Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Ivano P. - 2010-12-01 11:52:42
-
Perché non si cambia forum/non si fanno nuove sezioni?
Per quanto posso capire la motivazione logistica della prima metà della domanda, resta il fatto che la piattaforma attuale è inadeguata.
Siamo strapieni di informatici mi pare quindi a livello tecnico non dovrebbe essere così un dramma.
E' un discorso già decollato in altri topic, ma evito di riesumarli visto che mancava una risposta chiara ed erano piuttosto fumosi.
-
rispondo da qui
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=3643&page=1#Comment_102556 rispondo da qui
Ma ci sono dei problemi più o meno grandi:
* Conservare gli utenti (nello specifico conservare le password è un problema)
* Convertire i link (o i post di moreno diventano inutili)
* I whisper diventerebbero pubblici
Azzeri tutto e salvi le discussioni interessanti in pdf da trattare in tutto e per tutto come articoli.
Capisco "preservare la memoria storica, ma più si aspetta, peggio è.
-
Se perdiamo lo sticky con i chiarimenti e le errata Moreno si spara nelle palle con un fucile blaster a ripetizione pesante, e devo dire la verità, anche io. ò_ò
E' roba da lavorarci per mesi di fila :O
-
Niente che un motore di ricerca interno serio non possa risolvere.
Mesi? ok, con calma calmina si fa.
Si fa un portalino, ci si infilano i PDF e poi si cambia forum.
Anche in itinere sarebbe utile credo ^^
-
Ok Grifone, lo fai tu?
-
Il post di triex citato da Grifone è da leggersi come "non è una cosa che si fa in breve tempo, c'è un sacco di lavoro, abbiate pazienza", non come un "non si può fare"...
-
E il mio post era altamente sarcastico
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Moreno si spara nelle palle con un fucile blaster a ripetizione pesante
...Grande ed Eccellente, +2 contro Amministratori.
-
Ok Grifone, lo fai tu?
Te lo farei in forumup, ma non avrebbe le sottosezioni, eviterei :-p
Temo che mi hai frainteso, chiedevo senza retorica.
-
[cite]Autore: triex[/cite]nello specifico conservare le password è un problema
A meno che Y.T. ci metta lo zampino. ;-)
-
[cite]Autore: lapo[/cite][cite]Autore: triex[/cite][p]nello specifico conservare le password è un problema[/p]
[p]A meno che Y.T. ci metta lo zampino. ;-)[/p]
Y.T.?
-
yours truly ?
-
Ho inteso cosa intendevi Lapo. Credo che possiamo ufficialmente annunciare che nessuno si occuperà più di quel problema. Alla facciaccia vostra. Così imparate
-
un abbraccio a claudio, sperando che YT lo intendesse anche lui maiuscolo, sedicenne e ribelle. Ah, e femmina.
-
Mi spiace Ariele, ma per quanto mi dispiaccia non mi riferivo a quella YT (http://dictionary.reference.com/browse/yours+truly). ;-)
-
Visto che a quanto pare il forum verrà effettivamente cambiato torno a proporre questo
salvi le discussioni interessanti in pdf da trattare in tutto e per tutto come articoli.
A partire da quelli che il buon Moreno ha evidenziato qui
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1646&page=1#Item_0
Che ne dite? Come diceva Triex, dopo un eventuale cambio di forum il topic di Moreno si ritrova coi link sfasati.
Io ovviamente mi offro volontario per contribuire all' operazione
-
Io direi di aspettare e portare pazienza.
Si rischia di proporre sul nulla, magari discutendo su problematiche che sono già state risolte ;-)
Un uccellino mi disse che è proprio questo il caso...
-
Secondo me convertire in pdf è una fatica inutile e controproducente.
Il pdf è un formato scomodissimo, non capisco perché dovrebbe essere preferibile a ciò che abbiamo adesso.
-
[cite]Autore: Grifone[/cite]dopo un eventuale cambio di forum il topic di Moreno si ritrova coi link sfasati.
No, non necessariamente: almeno il threadID si mantiene, ed è solo quesione di qualche espressione regolare correggere i link nei post passati e/o rendere i vecchi link dei redirect-automatici ai nuovi link (la prima soluzione è più carina sullo storico, la seconda permette che restino validi anche i link da siti esterni; vedremo un po' cosa fare, idealmente si possono fare anche entrambe).
Non ho invece verificato quanto sarebbe fattibile linkare non solo al thread giusto ma anche al post giusto, ma questo credo comunque sarebbe un problema tutto sommato minore (e forse, a sua volta fattibilissimo, ma non l'ho ancor averificato).
-
A mio modo di vedere non è un problema tecnologico ma di organizzazione.
-
In effetti, penso che sarebbe più carino poter scaricare un libretto stile "I Discorsi sul Big Model" che avere il tutto sparpagliato in forum.
-
[cite]Autore: Grifone[/cite][p]In effetti, penso che sarebbe più carino poter scaricare un libretto stile "I Discorsi sul Big Model" che avere il tutto sparpagliato in forum.[/p]
Questo è un altro discorso. Parli di roba come Riflessioni Appassionate.
-
Avrebbe la sua mostruosa utilità, ma sicuramente sarebbe impegnativo da preparare (anche solo rileggere tutta assieme quella mole di materiale per selezionarla... BRRRR!)
-
Questo è un altro discorso. Parli di roba come Riflessioni Appassionate.
Per quello parlavo di PDF
Avrebbe la sua mostruosa utilità, ma sicuramente sarebbe impegnativo da preparare (anche solo rileggere tutta assieme quella mole di materiale per selezionarla... BRRRR!)
Buh basta dividersi il lavoro in realtà, non parlavo di rielaborare al 100%
-
[cite]Autore: Grifone[/cite]Buh basta dividersi il lavoro in realtà
Ho anche un un tremito come Triex… per mantenerci con i piedi per terra, come idea di base, chiederei ai CanGelli quanto tempi gli è ‘costato’ impaginare Riflessioni Appassionate e quando a Castellani per Larp Graffiti… e in seguito moltiplicherei per cinque, visto che quei due libri (per quanto complessi e ben fatti) sono raccolte di articoli (idealmente) completi e pronti da incollare (lo so, la realtà si discosta sempre, ma è un altro discorso) mentre quello che tu proponi sarebbe la creazione quasi da zero di un testo tutto nuovo… :P
-
:-p no
La mia idea è avere le discussioni storiche/significative del forum pronte da scaricare.
Invece di dare una serie di link a tizio gli dici "scarica, sono tutte le discussioni significative su Annalise fatte nel vecchio forum".
Magari si elimina il rumore come OT palesi e battute e via.
Poi se qualcuno vuole convertire in altra forma, si può fare, io parto meno ambizioso.
-
@Grifone: potresti cominciare dando l'esempio. Prendi una "discussione storica" su uno dei tuoi giochi preferiti e mettila nella forma in cui la vorresti. Se rinunciamo all'idea che occorra unirle tutte in un file unico, e invece di ciascuna si fa un file e se ne dà un indice per esempio sullo wiki (o le si trasforma direttamente in pagine dello wiki, o altro...), allora il progetto diventa estremamente realistico, secondo me, perché può essere realizzato col contributo incrementale di molti, nel tempo, mentre è già fruibile.
-
Espongo meglio la mia idea:
Si prendono le varie discussioni divise per tema, si fa un copia-incolla e si mettono una dietro l' altra in ordine cronologico, datandole e magari introducendole.
Così se ne facilita anche la diffusione e la memoria storica, finché i file sono in forum esistono in due esemplari (backup e on line).
Sul dare l'esempio non c'è problema, ma volevo sentire il resto della comunity per fare una cosa carina.
Tipo, ho sempre pensato che un portalino di riferimento per articoli e articoletti ci starebbe, se il nuovo GcG ha un portale si potrebbero mettere i "librettini" ok, ma se non ci sarà, dove si mettono? Mica posso decidere io.
-
[cite]Autore: Grifone[/cite]Mica posso decidere io.
In realtà sì. Se fai una cosa e quella cosa piace, gli altri ti seguiranno. Internet funziona così.
-
Tipo, ho sempre pensato che un portalino di riferimento per articoli e articoletti ci starebbe
Mi chiedo quanto sarebbe utilizzato e quale sia l'utilità di averlo collegato a GCG
Per esempio c'è gdrplayers che svolge questa funzione, ma a fronte di un numero di utenti cospicuo son davvero pochi quelli che mettono contenuti. A me non dispiacerebbe usare quel sito come repository per gli articoli.
Mi spiacerebbe reinventare la ruota.
PS. Per chi si chiede come mai sembro acido in questi giorni darò la seguente risposta: non ho il dono della sintesi, quindi quando sono costretto a scrivere in fretta e poco (perché lavoro) devo tagliare su qualcosa e istintivamente taglio su educazione e cortesia. Ci sto lavorando u.u. Sappiate che vi amo, comunque u.u
Bastardi.
-
Per esempio c'è gdrplayers che svolge questa funzione, ma a fronte di un numero di utenti cospicuo son davvero pochi quelli che mettono contenuti. A me non dispiacerebbe usare quel sito come repository per gli articoli.
Anche a me andrebbe bene ^^
In realtà sì. Se fai una cosa e quella cosa piace, gli altri ti seguiranno. Internet funziona così.
Si ma non ho la proprietà intellettuale dei post che andrei a rimaneggiare, quindi sento un minimo la community prima.
-
[cite]Autore: Grifone[/cite]Si ma non ho la proprietà intellettuale dei post che andrei a rimaneggiare, quindi sento un minimo la community prima.
Premesso che non so bene come funzioni, all'atto pratico immagino che si possano citare stralci di post e rielaborare i concetti.
Se serve, i miei post sono a disposizione, a condizione che siano citati in modo, come dire, "corretto" (insomma: non far sembrare che io dica B se dico A), ma sono sicuro che era superfluo dirlo... Chi ha questa intenzione lo fa strafregandosene della "proprietà intellettuale", e chi non ce l'ha è il tipo di persona a cui affiderei i miei post... Bel cortocircuito, eh? O__o;
-
[cite]Autore: Grifone[/cite][p]In realtà sì. Se fai una cosa e quella cosa piace, gli altri ti seguiranno. Internet funziona così.[/p]
[p]Si ma non ho la proprietà intellettuale dei post che andrei a rimaneggiare, quindi sento un minimo la community prima.[/p][span class=CommentSignature][/span]
Se parliamo di "proprietà intellettuale", allora non si tratta di "sentire un minimo la community": dovresti contattare un per uno gli autori di quei post e chiedere la loro autorizzazione. Poi naturalmente c'è la realtà che, psicologicamente, chi ha postato su un forum è come se avesse strillato in piazza... per cui è molto difficile, non solo che qualcuno ti neghi l'autorizzazione, ma anche che qualcuno di cui hai usato il post se la prenda.
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][cite]Autore: Grifone[/cite][p]In realtà sì. Se fai una cosa e quella cosa piace, gli altri ti seguiranno. Internet funziona così.[/p]
[p]Si ma non ho la proprietà intellettuale dei post che andrei a rimaneggiare, quindi sento un minimo la community prima.[/p][p][/p]
[p]Se parliamo di "proprietà intellettuale", allora non si tratta di "sentire un minimo la community": dovresti contattare un per uno gli autori di quei post e chiedere la loro autorizzazione. Poi naturalmente c'è la realtà che, psicologicamente, chi ha postato su un forum è come se avesse strillato in piazza... per cui è molto difficile, non solo che qualcuno ti neghi l'autorizzazione, ma anche che qualcuno di cui hai usato il post se la prenda.[/p]
Mi è appena venuto il mente che il forum potrebbe essere rilasciato sotto creative commons
-
[cite]Autore: triex[/cite]Mi è appena venuto il mente che il forum potrebbe essere rilasciato sotto creative commons
Mhhh... Non credo sia legalmente possibile, non "a posteriori" senza l'assenso di ogni iscritto.
PURTROPPO. ;_;
-
No, "a posteriori" no. Mentre invece, è chiaramente possibile — se interessa farlo — mettere il rilascio sotto una precisa licenza del testo di tutti i post come parte del regolamento a partire da ora. A quel punto, chiunque scriva sul forum accetta implicitamente la clausola. Che non si possa fare retroattivamente, invece, è abbastanza ovvio (l'unica maniera legale di farlo retroattivamente sarebbe ottenere il consenso scritto di ogni singola persona che abbia mai scritto su questo forum).
Ah, sì, come dicono gli americani: I AM NOT A LAWYER! Mi sono informato un po' su questi argomenti perché mi interessano, ma mi potrei anche sbagliare.
-
Magari avrebbe più senso farlo a partire dal prossimo forum?
-
Io farei partire pure da ora ^^
-
No, perché prima bisogna vedere se qualcuno ha delle ragioni per non essere d'accordo e perché in quel modo sarebbe più semplice capire cosa è rilasciato e cosa no.
-
Mi pare sinceramente un caso di "troppo lavoro inutile".
Un post in un forum ha senso nel forum. In mezzo alla discussione in cui è nato. Spesso è incomprensibile se preso a se stante, o è fuorviante. il tono e la brevità sono tipici dei forum, non di un articolo da pubblicare.
E non stiamo parlando di opere letterarie.
insomma, stare a richiedere permessi dagli utenti, firme varie, assensi impliciti (tutte cose che mi piacciono molto poco) per ottenere alla fine dei brutti articoli.
Le idee, non hanno bisogno di Creative Commons. E' molto più utile un articolo NUOVO riassuntivo di un thread lungo, che non il ricopiare quei post tali e quali o fare dei taglia e cuci
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Un post in un forum ha senso nel forum. In mezzo alla discussione in cui è nato.
Oh, questa volta siamo proprio d'accordo! ^__^
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]E non stiamo parlando di opere letterarie.[/p][p]insomma, stare a richiedere permessi dagli utenti, firme varie, assensi impliciti (tutte cose che mi piacciono molto poco) per ottenere alla fine dei brutti articoli.[/p]
Le due cose però sono separate. Volendo (e non sto insistendo che vada fatto, solo spiegando che cosa significa), inserire nel regolamento del forum una licenza sotto cui sono automaticamente rilasciati i testi significa autorizzare a priori la loro riproduzione in citazioni anche integrali o molto lunghe e la loro modifica in altri contesti.
Nonostante sia vero che le idee
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]non hanno bisogno di Creative Commons
nel senso che il copyright protegge e vincola l'espressione (il testo) e non il contenuto (il concetto, l'idea), è anche vero che la "concessione anticipata d'uso" che un detentore di copyright esprime con l'uso di una licenza alleggerisce il carico di doveri di chi volesse, in un secondo tempo, riutilizzare la sua "espressione" o parte di essa per un qualunque altro scopo, e come tale rappresenta un piccolo contributo utile alla collettività.
-
metterlo tra i termini per l'iscrizione? Non ricordo se ci sia anche quì, ma quello che intendo è quel link che solitamente dice qualcosa tipo "ho letto le condizioni e ho più di 13 anni"... In questo modo chiunque si iscriva (e posti) accetta che ciò che scriva finisce sotto CC.
Sempre che sia possibile, eh ^^
edit: mi riferivo al post di triex e quelli precedenti, ho cross-postato con gli ultimi due ^^'