Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Marco Costantini - 2010-11-26 23:21:45
-
Ok, Amazon ha aperto i battenti anche in Italia.
Ma i nostri cari editori di giochi che pensano di fare a riguardo?
(tenete conto che non ho idea di cosa bisogna fare o di cosa comporti avere i propri prodotti su Amazon).
-
noi, ben poco. è amazon che ha già cominciato a muoversi.
http://www.amazon.it/spirito-secolo-gioco-pronto-lazione/dp/8890377496/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1290811627&sr=8-5
e ci fotte pure sui prezzi...
-
Minchia, dieci euro di meno?!?
Ma com'è possibile?
Anche perchè, dalle parole di Niccolò, sembra che amazon possa "permettersi" queste libertà.
Qualcuno mi spiega come funziona?
Edito per aggiungere: ieri ho controllato e non c'era ancora nulla.
Ora vedo anche i prodotti di Narrattiva, l'edizione delux di cani venduta addirittura a 15 euro di meno...???
-
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Anche perchè, dalle parole di Niccolò, sembra che amazon possa "permettersi" queste libertà.
Qualcuno mi spiega come funziona?
I prezzi di copertina dei libri, in Italia, sono "suggerimenti".
Comunque ci siamo anche noi Coyoti http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_nr_seeall_8?rh=k%3Acoyote+press%2Ci%3Astripbooks&keywords=coyote+press&ie=UTF8 (e non so perché con solo 2 manuali... stiamo cercando di capire)
-
Ma che... O.o vabbè che adesso hanno sconti forti per invogliare la gente all'acquisto, ma mi sembra esagerato...
-
Amazon fa così da sempre: vende sottocosto per creare hype e conqusitare la fedeltà dei clienti. Probabilmente in futuro lo sconto diminuirà (ma rimarrà comunque, perché Amazon non ha punti vendita, solo magazzini).
-
purtroppo non hanno questo..
http://www.amazon.it/Bermude--crociera-«Tuonante»--avventure-Superbur/dp/881710695X/ref=sr_1_3?s=books&ie=UTF8&qid=1290814790&sr=1-3 (http://www.amazon.it/Bermude--crociera-«Tuonante»--avventure-Superbur/dp/881710695X/ref=sr_1_3?s=books&ie=UTF8&qid=1290814790&sr=1-3)
sigh.
spero venga ristampato per via del biennio salgariano. Già dalle prossime settimane in edicola arriva una collana di libri di salgari, magari è la volta buona che riesco a mettere le mani sul ciclo dei corsari delle bermude..
-
Bello il fatto che inizino a vendere PRIMA di avere in magazzino la merce :(
-
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Bello il fatto che inizino a vendere PRIMA di avere in magazzino la merce :([/p]
Beh, quello lo fanno da sempre. In ogni caso Amazon non ti fa pagare se non dopo che l'oggetto è stato spedito, quindi sono onesti da questo punto di vista.
-
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite][p]Edito per aggiungere: ieri ho controllato e non c'era ancora nulla.
Ora vedo anche i prodotti di Narrattiva, l'edizione delux di cani venduta addirittura a 15 euro di meno...???[/p]
Veramente, i prodotti Narrattiva, Janus e Coyote ci sono dal Day 1 (è stata la prima cosa che ho controllato come ho letto su repubblica.it che avevano aperto amazon.it)
-
[cite]Autore: Klaus[/cite][cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Bello il fatto che inizino a vendere PRIMA di avere in magazzino la merce :([/p]
[p]Beh, quello lo fanno da sempre. In ogni caso Amazon non ti fa pagare se non dopo che l'oggetto è stato spedito, quindi sono onesti da questo punto di vista.[/p]
questo è proprio fuori catalogo: non ho idea di come faranno mai ad avercelo. Ma vabbè...
-
ne approfitto per chiedere info sugli ebook
mi pare che la versione italiana ancora non li abbia, però nel frattempo mi chiedevo, visto che hanno promesso di attivare la vendita in 2 settimane, se il kindle store vende libri buoni solo per kindle o se va bene per ogni lettore ebook
-
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]se il kindle store vende libri buoni solo per kindle o se va bene per ogni lettore ebook
Solo per il kindle. Alla faccia della libera circolazione delle idee e del non monopolizzare la cultura, eh?
-
vabbè non è un problema.
Cercavo di informarmi se potevo convertirmi alla legalità, ma pare di no. pazienza..
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]se il kindle store vende libri buoni solo per kindle o se va bene per ogni lettore ebook[/p]
[p]Solo per il kindle. Alla faccia della libera circolazione delle idee e del non monopolizzare la cultura, eh?[/p]
Inevitabile in un'era postmoderna in cui spesso l'informazione è fruibile solo tramite mediazione tecnologica (ovvero ti serve lo strumento tecnologico, PC, ebook, ecc. per fruire, e non puoi farlo in maniera immediata come con un libro cartaceo). Una delle tante minchiate per cui i libri non verranno mai sostituiti dal supporto digitale. Per fortuna.
-
E col libro cartaceo c'è il problema del fuori catalogo (e dei resi, e dei costi che possono ostacolare un libro interessante ma potenzialmente con poca tiratura, ecc.)... ci sono parecchi libri che sarebbe interessante avere, ma che - salvo trovarne una versione digitale - o non si trovano, o si trovano a prezzi assurdi.
Cartaceo e digitale hanno ognuno le loro specificità, che comprendono pregi e difetti.
Poi Amazon si fa concorrenza da sola, ma questo è un altro discorso.
Aggiunta: E la limitazione di formato dipende da limitazioni volontarie, non dalla tecnologia in sé. Sarebbe come avere un libro con un lucchetto: per leggerlo devi avere la chiave, ma il libro cosa c'entra?
-
d'altra parte con la diffusione dei pdf i libri fuori cataloo aumenteranno...
-
[cite]Autore: Domon[/cite][p]d'altra parte con la diffusione dei pdf i libri fuori cataloo aumenteranno...[/p]
Ma saranno comunque accessibili. Non ricordo dove l'ho letto, ma grossomodo l'80% dei libri stampati è destinato a svanire dalla circolazione perché chi possiede i diritti di diffusione non ha interesse economico a ristamparli. La diffusione del formato digitale (non solo .pdf, anzi, mi pare di capire che sia un formato poco ottimale) eviterebbe tutto ciò.
-
Una delle tante minchiate per cui i libri non verranno mai sostituiti dal supporto digitale
su 100 libri letti nel mio ebook 45 sono fuori catalogo/introvabili.
Direi che il supporto digitale sta sostituendo i libri alla grandissima.
Che amazon si chiuda col suo formato è una sua scelta, ma non è detto che lo faranno tutti, non %C
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]se il kindle store vende libri buoni solo per kindle o se va bene per ogni lettore ebook[/p]
[p]Solo per il kindle. Alla faccia della libera circolazione delle idee e del non monopolizzare la cultura, eh?[/p]
In realtà solo leggibili anche su tutte le piattaforme per cui è stata scritta l'applicazione kindle http://www.amazon.com/gp/feature.html/ref=sa_menu_karl3?ie=UTF8&docId=1000493771
Il che esclude sempre e comunque gli altri ebook reader (a meno che non venga inventato un tablet android con schermo e-ink da utilizzare come ebook reader :P).
-
(o a meno che non sblindi via il DRM di Amazon e te lo converti... ma non saro' certo io a spiegarvi come o ad incoraggiarvi a queste pratiche chiaramente sediziose ed antiamericane)
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]queste pratiche chiaramente sediziose ed antiamericane
In realtà, gli USA sono l'unica nazione di cui so in cui, in certi casi, è ammesso rimuovere i DRM (vedi qui (http://www.copyright.gov/1201/2010/Librarian-of-Congress-1201-Statement.html)).
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]pratiche chiaramente sediziose ed antiamericane
FANMAIL
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Inevitabile in un'era postmoderna in cui spesso l'informazione è fruibile solo tramite mediazione tecnologica (ovvero ti serve lo strumento tecnologico, PC, ebook, ecc. per fruire, e non puoi farlo in maniera immediata come con un libro cartaceo). Una delle tante minchiate per cui i libri non verranno mai sostituiti dal supporto digitale. Per fortuna.
Tutto vero.
Col kindle, però, c'è un filtro in più. E' Amazon a decidere cosa puoi leggere. Sarebbe terribile un mondo in cui il kindle fosse il mezzo per la lettura più diffuso, no? Amazon avrebbe un potere enorme...
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Col kindle, però, c'è un filtro in più. E' Amazon a decidere cosa puoi leggere
Il Kindle legge anche altri formati, per esempio il *.prc senza DRM; quindi Amazon può decidere cosa vendere nel suo formato, ma non può decidere cosa legge il proprietario del dispositivo.
-
Ma sopratutto, mi risulta che il Kindle non sia l'unico ebook reader esistente al mondo.
-
[cite]Autore: Klaus[/cite]mi risulta che il Kindle non sia l'unico ebook reader esistente al mondo
Certo, ma questo in sé non nega il discorso di Ezio, che era: "Sarebbe terribile un mondo in cui il kindle fosse il mezzo per la lettura più diffuso, no?".
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: Klaus[/cite][p]mi risulta che il Kindle non sia l'unico ebook reader esistente al mondo[/p]
[p]Certo, ma questo in sé non nega il discorso di Ezio, che era: "Sarebbe terribile un mondo in cui il kindle fosse il mezzo per la lettura più diffuso, no?".[/p]
No, certo. Ma è un discorso puramente ipotetico, sul genere di "Sarebbe terribile un mondo in cui un singolo impero televisivo fosse l'unica fonte di infor-AHEM!" :-P
-
Ma la smettiamo di far deragliare qualsiasi thread su “ebook è buono o malvagio”???
Innanzitutto È OFF-TOPIC, inoltre è un discorso celoduristico veramente inutile (e già fatto in tanti altri thread, peraltro), e dato che non abbiamo la sfera di cristallo chi avrà ragione lo vedremo coi fatti (non con le pugnette).
-
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Ma la smettiamo di far deragliarequalsiasi threadsu “ebook è buono o malvagio”???[/p][p]Innanzitutto È OFF-TOPIC, inoltre è un discorso celoduristico veramente inutile (e già fatto in tanti altri thread, peraltro),[/p]
Lapo, mi hai risparmiato la fatica. Marco, tu che sei il thread-opener... vado a pattumierare un po' di post OT?
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]vado a pattumierare un po' di post OT?
Tutto ciò che è "e-book" sparisca!
Magilla!