Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Emanuele Borio - 2010-11-12 20:31:01

Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-12 20:31:01
Ciao a tutti.
Ieri ho giocato a Trollbabe per provare e, ho avuto un caso di Conflitto in cui non sapevo cosa fare.
Allora, la Trollbabe di uno dei giocatori, questa:

Inga
Numero: 4
Magia: Umana
Sociale: Sinistra
Combattimento: Mischia
Oggetto umano: Uno scettro acuminato con una testa mummificata in cima.
Oggetto Troll: Due accette rituali di ossa umane.
Corna: molto piccole, che spuntano dalla nuca, come dei piccoli coni ai fianchi delle tempie.

Ora, questa Trollbabe arriva alla location e comincia a svolgere le proprie attività, e qui niente di problematico, se non che nel corso dell'avventura è uscito nella fiction l'argomento delle origini delle Trollbabe, e il giocatore di Inga ha proclamato di non sapere le proprie origini nè che cosa sono le Trollbabe, e uno dei PNG umani gli ha detto "Neanche sai cosa sei e vieni qui a dirci che non sei un mostro? Mostraci che non sei una di loro travestita per infiltrarsi e mangiare i nostri figli".
A questo punto allora, Inga(e il suo giocatore) dice "Allora vi dimostrerò che ci sono altre come me, e loro sapranno di certo da dove veniamo". "Conflitto! Magia! Obiettivo: Inga usa la magia per teletrasportare davanti a se la Trollbabe più vicina!".

Ora mi giunge un problema. Come gestire questa cosa? Esistono PNG Trollbabe? Teletrasporterebbe quella di un altro giocatore sulla scena? E l''avventura in corso dell'altra Trollbabe? Come si può fare?
Grazie in anticipo per le risposte.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Tronk - 2010-11-12 20:56:07
Stando all'introduzione (pag. 9) le uniche Trollbabe presenti al mondo sono quelle dei giocatori, quindi niente PNG.

Per far comparire una Trollbabe penso sia sufficiente dire che le avventure non avvengono in contemporanea, quindi, di fatto, può essere presente il personaggio di un altro giocatore. Certo però si crea il problema di avere una Trollbabe che può (potenzialmente) giocare due avventure distinte, a seconda della piega presa dagli eventi.

In alternativa forse si può chiamare un conflitto fra le Trollbabe per vedere cosa succede.

Sono curioso di sentire il parere di altri più ferrati di me...
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-12 21:57:02
Prima di tutto, anche a livello di logica, come scelta dell'obiettivo mi pare assurdo: non sa chi è, ma chiama un'altra come lei? E come la distingue un'altra come lei? "qualunque donna con le corna?" Probabilmente teletrasporta la cameriera più vicina in taverna...

Poi, chi ha chiamato il conflitto? Che tipo di Azione ha scelto? Solo Magia può avere un obiettivo come quello. Quindi, col cavolo che lo fa lì per lì. Ci vuole un lungo rituale, probabilmente abbastanza sinistro.

Terzo, questo è davvero voler rompere i coglioni.  Voler imporre ad un altro giocatore, che NON ha indicato la tua stessa location, lo spostamento della sua trollbabe lì.

Quindi, adesso chiedo a Ron perchè la domanda è così particolare da meritare un controllo, ma prevedo che la sua risposta sarà "non giocare con chi vuole romperti le scatole".
Se mi fossi trovato in quella situazione, al tavolo, a dover decidere lì per lì, avrei prima di tutto fatto rispettare i primi due punti (se il conflitto era sociale, si attacca sul teletrasporto. E se era magia, lo voglio vedere il taverniere ad accettare un sinistro rito magico in  mezzo alla taverna). Se nonostante tutto riusciva a farlo, gli avrei bloccato la partita dicendo "OK, vediamo dopo chi degli altri, finita la loro avventura, vuole apparire da te".

In generale, poi, nessuna trollbabe può essere soggetta ad attacchi di nessun tipo senza aver diritto ad un conflitto, con fase equa e trasparente, tiri, etc.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Dario Delfino - 2010-11-12 22:11:00
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Se nonostante tutto riusciva a farlo, gli avrei bloccato la partita dicendo "OK, vediamo dopo chi degli altri, finita la loro avventura, vuole apparire da te".

Wow, cattivissimo! : )
Ottima idea
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-13 01:56:06
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]A questo punto allora, Inga(e il suo giocatore) dice "Allora vi dimostrerò che ci sono altre come me, e loro sapranno di certo da dove veniamo". "Conflitto! Magia! Obiettivo: Inga usa la magia per teletrasportare davanti a se la Trollbabe più vicina!".

Per me, o un altro giocatore dice "ok", o si fa un Conflitto tra Trollbabe vero e proprio, o ancora sarebbe meglio "Conflitto! Magia! Uso la magia per fargli APPARIRE UNA VISIONE delle altre Trollbabe esistenti al mondo, e ciò li convince" (così non si rompe le scatole ed in più si getta un ponte per far interagire le TB, se interessa).
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-13 02:27:59
Ron ancora non ha risposto, ma mi è venuta in mente un'altra obiezione.

Come la mettiamo con la regola che, una volta iniziato un conflitto, non si possono inserire in gioco nuove informazioni? Come fa la trollbabe a sapere che esistono altre come lei?
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-13 04:00:34
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Prima di tutto, anche a livello di logica, come scelta dell'obiettivo mi pare assurdo: non sa chi è, ma chiama un'altra come lei? E come la distingue un'altra come lei? "qualunque donna con le corna?" Probabilmente teletrasporta la cameriera più vicina in taverna...

A noi non era sembrato per niente assurdo. Pensando alle possibilità della Magia, all'intero tavolo era sembrato più che plausibile che potesse funzionare una cosa come "Portami alla città più vicina", o "Mostrami la figlia del mugnaio", ecc...
Il poter trovare una creatura di un tipo particolare è sembrato decisamente plausibile, in quel momento.
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Poi, chi ha chiamato il conflitto? Che tipo di Azione ha scelto? Solo Magia può avere un obiettivo come quello. Quindi, col cavolo che lo fa lì per lì. Ci vuole un lungo rituale, probabilmente abbastanza sinistro.

Infatti, come scrissi più su, il giocatore di Inga ha chiamato il Conflitto in Magia, e ha dichiarato che Inga si metteva in un luogo sicuro e faceva un rituale oscuro per chiamare a se un'altra persona col suo stesso retaggio, la più vicina, e la portasse da lei. Solo dopo ci siamo detti: "Ma un attimo, le uniche Trollbabe dovreste essere voi", et similia.
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Terzo, questo è davvero voler rompere i coglioni.  Voler imporre ad un altro giocatore, che NON ha indicato la tua stessa location, lo spostamento della sua trollbabe lì.

No guarda, ti posso assicurare che non era affatto in cattiva fede, era legatissimo alla Fiction, e il giocatore, per altro non conoscendo minimamente Trollbabe pensava che ci fossero tante Trollbabe al mondo e voleva evocarne una a caso per dimostrare che non era l'unica.
Neanche pensava minimamente di spostare un PG altrui.
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come la mettiamo con la regola che, una volta iniziato un conflitto, non si possono inserire in gioco nuove informazioni? Come fa la trollbabe a sapere che esistono altre come lei?

Non lo sa. Lei ha semplicemente chiesto alla Magia di portare da lei una della sua razza, se ne esiste una, la più vicina.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-13 04:30:24
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]No guarda, ti posso assicurare che non era affatto in cattiva fede, era legatissimo alla Fiction, e il giocatore, per altro non conoscendo minimamente Trollbabe pensava che ci fossero tante Trollbabe al mondo e voleva evocarne una a caso per dimostrare che non era l'unica.
Neanche pensava minimamente di spostare un PG altrui.


Questo è stato un errore. Il fatto che le trollbabe siano UNICHE è la parte fondamentale dell'ambientazione. (anzi, è  praticamente tutto quello che sai dell'ambientazione) "non esiste una razza di trollbabe, siete solo voi". E' nella PRIMA pagina del gioco (pag.9) tanto per far capire da subito quanto è importante...

Se esiste una "razza di trollbabe", esistono usi, costumi, abitudini, credenze, leggi, rapporti tipici, etc che le riguardano. Cambia completamente la visione dei personaggi e il loro rapporto con il mondo.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-13 06:15:05
Credo che questo conflitto possa portare ad interessanti chiarimenti.
Sicuramente c'è un errore di fondo: le Trollbabe non sono una razza e sono uniche. Formulare come obiettivo "teletrasportare davanti a se la Trollbabe più vicina" è sbagliato nella stessa misura di un: "teletrasporto il piruli pirulà più vicino davanti a me". :-)
Insomma... bisogna definire prima cosa sia il pirulì pirulà. :-)

In secondo luogo però, c'è il fatto che una cosa analoga potrebbe in effetti capitare. Se le due trollbabe si conoscessero ad esempio, una delle due potrebbe anche intraprendere una azione del genere: "teletrasportare Inga davanti a me". Ed in effetti, qui, come ci si dovrebbe regolare?
Ovviamente, considerando giocatori che non sono li a rompere le balle, la cosa potrebbe pure essere interessante: magari Inga durante la sua avventura stava per ottenere una cosa per lei importante, e improvvisamente.. puff.. si trova davanti la sua "amica" che l'ha teleportata (ovviamente ci sarebbe anche il conflitto... in questo caso potrebbe essere contrapposto). E non c'è nulla di peggio di avere evocato una Trollbabe infuriata nella propria avventura. :-)
Poi bisognerebbe capire che fine ha fatto "l'avventura precedente" e cioè se considerarla chiusa (come quando una Trollbabe se ne va semplicemente), o ancora aperta (perchè in qualche modo potrebbe tornare la scena dopo.. magari proprio con un teletrasporto lol).
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Patrick - 2010-11-13 11:47:14
[semi-ot]Ma il conflitto non dovrebbe essere Sociale, visto che vuole convincere un PNG che ha ragione?[/semi-ot]
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Marco Costantini - 2010-11-13 12:20:31
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Come si può fare?


Probabilmente la mia risposta non è proprio quella che cerchi.
La mia personalissima opinione è che quando in gioco si verificano questo tipo di eventi e ci si renda conto -tutti insieme- che potrebbero provocare qualche problemuccio alla scorrevolezza della sessione, sia opportuno affrontare la situazione con un briciolo di pensiero laterale.
La prima cosa che mi è venuta in mente, cercando di lasciare la scena più simile possibile a come era nelle intenzioni del giocatore, è questa:
la Troll esegue un rituale per far apparire l'immagine di un'altra Troll (il classico incantesimo del "vedere lontano").
Come dice Patrick il tiro avrebbe potuto essere su Sociale (se l'Obiettivo era convincere il tizio)...ma non ne sono completamente sicuro, visto che il modo di convincerlo coinvolge direttamente una modalità altamente fuori dalle possibilità umane (e qui chiedo conferma: mi è parso di capire che con Sociale e Combattimento si possano compiere, alla relativa Scala, azioni che un umano potrebbe cmq compiere, mentre Magia può superare anche questi limiti).
Oppure su Magia se l'Obiettivo era la riuscita del rituale, lasciando però al GM interpretare cosa tizio ne pensa (magari, anche riuscendo il tiro, avrebbe potuto non fidarsi pensando ad un'illusione).
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-13 12:30:09
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite](e qui chiedo conferma: mi è parso di capire che con Sociale e Combattimento si possano compiere, alla relativa Scala, azioni che un umano potrebbe cmq compiere, mentre Magia può superare anche questi limiti)

Stessa domanda. Finora l'ho capita anch'io così.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Daniele "fenna" Fenaroli - 2010-11-13 14:37:25
Ora, io ho solamente letto il manuale, nell'augurio che, domani in ludoteca a Brescia qualche Happy Indie gamer locale passi per giocare.

Domando: la trollbabe vince il conflitto e teletrasporta l'altra trollbabe nell'avventura; non si potrebbero usare avrei usato le indicazioni a pagina 125 dove c'è il riferimento a Cosa succede se l'Avventura della tua trollbabe finisce mentre le altre sono ancora in corso?.
Cioé trattare comunque le due avventure in maniera distinta: in una c'è la "trolbabe 1", nella seconda la "trollbabe 1" e la "trollbabe 2".
Del resto i giocatori giocano le avventure contemporaneamente, ma le avventure possono avvenire in tempi differenti.

Poi sinceramente punire il giocatore per un creativo dato al gioco non mi pare poi una bella soluzione... boh, mi pare un atteggiamento poco funzionale al gioco.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-13 15:31:32
Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]Poi sinceramente punire il giocatore per un creativo dato al gioco non mi pare poi una bella soluzione... boh, mi pare un atteggiamento poco funzionale al gioco.

In effetti, Moreno, non hai applicato il princìpio della supposta buona fede (che è diverso dal princìpio della supposta e basta).

Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]Del resto i giocatori giocano le avventure contemporaneamente, ma le avventure possono avvenire in tempi differenti.

Ecco, altra bella possibilità.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-13 15:59:22
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Come dice Patrick il tiro avrebbe potuto essere su Sociale (se l'Obiettivo era convincere il tizio)...ma non ne sono completamente sicuro, visto che il modo di convincerlo coinvolge direttamente una modalità altamente fuori dalle possibilità umane (e qui chiedo conferma: mi è parso di capire che con Sociale e Combattimento si possano compiere, alla relativa Scala, azioni che un umano potrebbe cmq compiere, mentre Magia può superare anche questi limiti).
Oppure su Magia se l'Obiettivo era la riuscita del rituale, lasciando però al GM interpretare cosa tizio ne pensa (magari, anche riuscendo il tiro, avrebbe potuto non fidarsi pensando ad un'illusione).

Per convincere qualcuno è sicuramente Sociale (cambi il comportamento).. ma l'obiettivo del conflitto in questo specifico caso, è solo quello di evocare qualcuno contro la sua volontà.
Sull'uso di magia all'interno di tipi di azione diversa da magia, se ne era già discusso: il tipo di azione vincola il range di obiettivi ottenibili non come si ottengono. Si lotta e combatte in tipi di azione sociale (c'è proprio un esempio sul manuale).

Per i limiti di azioni plausibili, solito discorso. I limiti di quello che può fare una Trollbabe non sono impostati a "umano". Si dice solo che la Trollbabe è forte come il più forte degli umani, e anche di più (quindi già oltre il limite umano), e può correre tutto il giorno (ben oltre il limite umano anche qui), e poche altre cose. Tutto il resto è limitato dalla sola fantasia: ad esempio, se in un conflitto di tipo Combattimento, la Trollbabe solleva un macigno e lo scaglia contro una casa uccidendo tutti gli abitanti.. sta usando magia per aumentare la sua forza fisica (se il macigno sarebbe comunque spropositato anche per chi è più forte dell'umano più forte del mondo), altrimenti no. Ma comunque può superare i limiti umani come no. Se lo fa in modo significativo, sta usando qualche incantesimo .. in particolare a scale elevate. C'è anche una illustrazione nel manuale, dove una Trollbabe regge un macigno che schiaccerebbe il campione del mondo di sollevamento pesi (pag. 44-45). :-)
Molto dipende anche dal senso estetico del gruppo.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-13 16:55:25
Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]Poi sinceramente punire il giocatore per un creativo dato al gioco non mi pare poi una bella soluzione... boh, mi pare un atteggiamento poco funzionale al gioco.


Pensavo ad una situazione un po' diversa da quella poi descritta meglio da Meme. Più che un "punire il giocatore" per una sua azione, era "non punire gli altri": lasciargli finire indisturbati la loro avventura senza essere di colpo trasportai altrove, in presenza di un azione che volontariamente glielo voleva impedire. Meme ha chiarito poi che il giocatore non sapeva che avrebbe richiamato per forza una PG, e a quel punto mi chiedo perchè semplicemente non abbia cambiato azione (erano ancora nella fase Equa e trasparente, no?)

Ma più ci penso, più quel conflitto mi lascia perplesso. Il giocatore non può pre-narrare i successi, quindi deve stabilire cosa vuole veramente, quando dichiara l'obiettivo. Nella situazione descritta, il GM anche se faceva apparire una trollbabe non aveva il minimo obbligo di far sì che i villici si convincessero. Non era nell'obiettivo stabilito. (come in AiPS, ma con criteri ancora più stringenti: l'UNICA maniera per forzare un cambiamento di atteggiamento alla gente è mettere proprio QUELLO come obiettivo, in un conflitto sociale o magico. Non la maniera in cui lo fai.)

Mi pare insomma una situazione in cui invece di dire "voglio andare nella città vicina" abbia detto "voglio entrare in un automobile, premere i pedali e girare il volante". Il GM non ha nessun obbligo di far partire l'automobile.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-13 17:38:10
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ma più ci penso, più quel conflitto mi lascia perplesso. Il giocatore non può pre-narrare i successi, quindi deve stabilire cosa vuole veramente, quando dichiara l'obiettivo. Nella situazione descritta, il GM anche se faceva apparire una trollbabe non aveva il minimo obbligo di far sì che i villici si convincessero. Non era nell'obiettivo stabilito. (come in AiPS, ma con criteri ancora più stringenti: l'UNICA maniera per forzare un cambiamento di atteggiamento alla gente è mettere proprio QUELLO come obiettivo, in un conflitto sociale o magico. Non la maniera in cui lo fai.)

In quel Conflitto non era quello l'Obiettivo. Inga voleva evocare la Trollbabe più vicina per dimostrare a se stessa(soprattutto, poichè anche lei non sapeva se ce ne erano altre) e alla gente che esisteva un'altra come lei. Convincere le persone sarebbe stato l'obiettivo di un Conflitto successivo, esplicitamente mirato alla situazione.

Poi da Fiction ci stava benissimo, in quanto Inga dall'inizio dell'avventura ha dimostrato più volte di essere dalla parte dell'umanità e di disprezzare i troll, anzi, crede di essere ciò che è perchè un dio ha voluto donarle parte dei poteri troll per poterli combattere, e quindi il fatto di poter essere un mostro e soprattutto di non essere un essere umano era per lei orribile.
Queste cose sono uscite benissimo in Fiction e per questo era stato particolarmente toccante il conflitto.
Quando il capo del villaggio, alla proclamazione di Inga "Salverò il vostro villaggio dai mostruosi troll una volta per tutte", ha risposto "Come potresti mai aiutarci, se potresti essere un abominio creato apposta da quei mostri?", Inga è rimasta malissimo, e per questo se ne è andata dal villaggio cercando una soluzione.
Quando poi è tornata in città e ha avuto la discussione che ha dato origine al Conflitto, ovvero con motivazione "E se esistessero altre come me? Devo poterlo sapere, e in più se così fosse avrei modo di convincere gli abitanti di Zima che non sono un Troll".

Posto questo, tornando al Conflitto, noi alla fine abbiamo deciso che non avendo chiaro come fare avremmo annullato il Conflitto e siamo andati avanti, però la curiosità rimaneva.
Poi il fatto che io mi sia dimenticato che le uniche Trollbabe al mondo sono quelle dei giocatori è una cosa in più che ha portato al casino però per me il dubbio resta. E sono anche interessato alle opinioni del Fenna e del Dr.Zero, e con quella del Fenna in particolare mi trovo d'accordo, però facendo come suggerisce, potrebbero esserci problemi di paradossi temporali, mindfuck e altre cose del genere XD
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-13 17:42:17
La risposta di Ron (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=30663.msg281917#msg281917) mi ha sorpreso. Ci sono ancora profondità insondate di questo gioco che devo ancora comprendere.

Ma prima della risposta, per accontentare il mio ego, quoto questo:

Hi Moreno,

Please tell everyone at the forum thank you for their interest in my game! I appreciate all the questions.

Also, for those reading here, I want to clarify my earlier post about Moreno's questions to me. I was referring to the questions he asked when translating the game into Italian. They were very humbling questions because basically, he found every imaginable shortcoming of design and presentation. I insisted he be included as an editor credit because without him, the text would be gravely deficient.


Dopo la parte positiva per il mio ego, ecco la parte negativa: la mia risposta era sbagliata!  (d'altronde, Ron loda le mie domande, mica le mie risposte...). Ecco quella di Ron:

5. To transport another trollbabe from some unknown location to one's side ... that is a very interesting question as well. I have never thought about it. So I will simply try to apply the written rules.

I think this is two conflicts, not one. The first conflict is acting against the interests of the other trollbabe, and then the second would be convincing the crowd (or rather, if successful, one person in the crowd). The more I think about it, the more this makes sense.

Considering Scale first, the Personal works fine for the first conflict. Or if you disagree considering the distance involved, then I suggest narrating a success as opening a visual portal to show the other trollbabe, which still achieves the Goal ("bring her here") without violating the distance limitation that a particular GM might like to impose.

However, convincing a whole crowd is definitely above her Scale. This issue is easily solved with the ordinary rules about this, by having the GM narrate that only one person is genuinely convinced. (The others may be either un-convinced or merely uncertain. After all, this magic being just conjured up something. It's probably a trick!)

I was going to write some more about this example, but given those applications of the rules, I don't see any further problem with it. If she succeeds in the Magic roll, the other trollbabe appears. If she succeeds in the convincing roll, one person in the crowd is convinced. The opportunities for negative repercussions in both cases are immense. The opportunities for fun outcomes of failed rolls are also immense. (If I were the player and failed the Magic roll, I'd love to pop my trollbabe into the other adventure instead! Whoops!)

The GM should have no trouble with the "abandoned" adventure. The rules about how to deal with an adventure when a trollbabe departs are pretty clear, I think.

I want to stress that such an act does not violate the social or creative contract of play. I want to shout, loudly, that Trollbabe adventures are not D&D adventure modules. There is no mandated policy or expectation to "run a character through" an adventure.


E' piuttosto lunga, come traduzione. Preferisco rispondere a specifiche domande se qualcuno non ha capito qualcosa, ma in breve: si può.

Il GM può dichiarare la distanza "fuori scala" (e questa è una delle cose che mi hanno sorpreso: non avevo mai pensato di applicare la scala alle distanze. E' credo una decisione estetica del GM), e in questo caso concedere solo un successo a scala ridotta (appare un immagine dell'altra trollbabe), ma se non lo fa,  e la trollbabe riesce nel conflitto (non l'ho chiesto, ma dò per scontato che si applichino le regole del conflitto fra trollbabes), l'altra trollbabe viene portata lì. Senza alcun riguardo per il fatto che così gli si "interrompa l'avventura" (d'altronde, ora che ci penso, può benissimo ritornarci dopo...).

Però, come avevo detto, questo ottiene un unico obiettivo: portare lì la trollbabe. Non convince NESSUNO. Per convincere qualcuno, dopo, mostrandogli l'altra trollbabe, serve un conflitto sociale. E anche se vinci, convinci UNA SOLA PERSONA (scala: personale), la reazione degli altri è decisa dal GM.

Infine, parla della possibilità per il giocatore che narri il fallimento nel primo conflitto, di far apparire la SUA trollbabe nella location dell'altra...
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-13 17:48:09
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Poi da Fiction ci stava benissimo, in quanto Inga dall'inizio dell'avventura ha dimostrato più volte di essere dalla parte dell'umanità e di disprezzare i troll, anzi, crede di essere ciò che è perchè un dio ha voluto donarle parte dei poteri troll per poterli combattere, e quindi il fatto di poter essere un mostro e soprattutto di non essere un essere umano era per lei orribile.
Queste cose sono uscite benissimo in Fiction e per questo era stato particolarmente toccante il conflitto.
Quando il capo del villaggio, alla proclamazione di Inga "Salverò il vostro villaggio dai mostruosi troll una volta per tutte", ha risposto "Come potresti mai aiutarci, se potresti essere un abominio creato apposta da quei mostri?", Inga è rimasta malissimo, e per questo se ne è andata dal villaggio cercando una soluzione.
Quando poi è tornata in città e ha avuto la discussione che ha dato origine al Conflitto, ovvero con motivazione "E se esistessero altre come me? Devo poterlo sapere, e in più se così fosse avrei modo di convincere gli abitanti di Zima che non sono un Troll".


Qui in base alla risposta di Ron vedrei TRE conflitti:

1) stabilire con la magia se esistono altre "come lei" vicino (se riesce percepisce in qualche maniera, in base alla descrizione del GM, l'altra trollbabe)
2) portarla lì con la magia
3) convincere UN abitante di Zima (magari il capo villaggio, anche se poi le reazioni degli altri sono comunque controllate dal GM)
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-13 18:35:03
Perfetto. E' esattamente come pensavo che fosse, e sì, sapevo che poteva convincere solo una persona, ma per me, come GM, se portava un'altra Trollbabe al capo villaggio di Zima, e entrambe chiarificavano che cosa sono, allora anche il resto del popolo si sarebbe convinto, vista la situazione disperata in cui non una ma due Trollbabe potevano fare la differenza ^^
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Infine, parla della possibilità per il giocatore che narri il fallimento nel primo conflitto, di far apparire la SUA trollbabe nella location dell'altra...

Questo è molto interessante, poichè otterrebbe comunque di sapere se esistono altre come lei e di incontrarle. Non so se in quel momento sarebbe stata una cosa giusta, però è figo pensare che si possa fare ^^

Fortunatamente abbiamo smesso di giocare poco dopo la situazione contingente, così riusciremo, continuando da dove ci siamo fermati, a risolvere la situazione.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Tronk - 2010-11-13 19:40:36
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]The GM should have no trouble with the "abandoned" adventure. The rules about how to deal with an adventure when a trollbabe departs are pretty clear, I think.

Qui mi pare di capire che secondo Ron la Trollbabe A non preleva la Trollbabe B da un periodo diverso da quello della sua avventura attuale, portando il giocatore a scegliere se fare una comparsata nell'avventura A e tornare poi alla B o se abbandonare la B e rimanere nella A.
Voi ci leggete la stessa cosa o ho preso un abbaglio?

Perchè altrimenti, visto che le avventure sono da manuale non necessariamente in contemporanea, si può arrivare alla conclusione mia e di fenna secondo la quale nell'avventura B c'è la Trollbabe B e nell'avventura A ci sono le Trollbabe A e B. A livello di fiction sicuramente non crea nessun problema, ma concede al giocatore della Trollbabe B il doppio di presenza in scena. Che a livello sociale non mi sembra correttissimo. Poi se tale giocatore non vuole monopolizzare la scena può limitarsi ad uscire per tornareafarsiicavolisuoi, ma nulla glielo impone.
La regola che non vincola temporalmente le avventure è funzionale a far entrare in scena una Trollbabe VOLONTARIAMENTE nell'avventura di un'altra quando ha finito la sua, ma applicandola 'al contrario' in questo modo può far nascere dei problemi.
Secondo voi questa è solo una mia para o c'é qualcosa di sensato?
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-13 20:11:37
Citazione
[cite]Autore: Tronk[/cite]Secondo voi questa è solo una mia para o c'é qualcosa di sensato?

Direi che hai espresso un paio di concetti molto, molto sensati.

Direi anche che, essendo un caso molto particolare, "il tavolo" dovrebbe guardarsi in faccia e vedere se si trova una decisione condivisa che stia bene a tutti.
Se non si riesce, io direi di applicare i Conflitti alla bisogna: la trollbabe A "evoca" la trollbabe B o no? E poi vediamo quale delle due vuole fare cosa...

Dubito che sia una cosa destinata a "creare dei precedenti" ripetendosi molto spesso. ^_^;
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-14 04:20:28
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]The GM should have no trouble with the "abandoned" adventure. The rules about how to deal with an adventure when a trollbabe departs are pretty clear, I think.

Ah bene, quindi era come immaginavamo ... si può benissimo considerare che la Trollbabe teleportata stia lasciando l'avventura (con tutte le conseguenze del caso).

Interessante anche l'osservazione di Tronk; e imho potrebbe anche essere equilibrato a livello di presenza in scena per due motivi:
- le regole di creazione delle scene impongono che prima di fare una nuova scena con una specifica Trollbabe, tutte le altre devono aver avuto la loro scena
- anche se due Trollbabe sono parte della stessa avventura, non significa che siano parte della stessa scena

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Dopo la parte positiva per il mio ego, ecco la parte negativa: la mia risposta era sbagliata!  (d'altronde, Ron loda le mie domande, mica le mie risposte...).

Beh dai.. mica hai sbagliato tutta la risposta. ;-)
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-14 06:16:20
Citazione
[cite]Autore: Tronk[/cite]Qui mi pare di capire che secondo Ron la Trollbabe Anonpreleva la Trollbabe B da un periodo diverso da quello della sua avventura attuale, portando il giocatore a scegliere se fare una comparsata nell'avventura A e tornare poi alla B o se abbandonare la B e rimanere nella A.
Voi ci leggete la stessa cosa o ho preso un abbaglio?


Attenzione, Trollbabe è stato il primo gioco (credo) ad abolire il murk al tavolo, vale a dire il primo gioco in cui l'INTERA conversazione che compone il gioco di ruolo è regolata dal sistema.

Vale a dire: non sono l regole che devono adattarsi alla fiction. Le regole del gioco si rispettano e punto.

Cosa dicono le regole? Guarda le regole sulla chiamata delle scene, e non solo: rendono impossibile giocare la stessa trollbabe in due luoghi e tempi diversi nella fiction. Le regole si applicano al giocatore al tavolo, che gioca una trollbabe in un avventura. Punto. Tutte le storie sul fatto che le avventure forse non sono contemporanee servono solo a dare giustificazione nella fiction ad una regola del gioco. Non può a sua volta dar vita a nuove regole.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Direi anche che, essendo un caso molto particolare, "il tavolo" dovrebbe guardarsi in faccia e vedere se si trova una decisione condivisa che stia bene a tutti.


Assolutamente no. Non in un design di Ron.  Lui odia la pre-narrazione che nasce dal "mettersi d'accordo". Baata seguire le regole..
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Tronk - 2010-11-14 09:57:33
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Cosa dicono le regole? Guarda le regole sulla chiamata delle scene, e non solo: rendono impossibile giocare la stessa trollbabe in due luoghi e tempi diversi nella fiction. Le regole si applicano al giocatore al tavolo, che gioca una trollbabe in un avventura. Punto. Tutte le storie sul fatto che le avventure forse non sono contemporanee servono solo a dare giustificazione nella fiction ad una regola del gioco. Non può a sua volta dar vita a nuove regole.

Mea culpa, la prossima rilettura sarà più attenta.
Meglio così comunque, si eliminano tutti i rischi di paradossi temporali.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Daniele "fenna" Fenaroli - 2010-11-14 11:27:18
@Moreno
Le regole sulla chiamata delle scene le ho rilette, ma sono certo mi sia sfuggito qualcosa, fino a quando non si gioca è così, potresti spiegare meglio perché rendono impossibile giocare la stessa trollbabe in due luoghi e tempi diversi nella fiction?
Sinceramente ci ho pensato dopo e mi vengono in mente altre problematiche sulle meccaniche di gioco che rendano impossibile la cosa, però quello non l'ho capito.
Grazie in anticipo.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-14 12:03:28
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Assolutamente no. Non in un design di Ron.  Lui odia la pre-narrazione che nasce dal "mettersi d'accordo". Baata seguire le regole..

Non sto parlando di "pre-narrazione". Parlo di dare un'interpretazione condivisa delle regole in quel caso particolar(issimo), e poi sì, seguirle e vedere che succede.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-14 12:29:47
ma....la Trollbabe più vicina....era il pg stesso,no? =)
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-14 16:28:39
Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]Le regole sulla chiamata delle scene le ho rilette, ma sono certo mi sia sfuggito qualcosa, fino a quando non si gioca è così, potresti spiegare meglio perché rendono impossibile giocare la stessa trollbabe in due luoghi e tempi diversi nella fiction?


Come hai detto anche tu nel resto del post, non sono le uniche meccaniche che impediscono di giocare la stessa trollbabe in due posti diversi.

Il conflitto per trasportare la trollbabe non può essere fatto senza che la trollbabe teletrasportata possa intervenire. Quindi la cosa è contemporanea. E quello che avviene durante il conflitto, anche se fallisce, si ripercuote nell'avventura di entrambe.

Se viene teletrasportata, successivamente, le nuove scene, da regolamento, si portano dietro le conseguenze delle precedenti (se è ferita è ferita, si aggiungono eventuali relazioni, etc.), non è possibile cancellare tutte quelle conseguenze dicendo "ah, la mia scena successiva si svolge 3 anni prima...". Sarebbe un caso in cui l'idea dei giocatori e del GM su "come dovrebbe andare la fiction" stravolge le regole.
Titolo: [Trollbabe][AP Dubbio su un Conflitto particolare
Inserito da: Daniele "fenna" Fenaroli - 2010-11-14 20:25:14
Grazie Moreno.
Come al solito esaustivo e preciso.