Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: il mietitore - 2010-11-07 22:59:10

Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-07 22:59:10
Oggi abbiamo finito l'avventura di Cold City. La cosa ha funzionato, e non credo mi prendano per il culo dicendomi che si sono effettivamente divertiti

MA

vorrebbero qualcosa di più duraturo.

Non riesco a spiegargli che una partita più corta non si riassume in un minor divertimento. Li ho messi davanti all'evidenza che di tutti i loro gruppi di giochi di ruolo, tutti siano esplosi e nessuno sia mai arrivato effettivamente "in fondo", ma a quanto pare la cosa non basta :(

ora giocheremo a Project HOPE, pare.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-07 23:11:13
Puoi sempre fare ulteriori missioni di Cold City ^^
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-07 23:26:00
un PG è esploso, gli altri hanno raggiunto i loro obiettivi, o si è verificato qualcosa che li ha compromessi irrimediabilmente.

Tra l'altro, tutti nel giro di tre-quattro scene. Un tempismo perfetto, a dirla tutta.

la proposta "di nuovo Cold City, ma più lungo" è arrivata. In realtà ha il sospetto che tirarlo per più di tre-quattro sessioni diventi dura. Il fulcro del gioco sono gli obiettivi, non puoi temporeggiare troppo nel raggiungerli..
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-07 23:26:46
ma puoi cambiarli.
Fai altre scene di motivazione, ma inserite in un contesto temporale successivo alla missione appena conclusa.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-07 23:27:44
meglio cambiare PG, a quel punto.

Il fatto è appunto che vista la situazione c'era da cambiare l'intero party, dunque era come ripartire da zero.

Tra l'altro abbiamo finito con gli USA in procinto di dichiarare guerra all'URSS...
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-07 23:35:15
Fico, posti l'AP da qualche parte?
Direi che cmq siete pronti per Hot War :P
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-07 23:36:40
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Fico, posti l'AP da qualche parte?[/p]


ah beh, se volete.

Sarà un AP "per sommi capi". Ultimamente non ho più la pazienza di descrivere per filo e per segno :(

Magari me ne occupo domani, qui l'ora comincia a farsi... sinistra.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-08 00:15:02
Fatti salvi i consigli di Khana su Cold City, se ho capito bene il senso del thread, vuoi consigli su gdr che abbiano un ciclo di gioco più lungo? O è solo uno sfogo?
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-08 03:26:06
Beh come ciclo di gioco più lungo ci sono AiPS(fondamentalmente fino a infinite serie da 9 puntate l'una, io ne ho giocate 5 e ti giuro che è LUNGO. Ci abbiamo messo almeno da novembre a agosto per finirle tutte, e per di più cambiando serie non ci si annoia mai tenendo sempre gli stessi PG e stesso setting), Solar System,(poco da dire, ce ne va a finire una campagna del Solar System ^^).

Ce ne sono sicuramente tanti altri ma al momento sono troppo melted per mettermi a rastrellare le decinaia di giochi che conosco.

Ok, scrivendo quelle 20 parole me ne sono venuti in mente altri.
Mouseguard/Burning Wheel, NCaS(volendo), Polaris(giocato liscio non è breve ma per niente, almeno almeno un 5-6 sessioni), LSDS(potenzialmente infinito).

Comunque, come al solito, viene spontanea la domanda: conoscendo i tuoi compagneros, loro cosa intendono per "lungo"?
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-08 10:53:34
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Fatti salvi i consigli di Khana su Cold City, se ho capito bene il senso del thread, vuoi consigli su gdr che abbiano un ciclo di gioco più lungo? O è solo uno sfogo?[/p]


È più uno sfogo, unito alla domanda "come faccio a convincerli che un gdr di due-tre sessioni non ha nulla da invidiare ad uno potenzialmente infinito?
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: LucaRicci - 2010-11-08 11:41:11
Falli giocare.

Se non sono testoni, si accorgeranno anche loro che potranno assaporare un intero arco narrativo di un pg in poche sessioni, senza perdere anni di gioco.

Al massimo, stai lontano da giochi one-shot per il momento, e tenta la strada del gioco senza un "endgame prefissato".

Consigli volanti:NCaS, Polaris, Misspenth Youth, La mia Vita col Padrone. (ce ne saranno anche altri, ma questi sono i primi che mi vengono in mente)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-08 11:55:34
Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]senza un "endgame prefissato"

Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]La mia Vita col Padrone

ò_ò
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: LucaRicci - 2010-11-08 12:15:09
Un endgame prefissato è quello di Aips: dopo 5 (o 9) episodi, la serie si conclude.

In un gioco a singola sessione, l'arco narrativo si conclude in una serata, a forza.

Ne La mia vita col padrone, l'endgame è innescato, così come negli altri giochi da me elencati.
Innescato dalla volontà dei giocatori di spingere il gioco, non da una regola "passiva" (spero che siano chiare le virgolette).
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-08 15:50:05
Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Un endgame prefissato è quello di Aips: dopo 5 (o 9) episodi, la serie si conclude.


Sì, ma non è detto che 1 episodio = 1 sessione.

Sarebbe meglio, per la "tensione" in un episodio, ma se non si può fare per problemi di tempo (o magari vi piace una serie dai ritmi più lunghi e distesi) si può fare benissimo una "pausa pubblicitaria" e giocare il resto della puntata un'altra volta...

Quindi, la durata IN SESSONI di una serie di AiPS è indefinita come quella de La Mia Vita Col padrone.

Inoltre, nulla impedisce di iniziare una nuova stagione con gli stessi personaggi in AiPS.

Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]È più uno sfogo, unito alla domanda "come faccio a convincerli che un gdr di due-tre sessioni non ha nulla da invidiare ad uno potenzialmente infinito?


Allora: non pretendo che la mia esperienza sia universale, ma è molto facile che NON TE LO DIRANNO MAI.

Potrebbero divertirsi da pazzi, preferire di gran lunga i giochi nuovi, e continueranno a lamentarsi di qualcosa. Di qualcosa che magari ai tempi gli dava un gran fastidio (la lunghezza infinita e quindi le saghe interrotte sempre a metà è un classico).

Perchè? Perchè hanno molto, della loro visone di sé, collegato all'immagine del gdr "tradizionale". Criticarlo, in qualunque maniera, significa criticare sé stessi.

Il mio consiglio? Falli giocare e divertirsi. Non importa che ti dicano che "si divertono di più adesso", devi divertirti, non "vincere" qualcosa.  Divertitevi a giocare, e se, mentre dimostrano OGGETTIVAMENTE, con il loro atteggiamento, che si divertono come mai si erano divertiti prima con un gdr, e ti dicono "ma una volta c'era questo e lo rimpiango", fregatene. E' parte del divertimento, o meglio, è la foglia di fico dietro cui possono divertirsi, dimostrandosi comunque "fedeli" al loro vecchio amore.

Se li obblighi a togliersela, rischi che, fra divertirsi e l'autocriticarsi, decidano che il divertimento è la cosa meno importante e puntino a "dimostrare" che quando si rompevano le scatole stavano meglio. Sabotando il gioco.

(eh sì, la psiche umana è strana e contorta, e spesso è autodistruttiva. Chiedete a Domon...)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-08 16:09:38
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite](eh sì, la psiche umana è strana e contorta, e spesso è autodistruttiva. Chiedete a Domon...)


ovviamente Domon non perchè studi psicologia, ma perchè è un fulgido esempio di psiche umana autodistruttiva! :)

Imaggina 20 anni nel futuro: forse avremmo altre cose più importanti a cui pensare, ma se avremmo ancora tempo per giocare è probabile che lo faremo. Beh chi ha giocato 10 anni a "tradizionali" avrà forse giocato 20 anni a quello che oggi ci sembra nuovo, ma che spero ci sembrerà vecchio prima o poi. Vecchio non vorrà dire non divertente, del resto neanche tradizionale vuol dire non divertente ;)

Comunque AiPS, Trollbabe, Burning Wheel (in cui si dice ci sia la regola del numero minimo di sessioni, ovviamente è una leggenda) e moltissimi altri possono essere giocati per mesi se non per anni con gli stessi personaggi in evoluzione continua. Una saga di Trollbabe durata molti mesi giocando 2/3 volte al mese poù tranquillamente essere paragonata a una campagna di AD&D2ed di un anno circa, sempre giocata 2/3 volte a settimana. Si ho giocato una campagna a D&D 3.X per tre anni circa, ma siamo partiti da una sessione a settimana del primo anno a una sessione ogni due mesi del terzo anni concentrata in due tre sessioni al mese sarebbe durata poco più di un anno un anno e mezzo.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-08 17:13:55
Fossi in te Alex, proverei con AiPS, funziona "quasi" sempre. Se gli è piaciuto Cold City, gli piacerà anche AiPS e avranno la possibilità di scegliersi la durata senza perderci nulla qualora decidano di "cambiare" tra una stagione e l'altra. AiPS ha inoltre il vantaggio di adattarsi bene a qualsiasi genere e tipo di storia, e con l'idea base che potenzialmente una serie di AiPS è infinita (io ne sto ancora giocando una, con un gruppo, iniziata a Febbrario), vedrai che si troveranno bene. Magari tra una stagione e un'altra gli proponi qualcosa di diverso, da poche sessioni o una soltanto.. giusto come "intermezzo", così inizieranno a vedere quanti gdr realmente esistono la fuori e quanto è profonda la famosa e ormai stranota tana del bianconiglio lol. :-)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: LucaRicci - 2010-11-08 17:29:08
Ok Moreno...hai puntualizzato la cosa su Aips, ma non capisco cosa centra con l'endgame innescato. Aips ha un endgame innescato? Non mi pare. Puoi andare avanti all'infinito, oppure fermarti quando vuoi.

Non ha prezzo vedere quando la storia finisce per le tue azioni, sopratutto per il solito giocatore che, magari per l'appunto, sta cercando di dimostrare o confutare qualcosa.

Poi, Alex, questo è la mia opinione, valida quanto quella degli altri: vedi quale sembra più buona e spara nel mucchio, che qualcosa prendi sempre.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Niccolò - 2010-11-08 17:57:53
mettiamola così: quando in aips sei al finale, lo sai. in LMVCP puoi capire quando ti stai avvicinando al finale, ma quando effettivamente esso parte lo scopri solo in gioco...
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-08 18:08:07
Uhm, beh, loro chiedevano semplicemente qualcosa di "più lungo", non direttamente infinito. AIPS l'ho proposto, ma com'è noto l'idea di fare una serie tv non interessa. E io so che è bello solo perchè l'ho giocato, ma ammetto che pure io, la prima volta, ero un po' così --> o.O
Ho provato dunque a dirgli "si, ma possiamo fare i supereroi anche qua! E ci può essere Cthulhu!". Forse ho sbagliato a non metterci la parola Space Marine dentro.

Tant'è comunque che ho già chiarito che Project HOPE, per più di un mese e mezzo, non lo si gioca, altrimenti mi deprimo dato che ho tutti quei giochi in libreria a prendere la polvere :(

Se non altro ho dribblato Deathwatch e Dark Heresy.

Con un'interessante tecnica, tra l'altro: in tutti i gruppi in cui mi è capitato di giocare quello che ha i manuali sono sempre io. Gli altri non comprano manuali perchè tanto "ci pensa il miet" (anche se poi non li presto agli altri se non sono in gruppo con loro, ed inoltre compro solo quello che mi interessano, dunque...). Per cui ho detto "io Dark Heresy e Deathwatch non li compro", e guarda a caso l'idea di Warhammer 40'000 è morta lì.
...
Ok, è stato più un "dovrete passare sul mio cadavere per farmi giocare a Deathwatch". Ma il senso è lo stesso.

Ad ogni modo, è stato pianificato un Fiasco per Domenica prossima (Fiasco è piaciuto PARECCHIO, ho scoperto). Così si fa un'ultima one shot prima di partire con la partita non-stop di due mesi a Project HOPE.

Ho comunque un altro piano riguardante i giochini gai. Vedremo se riesco ad avviarlo.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-08 18:22:02
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Ho provato dunque a dirgli "si, ma possiamo fare i supereroi anche qua! E ci può essere Cthulhu!". Forse ho sbagliato a non metterci la parola Space Marine dentro.

Prova a dirgli che quello che viene fuori da AiPS è una storia come può esserlo un romanzo o qualsiasi altra storia creata con un gdr (non solo una serie tv). Infine prova così: che ne dite di una storia ambientata nel 40k dove i protagonisti sono i membri alla guida di un capitolo di Space Marine o di una Compagnia? L'unico pericolo è che si mettano poi a giocare con l'idea di celebrare l'universo del 40k con interminabili discussioni su cosa farebbe o no uno space marine in quelle circostanze specifiche, magari chiarisci prima questo punto prima di giocare (e magari fate un capitolo "inventato"). .-)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-08 18:39:35
c'è da dire che io dribblo warhammer anche perchè non so NIENTE nè del fantasy nè (sopratutto, dato che mi fa piuttosto.. schifo) del 40k. Per cui se acconsentono è come tirarmi una bastonata nelle ginocchia.

Comunque si, posso sempre rischiare.

È anche un rischio piuttosto grosso.

Non avete idea delle interminabili discussioni sulla plausibilità di avere determinate armi in Cold City o in Fiasco. Dannazione a me che tiro sempre fuori l'AK-47...
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: LucaRicci - 2010-11-08 19:34:28
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]in Fiasco. Dannazione a me che tiro sempre fuori l'AK-47...


Se in una partita di Fiasco si tira fuori un AK47, mi pare che sia una win-win situation.

Comunque...se devo dire la verità, due mesi di Project Hope mi sembra un termine abbastanza buono. Vero, magari non sarà "intensissimo" (più che altro perché non vi sono strumenti per rendere la storia più interessante, se non per sforzo del GM), ma lo ritengo accettabile.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-08 20:05:22
Alex, la cosa migliore è che tu riesca a fare qualcosa che piace a te (e anche ai tuoi amici). Un punto in comune l'avete trovato.. Fiasco (anche io ci ho giocato la prima volta la settimana scorsa e devo dire che è FANTASTICO!! Appena posso posta l'AP). Altri punti in comune li troverete sicuramente... altrimenti vi resta comunque Fiasco che non è poco. Potresti pure provare anche con altri gdr da one shot (prova SHOCK!): magari poi ti diranno che vorranno un gioco che permetta di avere un arco narrativo continuato di 2 anni .. ma nel frattempo, mentre tu lamenti forti mal di testa e difficoltà a preparare "l'avventura" gli proponi vari giochi per riempire il buco  .. ;-)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: giullina - 2010-11-08 20:17:45
Approfitto del fatto che Vittorio abbia consigliato Shock: per proportelo anche io, dopo aver letto quello che dici sulle discussioni di plausibilità.
Shock: ha una regola esplicita per regolare la visione del gruppo, cito da pag. 34: "Come per molte cose in Shock: potete seguire questa regola: se entusiasma qualcuno, va bene. Se nessuno è entusiasta e qualcuno dice no, passate alla prossima idea." Inoltre prevede che ognuno al tavolo controlli un elemento (lo Shock o un Tema); quindi l'ultima parola sui contenuti relativi a quell'elemento va al controllore.
Ad esempio, se un Tema fosse, sparo a caso, il controllo delle armi, potrebbe stare al controllore decidere se un AK-47 è lecito; dico "potrebbe" perché dipende, sempre, dalla partita. Nelle barre laterali dell'esempio Che Sei nei Cieli ci sono alcuni punti in cui si intuisce che il controllore inserisce dei dettagli; a pagina 17, c'è un esempio in cui Joshua mette in discussione un elemento inserito da, credo, Ben.
Insomma, prova: come ti ho già detto di persona per ogni chiarimento su Shock: non hai che da chiedere :)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: lapo - 2010-11-08 20:29:57
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]altri gdr da one shot (prova SHOCK!)

Non posso che consigliarlo caldamente anche io, però non lo chiamerei esattamente ‘da one shot’…
(considerando ‘shot’ di 3h circa… con Rafu e Glenda ci aveva dedicato una giornata da mattina a sera, dal poco che ricordo)
(ma è da dire che eravamo niubbi del sistema)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-09 12:14:09
Shock credo funzionerà perchè ho visto che la maggior parte hanno interessi fantascientifici di quel genere. Il punto è che devo ancora leggere il regolamento, che tra parentesi credo potrebbe mettermi un po' in difficoltà vista la demo con Joshua, a Lucca. Ma Giullina mi diceva che è stato riscritto riscritto meglio, dunque vedremo ;)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-09 17:19:29
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Non avete idea delle interminabili discussioni sulla plausibilità di avere determinate armi in Cold City

Hm... non capisco il problema. Ci sono tutte le armi della seconda guerra mondiale + quelle che la fase di pitch sul mood della sessione permette di usare.
Se avete scelto di giocare una sessione techno-horror splatter, libera fantasia alle armi.
Se invece l'orrore della tecnologia deviata è prettamente intimo e personale, non si andrà molto più in là delle armi convenzionali.

Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Se in una partita di Fiasco si tira fuori un AK47, mi pare che sia una win-win situation.

E chi te lo dice? ^^ magari esplode... magari non hai il caricatore... magari è il fucile di Ivan Il Terribile 85°, che lo rivuole... adesso.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-11-09 17:43:56
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Se in una partita di Fiasco si tira fuori un AK47, mi pare che sia una win-win situation.[/p]
[p]E chi te lo dice? ^^ magari esplode... magari non hai il caricatore... magari è il fucile di Ivan Il Terribile 85°, che lo rivuole... adesso.[/p]


Appunto xD E' una situazione win-win
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: il mietitore - 2010-11-09 17:57:25
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Non avete idea delle interminabili discussioni sulla plausibilità di avere determinate armi in Cold City[/p]
[p]Hm... non capisco il problema. Ci sono tutte le armi della seconda guerra mondiale + quelle che la fase di pitch sul mood della sessione permette di usare.[/p]


Ho fatto l'errore di nominare un M-16.

Salta fuori che l'M-16 negli anni '50 non era ancora arrivato.

Dieci minuti di partita persi a litigare sull'anno esatto di fabbricazione dell'M-16.

Idem a Fiasco la settimana dopo, anche se eravamo solo in tre, di cui solo ad uno importava qualcosa (dunque sono riuscito a metterlo a tacere dopo una trentina di secondi), quando, dicevo, è saltato fuori l'AK-47 tra le mani dei Custodi dell'Oro di Montezuma, che avevano assaltato il transatlantico nel playset, appunto, del transatlantico. Che è ambientato negli anni '30. Si è dovuto ripiegare su un "fucile generico" per aquietare gli animi.
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-11-09 19:23:06
Se avete questi problemi.. state sul generico: un fucile automatico ad esempio. Poi, una breve discussione su cosa sia plausibile per l'epoca ci può anche stare (negli anni 30 c'erano i Thompson), ma non dovrebbe occupare troppo tempo. :-)
Titolo: Lunghezza dei giochi
Inserito da: Hoghemaru - 2010-11-10 10:40:45
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Se avete questi problemi.. state sul generico: un fucile automatico ad esempio. Poi, una breve discussione su cosa sia plausibile per l'epoca ci può anche stare (negli anni 30 c'erano i Thompson), ma non dovrebbe occupare troppo tempo. :-)[/p]


quoto, è così necessario specificare il modello esatto dell'arma? ;)