Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Iacopo Benigni - 2010-11-04 16:44:32

Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-04 16:44:32
Mi ero ripromesso che avrei trascritto il più gran numero di actual play possibile a partire dalle prime partite a giochi nuovi acquisiti a Lucca e poi forse di altre cose più o meno sensate. Mi accingo quindi a partire con il primo.

Questo qui per me è particolarmente importante perché abbiamo giocato in 4 e nessuno di noi aveva mai provato il gioco con altri e solo la metà di noi aveva letto il manuale.

A fare da GM è stato Marask in quanto il commendatore con cordone Turini ha preferito riposarsi visto che erano giorni che non dormiva, ma poche ore fa mi ha contattato per sapere se e quando ci ritroveremo per la seconda sessione, quindi spero che la sua sarà la quarta trollbabe del gruppo. Già ma si può inserire un nuovo personaggio a saga iniziata? Considerate però che la scala della seconda avventura rimane a 1 per decisione generale dei giocatori ovvero nessuno voleva alzarla.

La sensazione generale a giocarci è stata galvanizzante. In tre ore leggi il manuale; in 10 minuti fai i personaggi; in 20 minuti il GM prepara 3 avventure e poi si parte; dopo altre 2 ore il tuo personaggio ha cambiato il destino al mondo! La prima volta si deve fare attenzione per seguire le regole e non sbagliare certo, ma questo non ti distrae minimamente dal giocare per davvero; con altri giochi invece la prima sessione per me è stata quasi tutta dedicata a imparare a giocare e può essere frustante.

Le tre Trollbabe, ringrazio Marask per avermi passato le schede per poterle copiare qui:

Gaïa (pronuncia: Gaiia) ovvero “la mia magia non conosce confini!”
da l'impressione di:
- combattere a mani nude
- usare la magia troll
- essere divertente
Ha corna da ariete e corti capelli neri,ricci. Porta dei grossi orecchini scacciasogni troll e un mazzo di carte.
Il suo numero è 5.
Dopo la prima sessione di gioco ha un alleato Bulbuldus,un troll.

Lola (pronuncia: Lola) ovvero “la portatrice del sacro totem delle botte”
da l'impressione di:
- combattere con armi da mischia
- usare la magia troll
- essere feroce
Ha capelli fulvi arricciati su cui sovrastano delle lunghe corna tipo quelle di uno stambecco e porta con sè un bellissimo bracciale d'argento e un totem troll che utilizza come mazza.
Il suo numero è 7.
Dopo la sessione ha un alleato umano Ingald e un drago Haidrass

Sara (pronuncia: Sora) ovvero “la figlia del cielo e della foresta” (LA MIA TROLLBABE! O meglio io sono il suo giocatore -.-‘)
da l'impressione di:
- utilizzare armi da tiro
- usare la magia troll
- essere determinata.
Ha un paio di corna da mucca che si intravedono dai suoi capelli lisci e neri come la notte. Porta un arco lungo e il teschio degli spiriti troll.
Il suo numero è 4
Dopo la sessione ha un avversario: il drago Haidrass

Nota 1: per semplicità di lettura metterò le avventure di seguito, quando ovviamente le scene sono state alternate.
Nota 2: lo spazio simboleggia il passaggio tra una scene e l’altra
Nota 3: passo in modo confusionario dalla prima alla terza persona quando parlo dell’avventura di Sara, siate buoni con me e credetemi se vi dico che simboleggia il fatto che non so se ero io o era lei a prendere le decisioni

Gaïa

Arriva al villaggio di Glad nelle praterie di Valkov. Nella piazza c’è una pira fumante con molti cadaveri bruciati, molti contadini sono presenti e guardano la pira. Si avvicina sorridente dicendo: “Mi avete preparato la cena!”. Si offendono, ma lei chiarisce subito che stava scherzando e nessuno ha il coraggio di contraddirla. Gli spiegano poi che è una precauzione perché un mago sta facendo risorgere i morti dalle tombe.

Va a ispezionare la casa del mago che trova vuota e abbandonata da tempo. Prosegue verso il cimitero dove due guardie strafottenti le impediscono di entrare. Lanciandone uno lontano convince l’altro a lasciarla passate (Conflitto sociale risolto con un solo tiro con successo)

Il cimitero è stravolto gran parte delle tombe sono state profanate. Molte persone sono presenti al cimitero ho per ripararlo o per discutere del problema dei morti che camminano. Un anziano signore racconta a Gaïa che Gan il necromante si trova adesso alla Torre Arcigna. Gaïa dichiara che andrà a ucciderlo per loro. Ma vuole in cambio qualcosa da mangiare, dopo aver adirato i presenti che ormai pensano sia una mangiatrice di uomini (LETTERALMENTE! ) lei aggiunge che si accontenterà di un cinghiale.

Allora torre semi diroccata due armature vuote all’interno e animate bloccano con le loro alabarde l’ingresso al portone della torre. Gaïa si appresta a fare un lungo rituale che gli permetterà di entrare nella torre (Conflitto magia azione per azione con obbiettivo “entrare nella torre”)
1)   fallimento si apre una voragine ma non sotto i piedi delle armature
2)   successo:  si allarga la voragine e le armature sprofondano
3)   successo: Gaïa spalanca il portone con la magia
4)   successo: Gaïa vola oltre la voragine e entra dentro la torre

Incontra il mago dentro la torre e dichiara di volerlo uccidere per porre fine ai suoi vili esperimenti. Dopo aver entrambi dichiarato “la mia magia non conosce confini!” Gan scaglia fulmini su Gaïa che reagisce usando il suo mazzo della magia (conflitto combattimento azione per azione con obbiettivo “uccido Gan”)
1)   fallimenti: estraggo una carta magica e la lancio verso Gan, si pianta nel muro e non succede niente
2)   successo: la seconda carta si infiamma quando raggiunge Gan e gli ustiona una mano
3)   successo: getta due carte a terra compaiono due guerrieri che trascinano Gan verso la finestra
4)   fallimento: Gan riesce a fuggire via
5)   fallimento, rilancio con INCANTESIMO RICORDATO
6)   fallimento: Gan raddoppia di dimensioni, rilancio con UN OGGETTO TROVATO
7)   successo: al diavolo le carte magiche (gustosa citazione!), Gaïa afferra un’attizzatorio dal camino e impala Gan trafiggendolo in pieno petto!

La posta era "il mago evoca l'antico re del villaggio \\ il mago non evoca l'antico re del villaggio"


Lola

Nelle foreste dell’estremo sud del Dazhiford Lola incontra un giovane e aitante guerriero armato di spada che sta fuggendo da un orso ferito. Lola afferra il suo tronco/totem e scaraventa entrambi lontano (conflitto di combattimento risolto con un solo tiro con successo)

Pianta il totem a terra e esulta vittoriosa. Andando a vedere dove sono andati a finire i suoi bersagli scopre l’orso morto e il guerriero desideroso di raccontare la sua storia: si chiama Ingald e non è un orso quello che stava cacciando, ma il temibile troll Tetherra. Lola decide di unirsi alla caccia (ottiene Ingald come alleato)

Nel bosco Ingald racconta di come il troll ha ucciso suo figlio, ma poi al suo arrivo è fuggito. Si fermano a casa della moglie di Ingald per il pranzo.

Ripartono alla caccia del troll. Lo trovano intento a lisciare la pelliccia di un orso morto. Ingald vorrebbe attaccare subito, ma Lola vuole prima assicurarsi che sia degno di combattere con lei e che non sia un codardo come teme. Il troll pacifico racconta che non è stato lui a uccidere il bambino, ma i lupi e neanche l’orso è stato ucciso da lui stava pregando per il suo spirito, aggiunge disperato che non ha mai ucciso nessuno. Lola non lo ritiene degno e lo lascia nelle mani di Ingald che lo uccide senza pietà.

La posta era: "il troll riesce a convincere ingald \\ il troll non riesce a convincere ingald
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-04 16:45:29
(PARTE DUE, ho scritto troppo -.-')

Sara

Sara stava esplorando le Montagne del Paradiso nelle parte centrale del Dazhiford quando si imbatte in una troll che piange e raccoglie fiori e piante. Si avvicina chiedendogli “sorella cosa ti affligge?”. Gli racconta che lo sciamano del villaggio ha detto a suo marito (si quasi tutti i maschi interessanti delle avventure di Marask sembra siano sposati) di andare a prendere il cuore del drago Haidrass perché è il cuore l’unica cosa che può guarirlo dalla sua malattia.

Arrivando al villaggio scopro parlando con lo sciamano che troll malato è il capo del villaggio e che è già partito, decido di anticiparlo e quindi traccio dei segni su un albero vicino al villaggio e mi ritrovo vicino a un albero simile nei pressi della grotta del drago. (conflitto su magia risolto con un unico successo con obbiettivo “raggiungo il drago per prima”). Si presenta ai troll dicendo di essere “la figlia del cielo e della foresta”

La grotta sembra sia stata scolpita e decorata da incantesimi e non sia naturale. Sara decide di entrare. Una voce proviene dalle profondità le chiede di presentarsi e lei lo fa dicendo ancora una volta “la figlia del cielo e della foresta” e che è li solo per parlare. Il drago è enorme e ricoperto da scaglie rosse, si trova su un enorme letto di monete d’oro e porta sulla fronte un diadema con una enorme gemma. Gli chiedo cosa pensa dei troll e lui risponde che sono buoni da mangiare. Gli chiedo se in cambio di aiuto per curare i troll lui non fosse disposto a spostarsi a nord dove si trova un villaggio di troll molto più grande di quello delle Montagne del Paradiso. Lui accetta di stare 10 giorni senza mangiare troll in cambio della promessa che poi gli rivelerò dove si trova l’altro villaggio (conflitto sociale risolto con un solo successo). Sara trova Haidross molto seccante è il suo nuovo avversario!

Sara aspetta poi il capo del villaggio dei troll fuori dalla grotta. Lui è stupito di trovarla li ed è ansioso di compiere la sua missione. Promettendogli una cura alternativa lo convinco a seguirmi (conflitto sociale risolto con un solo successo con obbiettivo “lo convinco a seguirmi”).

Il fallimento di Sara. (conflitto magia passo per passo)

1)   successo trovo le erbe curative nel bosco
2)   fallimento: dopo averlo fatto denudare e averlo fatto sdraiare su una roccia, imbarazzata per averlo visto nudo mi distraggo
3)   fallimento, ma rilancio con UN OGGETTO CHE HA CON SE
4)   fallimento: le erbe che aveva con se per farsi forza nei rituali magici la stordiscono troppo, rilancio con UN OGGETTO TROVATO
5)   fallimento. i funghi delle Montagne del Paradiso sono pericolosi, Sara sviene

Chiedo una scena di guarigione e mi ritrovo riposata e di nuovo in forma nella capanna dello sciamano che mi aveva curato. Lo sfido chiedendogli la vera ragione per cui aveva mandato il guerriero a uccidere il drago insinuando che la vera ragione era appunto la morte del drago non la guarigione visto che aveva curato me poteva curare altri. Ribatte dicendo che la saluta del capo villaggio è l’unica cosa a cui tiene  e che la sua malattia è diversa e molto grave e che il cuore del drago è l’unica soluzione. Ci fissiamo grugnendo per MOLTO tempo! (nessun conflitto chiamato)

Nel frattempo le avventure di Gaïa e Lola sono finite e i giocatori decidono che mi raggiungono sulle Montagne del Paradiso

Arriva prima Gaïa con un cesto di funghi. Entrambe siamo sorprese per la prima volta vediamo un’altra trollbabe. Mi presento come “la figlia del cielo e della foresta” e chiedo di appartarmi con lei che ho molte cose da domandargli.

Lontano dal villaggio gli spiego la situazione dal mio punto di vista. Voglio guarire il capo villaggio per scoprire se è vero che lo sciamano si preoccupa solo della salute del suo villaggio o vuole il cuore del drago per altri motivi. Raccontando del mio fallimento Gaïa decide di provare a guarire il guerriero (nessun conflitto entrambe vogliamo la stessa cosa!).

Arriva Lola e i troll sono in visibilio e credono che gli dei li abbiamo benedetti con l’arrivo delle 3 trollbabe e sicuramente un segno che il loro villaggio è destinato a grandi cose. Mi sfida a una gara di lancio di rocce accetto. Lola vuole impressionare il villaggio, Sara vuole distrarre Lola e tenerla lontana dal drago. (Lola conflitto sociale con successo con un solo tiro) Sara fallisce:
1)   fallimento, con rilancio AMBIENTE “dai Lola andiamo a cercare rocce adatte alla nostra sfida!”
2)   fallimento, troviamo subito rocce adatte e Lola è ansiosa di vedere un drago che non ne ha mai visto uno

Nel frattempo Gaïa riesce a curare il capo villaggio (conflitto magia passo passo)
1)   successo, ha con se quello che serve
2)   fallimento, il capo villaggio sta peggiorando
3)   fallimento, ma rilancia con ALLEATO INASPETTATO
4)   successo, un troll arriva con una polverina strana che potenzia la magia e completano il rituale di guarigione
Gaïa ha un nuovo alleato permanente il troll che diventa suo apprendista stregone

Sara accompagna Lola dal drago per controllarla. Haidross nel frattempo ha verificato e ha scoperto che non c’è nessuno villaggio a nord, Sara mente di nuovo dicendo che non aveva mai parlato di nord ma di isole all’estremo sud. L’incontro tra Lola e il drago è invece un colpo di fulmine decidono subito di sfidarsi. Quando iniziano a parlare di duello mortale però Sara propone invece un duello a primo sangue (conflitto sociale a tiro unico)
1)   fallimento, ma rilancio con un OGGETTO CHE AVEVO CON ME
2)   fallimento, invoco il potere del teschio degli spiriti per far cambiare idea a Lola, ma invece gli spiriti decidono di impossessarsi del mio corpo; rilancio con HAIDROSS IL MIO AVVERSARIO
3)   successo, Haidross è d’accordo sul fare un duello al primo sangue

La scena del combattimento tra Lola e Haidross non la ricordo è stato però un conflitto combattimento azione per azione con 5 tiri di cui il quinto un successo; la posta era “faccio incastrare Haidross tra le montagne”.  Lola ha un nuovo alleato: Haidross ammira il potere e la forza di Lola. (il giocatore deve ancora decidere se è un alleato o un’amante, io e gli altri tifiamo per amante ovviamente!)

Sara raggiunge i duellanti e dichiara che le Montagne del Paradiso appartengono adesso alle trollbabe e che Haidross se ne deve andare (conflitto sociale a tiro unico con obbiettivo “te ne andrai dalla montagne per 100 anni e un giorno”)
1)   fallimento, ma rilancio con UN ALLEATO INASPETTATO (e spunto quindi l’ultima casella per questa avventura)
2)   successo, una voce che sembra provenire dalle montagne stesse proclama che “Sono lo spirito della montagna, è vero Haidross sei stato sconfitto te ne devi andare!”

La posta era "il drago muore \\ il drago vive". Ce lo immaginiamo in partenza per il sud o per dove gli pare con la sua nuova amica Lola ^^


Commenti? Domande? Suggerimenti?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Simone Micucci - 2010-11-04 17:27:09
non ho esperienza con Trollbabe per poter fare commenti sull'AP, ma leggerlo è stato un piacere!!! Dimmi una cosa che non mi ricordo: la posta viene comunicata all'inizio dell'avventura dal GM? O viene comunicata ufficialmente in qualche modo? Oppure è una mera linea guida per il GM, che non ha bisogno di comunicarla ai giocatori (un pò come la linea dei peccati di CnV).

PS: tu piuttosto? Dai commenti direi che ti sei trovato molto bene! XD
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-11-04 17:42:10
Figata questo Actual Play! Ho un solo dubbio: possibile che sia andato tutto così liscio? Nessuna perplessità fra i giocatori? Come avete/hanno vissuto la giocata?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-04 17:50:09
@Spiegel: Noi abbiamo giocato con la posta "segreta", ovvero così abbiamo capito dal manuale; considera che la posta è importante per i PNG creati dal GM non lo è necessariamente per la trollbabe. Compito del GM è decidere cosa pensano e cosa desiderano riguardo al destino della posta i PNG principali, nel caso di Sara e del drago Haidross credo fossero lo sciamano, il capo villaggio e la moglie; poi a ogni scena farli reagire agli eventi anche facendogli cambiare idea e obbiettivi se opportuno. Se leggi l'avventura di Gaïa è ancora più evidente a lei non importava nulla di quali fossero le intenzioni e le motivazioni di Gan per lei era malvagio e doveva morire: punto! Sospetto che la "linea dei peccati" di CnV, a cui non ho giocato, sia una variante della regola della "posta" in Trollbabe. Quello che di solito in giochi simili viene chiamata posta in Trollbabe si chiama obbiettivo, mi sono accorto adesso che nell'AP uso entrambi i termini. Semmai con calma ricorreggo tutto stasera o domani.

@Klaus: credo sia al 90% merito del gioco e del suo manuale! Pensa che in ogni conflitto c'è la "fase equa e trasparente" dove GM e giocatore della trollbabe chiariscono bene le caratteristiche dello stesso. Aggiungi che ci conosciamo da più di 10 anni tutti e 4, che siamo stati insieme 2/3 giorni alla fiera a Lucca da pochi giorni e c'è un po' di "cameratismo" relativo; e io, avendo letto il manuale, fungevo da Rule Lawier in quanto spiegavo insieme a Marask le regole e lo interrompevo se andava avanti dimenticandosene qualcuna. Ci siamo fermati più volte per ricontrollare le regole, ma ovviamente dall'AP così come l'ho scritto non si vede ;). Ripeto però al 90% (numero a caso ovviamente! :) ) e forse di più dipende dal gioco e dal suo manuale scritto benissimo.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Simone Micucci - 2010-11-04 18:08:50
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]che siamo stati insieme 2/3 giorni alla fiera a Lucca da pochi giorni e c'è un po' di "cameratismo" relativo


guarda qua invece. Per me buona parte dipende anche da questo. Siete un gruppetto coeso, che non ha problemi a condividere 2 o 3 giorni a Lucca. Vi vedremo alla INC, vero?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Mauro - 2010-11-04 18:13:31
A Lucca, con Moreno ho giocato con la Posta segreta.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-11-04 18:15:25
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]A Lucca, con Moreno ho giocato con la Posta segreta.[/p]


Ma infatti è così che si gioca. :D
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Simone Micucci - 2010-11-04 18:49:58
oh raga il manuale l'ho letto una volta e non ci ho mai giocato, non rompete i maroni a me. Fate domande e complimenti a Iacopo, piuttosto! XD
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-04 19:52:30
Tra l'altro abbiamo papocchiato!Ho permesso di stringere a due pg una relazione col drago mentre ,se non ricordo male, il manuale dice chiaramente che due trollbabe non possono avere la stessa relazione!
Per il resto,le poste erano segrete ma le ho rivelate una volta terminata l'avventura
Grosse perplessità non sono sorte,per fortuna!=)
Alla prossima vediamo che succede

Citazione
La posta era: “Riuscirà il troll pacifico a sopravvivere?”

no,la posta era differente ovvero "riuscirà il troll a convincere ingald di non essere il colpevole della morte del figlio?"
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-04 20:55:18
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]Tra l'altro abbiamo papocchiato!Ho permesso di stringere a due pg una relazione col drago mentre ,se non ricordo male, il manuale dice chiaramente che due trollbabe non possono avere la stessa relazione!


Sì, ma l'avete già risolta facendo andare via il drago con Lola, mi sembra...  ;-)

Sulla segretezza della posta: durante il gioco deve restare segreta, se volete dirla dopo la fine dell'avventura non è proibito, ma sinceramente se non volete insegnare a qualcuno a fare il GM a trollbabe (e quindi volete fargli vedere degli esempi) non ne vedo l'utilità. Mantenete piuttosto la "solidità" della fiction.

Piuttosto, non mi convincono molto le poste scelte: la "posta" (a quella scala) è una persona o un oggetto. Non "cosa succede ad una persona o un oggetto". Questa è la fase successiva, la scelta delle due conseguenze.

Perchè è differente? Perchè le due conseguenze servono come guida al GM, ma non rappresentano la totalità di quello che può accadere alla Posta.

Quindi: "“Riuscirà Gaia a resuscitare l’antico re della città per recuperare oscure conoscenze magiche?”.  non è una posta. E' una missione per Gaia. Non va bene.

Infatti, la partita è andata (a quanto ho capito) bene, perchè in pratica la posta è diventata un'altra  Posta: Il negromante.  Coppia di conseguenze: vive o muore. Questa era la posta "vera" della tua partita, per fortuna. Senza nessuna "missione" prefissata dal GM.

La seconda posta va meglio, perchè hai semplicemente inglobato le conseguenze in una posta che andava bene: Posta: il troll pacifico. Conseguenze: vive o muore.  Ma comunque è sempre meglio pensare alla posta e alle conseguenze scelte come a cose separate.

La terza, “riuscirà il drago a rimanere vivo?” è simile alla seconda, l'unica cosa è che non sono sicuro che un drago sia a livello "individuale", ma questo dipende soprattutto da come lo giochi. E' comunque abbastanza rischioso concedere la Posta come relazione per la Trollbabe, perchè da quel momento prende lei tutte le decisioni per la Posta...

A parte queste osservazioni, complimenti per la partita, direi che siete entrati nello spirito del gioco! :-)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-04 20:57:55
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]no,la posta era differente ovvero "riuscirà il troll a convincere ingald di non essere il colpevole della morte del figlio?"


Vedo adesso questa. Beh, allora direi che la Posta vera potrebbe essere Ingald, non il troll
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: TartaRosso - 2010-11-04 23:01:44
AP da tener presente per quando avrò letto e giocato Trollbabe.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-04 23:42:34
Citazione
Piuttosto, non mi convincono molto le poste scelte: la "posta" (a quella scala) è una persona o un oggetto. Non "cosa succede ad una persona o un oggetto". Questa è la fase successiva, la scelta delle due conseguenze.


in realtà è solo come le ha scritte iacopo.SUi foglio io ho scritto "il troll riesce a convincere ingald\\il troll non riesce a convincere ingald" solo che per semplicità,credo,iacopo ha scritto in quella forma.
Anche le altre due erano espresse in "il mago evoca l'antico re\\il mago non evoca l'antico re" e "il drago muore\\il drago vive"

Citazione
La terza, “riuscirà il drago a rimanere vivo?” è simile alla seconda, l'unica cosa è che non sono sicuro che un drago sia a livello "individuale", ma questo dipende soprattutto da come lo giochi. E' comunque abbastanza rischioso concedere la Posta come relazione per la Trollbabe, perchè da quel momento prende lei tutte le decisioni per la Posta...

si,ne abbiamo discusso anche noi sull'effettiva scala di un drago ma alla fine abbiamo approvato che potesse essere 1.Sul fatto di concedere la posta come relazione è stata una mia mancanza che non ha portato alcun tipo di frutto,nè positivo nè negativo.La prossima volta ci starò attento
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Niccolò - 2010-11-05 01:16:44
Danilo, Jacopo...

PUBBLICITA' SU EXALTED ITALIA! SUBITO! ;D
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-05 09:34:22
Citazione
- Gaïa (pronuncia: Gaiia) ovvero “la mia magia non conosce confini!”
- Lola (pronuncia: Lola) ovvero “la portatrice del sacro totem delle botte”
- Sara (pronuncia: Sora) ovvero “la figlia del cielo e della foresta” (LA MIA TROLLBABE! O meglio io sono il suo giocatore -.-‘)

Metto io le schede:

Gaïa:dà l'impressione di combattere a mani nude, di usare  la magia troll e di essere divertente.Ha corna da ariete e corti capelli neri,ricci.Porta dei grossi orecchini scacciasogni troll e un mazzo di carte.Il suo numero è 5. Dopo la prima sessione di gioco ha un alleato Bulbuldus,un troll.

Lola:dà l'impressione di combattere con armi da mischia,di usare la magia troll e di essere feroce.Ha capelli fulvi arricciati su cui sovrastano delle lunghe corna tipo quelle di uno stambecco e porta con sè un bellissimo bracciale d'argento e un totem troll che utilizza come mazza.Dopo la sessione ha un alleatoumano,Ingald, e un drago,Haidrass

Sara:dà l'impressione di utilizzare armi da tiro,di usare la magia troll e di essere determinata.Ha un paio di corna da mucca che si intravedono dai suoi capelli lisci e neri come la notte.Porta un arco lungo e il teschio degli spiriti troll.Dopo la sessione ha un avversario,il drago Haidrass

(qua c'è da sistemare la questione del fatto che due trollbabe non possano avere lo stesso png come relazione :S )

Citazione
Danilo, Jacopo...

PUBBLICITA' SU EXALTED ITALIA! SUBITO! ;D


devo proprio ?=)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-05 10:22:22
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]l'unica cosa è che non sono sicuro che un drago sia a livello "individuale", ma questo dipende soprattutto da come lo giochi.

Forse OT e forse no. In che senso? È possibile avere un "PnG" (tanto per capirci) che non sia influenzabile a livello "individuo"?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-05 10:34:37
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Forse OT e forse no. In che senso? È possibile avere un "PnG" (tanto per capirci) che non sia influenzabile a livello "individuo"?


Se ne parlò da Giulio.

Quanto è "pesante" il Drago nella fiction? Il Drago è davvero un individuo, ha lo stesso "potere" di un individuo o, forse, è un intero esercito compattato in un unico corpo?
A seconda di cosa intendi per "drago" le cose cambiano.
In Dragonlance, per esempio, io credo che un Drago sia almeno a scala 2, forse 3, dato che quando compare servono intere squadre di soldati per equilibrarlo e sconfiggerlo. Nel Signore degli Anelli, invece, è l'equivalente almeno di un villaggio, una scala 4 o 5...
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-05 10:51:09
In effetti mi sono fatto ingannare dal "singolo individuo".Ne abbiamo parlato anche in gioco e alla fine ci siamo accordati sul fatto che andasse bene come scala 1 anche se il drago stesso aveva parlato di "mangiare i troll".Però,siccome non ha mai specificato se attaccava il villaggio o si accontentava di singoli troll abbiamo optato per una cosa di questo tipo:il drago mangia i troll solitari che vede tra i monti,potrebbe anche avere influenza su tutto il villaggio ma siccome non lo fa è di scala 1".Forse un po' tirata però ci potrebbe stare
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-11-05 10:52:47
Ma in merito ad ogni ambito? E per qualsiasi creatura?
Proprio alla cena mi è venuto il dubbio: mettiamo che io inserisca in gioco (in via ipotetica) un gigante, enorme ma stupido. Potrebbe avere scala 2 nei combattimenti, ma 1 per le azioni sociali?

[specifico che queste sono solo domande puramente teoriche, non ho ancora mai giocato a Trollbabe (la mia sarà la quarta di questo gruppo!)]
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-05 11:15:54
no,per come ho capito io la scala è fissa pertanto non è che il gigante ha scala1 o 2o,semplicemente per influenzare un gigante occorre essere nella scala appropriata dell'avventura.E' come se giochi a dnd(XD),solo che invece di potenziare le caratteristiche della trollbabe all'aumentare del livello,aumenti l'area di influenza della trollbabe.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Mauro - 2010-11-05 11:30:33
Confermo: la Scala è una caratteristica dell'Avventura, non dei PNG. Scala "un individuo" significa che la trollbabe potrà influenzare solo singoli individui; non potrà ottenere, tramite conflitto, cose come "Sconfiggo quell'esercito".
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-05 11:39:08
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]no,per come ho capito io la scala è fissa pertanto non è che il gigante ha scala1 o 2o,semplicemente per influenzare un gigante occorre essere nella scala appropriata dell'avventura.E' come se giochi a dnd(XD),solo che invece di potenziare le caratteristiche della trollbabe all'aumentare del livello,aumenti l'area di influenza della trollbabe.


Questa. Ma ti bastonerei per il parallelo con D&D XD

Quanto è "pesante" qualcosa nella fiction? Quanta capacità di influenzare il mondo (o di esserne influenzato) ha?
Che differenza c'è, scusate, nel sistema di Trollbabe fra un Castello (col suo castellano), un piccolo esercito o un Drago? Hanno Movimento diverso? Hanno PF diversi? Per affrontare il Castello devo fare un tiro di Scalare e per affrontare il Drago uno di Astuzia?

Se il GM ritiene che il Drago possa affrontare da pari a pari un intero esercito allora il Drago è Scala 5. Presente i Draghi del mito che devastano interi Regni, portando alla miseria grandi Paesi? Ecco, non vi sembra in tutto e per tutto identico ad un esercito colossale che fa razzia e genocidio? Allora è scala 7.

Scale diverse per influenzare o combattere? Non se ne parla neppure! La scala è la "dimensione narrativa" del gioco. La scala (appunto) a cui agisce la Trollbabe. Presente quando il telegiornale parla di un "disastro su scala nazionale/continentale/mondiale"? Ecco, proprio quella Scala.
Quando il gigante arriva si siede su una casa? Bene, allora sarà anche stupido, ma il suo arrivo è un Disastro su Scala Familiare (2). Se la Trollbabe cercherà di ingannarlo facendogli divorare sé stesso avrà cambiato il mondo sulla stessa scala, il suo arrivo sarà un "Evento su Scala Familiare", quando il Bardo della Sera narrerà gli eventi del Paese.

La Scala non è quindi il "livello" o la "difficoltà", no. E' la misura dell'altezza a cui si muove la Trollbabe nel modificare e creare eventi.

EDIT: Quando parlo di "Scala" riferita a un gigante o un drago, giusto per chiarire, leggete "Elementi che possono essere influenzati direttamente da una Trollbabe le cui avventure si svolgano su quella Scala". Però capite che così faccio prima, no? ;-)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-05 11:51:03
il riferimento a dnd era voltuamente goliardico.In realtà è la cosa che mi ha detto uno dei giocatori quando ho parlato di scala =)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Marco Costantini - 2010-11-05 14:33:29
Interessante...ma quindi, se come PNG ho un potente Re di una nazione, in grado quindi di influenzare con le sue decisioni un vasto territorio (in cui sono stanziati popoli e culture), posso dire che quel PNG è, ad esempio, affrontabile a Scala 6 e non a Scala 1?

E poi, premesso che ogni cosa è passibile di interpretazioni sbagliate, non presta questa particolare regola  il fianco ad abusi da parte di zelanti GM pronti a riempire il mondo di potentissimi PNG?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-05 14:50:45
Per come l'ho capita io,la scala stessa indica la "potenza" dei png principali dell'avventura in corso.Perchè a scala 1 dovresti inserire un re con un potere così grosso nell'avventura se la trollbabe non può fare niente contro di lui,in nessun caso?Non avrebbe senso giocare l'avventura stessa.Inoltre,la trollbabe può sempre abbandonare l'avventura non è obbligata a farla,quindi se lo zelante master costella le regioni di potenti png la trollbabe se ne va altrove^^
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Patrick - 2010-11-05 14:50:48
Per quello che ho capito io alla demo la scala serve a definire gli esiti delle azioni della Trollbabe, che non devono necessariamente coincidere con il suo "bersaglio". Nel caso del sopracitato re, a scala 1 la trollbabe lo può uccidere, ma questo non avrà grandi ripercussioni a livello di nazione, ad esempio perchè il re verrà prontamente sostituito dal suo successore.

Nella partita che abbiamo fatto a lucca io avevo proposto di creare una barriera di roccia attorno ad un villaggio di troll per imprigionarli, ed il GM aveva detto che essendo a scala 1 avrei anche potuto farlo, ma la barriera avrebbe effettivamente trattenuto soltanto un individuo, ad esempio franando in un punto e permettendo agli altri troll di passare...

Questo da quel poco che c'ho capito io, correggetemi se sbaglio

*preceduto di tre secondi da Marask*
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-05 14:58:18
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Interessante...ma quindi, se come PNG ho un potente Re di una nazione, in grado quindi di influenzare con le sue decisioni un vasto territorio (in cui sono stanziati popoli e culture), posso dire che quel PNG è, ad esempio, affrontabile a Scala 6 e non a Scala 1?


No, perchè come Re, al massimo dà degli ordini. Parla. Ad agire è il suo esercito.

Visto che vedo diversa gente iniziare ad andare in tilt su queste cose: a norma di regolamento, puoi usare un Alleato per avere un tiro ulteriore solo in conflitti in cui l'obiettivo è a scala uguale o minore (pagina 103, e il grassetto l'ho voluto mettere io perchè sapevo che avrei diovuto cercare la regola mille volte per citarla...  ).

Significa che se dichiari, tutto contento "il drago è a scala 1! Adesso ho un drago come amico", il tuo drago sarà COMPLETAMENTE INUTILE se combatti contro un piccolo gruppo di persone (scala 2).  Ti attaccano 4 banditi? Sorry, sono troppo forti per il tuo drago. NON PUO' AIUTARTI.

E' piu' chiaro adesso?

Tu come GM al Drago assegni la scala che vuoi. Ma poi, nella fiction, HA QUELLA SCALA. E sopra a quella scala, è una povera vittima indifesa che la trollbabe dovrà proteggere.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Patrick - 2010-11-05 15:01:19
credo che ci sia un errore nel tuo post Moreno: dici che non puoi usare un alleato per ritirare in un conflitto in scala uguale o *minore*, ma dagli esempi che citi dopo mi sembra di capire che non puoi usarlo per rerollare conflitti in scala uguale o *maggiore* a quella dell'alleato...o sbaglio? (non avendo il manuale...)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-05 15:03:04
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]Per come l'ho capita io,la scala stessa indica la "potenza" dei png principali dell'avventura in corso.Perchè a scala 1 dovresti inserire un re con un potere così grosso nell'avventura se la trollbabe non può fare niente contro di lui,in nessun caso?


Perchè se lo metti a scala 2, la trollbabe a scala 1 non può batterlo a scacchi. A braccio di ferro. In combattimento. E' DA SOLO più forte di lei.

Nel manuale c0è un esempio perfetto: la trollbabe uccide (o convince) il capo di un esercito che assedia una città.  Perchè quello è un normale essere umano, scala 1. Però questa uccisione non cambia l'atteggiamento dell'esercito, che è di scala superiore. Semplicemente il comandante in seconda prende il posto del morto.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-05 15:05:16
Citazione
[cite]Autore: patmax17[/cite]credo che ci sia un errore nel tuo post Moreno: dici che non puoi usare un alleato per ritirare in un conflitto in scala uguale o *minore*, ma dagli esempi che citi dopo mi sembra di capire che non puoi usarlo per rerollare conflitti in scala uguale o *maggiore* a quella dell'alleato...o sbaglio? (non avendo il manuale...)


Sì, c'era un "non" di troppo, adesso ho corretto, grazie!  :-)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-05 15:22:24
Appena trovo il tempo e la voglia ricorreggo un po' i primi due post, in modo che chi arriverà a leggere possa ignorare i commenti se vuole sempliemente leggere un esempio di sessione, spero che non sarà solo per il mio ego, ma che sia veramente utile a qualcuno. Si è evidente che non ho evidenziato TUTTE le meccaniche del gioco con quanto ho scritto, solo quello che sono riuscito a appuntarmi/ricordare e che ho ritenuto interessante raccontare.


Per chiarire quando si parla di scala si parla principalmente di conflitti che coivolgono persone o cose di quella scala, ma capiterà di usare quella parola per riferirsi a

- il livello di influenza di una trollbabe
- avventure preparate per trollbabe di quella scala
- la posta delle suddette avventure
- relazioni ottenute alla fine di un conflitto
- altro, ma credetemi giocandoci il concetto diventa chiarissimo

sbaglio?

Haidross è uno stronzo, ma a suo modo uno stronzo simpatico! Quali draghi continuerebbero a parlare dopo aver scoperto che qualcuno gli ha mentito? Quanti draghi conoscete che mantengono la parola data? Per me è chiarissimo che se avessi alzata la scala tra la prima e la seconda avventura Haidross sarebbe diventato un po' inutile, infatti abbiamo deciso di non alzarla (da leggersi: nessuno singolarmente ha deciso di alzarla, nessuno a imposto veti o richiesto discussioni, abbiamo fatto il giro del tavolo e abbiamo detto tutti e tre no in sequenza). Ora avremo almeno una o due avventure in cui sarà al nostro fianco!

In realtà non abbiamo deciso dove andra Haidross, il finale di lui che rientra nella grotta per fare i bagagli dopo che lo spirito della montagna ha confermato il suo esilio era, per noi, esteticamente ineccepibile. A posteriori una bella scena in cui Sara chiede a Lola se gli piace Haidross poteva essere un finale interessante, ma era già stato stabilito il destino della posta. :(


Per rispondere a Klaus:ci siamo divertiti un monte e abbiamo riso tantissimo come dei deficenti! Ci siamo soffermati non solo a ricontrollare le regole, ma anche per ridacchiare di cose sceme come la richiesta di Sara al capo villaggio di spogliarsi quando sono rimasti da soli perchè lei doveva curarlo e poi lei sviene completamente distrutta dalle droghe (pensateci bene a visualizzarla su uno schermo del cinema o a immedesimarvi con uno dei due personaggi non era esattamente una scena priva di tenzione! ;) ); abbiamo inoltre riso tantissimo dei fallimenti sia delle trollbabe sia dei loro avversari, senza considerare di quanto è stato divertente riflettere sulle implicazione etiche delle scelte delle trollbabe anche se per pochi secondo ovviamente: avevamo da fare la scena successiva e voleva sapere come andava a finire!
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-05 15:41:16
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Tu come GM al Drago assegni la scala che vuoi. Ma poi, nella fiction, HA QUELLA SCALA.


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Se il GM ritiene che il Drago possa affrontare da pari a pari un intero esercito allora il Drago è Scala 5. Presente i Draghi del mito che devastano interi Regni, portando alla miseria grandi Paesi? Ecco, non vi sembra in tutto e per tutto identico ad un esercito colossale che fa razzia e genocidio? Allora è scala 7.


Ok, chiaro. La mia domanda è risposta (si dice? :P).
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-05 15:51:38
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]Appena trovo il tempo e la voglia ricorreggo un po' i primi due post, in modo che chi arriverà a leggere possa ignorare i commenti se vuole semplicemente leggere un esempio di sessione


Ma no, per me va benissimo, e poi un actual play con i commenti per me è sempre più bello di uno senza...  :-)

Anzi, nel rispondere alle domande ed esporre dubbi mi sono dimenticato di complimentarmi per l'actual play: conciso, e con i due piani (regole e fiction) che vanno di pari passo.

Poi non avevo risposto a questa:
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]Già ma si può inserire un nuovo personaggio a saga iniziata? Considerate però che la scala della seconda avventura rimane a 1 per decisione generale dei giocatori ovvero nessuno voleva alzarla.


Il manuale non vi fa cenno, ma per me non ci sarebbe nessun problema: semplicemente una delle pochissime trollbabe esistenti ha saltato una partita, come potrebbe succedere se salta una sessione. Che importa se era la prima? (a parte la scomodità di dover rispiegare il gioco, ovvio)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-06 11:18:05
Ma tanto il nuon Matteo Turini ha il manuale quindi immagino se lo sia letto =) Inoltre,spiegare un gioco del genere non è così "gravoso" durante la partita si fa anche volentieri e senza troppi problemi
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-08 12:34:18
Commento una nota!

Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite](da leggersi: nessuno singolarmente ha deciso di alzarla, nessuno a imposto veti o richiesto discussioni, abbiamo fatto il giro del tavolo e abbiamo detto tutti e tre no in sequenz


NO!
L'aumento di Scala non è soggetto a veti, discussioni o tentennamenti. Avete fatto benissimo a fare il giro del tavolo e vi è andata bene che nessuno decidesse di alzarla. Quando qualcuno lo farà... la Scala è alzata. Non esiste veto, discussione o niente.
Anzi, ancora meglio: quando finisce l'avventura il GM chiede, in generale, se qualcuno vuole alzare la scala. Se qualcuno alza la manina la Scala è aumentata.

Si, lo so, sembra ingiusto, ma fidati... dopo l'ultima sessione le mie compagne di gioco hanno voluto portare la Scala a 2. Io ho un po' masticato amaro, ma mi sto accorgendo che ciò non sta minimamente influendo sul mio divertimento in questa seconda avventura. Posso comunque concentrarmi su quello che mi interessa davvero (le persone), con una piccola opzione in più per spaccare culi quando ciò si rende necessario. ;-)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-08 12:56:47
Scusate eh, correggetemi se sbaglio, ma da come ho capito io questa cosa della scala, ciò che è superiore alla Scala delle Trollbabe non è che non può essere influenzato, ma non può essere sottratto all'autorità del GM.

Se una Trollbabe dichiara come obiettivo "Voglio mettere in rotta l'esercito uccidendone il comandante", ma ha Scala 1, solo la parte dell'uccisione del comandante è valida ai fini del Conflitto, però il fatto che l'esercito vada in rotta o no non è automaticamente fallito solo perché la Trollbabe ha una Scala non sufficiente, sono io GM che decido cosa succede all'esercito.
Se penso "Cavolo, quel comandante era proprio il capo eletto dal destino che raffigurava il loro dio incarnato, e alla sua morte l'esercito dovrebbe andare in rotta", io GM posso dichiarare che l'esercito va in rotta come auspicato dalla Trollbabe anche se lei a livello di Scala non lo poteva influenzare, no?

Sbaglio?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-08 13:02:12
Bravo!
Nella mia prima Avventura ho sconfitto una banda di guerra Troll.
Come, se ero a scala 1?
Ho fatto inghiottire il loro capo dagli spiriti della palude. Gli altri se la sono dati a gambe.
Il GM poteva dire benissimo che si incazzavano ancora di più e mi randellavano. Bontà sua, non l'ha fatto.

Diciamo più correttamente, però, che la Trollbabe non può esercitare un controllo diretto su elementi di scala superiore a quella della sua Avventura corrente.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-08 13:03:59
Citazione
L'aumento di Scala non è soggetto a veti, discussioni o tentennamenti. Avete fatto benissimo a fare il giro del tavolo e vi è andata bene che nessuno decidesse di alzarla. Quando qualcuno lo farà... la Scala è alzata. Non esiste veto, discussione o niente.

ma nessuno ha fatto veti.In realtà io ho chiesto se voelvano alzarla Iacopo ha detto che avrebbe voluto ma poi ha cambiato idea mentre gli altri han detto che andava bene anche così^^
Citazione
Se una Trollbabe dichiara come obiettivo "Voglio mettere in rotta l'esercito uccidendone il comandante", ma ha Scala 1, solo la parte dell'uccisione del comandante è valida ai fini del Conflitto, però il fatto che l'esercito vada in rotta o no non è automaticamente fallito solo perché la Trollbabe ha una Scala non sufficiente, sono io GM che decido cosa succede all'esercito.
[\\quote]
esatto!
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-08 13:07:11
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite][p]ma nessuno ha fatto veti.In realtà io ho chiesto se voelvano alzarla Iacopo ha detto che avrebbe voluto ma poi ha cambiato idea mentre gli altri han detto che andava bene anche così^^[/p]
Citazione
[p][/p]


Lui ha detto che voleva alzarla POI gli altri han detto che "no, dai, va bene anche così" e lui ha approvato? In questo caso avete un po' sbagliato.
Se Iacopo aveva alzato la manina per alzarla è alzata.

Per quello vi suggerisco di non fare il giro di tavolo ma di decidere ognuno per conto suo, ad alzata di mano contemporanea.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-08 13:22:44
@Aetius: quello è appunto un disclaimer e speravo fosse letto con "si abbiamo capito quella regola non c'è bisogno che ce la rispiegate", ma è vero anche che io ero l'unico dei tre che voleva alzarla e solo per affetto nei confronti di Haidross che non l'ho alzata ;) . Si per evitare fraintendimenti anchio preferirò che si decida tutti contemporaneamente, ma no gli altri hanno detto la loro PRIMA che io dicessi la mia e credimi anche se sono stato l'ultimo a parlare non credo che nei tre secondi in cui mi sono fermato a riflettere dopo che gli altri due avevano già detto di no il "capitale sociale" dei presenti mi abbia influenzato più di tanto!  :)

Nei casi come la banda dei troll e l'esercito si è legittimo come GM andare a favore della trollbabe, ma è altrettanto legittimo non farlo. Forse il suggerimento di tenere i PNG alla scala giusta dell'avventura per evitare che avvengano situazioni di questo tipo non è da prendere come un dogma, ma non è da scartare a priori. Per fare un'altro esempio nell'avventura suddetta Gaïa si è trovata due volte a confrontarsi con folle, ma il giocatore non credo abbia mai sentito la necessità di volerle influenzare direttamente dichiarando un conflitto
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-08 13:35:14
Citazione
Lui ha detto che voleva alzarla POI gli altri han detto che "no, dai, va bene anche così" e lui ha approvato? In questo caso avete un po' sbagliato.
Se Iacopo aveva alzato la manina per alzarla è alzata.

no.Gli altri han detto "no" lui ha detto"vorrei ma preferisco di no così mi tengo il drago come relazione di scala 1 e lo posso sfruttare anche la prossima volta"
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Niccolò - 2010-11-08 14:03:45
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Il GM poteva dire benissimo che si incazzavano ancora di più e mi randellavano.


che si incazzavano ancora di più, si (e magari ci andava di mezzo qualcun'altro)... ma che ti randellavano? è il genere di cose che può descrivere in un conflitto fallito al 3° tiro, o che descrive la trollbabe dopo un fallimento. ma NON semplicemente perchè la scala non basta. almeno, io non farei così.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-08 14:13:48
E perché, Domon?

Il mio Obiettivo era "uccidere il capo". Una volta ucciso il capo sta alla sensibilità e al senso estetico del GM dire quello che fanno quei PNG.
Giusto per chiarire, però: non poteva dire che mi randellavano e via.
Poteva dire che ci provavano, e chiamare (lui o io) un Conflitto contro la banda per vedere che effetto aveva la loro foga randellatrice...
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Niccolò - 2010-11-08 14:59:04
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Giusto per chiarire, però: non poteva dire che mi randellavano e via.
Poteva dire che ci provavano, e chiamare (lui o io) un Conflitto contro la banda per vedere che effetto aveva la loro foga randellatrice...


my point, indeed.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-08 22:14:52
Ah, ok, allora non ci siamo capiti ;-

EDIT:

Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]no.Gli altri han detto "no" lui ha detto"vorrei ma preferisco di no così mi tengo il drago come relazione di scala 1 e lo posso sfruttare anche la prossima volta"


Non posso metterci la mano sul fuoco, perché la mia esperienza su questo è ad ora piuttosto limitata, ma anche se l'Avventura è a Scala 2 non dovrebbe avere problemi, se vuole, a concentrarsi sulle persone singole.
Tenete presente che se anche la posta è "lì" la Trollbabe può semplicemente ignorarla e andare dove vuole.
Magari la Posta è "Il Popolo Nomade, che il Regno di Iskandara vuole sterminare" e la Trollbabe, quando arriva nel Regno, si concentra sul far sposare la Principessa Eméra di Iskandara col suo amante segreto, il Cavaliere Valorius, dato che questi due PNG (appena accennati in una scena dal GM) hanno colpito la sua fantasia.
A quanto ho visto potrebbe benissimo succedere ^^
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-08 23:31:44
Citazione
Non posso metterci la mano sul fuoco, perché la mia esperienza su questo è ad ora piuttosto limitata, ma anche se l'Avventura è a Scala 2 non dovrebbe avere problemi, se vuole, a concentrarsi sulle persone singole

penso anche io così!Anche perchè nessuno dice(nessuno può!!!) alla trollbabe "devi fare questo" quindi il giocatore è liberissimo di agire come vuole.La posta messa dal master sarà relativa alla scala ma la trollbabe può comunque avere a che fare con "eventi" di scala inferiore,come nell'esempio da te portato.
Ora però mi viene un dubbio,e non ho voglia di andare a leggere sul manuale.....la POSTA deve essere pari alla SCALA necessariamente o può essere anche inferiore?
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Niccolò - 2010-11-08 23:52:19
la posta dell'avventura deve essere pari alla scala.

l'obiettivo può essere inferiore, uguale o superiore, ma se è superiore il master lo riduce.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Lupo - 2010-11-09 13:13:16
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Tenete presente che se anche la posta è "lì" la Trollbabe può semplicemente ignorarla e andare dove vuole.


Ecco, sorge una domanda.

E' mai successo che la Trollbabe abbia ignorato la posta?
Se sì, come ci si regola?

Corollario:
E' bene costruire una posta che coinvolga personalmente, il più "intimamente" possibile la TB, oppure attenersi semplicemente alle generiche linee guida di Ron? (dico generiche perchè, e questa è la mia sensazione, seguendo quanto dice il manuale non noto una grande differenza nel costruire una posta per laTrollbabe Jenna piuttosto che per la trollbabe Sasha).
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-09 13:16:06
Guarda,nella nostra prima giocata Lola ha deliberatamente ignorato la posta.Nello specifico la posta era il Troll(riesce il troll a convincere ingald della sua innocenza\\non ci riesce) ma Lola se ne è fregata e si è divertita a vedere Ingald che scannava il troll mentre lei si occupava di scuoiare un orso morto!
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-09 16:00:32
Citazione
[cite]Autore: Lupo[/cite]E' mai successo che la Trollbabe abbia ignorato la posta?
Se sì, come ci si regola?


C'è un capitoletto del manuale al riguardo...  :-)

Senza stare a spiegare tutte le cose che deve fare il GM: in breve, la Trollbabe fa quello che vuole. E' il GM a doversi adattare (NON spingendola verso un percorso prefissato, sia chiaro). L'avventura termina quando la posta viene risolta OPPURE quando la Trollbabe riesce ad andarsene dal luogo (finchè è lì, i guai la verranno a cercare, perchè tutti andranno a tirarla per la giacchetta. Notare la corrispondenza con Cani nella Vigna...)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Lupo - 2010-11-09 17:10:04
Vi ringrazio per le risposte.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-09 17:37:56
Ti ringrazio per le domande. Ti meriti una Fanmail :D
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Ezio - 2010-11-10 01:12:08
Citazione
[cite]Autore: Lupo[/cite][p]E' mai successo che la Trollbabe abbia ignorato la posta?
Se sì, come ci si regola?[/p][p][/p]


La mia prima avventura.
La Posta era, se ricordo bene ma il Vellu eventualmente smentirà, "Fergus vuole uccidere suo padre". Il padre in questione era vecchio e malato e capo del villaggio, ma non si decideva a crepare. In particolare Fergus voleva dare la colpa ai troll per non avere discussioni sull'ereditarietà del titolo.

La mia Valeria è arrivata, si è legnata con Fergus, se lo è preso come amante, ha totalmente ignorato il vecchio che il GM gli parava davanti (le testuali parole furono: "Vecchio del cazzo, se ha dei problemi che vada a piangere altrove, io non ho tempo di ascoltare le sue lagne") e, durante l'attacco dei troll ha di fatto aiutato Fergus, tirando su un casino magico e impedendo al capo dei troll di fare danni al villaggio.
Solo alla fine, quando ha scoperto tutta la storia Valeria ha spezzato ("incidentalmente") il collo a Fergus. E non perché fosse un omicida, ma perché non glie ne aveva parlato.

Gli "indizi" che il GM presentava per giocare apertamente l'Avventura sono stati brutalmente ignorati e Valeria è andata dove voleva andare finché Fergus non ha otenuto la posta e amen. Anzi, alla fine mi sono stupito di sentire qual'era, la posta. Di fatto l'ho ignorata, era come se non ci fosse, per me.
MA
l'Avventura era costruita bene, ovvero seguendo le regole, quindi a partire dalla Posta e ciascun personaggio era legato in maniera dinamica con essa. Interagire con quelli andava inevitabilmente ad influire sulla Posta e sul suo "stato narrativo", ovvero andava a far avanzare la storia sul diagramma a pag 111 dell'edizione italiana. Anche ignorando del tutto la situazione ho, involontariamente, spinto una delle due situazioni riguardanti la Posta a verificarsi.

In questo caso ci si regola come da manuale: si gioca. Il giocatore gioca la Trollbabe, il GM gioca i PNG, entrambi giocano le Relazioni. La posta? La posta è lì per creare una situazione di squilibrio su cui innestare l'arrivo della Trollbabe. Se hai fatto le cose secondo le regole tutto filerà liscio.

EDIT: Crosspost. Non avevo visto tutta questa pagina...
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Danilo Sesti - 2010-11-10 11:53:56
Dunque,ieri sera abbiamo rigiocato ma nessuno ha preso appunti,dopo pranzo vedo se riesco a ricordarmi bene le cose come sono andate,soprattutto i conflitti!
Comunque devo dire che è andata meglio la prima giocata che la seconda,dove sono sorti riferimenti ambigui e frasi eclatanti come :
"si dice che le donne con le corna abbiano grandi poteri" XD XD XD
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Lupo - 2010-11-10 13:26:10
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]In questo caso ci si regola come da manuale: si gioca. Il giocatore gioca la Trollbabe, il GM gioca i PNG, entrambi giocano le Relazioni. La posta? La posta è lì per creare una situazione di squilibrio su cui innestare l'arrivo della Trollbabe. Se hai fatto le cose secondo le regole tutto filerà liscio.


Grazie, Ezio.
Non avresti potuto essere più chiaro.
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: lapo - 2010-11-19 22:39:00
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite]Dunque,ieri sera abbiamo rigiocato ma nessuno ha preso appunti,dopo pranzo vedo se riesco a ricordarmi bene le cose come sono andate,soprattutto i conflitti!

Allora, niente secondo episodio? Daaaaaaaaaai. ;-)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-19 22:48:15
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Marask[/cite][p]Dunque,ieri sera abbiamo rigiocato ma nessuno ha preso appunti,dopo pranzo vedo se riesco a ricordarmi bene le cose come sono andate,soprattutto i conflitti![/p]
[p]Allora, niente secondo episodio? Daaaaaaaaaai. ;-)[/p]


In realtà c'è stato anche un terzo episodio nel frattempo se mi offri da bere posso raccontarti a spanne la fiction il resto no avrei dovuto scrivere la sera stessa e mi faceva fatica  :)
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: lapo - 2010-11-20 08:40:18
Per me va bene! ;-)

PS: i primi AP BeerWare (http://en.wikipedia.org/wiki/Beerware), fico!
Titolo: [AP] [Trollbabe] Gaïa, Lola, Sara
Inserito da: lapo - 2010-11-20 08:41:05
PPS: esco che sono in ritardo, corro  masterizzare Trollbeib!