Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2010-11-03 02:31:24

Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-03 02:31:24
Realizzato da Evil Brain Jono:
http://www.evilbrainjono.net/images/Finding_your_GMing_Style.jpg

Io avevo fatto la strada che porta a "GM burnout"
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-11-03 08:57:52
Io sono arrivato dritto a "Story Now"/collaborative improv
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Salkaner il Nero - 2010-11-03 09:11:37
Io arrivo a "sandbox/old school play"

(anche se l'unico bivio su cui ero un po' incerto mi avrebbe potuto portare a "story now")
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-11-03 09:24:56
Story Now
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Claudio Salvalaggio - 2010-11-03 10:05:55
in passato partecipazionista, adesso più story now (con diversi loop sociali sull'essere tutti d'accordo su cosa ci piace).
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-11-03 10:29:19
Ah, ma adesso è ovvio che la risposta sarebbe Story Now (o più precisamente "vado dove mi pare al momento, adesso conosco la mappa"), io parlo di PRIMA....
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-03 10:49:14
Se vi dicessi che, in momenti diversi, ho toccato TUTTI gli esiti possibili del diagramma? ?__?
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: P.Jeffries - 2010-11-03 11:04:18
prima Sandbox e Partecipazionismo
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ashrat - 2010-11-03 11:44:46
Partito da GM Burnout, passato per Sandbox e arrivato a Story Now... gavetta standard.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Suna - 2010-11-03 11:56:28
Story Now, che è peraltro il periodo in cui ho cominciato a fare il GM. Questo perché ho realizzato che facendolo potevo divertirmi, cosa che già illo tempore ritenevo (e correttamente!) impossibile con la spazzatura pre-forge (anche se allora non la chiamavo così, of course).
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Salkaner il Nero - 2010-11-03 12:18:04
Beh, se guardo al passato ho avuto momenti di Breadcrumb style e di GM Burnout.

Persino (rari, e li ricordo con sommo orrore) di You railroader

Da diversi anni direi Sandbox con possibili deviazioni verso Story now...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ezio - 2010-11-03 12:29:28
Hmmm... ma quella sandbox è utile solo per Parpuzio!
E' solo in quel gioco in cui conta lo "stile di mastering". Nei giochi coerenti... bé, ogni gioco ti richiede uno stile suo!
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Kagura - 2010-11-03 13:06:02
Divertente: sono uscito Story now/collaborative improv :)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-03 13:11:05
"Story Now"/Collaborative Improv(vvisation?) nella maggior parte dei casi.
"SandBox"/Old-School play, quando masteravo D&D, ma era più una fase iniziale che poi portava i giocatori a "invert their own goals for their character" e quindi poi girava verso lo Story Now (con la consueta domanda del "ma allora tutti sti numeri sulla scheda a cosa mi servono?").
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Suna - 2010-11-03 13:22:38
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Hmmm... ma quella sandbox è utile solo per Parpuzio!
E' solo in quel gioco in cui conta lo "stile di mastering". Nei giochi coerenti... bé, ogni gioco ti richiede uno stile suo![/p]


E' una flowchart vagamente capziosa, sai com'è...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ezio - 2010-11-03 13:44:33
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]e quindi poi girava verso lo Story Now (con la consueta domanda del "ma allora tutti sti numeri sulla scheda a cosa mi servono?").


Scusa, e allora come ci sei arrivato, a Elar? :-P
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Michele Pupo - 2010-11-03 13:55:38
Sandbox, ma penso che per i larp che faccio vada bene...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-11-03 13:58:25
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Scusa, e allora come ci sei arrivato, a Elar? :-P


è Elar che è arrivato a lui :-P
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-11-03 13:59:09
Citazione
[cite]Autore: robur[/cite][p]Sandbox, ma penso che per i larp che faccio vada bene...[/p]


Le cose verdi van tutte bene
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-03 14:06:10
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Scusa, e allora come ci sei arrivato, a Elar? :-P


Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]è Elar che è arrivato a lui :-P


Sono andato in alienazione...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Tronk - 2010-11-03 18:53:58
seguendo il percorso di "come mi piacerebbe masterare" sono arrivato a story now, il che spiega perché mi va in crash il cervello quando ho provato a fare il master in exalted e ho cominciato a cercare altro...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: il mietitore - 2010-11-03 18:59:57
di getto Story Now. In realtà dipende dal gioco a cui sto giocando. Se è di Traveller che mi sto occupando, allora i PG facciano quello che vogliono, il mondo và avanti anche senza di loro (--> sandbox)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: lapo - 2010-11-03 21:54:54
Non trovo la strada che porta a “non ci ho mai neanche voluto provare, per fortuna esistono i GM-ful”. :P
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-11-04 00:13:39
"Boredom"? O_o
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Simone Micucci - 2010-11-04 00:21:19
i miei standard stavano tra Story-Now, Boredom e Sandbox. Principalmente tra Boredom e Sandbox, con sporadiche punte Story-Now.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: rgrassi - 2010-11-17 11:03:02
Io sono arrivato dritto a "Story Now"/collaborative improv.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Kevin - 2010-11-17 14:08:51
I reached GM burnout. That's probably why I turned to Indie games.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-11-17 14:14:20
Da "Boredom" a "Story Now!"

-MikeT
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Niccolò - 2010-11-17 14:17:05
that's problably why many people reached indie games, but many more are out there, waiting for them :P
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-11-17 16:45:15
Citazione
[cite]Autore: Sebastian Hickey[/cite][p]I reachedGM burnout. That's probably why I turned to Indie games.[/p]

+1

GM Burnout for me too, and was why i stopped play RPGs...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-17 17:15:27
Citazione
[cite]Autore: Sebastian Hickey[/cite][p]I reachedGM burnout. That's probably why I turned to Indie games.[/p]

As I said, I went all over that board. And I mean it.

Now, I'm in "story now", but I could try something different, maybe.

Someone should do a similar flowchart on the player's side. ^_-
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Edison Carter - 2010-11-17 17:46:00
Wotz "Breadcrumb"??
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Niccolò - 2010-11-17 17:48:58
la traccia di briciole di pane.

(esoterroristi, giocato al minimo livello di decenza)

btw, lo sapevate che il Sandbox è un termine inventato su the forge e in qualche modo derisorio dei giocatori tradizionali?

true story!
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-17 17:52:03
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Wotz "Breadcrumb"??

Letterale: Bricole di Pane.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-11-17 18:01:14
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]Sandbox

hm... "nì"... SandBox è anche qualsiasi sistema informatico lasciato "semi-aperto" per farlo provare agli utenti.
Esempi:
- Le applicazioni per collegare siti web con i server per i pagamenti in carta di credito hanno una modalità "sandbox" dove di norma il pagamento è vincolato alla tua carta di credito e alla cifra massima di 1 euro.
- Alcuni sistemi di gestione siti (CMS) o di gestione dei clienti (CRM, sì, non è precisa...) offrono istallazioni su web in modalità "sandbox" dove ti puoi collegare con un utente "guest" e provare le funzioni base, senza possibilità di creare nuovi utenti o di accedere a pannelli admin troppo "profondi".

SandBox, per la cultura americana denota qualcosa che puoi "provicchiare".
In contesto GdR è quel gioco che sì, cambia se ti ci applichi, ma bene o male è tutto fisso.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-17 18:14:09
Sono andato a leggermi il blog per capire se era serio o no il grafico e ho scoperto che lo è. A me continua a sembrarmi vagamente ironico, sono strano più di quello che penso? Ci sto ricascando? :)

Io pensando a come giocavo 10 anni fa scopro che ho esplorato veramente pochi rami di quel grafico e sono finito quasi direttamente in "BOREDOM!" e ora capisco quelle persone che dopo poche sessioni abbandonavano le mie campagne capisco molto meno i miei amici che hanno continuato a giocare con me per anni, quanto mi volevano bene? :)  Sono però contento di aver passato un'adolescenza serena piena di persone che mi volevano a loro modo bene! ^^
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-17 19:03:27
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]hm... "nì"...

Quella di Domon era una battuta. O quasi (http://www.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=42343).
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-17 19:08:16
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]hm... "nì"...[/p]
[p]Quella di Domon erauna battuta. O quasi (http://www.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=42343).[/p]


Lo so sono uno di quelli che hai contraddetto, avendo ragione, in quel topic: ma a me continua a far ridere proprio perchè dice la verità in tutti e 7 i finali. ^^

Se prende in giro quelli a cui piace il Sandbox prende in giro anche quelli a cui piace lo Story Now oppure non prende in giro nessuno ed è terribilmente serio, ma a me non interessa perchè non sono un game designer :)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Simone Micucci - 2010-11-17 20:55:25
seriamente, alla fine lo scopo della satira è far riflettere attraverso la risata. Quel grafico è semplicistico, approssimativo forse, ma qualche spunto di riflessione su di se potrebbe darlo. Ovviamente se hai le autopalle di autometterti in gioco, se invece devi farti da scudo allora hai tutto il diritto di giudicarlo "un giochino di parte che tanto non significa un cazzo", oppure di sostenere che il tuo stile è talmente unico e raffinato da non rientrare nella tabella. ^_^

Qualcuno mi spiega esattamente che vuol dire GM BURNOUT? A senso lo intuisco, ma se mi illuminaste ve ne sarei grato. XD
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ezio - 2010-11-17 21:22:28
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Qualcuno mi spiega esattamente che vuol dire GM BURNOUT? A senso lo intuisco, ma se mi illuminaste ve ne sarei grato. XD


E' quando i tuoi coglioni collassano, creando due nuove supernove, e sbatti dadi, manuali e screen in faccia ai giocatori, urlando: "Ma chi cavolo me lo fa fare di rimanere qui a fare da schiavo per quattro imbecilli come voi?!?!"

Ah... quanti bei ricordi... XD
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-11-17 21:35:18
parlando da bar per capirsi:

in un burnout gli atteggiamenti aggressivi verso gli altri e verso se stessi sono i "sintomi" e derivano dal senso di inadeguatezza e perdita di interesse per un compito a cui inizialmente ci eravamo offerti con entusiamo e altruismo.

Ovviamente pensavo fosse un'iperbole non pensavo si potesse paragonare un medico che diventa un alcolizzato a un GM che manda a quel paese i propri compagni di giochi (LOL non so come mi è venuta questa espressione), però leggendo Etius mi sono ricreduto :)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Ezio - 2010-11-17 22:41:54
Guarda, Iacopo B., nella mia lunga e travagliata carriera di Master sono arrivato anche a quello. Quasi letteralmente. Non sto scherzando u.u
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Patrick - 2010-11-18 09:41:44
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]E' quando i tuoi coglioni collassano, creando due nuove supernove, [...][/p]


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]nella mia lunga e travagliata carriera di Master sono arrivato anche a quello. Quasi letteralmente. Non sto scherzando u.u[/p]


http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=3558&page=1
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-11-18 09:52:52
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]Lo so sono uno di quelli che hai contraddetto, avendo ragione, in quel topic: ma a me continua a far ridere proprio perchè dice la verità in tutti e 7 i finali. ^^

La questione che mi fa frullare i cosiddetti non è avere ragione o no (se mi dai torto e mi spieghi qualcosa di nuovo, magari imparo una cosa in più).

È l'atteggiamento da "aspetta, arriva da una fonte sospetta, lo devo demolire" che si coglie neanche tanto in trasparenza nei post dei Soliti Noti.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Qualcuno mi spiega esattamente che vuol dire GM BURNOUT? A senso lo intuisco, ma se mi illuminaste ve ne sarei grato. XD


Quando non ne puoi più, quando il tuo "fare la storia per la settimana" diventa un peso, quando senti la NAUSEA a dover imboccare i tuoi giocatori-pulcini che pigolano, chiedendo senza mai dare, quando essere PER FORZA creativo (e non ottenere ricompensa) ammazza la tua creatività.

Succede ad un sacco di disegnatori di fumetto: partono con valanghe di entusiasmo, spesso INGENUO entusiasmo, e poi si scontrano con le meschinità degli pseudo-editori e con le difficoltà di essere pagati quanto un bambino che cucisce palloni da calcio nel terzo mondo. (per approfondire la mia idea sul mondo del fumetto italaino clicca qui (http://mattiabulgarelli.blogspot.com/2010/10/war-fumettisti-in-guerra.html). Solo se interessati, ovvio.)

Ogni riferimento personale al GM burnout come descritto sopra è INTENZIONALE e DOLOROSAMENTE close-to-home.
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-11-18 17:07:34
GM Burnout, nella mia esperienza, è quindi inizi a pensare che fare il master sia un mestiere e ti inizi a chiedere chi te lo faccia fare (quando succedeva a me, generalmente mi fermavo per uno-due mesi; e periodicamente il burnout tornava dopo circa sei).
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: lapo - 2010-11-19 15:01:43
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]SandBox, per la cultura americana denota qualcosa che puoi "provicchiare".

Non esattamente, è più il concetto di “spazio limitato e ben controllato dove puoi avere una parvenza di libertà ma hai stretti limiti esterni”.
Credo sia preso da quegli spazi per bambini nei parchi giochi dove c'è la sabbia e possono giocare come in sabbia con formine e secchiello, ma in realtà sono 20 metri quadri contornati da un bordo di legno.
In informatica è usato anche, per esempio, come metodo di sicurezza… ad esempio i processi dei tab di GoogleChrome vengono chiamati "sandbox" perché possono disegnare la pagina ma non possono accedere alla rete o a buone parti del sistema operativo.
Forse più vicino agli RPG, nell'ambito degli CRPG (RPG per computer) il termine Sandbox è molto più preciso come definizione: avventure senza una trama principale, dove in pratica puoi fare tutto quello che vuoi (ma nella realtà sei ovviamente super-limitato dal tipo di operazioni pensato dagli autori, visto che spesso volte viene da chiedersi “perché dovrei sfondare o scassinare questa porta quando la POSSO BRUCIARE?”); ottimi esponenti di questo ‘genere’ sono giochi come Daggerfall, Morrowind, Oblivion.
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]dire GM BURNOUT?

Burnout credo si possa tradurre come “esaurimento nervoso”.
(ma Domon o altri psico-cosi sapranno correggermi, in caso)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: lapo - 2010-11-19 17:49:10
PS: nessuno ha fatto notare l'errore più grave di quel grafico: la scelta del formato JPEG per un'immagine computer-generated composta da zone nette a campitura costante o sfumata in verticale. :P
(praticamente l'esempio da manuale di un file che occuperebbe molto meno, e verrebbe molto meglio, in formato PNG)
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Niccolò - 2010-11-19 18:01:50
...
...
...
Titolo: [inglese] Finding your GM-ing style: A flowchart
Inserito da: Darcadia - 2010-11-20 13:20:39
Ho avuto risultato story now.
Mi preparo solo situazioni, bang e rifletto sul finale peggiore e migliore per usarli come riferimento, poi la mia parte di divertimento è vedere come ne escono e le scelte che fanno. Le situazioni devono toccare cose che interessano ai giocatori e che incorporano elementi dei personaggi (background, stile, idee) e spendo volentieri 5 minuti a parlare del poi e delle aspettative dei giocatori accettando spunti avventure e situazioni di loro richiesta.