Gentechegioca
Gestione => Pattumiera => Topic aperto da: Paolo Busi - 2010-11-02 11:39:00
-
Ciao a tutti,
dopo essermi preso a Lucca Trollbabe, essermi divorato il regolamento, avere acceso un cero a Ron Edwards per avere creato tale giocoe un secondo cero ai ragazzi di Narrattiva per averlo tradotto, mi è sorta una domanda:
Alle pagine 60-61, quando si parla di Conflitto Tipo Magia, si specifica che la magia in Trollbabe ha tempi lunghi e richiede preparazione. Poi, tra parentesi,il manuale aggiunge "a proposito: la magia "istantanea", veloce, è possibile in Trollbabe, ma la ottieni in maniera diversa."
Cioé come?
Grazie
Paolo
-
Guarda nella lista dei re-roll: Un incantesimo ricordato o un altro effetto magico
-
Sapevo che da qualche parte qualcosa ci doveva essere.
Grazie 1000
-
Ricorda inoltre che nulla vieta (correggetemi se sbaglio, ma mi pare sia così) di inserire come colore un incantesimo in un Conflitto; semplicemente, lo scopo non cambia (se è Combattimento sarà sempre fare male; ecc.). Spuntare quella voce dalla lista dà "semplicemente" la possibilità di un altro tiro.
-
Esatto!
La magia "veloce" in Trollbabe si usa nei due tipi di conflitto "combattimento" o "sociale", quindi gli effetti magici "veloci" solo quelli che fanno male o che fanno cambiare il comportamento altrui (oltre ad altri effetti "scenografici" che è possibile narrare ma che non sono l'obiettivo della Trollbabe nel conflitto).
E' utile ricordarsi che il tipo di conflitto indica il tipo di risultato che vuoi ottenere, non la maniera in cui ci arrivi: puoi picchiare in un conflitto sociale, usare magia in combattimento, etc.
Il tipo di conflitto "magia" è proprio un RITUALE magico, con tempi lunghi.
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Esatto![/p][p]La magia "veloce" in Trollbabe si usa nei due tipi di conflitto "combattimento" o "sociale", quindi gli effetti magici "veloci" solo quelli che fanno male o che fanno cambiare il comportamento altrui (oltre ad altri effetti "scenografici" che è possibile narrare ma che non sono l'obiettivo della Trollbabe nel conflitto).[/p][p]E' utile ricordarsi che il tipo di conflitto indica il tipo di risultato che vuoi ottenere, non la maniera in cui ci arrivi: puoi picchiare in un conflitto sociale, usare magia in combattimento, etc.[/p][p]Il tipo di conflitto "magia" è proprio un RITUALE magico, con tempi lunghi.[/p]
questo sarebbe stato fico se l'avessi saputo alla demo! *____*
sarà per la prossima volta ^^
-
Ciao a tutti,
approfitto del topic per avere un chiarimento.
A pagg. 81-82-83 del manuale italiano, si fa riferimento ad un Conflitto di Tipo Magia in cui Tha vuole esorcizzare uno spirito maligno dal corpo di un bambino, senza però specificare se esso sia o meno la CONSEGUENZA di un rituale elaborato, come specificato da Moreno in un suo precedente intervento:
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il tipo di conflitto "magia" è proprio un RITUALE magico, con tempi lunghi.
Chiedo conferma del fatto che quanto stia facendo Tha in quella descrizione sia il RISULTATO di un rituale già elaborato e con tempi lunghi perchè, così com'è messo sul manuale, sembrebbe quasi uno scontro "immediato", "al volo" tra Tha e il demone.
La qual cosa, se ho ben capito da quanto detto in precedenza, in Trollbabe NON può avvenire SE il Conflitto è basato su Magia (salvo poi il discorso della "Magia Istantanea" della quale s'è già detto).
-
[cite]Autore: Lupo[/cite]Chiedo conferma del fatto che quanto stia facendo Tha in quella descrizione sia il RISULTATO di un rituale già elaborato e con tempi lunghi perchè, così com'è messo sul manuale, sembrebbe quasi uno scontro "immediato", "al volo" tra Tha e il demone.
La descrizione dei 3 "tipi di Azione" è a pagina 60-61
Su "Magia", il testo dice esplicitamente "questo tipo di azione richiede tempo, non è materiale da scena d'azione [...] per definizione stai dicendo che la trollbabe ha un sacco di tempo per prepararsi indisturbata"
Nell'esempio di pagina 81-83, Tha sta facendo un ESORCISMO, di "un bambino indifeso". Io mi immagino una roba con segni tracciati a terra, pozioni, cantilene, i genitori del bambino che guardano da lontano preoccupati, la musica di sottofondo che cresce sempre di intensità fino al momento decisivo...
... tu cosa immagini? Una scena d'azione? Il bambino che corre verso la trollbabe con un pugnale in mano mentre la trollbabe cerca di esorcizzarlo toccandolo con un dito mentre schiva i suoi fendenti?
Descritta la situazione che porta al primo tiro, i successivi non sono più così limitati. Se Tha usa "un incantesimo ricordato" per un tiro aggiuntivo, non deve più attendere ore. Basta che narri che si è appunto ricordata un incantesimo. Rapido, veloce, o lento, non importa. Basta che sia un incantesimo ricordato. Può anche non usare un incantesimo e usare un altro reroll item.
Rileggi l'esempio alla luce di questo, e vedrai che è assolutamente corrispondente con la mia descrizione. (e con il resto del manuale)
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Nell'esempio di pagina 81-83, Tha sta facendo un ESORCISMO, di "un bambino indifeso". Io mi immagino una roba con segni tracciati a terra, pozioni, cantilene, i genitori del bambino che guardano da lontano preoccupati, la musica di sottofondo che cresce sempre di intensità fino al momento decisivo...[/p][p]... tu cosa immagini? Una scena d'azione? Il bambino che corre verso la trollbabe con un pugnale in mano mentre la trollbabe cerca di esorcizzarlo toccandolo con un dito mentre schiva i suoi fendenti?[/p]
La prima che hai detto, ovviamente (non foss'altro che per il mio spudorato amore per "The Exorcist") ma, non essendoci alcuna premessa nel testo riportato ,un niubbo può fraintendere.
Esempio?
"Tha entra silenziosamente nella stanza del bambino e non vede nessuno sul letto.
Il bimbo è seduto di spalle, verso la parete sulla sinistra, mentre gratta il muro con le unghie, fino a farle sanguinare.
Mormora frasi sconnesse, che si confondono con il rumore delle sue dita sul muro.
D'IMPROVVISO gira la testa più di quanto un essere umano non potrebbe e, con un sorriso troppo, TROPPO largo sul volto, gorgoglia:
Ti aspettavo, st***za.
E corre verso Tha con i suoi artigli (non più mani) sporchi di sangue.
Tha alza il bastone e mormora il suo incantesimo:
Esci da lì, schifoso."
Tutto sommato, ci potrebbe anche stare.
Per questo cercavo conferma, e ti ringrazio per la risposta chiarificatrice.
P.S.
Mi sono accorto solo ora (cioè dopo la lettura del manuale e solo DOPO aver scritto il post) che avevo perso per strada l'aggettivo "indifeso" (riferito al bambino).
Questo in effetti cambia tutto e rende la situazione DECISAMENTE più chiara (l'esempio riportato precedentemente NON PUO' avvenire se il bimbo è "indifeso", perchè dovrebbe escludere qualunque possibilità di attacco improvviso).
Insomma: questo semplice aggettivo rende tutto più intuibile e non più così fraintendibile...errore mio.
Che dire: è proprio vero...il diavolo è nei dettagli ;-)