Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Simone Micucci - 2010-10-18 14:42:00
-
ok, qui se ne può sparlare.
È un film di merda e chiunque lo difenda non capisce un cazzo di cinematografia, oppure non sta usando i parametri che si usano normalmente per giudicare un film.
PS:
potete sparlare tranquillamente di qualsiasi altro film. Sarà considerato IT.
-
ci sono tante mille jovovich. non ci sono film paragonabili...
-
Qualche spiegazione sul perché lo consideri tale?
-
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]PS:
potete sparlare tranquillamente di qualsiasi altro film. Sarà considerato IT.
Oo! Oo! Oo!
Nel Nome del Re.
no, davvero, non ho altro da dire.
(ok, in realtà avrei anche da dire Babylon A.D., però preferisco dire Nel Nome del Re.)
-
Babylon A.D. è la peggior trasposizione libro-film che mi ricordi: tra i due in comune c'è il nome del protagonista, il titolo e poco altro.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]è la peggior trasposizione libro-film che mi ricordi
Inseriamo anche in classifica "Starship Troopers"?
-
C'è, sto decidendo se al secondo o terzo posto (il dubbio è con Io Sono
Will Smith Leggenda).
-
Nulla può battere un classico di altri tempi: Highlander 2 (http://en.wikipedia.org/wiki/Highlander_II:_The_Quickening), un film con zero come punteggio su Rottentomatoes (http://www.rottentomatoes.com/m/highlander_2_the_quickening/)! Il suo regista se ne andò schifato dalla "prima" del film dopo 15 minuti! (e ha fatto bene, se la reazione del pubblico alla prima era la stessa che ebbi io, avrebbe rischiato la pelle) e voleva togliere il suo nome dai credits!
Da wikipedia:
Upon release, this film was met with harsh criticism by both critics and audiences. Based on 21 reviews collected by Rotten Tomatoes, the film currently holds a 0% "Rotten" rating; all 15 reviews being negative. Common criticisms included the lack of motivation for the characters, the new and seemingly-incongruent origin for the Immortals, the resurrection of Ramirez, and apparent contradictions in the film's internal logic.
Roger Ebert of the Chicago Sun-Times gave the film a score of 0.5 star (out of four), saying: "Highlander II: The Quickening is the most hilariously incomprehensible movie I've seen in many a long day—a movie almost awesome in its badness. Wherever science fiction fans gather, in decades and generations to come, this film will be remembered in hushed tones as one of the immortal low points of the genre."
Giving the film a score of 2 out of 10, IGN's review of the film said: "How bad is this movie? Well, imagine if Ed Wood were alive today, and someone gave him a multi-million dollar budget. See his imagination running rampant, bringing in aliens from outer space with immensely powerful firearms, immortals who bring each other back to life by calling out their names, epic duels on flying skateboards, and a blatant disregard for anything logical or previously established—now you are starting to get closer to the vision of Highlander II.
Awarding the film one star out of five, Christopher Null of FilmCritic.com said, "Highlander has become a bit of a joke, and here's where the joke started. ... Incomprehensible doesn't even begin to explain it. This movie is the equivalent of the 'Hey, look over there!' gag. You look, and the guy you wanted to beat up has run away and hid."
Nella lista dei peggiori film di tutti i tempi (http://en.wikipedia.org/wiki/Films_considered_the_worst_ever) è secondo assoluto nella categoria "worst sequels" (e allora, davvero, spero di non vedere mai l'unico altro sequel peggiore di questo nella storia del cinema...)
Nessun "resident Evil" riesce manco ad entrare in classifica...
-
No ma Moreno, insisto: Nel Nome del Re. Non puoi perderlo.
-
Solomon Kane.
Devo aggiungere qualcosa? E' peggio di Babylon A.D. ok? Almeno la prima metà di Babylon A.D. era godibile. Solomon Kane manco quello. Non si salva niente. La trama di Highlander 2 è originale e coerente in confronto. Howard si starà rivoltando nella tomba. Tutt'ora.
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Solomon Kane.
Ah, il film dove hanno utilizzato gli stessi vestiti di Van Helsing!!! Bwhwhahawhawhawhawhawhawhawhawhhawawhawh.
-
Valgono anche i film tratti da fumetti?
Vuoi mettere Wolverine: le Pucciose Origini (film di intimo orrore personale dovuto alla canottiera da muratore e alle pose pucciose)?
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Solomon Kane.
Devo aggiungere qualcosa? E' peggio di Babylon A.D. ok?
Come trasposizione? Tieni presente che io lo considero la peggior trasposizione libro-film, non il peggior film in sé (voglio dire... Eragon? Il commento migliore lo ha fatto un mio amico: "Rivaluta in positivo il film di D&D").
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]voglio dire...Eragon?
Perché mi citi: "Sciao, Sciono Sciafira"... e in lontananza si sente... "Sciao, Sciono Ascizsczcsczcsczlan [Aslan], il vecchio leone decrepito (con la dentiera che altera la pronuncia e che non è attaccata con kukident)"
XD
-
Anche i due Trasformers fanno schifo, o meglio qualunque cosa girata da Michael Bay in cui i colpi di scena della trama non sono altri che millemila esplosioni (è riuscito a inserire la mega esplosione finale anche nella pubblicità che ha girato per Victoria's Secret -___-').
-
Trasposizione libro film: Io robot? Il risveglio delle tenebre?
-
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Io robot?
Libro: Io, Robot
Film: Io, Will Smith
(cit. Ghibo)
-
e il film di street fighter 2?
-
Di solito trovo che anche i film più brutti abbiano qualcosa di "speciale"...oppure siano proprio loro "speciali".
Ma non Blade 2.
Visto al cazzeggio, per sbaglio, su Sky...errori da ogni porca fottuta parte, e odiose e orribili scene d'azione (diamine, almeno quelle!)
Ma, dulcis in fundo, quando alla fine del film è apparso il nome del regista, mi sono alzato e stavo per scagliarmi contro la TV: Guillermo del Toro
P.S.: non che consideri Del Toro come un grande regista, ma non è neanche l'ultimo degli stronzi. Blade 2 sembra stato fatto (anche e sopratutto) a livello di regia da un bambino delle elementari di Vancouver.
-
[cite]Autore: Domon[/cite][p]e il film di street fighter 2?[/p]
Rivalutato, a sua volta, da Legend Of Chun Li?
-
blade 2 mi è piaciuto.
-
[cite]Autore: Domon[/cite]blade 2 mi è piaciuto.
Rivalutato un casino dopo aver visto Blade Trilogy... Volpicula...
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][cite]Autore: Suna[/cite][p]Solomon Kane.[/p]
[p]Ah, il film dove hanno utilizzato gli stessi vestiti di Van Helsing!!! Bwhwhahawhawhawhawhawhawhawhawhhawawhawh.[/p]
E clonato il Balrog del Signore degli Anelli.
No ragazzi, D&D, Eragon, Narnia, tutti quelli che volete, non hanno la quantità di buchi di sceneggiatura e boiate assurde e ridicole di Solomon Kane, mi spiace.
Bruto cattivo: "Dai, combatti, o ammazzo il bambino!"
Solomon: "no! Ho giurato di non uccidere più!"
Bruto cattivo: "Ok..." sgozza il bambino
Solomon: "Ah, ok, allora vi faccio il culo" e ammazza tutti.
Sidekick senza nome: "non riusciremo mai ad entrare nel castello del mago cattivo!"
Solomon: "tranquilli! Era il castello dove sono nato, conosco un passaggio segretissimo!"
seguono il passaggio segreto e sbucano... in mezzo al cortile principale del castello! Oh guarda, tutti i soldati cattivi che gli saltano addosso, ma che strano...
"Mi raccomando, Solomon, il potere del mago cattivo è nel suo lacché, il cavaliere nero con la maschera di pongo! Se uccidi lui, il mago cattivo sarà indifeso" Solomon si trova faccia a faccia col cavaliere nero con la maschera di pongo e... ovviamente scappa!
Madonna, quante chicche. Il mago cattivo è invulnerabile, ma per qualche motivo un proiettile in testa lo spalma. E non parliamo del demone copiaincollato dal balrog del signore degli anelli. Fa tristezza pensare che ci abbiano speso soldi in quegli effetti speciali... grazie Wady per avermi portato a vedere questo capolavoro.
-
Blade 2: non ricordo praticamente nulla, a parte che inizia la china per cui il Vampiro muore a contatto con l'argento; centrare il cuore non è più necessario.
Legend of Chun Li: pensavo peggio; forse perché prima di vederlo ne avevo sentito parlare molto male qui.
Aggiunta: Solomon Kane mi manca.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Aggiunta:Solomon Kanemi manca.
nel senso che ha anche una pessima mira?
-
No, nel senso che ne sento la mancanza.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]No, nel senso che ne sento la mancanza.[/p]
Non sentirla.
Era tanto brutto che al cinema mi sono addormentata a forza.
-
grazie Wady per avermi portato a vedere questo capolavoro.
sei abbastanza grande per rifiutarti di venire al cinema con me. Dillo che in realtà ti ispirava dal trailer, non scaricare su di me le tue colpe. Sii uomo, e ammetti i tuoi errori :-)
Piuttosto, vogliamo parlare degli artigli di cartapesta allo specchio (nella scena del bagno) in Wolverine?
-
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite][p]grazie Wady per avermi portato a vedere questo capolavoro.[/p]
[p]sei abbastanza grande per rifiutarti di venire al cinema con me. Dillo che in realtà ti ispirava dal trailer, non scaricare su di me le tue colpe. Sii uomo, e ammetti i tuoi errori :-)[/p][p]Piuttosto, vogliamo parlare degli artigli di cartapesta allo specchio (nella scena del bagno) in Wolverine?[/p]
E beccarmi i tuoi lamenti della checca isterica perché non ti assecondo e faccio l'asociale? Hmmm... è stata un'ardua scelta, believe me.
-
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]Piuttosto, vogliamo parlare degli artigli di cartapesta allo specchio (nella scena del bagno) in Wolverine?
Perché scusa, dei "dialoghi"?
Ti quoto un pezzo scritto da Ezio altrove (in alcuni punti viola il regolamento del forum):
-CG: Fa cagare. Nella scena del cesso gli artigli di Wolvie sembrano disegnati con paint
-Mutanti a cazzo, continua la politica di pagare gli sceneggiatori un tot a mutante, come in X3
-Approfondimento INESISTENTE, la trama (qualunque trama) viene tolta di mezzo in fretta per farli pestare... e neanche bene! Si son viste scene d'azione molto più belle e cariche in giro! E non venitemi a dire che "È un film d'azione". Se voglio azione a cazzo, avulsa dalla logica, gioco a Tekken, non vado al cinema.
-Sabertooth che per tutto il film è uno stronzo e alla fine si redime e combatte col fratellino... così, a cazzo, senza uno straccio di motivazione, senza uno scopo
-Deadpoool... mio dio... Deadpool...
-Gambit a caso, senza senso. Qualcuno mi spiega perché cazzo ha separato Wolvie da Creed quando quest'ultimo era inchiodato?
-Blob con addosso una fatsuit ridicola, che in "Big Mama" era meglio
-I DIALOGHI!!! DIO MIO!!! RIUSCIVO A PREVEDERNE LA META'!!! "Sai cosa succede a chi cerca sangue? Lo trova". Complimenti. Ha smesso di essere originale nel 1932.
-La testa di ghiottone che Sabertooth lascia a Logan come avvertimento... cos'è, i cavalli non van più di moda?
-Wolvie che passa mezzo film a dire "Lo faccio per il mio Paese", prima di accorgersi che... ehi! Il suo Paese è il FOTTUTO CANADA!
-Emma Frost... uno si aspetterebbe che, essendoci Emma, il coefficente di gnoccaggine del film schizzi alle stelle, e invece no. Di gnocca non se ne vede. E Emma è un cesso.
-La discesa all'inferno di Wolvie, il suo carattere, il suo lato animalesco... tutto questo viene tolto di mezzo nel montaggio iniziale (bello), per lasciare posto a un Wolverine che è un bimbo smarrito tanto puccioso che è COSTRETTO dal mondo cattivo a decapitare gente.
-L'ordine di Striker a Zero! "Vai, e decapitalo" Cazzo, ma hai APPENA, cinque minuti fa, ricoperto la sua colonna vertebrale di ADAMANTIO!!! MA CHE ORDINE DEL CAZZO È?!?!
-Avete notato che all'inizio del film lo chiamano col suo vero nome, James Howlett, e Sabertooth continua a farlo per tutto il film, solo che, ad un certo punto, gli altri si mettono a chiamarlo "Logan". Perché? No, davvero... lo lasciano in sospeso...
-"Sei pesante..." "Eh, si... ho messo su qualche chilo, ultimamente"
-"Dai, Bomber!" "Mi hai chiamato Blob? Wraaaaaaghhh!!!" "Te l'avevo detto di non fare commenti sul suo peso" "Ma io l'ho chiamato Bomber, non Blob!", si, ma i cinque minuti precedenti a dargli del cicciobomba non hanno aiutato...
-I coniugi Kent! I cazzo di coniugi Kent!!! Perché i due vecchietti non fanno una piega? Perché dopo aver trovato un bimbo in un meteorite un uomo nudo non li stupisce più di tanto...
-Le scene d'azione che sono solo una scusa per far vedere Jackman unto d'olio e in cannottiera da muratore. Grazie, sono etero.
-E dopo averlo torturato per adamantizzarlo uno si aspetterebbe che sia un po' schizzato, ma no... dobbiamo attenerci al modello Wolvie-pacioccone. Dopo essere morto sotto i ferri lui non fa una piega. Ha solo un po' freddo...
-Ho già detto quanto schifo fa Deadpool? No, ma dai.. ha il comando A TASTIERA. COME IN UN MUD!! Ora che Striker scriveva "Svolta a destra" il tipo era già caduto in mare!
-Ciclope, che continua imperterrito a far danni anche quando non c'è.
-Il ragazzino che sente le voci e non pensa di essere impazzito, no "guarda" gli altri e: "Andiamo di là, perché si".
-Le basi ultrasegrete con le porte girevoli.
-Perché Sabertooth è immune ai poteri mentali di Silverfox? Non lo dicono... vabbé, addestramento Arma X, come in Ultimate... ma non lo dicono...
-Ma dopo aver fatto parte di un'unità (illegale) che ha compiuto crimini orrendi, ti lasciano fare il freak in un circo? E, soprattutto, un cazzo di tecnopate non riesce a inventarsi niente di meglio che "spegni la lampadina"?
-Qualcuno ha notato la colonna sonora?
-Deadpool, mio dddddio!!! Lo sogno la notte e mi sveglio urlando!!!
-Ma Wolvie non si è accorto che era sangue di mucca sul corpo di Silverfox? Era raffreddato?
-Le continue citazioni agli altri film, da Xavier al figlio di Striker, e poi... poi Sabertooth è completamente diverso, ha poteri nuovi, ed è moro invece che biondo.
-Come cazzo fa Striker a sapere che Wolvie perderà la memoria?
-Nel finale come fa Wolvie a passeggiare via dalla base supersegreta, circondato da polizia e vigili del fuoco? Ma se mi trovo al centro di un disastro nucleare, posso dire semplicemente: "Tessera Invalidi" e andarmene?
-Hai persol la memoria, cazzo, non ti ricordi come ti chiami... Se vedi la morta e non la riconosci, perché dici: "No, non l'ho mai vista prima" invece di: "Non saprei, potrebbe essere mia sorella, ma non ricordo niente". Complimenti, volevate fare la scena drammatica finale e l'avete buttata nel cesso.
-Come conclusione direi... DEADPOOL!!! CHIEDO VENDETTA A DIO E AGLI UOMINI!! DEADPOOL!!!
-
oddio, avevo rimosso dalla mia mente tutto ciò.
Fuck mail a luca per aver risvegliato dal mio subconscio tutto ciò, cazzo!!
-
-Approfondimento INESISTENTE, la trama (qualunque trama) viene tolta di mezzo in fretta per farli pestare... e neanche bene! Si son viste scene d'azione molto più belle e cariche in giro! E non venitemi a dire che "È un film d'azione". Se voglio azione a cazzo, avulsa dalla logica, gioco a Tekken, non vado al cinema.
NON andate mai a vedere al cinema di film di Tekken (se uscirà in italia), se la gioca come qualità col primo street fighter XD
-
Dopo questa sinossi del vellu non posso esimermi dal vedere questo Wolverine... (no, non l'ho ancora visto, ma ora sono attratto dalle grasse risate che penso mi farò)
-
il film citato nell'oggetto della discussione è una merda.
Primo, le scene di azione sono fuori contesto quasi sempre, overo non sembrano verosimili nel mondo del film
Due la trama è ridicola, ma non nel senso di ci sono buchi o oltro, è tipo un film di romero con una prigione al posto del centro commerciale, l'arcadia è illogica alla luce del prima
tre il. cattivo non ha senso. E' tipo i cattivi di dragon ball, quelli che vogliono distruggere l'universo e ci siamo capiti
quarto il fatto che la protagonista sia "figa" è solo un punto neutro, in quanto se devi andarci per eccitatarti, guardati un porno
quinto dialoghi di merda
sesto mi ha tolto 2 ore di vita
solomon came è un brutto film, ma questo è merda
Voti
Scala normle 0
Scala trasformer 2 [scala con i punteggi zoomati dove trasformer 2 prende un sei quando il suo voto in scala normale è 0]
4
ho detto tutto...
-
ok... è OT ma fa nulla...
DEADPOOL, mio dio.... Ho ancora i brividi... Ho promesso una sessione di ravendeath per vendicarmi sugli sceneggiatori di questo scempio... Aiutatemi!!!
su
E soprattutto...
"Hugh Jackman si è sottoposto a sedute intense di palestra per aumentare la massa muscolare e sembrare più giovane che negli episodi precedenti di X-men""
Wolverine.... più giovane?
Eh beh... gli sceneggiatori avevano capito fin da subito cosa c'era da fare...
-
Ho letto le descrizioni. Alcuni di questi film li ho visti. E ancora, guardate, ribadisco che nessuno di questi arriva, a livello di bruttezza, manco all'inguine di Highlander 2...
Immagino che non abbiate cliccato la pagina di cui ho dato il link, quindi copio e incollo la trama. Sottolineo i passi salienti. Lo spoiler non mi preoccupa, se andate a vedere questo film sarà l'ultimo dei vostri problemi...
In August 1994, news broadcasts announce that the ozone layer is fading, and will be completely gone in a matter of months. In Africa, millions have perished from the effects of unfiltered sunlight[Perché adesso invece con la fame non muore nessuno...]. Among the dead is Connor MacLeod’s wife, Brenda Wyatt MacLeod. Before dying, Brenda extracts a promise from Connor that he will solve the problem of the ozone layer[notare che di lavoro Connor faceva l'antiquario, e come hobby lo spadaccino].
By 1999, Connor has become the supervisor of a scientific team headed by Dr. Allan Neyman (Allan Rich), which is attempting to create an electromagnetic shield to cover the planet, and protect it from the Sun’s radiation. The team succeeds, in effect giving Earth an artificial ozone layer. MacLeod and Neyman are proud to have saved humanity, and believe they will be remembered for a thousand years.
Unfortunately, the shield has the side effect of condemning the planet to a state of constant night, a high average global temperature and high humidity. By 2024, the years of darkness have caused humanity to lose hope and fall into a decline. The Shield has fallen under the control of the Shield Corporation. The corporation’s current chief executive, David Blake (John C. McGinley), is focused on profit, and is imposing fees for the corporation’s services. A number of terrorist groups have begun trying to take down the Shield, among them Louise Marcus (Virginia Madsen), a former employee of the Shield Corporation.
Meanwhile, Connor MacLeod, now a frail old man, expects to eventually die of natural causes. As he watches a performance of Wagner’s Götterdämmerung, an image of Juan Sanchez Villa-Lobos Ramirez (Sean Connery) appears, and induces MacLeod to recall a forgotten event of his past. Five hundred years earlier, on the planet Zeist, a last meeting is held between the members of a rebellion against the rule of General Katana (Michael Ironside). The rebellion’s leader, Ramirez, chooses "a man of great destiny" from among them—MacLeod—to carry out a mission against Katana. At this moment, Katana and his troops attack, crushing the rebellion. Katana orders his men to capture Ramirez and MacLeod alive, and kill the rest of the rebels. The two captives are put on trial by Zeist’s priests, who sentence them to be exiled and reborn on Earth as Immortals in pursuit of "The Prize." Winning the Prize gives the victor the choice to either grow old and die on Earth, or to return to Zeist. Katana is unsatisfied with their decision, but the sentence is executed, leading to the events of the original 1986 film.
Back on Earth of 2024, Louise Marcus discovers that the ozone layer has in fact restored itself naturally, which means that the Shield is no longer needed. The Shield Corporation is aware of this development, but has chosen to hide it from the general public, in order to maintain its main source of profit. Meanwhile, on Zeist, General Katana decides that Connor cannot be allowed to return to Zeist, and sends his Immortal henchmen Corda (Pete Antico) and Reno (Peter Bucossi) to Earth to kill him.
Louise manages to reach Connor first, and asks for his help in taking down the Shield. To Louise’s disappointment, she finds the passionate person she once admired has grown into a tired old man. MacLeod explains to Louise that he is dying, and expresses his disapproval of terrorism. Before Connor and Louise can finish their conversation, Corda and Reno attack. MacLeod manages to decapitate them both. Macleod then absorbs their energy during the Quickening and regains his youthful appearance. In the process, Connor summons Ramirez back to life.
In Glencoe, Scotland — the location of his death in the first Highlander film — Ramirez is revived. He finds himself on a theatrical stage during a performance of William Shakespeare’s Hamlet. Meanwhile, Connor has found a new lover in Louise Marcus. He attempts unsuccessfully to explain to her the concepts of his immortality. Elsewhere, General Katana arrives in New York, the scene of The Gathering and begins wreaking havoc.
Both Ramirez and Katana soon adapt to their new environment. Ramirez’s earring is apparently valuable enough to pay both for the new suit he acquires from the finest and oldest tailor’s shop in Scotland, and for an airplane ticket to New York City. Katana finds New York much to his liking. After entertaining himself for a while, Katana manages to locate his old enemy, but their first encounter in centuries proves to be indecisive.
Soon thereafter, Connor is contacted by Ramirez. The latter joins MacLeod and Louise in their plan to take down the Shield. Katana, expecting this, forges an uneasy alliance with David Blake. The conflict between the two sets of allies eventually leads to the deaths of Dr. Allan Neyman, Ramirez, David Blake and General Katana himself. MacLeod succeeds in taking down the Shield by using the combined energies of his final Quickening from General Katana. Louise sees the stars for the first time in her life. Connor then claims The Prize by returning to Zeist with Louise. (Note: in the USA theatrical and DVD versions, both remain on Earth.)
Notare che è un riassunto veloce, non cita chicche come, per esempio, il fatto che lo scudo attorno alla terra sia solido e ci si possa camminare sopra, che sia tanto in alto che gli aerei di linea ci volano sotto, e che Connor e soci ci salgono in cima con una scala...
E mi volete paragonare Solomon Kane a questa opera degna di Nyarlathothep nel togliere sanità agli spettatori? (ero convinto, guardandola, che era il segno del risveglio di Cthuhu...). E' come paragonare C'è Posta per Te a Plan 9 from Outer Space. La banalità e la stupidità non sono paragonabili alla pura follia insensata che traspare da quest'opera...
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il suoregistase ne andò schifato dalla "prima" del film dopo 15 minuti!
…ma un rgista non avrebbe potuto (dovuto!?) saperlo un pelo prima della prima quanto orrore faceva quel film? 0_o
-
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Primo, le scene di azione sono fuori contesto quasi sempre, overo non sembrano verosimili nel mondo del film
A me non sono sembrate tutte inverosimili (anche se quella finale col cattivone di fine livello è ridicola), i punti che ho trovato inverosimili sono altri (tipo, per fare un'anticipazione: c'è una porta chiusa da una serraturona di mega-sicurezza e non guardi cosa c'è dentro? Deve arrivare uno a dirti "Lì c'è qualcosa che può aiutarci"?).
Due la trama è ridicola, ma non nel senso di ci sono buchi o oltro, è tipo un film di romero con una prigione al posto del centro commerciale, l'arcadia è illogica alla luce del prima
Perché illogica? Più che altro a essere illogici mi sono parsi gli interni (che sembrano enormi rispetto alla dimensione esterna).
-
La Terza Madre di Dario Argento (meglio noto come "La Terza Mader Fucker").
Chi l'ha visto sa.
-
Mi unisco a Moreno...
Highlander 2 è la rappresentazione perfetta di ORRORE...
Per me semplicemente non esiste...
ma è probabile che sti giovincelli non si sono vissuti abbastanza sulla pelle l'originale highlander per capire che disgusto possa aver provocato il secondo...
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]La Terza Madre di Dario Argento (meglio noto come "La Terza Mader Fucker").[/p][p]Chi l'ha visto sa.[/p]
Porca zozza, volevo citarlo io! È troppo involontariamente comico, mondo cane, non se ne salvano 5 secondi! Violenza così gratuita che più non si può, omicidi improbabili (a un certo punto un prete viene fatto secco dalla perpetua posseduta, che da un fendente orizzontale di mannaia e il prete si tocca con le mani dove verrebbe ferito se la perpetua fosse alta due metri almeno: al collo!).
Oppure, davanti alla casa del "pensatore belga" (una nuova build per il mago, sul manuale Poteri arcaz arcani):
Asia: vorrei vedere tizio caio
Lacché: la stava aspettando?
Asia: no non mi conosce
Lacché: prego, entri pure.
Cioé, come direbbe Gamberetta: Gegnale!
E poi, come non dimenticare Asia al peggio della sua recitazione e del suo aspetto: sembra il racconto di Lovecraft L'ombra su Innsmouth, solo che anziché sembrare un ibrido umano/pesce diventa sempre più somigliante al padre!
Ci sarebbe da scrivere un libro su questo dannato spreco di pellicola XD XD
E comunque, fanmail a tutti quelli che hanno postato qualcosa su questo topic: grazie delle risate!
EDIT: qualche link di supporto XD
http://www.freddynietzsche.com/2008/07/01/la-terza-madre/
http://filmup.leonardo.it/opinioni/op.php?uid=4766 (questo solo per i commenti)
-
E le streghe frivole... Come non dimenticare le streghe frivole!
Requisito per entrare nella loggia: saper fare "hihihi" in maniera ridicola.
-
Non è che non voglio darti ragione, Moreno, è che l'ho visto talmente tanto tempo fa che forse l'oblio ne mitiga il trauma, ma non è che me la senta di rivederlo solo per darti ragione. Penso tu capisca.
A proposito... non l'ho mai visto in giro ma... esiste in Italia il DVD di Highlander2??
-
com'è che nesusno ha mai citato QUESTO?
http://www.youtube.com/watch?v=o6hRwV7jzyU
l'unico film che non si capisce se l'umorismo è volontario o no.
-
La banana a sfera é un classico intramontabile!
Paolo, per streghe frivole intendevi quella specie di orripilante mascherone giapponese e le sue degne compari? XD
Mi chiedo come sia riuscita a uccidere il poliziotto: al posto suo le avrei sparato a vista!
http://www.youtube.com/watch?v=O6AQolHyPvQ
-
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]La banana a sfera é un classico intramontabile![/p][p]Paolo, per streghe frivole intendevi quella specie di orripilante mascherone giapponese e le sue degne compari? XD
Mi chiedo come sia riuscita a uccidere il poliziotto: al posto suo le avrei sparato a vista![/p][p]http://www.youtube.com/watch?v=O6AQolHyPvQ[/p]
Precisamente.
...e lo "zombie from hell", che getta direttamente la vittima all'inferno attraverso un portale? (grazie a qualche incantesimo di 9° livello, evidentemente...)
-
Ragazzi ma voi House of the Dead o Alone in the Dark li avete visti!?!?
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Alone in the Dark
Secondo me è volutamente trash, come tutti i film girati da Uwe Boll
-
[cite]Autore: Fabrizio[/cite][cite]Autore: Suna[/cite][p]Alone in the Dark[/p]
[p]Secondo me è volutamente trash, come tutti i film girati da Uwe Boll[/p]
Non mi sembra che sia volontaria la cosa, a giudicare dalle sue interviste. Volutamente trash è qualcosa come Deathproof o Planet Terror. Qui parliamo di un film dove non si capisce mai dove i personaggi siano o cosa stiano facendo, con scene orripilanti incollate tra di loro da un babbuino cieco... L'umorismo di Boll è particolare perché ridi di lui, non delle sue battute... lui è convinto di fare dei buoni film, e soprattutto che il suo sia il vero cinema e non "quelle schifezze da mostra del cinema di venezia che nessuno va a vedere" (lo diceva in un'intervista, lol!!)
-
Suna L'umorismo di Boll è particolare perché ridi di lui, non delle sue battute... lui è convinto di fare dei buoni film, e soprattutto che il suo sia il vero cinema e non "quelle schifezze da mostra del cinema di venezia che nessuno va a vedere" (lo diceva in un'intervista, lol!!)
no un momento cazzabubbola l'avete visto "Somewhere"? Perchè se l'avete visto rischiate seriamente di dar ragione a Boll -.-'
-
A proposito (ma neanche un po!) da Boll a Ball, quei due capolavori di Dragon Ball? Ovviamente mi riferisco all'inutile Dragon Ball Evolution (ghhh!) e all'ancora peggior predecessore di Hong Kong: un amico comprò la cassetta, volevamo fare una colletta per comprare la sua copia e passarci sopra con l'auto! Così brutto che nemmeno trovo la locandina su google...
Non dimentichiamoci poi di Black Sheep: speravo in un film involontariamente comico, invece era un film volutamente trash molto noioso... Perché gli strafalcioni e le boiate involontarie almeno fanno ridere, ma un film noioso é tale e basta!
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Non dimentichiamoci poi di Black Sheep
Ma la pecora mannara è un tocco di classe! ^^
-
A me Black Sheep è piaciucchiato abbastanza!
Invece mi stupisce che non sia ancora stato citato La leggenda degli uomini straordinari. Il commento migliore lo fece un mio amico: "Hanno preso un bellissimo fumetto inglese e ne hanno fatto un bruttissimo film americano".
-
[cite]Autore: aragos[/cite]La leggenda degli uomini straordinari
Vuoi forse dire "La leggenda degli straordinari panettieri"? ^^
-
[cite]Autore: aragos[/cite][p]A me Black Sheep è piaciucchiato abbastanza![/p][p]Invece mi stupisce che non sia ancora stato citato La leggenda degli uomini straordinari. Il commento migliore lo fece un mio amico: "Hanno preso un bellissimo fumetto inglese e ne hanno fatto un bruttissimo film americano".[/p]
Quanto è dannatamente brutto quel film? Però qui nessuno ha ancora citato Elektra. Non avrei mai creduto che un film con Jennifer Garner potesse farmi desiderare di cavarmi gli occhi...
-
[cite]Autore: Ashrat[/cite]Però qui nessuno ha ancora citato Elektra
e catwoman allora?
-
[cite]Autore: Ashrat[/cite]Quanto è dannatamente brutto quel film?
Non brutto tanto quanto le altre "perle" qui citate... Di solito viene massacrato con l'aggravante del connesso reato di Lesa Maestà, ma come film non è URèNDO come gli altri nominati.
-
Forse hai ragione Korin... io sono uno steampunker e un alanmooriano scalzo, quindi per me La Leggenda del Gemello Gigione di Sean Connery è stata uno dei segni dell'Apocalisse, ma probabilmente per uno spettatore senza bias è brutto nella norma XD
-
[cite]Autore: Ashrat[/cite]La Leggenda del Gemello Gigione di Sean Connery
AAARGH!!! Dolore!!!! AAARRH!!!!!
Non dirlo più.
c'è una cura per quel film: "La Leggenda di Sean Connery e degli Attori Inutili" la parodia dei Gem-Boy. Guardatelo. Vi garantisco che ne vale la pena.
-
[cite]Autore: Ashrat[/cite]io sono uno steampunker e un alanmooriano scalzo
Ecco. Pensa a me che sono un fan dei Transformers (nelle loro varie versioni, alcune più alcune meno) e dei robot in genere, a vedere Transformers e relativo seguito quanto ho sofferto, tra film urèndi, stupro del franchise E ANCHE successo al botteghino (leggi: il prossimo sarà uguale se non peggio). -_-;
-
Che brutto essere fan sfegatati di qualcosa e vederla rovinata nei film.
Per fortuna a me non capita. Nel mio genere preferito ci sono tante di quelle chicche tra cui scegliere, tanti capolavori vecchi e nuovi che molto raramente resto deluso. Inoltre se non mi piace, cambio subito film, tanto non durano mai molto e c'è sempre molta scelta..e in dieci minuti di visione sono soddisfatto.
Si, amo il PORNO :-)
-
RedLight FanMail, Wady. E chapeau.
-
Alone in the Dark l
TERRIBILE!
L' inizio ti fa un pelo sperare, aumenta l' aspettativa, poi........ HAAAAAAAAAAAAAAAAAAARG!
-
[cite]Autore: Grifone[/cite]L' inizio ti fa un pelo sperare, aumenta l' aspettativa, poi........ HAAAAAAAAAAAAAAAAAAARG!
quasi come coi film preferiti da wady, senza l' "RG" finale.
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Dopo questa sinossi del vellu non posso esimermi dalvederequesto Wolverine... (no, non l'ho ancora visto, ma ora sono attratto dalle grasse risate che penso mi farò)
Allora, sia chiaro: la sinossi è mia.
Il Vellu è il mio umile cronista u.u
E comunque vi lascio due chicche su cui discutere:
Buffy l'ammazzavampiri (il film)
Beowulf (quello con Lambert. Con l'Orca che fa pompini sulle mura del castello, le rotelle da pizza giganti e da cui traiamo l'immortale dialogo tra Lambert figo/tenebroso e Gnokka gnocca/tenebrosa: Lei: "Ho ucciso mio marito! Ma era legittima difesa!" Lui: "Si" Lei: "No! La prima coltellata era legittima difesa, le altre 25 no! E' stato un omicidio!" Lui: "Si." [si volta e se ne va, lei ci pensa su e poi se ne va. Cut.])
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Non brutto tanto quanto le altre "perle" qui citate... Di solito viene massacrato con l'aggravante del connesso reato di Lesa Maestà, ma come film non è URèNDO come gli altri nominati.
Concordo; anzi a me è pure piaciuto… come mero film d'azione senza trama, non inerente alcun fumetto e con la sospensione di incredulità settata a 10mila.
[cite]Autore: Aetius[/cite]l'Orca che fa pompini sulle mura del castello
Wait, wut?
-
[cite]Autore: lapo[/cite][cite]Autore: Aetius[/cite][p]l'Orca che fa pompini sulle mura del castello[/p]
[p]Wait, wut?[/p]
Scena: Grendel è stato sconfitto (altra scenza che merita tantissimo, con una sequenza montata due volte a non più di un minuto di distanza. Ma tutto il film è da vedere, non ha un solo momento veramente loffio: uno dei grandi film comici del '900). Tutti festeggiano mangiando e fumando cannoni.
Il Capitano Delle Guardie Che Ama Segretamente Principessa GnokkaTM, ubriaco perso, fa una passeggiata sulle mura. Qui incontra una biondona siliconata che gli sorride. Mai vista prima. In un castello assediato da forze umane e sovrannaturali.
Inquadratura: piano medio, Capitano di 3/4. La bionda, ripresa di spalle, si avvicina curveggiando e sorridendo maliarda. Si ferma. La sua testa scende fino a scomparire oltre il bordo inferiore dell'inquadratura. Il Capitano ghigna, fa scendere una mano e con l'altra si rimette il cannone in bocca, evidentemente soddisfatto. Cut.
Nella scena dopo lo troveranno sparso in giro. Ma almeno è morto felice.
Oh, oh... e quando la biondona si trasforma nell'Orca, facendo spuntare tentacoli da sotto la gonna (cfr (http://oglaf.com/romance/) WARNIG: Link NSFW!!!)... SI VEDONO I PIXEL!!!! Fuck Yeah, che capolavoro...
-
[cite]Autore: Aetius[/cite](cfr (http://oglaf.com/romance/)WARNIG: Link NSFW!!!)
FIGATA é diventato il mio secondo web comic preferito subito dopo SMBC (http://www.smbc-comics.com/#comic)!!!
fine offtopic
guardo tipo 4/5 film a settimana di cui almeno uno, di solito due al cinena (con abbonamenti vari spendo 3/4 € a proiezione), questo non è rientrato neanche tra quelli "vediamolo se per sbaglio rimango da solo a casa la domenica pomeriggio"
-
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]FIGATA é diventato il mio secondo web comic preferito subito dopo SMBC (http://www.smbc-comics.com/#comic)
http://xkcd.com (http://xkcd.com).
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]con abbonamenti vari spendo 3/4 € a proiezione
Voglio anche io.
Comunque... tra i film pessimi metto anche Austin Powers: la Spia che Ci Provava: sarà che il tipo d'umorismo non mi ha colpito particolarmente, sarà che reputo che le scene più fighe siano state messe nell'anteprima, ma veramente non mi ha detto nulla (almeno, non di positivo).
-
Ehi, vi va di parlare di Epic Movie?
http://www.imdb.com/media/rm2601095680/tt0799949
A me per niente. Brutto e stupido da far schifo, anche nei pezzi che volevano fossero appositamente brutti. Oltre a qualche "arguto" gioco di parole poco traducibile e sostituito in italiano da... cose a caso
Poi mi ricordo di un inutile Beowulf dove non ricordo la presenza Lambert (grazie al cielo, verrebbe da dire pensando a Mortal Kombat O.O) un film molto noioso indeciso tra l'essere un pessimo film dal vivo e un film d'animazione orribile in cui i personaggi maschili passavano più tempo a parlare della propria minchia che a fare o dire qualcosa di significativo. Mi sembrava di vedere un film coi miei compagni di classe delle medie come personaggi...
http://eur.i1.yimg.com/eur.yimg.com/ng/xp/yahoo_manual/20071109/15/3551482100.jpg
Cielo, come dimenticare Five Girls!
http://www.terrortube.com/images/articles/five_girls.jpg
Cinque ragazze in un collegio cattolico con preside finto vittoriana e vera satanista che vuole sacrifici per... vabbé, niente spoiler. La vera domanda é: che ci facevano delle ragazzine adatte a fare le stagiste negli X Men (quella telecinetica, quella che attraversa gli oggetto etc.) in quel posto?
Battute chiave (una tizia con poteri di guarigione si ritrova con la mano rotta)
- Non puoi usare i tuoi poteri per curarti?
- No, mi ha rotto la mano guaritrice!
E altre genialate niente male...
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Poi mi ricordo di un inutile Beowulf dove non ricordo la presenza Lambert […] un film molto noioso indeciso tra l'essere un pessimo film dal vivo e un film d'animazione orribile
Non state parlando dello stesso film. Quello che dici tu, è 100% rendering, comunque.
(e a me è piaciuto, nella sua gretta e schietta sboroneria ^_^)
-
A me il Beowulf di Zemeckis è piaciuto. E nei dialoghi tra una ciurma di vichinghi rozzi e zozzi è esattamente quello il livello che mi aspetto di trovare XD
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Comunque... tra i film pessimi metto ancheAustin Powers: la Spia che Ci Provava: sarà che il tipo d'umorismo non mi ha colpito particolarmente, sarà che reputo che le scene più fighe siano state messe nell'anteprima, ma veramente non mi ha detto nulla (almeno, non di positivo).
In lingua originale o in italiano? Perchè gli Austin Powers, è vero che sono in calo (il migliore è il primo, il peggiore l'ultimo) ma sono stati letteralmente MASSACRATI dall'adattamento italiano...
(Ma perchè, perchè, Dio mio, quando non sanno come tradurre un gioco di parole, li fanno parlare in dialetto napoletano o pugliese? Perchè pensano "faccia ridere uguale"? Perché costa meno fatica??? E fanno SEMPRE così...)
-
Italiano; mai visto in Inglese, non so se lo farò.
-
Anche io li ho visti in Italiano, e mi hanno fatto davvero stare male...
Tipo Shaolin Soccer doppiato da Totti.
[Modifica: no, non Totti, ho guardato adesso, ma comunque calciatori]
-
[cite]Autore: lapo[/cite][cite]Autore: Kagura[/cite][p]Poi mi ricordo di un inutile Beowulf dove non ricordo la presenza Lambert […] un film molto noioso indeciso tra l'essere un pessimo film dal vivo e un film d'animazione orribile[/p]
[p]Non state parlando dello stesso film. Quello che dici tu, è 100% rendering, comunque.
(e a me è piaciuto, nella sua gretta e schietta sboroneria ^_^)[/p]
Confermo.
Il mio è un film del '99 (http://en.wikipedia.org/wiki/Beowulf_(1999_film)). Non ho mai visto quello di Zemekis: per me Beowulf è uno solo e ha la spada col freno e il mazzafrusto a serramanico e il khatar a motore e la ghigliottina che è un rasoio a mano libera alto 2,5 metri.
Incomparabile.
-
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Anche io li ho visti in Italiano, e mi hanno fatto davvero stare male...
Tipo Shaolin Soccer doppiato da Totti.[/p][p][Modifica: no, non Totti, ho guardato adesso, ma comunque calciatori][/p]
peraltro in Shaolin Soccer nell'edizione italiana hanno tagliato pure venti minuti. Godo molto di avere il dvd originale ^^
Consiglio anche gli altri film di Stephen Chow, in particolare Kung Fu Hustle (da noi: "Kung-Fusion") e God Of Cookery (veramente geniale)
-
[cite]Autore: Ashrat[/cite][p]A me il Beowulf di Zemeckis è piaciuto. E nei dialoghi tra una ciurma di vichinghi rozzi e zozzi è esattamente quello il livello che mi aspetto di trovare XD[/p]
+1
E comunque la trama era costruita in maniera elegante, tale da non contraddire la leggenda ma aggiungendo ad essa un risvolto inquietante, spiegando come il mito sia in parte una menzogna per coprire un'oscura verità. Aggiungi che certe battute del film sono delle vere chicche: "Il tempo degli eroi è morto Wiglaf. Il Cristo Dio l'ha ucciso e ha lasciato all'umanità nient'altro che martiri piangenti, paura e vergogna... "
In più si vede bene che Zemeckis ha letto l'articolo di Heaney (ora non ho sotto mano il libro, potrei sbagliare il nome), che puntualizzava come l'elemento più frequente nel poema medievale sia l'oro, fonte di luce e di bellezza, ma anche pericoloso. Il film questo lo rende in maniera semplicemente stplendida.
-
[cite]Autore: aragos[/cite]peraltro in Shaolin Soccer nell'edizione italiana hanno tagliato pure venti minuti. Godo molto di avere il dvd originale ^^
Concordo. Se lo avete in Italiano, mettete i sottotitoli e TOGLIETE L'AUDIO: è molto più vicino all'originale senza quello schifo di doppiaggio, è VERAMENTE uno stupro.
Anche perché il film originale era divertente ed esagerato ma SENZA scadere nel ridicolo, che invece in Italiano fa ad ogni singola battuta di quei deficienti.
-
[cite]Autore: lapo[/cite]Concordo. Se lo avete in Italiano,
...se lo avete in, diciamo, "italiano", vi manca un bel pezzo di film. Almeno 20 minuti. In aggiunta a tutti gli insulti possibili per l' "adattamento".
-
[cite]Autore: Suna[/cite]
E comunque la trama era costruita in maniera elegante, tale da non contraddire la leggenda ma aggiungendo ad essa un risvolto inquietante, spiegando come il mito sia in parte una menzogna per coprire un'oscura verità. Aggiungi che certe battute del film sono delle vere chicche: "Il tempo degli eroi è morto Wiglaf. Il Cristo Dio l'ha ucciso e ha lasciato all'umanità nient'altro che martiri piangenti, paura e vergogna... "
E lì si vede che nella sceneggiatura c'è la mano di Neil Gaiman. Lo fanno lavorare troppo poco per il cinema, Neil. Il che è male per il cinema e bene per chi aspetta i suoi libri.
-
Mah, io ricordo solo che quel Beowulf mi stava causando il sonno :P
Riguardo Shaolin Soccer... esiste una versione in italiano? (so che esiste, é solo sarcasmo) Per me é uno di quei rari casi in cui il doppiaggio é un trauma :? ripo Kung Fusion, con un doppiaggio agghiacciante!
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Per me é uno di quei rari casi in cui il doppiaggio é un trauma
Rari..? Hai visto le prime otto puntate di The Big Bang Theory in Italiano? Io no. Ma ci hanno scritto una tesi di laurea sopra.
-
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Ma ci hanno scritto una tesi di laurea sopra.
Di cui ne vorrei una copia ORA, anche solo per stamparla e regalarla a chi so io...
-
Pardon, era un articolo preparatorio (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/) in previsione della tesi di laurea.
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Per me é uno di quei rari casi in cui il doppiaggio é un trauma :?
Mi associo allo stupore di Matteo per questa affermazione...
Lontani, lontanissimi sono i tempi in cui si diceva che i doppiaggi italiani erano i migliori del mondo (val a dire "i migliori fra quei pochissimi paesi che propinano al pubblico film doppiati", che è un po' come dire che sei il migliore autista fra quelli senza patente...), adesso il livello è generalmente indecente, con rarissime punte di eccellenza nello "scarso ma accettabile". Gli errori di traduzione/adattamento sono così clamorosi che me ne accorgo non solo per i film anglosassoni, ma persino per quelli dove non conosco la madrelingua...
Fidarsi a guardare un telefilm in Italiano è come sperare di vincere alla lotteria del "chissà se gli fanno dire almeno qualcosa di simile a quello che dice in originale". E si perde sempre. Se potete guardatevi le cose in lingua originale, a costo di usare i sottotitoli.
-
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Pardon, era unarticolo preparatorio (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/)in previsionedella tesi di laurea.[/p]
Peccato. Alla fin fine, è un articolo che raccoglie materiale che avevo già letto altrove (o forse avevo letto altrove quell'articolo, o che so io).
-
A me il doppiaggio di Big Bang Theory non dispiace (trovo poco adatta la voce scelta per Sheldon, ma le altre mi paiono accettabili). Ammetto che non ricordo le voci originali, ma non sono mai stato dell'opinione che per doppiare un attore devi usare un doppiatore con lo stesso identico timbro :P
Riguardo a tesi sui doppiaggi, stavo meditando da anni su una tesi di tipo psicologico "Imprinting vocale: originale o doppiato?". Mi viene in mente perché per esempio molti miei amici se possono scegliere le voci in un videogame Nippon Ichi optano per le voci giapponesi, mentre io piuttosto che sentire le voci stridule di certe doppiatrici giapponesi mi farei fare una vasectomia da una scimmia ubriaca armata di motosega arrugginita...
Riguardo agli errori di traduzione/adattamento sono d'accordo, spesso non c'é una grande cura in quel settore della localizzazione ed é un peccato.
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]A me il doppiaggio di Big Bang Theory non dispiace (trovo poco adatta la voce scelta per Sheldon, ma le altre mi paiono accettabili). Ammetto che non ricordo le voci originali, ma non sono mai stato dell'opinione che per doppiare un attore devi usare un doppiatore con lo stesso identico timbro
Ricordi i testi originali? O hai letto l'articolo indicato? Non è un problema di voce, ma di stupro dei testi: "Sono vegetariana" che diventa "Sono del sagittario"? Klingon Boggle che diventa prima Risiko, poi Scarabeo? "Hai un qualche lavoro?", "Ti mantieni agli studi facendo la badante?"?
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]mentre io piuttosto che sentire le voci stridule di certe doppiatrici giapponesi
OT: A chi lo dici... -_-
[cite]Autore: Kagura[/cite]A me il doppiaggio di Big Bang Theory non dispiace
Io lo trovo maleficamente piatto e monocorde in ogni sua parte, invece. Snatura parecchio.
-
Scusate, ma la voce è mi pare dettaglio insignificante, quando viene buttato il 90% del significato del testo! 0_o
Perso il canale principale di comunicazione, i canali secondari (intonazione ed espressività, etc. etc.) a poco possono servire. 0_o
-
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Scusate, ma la voce è mi pare dettaglioinsignificante, quando viene buttato il 90% del significato del testo! 0_o
Perso il canale principale di comunicazione, i canali secondari (intonazione ed espressività, etc. etc.) a poco possono servire. 0_o[/p]
AMEN!
-
La voce é un dettaglio insignificante solo per un sordo, secondo me :P
Ritengo la voce una scelta importantissima: imamgina di far doppiare per esempio una bambina a Maria De Filippi o a un'altra donna con la voce molto bassa. Oppure fai doppiare un personaggio timido a un doppiatore con una voce del tipo "sono l'eroe perfetto e virilisssssimo" o a una doppiatrice che di suo ha la voce da porcona.
Detto ciò, indubbiamente il massacrare il testo non é una cosa bella: in Big Bang Theory non me ne rendo conto perché in originale ne avrò visto forse due e anche vedendolo non capisco l'inglese parlato (lacuna a cui dovrò decisamente rimediare anche per tanti motivi più seri della fruizione di un telefilm :P).
Però sono d'accordo con voi sul fatto che sia un errore tentare di rendere una serie così geek aperta a tutti snaturandola nei contenuti. Piuttosto avrei dedicato un sito di approfondimenti apposta per il telefilm, dove si spiega perché certe boiate siano divertenti a chi non ha quel tipo di background. Magari uno su dieci si interessa e approfondisce :)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Però sono d'accordo con voi sul fatto che sia un errore tentare di rendere una serie così geek aperta a tutti snaturandola nei contenuti.
La cosa bella è che The Big Bang Theory non è un serie geek.
Nel senso che la maggior parte delle battute fanno riferimento a quel geek-chick che è ormai è mainstream e quella minoranza che è proprio criptica viene di solito spiegata grazie all'intervento di Penny.
Il fatto è che i produttori e i distributori italiani ragionano da anni sulla pietra miliare de: "Tanto la ggente è stuppida! Nun vole penzà!" e si sforzano di proteggerla da sé stessa. E potrebbero anche averci ragione.
-
Se ne facessero due versioni (una a facile accesso, una per spettatori "hardcore") potrei anche essere d'accordo :)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]La voce é un dettaglio insignificante solo per un sordo, secondo me
Nessuno ha detto che è insignificante, ma che non ha molto senso guardare alla voce quando i testi sono stravolti: anche se la voce fosse perfetta, quando "Sono vegetariana" diventa "Sono del sagittario" cosa importa?
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]in Big Bang Theory non me ne rendo conto perché in originale ne avrò visto forse due e anche vedendolo non capisco l'inglese parlato
Problema RISOLTO:
http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_remository&Itemid=6&func=select&id=399
(e sì, i sottotitoli sono legali)
-
Grazie mille :) Appena posso lo sbircio.
Fanmail per la cortesia a Korin :D
Rispondendo a Mauro: sicuramente il caso che citi é una scelta poco sensata da parte degli adattatori/traduttori. Mi son chiesto se lo traducessero a orecchio: vegetarian/sagittarius può avere una vaghissima assonanza, se uno é distratto XD
-
Scusate, ma c'è un motivo (tipo rimozione dall'inconscio) se nessuno ha ancora citato D&D? Credo rimanga il peggior film che abbia mai visto (forse anche per motivi affettivi). Mi ricordo che quando l'ho visto in dvd a un certo punto abbiamo stoppato su una singola espressione facciale del nano e abbiamo riso ininterrottamente per dieci minuti buoni solo per quella.
In seconda battuta, concordo con chi ha citato Elektra. Assolutamente inguardabile.
Come trasposizione, non dimenticherei nemmeno La Bussola D'oro (una tristezza!).
-
[cite]Autore: IlPanda[/cite]Come trasposizione, non dimenticherei nemmeno La Bussola D'oro (una tristezza!).
Ugh, vero. Soprattutto per il (mancato) finale. Ho estratto le unghie dal bracciolo della poltrona a metà titoli di coda.
-
[cite]Autore: IlPanda[/cite]nessuno ha ancora citato D&D? Credo rimanga il peggior film che abbia mai visto (forse anche per motivi affettivi).
SPOILER:
Il momento più bello è alla fine. Il nano (figlio di Nano, Re dei Nani, cit.) non si vede da 20 minuti buoni (leggi: tutta la battaglia finale) e princiCessa s'inchina a ringraziare lui per primo! O_o;
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Mi son chiesto se lo traducessero a orecchio: vegetarian/sagittarius può avere una vaghissima assonanza, se uno é distratto
E Do you have some sort of a job? (a memoria) è assonante con "Ti mantieni agli studi facendo la badante?"? :P
[cite]Autore: IlPanda[/cite]D&D? Credo rimanga il peggior film che abbia mai visto
Eragon. Il commento migliore che ho sentito è "Rivaluta in positivo il film di D&D".
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Il momento più bello è alla fine. Il nano (figlio di Nano, Re dei Nani, cit.) non si vede da 20 minuti buoni (leggi: tutta la battaglia finale) e princiCessa s'inchina a ringraziare lui per primo!
Perché, il fatto che tutti piangano la morte di uno in un mondo con la resurrezione?
La Bussola d'Oro: se non vi è piaciuta (anche) la modifica da chiesa a totalitarismo, tenete presente che, a memoria, Pullman l'approva.
-
D&D era brutto anche più di alcune edizioni del gioco (sempre imho :P) ma secondo me non assurge al rango di schifo di livello archetipico quanto alcune cose.
Elettra prima o poi lo dovrò vedere, sento dire sempre "preferirei cavarmi un dente che rivederlo" etc. etc., più o meno come per Ultraviolet. A proposito, é davvero così brutto?
-
Di Eragon, al cinema, a fine film, commentai così: "riconosco a questo film due grandissimi pregi: primo, è finito; secondo, mi solleva dal compito di decidere qual'è stato il film più brutto visto al cinema quest'anno."
-
[cite]Autore: aragos[/cite][p]Di Eragon, al cinema, a fine film, commentai così: "riconosco a questo film due grandissimi pregi: primo, è finito; secondo, mi solleva dal compito di decidere qual'è stato il film più brutto visto al cinema quest'anno."[/p]
L'hai presa con molta filosofia XD
-
Pandorum?
Che mi dite? Nessun commento?
Io ne ho avuto e tutt'ora ne ho uno solo. "Minchia che tette stupende!"
Tutto il resto del film... meh, neanche me lo ricordo, a momenti...
-
A me La Bussola d'Oro, anche da fan dei libri, è piaciuta. Mi è dispiaciuto un po' il non finale, ma a parte quello l'ho apprezzato molto.
-
Ok. Finalmente l'ho visto. Non credendo a tutto quello che ho letto, ho voluto guardarlo.
Scusate il necroposting. Devo dirlo (e sinceramente, aprire un nuovo thread solo per questo...)
AAAAAAAAAARRRGHHH!!!! DEADPOOL!!!!!!!
Niente di quello che è stato detto rende giustizia a quanto schifo fa... Ecco. Ora stanotte non dormirò. E sarà stata colpa vostra....