Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Michele Gelli - 2010-10-16 19:59:56
-
Questo messaggio verrà privo del linguaggio adeguato in ottemperanza al Regolamento. Ma sappiate che di torpiloquio ne sarebbe servito tanto.
A me la serie animata era piaciuta un botto. Ed ero stato ammirato dall'abilità degli sceneggiatori di confezionare una storia emotivamente potente pur negli stetti limiti imposti da cartoon network.
Ero preparato al peggio. Avevo visto i commenti dei fan americani che si erano centrati sulla mancanza di questo o quello. Ma è l'ultimo dei problemi del film. E non ero preparato a QUESTO peggio.
CHE MERDA!
Il problema principale è che non sta in piedi. I personaggi dicono cose a casaccio. Fanno cose a casaccio. Sembra scritto dagli sceneggiatori di Boris. F4 si è usato a manetta. E' imbarazzante da vedere. Se ci avessi lavorato non lo avrei detto in giro e mi sarei fatto inserire nei titoli di coda con uno pseudonimo.
Claudia non me lo perdonerà mai di avercela portata... :-(
Colgo invece l'occasione di consigliare a tutti la serie animata che è meravigliosa e non c'entra NULLA con questa quintalata di letame.
-
c'è una serie animata?
link?
-
http://en.wikipedia.org/wiki/Airbender#Premise
-
l'hai visto resindent evil afterlife? Vuoi vedere una cosa DAVVERO imbarazzante? -_-
-
Non è un film 3D, non conclude la storia, la trama è buttata lí con buchi grandi come una casa; non ricordo i dialoghi, non so quanto siano buttati lí a caso, ma di certo la trama ha grossi problemi anche se fossero perfetti. Decisamente, non lo consiglio.
[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]F4 si è usato a manetta
F4?
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Non è un film 3D, non conclude la storia, la trama è buttata lí con buchi grandi come una casa; non ricordo i dialoghi, non so quanto siano buttati lí a caso, ma di certo la trama ha grossi problemi anche se fossero perfetti. Decisamente, non lo consiglio.[/p][cite]Autore: MicheleGelli[/cite][p]F4 si è usato a manetta[/p]
[p]F4?[/p]
F4 è una battuta di Boris. Gli sceneggiatori macrano una frase e la usano di continuo. ^^
-
In quale programma le macro sono F4?
-
Cito da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Boris_%28serie_televisiva%29#Satira): «Per prendere in giro la ripetitività o l'assurdità di alcune fiction, gli sceneggiatori vengono mostrati come dei personaggi svogliati, che scelgono gli sviluppi della trama mentre giocano a solitario o a tempo perso. Gli sviluppi più cruciali vengono scritti in pochi secondi, utilizzando un canovaccio ristrettissimo di espressioni: per descrivere i sentimenti dei personaggi hanno associato quattro tasti funzione del pc (da F1 a F4) ad altrettante espressioni (quella più utilizzata è "basito" F4) e tutte le altre non vengono, per questo, prese in considerazione».
-
Più che programma lo chiamerei "telefilm", "sit-com" o "serial": "Boris", su Fox e su Cielo. L'avevano detto già sopra ^__^ (si, lo so: era per il LOL)
-
[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]Ero preparato al peggio. Avevo visto i commenti dei fan americani che si erano centrati sulla mancanza di questo o quello.
E ti avevo pure avvertito io, che dopo aver letto qualche rece l'avevo evitato!
E magari per andare a vedere quella roba non vai a vedere i film che ti consiglio...
[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]Colgo invece l'occasione di consigliare a tutti la serie animata che è meravigliosa e non c'entra NULLA con questa quintalata di letame.
Mi associo. Avatar: the last airbender è una gran bella serie, con ottimi personaggi e uno sviluppo appassionante. Risparmiate i soldi del film e guardatevi la serie TV.
-
…e, a rischio di linciaggio, dirò: tutto il contrario di Æon Flux, insomma.
-
Volete avere un idea di QUANTO siano diversi serie TV e Film?
Serie TV: punteggio IMDB (http://www.imdb.com/title/tt0417299/): 9.3!
Film: Punteggio IMDB (http://www.imdb.com/title/tt0938283/): 4.4
-
[cite]Autore: lapo[/cite]In quale programma le macro sono F4?
In diverse versioni di word per DOS mi ero imbottito di macro i tasti funzione. Nel caso degli sceneggiatori di Boris (che consiglio caldamente a tutti), F4 corrisponde all'espressione "basito".
-
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]l'hai visto resindent evil afterlife? Vuoi vedere una cosa DAVVERO imbarazzante? -_-
Al confronto sono poesia anche Bats o Anatomy. Ed ho detto tutto.
Almeno in resindent evil afterlife ci saranno belle scena d'azione (in ldda solo quella che compare nel trailer, bastardi!)
4.4 è tantissimo troppissimo.
-
[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]4.4 è tantissimo troppissimo.
Beh, Rottentomatoes (http://www.rottentomatoes.com/m/last_airbender/) gli dà un sonoro 6%. Credo di non aver mai visto un punteggio così basso...
(il pubblico dà 42%, ma si sa che i fans di solito hanno le fette di prosciutto di serie. E noi nel mondo dei gdr ne sappiamo qualcosa...)
-
E scommetto che per vedere quella schifezza non sei ansato a vedere "The Town" o "Inception", vero?
Se proprio volevi qualcosa di leggerino, c'era anche Adele Blanc-Sec che almeno è divertente...
-
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]l'hai visto resindent evil afterlife? Vuoi vedere una cosa DAVVERO imbarazzante?
Resident Evil: Afterlife? Quel capolavoro? Sí: ho visto entrambi, e Resident Evil: Afterlife al confronto con L'Ultimo Dominatore dell'Aria è un film grandioso (forse grandioso no, ma vince tranquillamente).
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]l'hai visto resindent evil afterlife? Vuoi vedere una cosa DAVVERO imbarazzante?[/p]
[p]Resident Evil: Afterlife? Quel capolavoro? Sí: ho visto entrambi, eResident Evil: Afterlifeal confronto conL'Ultimo Dominatore dell'Ariaè un film grandioso (forse grandioso no, ma vince tranquillamente).[/p]
io mi vergognavo di essere al cinema.
-
Se mi va di spegnere il cervello, ignorare le cazzate e passare una serata tanto per, Resident Evil: Afterlife va bene; L'Ultimo Dominatore dell'Aria no.
Poi, gusto personale; ma se devo paragonare i due non ho dubbi su quale vinca. Ma, se ti vergognavi per il primo, ti consiglio di evitare il secondo.
-
La serie è bellissima ho appena finito di vedere la prima stagione e sono basito da quanto mi è piaciuta. Tra l'altro mischia molto bene quelle che per me sono caratteristiche occidentali ed orientali dell'animazione.
Il film è fatto con i piedi, sotto ogni punto di vista, il 3d non serve a niente, nemmeno a rendere migliori gli effetti speciali, anzi tante scene si possono guardare senza occhiali senza perceprire differenze. Non andate a vederlo, non noleggiatolo e non scaricatelo. Denunciate chi lo mette in sharing perchè fa troppo cagare anche solo per il file sharing
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Se mi va di spegnere il cervello, ignorare le cazzate e passare una serata tanto per,Resident Evil: Afterlifeva bene
incredibile ma hai ragione. Se devo passare un'ora a ignorare cazzate Afterlife è perfetto. In un'ora ne ho viste una valanga. Anche per spegnere il cervello va bene. Non credo ci sia altro modo per non provare un senso di vergogna per gli attori che hanno dovuto fare quel film.
Se solo i combattimenti fossero fatti decentemente, anziché un papocchio di scene a rallentatore (TUTTI I COMBATTIMENTI A RALLENTATORE! Incluso uno con dieci secondi assoluti di stop) forse sarebbe un bel film d'azione. Se si togliesse il rallenty il film durerebbe sui 15 minuti credo.
Comunque tranquillo, mi fido quando mi dici che anche l'Ultimo Dominatore dell'Aria è divertente come due calci di fila nei maroni (a pagamento per giunta).
-
Essendo un fan della serie ho accuratamente evitato di andare a vedere il film.
Mi associo a chi dice che la serie pur avendo come target un pubblico giovane è veramente fatta bene.
-
Adoro la serie...
Ed è difficilissimo sentirlo dire da me, un commento negativo
Ma il film fa letteralmente cagare...
Si sono persi la maggior parte dei punti chiave dello sviluppo (tolti giusto giusto quelli talmente fondamentali che non potevi togliere)
Non sono stati in grado di dare tagli, evoluzione e ritmo da film (sembrava il bigino con "le precedenti puntate" tanto nel film i tratti narrativi erano divisi e incongruenti)
DIaloghi (presenti e profondi nella serie animata... bastava fare copia incolla) totalmente ANNICHILITI, inesistenti e scialbi.
Attori completamente cannati rispetto alla rappresentazione della serie... Non solo nelle somiglianze, ma perfino nell'immagine iconica... Un vecchio pasciutto e compassato, dal pancione ma che fa vedere che sotto la calma si dimostra che c'è di più, trasformato in un appena appena anziano, figo e fremente... E non parlo di Sokka...
E come cazzo recitano male... Soprattutto nella mimica facciale... Il tormentato e inquieto Zuko... Diventa un frignone...
Ma non basta... Ovvio che non basta... Non si limitano a tagliare o a riportare male...
Ammiraglio Zhao non ucciso dall'ira di Oceano e Aang...
Nazione del fuoco che imprigiona i dominatori della terra... In mezzo alla terra al posto di metterli come nella serie in una prigione di metallo in mezzo al mare...
la nazione del fuoco che passa dalla sottorazza giappo-cinese a quella indiana... (il Signore del fuoco è inguardabile...)
E soprattutto... Imperdonabile...
Il dominio del fuoco non genera più fuoco ma lo controlla e basta, tranne i più fighi.... Ma dove cazzo se lo sono andati a inventare hanno rovinato la nazione più intrigante (per la complessità dei personaggi, del dominio e per il ruolo di antagonista)...
Spero sia stato un flop talmente colossale da tenere lontano qualsiasi produttore dal dare altri soldi al regista per fare gli altri due film!!!
-
Almeno, se si sono fermati alla prima serie, non avranno rovinato anche Toph (http://www.youtube.com/watch?v=ZE7lewu6Cr0&feature=related)...
-
Ora mi cercherò la serie, da come ne parlate sembra interessante.
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]incredibile ma hai ragione
Devo essere offeso da quell'"incredibile"? :P
-
Un'aggiunta: la serie è fruibile in Italiano (leggi: la traduzione è accettabile), o è meglio che la cerchi in originale?
-
Se avete tempo, in italiano lo potete vedere dal lun al venerdì alle 17 su Rai Gulp (secondo la guida programmi sono però già alla seconda stagione).
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Ora mi cercherò la serie, da come ne parlate sembra interessante.[/p][cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]incredibile ma hai ragione[/p]
[p]Devo essere offeso da quell'"incredibile"? :P[/p]
no, è incredibile che io ti dia ragione con un solo post. XD
-
Se mi va di spegnere il cervello, ignorare le cazzate e passare una serata tanto per, Resident Evil: Afterlife va bene
No, non è vero. il cervello non si spegne mai. posso accettare un film leggero, un action movie ma che sia ben fatto cristo!
La merda non lo accetto mai. Grazie per il commento. Un film di merda in meno che mi risparmio.
-
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Un film di merda in meno che mi risparmio.
dubito che io e te riscaremo per un pò in quel tranello.
-
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]La merda non lo accetto mai. Grazie per il commento. Un film di merda in meno che mi risparmio.
Sai qual'è il problema di questo ragionamento?
Pensare che i gusti possano essere uguali…
Ora, non dico quest film di merda, che così tanti e tanti e tanti hanno descritto così male che forse hanno pure ragione, ma in realtà mi capita molto molto di sovente di adorare film che altri bistrattano e anche il contrario, ergo, è difficile decidere che fare.
Di solito, mi affido alla visione del trailer, ma dato che odio lo spoiler e spesso i trailer ne sono strapieni, mi tocca dire o fare cose che il regolamento del forum non mi permettono di raccontare.
-
[cite]Autore: robur[/cite]tante scene si possono guardare senza occhiali senza perceprire differenze
Sarei tentato di dire quasi tutto il film: ho tolto gli occhiali diverse volte, e ogni volta si vedeva benissio (o quasi: ma se la scena si vede bene con un paio di elementi sfocati c'è comunque qualcosa che non va). Leggevo che non è girato in 3D, c'è giusto qualche fondale creato al computer in cui è stato ficcato a forza; devo ancora trovare conferme, ma non mi stupirebbe.
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]La merda non lo accetto mai. Grazie per il commento. Un film di merda in meno che mi risparmio
Dipende molto dai gusti personali: ho visto recensioni che definiscono questo il peggior episodio della serie, e altri che lo definiscono il migliore.
Però se ti danno fastidio i buchi di trama, le cose immotivate e/o assurde, allora non guardarlo.
-
In un film d'azione-pura quelle cose non mi danno il minimo fastidio, purché l'azione sia ben girata e tenga distratta la mia sospensione del dubbio. =)
-
FERMI!
State difendendo uno qualsiasi di quei due film? Resident Evil Afterlife o L'Ultimo Dominatore dell'Aria?
Il secondo non l'ho visto, mi sono salvato.
Il primo ho avuto la sfiga di vederlo. E l'ho fatto per far contento un terzo, cosa che sicuramente NON rifarò, a meno che non mi paga lui il biglietto.
Quel film è merda. Non c'è una singola parte che si salva. È merda oggettiva, non è questione di gusti. Se le scene d'azione fossero belle e interessanti sarebbe un film di merda con scene d'azione belle, ma non ha nemmeno quelle. Non mi hanno tenuto col fiato sospeso, non mi hanno emozionato, non mi hanno dato "belle sensazioni di pancia". Era proprio girato male, le scelte erano scontante anche quando si trattava dell'azione. Non c'è una singola parte salvabile del film, a meno che non lo si faccia entrare nel genere trash guardandolo in un soggiorno disordinato insieme ad altri due o tre fanatici di cinema trash, con tanto di gara libera di battute, risate e rutti (che possono solo migliorare quelle originali del film).
-
No no no, non dicevo questo film. Parlavo (OT, lo ammetto) di quanto sia per me difficile farmi dare consigli sui film.
Tendo a non accettarne senza prima aver potuto confrontare i voti su almeno una 50ina di altri film. :P
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Almeno, se si sono fermati alla prima serie, non avranno rovinato ancheToph (http://www.youtube.com/watch?v=ZE7lewu6Cr0&feature=related)...
è la mia speranza...
Che almeno lei possa salvarsi...
-
a me Resident Evil è piaciuto. Però, c'è un però....ho giocato (due volte almeno) con Resident Evil 5 e mi è piaciuto un sacco (in co-op, altrimenti fa schifo), e rivedere i combattimenti e i mostri del videogioco, trasportati in un film, mi ha gasato tantissimo!! Alcune scene sono assolutamente identiche, ci sono i cani, il bestio con l'ascia, c'è Chris Redfield e pure Jill Valentine alla fine! cioè, capite che non sarei potuto rimanere indifferente. Comunque, ammetto che per chi non conosce un cazzo RE5, il film potrebbe fare cagare...giusto un po' eh :-)
-
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Quel film è merda. Non c'è una singola parte che si salva
in una scena si vedono TRE mille seminude.
-
Ehi, Resident Evil lo massacrate in un altro thread, qui si parla di Avatar: the last airbender.
Sciò, sciò, sciò!
-
Arrivo tardi ma mi indegno perché non è stata data a Michele una fanmail per la citazione di Boris, mancanza alla quale pongo rimedio con una "genio!" fan mail (che non a caso è il commento che gli sceneggiatori si danno l'un l'altro).
@Wady: sui gusti cinematografici tu puoi solo tacere, che quando proponi tu si va a vedere roba tipo Solomon Kane o Scontro Tra Titani, mentre ti lasci sistematicamente perdere tutti i film che vale veramente la pena di vedere, e non li guardi nemmeno se ti si regala il DVD.
@Domon: tre Mille seminude. Capirai. E' uno scheletro di donna piatta come un'asse da stiro...
-
[cite]Autore: Suna[/cite]@Domon: tre Mille seminude. Capirai. E' uno scheletro di donna piatta come un'asse da stiro...
Antianorexic fanmail a Tazio.
E aggiungo: con l'aggravante che fa pure un personaggio (nei primi 2 film con cui mi sono fatto del male) di un ANTIPATICO... >_<
-
[cite]Autore: Fabrizio[/cite][p]Se avete tempo, in italiano lo potete vedere dal lun al venerdì alle 17 su Rai Gulp (secondo la guida programmi sono però già alla seconda stagione).[/p]
Stanno replicando la prima serie, credo la mattina. Sulla fruibilità chiesta da Mauro... se non sei allergico ai doppiatori italiani come il 95% delle persone che conosco... non l'ho visto in originale perciò non posso fare raffronti, ma mi sembrano doppiatori dignitosi.
Sul film: come é possibile che M. Night Shyamalan azzecchi solo un film ogni 4, più o meno? Comunque devo costringere qualcuno a procurarlo, adoro vedere film orripilanti in compagnia!
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Stanno replicando la prima serie, credo la mattina. Sulla fruibilità chiesta da Mauro... se non sei allergico ai doppiatori italiani come il 95% delle persone che conosco... non l'ho visto in originale perciò non posso fare raffronti, ma mi sembrano doppiatori dignitosi.
Con poche eccezioni (Haang ed Azula) non erano granché neppure quelli americani (Katara non si affrontava proprio).
-
[cite]Autore: Suna[/cite]@Domon: tre Mille seminude. Capirai. E' uno scheletro di donna piatta come un'asse da stiro...
trollata scarsa.
-
Tazio è gay.
(però in effetti....è proprio piattina. Preferisco la tipa che muore quando vanno a recuperare le armi sinceramente. Un po' di carne ci sta sempre bene!)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite] se non sei allergico ai doppiatori italiani come il 95% delle persone che conosco... non l'ho visto in originale perciò non posso fare raffronti, ma mi sembrano doppiatori dignitosi.
Personalmente credo che abbiamo degli ottimi doppiatori... sono i traduttori/adattatori che fanno acqua...
-
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite][p]Tazio è gay.
(però in effetti....è proprio piattina. Preferisco la tipa che muore quando vanno a recuperare le armi sinceramente. Un po' di carne ci sta sempre bene!)[/p]
ecco, lo stesso errore di chi gioca a parpuzio.
sicoome su alcune tipe più carne ci sta bene (su molte, IMO), e siccome tutte le donne sono la stessa donna, allora su tutte le donne più carne sta bene.
a me piacciono le donne rotondette, ma milla è bellissima ed è bellissima così come adesso.
-
Domon, tu sei saggio.
-
perchè, hai visto Milla con un paio di taglie in più sulle tette e un po' di carne sui fianchi e hai notato che è più bella da magra? Se l'hai vista (e hai una foto almeno), la tua argomentazione è valida, altrimenti non hai confronti e ti basi su fuffa.
Tiè!!! :-P
-
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]perchè, hai visto Milla con un paio di taglie in più sulle tette e un po' di carne sui fianchi e hai notato che è più bella da magra?
se l'ho vista? l'ho vissuta!
-
fan mail per la tua faccia da culo e per la "signorilità" nel dire che l'hai vissuta :)
-
Wady, se ti dico "piotta", a te cosa viene in mente?
-
Un termine romano che indica 5€?
Una deformazione di biotta(=nuda)?
Nah, considerando l'intelrocutore, sicuramente i 5€. :P
PS: io aborro l'horror, ma il primo Resident Evil per me ha un solo motivo per essere visto. (ella)
PPS: siamo OT in modo allucinante.
-
no, piotta è quello che ha fatto la battuta "io non ti ho visto, t'ho vissuto"
-
quello del "fammela avere, nun'te fermà!"?
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Suna[/cite][p]@Domon: tre Mille seminude. Capirai. E' uno scheletro di donna piatta come un'asse da stiro...[/p]
[p]Antianorexic fanmail a Tazio.[/p][p]E aggiungo: con l'aggravante che fa pure un personaggio (nei primi 2 film con cui mi sono fatto del male) di un ANTIPATICO... >_<[/p]
Me la posso segnare come fanmail generica? Se no in firma non ci sta...
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite][p]quello del "fammela avere, nun'te fermà!"?[/p]
Quello che è conscio di essere un modello di vita di Domon.
-
[cite]Autore: Suna[/cite]Me la posso segnare come fanmail generica?
Come vuoi, no problem. ^_^
-
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]quello del "fammela avere, nun'te fermà!"?
Non pretendeva tanto, mi pare dicesse “fammela vede”, non “fammela avere”. ^^
-
TUTTA ROBBA OFFTOPIC:
per la cronaca si era "vede" non "avere" nella canzonetta in romanesco.
Da saputello subuculturale ricordo che piotta sta per 100, in particolare si riferiva alle 100 lire e sembra che prima ancora si riferisse a una particolare moneta dello stato della chiesa.
Era un riferimento autoironico come a dire "so di valere poco non prentetemi sul serio". Essendo adesso 100 euro (euri?) tanti e considerando che 100 centesimi non lo direbbe per ovvi motivi nessuno, il riferimento è meno ovvio.
-
ah si, era vedere. Bah poca roba...meglio averla direttamente, anche al buio, ma averla...
-
Leggevo che non è girato in 3D, c'è giusto qualche fondale creato al computer in cui è stato ficcato a forza; devo ancora trovare conferme, ma non mi stupirebbe.
Solo avatar (quello di cameron, sic!) è stato girato con tecnologia 3d. Tutti gli altri (o meglio, credo tutti, non ho la certezza) hanno il 3d in post produzione, cosa che oggi giorno si può ognuno di noi, mentre girare in 3d no. L'unica cosa bella di avatar infatti è il 3d, di questo film neanche questo, sopratutto se si conta poi che il 3d ti ruba pure luce dalla scena attraverso quegli occhiali da 2 soldi.
Ma perchè parlate delle poppe, o presunte tali, di Milla quando qui si parla di dominio della morchia?
-
sono stato costretto a guardarlo in 3D dal cugino.
fa un male agli occhi assurdo
-
[cite]Autore: robur[/cite][p] Tutti gli altri (o meglio, credo tutti, non ho la certezza) hanno il 3d in post produzione [/p]
Di tutt'altro genere, ma anche Coraline (dal racconto di gaiman) è stato girato in 3d, ma con lo step motion è più facile, sono due foto alla volta e via andare...
-
Il 3D più facile, chiaramente, è sui film renderizzati, lì basta impostare due punti di rendering invece che uno e puoi farlo banalmente, anche retroattivamente su vecchi film.
(mi stupisce che non sia ancora uscita l'intera produzione Pixar ri-renderizzata in 3D, in effetti)
-
Sembra che a Febbraio esca La Bella e La Bestia Disney in treddì...
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Sembra che a Febbraio escaLa Bella e La BestiaDisney in treddì...[/p]
E' scortese da parte tua rovinarmi così la digestione.
-
Prova a mangiare più tardi :P
Per 3D si intenderà davvero 3D o semplicemente faranno tre/quattro scene in 3D perché ci starebbero bene e il resto ciccia?
-
se uscirà Il Re Leone in 3D, andrò a vederlo di sicuro! E pure Aladdin...quanti anni sono passati...
-
Se era una battuta, mi pare che la state tirando un po' in lungo… se non lo è, non sapete distinguere dei rodovetri da un rendering 3D. XD
-
[cite]Autore: lapo[/cite](mi stupisce che non sia ancora uscita l'intera produzione Pixar ri-renderizzata in 3D, in effetti)
Lascia che se ne venda un pochino di TV3d e che si faccia uno standard, che poi...
-
Io stipulo che non accadrà. Il 3D "nelle case di tutti", intendo.
Non finché servono gli occhialini, almeno: il ‘bonus’ di immersività che dà (IMHO ben scarso) non supera lo ‘sbattimento’ degli occhialini. (peso sul naso, yet another oggetto da ricaricare, il prezzo)
-
Non finché servono gli occhialini, almeno: il ‘bonus’ di immersività che dà (IMHO ben scarso) non supera lo ‘sbattimento’ degli occhialini. (peso sul naso, yet another oggetto da ricaricare, il prezzo)
Concordo, ora come ora è troppo scomoda questa tecnologia. Il fatto poi che il 3d nel 99% dei casi faccia cagare è secondario, ormai la gente guarda qualsiasi cosa anche se orribile e girata male.
Butto una battuta, finchè anche le partite di calcio non sarà in 3d possiamo dormire sogni tranquilli... ma neanche tanto, ormai stanno uscendo le prime telecamere 3D (http://pro-av.panasonic.net/en/3d/ag-3da1/index.html) acessibili alle piccole produzioni*, il che vuol dire che presto ci si comincerà anche a livello locale a fare film così.
Che poi, se fosse fatto bene, se non si dovessero mettere occhiali fastidiosi e se non si dovessero usare lenti che tolgono un sacco di luce, a me il 3d su alcune produzioni anche garberebbe. Nonostante tutti questi difetti infatti a me Avatar (quello di cameron) è piaciuto dal punto di vista visivo, cosa che invece Avatar (quello appena uscito) non fa.
Insomma, come sempre, se le cose si facessero bene e con professionalità tutto sarebbe migliore, invece si fa alla c***o di cane perchè tanto il pubblico va lo stesso a vedersi il film
*al risibile costo di 20.000 euro
-
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Io stipulo che non accadrà. Il 3D "nelle case di tutti", intendo.
Non finché servono gli occhialini, almeno: il ‘bonus’ di immersività che dà (IMHO ben scarso) non supera lo ‘sbattimento’ degli occhialini. (peso sul naso, yet another oggetto da ricaricare, il prezzo)[/p]
nintendo va in vantaggio :P
-
Vero! Quella si che promette essere una cosa interessante! Peccato che sia... piccolo...
-
peccato che abbia l'hardware di un dannato wii :P
credo che stavolta quel piccolo gioiello me lo porterò a casa
-
[cite]Autore: robur[/cite][p]Vero! Quella si che promette essere una cosa interessante! Peccato che sia... piccolo...[/p]
Per ora, a causa di limiti tecnologici si riescono a creare schermi 3D che funzionano senza occhialini solo fino a 16/18 pollici
-
Mi risultava anche che bisognasse stare parecchio fermi con la testa… funzionano con una tecnologia tip ole cartoline con i prismi sopra, che mentre ti sposti di lato cambiano l'immagine mostrata (il trucco è che la distanza tra i due occhi sia proprio la differenza tra le due immagini).
-
[cite]Autore: robur[/cite]Concordo, ora come ora è troppo scomoda questa tecnologia. Il fatto poi che il 3d nel 99% dei casi faccia cagare è secondario, ormai la gente guarda qualsiasi cosa anche se orribile e girata male.
Butto una battuta, finchè anche le partite di calcio non sarà in 3d possiamo dormire sogni tranquilli... ma neanche tanto, ormai stanno uscendo leprime telecamere 3D (http://pro-av.panasonic.net/en/3d/ag-3da1/index.html)acessibili alle piccole produzioni*, il che vuol dire che presto ci si comincerà anche a livello locale a fare film così.
Ahemm (http://www.pcworld.it/notizia/120431/2010-06-01/E-ufficiale-i-Mondiali-in-3D-anche-in-Italia.html).
E sembra che il mondiale brasiliano sarà ancora più ricco di eventi del genere.
-
[cite]Autore: Fabrizio[/cite]Per ora, a causa di limiti tecnologici si riescono a creare schermi 3D che funzionano senza occhialini solo fino a 16/18 pollici
tecnologici? direi meccanici. devi mandare due flussi video separati in direzione di due occhi diversi. è già difficile con uno schermo grosso come gli occhi e distante mezzo metro, figuriamoci con uno schermo di 42" e distante 3 metri...
cioè, in teoria si può già fare, in pratica costerebbe troppo. si, in effetti in ultima analisi sono tecnologici... :P
-
[cite]Autore: Domon[/cite][cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite][p]Tazio è gay.
(però in effetti....è proprio piattina. Preferisco la tipa che muore quando vanno a recuperare le armi sinceramente. Un po' di carne ci sta sempre bene!)[/p]
[p]ecco, lo stesso errore di chi gioca a parpuzio.[/p][p]sicoome su alcune tipe più carne ci sta bene (su molte, IMO), e siccome tutte le donne sono la stessa donna, allora su tutte le donne più carne sta bene.[/p][p]a me piacciono le donne rotondette, ma milla è bellissima ed è bellissima così come adesso.[/p]
C'avesse un paio di etti di nei in meno, se ne potrebbe discutere.
-
Vi siete vagamente accorti di essere ANCORA UNA VOLTA off-topic??? Quante volte in questo stesso thread???
Via, sciò, se non avere visto il film o il cartone andate a far casino da un'altra parte!
-
Quindi se abbiamo visto il film o il cartone possiamo rimanere a far casino qui?
Seriamente: sapete quanti altri stupri film siano previsti (ipotizzando che abbiano il coraggio di farne altri)?
-
Temo anche i prossimi visto che la serie ha 4 stagioni... io però spero che questo film fallisca così non fanno gli altri.
Piuttosto, avete paura anche voi come me che oltre al videogioco prima o poi ne tireranno fuori un parpuzio?
-
Robur, ma 'sto film non dovrebbe parlare di te? XD
[cite]Autore: robur[/cite]Piuttosto, avete paura anche voi come me che oltre al videogioco prima o poi ne tireranno fuori un parpuzio?
Paura? Ne ho la certezza matematica.
Di sicuro parpuzio home made che ne sono già a paccheri.
Ricordo quando un mio compagno di corso all'università mi parlò della sua splendida idea per il gdr di Harry Potter, partendo dalle 15 locazioni per i colpi e l'equazione per stabilire la Casa...
-
Io sono il conquistatore (prima) e il padrone del mondo (poi), dominatore è un titolo troppo poco altisonante per me...
Ricordo quando un mio compagno di corso all'università mi parlò della sua splendida idea per il gdr di Harry Potter, partendo dalle 15 locazioni per i colpi e l'equazione per stabilire la Casa...
Ricordami ti linkarti il regolamento della campagna fantasy ispirata ad harry potter...
Devo dire che la serie ha delle potenzialità e mi piacerebbe molto vedere un gioco coerente e non s0 che lo renda. Sopratutto si potrebbe "giocare" molto sulle mosse per il dominio... invece quello che temo è che sarà tradotto in dadi e livelli...
-
Finita la serie animata.... troppo bella!!!!
-
[cite]Autore: robur[/cite]Finita la serie animata.... troppo bella!!!!
Mi raccomando: non rovinartela con il film
E' stata una delle più piacevoli sorprese degli ultmi mesi (la serie)
-
In realtà ho visto prima il film poi la serie, quindi è stato un crescendo di goduria continuo!
-
[cite]Autore: robur[/cite]In realtà ho visto prima il film poi la serie
Io ho provato a fare lo stesso con Æon Flux, ma sono riuscito a fermarmi prima di morire di dissenteria.
-
Io purtroppo con quella serie ho fatto l'Errore...
-
[cite]Autore: robur[/cite][p]Temo anche i prossimi visto che la serie ha 4 stagioni... io però spero che questo film fallisca così non fanno gli altri.[/p][p]Piuttosto, avete paura anche voi come me che oltre al videogioco prima o poi ne tireranno fuori un parpuzio?[/p]
Se non erro esiste già il gioco di Avatar: dovrebbe essere Anima Prime :P (che però non é un tradizionale, ok, lo so :P)
-
Anche Pilgrims of the Flying temple non scherza, come Avatar-ibilità. :)
-
Vero, decisamente sarebbe appropriato - e forse renderebbe anche meglio. Anima Prime richiederebbe un po' di lavoro in termini di crunch.
E comunque: quanto cavolo é una figata quella serie animata! Erano anni che non vedevo qualcosa di così intrigante!
-
Beh, insomma, Pilgrims of the Flying Temple e' stato scritto apposta come una sorta di strano mix tra il Piccolo Principe e Avatar TLA
-
Che tipo di gioco è? Nel senso al di là delle info che mi sto procacciando via web, a che CA spinge, che tipo di sistema usa....
-
E' masterless. Dopo una creazione del personaggio in cui alcuni passaggi sono in mano al giocatore, e altri al resto del tavolo (e che è una figata assoluta), si sceglie una lettera che arriva da un pianetino che ha un problema. La lettera dà un certo numero di parole chiave da usare nelle narrazioni successive. ad ogni turno un giocatore pesca delle pietre che possono essere bianche o nere. A seconda di quante decide di prenderne, viene ripartito il potere di narrazione al tavolo, tipicamente il personaggio si mette o si tira fuori dai guai. Ogni volta che nella narrazione viene usata una parola chiave, questa viene cancellata dalla lettera. Se vengono usate tutte le parole, il problema del pianetino verrà più o meno risolto e i pellegrini se ne andranno amati e ringraziati, oppure dovranno filarsela. Le pietre scelte influenzano lo sviluppo del personaggio, cambiandogli il nome, e mutando così il suo approccio al pianeta successivo, e influenzaranno il suo destino finale (stabilirsi su un pianeta/tornare al tempio/diventare un eroe).
-
Occhio che, secondo Daniel (l'autore) la versione finale non sara' esattamente un gdr (e' cambiato parecchio)... ma secondo me finche' non lo vediamo davvero e' difficile da dire :)