Gentechegioca

Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Iacopo Frigerio - 2010-10-12 21:05:59

Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-12 21:05:59
Non credo riusciate a immaginare la gioia e il sollievo con cui riesco a darvi questa notizia

Se ben ci pensate, anche se non sotto le luci della ribalta, Questo Gioco ha fatto un po' parte della storia di questa comunità (oltre che parte della storia del Flying Circus).
Fu (forse il primo o il secondo) presentato all'allora Narraforum in cerca di playtest.
Fu playtestato (tra gli altri posti) alla INC '09.
Recentemente fu giocato alla GnoccoCon '10.

Parlo, come ovvio da titolo, della mia creatura, RavenDeath. Che con Lucca farà diventare (anche se già lo ero in parte con Elar) anche me un autore Indie Tout Court. Una creatura che di passi ne ha fatti e che grazie alla genialità grafica di Mattia "Vertigo" e alla incantevole vena artistica di Silvia Pellissero è diventata un essere fatato.

Per chi non sapesse di che gioco parlo conoscesse, cito un passaggio del manuale:
"RavenDeath è un gioco in cui i partecipanti si accordano per creare e interpretare una storia di vendetta. Questo libro contiene le regole per generare i protagonisti della storia e per aiutare i giocatori a svilupparla fino alla sua conclusione in un arco narrativo che può durare da una a cinque sessioni di gioco."

Tecnicamente parlando RavenDeath ha le seguenti caratteristiche:
A5 panoramico
128 pagine patinate in B/N (con un paio di sorprese)
Brossurato

tutto al prezzo di 20 euro

e appena capirò come si caricano le immagini proverò a darvi maggiori rappresentazioni della bellezza di questa creatura
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Fabrizio - 2010-10-12 21:26:55
Ecco le splendide immagini del manuale

Innanzitutto, la cover
(http://www.coyote-press.it/download/ravendeath/Copertinaunita.jpg)

Una delle pagine interne del manuale (poiché sono due pagine affiancate per non distruggere il layout del forum posto il link diretto all'immagine (http://www.coyote-press.it/download/ravendeath/Ravendeath_p69.jpg))

e due delle splendide immagini che troverete nel manuale
(http://www.coyote-press.it/download/ravendeath/embracepic.jpg)

(http://www.coyote-press.it/download/ravendeath/uomo%20disperato%20pic.jpg)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: TartaRosso - 2010-10-12 21:30:34
Ora Iacopo non fare il vergognone come al solito e pubblicizzalo decentemente in giro. Altrimenti lo faccio io! :)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: il mietitore - 2010-10-12 21:40:00
(http://www.musicamedia.it/img/carrello1.gif)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-10-12 22:26:11
Bello!
Questa Lucca sarà davvero una corsa alla scelta migliore, viste tutte le uscite e ristampe...

Una domanda: avevo sentito che Ravendeath era il titolo di lavorazione; come mai poi hai deciso di mantenerlo?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Niccolò - 2010-10-12 23:15:58
io devo prendere tutti e 9 i  titoli "della triade", il gioco indie (nel senso di autoprodotto) sui vampiri italiano, e smallville. bell'esborsello..
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-10-12 23:29:34
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]io devo prendere tutti e 9 i  titoli "della triade"[/p]


Mmm...

Narrattiva: Il gusto del delitto, Kagematsu, Trollbabe.
Janus: Fiasco, Shock, ???.
Coyote: Contenders, Ravendeath, ???.

Mi sfuggono due titoli... :-/
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: giullina - 2010-10-12 23:32:55
Oh, congratulazioni Iacopo!
Evviva!
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Niccolò - 2010-10-13 00:08:01
janus: NCASDD
coyote: Elar "reloaded"
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: il mietitore - 2010-10-13 00:12:25
Di Coyote mi pare si tratti anche di Hot War, basandomi su quanto mi pare lessi tempo fa sul loro blog. Vedremo se sarà confermato con la quarta news.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-10-13 00:42:34
Il mio portafoglio piange già adesso con tutta questa roba da prendere... Io non prenderò tutto come Domon, ma non mi terrò nemmeno così a freno...
Janus: Fiasco, Shock e NCASDD
Narrattiva: Trollbabe+Titolo ancora da decidere(probabilmente Sporchi Segreti o Il Gusto del Delitto)+ Riflessioni Appassionate in cartaceo(io all INC purtroppo non ho potuto venire).
Coyote: RAvendeath, Elar nuova edizione(ho quella vecchia ma... non so se resisterò) e Forse Hot War(sempre che venga confermato)
Ne ho per almeno 150€...
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: il mietitore - 2010-10-13 00:48:06
Fortunati voi che non siete parpuziosi come me. Anche se compro un po' meno dalla triade, il mio carrello dovrà passare anche da Asterion Press, Limana Umanita, e WotC.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-10-13 00:50:15
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Fortunati voi che non siete parpuziosi come me. Anche se compro un po' meno dalla triade, il mio carrello dovrà passare anche da Asterion Press, Limana Umanita, e WotC.[/p]

Aspetta anche io sono ancora parpuzioso, ma mi limiterò(se lo trovo) a Deathwatch
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Niccolò - 2010-10-13 01:36:31
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Fortunati voi che non siete parpuziosi come me. Anche se compro un po' meno dalla triade, il mio carrello dovrà passare anche da Asterion Press, Limana Umanita, e WotC.


tranquillo, se le cose vanno come spero, saremo costretti a comprare anche la roba mainstream, tra un po'...

intanto consiglio a tutti, SPASSIONATAMENTE, smallville RPG. se trovate una copia a lucca, chiamatemi. se ne trovate due, chiamatemi e prendetene una.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Mauro - 2010-10-13 08:44:35
Complimenti, le immagini sono veramente belle.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Suna - 2010-10-13 10:40:32
La cosa buffa è poter dire "questo è uno dei pochi titoli che comprerò a questa Lucca" lol...
Però ora Domon mi ha messo la pulce nell'orecchio pure per Smallville. Maledetto Domon...
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Antonio Caciolli - 2010-10-13 10:53:08
io non so se ci sarò a Lucca, ma questo titolo non voglio farmelo sfuggire e quindi me lo farò prendere sicuramente tra chi ci sarà (khana dopo Lucca ripassi da padova vero)

oltre agli infiniti apprezzamenti positivi sentiti fino ad ora sto sbavando per la grafica ! e poi ci sono tette in copertina (e non coperte come in gìcerti manuali seriosi e bacchettoni :P)... cosa voglio di più dalla Vita?!?!?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-10-13 14:40:00
GRANDE IACOPO! :-) Bravissimi, ce l'avete fatta!
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-10-13 15:09:43
Non vedo l'ora!!! Mitici!!!
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Benigni - 2010-10-13 15:25:06
Bella l'idea di rappresentare la vendetta nello stesso modo in cui si rappresentà la pietà. ^^


Colgo l'occasione di scusarmi per aver fatto finta di non sapere che El Rethic è Iacopo Frigerio nell'altro post. :)

Potrebbe essere il quarto comunicato stampa a parlare di quanto sto per chiedere (anche se spero sia qualcosa di più fantasmagorico!), ma vorrei sapere:
ci sarà modo di prenotarsi per le demo di Ravendeaht e Elar?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: rgrassi - 2010-10-13 16:12:25
Bravo.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Lavinia - 2010-10-13 17:01:18
Eccellente! Non so se riuscirò a prenderlo a Lucca, ma appena posso di sicuro me lo procuro :-)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Nefandus - 2010-10-13 17:25:46
Sembra splendido! complimenti ai coyote per aver prodotto un altro gdr indie italiano!!!

manca però questo sulla copertina...

(http://www.missmalina.com/wp-content/uploads/magic-italy.png)

(http://api.ning.com/files/R9XIwqbdD-9Wq*sxhnh*bVujK71Xp7oXx3EbCh4icO63njD8077ULsNWeQZpbwBUne2QZzuYcYDgkaMkMVaWs1lVpx26SA4D/Awesome.png?width=48&height=48&crop=1%3A1)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-14 01:37:37
Un grazie e un inchino a tutti per i complimenti ricevuti.
Non posso che essere imbarazzato e felice per quello che avete detto...

Spero poi che il gioco potrà piacervi e stimolarvi giocate molto GWEP :-D

@ Matteo: Sì, io di solito lavoro con "titoli di lavoro" per poi cambiarli. Però su questo ci lavoro da talmente tanto che ormai era un nome a cui mi ero affezionato, con molti significati profondi. Inoltre non sono mai riuscito a trovargli un nome più adatto. RavenDeath cita l'ispirazione prima "il Corvo", rimanda a temi cupi della morte (ma anche del corvo nero) e vuole anche essere un omaggio alla prima ambientazione di cui mi innamorai "Raveloft". E quindi RavenDeath è rimasto...

@ Iacopo: Sì, volevo espressamente citare la Pietà e rovesciarne il senso, diciamo essere "blasfemo", per caricarla di significati. Quanto alle demo, presto mi prodigherò per inserire il calendario in formato simile a quello già postato da Michele per Narrattiva e sarà possibile prenotarsi per le demo.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Nefandus - 2010-10-20 15:54:00
A proposito.... chiedo all'autore sarebbe possibile avere delucidazioni su come funziona il gioco?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-20 16:36:49
Come no... Sono qui apposta... Speravo arrivasse la domanda :-P

Il gioco si sviluppa sostanzialmente attorno a tre nodi fondamentali:

Il primo è la premessa. Il gioco è creato per sviluppare e far vivere storie di persone che si vendicano. In tal senso questa è una costante del gioco che influenza molte regole. Tra cui quella che un personaggio non viene eliminato dalla storia (muore) finché non ha esaurito la sua carica narrativa.

il secondo è legato alla struttura narrativa e al suo sviluppo:
Si tratta di un gioco masterfull su sviluppo a sessioni di gioco.
Un giocatore crea il protagonista e (di fatto) avrà il compito di buttare giù le fondamenta del gioco. Durante il gioco si incentrerà quasi* esclusivamente sull'interpretazione dello stesso e non farà null'altro.
Gli altri giocatori creano i personaggi antagonisti, quelli che hanno fatto Cadere in Disgrazia, il protagonista. Questi giocatori hanno più ruoli da interpretare dovendo essere sceneggiatori (una sorta di GM), dovendo interpretare i personaggi antagonisti e dovendo interpretare i cosiddetti "personaggi secondari" (che sono davvero fondamentali per rendere ricche, complesse e diverse le vostre giocate).
Il gioco si divide in capitoli, ogni capitolo è una sessione di gioco completa (una serata da due/tre ore). Ogni capitolo si concentra sul rapporto tra il protagonista e un singolo particolare antagonista. La storia quindi ha un arco narrativo strutturato che dovrebbe portarlo a un climax di vendetta personale.

Il terzo nodo è legato al sistema di conflitto, il cuore del gioco stesso. (qui parafraso una descrizione molto esauriente fatta da Vertigo):
Ogni personaggio è definito da due caratteristiche, Oscurità e Luminosità (tra l'altro sono i temi principali di tutto il layout in cui luce e ombra si affiancano guadagnango terreno l'una sull'altra) e sono punteggi che indicano la capità di introdurre tematiche "negative" come violenza, disperazione, dolore o "positive" quali perdono, pietà, gioia e altre.
I primi sono un quantitativo di dadi fissi e disponibili sempre, i secondi sono una particolare risorsa esauribile e legata a un'economia interna al tavolo. Durante il conflitto sarà possibile assegnare talii dadi ai temi e questo permetterà di descrivere in che modo influenzeranno le scene.

Se hai domande più specifiche, poi posso cercare di illuminarti ancora di più
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Mauro - 2010-10-20 16:52:25
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Durante il gioco si incentrerà quasi* esclusivamente sull'interpretazione dello stesso e non farà null'altro

Ci doveva essere un testo, legato all'asterisco?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Nefandus - 2010-10-20 18:17:31
Ricorda un po' Sporchi Segreti  come tipo di GMfull (tutti master tranne uno), be sembra ineressante! si potrebbe avere un esempio di conflitto?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-20 18:28:09
*: Quasi perché con particolari meccaniche anche lui può diventare sceneggiatore per piccolissimi periodi di tempo.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-20 18:33:43
Apparentemente, per via della struttura sì. Concordo col fatto che a molti pare proprio così.
In realtà c'è una profonda differenza ma che probabilmente si nota solo dopo che hai giocato a entrambi e "sul giocato" ti rendi conto dell'esperienza diversa

Un esempio di conflitto è difficile da riportare a causa della estrema varianza apportata dalla tabella dei temi... Mi sa che mi hai messo in difficoltà :-P
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: vanphanel - 2010-10-20 19:10:05
sembra molto interessante...spero di riuscire a provarlo...
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-21 02:09:54
Allora...
diciamo banalmente che è una conflict resolution. Il confronto nasce solo se ci sono due o più personaggi (raramente altro "personaggificato") di sufficiente importanza che hanno uno scontro di intenti (ovviamente facendola breve divento impreciso).

I giocatori selezionano tanti dadi quanti gliene danno a disposizione le caratteristiche del loro personaggio. I dadi neri sono standard e dipendono dalla sua importanza e pregnanza nella storia. I dadi bianchi sono un po' più complicati, diciamo che per usarli un giocatore deve operare una scelta, e prenderne fino a un massimo consentito dal suo punteggio di luminosità.

Tirano i dadi.... Roll

L'importanza del personaggio nella storia e il loro punteggio definiscono un ordine di gioco per il piazzamento dei dadi.
Ogni giocatore ha davanti a sé una tabella che contiene 14 temi narrativi (divisi in 7 coppie antitetiche) con cui può essere caratterizzato e narrato l'esito di un confronto. (cose come Morte, Vendetta, Violenza, Amore, Perdono, Onore)
A quel punto ogni giocatore cerca di piazzare tatticamente i dadi sulla tabella per cercare di ottenere la vittoria in una coppia (ottenendo potere su due temi, il negativo e positivo). Questo inoltre influenza la narrazione, una coppia non conquistata da nessun non è presente nel racconto (se non di prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta da parte di nessuno).
Con i dadi neri hai la possibilità di attivare i temi negativi, coi bianchi apri la possibilità di utilizzare anche il tema positivo della coppia (altrimenti non prevista).

Quando tutti hanno finito di piazzare i dadi, quello col valore più alto in una delle coppie vince il diritto a narrare uno dei due temi (a seconda di come ha usato i dadi). Segue un breve momento in cui ogni giocatore vincente esplicita i suoi intenti narrativi (dice cosa vuole succeda in quel tema... es. chi prende morte ci dice chi muore in quel confronto) e ci si mette d'accordo per far incastrare ogni elemento in una storia unica e ben articolata.
Se serve (di solito sì) una persona si prende l'onere di riassumere e narrare in maniera coerente l'esito di tutti i contributi dei giocatori vincenti, oppure la si recita.

Questo è più il flusso... L'esempio sotto mano non riesco a crearlo ad hoc, sarebbe artificioso... Spero, se siete a Lucca, che gli darete una chance venendolo a provare ad una delle demo fissate.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Mauro - 2010-10-21 08:19:00
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]se non di prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta da parte di nessuno

Questo come si inserisce in un gioco sulla vendetta?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-21 10:17:24
Temo di non capire la domanda, potresti riformulare?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Mauro - 2010-10-21 10:42:35
Se nessuno prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta; in un gioco sulla vendetta, mi suona strano (probabilmente solo perché non conosco le meccaniche complete, ma comunque...).
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-21 10:58:58
beh, a me no, ogni singolo aspetto di storie di vendetta non è caratterizzato dal manifestarsi della vendetta.
E questo è riassumibile con qualsiasi storia... Tranne forse la versione cinematografica di 300, dove snyder fa parlare per frasi epiche tutti i personaggi tutto il film (ovviamente era una battuta).

Comunque hai ragione... Dovresti provarlo... Poi di fronte a un actual play magari potresti toglierti di testa dubbi che in fondo non ci sono :-)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: vanphanel - 2010-10-21 12:08:10
mi sa che non riuscirò a provarlo nelle demo "ufficiali"...eventualmente si può anche solo pensare ad una demo "ufficiosa"?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-22 01:55:57
certo... se sono libero volentieri! Non posso garantire il quando...
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-10-22 10:49:52
Posso farti un bell'applauso Iacopo? ho riletto bene come hai impostato i ruoli al tavolo e mi è piaciuto davvero tanto, lo trovo tremendamente efficace e brillante.
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-22 11:44:17
Ti ringrazio Ferruccio, i complimenti non sono mai scontati e fanno sempre piacere.

Spero proprio che poi potrà piacerti in toto :-p
(ci sei a Lucca?)
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-10-22 11:49:03
sì, a lucca ci sarò e Ravendeath è insieme a Trollbabe in cima alla lista di acquisti. Tu non lo potevi sapere, ma il tema della vendetta è un qualcosa che io adoro... con me è proprio "Ti piace vincere facile?" :D
il resto del sistema, da quel poco che hai descritto sembra davvero interessante, devo solo capire se riesco a trovare il tempo per la Demo(vengo giù con la mia ragazza, che non so se avrà voglia di farla) di certo passerò dai vostri stand e dall'indie GDR Palace, nella speranza di fare molte chiacchiere con voi altri :)
Domandona: ha un'ambientazione sua o parte dal presupposto che il setting lo decidano i giocatori all'inizio della partita?
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-10-22 12:09:04
la seconda che hai detto
il manuale prevede una sorta di "pitch" strutturato passo passo che ti guida a creare ambientazione e personaggi principali in forte interconnessione e secondo i gusti dei giocatori
Titolo: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-10-22 12:37:31
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]la seconda che hai detto
il manuale prevede una sorta di "pitch" strutturato passo passo che ti guida a creare ambientazione e personaggi principali in forte interconnessione e secondo i gusti dei giocatori[/p]

fantastico!