Gentechegioca

Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Fabrizio - 2010-09-29 11:50:11

Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Fabrizio - 2010-09-29 11:50:11
Finalmente esce!
http://www.stratelibri.it/catalog/product_info.php?products_id=1734

Qualcuno sa darmi maggiori info sul gioco?
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Mr. Mario - 2010-09-29 12:09:32
Conosci le premesse del Gumshoe system, Fabrizio? Così so cosa dirti di preciso. :)
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Fabrizio - 2010-09-29 12:13:50
Si, le conosco le premesse del gumshoe
Sai per caso dirmi in cosa differisce tra esoterroristi e fear itself?
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: il mietitore - 2010-09-29 12:15:07
la cosa incuriosisce anche me, ammetto. Mi dissero che era tipo esoterroristi con cthulhu, solo che ToC ha qualcosa tipo duecento pagine in più di esoterroristi...
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Lavinia - 2010-09-29 12:23:17
Cavoli, alleluja! È da Lucca dello scorso anno che l'aspetto -.-
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Mr. Mario - 2010-09-29 12:24:01
Dunque, ho solo sfogliato Eso e Fear, quindi credo che a livello di meccaniche, a parte ovviamente essere riadattato per la tecnologia degli anni '30 , non sia molto diverso, ma potrei sbagliarmi.

Le pagine in più sono una spiegazione piuttosto circostanziata del tono dei racconti di Cthulhu, della differenza tra quelli originali di Lovecraft e quelli di altri autori, e di come ricreare queste due differenti atmosfere nel gioco. C'è un bestiario dettagliato, e per ogni 'mostro' è elencata una serie di suggerimenti su cosa potrebbe rappresentare e quali spunti di storia può suggerire. Ad ogni partita la cosmogonia potrebbe essere differente. Sono descritti scenari generali nei quali inserire le indagini, dal gruppo di ricerca della Miskatonic university ad una squadra voluta da Hoover che strizza l'occhio a X-files. C'è un'avventura base che io personalmente ho trovato molto suggestiva, e che dà abbastanza bene l'idea di come costruirne una propria.

L'ho trovato un manuale esaustivo, che si prende la briga di spiegare molto come giocare e come preparare il mistero.
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Kagura - 2010-09-29 13:21:01
Sia lodato il cielo, ormai lo davo per spacciato!
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Ashrat - 2010-09-29 15:00:55
Ma dai! Ormai non ci credevo più!
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Simone Micucci - 2010-09-29 20:03:23
esoterroristi non mi ha ispirato molto (e la prima cosa che ho pensato è stato di giocarci a Cthulhu o alla Doom Patrol). XD

Però il resoconto del Sig. Mario mi ha incuriosito non poco.
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: Fabrizio - 2010-11-05 23:21:03
A causa della mia orticaria verso le schede non printer-friendly, qui (http://www.box.net/shared/azzpxeut2e) trovate la scheda ufficiale rifatta da me ;)
Titolo: [Lucca 2010] Sulle Tracce di Cthulhu
Inserito da: jackjack - 2010-11-07 14:17:03
Una cosa che mi è piaciuta molto di Toc è la divisione fra sanità e stabilità mentale, così è possibile essere lucidamente folli o sani ma momentaneamente sconvolti. Inoltre la propria stabilità mentale è stabilità da dei tratti (ora non ricordo bene, ho fatto doverso tempo fa la demo) che possono essere cose tipo legami oggetti o situazioni, che comportano determinate meccaniche se sono in gioco.

Peccato che sto leggendo recensioni terrificante sull'edizione italiana, l'avrei presa di sicuro (nonostante abbia  già Eso).