Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2010-06-16 06:57:24

Titolo: [CnV] Tira i dadi o dì di Sì / Di di sì o tira i dadi
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-06-16 06:57:24
Ho appena letto una considerazione di Luke Crane sul perchè la frase giusta per Cani nella Vigna è "Tira i dadi o sì di sì" e non l'opposto (Dì di sì o tira i dadi).

L'ho trovata in questo thread (http://story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=12315&page=1#Item_2) su storygames che a sua volta cita questo thread (http://www.nerdnyc.com/phpBB3/viewtopic.php?t=31235&view=next&sid=b8ca9e2654beaf06479f57d3bcb009df) su Nerdnyc  (sta per "nerd New York City" è un forum di giochi della città di new york):

Citazione
Not to be a pedant, but it's "Roll the dice or say 'Yes'." I think it's signficant. Dice come first. If you're not going to roll for it, just agree to it and move on.

That slight tweak nips the ridiculous requests out. Why? Because "rolling dice" is when we go to the rules to resolve a situation. Rolling to resolve in the rules provides context for the narration. You don't roll to resolve out-of-context problems because ithey're not a part of the game. Therefore, you don't Say Yes to anything that's outside the context of the game either.


Non ci avevo mai pensato, ma è vero: scritta in questa maniera rappresenta meglio cosa avviene in gioco, e evita (o almeno, rende un po' meno probabile) la lettura farlocca secondo cui il GM non può dire no ai giocatori...
Titolo: [CnV] Tira i dadi o dì di Sì / Di di sì o tira i dadi
Inserito da: Paolo Lucchesi - 2010-06-16 12:02:52
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non ci avevo mai pensato, ma è vero: scritta in questa maniera rappresenta meglio cosa avviene in gioco, e evita (o almeno, rende un po' meno probabile) la lettura farlocca secondo cui il GM non può dire no ai giocatori...


Verissimo. D'altra parte l'altra versione non rende meno probabile la deriva parpuziesca di lanciare conflitti (specialmente quelli contro "4d6 + influenza demoniaca") per motivi futili?
Qual è il problema che tende a manifestarsi di più?

E comunque se Baker ha scritto "Tira i dadi o dì di sì", avrà avuto i suoi motivi.

bye
Titolo: [CnV] Tira i dadi o dì di Sì / Di di sì o tira i dadi
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-06-16 14:45:17
Citazione
[cite]Autore: PaoloL[/cite]Qual è il problema che tende a manifestarsi di più?

Bella domanda. ^_^
Titolo: [CnV] Tira i dadi o dì di Sì / Di di sì o tira i dadi
Inserito da: Simone Micucci - 2010-06-16 15:34:00
è la sindrome di parpuzioinversa.

Il "master" tende a dire troppo di si ai giocatori, senza considerare spesso qual è il suo scopo nel gioco in questione.
I danni peggiori li ho visti nel solar system (dove il master, tutto preso ad accettare le idee, si scorda completamente Leverage, Scope e Property), ma anche CnV non ne è immune
Titolo: [CnV] Tira i dadi o dì di Sì / Di di sì o tira i dadi
Inserito da: adam - 2010-06-16 16:21:20
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]il master, tutto preso ad accettare le idee, si scorda completamente Leverage, Scope e Property
*coff coff*