Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Diegus - 2010-06-03 17:54:19

Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-03 17:54:19
Ho finito di leggere adesso “The Questing Beast”.
Dal momento che (a differenza di quanto scritto nel regolamento base di "The Pool") non è trattato l'argomento del "restore" dei pool di dadi del Bardo, mi chiedevo...:

a fine sessione il valore del mio Pool dadi probabilmente sarà diverso da quello con cui sono partito. Tale Pool verrà “resettato” al valore iniziale (i dadi non utilizzati nella creazione dei Motifs) o rimane così com’è a fine partita (quindi incrementato o impoverito) e invariato fino all’inizio della prossima sessione?
Es: Inizio con 20 dadi (come tutti), ne distribuisco 15 per i Motifs dell’Eroe e ne tengo 5 nel Pool del Bardo (me). A fine sessione tale valore è cambiato a 8 dadi (oppure zero!) per via dei risultati durante Conflitti/Idee. Quanti ne avrò (nel Pool) all’inizio della prossima sessione? 8 o 5?

E ancora (è la stessa domanda, in sostanza): su quale valore totale di dadi (spesa Motifs+Pool) posso basare le mie eventuali modifiche ai Motifs e al Pool quando aggiungo brani di storia tra una sessione e l’altra? Devo totalizzare sempre e comunque i 20 dadi iniziali (lo standard di partenza) oppure uso il valore che mi ritrovo a fine sessione (avendo perso o guadagnato dadi del Pool durante la partita)?
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mr. Mario - 2010-06-03 23:40:29
Non ho trovato indicazioni al riguardo. Ho sempre supposto che si portasse alla sessione successiva il pool di quella precedente, modifiche a parte, e che il solo modo di recuperare dadi fosse incappare in un evento guidato.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Ezio - 2010-06-03 23:47:16
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Non ho trovato indicazioni al riguardo. Ho sempre supposto che si portasse alla sessione successiva il pool di quella precedente, modifiche a parte, e che il solo modo di recuperare dadi fosse incappare in un evento guidato.


Confermo.

Inizi con 20 dadi, e con quelli giochi. A fine sessione segni il numero di dadi che ti sono rimasti, aggiorni il Romance, spendi quei dadi per acquisire altri tratti (eventualmente) e quelli rimasti li porti alla prossima sessione.

Quindi:
Citazione
[cite]Autore: Diegus[/cite]Es: Inizio con 20 dadi (come tutti), ne distribuisco 15 per i Motifs dell’Eroe e ne tengo 5 nel Pool del Bardo (me). A fine sessione tale valore è cambiato a 8 dadi (oppure zero!) per via dei risultati durante Conflitti/Idee. Quanti ne avrò (nel Pool) all’inizio della prossima sessione? 8 o 5?


Se non hai preso nuovi tratti 8.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-04 01:11:13
Perfetto! Ho scritto anche a West (attendo risposta. Gli volevo pure tirare un orecchio....) ma anche a me sembra la cosa più logica e in linea con The Pool base. Grazie di cuore per l'attenzione.

EDIT: Quindi niente refresh al valore minimo di partenza (variabile, nel caso di TQB) come in The Pool che riporta a 9 dadi i giocatori che ne hanno di meno. Ok!
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-04 14:41:04
Un consiglio: ho notato che West tende ad essere molto poco reperibile. Se hai delle domande su TQB nate dal gioco giocato, ti consiglierei di postarle direttamente in sezione Actual Play su The Forge (quando tornerà accessibile...), ovviamente con annesso quel poco di spiegazione di partita necessaria ;-)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-04 14:50:00
Ok! Ti ringrazio.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-04 15:19:02
Dubbio:
nella spiegazione di Mr. Mario sul gioco http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2362&page=1#Item_10
spiega l'uso di "Idea" in questa maniera: "Il secondo tipo di Evento è l'Idea.........(omissis).... La risoluzione funziona allo stesso modo del conflitto (l'unica differenza è che non si aggiungono i dadi di un Tema, visto che i temi sono legati al vostro personaggio)."
Invece, nell'esempio di gioco (a fine manuale), la Guida (Joe) chiede al suo giocatore Chris (che ha appena proposto un'Idea) quanto segue: “How much do you want to Gamble? Are you using a Motif?”
Gli sta chiedendo se nella sua Idea vuole usare un Motif (Tema) idoneo.
Sempre nell'esempio di gioco, Steve (un altro dei giocatori) successivamente propone: “Idea! I want to use Agravain’s “good leader” Motif to help this newcomer. If I fail, I’ll have Agravain get up-staged by one of the knights.”
Io pure nella lettura del gioco avevo interpretato il regolamento così.
Penso che possano essere usati anche in questo caso i Temi (Motifs), se ritenuti collegati all'Idea, ammesso che l'Eroe del giocatore che propone l'Idea sia parte della Scena proposta. Un giocatore non può usarlo quando propone un'Idea in cui non è presente il suo Eroe (e questo viene spiegato anche nel regolamento).
Tra l'altro la descrizione delle meccaniche di risoluzione del gioco (Intento, Motifs, Dadi della Guida, Gambling, ecc) include tutti gli Eventi, e l'Idea, appunto, è un Evento al pari di un Conflitto.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mr. Mario - 2010-06-04 17:31:23
I miei livelli di infallibilità sono piuttosto bassi. Avevo letto velocemente gli esempi di gioco, e probabilmente mancato i due passaggi che segnali tu. Grazie della correzione. :)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-04 18:21:40
Grazie a te. Se tu non avessi scritto quella cosa non mi sarei potuto accertare di quel dettaglio e magari alla prima dimenticanza avrei fatto lo stesso anche io in gioco.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Lupo - 2010-06-14 10:01:47
Aggiungo al piatto un paio di dubbi mai fugati riguardo TQB.

Nel manuale ci sono alcune frasi che mi risultano sinceramente sibilline:

"If two Heroes come into opposition in the story, the Guide will narrate the event accordingly. There is never a need to roll against another player"

Per me stà storia che "la Guida narrerà l'Evento in maniera "conforme" (non so se è la traduzione migliore) significa tutto e niente.
 
Immediatamente dopo si aggiunge: "Non c'è mai bisogno di tirare (dadi) contro un altro giocatore." (questa, poi, davvero mi lascia basìto, soprattutto perchè l'autore non dà alcun esempio per risolvere situazioni "dubbie" come gli scontri tra PG e le eventuali divergenze tra giocatori..).

Diverso tempo fa, qui su Gentechegioca si è fatto qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=629&page=1#Item_0 ) qualche accenno alla faccenda...tuttavia per me la cosa non è ancora affatto chiara.

Non so se ho capito bene, ma il punto è che si presuppone che ci sia reciproco accordo tra i giocatori che fanno scontrare i loro PG.
Questo -per carità- può accadere,  ma come regolari di fronte a giocatori che non vogliono concedere nulla all' "avversario"?
 
Dunque: prendiamo l'esempio di un PG A che vuole affrontare in singolar tenzone un altro PG B.

Qual è la posta in gioco?
Cosa vuole ottenere A da B?
 
Diciamo che l'obbiettivo è qualcosa come di rompere il c**o/immobilizzare/far fare brutta figura in battaglia all'altro personaggio.

Come ci si regola in questi casi, se non c'è accordo tra i giocatori?

Secondo dubbio: come prepararsi per una sessione di TQB?
Non riesco ancora a capire cosa convenga "avere da parte" per fare la Guida a questo gioco.

James V. West dà consigli nebulosi a riguardo, a mio avviso insufficienti per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di gioco.
Qualcuno più scafato può darmi quelche "dritta" a riguardo?

Grazie mille e perdonate l'ingenuità delle domande: purtroppo ho ancora diverse difficoltà a capire come approcciarmi alla maggior parte dei GdR indipendenti.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: adam - 2010-06-14 10:19:45
per quanto riguarda il primo dubbio, semplicemente qualsiasi diverbio tra due eroi è moderato dalla guida. Si sfidano in singolar tenzone? La guida decide, punto. Facendo sì che la bilancia non penda da nessuna parte, esattamente come un Guided Event nel caso non ci siano 1 o 6 in un tiro.

aggiungo: tqb non è chiaramente un gioco in cui il conflitto tra eroi renda. Se non sono tutti dalla stessa parte, comunque non posso farsi male per via diretta, quindi...!

per quanto riguarda il secondo dubbio, avrei delle idee con cui risponderti, ma non ho mai guidato tqb, quindi taccio. Dico solo che secondo me i punti da prepararsi che riporta west sono assolutamente sufficienti ad avere tutto il necessario. Ti è capitato giocando che ti trovassi a corto di idee in quanto guida dopo aver seguito ciò che consiglia il gioco?

E inoltre, non mi sembra affatto il gioco più adatto per chi si avvicina per la prima volta ai gdr (come non lo è assolutamente the pool).
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Lupo - 2010-06-14 12:48:54
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]per quanto riguarda il primo dubbio, semplicemente qualsiasi diverbio tra due eroi è moderato dalla guida. Si sfidano in singolar tenzone? La guida decide, punto. Facendo sì che la bilancia non penda da nessuna parte, esattamente come un Guided Event nel caso non ci siano 1 o 6 in un tiro.[/p][p]aggiungo: tqb non è chiaramente un gioco in cui il conflitto tra eroi renda. Se non sono tutti dalla stessa parte, comunque non posso farsi male per via diretta, quindi...![/p][p]


Capisco. Adesso è un po' più chiaro, grazie.

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p] per quanto riguarda il secondo dubbio, avrei delle idee con cui risponderti, ma non ho mai guidato tqb, quindi taccio. Dico solo che secondo me i punti da prepararsi che riporta west sono assolutamente sufficienti ad avere tutto il necessario. Ti è capitato giocando che ti trovassi a corto di idee in quanto guida dopo aver seguito ciò che consiglia il gioco?[/p][p]


Non ho ancora guidato TQB; tra i motivi c'è anche il fatto che personalmente non trovo sufficienti le indicazioni date da West (ma mi rendo conto che queste possano essere soddisfacenti per chi ha più esperienza di me).
In tal senso, mi sarebbe piaciuto sentire le "dritte" di qualcuno più scafato che ha già condotto varie partite.

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p] E inoltre, non mi sembra affatto il gioco più adatto per chi si avvicina per la prima volta ai gdr (come non lo è assolutamente the pool).[/p]


Intendevi GdR indipendenti, dal nuovo design, giusto?
Ne sono consapevole: infatti, pur affascinato tantissimo da The Pool (e provenendo da tanti anni di GdR vecchia scuola), l'ho evitato a piè pari proprio perchè consapevole dei fraintendimenti e le difficoltà al tavolo che può creare a causa della sua eccessiva "essenzialità".

Convergevo su TQB perchè mi sembrava più "completo" e accessibile ai profani (in fondo West è così che lo presenta); ma probabilmente mi sono sbagliato.

Grazie comunque per le dritte...è ovvio che chiunque voglia aggiungere qualche altro consiglio è il benvenuto (e lo ringrazio in anticipo onde evitare di il topic).
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: adam - 2010-06-14 12:57:47
Citazione
[cite]Autore: Lupo[/cite]Intendevi GdR indipendenti, dal nuovo design, giusto?
assolutamente no, questo dipende da persona a persona. A tqb alla prima botta c'è andato benissimo, nessuno ha avuto problemi, sia io che altri che tu chiameresti non esperti di giochi indipendenti. Quel che intendo è quel che ho scritto: non è un gioco che abbia interesse ad essere adatto ad un novizio; o perlomeno, the pool sicuramente non lo è, tqb viene bene se almeno un paio di giocatori già sanno come muoversi.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mauro - 2010-06-14 17:13:17
In caso di due Eroi abbiano un conflitto, la preferenza di West (esplicitamente dichiarata come "preferenza"; gli avevo scritto l'anno scorso proprio in merito a questo) è che la Guida narri la disputa per quanto possibile, perché un giocatore non dovrebbe mai prendere il controllo di un altro PG; all'esplicita domanda: if two Heroes are dueling before Arthur in order to demonstrate to him which one is worth of commanding an important mission, the Guide decides; right?, ha risposto che se due eroi combattono in gioco si potrebbe fargli tirare uno contro l'altro, ma non è certo di come funzionerebbe.
La cosa principale, comunque, è che nessun giocatore alteri il personaggio di un altro.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Lupo - 2010-06-15 09:12:04
Bene: evidentemente non ero l'unico a ritenere nebulose le spiegazioni di West circa gli "scontri tra PG."

Grazie mille per i gentili chiarimenti.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-15 14:31:35
Se ti può rassicurare... Sì, le spiegazioni delle procedure di TQB sono decisamente nebulose. :-)
E' un gioco ancora piuttosto arcaico (di quand'era? 2003?), con procedure poco chiare e meccaniche non tarate al massimo della precisione...

Per essere più d'aiuto: quando ho giocato io, la regola del Rispetto nei MOV fondamentalmente veniva esercitata a mo' di veto: ci sono stati Bardi i cui Eroi, a livello di fiction, si affrontavano l'uno con l'altro... Ma magari il loro Intento verteva su altro (tipo "Impressionare Artù" o qualcosa del genere, non certo "Pownare l'altro Eroe") e durante i MOV l'altro Bardo aveva di fatto diritto di veto per far rispettare la regola del Rispetto dei MOV. Fondamentalmente, tutto andava bene finché andava bene a tutti i Bardi di tutti gli Eroi coinvolti.

Detto questo: resta il fatto che TQB non sia il sistema ideale per gestire gli scontri tra Eroi... Io, giocandoci, ho più volte avuto l'impressione che TQB sia un "embrione" di AiPS: ho sentito molto la mancanza delle procedure e delle meccaniche tipiche di giochi più recenti.
Ciò non toglie che io trovi TQB piuttosto divertente. :-)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Lupo - 2010-06-15 22:48:12
Grazie delle ulteriori aggiunte, Paolo.

E, sì, mi conforta alquanto sapere che non sono l'unico ad essersi perso nelle spiegazioni di West   ;-)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mauro - 2010-06-15 23:05:19
Vorrei sottolineare un paio di cose: "la preferenza di West" e "ha risposto che se due eroi combattono in gioco si potrebbe fargli tirare uno contro l'altro, ma non è certo di come funzionerebbe"; neanche West sembra essere certo delle spiegazioni di West :P
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-16 14:10:18
Di fatto mi risulta che West sia fuori dall'ambiente del game design indipendente da un bel po' d'anni (correggetemi se sbaglio) quindi non mi stupisce troppo che il suo gioco sia ancora un poco arcaico: semplicemente, da un certo punto in poi ha smesso di lavorarci (credo).

Prima o poi sarei curioso di postare qualche AP di TQB su The Forge per vedere se la community ha "prodotto" alcune procedure più raffinate "per esperienza" su quel sistema... Di certo la lingua non mi aiuta. Ma chissà, forse un dì ;-)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Gabriele Manfredi - 2010-06-16 14:59:03
Ciao a tutti. Spero di non essere troppo OT ma qualcuno di voi ha avuto problemi con reperire il manuale di TQB?

Ho utilizzato il sito indicato QUI (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2362&page=1#Item_10), ho pagato e tutto il resto, ma non ho avuto risposta...
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-16 15:01:30
So che alcuni hanno avuto gravi problemi di ritardi... Ma non so poi come gli sia andata a finire (cioè se gli sia arrivato il gioco o no).
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-16 15:26:10
Lo stesso è successo a me. Quasi quasi adesso gli mando una mail e gli chiedo. Ho visto che su alcuni siti era attivo fino a pochi giorni fa: non credo sia sparito.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mauro - 2010-06-16 15:38:01
Quando gli ho scritto mi ha risposto in fretta ed è stato molto disponibile; provate a mandargli due righe.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-17 12:20:21
In effetti James V. West mi ha appena risposto. Dall'ordine ci ha messo circa 2 giorni (quindi non un periodo insormontabile). Mi ha oltretutto spiegato che non ha un meccanismo di invio automatico del manuale via mail, ma non appena vede il pagamento provvede a farlo manualmente.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Gabriele Manfredi - 2010-06-17 12:30:45
Tutto ok! Mi ha risposto oggi e mi ha mandato il gioco. Grande West! (mi stavo già preoccupando di aver perso i miei sudati 2.50 euro! ;PPP )
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-18 09:22:53
Torniamo alle domande “tecniche”: qual’è (se c’è) il bonus massimo che può concedere un singolo Tema (Motif)? Cioè, c’è un limite al numero di “avanzamenti” con i dadi Pool, o si può andare ad oltranza?
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-18 14:01:18
Nel manuale si parla solo di +1 e +2. Il resto è a libera interpretazione (tanto per cambiare...). Io non supero il +2 per ogni Motif per 2 motivi:

1. Se hai un Motif a +6... poi i dadi che la Guida mette in gioco (da 1 a 3) diventano molto trascurabili e non serve quasi mai fare Gambling coi dadi del Pool del Bardo.

2. West consiglia 5 dadi di diverso colore per rappresentare quelli che la Guida mette in gioco (2 dadi da dare al giocatore per un Motif +2 e fino a 3 dadi che la Guida liberamente assegna al Conflitto/Idea del giocatore. Totale 5 dadi "di diverso colore".) Con dei Motif oltre +2 West avrebbe consigliato un numero molto maggiore di dadi "di diverso colore" per la Guida.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Francesco Berni - 2010-06-18 14:35:10
noi siamo arrivati fino ad un +3 se non erro
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-18 15:55:55
C’è da ammettere, però, che in The Pool non mi sembra che venga mai citato un massimo (e neppure in The Questing Beast, per essere sinceri). Cercherei informazioni in merito su “The Forge”, se solo tornasse attivo e sapessi dove cercarle.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Mauro - 2010-06-18 15:58:59
La Forgia è attiva, ma ha cambiato (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2772#Item_1) indirizzo: http://www.indie-rpgs.com/forge/ (http://www.indie-rpgs.com/forge/).
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-18 16:21:28
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite][p]C’è da ammettere, però, che inThe Poolnon mi sembra che venga mai citato un massimo (e neppure inThe Questing Beast, per essere sinceri). Cercherei informazioni in merito su “The Forge”, se solo tornasse attivo e sapessi dove cercarle.[/p]

Sul manuale non è specificato, e infatti proprio per questo noi giocandoci siamo sempre partiti dal presupposto che non ci fosse limite; d'altra parte, consumare preziosi dadi pool (che non si ricaricano tra una partita e l'altra) per alzare di molto un Motif, è decisamente una scelta dolorosa... E allo stesso modo, prendere in creazione un Motif a +4 o +5 probabilmente diventa una scelta castrante in termini di definizione del personaggio: per farlo, o sei costretto a togliere altri Motif da +1 o +2, o se i costretto a partire con molti meno dadi pool liberi.
In qualche modo, avere un Motif "grosso" ti permette di avere più probabilità di vittoria quando lo tiri, ma meno quando fai qualsiasi altra cosa (meno dadi in altri Motif e/o meno dadi nella propria pool).

Non credo sia una cosa da "temere", che mini in qualche modo il bilanciamento del gioco, purché il giocatore lo faccia realmente spinto dall'importanza che vuole dare ad un determinato Motif.
E ad ogni modo, chiunque abbia giocato un poco a The Pool o TQB sa quanto tirare molti dadi NON voglia dire vincere automaticamente... Vero Ezio? xD (tanto per andare sull'Actual Play)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-18 17:02:54
Anzi, per fare 6 (quindi perdere) hai la stessa probabilità che fare 1 (quindi vincere). Va detto, però, che se anche fai mille 6 ti basta un solo uno per vincere. Uso «vincere» e «perdere» in senso banale, ma solo per semplificare il discorso.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-18 17:35:39
Meno dadi Pool giochi più è facile "ricaricarli", avendo meno possibilità che esca un "1" o un "6". Così facendo è facile che sarà la Guida a narrare l'Evento, ma tu guadagni un dado Pool. Giocare tanti dadi Pool equivale principalmente a vincere l'Evento (narri, ma non guadagni dadi), oppure, più raramente, perdere tutti i dadi Pool giocati nel Gambling (e hai comunque il tuo Monologo). In sisntesi: sia con Motif troppo alti, sia con tanti dadi giocati in Gambling, raramente salirà il tuo Pool del Bardo (ma quasi sicuramente avrai il tuo Monologo). Scegliere quanti giocarne equivale a volere più o meno influenzare personalmente la storia, oppure cercare di guadagnare qualche dado, lasciando le sorti in mano alla Guida. Dipende dai casi e dal gusto del giocatore.

Edit: anche se sul manuale non c'è nulla che parli di un +3 o maggiore, nè tantomeno un divieto, è strano però che in nessun esempio di creazione dell'Eroe parli di un PG che parta con un +3. Dice solo che +1 costa 2 dadi e +2 costa 4 dadi. Quando invece parla di spendere dadi Pool tra una sessione e l'altra, e spiega come aumentare un Motif, si potrebbe pensare che si riferisca solo a far passare i Motif da +1 a +2, oppure di prenderne nuovi di zecca... vediamo se riusciamo a sapere qualche notizia sicura :)
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-18 17:52:43
Sarò io che non so navigare su “The Forge”, ma non ho trovato nessun post regolistico né di actual play su The Questing Beast, quindi non saprei davvero dove andare a pescare queste informazioni, se non rompendo ancora una volta le scatole al povero James V. West.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-06-18 19:47:40
Attualmente The Forge non contiene alcun post precedente al 2008, gli altri post andranno nel "forge archive" che però ancora non è online. Quindi tutti gli actual play precedenti non sono al momento raggiungibili, se non magari facendo una ricerca con google e con la wayback machine...
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-06-19 14:17:27
Io mesi fa avevo tentato un minimo di "ricerca storica" su The Forge per chiarirmi un po' di dubbi su TQB, ma non avevo avuto molto successo... Relativamente pochi post, molto vecchi, e pochi AP.
MA non escludo che ce ne possano essere che non ho trovato, soprattutto tra i meandri della sezione Actual Play "generica".
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-19 15:53:51
Probabilmente dovremmo escogitare delle soluzioni nostre ai “problemi” attualmente esistenti su The Questing Beast, alla stregua dei (tantissimi) che hanno modificato il regolamento di The Pool, facendolo proprio.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-19 17:42:13
Già che ci sono, mi viene in mente un'altra domanda, che farò seguire da un esempio per essere più chiaro. La domanda è: come ci si comporta quando più Eroi sono in scena assieme e partecipano ad un Conflitto stando tutti dalla stessa parte?

Esempio: Sir Tristran, Sir Lancelot e Sir Bedivere (tutti e tre Eroi) si sono recati nella Foresta Arcana per ottenere dall'unicorno bianco una parte del suo corno, per farne un potente medicinale per curare Lady Anna dalla malattia magica che l'ha colpita. Sul loro cammino incontrano la Bestia Arcana, una potente creatura di magia nera, evocata dalla Fata Morgana per impedire loro di trovare l'unicorno in tempo.

Qui ci sta benissimo un Conflitto, ma tutti e tre gli Eroi sono dalla stessa parte. Quindi chi tira? Insomma, che si fa? I Bardi stabiliscono chi di loro deve farsi “portatore” del Conflitto? O cos'altro?
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Marco Amicone - 2010-06-19 21:28:33
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite][p]Qui ci sta benissimo un Conflitto, ma tutti e tre gli Eroi sono dalla stessa parte. Quindi chi tira? Insomma, che si fa? I Bardi stabiliscono chi di loro deve farsi “portatore” del Conflitto? O cos'altro?[/p][span class=CommentSignature][/span]


Anche a noi è capitata la stessa cosa... Noi abbiamo semplicemente deciso di far tirare un bardo per tutti quanti, poi nel monologo chi deve narrare narra anche quello che succede agli altri (con la solita regola del Rispetto).

Alla fine più o meno quello che succede in AiPS (anche se AiPS ha il vantaggio che si sa già prima su chi è centrata la scena, mentre in QB va deciso al momento).
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: adam - 2010-06-19 21:49:11
come dice il manuale, si procede «chi primo arriva meglio alloggia», cioè: chi propone per primo di tirare i dadi ha diritto a narrare in caso vincesse.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Diegus - 2010-06-19 23:00:28
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]come dice il manuale, si procede «chi primo arriva meglio alloggia», cioè: chi propone per primo di tirare i dadi ha diritto a narrare in caso vincesse.[/p]


Vero :D
L'altra volta, se ti ricordi, abbiamo anche optato per un rapido consulto tra giocatori, dando la responsabilità del conflitto al giocatore col Motif più inerente alla scena e decente pool dadi da poter "scommettere".
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-19 23:23:08
Una specie di approccio “alla Non Cedere al Sonno”, se mi consentite di fare un paragone.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: adam - 2010-06-20 05:37:49
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite]se mi consentite di fare un paragone.
no, non te lo consentiamo. E ora chiedi scusa.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-20 21:09:49
Proseguono le domande e i chiarimenti su The Questing Beast. Questa volta inizio da una citazione direttamente presa dal regolamento:
Citazione
[cite]“The Questing beast”, p. 21[/cite]The result of any roll is read as follows:

Victory - Roll any number of 1s and your roll is successful. You get to give a Monologue of Victory (what you wanted to happen, as per your Intent).

Defeat - Roll any number of 6s in the absence of any 1s and your roll is unsuccessful. You lose all the dice you Gambled (if any) and you must give a Monologue of Defeat (what you didn’t want to happen, per your Intent).

Guided Event - Roll no 1s or 6s and your roll is neutral. This results in a Guided Event - the Guide narrates the outcome as he sees fit, regardless of your Intent. You get to add a die to your Pool.

La mia domanda riguarda propriamente l' “Evento Guidato”. Quello che mi preme sapere è se la Guida può narrare la risoluzione proprio come gli gira, secondo quello che vuole lui per la storia e fregandosene dell'Intento del Bardo (facendolo vincere, perdere oppure una via di mezzo), oppure se può narrare come gli pare, ma la narrazione deve essere necessariamente “neutra”, cioè non può né far vincere né far perdere l'Eroe, ma deve proprio tenersi su una via di mezzo?
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-06-21 10:09:10
No no, il GM fa proprio quello che gli pare in questo caso, può dare al bardo quello che chiedeva o dargli  l'esatto opposto, e la chiave è "regardless of your Intent"
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-21 10:25:07
In effetti io l'avevo interpretata così. Ci tenevo a sapere il parere di qualcun altro, perché spesso il diavolo si nasconde nei dettagli.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-06-21 10:53:57
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite][p]In effetti io l'avevo interpretata così. Ci tenevo a sapere il parere di qualcun altro, perché spesso il diavolo si nasconde nei dettagli.[/p]

Anche perchè, quando il conflitto interessa molto al giocatore e ci investe quindi tanti dadi, la probabilità che non esca nessun "1" e nessun "6" è veramente bassa... dato che sono un malato delle probabilità, ecco le statistiche in base ai dadi lanciati

# = Dadi lanciati
V = % victory (almeno un "1")
D = % defeat (nessun "1", almeno un "6")
N = % neutral (nessun "1" e nessun "6")


# - V --- D --- N
1 - 17% - 17% - 67%
2 - 31% - 25% - 44%
3 - 42% - 28% - 30%
4 - 52% - 28% - 20%
5 - 60% - 27% - 13%
6 - 67% - 25% - 9%
7 - 72% - 22% - 6%
8 - 77% - 19% - 4%
9 - 81% - 17% - 3%
10- 84% - 14% - 2%

Come si vede, già lanciando 5 dadi la probabilità di avere un risultato "Neutral" è meno del 15%
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-21 12:13:50
Già, in effetti bassina. Se ho capito bene il senso di un sistema del genere è quello, per il Bardo, di usare pochi dadi negli Eventi che lo interessano di meno, eventualmente dando anche la possibilità alla Guida di dire la sua e, così facendo, di risparmiare/guadagnare dadi per gli Eventi che lo interessano maggiormente.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Francesco Berni - 2010-06-21 12:21:23
e poi fai come ezio e perdi :D
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-06-21 12:35:45
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite][p]Già, in effetti bassina. Se ho capito bene il senso di un sistema del genere è quello, per il Bardo, di usare pochi dadi negli Eventi che lo interessano di meno, eventualmente dando anche la possibilità alla Guida di dire la sua e, così facendo, di risparmiare/guadagnare dadi per gli Eventi che lo interessano maggiormente.[/p]

Per me è "più subdola". Quando sei a corto di dadi cerchi di creare conflitti con pochi dadi, così la possibilità di un esito Neutral sono alte (con un dado ci sono 2 possibilità su 3) così da rimpinguare il pool...
E' un modo per stimolare input da parte dei giocatori, input che poi vengono sviluppati dal GM visto il risultato Neutral
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-06-21 13:38:07
In poche parole sono dei veri e propri banger improvvisati. Almeno, mi pare che sia così.
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Marco Amicone - 2010-06-21 14:09:37
Citazione
[cite]Autore: leilond[/cite]
Citazione
[cite]Autore: dante3[/cite][p]Già, in effetti bassina. Se ho capito bene il senso di un sistema del genere è quello, per il Bardo, di usare pochi dadi negli Eventi che lo interessano di meno, eventualmente dando anche la possibilità alla Guida di dire la sua e, così facendo, di risparmiare/guadagnare dadi per gli Eventi che lo interessano maggiormente.[/p]
[p]Per me è "più subdola". Quando sei a corto di dadi cerchi di creare conflitti con pochi dadi, così la possibilità di un esito Neutral sono alte (con un dado ci sono 2 possibilità su 3) così da rimpinguare il pool...
E' un modo per stimolare input da parte dei giocatori, input che poi vengono sviluppati dal GM visto il risultato Neutral[/p]


Da quel che ho capito la cosa migliore per ottenere risultati Neutrali e quindi guadagnare pool è quella di usare un sacco di Idee sugli altri giocatori, di norma non ti importa molto se un'idea è un successo o meno (ma ovviamente dipende dai casi), quindi puoi anche usare solo i dadi del GM.

Ovviamente poi non bisogna esagerare troppo, usare idee per il puro gusto di usarle, anche quando non sono ispirate, rovina solo il gioco per tutti...
Titolo: [The Questing Beast] domande
Inserito da: Daniele Di Rubbo - 2010-07-02 13:49:52
Vi posto qui la risposta di James V. West alla mia domanda su se esista o meno un Bonus massimo acquistabile per un singolo Tema.

Citazione
[cite]Autore: James V. West[/cite]No, I don't think I included one.

The reason I didn't think it was a problem was due to the high cost of higher bonuses. I didn't think anyone would be able to get one that was super high.

But it is a good question. It could be something that a Guide determines for his or her own game.

Thanks!


A questo punto mi verrebbe da dire, siccome la domanda riguardava sia The Questing Beast che The Pool, e ricordo che nel primo costa “solo” 2 dadi aumentare di uno il Bonus del Tema (in The Pool, invece, si paga il quadrato del valore di Bonus che si desidera raggiungere), che è diritto della Guida (o della Guida di comune accordo con i giocatori) stabilire il Bonus massimo per i Temi, prima dell'inizio del gioco.