Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Iz - 2010-06-03 17:29:51
-
Questo post - premetto - è un po' spam e un po' bastardo...
Siamo riusciti ad avere fra gli ospiti di PisaGioca (http://www.pisagioca.com), nell'area Giochi con l'Autore, Francesco Nepitello (famoso per La Guerra dell'Anello ed Age of Conan fra i boardgamers, qui magari ve lo ricordate di più per Lex Arcana) che, insieme al suo collega "fisso" Devan Maggi sta sviluppando per conto della Cubicle 7/Sophisticated Games le regole di The One Ring, il nuovo gioco di ambientazione tolkeniana.
Ebbene, Francesco mi ha comunicato oggi che una delle cose che vorrebbe fare è proprio far provare il gioco ai visitatori di Giochi con l'Autore, per cui, se qualcuno fosse davvero curioso, è l'occasione giusta...
-
Non ci sono in quel periodo :(
Fate un reportage!!! :)
-
[cite]Autore: Iz[/cite]Questo post - premetto - è un po' spam e un po' bastardo...
...nonché interessantissimo.
Se qualcuno ci va a poi NON ci manda l'AP, altro che randello di Moreno... Lo bastono io con i miei nunchaku ninja (non quelli di plastica che avevo all'INC, quelli elettrificati... :P
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Iz[/cite][p]Questo post - premetto - è un po' spam e un po' bastardo...[/p]
[p]...nonché interessantissimo.[/p][p]Se qualcuno ci va a poi NON ci manda l'AP, altro che randello di Moreno... Lo bastono io con i miei nunchaku ninja (non quelli di plastica che avevo all'INC, quelli elettrificati... :P[/p]
seconded! *_*
-
Probabilmente CDD farà delle riprese, ma difficilmente riusciremo a coprire una demo, anche perchè temo - trattandosi a conti fatti di un "prototipo", anche se di GDR - che si debba mantenere il riserbo (Giochi con l'Autore ha una sua "regolamentazione" a tutela di autori e case editrici). Ovviamente a meno che autore E editore non diano l'autorizzazione. In questo caso credo che rapportarsi con l'editore sia abbastanza lungo e difficile, comunque mi informo.
-
Invitate Francesco qui!
Fategli capire che non sa nulla di giochi moderni e qui c'è un'intera community che tifa per lui proprio per come sta realizzando The One Ring! :P
-
[cite]Autore: Iz[/cite]Probabilmente CDD farà delle riprese, ma difficilmente riusciremo a coprire una demo, anche perchè temo - trattandosi a conti fatti di un "prototipo", anche se di GDR - che si debba mantenere il riserbo (Giochi con l'Autore ha una sua "regolamentazione" a tutela di autori e case editrici). Ovviamente a meno che autore E editore non diano l'autorizzazione. In questo caso credo che rapportarsi con l'editore sia abbastanza lungo e difficile, comunque mi informo.
spero sinceramente in un gioco estremamente originale, perchè misure del genere per un gioco che, come le prime interviste affermano, si ispira a roba eccellente ma vecchissima tipo pendragon non hanno proprio motivo di esistere, IMO. d'altra parte non è certo una decisione di nepitello, lo so.
cmq, a pisagioca potrei passare.
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Invitate Francesco qui!
Fategli capire che non sa nulla di giochi moderni e qui c'è un'intera community che tifa per lui proprio per come sta realizzando The One Ring! :P[/p]
Yes!
-
Piuttosto, dove si possono trovare info aggiornate sul gioco (che a questo punto incuriosisce anche me :p), sul sito della Cubicle 7 ci sono solo notizie risalenti a Febbraio, pare...
E purtroppo niente Pisa per me, eh... Spero che se non un filmato, almeno un reportage approfondito per chi non c'è stato si possa divulgare!
(O avere l'autore qui nel forum, ovvio :p)
-
io essendo di livorno potrei (impegni personali permettendo) fare un salto. Sfortunatamente le mie competenze nel design forgita sono limitate quindi il mio eventuale reportage sarà un pò Parpuzioso ;)
Certo le premesse sono scoraggianti. Pendragon? Da Nepitello speravo qualcosa di più visto la sua lunga esperienza nei Boardgames.
-
[cite]Autore: vodacce[/cite]Pendragon? Da Nepitello speravo qualcosa di più visto la sua lunga esperienza nei Boardgames.
Non ho capito cosa c'entrano le due cose...
-
Una maggiore apertura mentale. L'aver lavorato in un altro settore ed essere rimasto lontano dal gdr magari ti porta a vedere le cose da un altro punto di vista.
Speravo che l'esperienza di nepitello venisse utilizzata. Altrimenti è soltanto sfruttare un nome "famoso" per vendere più copie. é un peccato
-
Non so, posso sbagliarmi, ma non penso che saper pescare aiuti a cacciare meglio i fagiani...
-
Sì ma Pendragon è considerato da Edwards un gioco coerentemente simulazionista.
E poi di Greg Stafford che ha sempre avuto un approccio particolare al gdr.
-
Non critico pendragon che è un ottimo gioco ma averi preferito una maggiore sperimentazione. Visto che ho le precedenti versioni del signore degli anelli (sia GIRSA sia quello della Decipher) un approccio più innovativo sarebbe stato più gradito dal sottoscritto.
P.S naturalmente è un parlare senza aver visto il gioco. Magari è favoloso. Sarei felicissimo se fossi smentito
-
[cite]Autore: vodacce[/cite]Sfortunatamente le mie competenze nel design forgita sono limitate quindi il mio eventuale reportage sarà un pò Parpuzioso ;)
Il bello del concetto di Actual Play è PROPRIO che non è un'analisi "tecnica", ma solo un "raccontami come avete giocato (non i PG, proprio i giocatori!)".
-
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Sì ma Pendragon è considerato da Edwards un gioco coerentemente simulazionista.
Qualche mese fa, Angiolillo ha confermato che gli autori "non sanno niente" delle teorie forgite.
-
Lo so. Però è un fatto che si stiano ispirando a un gdr "non tradizionale" per alcuni suoi aspetti (qualsiasi cosa esso voglia dire forgita o meno).
-
[cite]Autore: vodacce[/cite]Certo le premesse sono scoraggianti. Pendragon?
scoraggiante l'idea di ispirarsi a uno dei pochi giochi coerenti dell'epoca passata? ok, non si sta ispirando a mouse guard o a cani nella vigna, però sempre meglio che fare l'ennesimo parpuzio, no?
sono i primi passi del mainstream fuori dal trappolone degli ultimi 15 anni. concediamogli perlomeno il beneficio del dubbio. non è buonismo, quello sarebbe essere già eccitati prima che esca...
-
Io ho buone speranze invece :P
Francesco non sa una mazza di giochi "moderni" ed anzi ha la testa piena di baggianate al riguardo.
Ed in effetti un passato boardgamistico speravo lo segnasse di più (@ Khana... il concetto è che boardgame= System Does Matter :P ).
Però dall'intervista che gli ho fatto per Gioconomicon è venuto fuori chiaramente come lui, per cavoli suoi, sia già giunto alla conclusione che "qualcosa s'ha da fare" per offrire una particolare esperienza ai giocatori, ed ha messo in tavola diverse idee MOLTO interessanti che denotano chiare e coerenti scelte di design.
La citazione di Pendragon (gioco coerentemente SIM) dopo che parlando io già mi ero figurato in testa che lo scopo di Francesco fosse tendenzialmente SIM, è stata una graditissima conferma.
Poi sarà quel che sarà.
Non mi aspetto molto più di un ibrido come D&D4 e WH3, ma non si sai mai ;)
-
Hasimir, ma tu non sei fra i 5 coraggiosi gioconomcisti che vengono a PisaGioca?
-
Il mio dubbio Domon è che il ragionamento di nepitello non fosse: "l'ambiente del gdr è marcio e riparto dal passato (pendragon) per percorrere una strada nuova" ma " questi qui mi hanno chiesto di fare un gdr perchè sperano di venderlo agli acquirenti del mio boardgame. è 15 anni che non gioco di ruolo. fammi vedere gli appunti di 15 anni fa basati su pendragon. The Forge? Diteli che le regole sulle forge naniche saranno messi in qualche supplemento"
Le idee esposte nell'intervista di hasimir sembrano interessanti. Bisogna vedere come saranno realizzate. Se fosse un ibrido come D&D 4ed o WH3 sarei più che felice. Il dubbio è che Nepitello non potendo attingere a tutta l'esperienza che anni di lavoro comune realizzati da the Forge possono dare ad un designer e il fatto che dovrà fare tutto da solo o quasi tra l'altro in tempi ristrettissimi a quello che ho capito porti come risultato ad un gioco con tante idee interessanti ma molto buggato, il classico gioco che se avessero avuto più tempo, se l'autore avesse avuto un contatto maggiore con le nuove tendenze di design, etc etc sarebbe stato un capolavoro ma.......
Insomma voglio un gioco da giocare e non tenere in libreria in mezzo ad altri gdr che sono li per bellezza. Anni di fregature mi spingono ad essere scettico. Se devo spendere un bel pò di soldi per un manuale preferisco ora come ora puntare su Dresden Files che ha avuto tre anni di playtesting e non uno realizzato in pochi mesi o poco più da un autore bravissimo che però mi sembra non essere aggiornato sul design dei gdr. Poi come ho gia detto prima se nepitello realizza un capolavoro sarò felicissimo di essere nel torto. Per ora valuto che a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca ;)
-
Purtroppo no ç_ç
-
Beh, tagliamo la testa al toro: gli faccio io qualche domanda :)
Tanto qualcuno di noi deve intervistarlo per "interviste per gioco" (l'unica cosa che ce lo "impedirebbe" è se già lo intervista sull'argomento Gioconomicon, magari sento Massimiliano in merito).