Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Ezio - 2010-05-27 00:55:46
-
Ok, ragazzi, so che alcuni di voi sono dei professionisti nel settore.
Io non ho grosse pretese, ma mi serve un programma di impaginazione che sia
-abbastanza leggero
-free
-ambiente windows XP
Mi hanno suggerito Scribus, voi che ne dite?
-
Guarda... io Scribus ho *provato* ad usarlo... ma sarà che per lavoro ho usato InDesign dal CS2 fino al CS4, ma Scribus è totalmente UN-userfriendly.
Non mi ci riesco a ritrovare, lo trovo pessimo - non quanto nel senso di feature ma proprio come fruibilità di menu e tool. Provalo, magari a te riesce.
Ti consiglio di dare un'occhiata anche a PagePlus nella versione FREE: http://www.freeserifsoftware.com/software/PagePlus/default.asp
Magari se ti trovi bene son solo meno di 15 euro per la versione full.
In ogni caso come InDesign non ce n'è.
Ho impaginato in passato con Freehand (l'orrore, l'orrore) e Quark Xpress, ma il prodotto Adobe è il top assoluto.
-
[cite]Autore: Blerpa[/cite]In ogni caso come InDesign non ce n'è.
Eh, lo so... ma ho delle difficoltà a far girare le ultime versioni sul portatile e non ho più le vecchie :-/
-
Se puoi procurarti una versione CS2 forse il portatile ce la fa. (La CS1 è un po' buggosa).
Gli altri son dei succhiatori di memoria... ringrazio il cielo di avere 4GB di ram e Windows 7 Ultimate a 64bit per sfruttare al massimo la suite CS4.
Ho evitato accuratamente di interessarmi alla nuova suite CS5... probabilmente fa ologrammi sensoriali e iperdimensionali xD
Anzi, se provi PagePlus fammi sapere, che così in caso lo consiglio a chi ID non se lo può permettere e/o lo trova troppo complesso.
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]-ambiente windows XP
Ma uscire dal tuo masochismo e deciderti a installare un sistema operativo programmato per funzionare, proprio no?
-
Windows - o, meglio, alcune sue versioni - è programmato per funzionare; semplicemente, ha una configurazione iniziale che definire assurda è poco (per esempio: alla INC ho preso in contropiede Korin quando gli ho detto che la tanto acclamata caratteristica di Linux, il poter aprire finestre diverse in processi diversi cosicché in caso di problemi non si blocchi tutto, c'è anche in Windows; ma, stupidamente, nell'impostazione base è disattivato).
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][cite]Autore: Aetius[/cite][p]-ambiente windows XP[/p]
[p]Ma uscire dal tuo masochismo e deciderti a installare un sistema operativo programmato per funzionare, proprio no?[/p]
ci sto lavorando, dammi tempo, appena gli ritorna il fisso, il netbook diventa linux approved
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Windows- o, meglio, alcune sue versioni -èprogrammato per funzionare; semplicemente, ha una configurazione iniziale che definire assurda è poco (per esempio: alla INC ho preso in contropiede Korin quando gli ho detto che la tanto acclamata caratteristica di Linux, il poter aprire finestre diverse in processi diversi cosicché in caso di problemi non si blocchi tutto, c'è anche in Windows; ma, stupidamente, nell'impostazione base è disattivato).[/p]
perchè una cosa del genere non fa che farmi pensare ancora di più che non sia programmato per funzionare?
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]alla INC ho preso in contropiede Korin
Confermo questo scambio. Ma la mia domanda resta: lo fanno apposta o cosa ad impostarlo male? È imbecillità, masochismo, o malvagio piano? (e cmq siamo OT)
-
dire su alla microsoft non è mai OT
-
Domanda: LaTeX per impaginare come va?
Questione Windows: mi sposto nella discussione adatta (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=732&page=5#Comment_78627).
-
LaTeX va sorprendentemente bene, considerando che è un sistema terribilmente obsoleto.
Certo, almeno finché devi farci dei paper e non dei libri.
Ah, e se non pretendi di usare Unicode. O immagini. O altre ‘stranezze’ degli ultimi 10 anni.
PS: sì, lo so, ci sono ‘pezze’ a tutti i problemi che ho detto. Questo non me lo fa rivalutare come sistema integrato e moderno.
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][cite]Autore: Aetius[/cite][p]-ambiente windows XP[/p]
[p]Ma uscire dal tuo masochismo e deciderti a installare un sistema operativo programmato per funzionare, proprio no?[/p]
E certo... Linux, no? E perdersi la possibilità di usare le suite Adobe, cioè le migliori nel mondo professionale del desktop publishing... proprio sì?
Basterebbe che passasse a Windows 7.
LaTeX???
Che ci fai con LaTeX???
Stiamo parlando di impaginazione grafica, mica di documenti di testo o stampa alla Guttenberg... xD
-
Ok, ok, ok... il primo che to0rna a parlare di Linux vs Windows lo castro u.u
Per ora mi segno Scribus e la demo di PagePlus. Indesign non va bene, non è free.
Aggiungo un requisito:
- gestione di immagini
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Domanda: LaTeX per impaginare come va?[/p]
Da quel punto di vista è meglio utilizzare ConTeXt, almeno puoi creare una impaginazione grafica (con immagini e elementi sticavoli vari) decente :)
Per Scribus non posso darti consigli, nel mio pc non vuole funzionare (non riesco ad impaginare gli esempi pratici passo passo spiegati in 5 guide differenti, perché il programma ad un certo punto smette di fare quello che dovrebbe fare)
Io ho ideato un metodo contorto ma funzionale per impaginare sotto Vista
Utilizzo Gimp per modificare la grafica Raster e InkScape per modificare la grafica vettoriale
Impagino il testo in OpenOffice e ne creo il pdf
Creo (di solito) con Inkscape la cover (e l'eventuale scheda del personaggio se il testo è un gdr)
Con pdftk schiaffo nel background delle pagine lo sfondo (se serve) e unisco i vari pdf per formare il pdf unico
-
Complicato ma... potrebbe essere funzionale anche su XP, considerando che non devo fare un lavoro particolarmente complesso (un piccolo intreccio di testo orizzontale e immagini...)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Io non ho grosse pretese, ma mi serve un programma di impaginazione che sia
[snip]
-free
+
[cite]Autore: Blerpa[/cite]E certo... Linux, no? E perdersi la possibilità di usare le suite Adobe, cioè le migliori nel mondo professionale del desktop publishing... proprio sì?
=
EPIC FAIL
-
L'Epic Fail è il tuo, visto che proponi di mettere un altro OS quando il topic parla di tutt'altro.
E ricordo che se siamo tutti santi e innocenti... beh, abbiamo tutti i programmi legali e pagati.
Sennò Ezio sa benissimo che InDesign lo può avere... in tutte le salse. FREE.
Per il resto, appunto... a che serve passare a Linux se potrebbe usare solo delle merdine come Scribus o LaTeX?
Ma scherziamo?
Mi sembra come quelli che usano AutoCAD e arrivano i furboni che suggeriscono di installare Linux al posto di Windows.
Very smart indeed.
-
Raga, calmi e rimaniamo tutti IT.
[cite]Autore: Blerpa[/cite]Scribus è totalmente UN-userfriendly.
Guardate, io Scribus ho provato ad usarlo per circa mezz'oretta, poi ho lasciato perdere.
Non è free, ma se puoi averlo in licenza per 60 giorni, Word 2007. Per un impaginazione di base è davvero semplice e intuitivo.
-
Blerpa, so quello che ho chiesto.
Se ho chiesto un programma free è perché non posso/voglio procurarmi illegalmente InDesign.
Potrei usare una qualunque versione tryout, ma se c'è un programma completo è meglio.
Ora però la piantate immediatamente di bisticciare come informatici.
Qua postate solo consigli e minirecensioni di programmi di impaginazione
-abbastanza leggeri
-free
-in ambiente windows XP
-che gestiscano immagini
So perfettamente quello che voglio ;-)
@Trevor: Impaginare testo e immagini con un qualunque Word? So farlo, l'ho fatto ma... scelgo la vita u.u
-
Ok.
Basta litigietti.
Comunque credo che ti abbian dato tutte le opzioni possibili, che io sappia.
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]@Trevor: Impaginare testo e immagini con un qualunque Word? So farlo, l'ho fatto ma... scelgo la vita u.u[/p]
E su questo credo che TUTTI, pure quelli della Microsoft, si possa essere d'accordo.
EDIT: C'è anche Canvastic ma credo sia molto limitato http://desktoppub.about.com/od/findsoftware1/gr/canvastic.htm
Altrimenti, dimenticavo... vedi se a casa hai delle vecchie suite o OEM bundle con Pagemaker o Publisher.
-
[cite]Autore: Blerpa[/cite]E certo... Linux, no? E perdersi la possibilità di usare le suite Adobe, cioè le migliori nel mondo professionale del desktop publishing... proprio sì?
Basterebbe che passasse a Windows 7.
coff coff wine-doors coff coff
-
[cite]Autore: Fra[/cite][cite]Autore: Blerpa[/cite][p]E certo... Linux, no? E perdersi la possibilità di usare le suite Adobe, cioè le migliori nel mondo professionale del desktop publishing... proprio sì?
Basterebbe che passasse a Windows 7.[/p]
[p]coff coff wine-doors coff coff[/p]
Non se lavori professionalmente o ambisci ad usare la suite al meglio senza problemi.
Mac o PC. Punto.
Le aziende (e i grafici freelance seri) non hanno tempo da perdere con gli OS per smanettoni e far girare programmi alla ben e meglio su virtualizzazioni.
E direi, meno male.
-
[cite]Autore: Blerpa[/cite]Ok.
Basta litigietti.
Sagge parole. Povero Ezio ç_ç
-
Più che altro vorrei sapere da Ezio se ha provato quel PagePlus o ha deciso di imbarcarsi in assurdi workaround!!! :D
-
split sul discorso Adobe su linux qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2686)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Per ora mi segno Scribus e la demo di PagePlus. Indesign non va bene, non è free.
Va' che però la Pageplus in versione gratis non ti fa i pdf e magari può esserti utile.
Io ho usato Scribus: non è facilissimo ma nemmeno così complicato visto che da incompetente sono cmq riuscito a fare cose degne.
-
Il problema di Scribus è che superato un certo numero di pagine ha problemi a tenere in memoria i contenuti delle pagine "lontane" da quella che stai visualizzando e inizia a sbagliare.
Per lavorare in sicurezza devi fare booklet da poche pagine, tipo 30, 40.
-
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Va' che però la Pageplus in versione gratis non ti fa i pdf e magari può esserti utile.
È il suo grosso difetto, ma posso rimediare con una stampante virtuale.
Ad ora mi sono risolto ad usare la demo di InDesign... alla fine per quella cosetta che devo fare (una sciocchezzuola, davvero) non avevo voglia di mettermi a imparare altri software u.u
-
BTW: LaTeX è il miglior programma esistente di impaginazione per certi ambiti.
Ovvio, se devi fare pamplet pubblicitari, non è adatto. Ma per qualsiasi cosa somigli a un libro, non c'è nulla di meglio...