Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2008-08-31 13:48:11
-
Questa è una serie che sto iniziando a produrre con un gruppo di amici.
[size=24]Mystic Wars[/size]
Anni ’90
Durante la Prima Guerra in Medio Oriente, voluta dai precursori della Federazione Occidentale, venne ritrovato un mistico oggetto, quello che sembrava essere un’armatura. Esperimenti rivelarono la sua vera natura, un’arma mistica più antica dell’uomo. Gli scienziati militari risvegliarono in essa un grande potere, ma qualcosa andò storto.
Inizio del XXI Secolo
La neonata Federazione Occidentale sferra un attacco simultaneo alla Confederazione Mediterranea e alla Repubblica Socialista del Sole Nascente. Durante queste invasioni vengono impiegate delle truppe d’assalto addestrate oltre i limiti umani grazie all’ingegneria genetica.
Come risultato della conquista, 5 nuovi artefatti sono stati recuperati.
Queste armature sono state assegnate ad altrettanti soldati d’elite, addestrati appositamente ad usufruirne. Il collegamento mentale creato con le armature ha permesso di individuarne una 6a nell’area Caraibica.
Fonti di ispirazione: Scion, Saint Seiya, Indiana Jones, Supernatural, X-Files, Stargate SG-1
[size=18]Cast[/size]
Jonathan Lotharsonn “Goat”: un SEAL di origini danesi esperto in armi pesanti e elettronica con il terrore della morte. Ha profondi legami con il suo mentore, Jack Black, e la sua famiglia, molto unita. È il custode dell’armatura denominata “Thor”.
Nella serie viene interpretato da Ray Winstone (Beowulf).
(http://lilyred.files.wordpress.com/2008/02/tn2_ray_winstone_4.jpg)
Yuki Smith “Snow White”: una SEAL di origini giapponesi esperta nel combattimento corpo a corpo con armi bianche; padroneggia divinamente la katana oltre che la propria smodata superbia. È tremendamente fortunata. Ama segretamente Jonathan “Goat” Lotharsonn ed è molto legata alla sua famiglia emigrata nella Federazione Occidentale. È la custode dell’armatura denominata “Amaterasu”.
Nella serie viene interpretata da Devon Aoki (2 Fast 2 Furious, Sin City, Dead or Alive).
(http://images.askmen.com/galleries/actress/devon-aoki/pictures/devon-aoki-picture-1.jpg)
Sileas Delacroix “Nevermore”: una SEAL di origini francesi esperta guastatrice con seri problemi dovuti ad una mania di controllo sulle proprie azioni. Ha una mente particolarmente analitica ed è particolarmente brava in chimica degli esplosivi. Ha un forte legame con il suo paese natale, la Francia. È la custode dell’armatura denominata “Morrigan”.
Nella serie è interpretata da Jennifer Sky (Cleopatra 2525).
(http://img.photobucket.com/albums/v380/mrs_andre/Jennifer%20sky/nda6.jpg)
Ektor Torgau “Bonecrusher”: un SEAL di origini greche esperto nel combattimento corpo a corpo a mani nude. Ha un fisico scultoreo, grazie al duro allenamento al quale giornalmente si sottopone. Si fa trasportare spesso dalle proprie emozioni, di qualunque natura esse siano. È legato alla squadra d’assalto di cui faceva parte, prima di entrare in questa nuova. È il custode dell’armatura denominata “Heracles”.
Nella serie è interpretato da The Rock aka Dwayne Johnson (Il tesoro dell'Amazzonia, Be Cool, il Re Scorpione, Doom, Agente Smart).
(http://bp1.blogger.com/_Qzd9HIsRWeA/RwD8j1bEtkI/AAAAAAAABX8/9Phna832GgA/s400/Dwayne+Johnson.jpg)
Mark Holmes “Galileo”: un SEAL con sangue egizio nelle vene esperto in comunicazioni. Possiede una fermezza di spirito fuori dal comune ed è particolarmente legato al mondo virtuale che ha creato, tanto da considerarlo una persona di cui prendersi cura. È il custode dell’armatura denominata “Thot”.
Nella serie è interpretato da Richard Dean Anderson (Stargate SG-1, MacGyver)
(http://images.eonline.com/eol_images/Profiles/20061007/244.anderson.richard.100606.jpg)
Jean-Luc Lenoir: uno sciamano (oungan) haitiano fortemente afflitto da complessi di superiorità. Da tempo è il Custode dell’armatura denominata “Baron Samedi” nonché del tempio nella palude che la custodiva fino a poco tempo fa. Si disinteressa totalmente ai conflitti mondiali in corso. Ha un’ottima conoscenza della storia delle armature a causa del prolungato contatto che da tempo ha con una di esse. Possiede una volontà ferrea ed è particolarmente legato ad Haiti e alla sua gente.
Nella serie è interpretato da D. B. Woodside (Buffy - 7a Stagione, 24).
(http://bp3.blogger.com/_5Jg00vXkB40/RxDmfGfNAJI/AAAAAAAAAWc/KZccdSW1dLA/s320/DB+Woodside.jpg)
Set: siti archeologici in Francia, Caraibi, Egitto, Islanda, Giappone, Grecia e molte altre località in questi paesi; New Orleans.
Di volta in volta aggiornerò questo post iniziale con gli episodi. Abbiamo deciso di fare una stagione lunga da 9 episodi.
Nel riportare i vari episodi mi riferisco ai personaggi con i soprannomi di guerra o con i nomi delle armature perchè mi è più comodo.
[size=18]Episodio 0[/size][/i][/b]
Le telecamere aprono su un elicottero che si sta avvicinando alle coste di Haiti. Il gruppo di SEAL guidati dal Capitano si paracaduta giù. Goat teme per la sua vita, Bonecrasher invece si sbatte giù senza troppo preoccuparsi del rovinoso atterraggio che lo attende poco dopo. Galileo invece utilizza appieno i suoi poteri per teletrasportarsi all'istante a terra. Snow White invece cura le ferite del compagno. Durante tutto questo un pescatore entra in scena e il Capitano ordina di impedire che parli. Snow White lo sublima. Tutti, a questo punto, Capitano a parte al quale spetterebbe l'armatura custodita ad Haiti, indossano le loro armature. Una voce parla nella mente di Nevermore spronandola ad indossare l'artefatto, ma vuole essere lei a decidere quando farlo e riesce a resistere all'impulso di seguire i suoi compagni.
Il gruppo arriva a Port du Prince e incontra un gruppo di cittadini che subito chiedono una tregua, visto che nel frattempo è giunta la dichiarazione di guerra da parte della Federazione Occidentale. Il Capitano accetta, mentendo, visto che subito dopo ordina di massacrare chiunque tranne i giovani tra i 16 e i 30 anni. Nevermore attiva l'armatura mentre nella mente di Bonecrasher una voce violenta e crudele chiede più sangue. Bonecrasher glielo da anche se voleva resistere.
Tra le rovine fumanti della città, una schiera di giovani prigionieri, inginocchiati, è l'unico segno di vita. Il Capitano carica la pistola e spara al primo della fila. Al secondo della fila invece chiede notizie su un giovane che sa qualcosa sulle armature e gli intima di parlare se non vuole fare la fine dell'altro. La fa. A questo punto dalla folla si alza uno che dice tremante di sapere qualcosa su qualcuno. Galileo dubita del fatto che parli per paura, evoca un muro di fili elettrici animati e tutti i cellulari suonano all'unisono. Con un gesto quasi istintivo, il tipo indica un individuo nella folle e Galileo lo riesce a individuare esattamente. E' il fratello di papa Lenoir, Philippe. Colui che ha parlato riceve la ricompensa: viene decapitato da Amaterasu, mentre il Capitano dicendo ai prigionieri che ora sono liberi, ordina il bombardamento a tabula rasa.
La scena si sposta nella giungla con Philippe che guida il gruppo verso il tempio che custodisce l'armatura. In lontananza inizia il bombardamento che cancellerà la capitale di Haiti dalle cartine della Federazione Occidentale. Durante il tragitto però, Philippe porta il gruppo attraverso le sabbie mobili e Bonecrasher viene inghiottito, assieme a 2 gear che avevano accompagnato il gruppo nell'assalto.
Goat a questo punto cerca di salvare il compagno, mentre i 2 gear scompaiono e infine colpisce con una testata Philippe, facendola quasi svenire e promettendo di ben peggio al prossimo trabocchetto.
Nevermore a questo punto si avvicina Philippe e gli spezza, per rammentargli l'errore che ha commesso, le dita della mano destra, una ad una. Poi Nevermore viene lanciata in aria, sopra gli alberi, da Bonecrasher e individua una capanna nella giungla. La telecamera zooma istantaneamente sul volto di Jean-Luc Lenoir.
Il gruppo raggiunge così il rifugio del custode dell'armatura del Baron Samedi. Jean-Luc fa la ramanzina a Philippe come al solito, visto che ancora una volta si è lasciato coinvolgere in conflitti più grandi di lui. Il Capitano intima di consegnare l'armatura, puntando la pistola alla tempia di Philippe, ma Jean-Luc si oppone e dice che l'armatura è più importante della vita di un uomo. Il Capitano allora preme il grilletto. Istantaneamente appare l'armatura del Baron Samedi e dalla palude emergono una moltitudine di zombi che vanno verso il gruppo cercando di uccidere il Capitano, ma questi riesce a fuggire.
Snow White interviene e con raggi di luce annichilisce molti zombi. Il Capitano si affianca alla sottoposta e le dice, all'unisono con una voce nella testa di Snow White, "Strappa l'armatura all'haitiano". Jean-Luc improvvisamente si interpone e toccando il petto a Snow White le pronuncia nell'orecchio "Ma l'onore allora a che serve?" e Amaterasu si libera di un'ombra che fuoriesce urlante dall'armatura. Urlante di rabbia, il Capitano estrae il coltello e cerca di accoltellare la sua ormai ex-sottoposta. Jean-Luc si limita a dividerlo in due col suo pugnale rituale. A questo punto Thor cerca di far ritornare in sè Amaterasu, colpendola violentemente, ma questa devia il colpo e si porta di lato. Jean-Luc esclama "Fallo!". Amaterasu tocca Thor sul petto e urla "Liberati!" ma non riceve altro che un tremendo colpo che la sbatte a terra. Amaterasu a questo punto si rivolge al Baron Samedi e dice "Bravo imbecille!".
Pregi: Ci sono delle belle idee.
Difetti: Predeterminazione. I giocatori volevano avere già scritto gli eventi ma non avevano fatto i conti con i risultati di alcuni conflitti e si sono trovati ad arrampicarsi sugli specchi. Quando l'hanno capito, anche se in parte, la sessione ha dato il meglio.
[size=18]Episodio 1[/size][/i][/b]
La scena riprende su Baron Samedi e Amaterasu a terra. Heracles cerca di colpire i due e Thor invece comunque prova a difendere e a salvare l'amata. Schivando i colpi, Baron Samedi prova la liberazione e il risveglio su Heracles. Thot evoca cavi elettrici per colpire il Barone. Incurante del rischio, Amaterasu si frappone mentre a tocco avvenuto, c'è uno scambio di sguardi tra il Baron Samedi e Heracles.
La scena stacca con un flashback: Toth durante l'addestramento rimase accecato. Si vedono i tentativi di fuga dal campo di Thot a causa del brutale addestramento al quale veniva sottoposto. L'unica voce in scena è quella di Amaterasu che cerca di convincere Thot che rimanere ciechi non porta a nulla. Thot prende coscienza di sé ed è pronto per una nuova battaglia. Anche dalle sue spalle un'ombra scura esce.
Morrigan si sta chiedendo perché tutti stiano tradendo gli ideali che hanno sempre seguito. Inoltre cos'è quell'ombra? Non è forse padrone delle sue azioni? Zoomando sui suoi occhi la scena cambia e lei si ritrova in un mondo desolato, incatenata ad una roccia con delle catene di sangue. Improvvisamente irrompe in scena un raggio di luce e una mano viene porta, distruggendo tutte le catene che la imprigionavano. Ritornando nel mondo reale, Morrigan si ritrova a terra con Amaterasu che le porge la mano per rialzarsi. Anche lei ora è libera.
Thor sembra l'unico a voler ancora resistere alla "conversione". Heracles a questo punto cerca di convincerlo a suon di cazzotti, ma Thor fugge e si ritrova solo in mezzo alla giungla a meditare. Quando si rende conto che da solo non può far nulla sopraggiunge la paura di morire e una nuova forza nasce dentro di lui, liberando l'ennesima ombra dal suo corpo.
Ora gli altri devono riprendere la via della spiaggia e allontanarsi da Haiti. Il Baron Samedi fa da guida ma Amaterasu è più scaltra e, oltre a ricongiungersi con Thor lungo il cammino, arriva subito alla spiaggia.
A questo punto Jean-Luc si propone come guida del gruppo per la sua profonda conoscenza della storia delle armature. Thor ha un flashback sul suo passato e su quello del gruppo, ben ricordando il significato di un capo autoproclamato. Nonostante ciò, Thor accetta la guida dello sciamano, ma puntualizza che la strada che gli verrà indicata sarà lui a decidere come percorrerla.
Presa coscienza di questo, Jean-Luc evoca la sua armature e annuncia "Prossima destinazione: New Orleans".
Pregi: Ci sono delle belle idee. Inoltre, abbandonando la predeterminazione dell'Episodio 0, il gioco ne ha guadagnato moltissimo.
Difetti: E' in realtà solo un piccolo neo: 1 scena a personaggio era un po' poco, ma i giocatori erano soddisfattissimi dell'episodio e quindi si è deciso che andava bene così.
-
Bello! Se ho capito bene:
Jonathan Lotharsonn “Goat”:
descrizione: un SEAL di origini danesi
Problema: terrore della morte
Tratti: (1) esperto in armi pesanti e elettronica.
(2) È il custode dell’armatura denominata “Thor”."
Connessione: il suo mentore, Jack Black.
Yuki Smith “Snow White”:
Descrizione: una SEAL di origini giapponesi
Problema: smodata superbia
tratti: (1) esperta nel combattimento corpo a corpo con armi bianche;
(2) È tremendamente fortunata.
Connessioni: Ama segretamente Jonathan “Goat” Lotharsonn.
"È la custode dell’armatura denominata “Amaterasu”." non è un tratto? Questo comporta che non le dà nessun vantaggio in gioco? (non è proibito dalle regole, ma è una scelta abbastanza interessante, se consapevole)
Mi fermo qui perchè senza questo chiarimento aspetto prima di interpretare gli altri personaggi...
-
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Bello! Se ho capito bene:
Jonathan Lotharsonn “Goat”:
descrizione: un SEAL di origini danesi
Problema: terrore della morte
Tratti: (1) esperto in armi pesanti e elettronica.
(2) È il custode dell’armatura denominata “Thor”."
Connessione: il suo mentore, Jack Black.
L'armatura non è un tratto. La seconda connessione è con la famiglia molto unita.
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
"È la custode dell’armatura denominata “Amaterasu”." non è un tratto? Questo comporta che non le dà nessun vantaggio in gioco? (non è proibito dalle regole, ma è una scelta abbastanza interessante, se consapevole)
Per nessuno l'armatura è un tratto. Tutti i Protagonisti usano le armature come strumenti scenici e descrittivi. E' stata una scelta loro. :wink:
Per sapere perché attendete la serie. :D
-
A me quello che incuriosisce un sacco sono tutti questi SEAL di origini straniere :D . Scherzi a parte, la serie promette davvero bene. Buon divertimento e... facci sapere! ;)
-
Ama segretamente Jonathan “Goat” Lotharsonn.
è la sua relazione? non dovrebbero esserci relazioni indirizzate agli altri pg, o sbaglio?
-
[cite] Domon:[/cite]Ama segretamente Jonathan “Goat” Lotharsonn.
è la sua relazione? non dovrebbero esserci relazioni indirizzate agli altri pg, o sbaglio?
Non ho trovato nulla che esplicitamente lo vieti nel manuale. Spero non mi sia sfuggito qualcosa, ma nella parte relativa ai Legami non c'è nulla che lo impedisca.
-
[cite] vellu82:[/cite][cite] Domon:[/cite]Ama segretamente Jonathan “Goat” Lotharsonn.
è la sua relazione? non dovrebbero esserci relazioni indirizzate agli altri pg, o sbaglio?
Non ho trovato nulla che esplicitamente lo vieti nel manuale. Spero non mi sia sfuggito qualcosa, ma nella parte relativa ai Legami non c'è nulla che lo impedisca.
pagina 13: "Legami: sono invece i Tratti riferiti alle relazioni che il Protagonista ha con i personaggi secondari della serie"
E la cosa è logica, pensando che i legami sono in pratica "a disposizione" del Protagonista che se li segna. Se il giocatore di Jonathan è disposto a giocare il suo personaggio come un personaggio secondario (quindi, senza arco narrativo, senza scheda, in pratica con le regole per il pubblico) e che entra in scena solo quando lo vuole la Protagonista, non ci dovrebbe essere problema... :roll:
Ma per fortuna non è un problema in questo caso: le relazioni fra i Protagonisti sono "gratis", possono avere tutte le relazioni che vogliono fra di loro (non gli danno carte extra, però). Questo significa che i personaggi possono rimanere esattamente come sono, Yoki è ancora innamorata di Jonathan, semplicemente non è indicato come "legame" e non dà carte. E a Yoki si libera un tratto in più che può utilizzare per un altro legame... 8)
-
Giusto! :lol:
Già contattato il gruppo e cambiato il Legame.
-
Ciao a tutti
sono uno dei giocatori della campagna e ringrazio vellu per farmi provare gdr come cani nella vigna e avventure in prima serata...
spero in un futuro "la mia vita con il padrone" :D
il quale (non il padrone, il vellu) ha perà omesso il modo in cui abbiamo deciso la nostra saga...
ognuno di noi ha scritto su un foglio una parola che avrebbe aggettivato la serie televisiva e tutte le parole sono entrate quindi nella storia, magari adattandosi ma rimanendo comunque centrali senza che nessuna avesse sorpassato le altre per importanza
curiosamente la storia è saltata fuori da sola dopo aver letto le parole come un fiume in piena...
in meno di un'ora avevamo già l'idea dei personaggi, il loro ruolo e un plot generale di trama...
e come ha citato un'altro giocatore:
"evidentemente questa storia doveva essere raccontata"
il risultato?
un trashone che pagherei per vedere in TV!!!
-
pagherei per vedere in TV!!!
ovvio. è la frase che dicono TUTTI dopo la prima partita di PTA. :)
-
E io sono il terzo.
Dopo una seconda sessione (2a parte del Pilot) un po' loffia la prima puntata è filata via moooooooooooooolto più liscia e con un finale che personalmente mi ha emozionato moltissimo (sarà che il mio povero Barone ha preso una serie di palate di merda nei denti che manco Franco Franchi... ma va bene... così il Problema si aggrava ed è più interessante...) e mi è sembrato che anche i miei colleghi fossero molto più coinvolti.
In particolare il gioco stesso è riuscito ad appianare una certa conflittualità nata tra me e il giocatore di Thor la volta prima , tanto che la scena di chiusura dell'episodio è stata giocata tra i nostri due personaggi ed è stata veramente, veramente, gradevole da giocare. Se considerate che la partita è iniziata con questo giocatore che (scherzando, ovviamente), chiedeva se poteva ignorare a priori i miei suggerimenti ed è finita con un nostro duetto e l'accettazione della "guida" del mio personaggio da parte del suo potrete capire la mia soddisfazione.
Gdr che appiana dispute personali invece che aggravarle.
Miracolo...
Abbiamo ancora molto da limare, come gruppo, ma... wow...
Chissà, magari anche gli altri vorranno farci l'onore di passare di qua a darci le loro impressioni (così poi non passo per egocentrico... mi è sembrato che gli altri si divertissero parecchio, ma non posso esserne sicuro, per questo parlo solo di me :oops: )
Intando metteremo il Vellu sotto tortura per continuare a postare Actual Play...
[cite] Leonardo:[/cite]A me quello che incuriosisce un sacco sono tutti questi SEAL di origini straniere :D . Scherzi a parte, la serie promette davvero bene. Buon divertimento e... facci sapere! ;)
Stranieri? Ma se vengono tutti dalla Confederazione Occidentale? :P
-
Uppati attori, foto e Episodio 0.
Mi scuso per la narrazione non ordinata, ma solo dal 2° episodio abbiamo dato un certo ordine alle scene come appunti. :roll:
-
Belle le foto degli attori! I personaggi si visualizzano molto meglio! 8)
-
Uppato Episodio 1.
-
tutto questo è stupendo, siete dei grandi!
-
Che bello... il Prod. in ferie che scrive qualcosa invece di ritagliare buste di pvc... :wink:
[cite] Rinello:[/cite]tutto questo è stupendo, siete dei grandi!
Grazie mille! Ma... addirittura? Indubbiamente è fottutamente divertente da giocare, quando si riesce a farlo filare via liscio, ma tali lodi sperticate provocano rossore sulle mie gote virginali :oops:
Indubbiamente in giro c'è chi sta facendo di meglio e a cui tutti noi non siamo degni neppure di allacciare il calzare sinistro :oops:
Ah, Vellu... prendi nota:
Dopo l'episodio di sabato scorso (spotlight per il Barone e ancora non postato) il mio tratto "Conosce bene la Storia delle armature" viene sostituito con "Morto e Risorto".
Inoltre, nella mia "scena madre" compariva il padre di Jean Luc, ricordi? Bene: era Morgan Freeman nel suo cameo obbligatorio :lol:
-
Grazie per gli immeritati complimenti. Un po' ciò mi inorgoglisce. Grazie! :lol:
-
Giocatrice di Morrighan a rapporto!
Anche se purtroppo ultimamente la vita fuori dal gioco ci sta impedendo di giocare regolarmente quanto vorremmo e ciò si traduce in difficoltà nell'ingranare la narrazione all'inizio delle nuove sessioni, mi sta piacendo e coinvolgendo molto. Purtroppo essendo in molti giocatori ogni episodio richiede tempo, ma confido che riusciremo a velocizzarci (anche se, come detto prima, ci sono altre difficoltà oltre agli stili di gioco/narrazione personali).
Una mezza bacchettata al Vellu che non aggiorna, non si fa! :crying:
-
[size=18]Episodio 2 - Parte 1[/size][/i][/b]
Camminando sulla spiaggia Thot si propone di occuparsi del viaggio. Heracle e il Baron Samedi iniziano ad avere un diverbio che ben presto sfocia in offese razziali da parte di Heracle nei confronti del Baron Samedi. Ben presto si passa alle mani ed entrambi se le danno, finendo ansimanti e pieni di lividi uno fronte all’altro. Con un ultimo sforzo prima di accasciarsi al suolo, il Baron Samedi tocca una parte dell’armatura di Heracle e questa scompare all’istante.
Dopo che i due si sono ripresi, Thoth decide che è ora di andare a New Orleans. Tenta il teletrasporto evocando degli scarabei meccanici che formano un portale elettrico, ma Thor è terrorizzato all’idea di utilizzare quella diavoleria e rischiare la vita per un non nulla. Thot riesce a tranquillizzarlo e riescono a raggiungere New Orleans attraversando il portale.
La scena si sposta su New Orleans, in un appartamento nei bassifondi. Il Baron Samedi cerca di imporsi come guida perché lui in fondo conosce meglio di chiunque altro la storia delle armature. Amaterasu riconosce i suoi errori, ma dubita della guida e lascia l’appartamento, Heracle non accetterà mai ordini dal Barone, Thor invece non accetta il politeismo indicato dal Barone. L’unico convinto sulla necessità di salvare il mondo sembra essere Thot.
La scena va su Amaterasu sola per le strade di New Orleans immersa nei suoi pensieri. Si accorge di essere seguita. Entra in un vicolo e quando si gira di scatto vede 4 individui in nero. L’armatura non funziona. I 4 la attaccano e la feriscono gravemente, fortunosamente l’armatura si riattiva, Amaterasu scappa. Capisce che da sola non è poi così invincibile…
Tornando all’appartamento, nel salotto ci sono solo il Baron Samedi e Morrigan. Morrigan vuole garanzie su quanto ha detto il Barone e stringe con lui un contratto utilizzando il potere dell’armatura. Il Barone comunque riesce a farle credere che le sue parole erano giuste, mentendo. Poi la porta dell’appartamento si spalanca all’improvviso e ricompare Thor con in braccio Amaterasu ferita.
Poi l’inquadratura scatta verso il corridoio buio dell’appartamento, le ombre si muovono, qualcosa sta arrivando. Dalle finestre entrano 6 uomini in nero, mentre le luci dell’appartamento vengono offuscate da qualcosa. Qualcosa o qualcuno cerca di far presa sui protagonisti con parole metalliche che riecheggiano mentre si preparano a combattere la minaccia. Thot cerca di evocare l’armatura perché ora è difficoltoso farlo e ci riesce, Amaterasu, con le poche forze che rimangono cerca di evitare che Thor venga catturato, ma questi con lo stesso pensiero verso l’amata non riesce ad evitare la sua cattura da parte degli assalitori. Il Baron Samedi, mostrando i suoi poteri acquisiti ben prima degli altri fa in modo di brillare agli occhi del gruppo. Heracle sente che la voce su di lui fa molta presa, cerca di resistere, ma il suo sguardo all’improvviso cambia, stende con un pungo Morrigan che cercava di non essere catturata e la porta via andandosene con gli assalitori rimasti. Thot, Baron Samedi e Thor sono allibiti da quanto successo. Cosa diavolo è successo? I 3 vogliono recuperare i loro compagni a tutti i costi.
La scena si sposta su una strada nelle paludi percorsa da un convoglio di 3 camion. I 3 avanzano verso di esso, Thor fallisce nell’individuare il camion che contiene i prigionieri, distruggendo quello sbagliato, mentre il Baron Samedi non riesce ad impedire ad Heracle di attaccare Thor e Thot con tutta la sua furia. Ma qualcuno ha altri piano per il traditore, una voce gli suggerisce che sarebbe meglio fuggire e portargli le due prigioniere visto che c’è molto lavoro da fare. La lotta è furibonda ma Heracle non riesce nel tentativo di prelevare le prigioniere ed è costretto a fuggire lasciando le prede ai suoi ormai ex-compagni.
COMMENTI
Questo è l'ultimo report con appunti caotici.
Le scene si sono sentite tutte, il tavolo è sempre stato attento e non ci sono stati praticamente dei rallentamenti nella serata. Le idee erano continue praticamente. CI siamo trovati molto bene.
Ahimè il tempo per gli aggiornamenti è sempre poco ed è un peccato perchè i report di Actual Play (quelli seri, mica i miei... :monkey: ) mi aiutano sempre quando affronto un gioco.
-
[size=18]Episodio 2 - Parte 2[/size][/u][/b]
SCENA: Heracle
Avanzamento trama; strada di campagna; incontro con un afroamericano che gli ricorda Baron Samedi
Heracle, dopo aver incontrato in una caverna priva di luce la voce che lo ha fatto tradire e averle giurato assoluta fedeltà, incontra un contadino di colore lungo una strada di campagna che gli offre un passaggio. Heracles si immagina la sua testa spaccata da un suo pugno, ma qualcosa lo trattiene.
Conflitto: Heracle vuole abbatterlo a causa del ricordo del Baron Samedi; fallisce
Narrazione: Heracles
Qualcosa in Heracle, una voce femminile, gli ricorda che lui non è così. Heracle si trattiene anche se la rabbia è visibile sul suo volto. Tratta malamente il contadino, ma accetta il passaggio.
SCENA: Thoth
Avanzamento trama; luogo della battaglia; una nuova minaccia
Thoth, tra i camion in fiamme, cerca di recuperare dati sui sopravvissuti. Trova 3 forme di vita: due sono i loro compagni, mentre la terza è un soldato ferito che sta parlando alla radio. Questi muore folgorato, ma sta per arrivare un piccolo esercito con elicotteri e mezzi d’assalto.
Conflitto: Thoth riuscirà a teletrasportare in tempo tutti; fallisce
Narrazione: Thoth
Il Baron Samedi evoca zombi e cadaveri per creare un diversivo. Ma gli assalitori sono troppi e il gruppo viene gravemente ferito. Sembra ormai la fine…
SCENA: Baron Samedi
Introspezione; zona battaglia; le armature si nutrono di sangue
Tra vari flashback del passato, il Barone si ricorda cosa vuol dire del sangue caldo dato in pasto alle armature, ma non vuole cedere alle lusinghe delle stesse, cercando fino alla fine di farcela con le proprie forze.
Conflitto: Sfuggire all’esercito; fallisce
Narrazione: Produttore
Il Baron Samedi si getta nella mischia nel disperato gesto di proteggere i suoi compagni. All’inizio sembra farcela, ma gli avversari sono davvero troppi e troppo ben addestrati. La scena di chiude col Barone circondato da 6 marine.
SCENA: Morrigan
Avanzamento di trama, zona battaglia; il salvataggio del Barone
Un urlo irrompe nella scena, Morrigan, precedentemente ferita all’arrivo del gruppo d’assalto, si alza e con gli occhi bianchi iniettati di sangue inizia a dilaniare i marine attorno a lei. Stesso accade a Thoth che inizia a richiamare i satelliti per riscaldare l’ambiente. Il Barone invece viene ferito all’unisono dai 6 marine e il sangue inizia a bagnare l’armatura.
Conflitto
Posta (Baron Samedi): Mantenere il controllo; fallisce, giocando il tratto Fortissima volontà
Posta (Morrigan): Recuperare il controllo; fallisce
Posta (Thoth): Bruciare la zona; riesce, giocando il tratto Esperto in telecomunicazioni
Narrazione: Thoth
Il colore dell’armatura del Barone muta in bianco e nero, i colori del giudizio di fronte ad Ade, mentre sullo sfondo Morrigan continua nella sua opera di distruzione. Thoth evoca un muro di elettricità e dal cielo un raggio di calore. Il Barone non fa in tempo ad uscire e sciogliendosi come neve al sole, annuncia urlando il suo ritorno. Poi Thoth si calma.
SCENA: Thor
Piana della battaglia; avanzamento di trama; ridimensionamento della forza di Thoth
Thoth è sconvolto da quando ha commesso, ma non fa in tempo a rendersi conto che Thor è su di lui e inizia a stringergli l’avambraccio coperto dal suo meccanismo di controllo.
Conflitto: Thor vuole rompere il meccanismo; riesce
Narrazione: Thor
Alza al cielo il bracciale di controllo e un fulmine lo liquefa. Poi va verso Amaterasu svenuta a terra.
SCENA: Thor
Accampamento; avanzamento di trama; cure portate da Thor al gruppo
Inizia la cura dei membri del gruppo, quando sulla scena irrompe Heracle. Si confronta con Thor.
Posta (Heracle): Risvegliare la brama di sangue di Thor; fallisce
Posta (Thor): sottomettere Heracle; fallisce
Narrazione: Produttore
La battaglia inizia, ma entrambi ben presto giungono allo stallo e arrivano allo stremo delle forze.
SCENA: Thoth
Accampamento; avanzamento di trama; l’allontanamento di Heracles dal gruppo
Thoth si sveglia a causa delle urla dei due contendenti, ma non trova il suo bracciale. Strisciando dolorante verso i due contendenti vuole contribuire ad allontanare Heracles dai compagni in difficoltà. Thoth mostra un bracciale sull’altro braccio simile a quello distrutto da Thor e tutti entrano nel mondo virtuale di Thoth.
Posta (Thoth): Riportare indietro Thor; riesce
Posta (Thor): Strappare un pezzo del leone in petto ad Heracle; riesce
Posta (Heracle): Annullare i poteri di Thoth; fallisce
Narrazione: Produttore
Thoth riesce con uno sforzo a trascinare a sé Thor per tornare nel mondo reale, mentre quest’ultimo stacca la mascella del leone raffigurato sul pettorale dell’armatura di Heracles, che quindi rimane da solo nel mondo virtuale.
-
[size=18]Episodio 2 - Parte 3[/size][/i][/b]
SCENA: Baron Samedi
Spazio grigio indefinito; introspezione; autocritica
Il Baron Samedi si ritrova in uno strano spazio grigio indefinito completamente vuoto. Iniziano a comparire i suoi familiari scomparsi che gli fanno notare che la sua guida forse non è stata poi così da manuale per il gruppo di prescelti. Il Barone è tormentato mentre un suo alter ego comincia a far scorrere le scene dei suoi fallimenti nella guida del gruppo.
Conflitto
Posta (Barone): riuscire ad accettare la verità su sé stesso; gioca il tratto Haiti; riesce
Narrazione: Barone
Dopo insulti e prese di posizione, l’alter ego gli ricorda che l’armatura non è un privilegio, ma una maledizione. Occorre sacrificare tutto per la sua causa. Gli viene concessa la possibilità di rimediare ai propri errori. Un’oscurità avvolge l’armatura e due occhi rossi appaiono sull’elmo. Una voce sullo schermo nero esclama: “Sacrificio! Sarò io il settimo angelo!”.
SCENA: Morrigan
Accampamento; introspezione; flashback su cosa è successo durante il berserker e l’esplosione nella battaglia
Varie scene di come Morrigan sia caduta preda di uno stato di ira furiosa, durante il racconto che Thor le fa, di cosa abbia fatto e di come abbia rischiato di morire a causa dei raggi di Thoth, se non fosse stato per l’aiuto fornitole da Thor. Morrigan teme di nuovo di poter cadere vittima di questo stato.
Conflitto
Posta (Morrigan): Riuscire a fidarsi di Thor per affidargli di nuovo la sua vita; fallisce
Narrazione: Produttore
Morrigan balbetta e Thor è più preoccupato di prestare soccorso agli altri. Morrigan si chiude sempre più in sé.
SCENA: Heracle
Mondo virtuale; introspezione; cosa è capace di fare veramente?
Heracle raccoglie le idee e le forze dopo lo scontro con Thor. Si ritrova in un corridoio infinito pieno di porte. Ne apre una d’istinto. È in un’infermeria da campo, con dei suoi compagni feriti. Ha un attimo un flash di Morrigan che riceve sangue sulla sua armatura e diventa una furia. Una voce sussurra a Heracle “Tu hai bisogno di sangue e lì ce n’è quanto ne vuoi”.
Conflitto
Posta (Heracles): Resistere alla sete di sangue dell’armatura; riesce
Narrazione: Produttore
Si dirige verso una cella frigorifera, prende una sacca di sangue e, digrignando i denti, pronuncia “Ogni cosa, ma non i miei compagni. Non rompere!”
SCENA: Baron Samedi
Accampamento; avanzamento di trama; il ritorno del Barone
Nell’accampamento il cielo si oscura, ricompare l’armatura del Barone e un tornado di cenere si genera dall’armatura. Ne scaturiscono fiamme verdi e dalle fiamme riprende forma il Barone, più pallido e magro. Dall’armatura nasce un paio d’ali nere. L’unico non sorpreso sembra essere Thoth che esclama “Ce ne hai messo di tempo per tornare…”. Thor non vuole accettare la sua guida.
Conflitto
Posta (Thor): Capire se il Barone è dalla loro parte; riesce
Narrazione: Baron Samedi
Il Barone si scusa delle mezze verità sui poteri dell’armatura e dice agli altri che anche se sono solo mortali li aspetta un grave compito. Thor comprende che le sue parole e la sua fedeltà sono ancora immutate.
A questo punto la telecamera passa sul fuoco dell’accampamento.
NEXT ON STAGE
- Morrigan bacia Heracle
- Sfondo scuro, luce bassa, Morrigan in canottiera apre gli occhi, si guarda le mani insanguinate e urla di rabbia
- Heracle, spogliato dell'armatura, stanco e derelitto, si arrende davanti a delle figure sfocate
- Thor viene a conoscenza del mito che si cela dietro alle armature
- Thoth ha la conferma che esiste un'ottava armatura
A presto per il report del 3° episodio, ancora più dettagliato (forse...)!