Gentechegioca
Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Ferruccio A.C. - 2010-05-21 11:14:19
-
Sto lavorando ad un GDR da un po' di tempo e nella raccolta delle idee mi è venuto in mente(ispirato dai videogames) di gestire alcuni aspetti del gioco usando delle specie di "minigiochi" interni al regolamento più generale.
Mi spiego meglio. Capita spesso nei videogames che un particolare tipo di azione apre una mini schermata in cui c'è da risolvere un mini puzzle o un mini gioco di abilità che va risolto per poter compiere l'azione considerata.
Ho pensato(ispirato anche dal nuovo Warhammer Fantasy) che si potesse applicare il concetto di mini-sottogioco anche ad un GDR anche se non so bene ancora in che forma.
Che ne pensate? Vi sembra sensata come idea? Ci sono giochi che applicano già questa cosa? e come lo fanno?
-
bhe.. per esempio in Hell for Leather per determinare se un personaggio riesce a superare l'ostacolo il giocatore
deve riuscire a lanciare un dado in un cerchio senza far cadere la torre di dadi...
ed a mio modesto parere funziona benissimo: la tensione della narrazione e quella del sottogioco si integrano alla perfezione ^__^
-
Si può fare.
Guarda anche Sporchi Segreti e il Perudo per risolvere i Conflitti.
Il rischio di giochi di questo tipo è però quello che il "minigioco" distragga da quello principale, per questo va ancorato solidamente al tema e allo svolgersi della fiction.
In Sporchi Segreti, per esempio, è piuttosto facile farsi prendere la mano dal Perudo (che è un gioco dannatamente coinvolgente, e godi quando freghi l'avversario). Per evitare ciò il gioco ti obbliga a fare un rilancio nella fiction per ogni rilancio del Perudo, creando un circolo virtuoso in cui la carica del Perudo si trasmette alla fiction e vengono scene bellissime (chiedi un AP al Rafu. Password "Maccaferro" ;-) )
Il problema sta in coloro che scordano questa semplice regola e si fanno assorbire dal Perudo senza collegarlo alla storia. Ti ritrovi a giocare due giochi contemporaneamente, nessuno dei quali in maniera soddisfacente e completa.
-
secondo me, ogni gioco ha in sé dei mini-giochi, o sotto-sistemi. Mi pare ci fu un thread in cui moreno diceva una cosa simile. In cani, c'è il sottosistema dei conflitti, del fallout, della cura di un personaggio morente, della creazione della città, dei personaggi, degli stregoni, ma anche il solo "dire sì o tirare i dadi"... Sono tutti sub-sistemi che compongono il sistema nel suo insieme. I giochi con sotto-sistemi più giocosi non sono nel principio diversi dagli altri in questo aspetto. Diciamo che si può accentuare questo aspetto creando più sub-sistemi molto diversi tra loro e che vengano percepiti come molto giocosi.
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Il problema sta in coloro che scordano questa semplice regola e si fanno assorbire dal Perudo senza collegarlo alla storia. Ti ritrovi a giocare due giochi contemporaneamente, nessuno dei quali in maniera soddisfacente e completa.[/p]
Questo era uno dei miei dubbi (anche se non formalizzato in testa) nonchè un pilastro della questione. il gioco cui sto lavorando è un fantasy di stampo classico(insomma azione e avventura e se si riesce anche Atette) e avevo pensato a questa cosa per gestire la magia( mi rompeva un po' il classico dimmi che fai e tira per vedere se la spell fa quel che vuoi), poi però mi son detto che così ne rimaneva svantaggiato chi invece combatteva senza magia e così si è creata l'esigenza non solo di un "minigioco" ma anche di un minigioco(per il casting) che si integri nel minigioco principale che gestisce i conflitti... La qual cosa, come potete intuire, mi ha un po' messo in difficoltà.
-
a volte la cara vecchia fiction aiuta ;)
prova ad immaginare come funziona la magia a livello teoretico-filosofico nel tuo setting, e partendo da quella fuffa trova un tipo di azione out-game che possa in qualche modo ricordarla :)
se si parla di grance concentrazione per tessere i fili della magia, magari potresti usare lo shiangai
se si parla di un accumulo di mana-stress fino al collasso del mago, magari fai costruire una torre di dadi (che non deve cadere, pena il collasso letterale del PG mago)
se si parla di vili influenze caotiche, magari fai pescare carte a caso, o estrai una gemma colorata da un sacchetto, etc
se si parla di lenta corruzione, potresti dare al pg una micro-plancia del gioco dell'oca, dove ad ogni incantesimo fai passi in più verso il "centro", dove le caselle speciali generano effetti nella fiction, etc... e magari l'unico modo per fare passi indietro è che il PG faccia *insert cool action* :)
magari diverse classi/razze potrebbero utilizzare plancie diverse, con diversi effetti speciali o più-meno passi, etc
...
Insomma ispirati alla fiction e al tipo di azione-esperienza che vuoi dare ai GIOCATORI.
Altra nota importante:
- vuoi un mini-gioco che sia solo rappresentativo di pezzi di fiction e sottosistemi?
- o essere ABILI nel mini-gioco potrebbe aiutare la "performance" nel resto del gdr? -> se in Hell For Leather sei bravo a costruire la torre e tirare i dadi, sei avvantaggiato ... mentre in WH3 tutti i minigiochi non richiedono alcuna abilità (se non quella di compiere scelte più o meno tattiche?)
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]se si parla di grance concentrazione per tessere i fili della magia, magari potresti usare lo shiangai
Fanmail.
-
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][cite]Autore: Hasimir[/cite][p]se si parla di grance concentrazione per tessere i fili della magia, magari potresti usare lo shiangai[/p]
[p]Fanmail.[/p]
Mi accodo, un sistema che usa lo shangai deve essere una figata! (magari con effetti diversi a seconda del colore del bastoncino...)
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]se si parla di lenta corruzione, potresti dare al pg una micro-plancia del gioco dell'oca, dove ad ogni incantesimo fai passi in più verso il "centro", dove le caselle speciali generano effetti nella fiction, etc... e magari l'unico modo per fare passi indietro è che il PG faccia *insert cool action* :)
magari diverse classi/razze potrebbero utilizzare plancie diverse, con diversi effetti speciali o più-meno passi, etc
Questa del "Tabellone della corruzione" è talmente geniale che non riesco a parlare :O
-
L'idea dello shangai e della "plancia della corruzione" sono ottime, anche se non mi servono per questo gioco ho già bene in mente in che campo impiegarle. Qualcosa sembra stare prendendo forma, il problema sarà integrarla con le meccaniche che regolano gli scontri( il gioco sfrutterà un mix tra Conflict e Task, ma il risultato dei task dovrebbe essere gestito dal regolamento con la narrazione in mano al giocatore. I task mi servono appunto per gli scontri(non temete non è affatto la task resolution del System Zero, almeno non nelle intenzioni)
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]se si parla di lenta corruzione, potresti dare al pg una micro-plancia del gioco dell'oca, dove ad ogni incantesimo fai passi in più verso il "centro", dove le caselle speciali generano effetti nella fiction, etc... e magari l'unico modo per fare passi indietro è che il PG faccia *insert cool action* :)
Non so se hai sentito parlare di questo gioco che pubblichiamo, si chiama Non Cedere al Sonno ^_^
-
C'è il gioco dell'oca in NCAS? ò_O
-
NCaS ha una meccanica di gestione della corruzione, ma è tutt'altra cosa basata su tutt'altri principi! >_<
E poi, per quanto A ME piaccia un casino la spiraleovale di NCaS, non è per nulla giocattolosa :P
-
Questo perche' tu non giochi con i pezzi di legno di Spielmaterial sulla scheda! :-P
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]la spiraleovale di NCaS, non è per nulla giocattolosa
beh oddio sicuramente più giocattolosa di molte altre. Coppe piene di gettoni, tonnellate di dadi di colore diverso... Se non è giocattoloso questo °L°
-
[cite]Autore: adam[/cite][cite]Autore: Hasimir[/cite][p]la spiraleovale di NCaS, non è per nulla giocattolosa[/p]
[p]beh oddio sicuramente più giocattolosa di molte altre. Coppe piene di gettoni, tonnellate di dadi di colore diverso... Se non è giocattoloso questo °L°[/p]
questo, come per Anima Prime, è un inizio... ma non c'è paragone con plance di gioco, segnalini che si muovono su percorsi, caselle speciali... il tutto magari mentre estrai stecchini colorati dello shangai cercando di non far cadere una torre di mattoncini fra cui sono incastonate carte-bonus giocabili come "interruzioni" per influenzare la trama generale MA SOLO SE nessuno ottiene un palifico puntandoti contro a Perudo :P
-
nah, ti stavo tirando la gamba :P
quel che intendevo è che NCaS secondo me fa quel che si diceva senza arrivare a inutili complicazioni. Per me quel che descrivi tu è davvero troppo.
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]questo, come per Anima Prime, è un inizio... ma non c'è paragone con plance di gioco, segnalini che si muovono su percorsi, caselle speciali... il tutto magari mentre estrai stecchini colorati dello shangai cercando di non far cadere una torre di mattoncini fra cui sono incastonate carte-bonus giocabili come "interruzioni" per influenzare la trama generale MA SOLO SE nessuno ottiene unpalificopuntandoti contro a Perudo :P[/p][span class=CommentSignature][/span]
Io e te dobbiamo farci una chiacchierata. Io ho tante idee su molte Premise e Fiction che mi piacerebbe ottenere, tu sembri nato per creare meccaniche di risoluzione giocattolosissime! Devi essere mio. Pardon, dobbiamo lavorare insieme XD
MSN?
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Io e te dobbiamo farci una chiacchierata. Io ho tante idee su molte Premise e Fiction che mi piacerebbe ottenere, tu sembri nato per creare meccaniche di risoluzione giocattolosissime! Devi essere mio. Pardon, dobbiamo lavorare insieme XD[/p][p]MSN?[/p]
LoLz XD
tutti i miei account fanno capo alla mia mail pubblica: Brom00@gmail.com :)