Gentechegioca
Gestione => Pattumiera => Topic aperto da: Pippo_Jedi - 2010-05-15 17:34:54
-
Ciao,
dato che ci manca una giocatrice per giocare ad AIPS, ho proposto ai miei compagni di provare Cani, attendendo risposta ho deciso di esser pronto e fare una città.
E' la prima città che creo e ho cercato il più possibile di seguire le istruzioni senza andare fuori dal seminato.... ci ho messo un'oretta considerando che ho letto per la prima volta seriamente il capitolo del manuale (mai masterizzato prima, solo fatto un paio di volte il cane), sono andato "avanti ed indietro" un po' di volte aggiungendo cose... contate che in teoria vorrebbe essere una città da una sera... ditemi che ne pensate, idee, suggerimenti etc... ovviamente devo pensare ad un po' dettagli ma la ciccia è tutta qua...
Città di Speranza Primaverile
1.a Orgoglio:
Fratello Archibald vuole che la sua giovane figliola (Sorella Rachel), così bella e brava, diventi moglie di qualcuno di importante.
Fratello Cole: appare a tutti un uomo giusto e probabilmente si merita una seconda moglie, vuole Sorella Rachel che però non lo ama
John, padre di Samantha (entrambi non fedeli) non è un buon padre, è un ubriacone che picchia spesso la figlia e da' spesso brutto spettacolo di sè di fronte ai fedeli.
1.b Ingiustizia: Rachel viene data in moglie a Fratello Cole,ma non c'è amore e lui la costringe a fare sesso essendo suo marito; pensando alla giovane moglie Fratello Cole non da' le giuste attenzioni, affettive, sessuali, alla prima moglie, Sorella Cornelia, un po' meno bella, sicuramente più matura.
2.a Peccato: le due donne, maltrattate per motivi diversi, si avvicinano sempre più fino ad avere un rapporto romantico prima e sessuale dopo.
2.b Attacchi demoniaci: i demoni fanno sì che Sorella Rachel e Samantha (che non è una fedele) si ritrovino in una situazione equivoca e riempiendole di lussuria le spingono a diventare amanti. Samantha respinge il corteggiamento di Fratello Peter, un giovane innamorato di lei.
3 Falsa Dottrina: le tre donne pensano che gli uomini sono inadatti a comandare. Solo le donne sono fonte di vita ed amore, quindi dovrebbero esser loro a comandare ed essere libere di amarsi fra loro.
4 Falso Sacerdozio: Sorella Rachel fa sì che gli uomini della città diventino sempre più deboli in modo che le donne prendano il sopravvento nella maggior parte delle cose, rendendoli anche impotenti, Samantha seduce Sorella Helen, moglie del sovraintendente. Gli uomini che si convincono della falsa dottrina ritornano in salute se si fanno sottomessi.
5 Odio ed Omicidio: il Sovraintendente Ezechiele, fratello di Cole, grazie alla sua fede sembra tener duro, Samantha allora si concede a Fratello Peter che uccide il sovraintendente per assecondarla. A causa del fatto che la maggioranza degli uomini adulti sono deboli o malaticci, si rimanda la nomina di un nuovo sovraintendente...
Chi Vuole Cosa dai Cani:
Samantha vuole che eventuali ricadano su suo padre
Sorella Rachel, Sorella Helen e sorella Cornelia vogliono che i cani decretino che, dato che non ci sono uomini abili, Helen diventi sovraintendente, anche solo "temporaneamente"
Fratello Peter: vuole che se ne vadano e lo lascino in pace con la sua amante
John: vuole che lo lascino in pace o al limite puniscano sua figlia per qualcosa, ma niente di permanente...
Fratello Cole: vuole che non scoprino che le sue mogli sono amanti, non vuole che si sappia che la prima notte di matrimonio ha preso Sorella Rachel con la forza
Cosa Vogliono i Demoni?
Vogliono che Helen diventi sovraintendente per diffondere sempre più il culto, cercheranno di far ricadere eventuali colpe sul vecchio sovraintendente o su John per sviare i sospetti.
Cosa sarebbe successo se i Cani non fossero mai arrivati?
Helen sarebbe diventata sovraintendente e gli uomini della città si sarebbero piegati alla nuova dottrina, quelli che lo fanno stanno meglio e non sono più impotenti
-
stavo pensando che in realtà all'arrivo dei cani ci potrebbe essere l'omicidio di John da parte di Fratello Peter: Samantha è finalmente libero dal padre e si può sposare e convertire alla "vera fede"... potrebbe essere un buon calcio d'inizio...
-
Dunque, in generale mi piace, all'inizio hai inserito troppi orgogli ma poi hai comunque tenuto il tutto seguendo un unico filo conduttore. Per me funziona.
C'è solo un passaggio che per me stona:
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]3 Falsa Dottrina:le tre donne pensano che gli uomini sono inadatti a comandare. Solo le donne sono fonte di vita ed amore, quindi dovrebbero esser loro a comandare ed essere libere di amarsi fra loro.
Che c'entra il comandare?
Hai due donne, mogli dello stesso uomo e da esso maltrattate e usate come oggetti. Trovano una terza donna maltrattata dal padre. Sono già tre aspetti della violenza dell'uomo sulla donna: da parte dei mariti, per prepotenza o abbandono, o da parte dei padri.
A questo punto, il fatto che ci sia un semplice scambio di ruoli, con le donne che "comandano" e gli uomini sottomessi, è una tipica paura maschile (raccontata in centinaia di romanzi fantasy e di fantascienza). Potrebbe mettere in difficoltà un gruppo misto con femministe militanti (o femministi militanti...) e in quel caso sarebbe una buona scelta, anche se per me poco verosimile (basterebbe aggiustare un po' la descrizione per renderla più verosimile). Se invece hai un gruppo di soli maschi senza femministi rischi di avere una reazione come potrebbero avere trovandosi di fronte al Grande Cthulhu...
Il tuo gruppo lo conosci te, ma se sei in questo secondo caso, togli il "comandare": le streghe agiscono per DIFENDERE le donne della comunità da questa violenza: rendono uomini impotenti per difendersi dalla violenza sessuale (anche nell'ambito del matrimonio), e li rendono deboli fisicamente per non fagli più picchiare mogli e figlie. Ovviamente ci vanno di mezzo non solo i violenti ma anche qualcuno che non ha mai torto un capello ad una donna in vita sua (e tu avrai cura di aggiungerlo fra i personaggi...).
L'odio e omicidio fai che sia su qualcuno che ha commesso un crimine efferato su una donna (magari infuriato perchè non riusciva ad avere più rapporti sessuali con la moglie l'ha uccisa in un impeto di rabbia?) e che sia stato per vendetta (o per giustizia) prima castrato e poi ucciso in una cerimonia.
E hai una città perfetta pe far sentire MOLTO a disagio un gruppo di maschietti... :-)
Altrimenti, se il tuo gruppo già naturalmente sarebbe sensibile alle ragioni delle donne, devi giustificare il fatto che di punto in bianco lo scopo non sia più difendersi ma prendere il potere. Questo presuppone che il "potere" in città (il sovrintendente) sia un pericolo diretto: o il sovrintendente è uno degli uomini che le minaccia direttamente (il padre o il marito), o con il suo atteggiamento ha favorito questo clima (fa sermoni sulla sottomissione delle donne, proclama che le donne sono peccaminose e non devono parlare, etc.)
-
allora, dato che sono troppo sveglio per andare a letto (nb orologio: 2.20 di notte) vi do' un po' di impressioni a caldo...
EPIC WIN!!! devo dire che l'INC mi ha fatto acchiappare un paio di cosuccie e stasera s'è visto...
visto che anche un giocatore ha tirato il pacco all'ultimo eravamo in 4 ed ho proposto sia polaris che cani...
su polaris erano un po' dubbiosi e allora siamo rimasti su cani (nel pomeriggio gli avevo spedito via mail un paio di cose
che avevano leggiucchiato quindi avevano un'idea migliore su cosa fosse).
si fanno pg. nessun problema, poche relazioni, ma verranno sfruttate ampiamente nel corso della partita,
con le iniziazioni fila tutto liscio nel senso che si capisce bene come funzionano i conflitti e si va ad incominciare, anche se un
po' tardi...
Faccio tesoro del consiglio di moreno sulla città ed aggiungo un paio di famiglie ed un morto: Fratello X picchiava troppo
sua moglie, le spezza una gamba (chiaramente qui i demoni aiutano), risultato del "processo" viene evirato ed impiccato, nudo,
nella piazza del paese.
I Cani arrivano e sentono uno sparo, Fratello Peter ha appena ucciso John, il padre di samantha su incitazione di quest'ultima.
qui parte un po' il classico "cerchiamo gl indizi" in parpuzio mode e quando io glieli io glieli do' e basta rimangono un po' straniti ma si va avanti: i cani capiscono subito che Peter nasconde qualcosa, ma non aprono conflitto su questo, gli viene detto che il padre non voleva far convertire la figlia ed ostacolava il matrimonio, si fanno dire che hanno già consumato, ma che vogliono sposarsi per rimettere le cose a posto. unico conflitto, un po' loffio infatti ho lasciato subito, sul fatto che il ragazzo porti il cadavere infagottato nel paese, invece che lasciarlo lì.
Cercano di capire come mai s'è formata la situazione e 2 vanno dal sovraintendente, che è malato a casa, ci parlano e conferma la storia dei ragazzi (con la moglie che aggiunge il fatto che abbiano consumato), lo curano con un conflitto e lo portano nella piazza.
qui ci sono un po' di scambi di battute ed un primo conflitto fra peter ed un cane sul fatto di ammettere che abbia abbia ucciso non solo per sposare la ragazza, ma anche in preda alla lussuria, alla fine lascio, ma incominciamo a vedere il motore dei conflitti girare in modo serio.
Un cane se la prende col sovraintendente e fa conflitto per fargli ammettere che è anche colpa sua: non ha badato al suo gregge, perde il conflitto ed il sovraintendente non ammette la cosa, il cane allora lascia cadere l'accusa e non spinge oltre...
a questo punto mi sono accorto che i giocatori stavano evitando un po' i conflitti e che non avevano un motivo grosso per escalare o che, e tutto si era risolto a parole... ma...
I cani parlano fra loro e decidono d'accordo che Fratello Peter sarà frustato davanti a tutti per espiare il proprio peccato di lussuria e che non potrà più portare un'arma da fuoco perchè comunque ha dimostrato di non poterle portare con responsabilità: ha ucciso quando poteva fare altrimenti.
Non è una "cosa forte" e quindi decido che Samantha, che ricordiamolo è una strega, rassicurata della poca incisività dei cani, è troppo sicura di sè e "osa" facendosi avanti: "no! il vostro giudizio è ingiusto, ha fatto bene e senza armi da fuoco come faremo a cacciare?"
Conflitto mega galattico su:"il giudizio è ingiusto: può portare armi da fuoco". Lei ha buone caratteristiche, 2d10 6d4 di tratti, è strega e l'influenza demoniaca è a 5d10... bum bum!
incomincia primo giro di chiacchere peso e prendono tutti fallout d6, poi un cane escala a lotta e strattona Peter, tirandolo in mezzo al conflitto, seguono spintoni e Peter estrae coltello che però viene bloccato dal cane, nel mentre i rilanci verbali dei cani fanno bazzecole alla strega che accusa sempre i colpi, ma con la folla dalla sua e i d4 accusa solo una marea di d4, ma rilancia con dei d8, gli altri cani accusano verbalmente d6 ed al giro successivo anche lei escala a fisico con un manrovescio demoniaco su un cane che gli fa accusare 3d8 prima che il terzo estragga la pistola e faccia un rilancio che è inutile vedere, entrambi i miei lasciano perdendo il conflitto, ma accumulando solo un fallout totale di 8 ciascuno e niente più anche se Samantha ha chiaramente dato segno di avere dei demoni dalla sua: il manrovescio ha lasciato una cicatrice (tratto preso dal cane con l'esperienza) sulla guancia e i suoi occhi avevano un bagliore maligno... vedremo cosa ne verrà...
i cani: uno ha fallout a lungo termine, l'altro accusa una ferita che però riesce a vedere tranquillamente, l'altro, quello dello schiaffo demoniaco, con un 14 contro non può vedere agile e cade a terra sputando sangue...
gli altri due si precipitano ad aiutarlo: il fallout tirato più l'influenza demoniaca è grosso, ma rilanciando in due contro di me, ce la fanno alla fine, per poco, a salvarlo. fine sessione perchè era tardissimo.
il mio rilancio che mi ha dato più soddisfazione: sul conflitto sulla morte del cane... accuso il colpo: sputa via il sangue dalla bocca e riapre gli occhi ma, Rilancio con 14, solo per vedere la luce dell'altro mondo che si apre di fronte a lui
commenti dei giocatori:
- questi giochi (e sottolineo con soddisfazione il plurale dato che aips cmq fa la sua figura) sono una figata! / sono bellissimi! / ma dove cavolo li trovi?
- questa cosa di creare la storia con i rilanci è geniale!
- no, il tirare fuori un "oggetto sacro dalla tasca 1d6" per cercare di salvargli la vita è troppo bello
- (il giocatore il cui cane ha rischiato la morte e che non porta armi da fuoco) no cazzo, la prossima volta gli fo "siete dei peccatori! fate così!" e se mi dicono no gli sparo una palla in fronte, cazzo! (ridendo ovviamente)
l'hanno trovato più immediato di AIPS, ma in realtà è che secondo me il fatto che il gioco sia più chiaramente indirizzato lo rende più comprensibile, alcune situazione sono dei BANG molto chiari e forti ed io, dopo INC, ho capito un po' meglio, nella pratica, le tecniche del framing aggressivo e dei bang... quindi mi riprometto di fargli il culo a strisce anche a AIPS dopo avergli spiegato meglio il character advocacy ed il play passionately (cosa che con una che ti fa manrovesci con fallout da d8 è più immediato, meno in altre situazioni).
che dire, una bella serata, delle belle soddisfazioni ed nonostante mi siano venuti dei dubbi sulle regole (che poi nel caso vi sottoporrò) è filato tutto molto liscio... e per fare città e png ci ho messo in tutto 2 ore, contando che ho dovuto fare tutto da zero e che probabilmente ho creato una città un po' troppo grande rispetto a quello che pensavo, anche se va bene così: almeno abbiamo la scusa per continuare un'altra volta e finirla...
pippo
ps
una bella soddisfazione è stata fare il "master malvagio" senza freni, ma spingendo, inventandomi tratti al momento, facendo la peggio merda, e più lo facevo, meglio il tutto funzionava, senza che qualcuno avesse l'impressione di "esser stato trattato male" anche perchè il tirare i dadi "davanti" e tutto il resto non crea nessuna tensione... che dire... uiua il niu ueiv!
-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]commenti dei giocatori:
- questi giochi (e sottolineo con soddisfazione il plurale dato che aips cmq fa la sua figura) sono una figata! / sono bellissimi! / ma dove cavolo li trovi?
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]ps
una bella soddisfazione è stata fare il "master malvagio" senza freni, ma spingendo, inventandomi tratti al momento, facendo la peggio merda, e più lo facevo, meglio il tutto funzionava, senza che qualcuno avesse l'impressione di "esser stato trattato male" anche perchè il tirare i dadi "davanti" e tutto il resto non crea nessuna tensione... che dire... uiua il niu ueiv!
Questi sono i post che danno soddisfazione... :-)
-
Bell'AP! XD
Non è una delle mie città preferite, ma indubbiamente mi piace!!! XD
-
Grande pippo! Bell'AP!
Le (ottime) motivazioni dei tuoi pg sono solo un sottoinsieme ridotto dei motivi per cui cani é indiscutibilmente il mio gioco preferito! :)
-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]l'hanno trovato più immediato di AIPS, ma in realtà è che secondo me il fatto che il gioco sia più chiaramente indirizzato lo rende più comprensibile
Questo fa a pugni con TUTTE le mie esperienze, in cui AiPS "passa" subito, CnV richiede dolorosi e molteplici "no, riformula meglio che non si capisce"...
...tranne con me stesso, CnV mi è "entrato" subito. Il mondo è bello perché vario. ^_^
-
Asp, quando dico che l'hanno trovato più immediato intendo che ad aips ci sta non capire bene "mh, richiedere una scena? che vor di'?"
mentre in cani "ok, andiamo dal sovraintendente" è più facile :-)
poi: non abbiamo giocato AIPS dopo l'esperienza di INC... non ti preoccupare che per la prossima puntata di "the brawlers" li fo ricredere... :-)
-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Asp, quando dico che l'hanno trovato più immediato intendo che ad aips ci sta non capire bene "mh, richiedere una scena? che vor di'?"
mentre in cani "ok, andiamo dal sovraintendente" è più facile :-)
No, no, capisco perfettamente il concetto.
Mi conferma, anzi, che CnV è più "d'indirizzo" per chi ha già giocato prima, AiPS per i novellini.
-
Cani spacca di brutto. E concordo con te pippo: mi ha fatto riscoprire il piacere di fare il master malvagio E migliorare con questo la partita: il sistema ti mette nella posizione di poter villaneggiare i cani come ti pare e ti piace, e di farlo senza che i giocatori si sentano deprotagonizzati (si dice così vero?), tanto i dadi li devi tirare sempre in chiaro, la scheda dei png ce l'hanno davanti al naso (quando c'è qualcosa di scritto sopra ;-) ) e se per caso qualcuno ha l'impressione che tu stia esagerando con oggetti improvvisati & co', gli basta alzare il sopracciglio.
You can be SAFELY EVIL! />-D
E questa è stata solo la vostra prima partita! Pensa come potrebbe diventare quando tutti avranno preso affinità col regolamento.
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]deprotagoniSTIzzati (si dice così vero?)
Fix'd.
-
dato che per un'altra volta mancavano due giocatori per continuare AIPS, abbiamo continuato la città, in più aggiungendo un giocatore.
Commenti a cena:"no, poi l'altra volta, la prima cosa che ho pensato quando mi son svegliato la mattina dopo è stata 'Cani è una figata'! ahaha! oh, poi son andato al centro a stratagemma (negozio fiorentino storico di gdr e giochi) e l'ho comprato! ho degli amici a prato a cui lo voglio assolutamente far provare!"
La sessione è andata bene e ci siamo divertiti tutti, compreso il nuovo arrivato, ma ho alcuni dubbi a cui mi sono dato alcune risposte, datemi pareri e consigli...
Breve Ap: il 4° cane arriva in città (abbiamo detto che aveva fatto una deviazione per portare la posta ad una fattoria poco fuori) e trova la seguente situazione: folla di persone, un cane a terra che si rialza con un segno sulla faccia, un ragazzo che scappa e una ragazza un po' scarmigliata che è circondata da alcune donne che la tengono ferma...
in sunto: i cani prendono a cinghiate il Peter (il giovane fedele che ha ucciso il padre di lei per poterla sposare) e poi decidono che secondo loro la ragazza è indemoniata (E' uno stregone, nota per dopo) e vogliono dimostrare a tutti che è così... la fanno ingiocchiare al centro della piazza ed incominciano un rituale, la posta è "dimostrare che è un demone" con loro che citano il libro della vita, sono in 4 in autorità, mostrano simboli sacri etc, io rilancio con lei che si proclama innocente, accuso i colpi dicendo che le sacre parole sembrano darle noia, rilancio ancora con una lieve brezza che le apre un po' la veste mostrando un'ombra di un seno (16 -> fallout da d6 preso da tutti con risate gustose del tavolo e commenti che lascio a parte). Lei prende tipo 15d8 di fallout, perde la posta e, visto che va a ferita mortale e nessuno corre in suo soccorso, decreto che cade a terra in preda alla sofferenza e prende fuoco...
la folla scappa/si disperde, discutono un attimo col sovraintendente che li invita a dormire nel fienile
vengono svegliati all'alba da una donnina che li prega di venire a casa sua a guarire suo marito, anche lui è a letto, debole e non riesce più nemmeno a "fare il marito", vanno da lui, lo curano, vengono a sapere che ci sono altri malati, uno che era guarito è fratello Cole, fratello del sovraintendente, e vanno a casa sua... il tipo accenna anche al fatto che la moglie era restia a chiamarli e che essend debole non l'ha potuta picchiare come faceva di solito...
mentre vanno da Cole scoprono una piccola folla di fronte ad una casa: un uomo è morto, era uno dei malati, era fratello Archibal, padre di sorella Rachele (stregona), 2° moglie di Cole... è morto della malattia misteriosa. vanno a casa di Cole e si separano: uno interroga le mogli, uno interroga fuori Cole, gli altri due vanno a curare gli altri malati prima che succeda loro qualcosa di male.
qui ho "montato" un po' i vari pezzi:
- Rachele rivela che si è sposata contro la sua volontà e che suo padre è stato molto duro con lei, si comporta in modo sottomesso (ha visto bruciare la sera prima la sua amante!) ma ammette, nell'ultimo istante della sessione, di aver desiderato che qualcosa di brutto accadesse al padre
- Cole messo alle strette, rivela che si è pentito del suo peccato, di aver preso con la forza rachele e di aver "convinto" suo fratello a farsi concedere la seconda moglie
- gli altri due mentre camminano beccano Peter, posseduto, che gl punta contro un fucile, incomincia conflitto "disarmare peter" (avevano detto "mettiamo la nostra morte per posta, o quella di peter" io ho detto che era troppo) che viene vinto dopo un paio di mazzate ed un colpo di fucile di peter che però viene visto, anche grazie alla mitica "bibbia sul cuore".
fine sessione, ci si rivedrà per finire...
I dubbi: sono un po' parpuzio? nel senso: rivelare attivamente la città è una cosa che mi costa una fatica del diavolo...
mi viene veramente da metter su la mia "faccia da poker" e cercare di nascondere le cose "ruoleggiando" sperando che gli altri facciano "la domanda giusta".
tornato a casa mi sono riletto la parte del manuale su questo e sto pensando di farmi dei cartellini "MENTE" "NASCONDE QUALCOSA" "NON VI STA DICENDO TUTTO". che mi permettano di giocare "quella che non vuol dire nulla" ma allo stesso tempo, data la fisicità del cartello, mi spingano a rivelare le cose come GM. A volte l'ho detto a voce, ma in certi casi mi sono accorto che in realtà mi autocensuro per abitudine come ad aspettare che qualcuno mi chieda "posso tirare per vedere se mente?"...
altra cosa: stregoni e posseduti... influenza demoniaca e sup-dial
siamo andati a mettere un supernatural dial medio: la ragazza prende fuoco da sola, la bava alla bocca è verdastra, il cane che sta per morire sputa sangue viola, gli occhi di lui riluccicano per un attimo al buio...
prima di tutti gli npg non sanno di "essere stregoni" o posseduti, no? loro pregano il signore della vita o danno nuove interpretazioni del libro della vita, ma sono tutte cose giuste, non sono "satanisti" per intenderci. Sono Buoni e hanno Ottimi Motivi per fare ciò che fanno, no?
mettendo un sup dial medio, ho l'impressione che i giocatori stiano dicendo: "ah! usa influenza demoniaca, è posseduto, guarda gli luccicano gli occhi ALLORA è per forza il cattivo" come se fossero un mostro di DeD (per semplificare)... è un problema che avete incontrato? oppure è un problema di come si sono messe le cose / come presento/ho costruito la città?
La prima cosa con Samantha , la ragazza bruciata viva, e Peter era per dare il calcio di inizio e finchè non sono entrati in conflitto con lei e appena hanno visto che aveva dadi demoniaci hanno incominciato a dire "ah! la dobbiamo far fuori è una demonessa" etc, con il rafforzamento che per uno sganassone un cane ha accusato un 14 di fallout andando a ferito grave e rischiando la morte.
solo dopo quel conflitto hanno deciso di metterla a giudizio ed ucciderla... prima avevano nei suoi confronti una certa disponibilità, meno il ragazzo perchè aveva ucciso, lei in fondo aveva "solo fornicato" ma voleva convertirsi e sposarsi quindi...
Poi domanda connessa: ma i cani possono usare i dadi di influenza demoniaca? se sì, come funziona?
ciao ciao...
-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]la posta è "dimostrare che è un demone"
Posta un po' dubbia... Una Posta migliore sarebbe stata "convincere [qualcuno] che [PnG] è indemoniato/a" (o intendevano proprio "un demone"?) o, ancora meglio, fare il passo successivo: cosa volevano ottenere i PG dimostrando che [PnG] è indemoniato/a?
Di poter fare un esorcismo in pace? Allora la Posta è "nessuno ci interrompe mentre facciamo l'esorcismo" (e il Conflitto, se c'è, è contro chi vuole intervenire).
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]I dubbi: sono un po' parpuzio? nel senso: rivelare attivamente la città è una cosa che mi costa una fatica del diavolo...
È solo abitudine, non ho visto NESSUNO passare dal classico "ora gli faccio sudare gli indizi" a "sbattere la Città in faccia ai PG" così, senza un minimo di pratica.
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]mettendo un sup dial medio, ho l'impressione che i giocatori stiano dicendo: "ah! usa influenza demoniaca, è posseduto, guarda gli luccicano gli occhi ALLORA è per forza il cattivo" come se fossero un mostro di DeD (per semplificare)...
Bene, allora a questo punto puoi "tirare" un po' su quello.
Mettici un bell'omicida che non ha fatto NULLA di soprannaturale, ha solo convinto uno a parole (che so) ad uccidere il fratello, e vediamo cosa dicono i Cani. Sarà indemoniato (qualunque cosa voglia dire nella VOSTRA partita ^__^ ) lo stesso, anche se il demone non si manifesta? ^_-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Poi domanda connessa: ma i cani possono usare i dadi di influenza demoniaca? se sì, come funziona?
Basta che lo vogliano e si "fanno indemoniare" (e prendono i dadi).
Che per della gente che arriva lì a "portare la giustizia" e "scacciare i demoni" e "salvare le anime e la comunità" non è proprio una cosa da ridere e fare con leggerezza.
Ah, e chiarisci anche che i Cani non sono lì solo a punire, ma anche a redimere e purificare.
Cioè, se uno ha ceduto "ai demoni" (leggi: al peccato, a "idee pericolose") loro lo punirebbero sempre e comunque?
Anche per peccati tutto sommato non tanto pesanti?
La prossima Città potrebbe vedere un indemoniato innocente (vedi capitolo sui PnG Posseduti, che possono essere anche innocenti coinvolti nel Peccato loro malgrado) per vedere cosa fanno i Cani.
Oppure uno Stregone che si giustifica dicendo "non sono io, sono i Demoni che me l'hanno fatto fare".
-
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Commenti a cena:"no, poi l'altra volta, la prima cosa che ho pensato quando mi son svegliato la mattina dopo è stata 'Cani è una figata'! ahaha! oh, poi son andato al centro a stratagemma (negozio fiorentino storico di gdr e giochi) e l'ho comprato! ho degli amici a prato a cui lo voglio assolutamente far provare!"
Diffondi-il-gioco-fan-mail! :-)
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]I dubbi: sono un po' parpuzio? nel senso: rivelare attivamente la città è una cosa che mi costa una fatica del diavolo...
Non sai quanto ne costava a me... ;-)
Ci ho fatto anche una figura un po'... insomma, prime volte che giochiamo a CnV (nel 2006), le prime volte il GM l'aveva fatto Michele con risultati deludenti (rispetto a quando l'avevo provato in precedenza con altri) perchè si rifiutava di dar retta al manuale (ne parla lui stesso qui: Insegnare un trucco nuovo ad un Cane usato (ma tenuto bene)! (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=10)). Io non ci sto, gli segnalo puntigliosamente dove sbaglia, dico "la prossima volta il GM lo faccio io, e ti faccio vedere come si fa!". Mi ero letto CENTINAIA di post nel forum del gioco su The Forge, sapevo tutto, come giocare, come comportarmi, tutti i trucchi migliori, etc...
.. poi faccio il GM, e nella concitazione del ruolo, mi rimetto automaticamente senza pensarci a giocare come al solito, e faccio fare tiri ai giocatori per scoprire le cose! =:-I
Insomma, per riuscire finalmente a giocare a CnV come si deve, il GM ha dovuto farlo Claudia che non aveva i condizionamenti vent'anni da GM "tradizionale" che avevamo io e Michele... :-(
Quindi, sì, purtroppo anni di abitudini non si dimenticano in un giorno, e per un po' te le porterai dietro. Questa è la cattiva notizia. Quella buona è che ogni volta andrà meglio e alla fine ti chiederai come potevi fare tutti quegli errori... ;-)
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]prima di tutti gli npg non sanno di "essere stregoni" o posseduti, no? loro pregano il signore della vita o danno nuove interpretazioni del libro della vita, ma sono tutte cose giuste, non sono "satanisti" per intenderci. Sono Buoni e hanno Ottimi Motivi per fare ciò che fanno, no?
mettendo un sup dial medio, ho l'impressione che i giocatori stiano dicendo: "ah! usa influenza demoniaca, è posseduto, guarda gli luccicano gli occhi ALLORA è per forza il cattivo" come se fossero un mostro di DeD (per semplificare)... è un problema che avete incontrato? oppure è un problema di come si sono messe le cose / come presento/ho costruito la città?
Tutte queste cose dipendono non solo dal Supernatural Dial, ma anche dall'ambientazione, da come hai scelto di interpretare certe cose. Il manuale dice che gli indemoniati possono esserlo sia a loro insaputa che volontariamente: sta a te (e al gruppo, comprendendo il risultato dei conflitti e le narrazioni) dire non solo in che caso sei volta per volta, ma come si presentano i due casi. Finché segui le indicazioni del manuale sul "non giocare Dio" il gioco funziona comunque, quindi diventa una scelta estetica, su cosa ti (vi) piacerebbe avere nella storia che state creando.
Per esempio, io (per miei gusti personali) avrei descritto la strega che bruciava in maniera che non fosse esplicito che bruciava "perchè indemoniata" o "per colpa dei demoni", ma che fosse "a causa del rito fatto dai cani". O, meglio ancora, l'avrei fatta morire d'infarto o in altra maniera. Ma è ininfluente sul funzionamento del gioco, l'importante è che piaccia ai partecipanti.
Nel tuo caso, se (non sono sicuro, è una mia supposizione) hai descritto chiari effetti demoniaci, quindi c'è "il male", ma la persona posseduta è consenziente? L'ha fatto per salvare qualcun altro? Magari aveva motivi nobili? Gioca su questo.
Riguardo ai dadi dell'influenza demoniaca, se pensano che rivelino "il male" non hanno capito il sistema. Lo stregone assegna quei dadi (cioè l'aiuto dei demoni) A CHI GLI PARE. Una di queste volte assegna i dadi demoniaci in aiuto ai Cani in un conflitto, e guarda la faccia che fanno i giocatori (specie se magari prima hanno ucciso qualcuno senza prove solo perchè aveva l'aiuto dell'influenza demoniaca... ;-)
-
Ho giocato questa città stasera, apportando solo le leggere modifiche suggerite da moreno, in pratica l'azione delle donne è solo difensiva.
Ragazzai è stata una partitona, abbiamo chiuso con discussioni infuocate, un giocatore profondamente amareggiato e la giocatrice di umore nero. Non so nemmeno se faremo altre sessioni e temo faide tra i giocatori, ma è un po' quello che mi aspettavo visto il tema forte.
Breve AP: In sostanza i cani arrivano, sentono lo sparo e trovano Peter con il fucile fumante, sguardo assente, e il cadavere del sovrintendente ai suoi piedi. Lo disarmano, lo bistrattatno e lo legano come un salame, si fa avanti una piccola folla da cui esce la madre di Peter che corre ad abbracciarlo. I cani cercano di scostarla dal ragazzo (primo conflitto) con modi rudi, io ne approfitto per far aumentare la tensione visto che in pratica la buttano per terra. Uno dei cani, la ragazza, si schiera con la madre e così vincono il conflitto, la folla si calma e vanno tutti alla casa del sovrintendente in modo da ricomporne il corpo. Discorsone alla folle, poi il ragazzo viene recluso nella stalla e interrogato rivela di aver ricevuto il fucile da Samantha. Due cani vanno a casa di lei, trovano il padre e gli raccontano l'accaduto, il padre si infuria e comincia a picchiare selvaggiamente la ragazza. Secondo conflitto per interrogare la ragazza ("dicci la verità") ne aprofitto per far morire di crepacuore il vecchio e cedo il conflitto. La ragazza viene portata via e radunta per la seconda volta la folla, cui viene richiesto di eleggere il nuovo consigliere e sucessivamente giudicare i due ragazzi (Peter e Samantha). Helen si fa avanti per farsi eleggere sovrintendente temporaneo, i cani non obiettano e la città neppure. Peter invece viene giudicato colpevole di omicidio (tutte le donne gli votano contro) mentre Samantha innocente (tutte le donne e molti uomini la supportano). Mentre a Peter viene somministrata la punizione (maciullate le mani su un'incudine) uno dei cani parla in disparte con Cole (che si era espresso contro l'elezione di Helen) e lo informa della strana sorte che capita a chi si oppone alle donne.
Arriva la notte, dopo aver ingerito strane erbe allucinogene i cani si muovono per la città alla ricerca dei segni del male. Precisamente in questo punto esce di botto il retaggio parpuzionano di tre di loro. In pratica vogliono andare in giro e poter vedere il male in modo da dare fuoco alle case che albergano i demoni. Io scoto violentemente il capo, gli faccio notare che il "mother may I" se lo sognano e che se vedono dei demoni devono dirmelo loro e non io. La cosa perde molto tono in quanto dopo le mie obiezioni vanno solo dalla nuova sovrintendente, convinti che sia lei la striona. Quindi vanno a bussare alla sua porta nel cuore della notte, lei risponde abbastanza male, anche perchè loro speravano di vedere strane cose mentre lei si oppone con ragione e logica, facendo notare che l'hanno disturbata di notte senza nulla in mano, così cerca di chiuderlai fuori, parte il conflitto e io ne colgo l'occasione per farla urlare e richiamare la cittadinanza. Vinco il conflitto e arriva diversa gente, tuttavia aprofittando del fatto che sono solo uomini (e vorrei ben dire, mica faccio uscire di notte una donna) i cani cercano di farli ragionare sul fatto che le donne li stanno fregando, anche qui partono un po' di dicussioni e qualche conflitto a bassa posta finchè si arriva a decidere che si risolverà la cosa il giorno sucessivo.
Il giorno dopo i cani fanno radunare le donne per scoprire se tra loro ci sono streghe, io come al solito gli dico quel che vogliono e trovano Rachel, e qui parte il conflitto. Loro volevano mettere una posto del tipo "scopro che è un'indemoniata" che correggo con "vi convincete che è un'indemonata", perdo il conflitto nonostante i tanti dadi, dopotutto avevo 3 cani contro che si sbizarrivano con riti, segni, libri della vita etc... Convinti che lei sia un demone in terra la trascinano dentro il tempio, nonostante la folla cominci a fare pressione per avere un processo giusto. Tuttavia i cani la trascinano con l'evidente intenzione di giustiziarla... a questo punto faccio intervenire di nuovo Cole che, disperato, chiede ai cani di smettere, dicendo loro che non è con le pistole che aggiusteranno tutto e che facendo così divideranno la città. Piccolo conflitto verbale ma ne esco sconfitto e da qui la cosa degenera perchè è tardi, uno dei pg disgustato se ne va, un altro si concentra sul fatto che vuole fisicamente scacciare i demoni, alla fine uccidono Rachel, ma come conseguenza la gente cerca di linciarli... so quanto è infelice una scelta del genere, ma secondo me era la più realistica, voglio dire vedono una ragazza che viene trascinata per i capelli nel tempio e ivi giustiziata a sangue freddo, senza dare spiegazioni nè prove, solo perchè hanno deciso che è indemoniata. Se ci aggiungiamo che le donne dopo tante violenze subite vedono uccidere una delle loro leader così, beh secondo ste donne a sto punto vedono nei cani la concretizzazione dei loro soprusi e quindi vi si lanciano contro come impazzite.
Ok qui era tardi e non sto nemmeno a tirare, probabilmente sbaglio, ma non vedo nemmeno il conflitto, anche perchè io dico "cercano di linciarvi", loro "spariamo a chiunque si avvicini", a me va bene, dico di si, dico loro quanta gente si fa sotto (decine) a loro sta bene sterminare metà città, a me sta bene quindi eccoci al finale: i cani si lasciano alle spalle metà città sterminata.
Fatemi sapere e (finalmente) buona notte
-
[cite]Autore: robur[/cite]Ragazzai è stata una partitona, abbiamo chiuso con discussioni infuocate, un giocatore profondamente amareggiato e la giocatrice di umore nero. Non so nemmeno se faremo altre sessioni e temo faide tra i giocatori, ma è un po' quello che mi aspettavo visto il tema forte.
Ehm... dovrebbero litigare fra PERSONAGGI, non fra GIOCATORI... =:-I
Una cosa: i giocatori hanno discusso fra di loro sul cosa fare per poi muovere i Cani tutti in gruppo? Non si dovrebbe fare, se un giocatore non è d'accordo con gli altri dovrebbe esprimerlo tramite il suo personaggio...
[cite]Autore: robur[/cite]Lo disarmano, lo bistrattatno e lo legano come un salame, si fa avanti una piccola folla da cui esce la madre di Peter che corre ad abbracciarlo. I cani cercano di scostarla dal ragazzo (primo conflitto) con modi rudi,
Secondo dubbio: come hanno giocato i personaggi? Come persone (ragazzi e ragazze) con dubbi e umanità, o come "Torquemada de' noaltri"?
[cite]Autore: robur[/cite]Uno dei cani, la ragazza, si schiera con la madre e così vincono il conflitto
Bene! Quindi qui c'è stata una reazione da parte di una giocatrice (a proposito, quanti erano in tutto i giocatori?)
[cite]Autore: robur[/cite]Mentre a Peter viene somministrata la punizione (maciullate le mani su un'incudine)
Chi l'ha decisa la punizione?
[cite]Autore: robur[/cite]uno dei cani parla in disparte con Cole (che si era espresso contro l'elezione di Helen) e lo informa della strana sorte che capita a chi si oppone alle donne.
Il Cane informa Cole? O è il contrario? =:-U
[cite]Autore: robur[/cite]Arriva la notte, dopo aver ingerito strane erbe allucinogene
Perchè? =:-I
[cite]Autore: robur[/cite]i cani si muovono per la città alla ricerca dei segni del male. Precisamente in questo punto esce di botto il retaggio parpuzionano di tre di loro. In pratica vogliono andare in giro e poter vedere il male in modo da dare fuoco alle case che albergano i demoni. Io scoto violentemente il capo, gli faccio notare che il "mother may I" se lo sognano e che se vedono dei demoni devono dirmelo loro e non io
Il problema di questo actual play è che in gran parte è solo una cronaca degli avvenimenti di gioco visti dalla parte dei personaggi. Così quando ci sono momenti di gioco "al tavolo" come questo non si capisce bene da cosa derivano. Perché i giocatori decidono di fare una cosa simile? Si stavano stufando e volevano risolvere tutto subito? Pensavano che Cani "si gioca così"? O stavano cercando di sfruttare il sistema contro il GM?
Comunque, anche se è difficile giudicare senza avere una chiara idea della situazione al tavolo, per me hai sbagliato. Non è assolutamente vero che sono i Cani a doverti dire dove vedono i segni del male. Sei TU e SOLO TU che hai il controllo della Backstory. L'unica maniera in cui un giocatore può dire cosa vede il suo personaggio senza chiederlo a te, è se ha una visione mistica nella sua testa che potrebbe anche essere una totale allucinazione senza alcun rapporto con il mondo esterno.
Quindi, se ti chiedono segni del male, non devi rispondergli "dovete dirmelo voi se li vedete" o rifiutarti di dirlo. Rivelare la città in gioco è tuo compito.
Ma anche cercare di spingere giocatori vacui, ondivaghi e con scarso contatto con la concretezza è tuo compito. Qui non ci sono vaghi "tiri per colpire", qui devono dirti COSE CONCRETE,
Quindi, io gli avrei chiesto "segni del male? Come sono fatti? Che state cercando esattamente?". Cos'è un "segno del male" per loro?
Non accettare risposte tipo "individuo il male". Se vogliono usare un rito per individuare qualcosa dev'essere una cosa concreta. Cos'è il male? Chi ha bestemmiato? Chi ha lavorato la domenica? Cosa cercano esattamente? Come lo segnalano?
E nella risposta, ricordati che, tecnicamente, i demoni sono OVUNQUE. Non esiste un luogo sulla terra dove c'è un "maggior peso specifico di demoni". I demoni non pesano.
Il senso di tutto questo non è farli impazzire o fargli perdere tempo. E' prima di tutto, abituarli a giocare in maniera CONCRETA. senza cose vaghe tipo "individuare il male". E a farli da subito riflettere su cos'è "il male" per loro...
Se riescono ad essere concreti e specifici, rivelagli tranquillamente tutta la scala del peccato. Tanto è quello che vuoi dall'inizio! Ma non lasciare che il gioco perda il contatto con la fiction per diventare un tirare dadi sul tavolo senza niente di concreto...
[cite]Autore: robur[/cite]Il giorno dopo i cani fanno radunare le donne per scoprire se tra loro ci sono streghe, io come al solito gli dico quel che vogliono e trovano Rachel,
Come l'hanno trovata? Come hanno definito una "strega"?
[cite]Autore: robur[/cite]Loro volevano mettere una posto del tipo "scopro che è un'indemoniata" che correggo con "vi convincete che è un'indemonata",
La tua correzione è anche peggiore della loro proposta... dovevi semplicemente dirgli "ma guarda che se vuoi che il tuo personaggio si convinca che è un indemoniata basta che lo dici, mica devi fare un tiro per convincerti di una cosa, quello che pensa il tuo personaggio lo decidi tu!"
Al massimo il conflitto possono farlo per FARLE CONFESSARE che è una strega o un indemoniata... sempre e solo AZIONI CONCRETE
[cite]Autore: robur[/cite]Piccolo conflitto verbale ma ne esco sconfitto e da qui la cosa degenera perchè è tardi, uno dei pg disgustato se ne va, un altro si concentra sul fatto che vuole fisicamente scacciare i demoni, alla fine uccidono Rachel,
Ma non ho capito, come fanno a vincere conflitto su conflitto se sono divisi? Un momento pare che siano tutti d'accordo poi dici che due fanno altro...
[cite]Autore: robur[/cite]ma come conseguenza la gente cerca di linciarli... so quanto è infelice una scelta del genere,
Perchè? Da come l'hai descritta (o almeno da quello che ho capito) una cosa simile ci sta tutta... devi interpretare i PNG in maniera realistica, e come reagirebbero realisticamente a dei ragazzini che arrivano, torturano e uccidono donne?
[cite]Autore: robur[/cite]Ok qui era tardi e non sto nemmeno a tirare, probabilmente sbaglio, ma non vedo nemmeno il conflitto, anche perchè io dico "cercano di linciarvi", loro "spariamo a chiunque si avvicini", a me va bene, dico di si, dico loro quanta gente si fa sotto (decine) a loro sta bene sterminare metà città, a me sta bene quindi eccoci al finale: i cani si lasciano alle spalle metà città sterminata.
Mezza città sterminata alla fine li convince che era un covo di streghe e basta, forse era più efficace parlare di una mezza dozzina di corpi di donne in mezzo alla strada, un bambino che corre piangendo sul cadavere della madre, un vecchio disperato che stringendo la figlia li maledice "il signore della vita vi punirà per questo, assassini! Maledetti! Non siete degni di parlare in suo nome", cose così. Sono MOLTO più efficaci di orde di donne indemoniate che si buttano contro le pallottole come zombie in un film di Romero...
Sul fatto di cedere subito ci può stare, ma valeva la pena tirare almeno i dadi per vedere se riuscivi a infliggere un fallout notevole. Facevi sempre in tempo a mollare subito dopo...
Però, insomma... manca "l'actual" in questo "Actual play". Com'è andata fra i giocatori al tavolo?
-
Però, insomma... manca "l'actual" in questo "Actual play". Com'è andata fra i giocatori al tavolo?
Si scusa è che l'ho scritto alle 3 di notte appena finita la partita, e l'ho fatto sopratutto per ricordare a me stesso cosa è successo... per questo ho tagliato abbastanza, ora cerco di provvedere.
Ehm... dovrebbero litigare fra PERSONAGGI, non fra GIOCATORI... =:-I
Questo è l'aspetto più inquietante del gruppo, lo avrei scritto ieri proprio perchè mentre facevo l'AP parlavo via skype con uno dei giocatori, l'unico capace di scindere bene tra il suo PG e sè stesso. Gli altri semplicemente non lo fanno, e non sono troppo coinvolti. Cioè è giusto che le tematiche li coinvolgano ma non che ci sia identità tra PG e giocatore .
Una cosa: i giocatori hanno discusso fra di loro sul cosa fare per poi muovere i Cani tutti in gruppo? Non si dovrebbe fare, se un giocatore non è d'accordo con gli altri dovrebbe esprimerlo tramite il suo personaggio...
Esatto, ed è quello su cui insisto, anche perchè hanno la terribile abitudine di parlare fuori personaggio nonostante io li bastoni per prendere ogni decisione In Personaggio. Devo dire però che a parte l'inizio, da metà partita in poi sono stati abbastanza In Personaggio
Secondo dubbio: come hanno giocato i personaggi? Come persone (ragazzi e ragazze) con dubbi e umanità, o come "Torquemada de' noaltri"?
Altro punto dolentissimo, nonostante io dica loro fin dalla prima partita che non sono inquisitori, sono ragazzi inesperti, e non sono dei in terra, tutti i maschi del gruppo continuano a comportarsi come i figoni, senza dubbi nè rimorsi, dettando legge a chiunque, non mostrando alcun rispetto (al punto che sono andati a svegliare di notte la sovrintendente per nulla) senza mai ammettere di aver sbagliato, senza insomma alcuna pecca.
Il gruppo è composto da 3 maschi e una ragazza, di età moooolto varia, visto che il più giovane ha 21 anni e il più anziano ha il doppio della sua età (ed è il giocatore "anziano" di cui parlavo nel topic sui consigli per la prima partita)
Vediamo ora alle domande sull'inizio della storia:
Chi l'ha decisa la punizione?
Il più anziano dei giocatori, che fa il cane con maggiore leadership, in pratica nessuno a parte la ragazza osa opporvisi. Ha deciso lui che punizione fare, senza dire niente a nessuno e occupandosene direttamente, ma appunto gli altri non lo hanno nè fermato nè chiesto nulla
Il Cane informa Cole? O è il contrario? =:-U
Cole, ho sbagliato a scrivere, pardone
Arriva la notte, dopo aver ingerito strane erbe allucinogene
Perchè? =:-I
Devo ancora capirlo in parte, e sarà ciò di cui parleremo stasera, ma fa parte di quel "voler vedere il male ad ogni costo". Mi riallaccio a quanto hai scritto sotto
Perché i giocatori decidono di fare una cosa simile? Si stavano stufando e volevano risolvere tutto subito? Pensavano che Cani "si gioca così"? O stavano cercando di sfruttare il sistema contro il GM?
Comunque, anche se è difficile giudicare senza avere una chiara idea della situazione al tavolo, per me hai sbagliato. Non è assolutamente vero che sono i Cani a doverti dire dove vedono i segni del male. Sei TU e SOLO TU che hai il controllo della Backstory. L'unica maniera in cui un giocatore può dire cosa vede il suo personaggio senza chiederlo a te, è se ha una visione mistica nella sua testa che potrebbe anche essere una totale allucinazione senza alcun rapporto con il mondo esterno.
Quindi, se ti chiedono segni del male, non devi rispondergli "dovete dirmelo voi se li vedete" o rifiutarti di dirlo. Rivelare la città in gioco è tuo compito.
Ma anche cercare di spingere giocatori vacui, ondivaghi e con scarso contatto con la concretezza è tuo compito. Qui non ci sono vaghi "tiri per colpire", qui devono dirti COSE CONCRETE,
Quindi, io gli avrei chiesto "segni del male? Come sono fatti? Che state cercando esattamente?". Cos'è un "segno del male" per loro?
il problema è questo, loro si drogano perchè così sono convinti di vedere i segni del male nel mondo. Cosa intendono realmente? Ho cercato di capirlo ma non ci sono riuscito molto, nonostante mi sia dato da fare. Ho capito cosa cercano i giocatori, ossia un meccanismo del tipo "individuazione del male" che dicesse loro dove si annidiava il male nella città. Io mi sono opposto a questa cosa, certo devo rivelare la backstory ma voglio che questo emerga dai conflitti e sopratutto dal parlare con i PNG, sennò il gioco si riduce a "faccio individuazione del male, trovo lo stregone, gli sparo e me ne vado..." continuo a vedere troppo residuo parpuziano nei giocatori più anziani, abituati a fare tiri di percezione e auspex per trovare le cose. Certo avrei potuto far partire un conflitto generico, ma il fatto è che non capivo cosa cercavano veramente i personaggio. Ho detto loro di dirmi che segni volessero, al che mi hanno detto che cercavano di vedere, mentre erano nel loro stato allucinato, cose come demoni o altro, al che ho detto loro che ok ma erano appunto loro allucinazioni e quindi nulla di oggettivo, al che in sostanza, abbastanza sconfortati hanno mollato il colpo. Il mio dire loro "ditemi cosa vedete" era appunto perchè erano in stato allucinatorio e io non avevo dati oggettivi da dare loro.
Ripeto, l'idea che mi son fatto è che volessero l'equivalente di un "individuare il male", auspex o altro, e che di fronte al o tutto quello che vedete sono allucinazioni soggettive oppure devi dirmi cosa di concreto e reale cerchi non sapessero come comportarsi.
Il senso di tutto questo non è farli impazzire o fargli perdere tempo. E' prima di tutto, abituarli a giocare in maniera CONCRETA. senza cose vaghe tipo "individuare il male". E a farli da subito riflettere su cos'è "il male" per loro...
Se riescono ad essere concreti e specifici, rivelagli tranquillamente tutta la scala del peccato. Tanto è quello che vuoi dall'inizio! Ma non lasciare che il gioco perda il contatto con la fiction per diventare un tirare dadi sul tavolo senza niente di concreto...
Esatto è proprio quello che voglio, voglio che la storia emerga in modo sensato, con il confrontarsi e eventualmente con il confliggere con i PNG. Purtroppo hanno sta abitudine da gdr parpuziano, dove devi guadagnarti gli indizi a colpi di auspex, percezione, individuazione invece che parlando con i PNG
Piccolo conflitto verbale ma ne esco sconfitto e da qui la cosa degenera perchè è tardi, uno dei pg disgustato se ne va, un altro si concentra sul fatto che vuole fisicamente scacciare i demoni, alla fine uccidono Rachel,
Ma non ho capito, come fanno a vincere conflitto su conflitto se sono divisi? Un momento pare che siano tutti d'accordo poi dici che due fanno altro...
Mi sono spiegato male, colpa sempre della stanchezza. Il conflitto è con cole che cerca di convincerli che continuare ad agire con la violenza è male e questo lo perdo. Poi, dopo il conflitto, siccome siamo stanchi le cose vanno un po' a farsi benedire perchè alcuni sono stanchi e vogliono mollare, così accelero le cose, senza più mettere conflitti e in sostanza dicendo sempre di si. All'inizio erano uniti, poi si dividono appena il più anziano dei giocatori annuncia che il suo PG vuole uccidere a sangue freddo sorella Rachel.
Il giorno dopo i cani fanno radunare le donne per scoprire se tra loro ci sono streghe, io come al solito gli dico quel che vogliono e trovano Rachel,
Come l'hanno trovata? Come hanno definito una "strega"?
Le streghe se le sono inventati loro. Siccome hanno intuito che le donne erano forti nella città hanno cominciato pian piano a convincersi che erano tutte streghe. Da notare anche che quando il padre di sorella Samantha muore di crepacuore (vedere più su) loro la accusano subito e le dicono che il vecchio è crepato per colpa sua, e anche questa è una loro idea, io ho solo descritta oggettivamente quello che è successo.
Comunque non hanno definito cos'era una strega, si sono messi in testa che ci fossero e si sono trovati di quasi comune accordo (come sempre la ragazza era in disaccordo).
Come l'hanno trovata? Ho fatto in modo che la trovassero, anche qui risalta fuori la storia del voler trovare il male, si mettono a fare simboli sacri e leggere scritture in mezzo alla folla, pregano per farsi indicare dal re della vita chi fosse la strega e poi osservano la folla. Cosa cercano in concreto? Nulla, continuano ad aspettarsi vedere i demoni etc... io risolvo la così dicendo che tra tutte una sola ha uno sguardo fiero e determinato come se la sua volontà fosse sorretta da qualcosa di più forte. Ma ripeto, specifico che questa è una impressione e basta. A loro basta e quindi proseguono qui:
Loro volevano mettere una posto del tipo "scopro che è un'indemoniata" che correggo con "vi convincete che è un'indemonata",
La tua correzione è anche peggiore della loro proposta... dovevi semplicemente dirgli "ma guarda che se vuoi che il tuo personaggio si convinca che è un indemoniata basta che lo dici, mica devi fare un tiro per convincerti di una cosa, quello che pensa il tuo personaggio lo decidi tu!"
Al massimo il conflitto possono farlo per FARLE CONFESSARE che è una strega o un indemoniata... sempre e solo AZIONI CONCRETE
Hai perfettamente ragione, diciamo che volevo per l'ennesima volta cercar di far capire loro che non hanno "magie" che rivelano il male o altro, ma pare che questo nel loro testone non entra.
Mezza città sterminata alla fine li convince che era un covo di streghe e basta, forse era più efficace parlare di una mezza dozzina di corpi di donne in mezzo alla strada, un bambino che corre piangendo sul cadavere della madre, un vecchio disperato che stringendo la figlia li maledice "il signore della vita vi punirà per questo, assassini! Maledetti! Non siete degni di parlare in suo nome", cose così. Sono MOLTO più efficaci di orde di donne indemoniate che si buttano contro le pallottole come zombie in un film di Romero...
In realtà c'è stato anche questo, io volevo una scena di isteria femminile forte, ma dopo il massacro c'è stata proprio una scena come quella che hai detto, ache perchè i cani mentre se ne andavano hanno detto qualche parola del tipo "meditate su quel che è successo e imparate" e i superstiti che piangono le moglie/madri/sorelle morte che li maledicono... però come dicevo il finale lo abbiamo accelerato parecchio perchè era tardi
-
Però, insomma... manca "l'actual" in questo "Actual play". Com'è andata fra i giocatori al tavolo?
Ed ecco qua.
La ragazza a circa tre quarti di partita molla il colpo e annuncia che il suo PG se ne va. Non mi ricordo esattamente cosa fosse successo, però in pratica si trovava di fronte a tre cani che si comportano come se fossero i padroni della città, insensibili verso le donne e troppo pieni di boria, insomma si trova quasi sempre a confliggere con loro.
Scelta coraggiosa però poi la giocatrice si annoia e sopratutto penso (temo) che se la sia presa a livello personale con loro per come si sono comportati
Nonostante ciò a fine partita fa un commento geniale: abbiamo appena finito la città, si stanno dicendo cose come "caspita era inevitabile" "caspita che situazione merdosa" e via dicendo, lei dice "guardate la colpa di ciò che è successo non è del setting (riferendosi alla backstory) ma delle vostre scelte"
Da questa sua affermazione nasce una discussione, che credo riprenderemo tra un'ora, in cui in sostanza il vecchio giocatore dice che quello era secondo lui l'unico modo per uscirne mentre io cerco di fargli capire che non è così. Questo tra l'alto in sostanza riassume la posizione di quel giocatore, che io temo sia la stessa del PG perchè temo che siano la stessa cosa.
Dell'altro giocatore, il più giovane, ho già scritto sopra, lui ha scisso bene tra sè e il personaggio, giocando un personaggio molto diverso da sè stesso, e alla fine era parecchio soddisfatto.
Il quarto giocatore invece era sconvolto tant'è che nella scena finale non si mette nemmeno a sparare alla folla e molla il colpo, perchè per lui era troppo. Secondo me per lui è andata così: abituato a giocare in gdr in cui i nemici sono mostri o sono cattivi o sono entrambe le cose, si è trovato spiazzato di fronte al fatto che qui gli avversari che loro si erano scelti fossero donne qualunque e per di più vittime di violenza. Siccome ha realizzato questa cosa solo alla fine della partita questo lo ha traumatizzato. Fino a prima era preso dall'idea della "caccia alle streghe" e, suppongo, desse per scontato che le streghe fossero malvagie.
Come sono state le relazioni tra i giocatori? Interessanti all'inizio, schifose alla fine. All'inizio hanno giocato per lo più i due ragazzi del gruppo, mentre il giocatore più anziano si è limitato ad osservare, poi quando è sceso in campo di fatto ha monopolizzato il gioco perchè gli altri due gli davano corda in tutto, lo seguivano come cagnolini (lol) e sostenevano ogni sua azione. Solo la ragazza si opponeva ma, come già detto alla fine ha mollato.
Il fatto è che non riesco a dividerli perchè:
- tutti è tre giocano personaggi abbastanza invasati, determinati e spietati
- accettano volentieri di seguire il più anziano in tutto
- se anche si presenta l'occasione in cui non sono sicuri di appoggiarlo questi li convince in un attimo
-
Da profano, penso che la ragazza del gruppo abbia capito meglio di tutti come funziona il gioco (emblematico il "La colpa è delle vostre scelte, non dell'ambientazione"). Ma anche gli altri due giocatori credo proprio si approccerebbero al gioco in maniera corretta.
Il problema è piuttosto il giocatore "anziano", direi, che con la sua influenza poi si impone sul gioco di tutti gli altri. E lo fa fuori dal gioco poi, non in gioco (dove invece non avrebbe speranze con i compagni contro di lui).
Secondo me riuscendo ad allontanarlo il gioco ne guadagnerebbe tranquillamente, ma non so se sia possibile una cosa del genere... Da quel che racconti però il suo comportamento non è affatto corretto, proprio da un punto di vista sociale, eh...
-
[cite]Autore: robur[/cite]più anziano in tutto
looks like we found a problem, houston...
-
Secondo me riuscendo ad allontanarlo il gioco ne guadagnerebbe tranquillamente, ma non so se sia possibile una cosa del genere... Da quel che racconti però il suo comportamento non è affatto corretto, proprio da un punto di vista sociale, eh...
Non è facile, ma è quanto voglio fare, o meglio, con loro ho smesso di giocare a Cani, ma lo propongo ad altri amici tirando dentro la ragazza e il ragazzo più giovane.
-
[cite]Autore: robur[/cite]Non è facile, ma è quanto voglio fare, o meglio, con loro ho smesso di giocare a Cani, ma lo propongo ad altri amici tirando dentro la ragazza e il ragazzo più giovane.
Ottima idea! (e tra l'altro potresti giocare anche con solo la ragazza ed il ragazzo più giovane senza troppi problemi, in caso non trovi un terzo pg).
-
Come altri hanno già detto (e abbiamo già stabilito nell'altro thread), è un problema sociale legato al "giocatore anziano". E' il "capo" del gruppo e comanda lui, e ha una visione estremamente "povera" dei gdr. E' indicativo il fatto che la ragazza (che dalla descrizione è quella che giocava meglio) abbia preferito abbandonare il gioco, a costo di annoiarsi, piuttosto che affrontarli in character magari pistola in pugno. Il messaggio è che si fa quello che vuole lui, punto, e se lei lo avesse contrastato ci sarebbero state conseguenze sociali a livello di gruppo.
[cite]Autore: robur[/cite]Come sono state le relazioni tra i giocatori? Interessanti all'inizio, schifose alla fine. All'inizio hanno giocato per lo più i due ragazzi del gruppo, mentre il giocatore più anziano si è limitato ad osservare, poi quando è sceso in campo di fatto ha monopolizzato il gioco perchè gli altri due gli davano corda in tutto, lo seguivano come cagnolini (lol) e sostenevano ogni sua azione. Solo la ragazza si opponeva ma, come già detto alla fine ha mollato.
Il fatto è che non riesco a dividerli perchè:
- tutti è tre giocano personaggi abbastanza invasati, determinati e spietati
- accettano volentieri di seguire il più anziano in tutto
- se anche si presenta l'occasione in cui non sono sicuri di appoggiarlo questi li convince in un attimo
In questa situazione non c'è speranza di costruire un gruppo "sano". Fai benissimo a riprovare solo con i la ragazza e il ragazzo più giovane. Giocatori come quello anziano sono una piaga, e prima si troveranno senza più nessuno disposto a giocare con loro, meglio sarà per tutti.