Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 11:57:04

Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 11:57:04
Ciao a tutti... prima di cimentarmi in un hack, volevo sapere se conoscevate una versione di NCaS per "Il richiamo di Cthulhu"
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla

ciauz
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-05-14 12:15:53
Che io sappia non c'é leilond (non che io sia l'espertone di ncas eh). Ma se posso dire la mia, secondo me otterresti risultati all'altezza anche usando così com'é Esoterroristi, oppure trail of Cthulhu.

Questo se vuoi enfatizzare sia la perdita di sanità sia l'aspetto investigativo.

Bye!
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-05-14 12:49:37
Però NCaS potrebbe essere interessante per esplorare tutta la componente onirica di Lovecraft, che di norma viene presa poco in considerazione in contesto ludico, forse per il fatto che NCaS mi risulta essere l'unico "sistema onirico" esistente.
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-05-14 12:58:19
Mmmh in effetti e' abbastanza facilmente apparentabile (NCAS e' stato definito "Call of Cthulhu sotto metanfetamina"), nonostante non ci sia una riga di Mythos ufficiale scritta dentro :)

Non mi ricordo di hack gia' esistenti... probabilmente NCAS potrebbe funzionare come dice Davide per campagne nelle Dreamlands, e per giocare nello stile dei racconti piu' horror e meno investigazione dei miti. Non penso serva un hack, per questo.

Rinomina Disciplina in "Sanita' Mentale", se sei affezionato alla terminologia di CoC, ma il concetto e' gia' simile. Probabilmente ti basta iniziare la partita nel mondo reale, con il luogo ed il tempo adatto (anni 30, fine 800, come preferisci) e poi vai di "sottile insinuazione dei miti (incubi) nella realta' quotidiana".
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-05-14 13:43:39
Non so perché non ci abbia mai pensato, ma in effetti potrebbe funzionare...
Anche per la parte di esplorazione dei Miti. Probabilmente reggerebbe meno sull'investigazione, a meno che l'investigazione non stia, alla fine, solo sullo sfondo.

Uhm, sarebbe un'idea. Se partorisci qualche cosa, scrivilo qui! Magari fra tutti possiamo aiutarti.
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Mr. Mario - 2010-05-14 13:56:53
Riccardo, se e quando hai tempo volessi tentare un pbf tipo Ritorno a Kadath, io sono sicuramente dei tuoi. :)
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 14:22:59
Non sono sufficientemente esperto della letteratura o del GdR originale da poterne gestire una partita. Il mio è un semplice tentativo subdolo e meschino di accalappiare un mio amico che conosce solo parpuzio, che giocava da ragazzo (per questo non ricorda più il reale motivo per cui ha smesso, almeno io la penso così) e adorava Il Richiamo di Chtulhu" (o come diavolo si scrive)
Se gli proponessi il manuale di NCaS (che gli regalerò a breve) con una bella stampa dell'hack allegata al manuale stesso... sono certissimo che non vedrebbe l'ora di provare

Parto quindi dai suggerimenti e aggiungendo del mio
Disciplina -> Autocontrollo
Sfinimento -> Magia: che userei un po' come viene usato "Equipaggiamento" nell'hack (ritorno a silent hill). Quindi ogni volta che si aggiunge 1 a Magia, si ottiene un nuovo incantesimo... ma, come da mito, l'eccessiva conoscenza della magia può portare ad uscire di testa
Follia: as is.

Ora... visto che ci siamo, e sempre se vi va, possiamo discutere su cosa succede nelle varie Dominanze (a parte Autocontrollo che mi pare semplice) e come potremmo inquadrare il Talento di Follia
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Paolo Lucchesi - 2010-05-14 14:58:23
Citazione
[cite]Autore: leilond[/cite][p]Parto quindi dai suggerimenti e aggiungendo del mio
Disciplina -> Autocontrollo
Sfinimento -> Magia: che userei un po' come viene usato "Equipaggiamento" nell'hack (ritorno a silent hill). Quindi ogni volta che si aggiunge 1 a Magia, si ottiene un nuovo incantesimo... ma, come da mito, l'eccessiva conoscenza della magia può portare ad uscire di testa
Follia: as is.[/p][p]Ora... visto che ci siamo, e sempre se vi va, possiamo discutere su cosa succede nelle varie Dominanze (a parte Autocontrollo che mi pare semplice) e come potremmo inquadrare il Talento di Follia[/p]


Non sono troppo convinto. La magia, secondo me, rappresenta il tentativo di comprendere i Miti e usare questa conoscenza a proprio vantaggio, quindi direi che corrisponde ai talenti di Follia.
Sono d'accordo con Renato: al posto di Discipilina o Autocontrollo, usa il terminè Sanità; non cambia niente, ma da il color giusto, specialmente se uno viene dal CoC originale.
Meno semplice è trovare qualcosa di corrispondente allo sfinimento. Forse qualcosa legato alla sfera morale (anche se quest'ultima non ha mai eccessiva importanza per HPL), oppure banalmente l'"energia" del personaggio, oppure, se si gioca con scenari onirici, la capacità di "piegare" il sogno alla propria volontà. In ogni caso, una volta stabilito cosa corrisponde allo sfinimento, non è difficile trovare i talenti e decidere cosa accade quando il personaggio "collassa".
Il dolore ("orrore"?) rappresenta l'influsso dei grandi antichi nella vita, onirica e no, del personaggio.

bye
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-05-14 15:21:02
Disciplina -> Salute Mentale
Sfinimento -> Angoscia
Follia -> Mythos

Dolore -> Follia (o Orrore)

Talento di Angoscia: meccanicamente uguale al TdSfinimento; la tua condizione di inquietudine crescente ti rende estremamente cauto, preciso, ecc. Scegliere attivita' che richiedano preparazione, cautela, precisione, paranoia, ecc. invece che generiche abilita'.

Talento di Mythos: come il TdFollia, ma attinge ad una sempre piu' ampia comprensione dei Miti.

Crollare -> Crollo Psicologico: quando l'Angoscia supera 6 invece di cadere addormentati si finisce preda di attacchi di panico, paranoia estrema e vari altri disturbi mentali. No, la follia non arriva (solo) dall'uso del Talento di Mythos :)

Schizzare -> Cedere al Richiamo di Cthulhu. Quando si perde l'ultimo punto di Sanita' Mentale si cede all'influenza dei Miti. Narrate la scena in cui il personaggio, dimenticata ogni prudenza, si immerge nella follia non euclidea, diventando un Pericoloso Cultista (oppure divenendo il veicolo di un'entita' dei Miti, vedete voi), ovvero l'equivalente di un Incubo (stesse regole per l'entita' di Dolore/Follia/Orrore da tirare).

Restano da rinominare solo le Monete, credo :)
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-05-14 15:31:18
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Talento di Angoscia: meccanicamente uguale al TdSfinimento; la tua condizione di inquietudine crescente ti rende estremamente cauto, preciso, ecc. Scegliere attivita' che richiedano preparazione, cautela, precisione, paranoia, ecc. invece che generiche abilita'.


E fai molta attenzione a questo, perché è il "posto" dove puoi risolvere il discorso "investigazione", inserendo specifiche attività riferite a quello; puoi spaziare dalla (mittttica) biblioteconomia (c'era nel manuale, era troppo figo averla anche se nessun mi ha mai spiegato cose fosse, fino a quando ho trovato il corso omonimo in università) all'archeologia o anche solo al "cercare tracce", scritti ovviamente in una forma opportuna al setting in cui ti muovi.
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 15:31:35
Oddio, alla fine fate tutto voi... ma è anche naturale, sono un novice... mancano anche le 5 domande... "Cosa ti tiene sveglio?" forse va cambiata... il resto può andare
Forse la domanda può diventare "Cosa ti spinge a studiare i miti?"
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Ashrat - 2010-05-14 17:12:33
Io non creerei una connessione così diretta con i Miti nelle domande, se si vuole ottenere il feeling dei racconti non sempre si ha a che fare con protagonisti che tengono il Necronomicon sul comodino. Ma sono tutti personaggi che sono spinti da qualcosa a "cercare" una risposta a qualcosa che è accaduto. "Cosa stai cercando" o "Cosa ti tormenta/turba/angoscia" IMHO sarebbero più adatte.
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-14 18:24:58
Attenzione che, prima di tutto, bisognerebbe identificare con estrema attenzione cosa esattamente volete "celebrare" dei racconti di Lovecraft (o del gioco Call of Cthulhu: sono cose molto diverse, ma presentano entrambi lo stesso problema: due persone si dicono appassionate, si mettono al tavolo a giocare... e scoprono che gli piacciono cose completamente diverse!)

Il 90% delle discussioni (ad essere scarsi) che vedo in rete riguardanti CoC sono su "cos'è il vero Lovecraft", con ampie citazioni di vari racconti, senza rendersi conto che lovecraft era un autore, non un giocatore, e quindi cambiava tranquillamente da un racconto all'altro, senza sentirsi obbligato dalla "fedeltà ad un canone"...
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 21:16:25
Grazie Moreno, la tua precisazione è giusta, anche se pensavo fosse chiaro dalla scelta di NCaS invece di (ad esempio) Esoterroristi
Chiarisco allora cosa cerco io in particolare per il mio amico.
Fulcro di tutto è la follia che lentamente divora chi si interessa dei miti. L'inevitabile spirale di problemi-indagini-conocenze-follie
Quindi, mettendo in ordine di importanza ciò che cerchiamo:
1) Vivere sempre con il rischio di impazzire o essere divorato dalla sete di potere (Sfinimento -> Angoscia, Follia -> Mythos)
2) Orrori da vedere e con cui confrontarsi, non solo fisicamente
3) Sviluppo di una storia su una indagine, ma non è importante che gli "indizi" siano segreti o già pronti, li si può sviluppare insieme ai giocatori, l'importante è la storia che ne viene fuori

Lo riassumerei come "creare una bella storia con un'indagine sui misteri occulti che fanno da sfondo al tema del racconto, che è il vivere in bilico tra potere, sapere e follia"
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-14 21:30:01
Citazione
[cite]Autore: leilond[/cite]Fulcro di tutto è la follia che lentamente divora chi si interessa dei miti. L'inevitabile spirale di problemi-indagini-conocenze-follie


Questo mi ha fatto venire in mente un hack off-topic in questo thread. Ne parlo qui: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2545  ;-)
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-05-15 10:52:27
Giusto, giusto, le domande... piu' sono' tematicamente appropriate e meglio e' ovviamente...

"Cosa ti tiene sveglio" e' il preambolo, il problema gia' esistente che ti pone di base in una situazione gia' instabile. In questo hack potrebbe essere "Cosa ti angoscia"?

I protagonisti di NCAS sono Insonni; "Cosa ti tiene sveglio" e' importante perche' definisce cosa li ha portati al limite. Sono gia' immersi fino al collo. "Cosa ti e' appena successo?" si limita a fare l'onda :)

I protagonisti di quest'hack quindi sono gia' in quella condizione di inquietudine un po' paranoica per qualche motivo. Il contatto con i primissimi segni dei miti c'e' gia' stato da un po'. Forse hanno letto dei passaggi in antichi libri durante una ricerca storica per l'universita' Miskatonica, forse sono tornati da un mese da una spedizione archeologica in Persia dove hanno dissotterrato delle statuette deformi, forse hanno di recente ricevuto in eredita' da un lontano zio eccentrico un dipinto surreale che li ossessiona... insomma, i personaggi devono gia' essere *dentro* la situazione.
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-05-15 10:56:43
Nota a margine: grazie Riccardo per avermi spinto a ragionare in questa direzione ^__^

Non ho mai amato particolarmente i Miti ne' (anche meno) l'idea di giocarci dentro (gusto personale), ma pensarci su in termini di NCAS mi sta facendo venire un po' voglia di provarlo questo hack :-D
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Arioch - 2010-05-15 12:33:34
Fan Mail a renato per l'hack, viene proprio bene imho!
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: vanphanel - 2010-05-15 21:37:57
ma poi lo pdf-ate?????
Titolo: NCaS e Cthulhu
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-16 11:19:48
Forse lo faccio io...
Ricapitoliamo

Discplina->Sanità mentale.
Domina Sanità mentale: come domina disciplina

Sfinimento -> Angoscia
Domina Angoscia: aumenta la paranoia, la paura, l'orrore. La situazoine viene gestita in con paura e sospetto
Talento di Angoscia: come talento di sfinimento, solo che si rimane nell'ambito delle cose che vengono fatte meglio grazie alla meticolosità e la paranoia

Follia -> Miti
Dominano i Miti: come domina follia
Le reazioni: rimangono uguale
Talento dei Miti: magia dei Miti

Le domande
Chi sei? -> Va bene così
Cosa ti tiene sveglio? -> Cosa ti angoscia? Deve in qualche modo contenere un primo contatto con i miti. La vista di una creatura orrenda? Un omicidio inspiegabile? Un frammento di un libro proibito ecc
Cosa è in superficie? -> Va bene
Cosa giace in profondità? -> Va bene
Cosa è appena successo? -> Va bene
Qual'è la tua strada? -> Questa andrebbe un po' rivista, almeno nello sviluppo... credo. Forse dovrebbe trattarsi qualcosa di più circostanziato, di più "relativo al momento attuale" che generale e vitale come l'originale. Più che "Quale è la tua strada?" dovrebbe essere "Cosa stai cercando?", "Cosa vuoi ottenere?". Un professore universitario cerca prestigio e notorietà, un giornalista un premio, un investigatore riabilitare la propria reputazione ecc... qualcosa di molto legato anche a "chi sei?" e "cosa ti è appana successo" insiomma

Commenti? perplessità?