Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Trevor Devalle - 2010-05-12 21:22:26

Titolo: Who are you?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-12 21:22:26
Lurkando su story games ho visto un thread dove ognuno parlava di chi era fuori dal gioco.
E visto che io sono curioso di sapere chi siete nella vita di tutti i giorni ecco che apro un topic specchio anche qui.

Inizio io.
Il mio vero nome è Trevor Devalle, conosciuto in tutti i forum come 3evil o occasionalmente come FrozenWave. Ho 20 anni e sono nato, cresciuto e vivo a Torino(anche se spero di andarmene quanto prima). Sono all'ultimo anno, si spera ancora per un mese, delle scuole superiori di un istituto tecnico Informatico. Oltre al gioco di ruolo i miei hobbies toccano la letteratura, la storia, il teatro, la musica, i videogiochi, la tecnologia, fare e guardare fansub(solo Anime), viaggiare e poca altra roba di minore importanza.
Ho iniziato a giocare di ruolo a 13 anni, e attualmente il mio giochi preferiti sono Aips, Polaris e Annalise.

A voi la palla.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 21:26:40
Il mio nome è Michael Tangherlini, conosciuto nei pochi forum che frequento come MikeT. Ho 26 anni e sono nato, cresciuto e tutto quanto ad Ancona. Frequento un dottorato di ricerca in Biologia ed Ecologia Marina. Ho pochi hobby: disegno, fotografia e GdR. Il tempo che non spendo in questi hobby (comunque poco) lo passo al lavoro o al telefono con la mia morosa di Ferrara. Ho iniziato a giocare di ruolo a... 19 anni, e attualmente non ho un gioco preferito.

-MikeT
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-12 21:39:12
Mi chiamo Meme(Emanuele Borio non lo usa nessuno), e ci tengo a precisare che Meme non è un Nickname, ma proprio il mio soprannome, diminutivo di Emanuele, appunto, che mi venne affibbiato dalla mia migliore amica all'asilo. Da allora lo usano TUTTI. Genitori e professori compresi O_o
Sono nato il giorno in cui è scoppiata la guerra del Golfo, infatti ho ancora il giornale di quel giorno con scritto "È GUERRA". Perciò ho 19 anni.(17 gennaio 1991)
Vivo a Neviglie, un paesino di campagna dimenticato da Dio e da Satana, ma sfortunatamente non dalla finanza, e quindi mi pago tutte le belle tasse agricole che mi uccidono anno dopo anno(12000 euro guadagni, 13000 spese, figata eh?). Intraprendendo il mestiere di famiglia(BLEARGH) sono un imprenditore agricolo(solo perchè c'erano incentivi mai arrivati per i diciottenni che si insediavano, -_-) e in contemporanea frequenterei la scuola superiore(Ragioneria), ma nell'ultimo anno sto studiando da privatista, perchgè dei problemi gravi di salute e di lavoro mi hanno impedito di andare a scuola(perciò studio da casa e dò gli esami).
Questi gravi problemi di salute riguardano una ciste all'ipofisi che negli anni mi ha tolto il sonno(non dormo naturalmente), l'energia e mi ha distrutto la vita(tipo ho preso 60 chili in 4 anni).
Passiamo alle cose felici, come gli Hobby e la vita. Mi piace la musica, quasi tutta, ma prevale l'istinto metallaro.
Sono un capellone puzzolente e Hyppie, e ho certe abitudini decisamente deplorevoli. Sono un Robot alieno, mi nutro di fumo e poco altro.
Oltre alla musica ho sempre amato lo sport(fintantochè il mio fisico me l'ha concesso) e quindi ho fatto tante belle cose per poco tempo(Judo da piccolo, kick boxing alle medie, ho provato tanto tennis ecc... Ma per un motivo o per l'altro, di solito economico, ho sempre smesso) e poi ho giocato a Rugby per 4 anni. Per me è praticamente una passione, e in effetti dover smettere un anno e mezzo fa è stato un duro colpo.
Oltre allo sport e alla musica mi piace la topa e anche il buon vino, non disdegno i sigari, le piante e le attività ricreative individuali(fate voi, si parla di amore solitario ò_ò).
Ma la mia più grande passione sono da sempre state le attività sociali costruttive e divertenti(come feste, baccanali, porcari, piscine ecc...) ma nello specifico i GdR.
Gioco tanto, e vario, e se proprio devo trovare dei giochi preferiti, beh... Non ci riesco O_o
Potrei dire quelli che mi piacciono di più, e sono Polaris, Annalise, Montsegur, Cani, AiPS, ecc...

E qui dovrebbe essere quasi tutto, se c'è altro aggiungerò O_o

Scrivere questo Post è stato Unsafe ò_ò
Titolo: Who are you?
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 21:43:06
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Scrivere questo Post è stato Unsafe ò_ò

Essere sinceri è unsafe.

-MikeT
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-12 21:47:53
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Essere sinceri è unsafe.[/p][p]-MikeT[/p]

Fanmail full of Pain.

Hai decisamente ragione, ma credo che essere sinceri significhi stringere dei legami. Nessun legame può nascere sulle menzogne U_U
Titolo: Who are you?
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 22:15:54
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]ma credo che essere sinceri significhi stringere dei legami

Credo sia più adatto il contrario: stringere legami significa essere sinceri, proprio perché nessun legame può nascere se ci si nasconde dietro bugie.

-MikeT
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-12 23:22:27
Ma questo Topic non potrebbe essere spostato in General? Visto che si parla tanto di accoglienza, questo è il fottuto Topic perfetto! :O
Titolo: Who are you?
Inserito da: Alberto Rapalino - 2010-05-13 00:06:46
Alberto Rapalino in arte Lantheros. 24 anni. Molto attraente.
Nato e cresciuto ad Alba in provincia di Cuneo (dove è nata la Ferrero, giusto per intenderci!). Ho il diploma in Perito Agrario Specializzato per la Viticoltura e l'Enologia . Oggi stesso ho spedito la tesi al mio relatore, per appropriarmi dell'agognata laurea in Chimica Industriale (nella vana speranza che fili tutto liscio). I miei hobby sono il tiro a segno (carabina 22mm), il Softair, collezionare bottiglie di birra (motivo in più per berle), videogiochi e giocare di ruolo. Ho parecchi vizi, tra cui l'ultimo arrivato: il piacere per i sigari. Da più di un anno mi intrattengo con alcune persone grazie a giochini gay dai nomi assurdi. Ho una costante crisi di identità che mi porta ad identificare me stesso come Domon (a proposito, spero seriamente che riesca a superare il brutto momento che sta passando...). Ogni tanto avrei voglia di uccidere Meme per vari motivi e desumo che un giorno accadrà.
Odio la trippa, indipendentemente da come è cucinata.

Edit:
Dettaglio importante: so cucinare, lavare e stirare. Quindi sposatemi.

Edit 2: aggiunte unsafe

I miei genitori si sono separati in malo modo in concomitanza del primo anno di superiori (primo anno di enologica = cattiveria assoluta). Questi fattori mi hanno dato una botta in faccia ed ho iniziato ad essere più indipendente (ecco perchè ho imparato a cucinare, stirare, rammendare, bucato, ecc).

Sono (quasi) sempre stato circondato da pessimi individui, che mi hanno instillato una diffidenza morbosa nei confronti di chiunque. Questo è il motivo per cui fatico saltuariamente a relazionarmi e sto bene principalmente da solo.
Ho un carattere difficile, che tende a razionalizzare ogni cosa e ogni gesto. Sono inamovibile su alcuni principi che ritengo fondamentali e supporto fino allo sfinimento ciò che sostengo. E' quindi difficilissimo farmi cambiare idea ma so ammettere gli sbagli e, ultimamente, sto provando a cambiare alcuni atteggiamenti di me stesso.

Odio gli ipocriti e stimo molto quelli che mi dicono le cose in faccia senza mezzi termini, siano pure negative, perchè sono stati sinceri. Allo stesso modo non riesco a mentire e non faccio complimenti gratuiti.

Sono agnostico e penso che la maggior parte delle persone che credono o non credono stiano commettendo un errore di fondo: voler analizzare con mente "mortale" qualcosa che è nettamente sopra ai pensieri umani. Un po' come voler spiegare ad un cieco cosa sono i colori.

Visto che se ne è parlato: le esperienze sentimentali sono state totalmente negative, arrivando ad infatuarmi per una persona ipocrita (ovviamente l'ho scoperto dopo, con sommo dolore) e una lesbica -_-
Ovviamente questo non ha gettato grande fiducia in me stesso e mi ha portato ad alcuni mesi di depressione molto profonda. Ora però sono in fase "chissenefrega" e vedremo quanto durerà.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-13 01:08:20
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]Ogni tanto avrei voglia di uccidere Meme per vari motivi e desumo che un giorno accadrà.

Lo spero tanto. Non sarebbe GWEPpissimo? *-*
Hai già pensato al modo? XD
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]Odio la trippa, indipendentemente da come è cucinata.

+1
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]Dettaglio importante: so cucinare, lavare e stirare. Quindi sposatemi.

Io so fare tutto questo e so anche fare l'amore. Sposatemi prima di lui, lo farebbe rodere tanto da spingerlo a uccidermi, e poichè voglio che accada, fatevi sotto! U_U

P.S.: io sono stato sincero e ho ammesso di amare assiduamente me stesso. Fallo anche tu ò_ò
Titolo: Who are you?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-05-13 01:09:25
Ciao sono triex.

Frequento l'università di Ingegneria Informatica ma mi fa schifo, quindi passo il tempo a fingermi giornalista o a lavorare in azienda o a scrivere su gentechegioca o in generale a fare qualunque attività mi interessi.
Mi interesso di molte cose, dalla grafica alla scrittura alla programmazione. Odio C, amo Python. Amo Linux. Odio Windows. Odio Parpuzio. Amo l'Unsafe.
La mia principale caratteristica è che se sparo alto dicendo di saper fare qualcosa, quando arriva il momento quella cosa ho imparato a farla.
Mi piacciono le ragazze, e ho una predilezione per quelle problematiche. Nel senso che se sono facili da raggiungere non mi ispirano. In ogni caso se sono già fidanzate non ci provo nemmeno, per rispetto al compagno/a.
Qualcuno ha da ridire sulla mia identità di genere e sarà felice di notare come questo post sia scritto in maniera assolutamente neutra.

Passo e chiudo.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Alberto Rapalino - 2010-05-13 01:18:37
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite][p]Ogni tanto avrei voglia di uccidere Meme per vari motivi e desumo che un giorno accadrà.[/p]
[p]Lo spero tanto. Non sarebbe GWEPpissimo? *-*
Hai già pensato al modo? XD[/p]

Credo dipenderà moltissimo dal momento e dall'oggetto che avrò in mano.
Citazione
Sposatemi prima di lui, lo farebbe rodere tanto da spingerlo a uccidermi[/p]

Che scherzi? Ti ucciderei a prescindere.
Citazione
P.S.: io sono stato sincero e ho ammesso di amare assiduamente me stesso. Fallo anche tu ò_ò

Suvvia, credo che ognuno "ami assiduamente se stesso" in modo più o meno regolare.

Se continuiamo mi sa che andremo a finire nella pattumiera :P
Titolo: Who are you?
Inserito da: adam - 2010-05-13 01:19:31
quasi ne approfitto così dichiaro in maniera esplicita e senza troppi sotterfugi il perché della mia latitanza...

Alessandro Gianni, 21 anni, diplomato in Dirigente di Comunità e studente di Filosofia. Ho seguito per 6 anni la Scuola Romana dei Fumetti, sono cintura quasi-nera di judo e sono stato il pivot più basso del mondo tra i 9 e i 12 anni. Ho vissuto dai 2 a 7 anni a Lavinio (50km da roma), ridente paesino balneare talmente pieno di opportunità che i miei hanno messo in vendita la casa un anno dopo averla comprata.

Ho imparato a leggere prima di togliere il pannolone, e ho anche scritto un libro (http://shop.kisskiss.it/fantascienza-e-fantasy/la-minaccia-di-zomper/dettaglio/id-214353/) quando avevo 13 anni. Mi piace anche il cinema, il teatro, la musica (è un po' che cerco di imparare a suonare decentemente il basso, ma la mia scostanza me lo impedisce), nietzsche e altre cose che piacciono ad un sacco di persone.

La mia storia ruolistica è abbastanza classica e per niente interessante, quindi la tralascio.

Purtroppo, a seguito di un brutto lutto (e altri minori, se un lutto può essere minore di un altro :|), la mia ragazza che mi ha lasciato, il mio migliore amico che è andato a vivere a new york, e altre faccenduole tristi, da qualche anno a questa parte ho sempre meno voglia di fare, fino al culmine alcuni mesi fa, in cui la mia vita è diventata un alternarsi di giorni consecutivi fuori casa passati a bere, fumare, rockeggiare, creare assurdità multimediali, vedere film bellissimi alternati a film bruttissimi, ballare scompostamente, il tutto con gli amici, seguiti da giornate di clausura in soggiorno passate a leggere, vedere film, esercitarmi col basso, fare flessioni (invano) e cazzeggiare su internet.

Ma giusto negli ultimissimi tempi, tra l'internoscon, l'università che comincia a ingranare, e mio cugino truzzo che mi invita ai festini che organizza, mi sto riprendendo, quindi attenti a voi °L°
Titolo: Who are you?
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-05-13 03:40:48
24 anni, sto a Lucca, anche se ho abitato per ventitré pessimi mesi a Pisa.
Dopo il diploma di maturità scientifica mi sono iscritto a Storia Contemporanea, decidendo in poche settimane che non facesse per me e passando quindi a Lettere Moderne.
Seguono quattro anni burrascosi in cui esco da casa dei miei, cambio tre lavori, frequento poco l'università (rimarrò sempre iscritto, ma sosterrò non più di una decina di esami sotto Lettere) ed in generale soffro di una fastidiosa forma di depressione, che mi porta a chiudermi in casa il più possibile ed evitare amicizie e rapporti umani casuali - che fortunatamente, però, non riuscirò mai ad evitare del tutto.

Il nuovo lavoro, in un pub, mi costringere a stare in contatto con la gente, ed inizia un periodo noioso ma produttivo: riprendo a studiare, decidendo però di cambiare indirizzo, e mi scrivo ad Informatica Umanistica (in pratica, Sviluppo Web); dopo alcuni mesi mi costringo a tornare ad abitare nella casa dei miei genitori, per permettermi di staccare dal lavoro e terminare il prima possibile l'università.

Attualmente sono molto tranquillo e, grosso modo, allegro; ho riallacciato rapporti lasciati a metà, ripreso ad uscire e ad apprezzare la presenza di qualcuno intorno.
Mi rendo conto di essere rimasto un po' indietro, rispetto alla media, per quanto riguarda gli studi universitari (24 anni e non sono ancora al 2° anno della triennale), ma d'altra parte sono cosciente di aver nel frattempo risolto problemi molto più gravi di qualche anno perso in corsa.
Soprattutto, adesso mi piace quello che faccio, e faccio quello che mi piace; è un periodo positivo della mia vita, forse il primo da quando avevo 17 anni, speriamo che duri!

[Meme ha ragione, scrivere post del genere è pesante]
Titolo: Who are you?
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-13 07:17:43
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Ma questo Topic non potrebbe essere spostato in General? Visto che si parla tanto di accoglienza, questo è il fottuto Topic perfetto! :O[/p]


Fatto!
Titolo: Who are you?
Inserito da: lapo - 2010-05-13 08:13:46
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Odio C, amo Python.

Mi spiace, non possiamo essere più amici. Viva i linguaggi fortemente tipizzati!
Titolo: Who are you?
Inserito da: Renato Salzano - 2010-05-13 08:30:10
Citazione
[cite]Matteo Turini[/cite]
[p]Mi rendo conto di essere rimasto un po' indietro, rispetto alla media, per quanto riguarda gli studi universitari (24 anni e non sono ancora al 2° anno della triennale), ma d'altra parte sono cosciente di aver nel frattempo risolto problemi molto più gravi di qualche anno perso in corsa.
Soprattutto, adesso mi piace quello che faccio, e faccio quello che mi piace; è un periodo positivo della mia vita, forse il primo da quando avevo 17 anni, speriamo che duri![/p][p][Meme ha ragione, scrivere post del genere è pesante][/p]

Stasera posto il mio, e Matteo, tranquillo... non sei indietro affatto. Io ho ricominciato l'uni a 31 anni, vedi tu.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Iz - 2010-05-13 09:58:07
Carta d'identità
Marco "Iz" Valtriani*, anno 1980, nato e cresciuto a Pisa.
1 e 80 per 65 chili, sono iperattivo, mangio come una bestia (soprattutto carne) affidandomi, finchè regge, al mio metabolismo disumano (chi mi conosce sa di cosa parlo, chi non mi conosce non può capire).
I miei piatti preferiti sono i volatili arrosto ma soprattutto sua maestà il maiale, la cui massima espressione è per il sottoscritto la testa di porcetto al forno.
Bevo soltanto birra di marca (in casa tengo Blanche de Namur, Hoegaarden, Menabrea) e molto saltuariamente Rhum invecchiato almeno una decina d'anni (in casa mia non può mancare una bottiglia di Zacapa).
Vesto prevalentemente di nero - lascito del mio passato goth. Ascolto quasi ogni tipo di musica ma preferisco metal, darkwave, industrial e roba cupa e/o con esubero di chitarre elettriche e/o suoni campionati. Il mio gruppo preferito sono i Fear Factory (ok, "preferito" è un eufemismo, sono maniacale per quanto riguarda i FF).
I miei capelli hanno una vita propria ed ho con loro un buon rapporto.
Ho una specie di strano pizzetto tipo capra, che non taglio da quando è nato mio figlio (quindi da 3 anni). Non chiedetemi perchè: non ne ho idea.

Un po' di storia
Dopo il diploma classico passo un paio d'anni fra università non frequentata, lavori saltuari, sbronze e vita borderline.
Decido di iscrivermi all'università, nel frattempo faccio corsi e stage di grafica e video - prevalentemente montaggio digitale - infine mi laureo in Cinema.
Pian piano, come spesso succede, gli eccessi della vita brava diminuiscono e mi ritrovo felicemente sposato, e con un piccolo diavoletto che gira per casa.
Dopo un periodo come libero professionista, in cui mi tolgo qualche soddisfazione lavorando per la Regione Toscana per un paio di campagne e prendendo i primi design di giochi da tavolo su commissione, vengo "notato" e assunto da un'azienda che si occupa di informatica e che si sta "allargando" nel settore comunicazione, con il ruolo di pubblicitario (cartaceo e video) e game designer on-demand.

Ludicamente parlando
Ludicamente "nasco" come giocatore da tavolo (fin da bambino) e di ruolo (dal '93), e continuo a giocare imperterrito fino al '98.
Poi interrompo quasi del tutto, tranne in rari casi in cui giocare è solo un modo per stare insieme e fare due risate stuprando sistemi fallati.
Vengo folgorato sulla via di Damasco dalla rivoluzione dei german game, riprendo la mia passione dell'invenzione di giochi (da tavolo) sostituendo pian piano il metodo all'improvvisazione.
Dopo un breve periodo da autoproduttore, decido che quello non è il modo giusto (per me!) di fare le cose, che il design "fatto bene" è un lavoro, e inizio a "studiare", grazie soprattutto a autori esperti (principalmente Andrea Chiarvesio e Andrea Angiolino) che da cui imparo un sacco di cose.
Nel frattempo nasce Creatori di Divertimento, prima come gruppo di squinternati designers alle prime armi, poi come associazione (che ha il nobile scopo, più che di  divulgazione - cosa che dovrebbero fare le associazioni di giocatori - di promuovere la professionalizzazione del settore. Il discorso è complicato e non posso riassumerlo in due righe).
Inizio a lavorare a collaborazioni con altri autori, e grazie all'intercessione di Andrea Chiarvesio curo lo sviluppo del regolamento di gioco e del regolamento tecnico dell'ultimo ciclo di vita di Wizards of Mickey. Parallelamente, realizzo su commissione un german game per il Museo Ideale di Vinci e per il Museo del Bigallo, credo l'unico gioco da tavolo alla tedesca giocabile in Italia durante le visite in un museo e inserito nei laboratori delle scuole toscane (scusate se me ne vanto ma sono particolarmente orgoglioso di questo giochino).
Con Sirio Smeriglio, nel frattempo, e con l'aiuto delle rispettive associazioni, diamo vita a quei due "mostri ludici" che sono Giochi con l'Autore e la BoardGameLeague.

Adesso sapete molto di più di quanto sappiano molte persone che frequento ogni giorno... siatene fieri e ringraziatemi.

@ Adam: ehi, il tuo "presente" assomiglia in modo inquietante al mio "periodo scazzo"... in bocca al lupo, hai tutta la mia solidarietà nel tuo percorso di "ripresa"!

* "Iz" sta per "Izraphael" o più propriamente "Iz:raphael", nome di un mio vecchio progetto musicale di elettronica.
Usavo il nome del progetto come nick, e dato che lo spelling è un po' difficile, da lì a "Iz" il passo è stato breve.
Ormai il nick mi è rimasto (in entrambe le forme).
Per la cronaca, "Izraphael" è un modo "alternativo" di traslitterare "Israfel", Angelo della Musica della tradizione islamica.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-13 11:07:20
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]
Citazione
[p]Odio C, amo Python.[/p]
[p]Mi spiace, non possiamo essere più amici.Viva i linguaggi fortemente tipizzati![/p]
io amo entrambi, ad ognuno la sua funzione U_U a breve il mio outing dai
Titolo: Who are you?
Inserito da: Ashrat - 2010-05-13 11:11:09
Domenico Marino, classe '80, di Molfetta, vicino Bari. Dopo aver provato per un po' a diventare psicologo, ho capito che non faceva per me e ho ripiegato su Lettere, in cui conto finalmente di laurearmi entro l'anno. Nel frattempo ho provato a guadagnarmi la vita come redattore editoriale, iniziando nelle agenzie di servizi letterari. Quando alla fine ho capito che la parola "stage" vuol dire "no, non inizieremo a pagarti nemmeno in un lontano futuro" mi sono messo a fare il freelance, con alti e bassi (al momento sono in fase di basso profondo).
Caratteristiche principali: capellone barbuto. Pigrizia ineliminabile. Inabilità a svolgere qualsiasi attività che richieda un minimo di coordinazione, a parte la giocoleria. Amo la giocoleria. Accompagnato storicamente da un'ansia che nell'ultimo periodo ha deciso di fare il grande salto e diventare patologica, e da una timidezza cronica che di fronte a gente sconosciuta si declina in un sacco di modalità irritanti che di solito mi fanno passare per sostenuto o per idiota, quando non mi manda tremante in un angolino. Avversione profonda per tutto ciò che è cresciuto in un orto e che tutti si ostinano incomprensibilmente a definire "cibo".
Mi piace leggere, il cinema, il teatro, la storia, i fumetti, il folklore e la spiritualità borderline. Scrivo un sacco, in attesa di riuscire finalmente a tirar fuori qualcosa che riesca a trovare la sua strada nel brutto e cattivo mondo editoriale là fuori. Amo il gdr, che ha accompagnato una buona metà della mia vita. Da quando ho scoperto i giochini gay, gli amici che giocano con me non mi riconoscono più e attendono con ansia che torni a masterizzare D&D come una volta ripetendosi tra sé: "E' una fase"
Titolo: Who are you?
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-05-13 11:34:21
Questo thread é unsafe, quoto chi l'ha detto. E per i suoi contenuti, capirete che il fatto stesso che ci scriva denota il mio apprezzamento per voi.

Benissimo...

Sono Mattia Corsini, Hayden sui forum (specie forumfree, gdritalia, trosfans.org, gentechegioca). Perché questo nick? era un mio vecchio personaggio di D&D che ho molto amato. Unite la mia passione per le moto e per star wars e ottenete le altre sfumature.

Ho 30 anni e sono al momento single. Sono Cristiano Cattolico, anche se poco praticante per varie ragioni. Tra cui il mio parere negativo sulla chiesa attuale e le mie tendenze zen e spirituali che poco si adattano all'assolutismo cattolico. Politicamente sono di destra, ma detesto il pdl, il pd e la politica attuale in generale. Ottimisticamente ripongo le mie residue speranze per il futuro dell'italia in di pietro e fini. Per il resto c'é solo da rimboccarsi le maniche. Noi intendo. Ogni giorno della nostra vita.

Sportivamente sono milanista, ma il calcio per me é morto da calciopoli in poi. Adesso che lo so, forse anche da prima.

Lavoro come ingegnere informatico in un importante progetto web di telecom sulla telefonia. Essendo responsabile del gruppo da un paio di mesi, ho davvero poco tempo per essere partecipe come vorrei in attività più amene come... scrivere qui.

La passione della mia vita sono le arti marziali. Scusa gdr, ma tu vieni dopo. :D
Pratico con costanza il budo all'accademia Seibukan Rengokai di Torino, e questa attività riempie tutte le mie serate settimanali e influenza tutta la mia vita grazie alla crescita spirituale e mentale che dona a chi la vive in modo completo (o unsafe, se preferite) :D

Sono una persona razionale e di principio e ho una parola sola (che solitamente dico in faccia e senza tante cerimonie), ma quando cambio idea sono il primo a riconoscere di aver sbagliato o di essere cambiato. Non scendo mai a compromessi e detesto gli ipocriti e i vigliacchi. Il mio difetto? L'orgoglio. Proprio per questo Cani é il mio gioco preferito.

Ho pochi amici, ma quei pochi hanno tutti la mia fiducia. Posso frequentare chi non se la guadagna, ma non lo considero certo un amico. Sono generalmente freddo e diplomatico e cerco di fare sempre del mio meglio per mettere pazienza e spendere parole per sistemare i problemi della compagnia che frequento, anche sapendo che spesso sono battaglie perse. Sono un idealista, purtroppo o per fortuna. Chi passa il segno con me convinto che io non mi arrabbi mai capisce alla svelta che in realtà posso essere alquanto drastico.

Riguardo alle donne, 2-3 esperienze passate, specie una molto importante, mi hanno reso pessimista su di loro per come sono stato trattato e per il rispetto che mi é stato dimostrato vicino allo zero. Ciononostante sono un romantico. Vorrei davvero innamorarmi di nuovo e dedicarmi completamente alla mia persona speciale.

Mi piace la musica, specie rock e metal, adoro ballare, correre e fare attività sportiva. La montagna é il mio luogo naturale preferito, per il senso di libertà e raccoglimento che mi da che mi consente di riflettere su me stesso e il mondo che mi circonda. Sono un tipo fortemente introspettivo, di rado parlo degli affari miei, e solo con persone di fiducia. In generale parlo poco e ascolto molto, ma chi mi conosce sa che quando attacco a parlare argomento molto minuziosamente a costo di stancare... meglio stanco ma chiaro.

Secondariamente, amo leggere, scrivere e disegnare. Vorrei avere giornate di 30 ore per fare tutto. :)

A fine luglio andrò in giappone, a Nobeoka, per un importante stage di arti marziali. Non vedo l'ora. Il mio sogno é diventare maestro di budo, e forse un giorno ne sarò degno.

Ludicamente parlando, ho quasi 15 anni di esperienze parpuziali, sono sicuramente un bravo giocatoreTM e un bravo masterTM, ma a dio piacendo da quando due anni fa ho scoperto i new wave tutto sta cambiando. In meglio. Parpuzio non fa più per me, ora si tratta di farlo capire ai miei amici. Posso giocarci e masterizzarlo talvolta se é l'unico modo di dare alle persone cui tengo un momento di relax che a volte mi viene chiesto, ma ormai per me é acqua passata.

Arigatogozaimashita.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Diegus - 2010-05-13 12:05:03
Ciao a tutti. Mi chiamo Diego Barretta, classe 1974, nato e cresciuto a Roma.
Ho iniziato a giocare ai gdr nel 1987 e sono stato un assiduo praticante fino a pochi anni fà. Ho giocato per lo più come master ad un casino di titoli e ho creato alcuni giochi, l'ultimo nel 2005 con ottimo riscontro del pubblico e dei playtesters intervenuti. Dopo qualche anno di pausa sono tornato a questo mio hobby avvicinandomi al settore NW giusto alla fine dello scorso anno. E' qualche anno che non gioco più e le mie attenzioni ora sono rivolte quasi esclusivamente a questo settore.
Lavoro dal 1993 nella Marina Militare. Sono stato via di casa per una decina d'anni e sono sbarcato pochi anni fà, facendo ritorno a Roma (dove ora lavoro).
Il mio tempo libero lo dedico alla mia donna e alla palestra. Pratico arti marziali da circa 25 anni: ho cominciato con le discipline orientali più varie e conosciute, per passare poi agli sport da ring, alla scherma antica e alla difesa personale. Attualmente pratico Boxe e seguo stages di MMA (Mixed Martial Arts), la mia ultima grande passione. Raramente tiro pure con l'arco, anche se è una pratica che ormai seguo a tempo "persissimo".
Sono un ex lettore di fumetti di ogni genere e nazionalità (Marvel in primis) e ho fatto sceneggiatura per 3 anni a livello amatoriale.
Sono un degustatore di whisky (a livelli basici, comunque) e oggi bevo poco e bene (una volta mi sderenavo di tutto invece). Mi piace molto anche la birra, il vino, il rum, il brandy spagnolo... vabbè mi fermo qua :)
Tra i miei hobby, oltre il gdr c'è il cinema e la musica. Non mi piacciono dei generi particolari, e quindi cerco di vedere/ascoltare di tutto. Odio la TV, che uso (spenta) per tenerci poggiati i panni quando mi spoglio.
Ho una cagnetta trovatella e infame che non mi permette di muovermi quando rientro a casa. E' tipo un francobollo, mi si appiccica e sono diventato bravissimo a fare tutto con una mano sola ormai :(
Per ora è tutto. Piacere di conoscervi.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Edison Carter - 2010-05-13 12:26:08
Bella raga!
Io sono Diego Minuti, detto Chen per via della fisionomia orientaloide e la passione per il cunfù fin dalla tenera età.
Ho quasi trentaquattro anni e sono un biologo che conosce un po' di chimica.
Sono nato e cresciuto a Milano, e mi occupo di vendere strumenti per la chirurgia. In pratica vado in sala operatoria a vedere che aprono la gente.

Siccome (dice mia mamma) sono dei gemelli, mi piace: leggere, suonare la chitarra, andare in bici, tirare con l'arco, fare cunfù, giocare alla Playstation (DUEEE!), dipingere le miniature, lavorare a maglia (non proprio, ma ci siamo capiti), ascoltare la musica metallona, ascoltare la musica non metallona, andare in montagna a camminare, giocare da tavolo, nuotare, fare arrampicata, lavorare il legno e guidare. Però non è che ho tempo di fare tutto, ne sono particolarmente bravo.
Non bevo e non fumo, percui sono uno 'gnurant in materia. Mangio con piacere, soprattutto le COSTINE.
Non sono di destra ne di sinistra. Diciamo che sono a favore delle liste civiche.
Convivo da circa cinque anni con una magnifica ragazza, ed ho un botto di amici giocatori di ruolo.
In genere parteggio per i cattivi. Mi piacciono gli animali (ho tre miciozzi) e mi incazzo se vengon trattati male. Forse è l'unico veil che metterei in partita, se necessario.

Ho cominciato a giocare, tipo nell'88, ed ho provato di tutto. Un giorno, sul forum di Exalted, Domon ha scritto "NO! Dogs in the Vineyard è un gioco di nicchia." Ed io: boh..
E poi  BUM.

Saluti!
Titolo: Who are you?
Inserito da: Alberto Rapalino - 2010-05-13 12:36:49
Ok, mi avete coinvolto a sufficienza da farmi entrare nella fase unsafe, permettendomi di aggiungere alcuni dettagli che considero abbastanza intimi (editerò l'aggiunta a quanto ho già scritto):

I miei genitori si sono separati in malo modo in concomitanza del primo anno di superiori (primo anno di enologica = cattiveria assoluta). Questi fattori mi hanno dato una botta in faccia ed ho iniziato ad essere più indipendente (ecco perchè ho imparato a cucinare, stirare, rammendare, bucato, ecc).

Sono (quasi) sempre stato circondato da pessimi individui, che mi hanno instillato una diffidenza morbosa nei confronti di chiunque. Questo è il motivo per cui fatico saltuariamente a relazionarmi e sto bene principalmente da solo.
Ho un carattere difficile, che tende a razionalizzare ogni cosa e ogni gesto. Sono inamovibile su alcuni principi che ritengo fondamentali e supporto fino allo sfinimento ciò che sostengo. E' quindi difficilissimo farmi cambiare idea ma so ammettere gli sbagli e, ultimamente, sto provando a cambiare alcuni atteggiamenti di me stesso.

Odio gli ipocriti e stimo molto quelli che mi dicono le cose in faccia senza mezzi termini, siano pure negative, perchè sono stati sinceri. Allo stesso modo non riesco a mentire e non faccio complimenti gratuiti.

Sono agnostico e penso che la maggior parte delle persone che credono o non credono stiano commettendo un errore di fondo: voler analizzare con mente "mortale" qualcosa che è nettamente sopra ai pensieri umani. Un po' come voler spiegare ad un cieco cosa sono i colori.

Visto che se ne è parlato: le esperienze sentimentali sono state totalmente negative, arrivando ad infatuarmi per una persona ipocrita (ovviamente l'ho scoperto dopo, con sommo dolore) e una lesbica -_-
Ovviamente questo non ha gettato grande fiducia in me stesso e mi ha portato ad alcuni mesi di depressione molto profonda. Ora però sono in fase "chissenefrega" e vedremo quanto durerà.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-05-13 12:44:25
Sento forte empatia per Lantheros... ;)
Titolo: Who are you?
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-05-13 12:48:24
Mi chiamo Ernesto Pavan e ho 23 anni. I miei genitori si sono separati una decina d'anni fa (non mi ricordo l'anno O_o), quindi vivo con mia mamma, la nonna che sta perdendo colpi, il cane che ha 13 anni ma sta benissimo e mio fratello.
Su mio fratello ci sarebbero da dire due parole. Avete presente quando al primo figlio nasce un fratello che invidia? Ecco, è successa la stessa cosa a me. Solo che i rapporti non sono mai migliorati in vent'anni. Ora come ora, non ci parliamo quasi mai e spesso lo facciamo per insultarci.
Mi sono diplomato al liceo classico (pessima scelta) e ho preso la laurea triennale in Scienze della Comunicazione, che mi è piaciuto come corso di laurea. Fra poco mi laureerò in Giornalismo e Relazioni pubbliche. Un tempo volevo fare il giornalista; ora mi piacerebbe lavorare nelle relazioni pubbliche o in pubblicità.
Di donne, meno si parla e meglio è. Sul serio. Sono una calamita per pazze (nel senso di "malate di mente") e incapace di cogliere le (poche) occasioni buone.
Da piccolo ero un bambino molto grasso; dopo sette anni di palestra mi sono normalizzato, ma da quando ho smesso (due anni fa) ho rimesso su peso. Però sono più sereno; merito dei gdr? :-)
A proposito di gdr, ho cominciato a 12 anni con AD&D. Ho continuato con D&D e, occasionalmente, Cyberpunk e Vampiri; poi ho conosciuto i NW e da allora ho perso completamente il gusto per i tradizionali, anche il mio (un tempo) amatissimo GURPS. Al punto che ho smesso del tutto di frequentare la mia ludoteca, con cui per 10 anni non avevo mai mancato un appuntamento. Ormai lì non si gioca quasi più, se non a Parpuzio, e molti hanno paura di provare giochi nuovi.
Per quanto riguarda il mio carattere, sono piuttosto arrogante, soprattutto perché la mia esperienza ha dimostrato che sono effettivamente più colto della maggior parte dei miei interlocutori. Però, quei pochi studi di psicologia che ho fatto mi hanno insegnato anche a essere onesto con me stesso e ad analizzare i miei comportamenti, quindi bene o male riesco a controllarmi. Sono anche parecchio svanito (la classica "testa sempre nei libri").
Ah, a 23 anni suonati non ho ancora la patente. Cosa di cui Wualla non è molto contento. XD
Titolo: Who are you?
Inserito da: Alberto Rapalino - 2010-05-13 12:56:19
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite][p]Sento forte empatia per Lantheros... ;)[/p]

Infatti è stato leggendo il tuo post che mi son deciso a vuotare il sacco con scritto sopra "unsafe things".

Ah, e straquoto in assoluto questo:
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]Ho pochi amici, ma quei pochi hanno tutti la mia fiducia. Posso frequentare chi non se la guadagna, ma non lo considero certo un amico [...]. Sono un idealista, purtroppo o per fortuna.[/p]

poichè in quel punto siamo totalmente identici.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-13 13:43:41
Ragazzi, posso chiedere una cosa? Evitiamo commenti.
Se volete commentare aprite un altra discussione per favore... giusto per lasciare il 3d pulito.

Edit: Sistemata la grammatica.

P.s. Appena ho un po' di tempo posto anch'io la mia parte Unsafe.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-13 13:54:22
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]P.s. Appena ho un po' di tempo posto anch'io la mia parte Unsafe.

A questo punto anche io... abbiamo i due post più safe di tutti. :P

-MikeT
Titolo: Who are you?
Inserito da: Dr. Zero - 2010-05-13 14:19:36
Saaalve
Mi chiamo Thomas Mosciatti e sono tra gli ultimi 10 nati di Matelica in provincia di macerata.
Sono un tifoso fanatico dell'inter, cause familiare soprattutto mio nonno che a tre ann mi faceva imparare le formazioni a memoria. Adoro il vino(il verdicchio sopra tutto), la birra, mi piace il pop punk commerciale e non me ne vergogno, sono appassionato di letteratura pulp americana pre guerra mondiale, odio la apple e qualunque cosa abbia a che fare con le culture cinese e giapponese e ho un mio programma radio dove parlo di cazzate e complottismi, come l'11 settembre, gli alieni e i maya.
Sono di destra, e sono molto orgoglioso di questo, ho scritto per un anno per un giornale online dell'area. Tuttavia il mio percorso che è partito da Lui a 13 anni è molto complesso e adesso dico destra per non dire sinistra.
Da 5 anni vivo quasi sempre a parma dove dopo essermi laureato i scienza dei materiali ho deciso che il mio destino era inquinare il mondo e adesso faccio chimica industriale.

Ho la strana caratteristica di andare d'accordo con tutti in generale, sono poco espansivo e spesso dubito di avere dei veri sentimenti, ma la cosa non mi disturba. in compenso adoro litigare su internet e sui forum perchè senza polemica che vita sarebbe?
Gioco dal 2000 circa iniziato in una torrida mattina d'estate al mare sotto l'ombrellone da quelli più grandi. Ora schifo e disprezzo parpuzio e non vojo neanche vederlo

Amen
Titolo: Who are you?
Inserito da: Fabio Succi Cimentini - 2010-05-13 19:10:28
Ok, un altro ci prova.

Fabio Succi Cimentini, doppio cognome da generazioni (come direbbe il vecchio prof. di latino "Ma è da nobile? No perchè... fosse così la nobiltà sarebbe caduta proprio in basso." Ahah, prof. Corti, le voglio ancora bene :° ). Classe 1986, nato e cresciuto a Monza (MB). Conosciuto sul net principalmente come Toz, poi diventato Tozzie o TozBrianzolo, oppure più rari Aion o Cheshire Kamineko. Un po' nostalgico dei tempi di Dragone.net, lontano 2002 o giù di lì oramai, frequentato col nome di battaglia originalissimo di Fabius. Miope e astigmatico. Un po' tondo da bambino (occhiali abnormi dai 4 anni in poi), bassino fino a quattordici anni, poi cresciuto stile stanga, sempre al principio della scoliosi, sempre al limite del sottopeso, sempre con bioritmi sballati.

Nasco bambino intellettuale e ipercurioso (dovrei essere autodidatta nella scrittura, anche se ci sono un po' di versioni contrastanti a riguardo; e stando ai genitori sapevo riconoscere a vista le marche di automobili), divoro libri, sogno gite nei musei, scrivo poesiole, mentre i compagni scoprono l'altro sesso io rimango tranquillo ed enciclopedico e semmai cerco di scrivere goffi biglietti di san Valentino. Ho un fratello minore che in pratica è il mio opposto - e se questo porta a battibecchi, dall'altra parte è uno stimolo. La vita è relativamente tranquilla, ci basta me stesso a mettermi i bastoni tra le ruote: del periodo tra i 13 e i 16 anni preferisco non parlare, guardo indietro e vedo un nerd stereotipatissimo convinto di imporre al mondo una sorta di sistema parallelo tutto nella sua testa per farsi forza; anche con le conoscenze e amicizie che mi porto dietro da quel periodo (due li considero i miei migliori amici, alla fine) ho parecchia ritrosia a rientrare nel filone di quei ricordi. Un po' di rivoluzioni nella mia vita: nel 1999 divento scout (per tre anni buoni seguo con molta riluttanza dato il mio scontro col mondo, poi entrato in Noviziato si apre una realtà diversa e resto accalappiato), nel 2000 dai miei compagni di Liceo Scientifico scopro l'esistenza del gioco di ruolo (che per un paio di annetti almeno ispira totale fanatismo), nel 2002 circa quella di anime e manga. Nel 2004 attraverso un gioco via forum che dura tutt'ora conosco quello che diventerà il mio gruppo d'amici sparsi per tutta Italia, e assieme alle attività scout un'altra delle cause che mi portano a diventare più socievole. Nel 2005 mi diplomo, scelgo il corso universitario di Mediazione Linguistica e Culturale per studiare lingua giapponese con vaghissime ambizioni, entro in un gruppo di amicizie cementato dalla passione comune per il Sol Levante, mi appassiono coi corsi di cultura, ma anche di sociologia, in parte di linguistica, e comincio a interessarmi a come tutto è cultura e riflette la società. Mi dico che voglio arrivare a studiare la valenza politica della cultura in Giappone, magari facendo l'ipersnobbone che studia manga anime e videogiochi nippo, o semmai occuparmi dell'economia. Il 24 Febbraio dell'anno scorso mi laureo e continuo con la Specialistica. Vado avanti a sperarci anche se l'impegno da studente s'è troppo affievolito.

In parte del mio carattere scrissi con molto impeto del momento - e un certo atteggiamento da primadonna, temo - commentando Previous Occupants. Sono insicuro, parto ancora spesso dal presupposto da non interessare agli altri e faccio raramente la prima mossa per attirare l'attenzione: oppure a volte finisco per impacciarmi o per tentare la brillantezza e non sempre riuscire. In certi momenti sovranalizzo l'altro per cercare di capire la sua reazione, in timore del giudizio. Cerco perennemente di praticare empatia negli altri, di capire le loro intenzioni, di concedergli terreno - anche troppo. Tendo a fidarmi in generale degli altri, raramente provo grosse antipatie a pelle, anche se l'apertura di norma è con chi penso essere interessato alla mia compagnia o comunque divertito - e in quel caso divento logorroico. Prima di quel momento, spesso (o quando mi sento comunque meno preparato), ascolto tanto e parlo poco. Odio non essere preso in considerazione, vedere gli altri non essere presi del tutto in considerazione, la prepotenza, chi scarica il proprio stress subito e direttamente senza pensare al fastidio che darà a qualcun altro (per questo ho dei problemi con l'idea di "spontaneità"). Invidio sovente e parecchio. Pratico spesso l'autoironia, un po' perchè la trovo positiva e un po' per scopo autoprotettivo. Sono zuccheroso e idealista, pigro, poco costante, un po' restio a cambiare metodi già assodati, paranoico riguardo ai commenti altrui, ma testardo su argomenti che mi stanno a cuore. Sentimentalmente molto goffo, essendo già introverso di per me sento di cercare una persona diretta.
Sono cattolico, più per scelta che per dono della fede, e nonostante molti dubbi sulle azioni della Chiesa come partito di potere non mi reputo di rinnegare la Chiesa stessa nel senso di 'comunità'. Ma al tempo stesso son cresciuto relativista e cerco di tenere l'equilibrio tra questi fattori, perchè spesso fatico a dovere giudicare le posizioni altrui. Mi considero di centrosinistra, credo nel dovere abbattere il mito dell'uomo di successo e il potere della paura, nella pericolosità delle utopie e nell'idea che l'educazione sia la priorità per il mondo: vedo la politica come qualcosa che ognuno di noi comincia a fare quando pensa che non è un punto nel vuoto, che c'è un mondo intorno e può fare nel suo piccolo qualcosa, prima di tutto dare l'esempio; mi incazzo quando qualcuno mi dice "non voto, mi fanno tutti schifo." Come capo scout faccio il possibile per questo.

Mi piace mangiare, anche se dovrei essere meno vorace, e birra e vino rosso; quando c'è clima conviviale mi piace lasciarmi andare. Prendo con molta serietà i miei interessi, anzi spesso mi pongo in modo pretenzioso, cerco di vederli non solo come hobby, sovranalizzo, mi interesso quasi automaticamente alle parti più 'indie' (pur avendo ormai trovato un campo di sintesi che mi fa anche piacere il mainstream, qualunque cosa l'etichetta voglia dire). Soprattutto sono nauseante nel pretendere che gli altri, se si dicono appassionati, mostrino vedute ampie e possano andare oltre i singoli generi, sottogeneri e nicchie in cui stanno stabili.
Le mie prime passioni attualmente sono la musica (tanta, troppa e assieme troppo poca, non a 360° perchè non ci credo ma ho abbattuto molte barriere di sospetto che avevo prima, specie verso l'hip-hop e l'elettronica ballabile), il fumetto e animazione, il gioco di ruolo. Di cui non parlerò perchè ho ancora l'ambizione di scriver rispettivamente nei thread delle biografie ludiche e dell'AP di Parpuzio. Suono il pianoforte anche se non sono mai riuscito a far molto di concreto, quando non mi vergogno mi piace cantare anche se ho una memoria pessima per i testi musicali. Poi la letteratura, soprattutto quella fantastica ma in generale la narrativa che 'trasfigura' il mondo, che lo vede secondo lenti diverse, e le mitologie e simbologie lungo la storia, i videogiochi (avventure e RPG in origine, ora un interesse per il gioco indie soprattutto nei platform)... e un interesse per il cinema rinnovato da un esame universitario di Gennaio che insegnandomi le basi di 'come' è fatto un film mi ha dato occhi nuovi, non solo a 'la storia'. Pochissimo interesse per lo sport, di più per le camminate e per i bei luoghi di montagna o natura in cui si possono fare. Il mio ideale di conoscenza è quello pre-moderno del tuttologo che cercava di sapere un po' di tutto per ricondurlo a una visione unificante... anche se mi mangio ancora le mani per avere dimenticato ogni cosa di Scienze e Matematica.

Ecco, spinto dalla presentazione di Klaus posso dire: ho la patente ma è come se non ci fosse dato il mio terrore di guidare, dopo i risultati di un paio di sfortunate guide. E prima o poi dovrò riuscirci, e questo mi rode ancora.
Titolo: Who are you?
Inserito da: lapo - 2010-05-13 19:36:57
Solo una domanda: vi rendete conto che queste cose le state raccontando non alle 100 simpatiche persone conosciute a INC; non alle poche centinaia di persone iscritte a questo forum; non neanche a tutti i giocatori di ruolo italiani; lo state raccontando a TUTTI (ivi compreso qualunque utente Google :P).
Giusto per dire… outing quanto vi pare, ma ricordatevi il target e tenetene conto. ^_^
Titolo: Who are you?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-05-13 19:46:12
100 persone a inc? Contano anche i ninja?
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-13 19:47:23
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Solo una domanda: vi rendete conto che queste cose le state raccontando non alle 100 simpatiche persone conosciute a INC; non alle poche centinaia di persone iscritte a questo forum; non neanche a tutti i giocatori di ruolo italiani; lo state raccontando a TUTTI (ivi compreso qualunque utente Google :P).
Giusto per dire… outing quanto vi pare, ma ricordatevi il target e tenetene conto. ^_^[/p][span class=CommentSignature] (http://lapo.it)[/span]

Io me ne rendo conto, e a sostenere la teoria che non mi vergogno di nulla, avrò questo come prova XD
Poi nessuno potrà dire che non dico le cose come stanno XD
Titolo: Who are you?
Inserito da: lapo - 2010-05-13 20:28:13
Sì sì, niente di male, ma è deformazione professionale: troppe volte sento dire “ma come hanno fatto a leggere questo mio messaggio??” con aria seriamente preoccupata, quindi mi sembrava il caso di ricordarlo esplicitamente, just in case qualcuno non ci avesse pensato.
Prego, continuate pure a tirare fuori le budella sul forum… io di alcune cose preferisco parlare di persona. :P
Titolo: Who are you?
Inserito da: adam - 2010-05-13 20:52:11
effettivamente, alcuni messaggi vanno un po' alla deriva rispetto all'argomento principale del topic e a quello da cui è stato ispirato °L° ma vabbè
Titolo: Who are you?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-13 21:06:12
Ragazzi, non vi ho chiesto di raccontare la vostra vita... non che la cosa mi dispiaccia.
Ho aperto questo 3d giusto per sapere due cose su di voi. Età, che hobby avete a parte il gdr, che lavoro fate/cosa studiate.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-13 21:08:22
bè poi è iniziato il ciclo di outing e un outing tira l'altro....
Titolo: Who are you?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-13 21:09:38
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]bè poi è iniziato il ciclo di outing e un outing tira l'altro....[/p]

I Know.
Stavo per aggiungere una super risposta con la mia storia... Poi il messaggio di Lapo mi ha salvato.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-13 21:18:52
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]bè poi è iniziato il ciclo di outing e un outing tira l'altro....[/p]
[p]I Know.
Stavo per aggiungere una super risposta con la mia storia... Poi il messaggio di Lapo mi ha salvato.[/p]

Ah-ah! Non ci vuoi far sapere la tua vita eh? Fai bene ò_ò
Titolo: Who are you?
Inserito da: Renato Salzano - 2010-05-13 23:47:58
Ecco il mio...

Mi chiamo Renato, e sono il vostro solito geek informatico. Racchiuso in 1.90x100kg da ex-atleta. Ok, non proprio il solito geek :)

Ho avuto il mio primo PC a 13 anni, un Commodore Vic20. A 14 già programmavo. A 16 ho scritto il mio primo videogioco. Sin da piccolo, oltre a girare in bici e tirare calci a un pallone, amavo smontare radio & costruire con i Lego.

Sono nato all'estero, ho girato l'italia, ma sono cresciuto a Napoli (dove ho passato circa 20 anni di vita). Poi per amore sono scappato al Nord, e ora abito a Vicenza, una città che odio e che non mi appartiene.

Naturalmente dopo le superiori, mi sono diplomato in elettronica, ho fatto l'uni. Non essendoci informatica a napoli. ho ripiegato su ingegneria informatica.

Il peggiore errore della mia vita.

7 anni e mezzo di inferno, in cui ho passato tutti gli esami di informatica, mi sono arenato davanti a Teoria dei Sistemi, Teoria dei Segnali e Metodi matematici per ingegneria.  7 anni in cui ho perso ogni vita sociale, in cui passavo solo da sveglio a studiare a dormire.

Poi ho rinunciato, e pensavo di non riuscire più a laurearmi. Lì è iniziato il periodo brutto della mia vita. Sono passato da un lavoro all'altro, da un alcolico all'altro. Ho frequentato centri sociali, brutti posti, sono quasi morto due volte in maniera diverse. E mi sentivo sempre più perso e dubbioso di me. Ho messo in dubbio anche la mia identita sessuale, e per un periodo mi consideravo una lesbica in corpo di uomo.

Periodo superato grazie a due amici preziosi, diversissimi (uno un musicista metallaro 100% ma di gran cuore, l'altro un credente cattolico stretto ora sacerdote) e al fatto che per caso ho scoperto che era nata informatica a napoli.

Ho mollato il lavoro a 31 anni, e mi ci sono iscritto, un po' dubbioso ma con tanta voglia di prendermi quella laurea. 3 anni e mezzo dopo mi sono laureato, dopo 3 anni felici in cui ho conosciuto tante amiche e amici.

Ora lavoro come informatico in una ditta di Vicenza, e per un bel po' di anni se voglio sono sistemato.

Il mio approccio con i giochi di ruolo è nel 1998, quando sono stato reclutato per una campagna di D&D3. Da un Bravo Master. L'esperienza mi ha segnato, ma la voglia di riprovarci c'era. Poi ho trovato un paio di amici che masterizzavano, e ho giocato a Vampiri, Fudge e per molto tempo a un sistema in sviluppo da loro, Legend diventato ora Ventura.

Quando non lavoro, mangio, dormo o gioco di ruolo di solito faccio una di queste cose:
* Guardo una partita dei Boston Celtics (adoro il basket, soprattutto NBA e sono tifoso dei C's dal 1986).
* Faccio qualcosa di strano sul PC (ultima - installare toto su un hosting cloud e provare a farmi un blog)
* Sentire musica sconosciuta al 90% dei miei conoscenti (Ruby Throat, Queen Adreena, Battles, Soulwax, Amarath, Nouvelle Vague i miei gusti recenti).
* Fare l'amore con la mia compagna del momento (quando c'è).
* Cucinare o ripulire casa
* Qualche volta, giocare un buon gioco da tavolo o di carte con gli amici
* Se sono giù a Napoli o con amici, mangiare un pizza + birra con gli amici
* Guardare la TV, soprattutto serie americane (Adoro Life, CSI, The Fridge, Criminal Minds ma i miei TF preferiti sono Sugar Rush e The Secret diary of a CallGirl).

Non ci sono parti unsafe... ma parché alla fine ho avuto una vita fortunata.

Sentimentalmente sono un po' negato ad esprimermi tranne quando posso usare il corpo (e non intendo solo il sesso), e ho avuto due storie solo ma importanti. Una finita perché lei era squilibrata (clinicamente ^^) e l'altra dopo 6 anni e sei mesi di convivenza finita in maniera concorde perché era sfiorita.

Ora ho una compagna da qualche mese, per una volta più grande di me.

Politicamente non voto da due anni, ma filosoficamente sono di sinistra. Sono pro-bbw, pro-lgbt, pro-scelta, pacifista, pro-legalizzazione, vegetariano, straight edge, ho la patente ma odio le auto e non ne ho una e non fumo. La mia migliore amica attuale è una lesbica, e ho amici gay.

Direi che è tutto. Non ci sono veri parti unsafe, ma ho avuto alla fine una vita abbastanza fortunata per ora.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-13 23:52:06
allora dopo un pò di pensiero su quello detto dal lapo per mera sicurezza(perchè di internet è meglio non fidarsi) domani cancellerò il mio post e ci metterò qualcosa si un pò più safe, probabilmente con la foga di INC mi son dimentiacato che il forum è pubblico, dopo di ciò metterò un post più safe come da OP, però lascio a voi gentechegioca il potere di sapere fin troppo di me se volete, se volete leggerlo fatelo finchè siete in tempo, domani a quest'ora non ci sarà più
Titolo: Who are you?
Inserito da: Fabio Succi Cimentini - 2010-05-13 23:56:13
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]bè poi è iniziato il ciclo di outing e un outing tira l'altro....[/p]


+1.
E poi c'è chi sguazza nella logorrea tipo me :\\ Comunque se qualcuno arriva qua scoprendo cose compromettenti, posso sempre dire "non ero io, mi hanno piratato di nuovo".
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-13 23:58:49
Citazione
[cite]Autore: Tozzie[/cite]mi hanno piratato di nuovo
wut?
Titolo: Who are you?
Inserito da: Fabio Succi Cimentini - 2010-05-14 00:01:43
E' un'ingenuità, una terribile ingenuità, assentarsi un momento e lasciare il computer con Faccialibro aperto vicino ad amici universitari dalle tendenze un po' troppo goliardiche. Robe che fortunatamente solo una volta non sono riuscito a evitare :°D Comunque tagliamo l'OT.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-14 02:43:38
Una cosa che vorrei implementare (tecnici e vanilla permettendo) è una sezione del forum per i soli iscritti, appunto per thread come questo (meglio ancora se fosse per i soli iscritti che abbiano postato, o che abbiano postato almeno x messaggi).  Se qualcuno sa come si fa con Vanilla, potrebbe postarlo? (nel thread apposito o in uno nuovo, qui sarebbe off-topic)
Titolo: Who are you?
Inserito da: Daniele Frizzi - 2010-05-14 09:03:28
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]nell'outing di qualcun altro

Mi sento citato, sarà un caso?

Ciao a tutti, sono Daniele Frizzi, e la cosa più bella di INC... ah no, mi stavo confondendo
Sono Daniele Frizzi e penso che abbiate tutti storie molto più interessanti della mia =)

Nasco a Gualtieri, isolato paesino della bassa reggiana e in costante pericolo di alluvione da parte del po nella fine dell'87
Sarei dovuto "uscire" nel 88 ma a quanto pare avevo fretta.

Cresco con le amorevoli cure di mia nonna materna che è sempre vicino ad accudirmi (i miei amici la sentono nominare spesso perchè ascolta musica classica e metal)
arrivati al periodo delle superiori mi butto all'avventura scegliendo il BUS (elemento FULCRO dell'Hobby Reggiano), ovviamente informatico
Le uniche cose degne di nota alle superiori non sono legate allo studio: "gestisco" il corso di giochi di ruolo insieme a Paolo negli ultimi anni prima di passare il testimone a Fra, conosco Alexandra, la donna che è stata la donna della mia vita per qualche anno e in generale, dalla prima alla quinta, cresco in massa corporea e in interesse per i gdr

dopo un piccolo "dramma" personale ottengo asilo politico a Faenza (vicino a Lido di classe...) da una ragazza conosciuta là. Non mi trasferisco nel vero senso della parola, ma quando posso sono sempre da lei, e sparisco *puff* dalla community reggiana. completamente.
dopo un anno l'amore mi ha riportato in provincia, ora sto meglio e anche se ho sempre meno tempo (lavoro come commesso in un negozio di elettronica...frustrante.) sto coltivando l'hobby molto più di prima.

che altro dire?
-gioco parpuzio ma sto lentamente instillando il dubbio nei gruppi dove gioco
-mi sento in qualche modo proud di aver "generato" Fra e partecipato alla sua "formazione culturale"
-ho una fottuta paura di giocare unsafe
-ho convinto Tobias a chiedere a Ezio com'è Sine Requie. sapete tutti com'è andata a finire!

stop. se mi viene in mente altro, editerò. ora scappo a lavorare.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Riccardo Coletta - 2010-05-14 10:41:01
Riccardo Coletta...
Nasco piccolo e tale rimango, ma comunque, dal mio metro e sessanta d'altezza ho sposato la donna più bella del mondo e procreato le due bimbe più belle dell'universo
Ho 35 anni e gioco di ruolo da quando ne ho 15... con diversi gradi di successo... praticamente sempre come GM... quasi solo a D&D
L'ultima disfunzionalissima campagna di D&D 3.5 è naufragata neanche un mese fa, ed ho deciso di spurpaziarmi definitivamente... d'ora in poi se non posso giocare sul serio non gioco

Ho giochicchiato un po' a CnV, ma l'ambientazione non garba tanto i miei "colleghi", tantomeno LMVCP, che non ha trovato neanche qualcuno disposto a "tentare"
Fino a qualche tempo fa ho pensato che CnV fosse il gioco di ruolo meglio ideato e scritto che ci fosse in circolazione... ma ora ho scoperto NCaS... e devo dire che per me è veramente SUPERLATIVO sono convinto, appena passato il post nascita (la secondogenita è nata venerdì) mi metto sotto e convinco un paio d'amici a giocarlo... sicuramente studieremo un hack per giocare "Il richiamo di Chtulhu" usando le regole di NCaS

Vorrei giocare qui sul forum (sempre a NCaS), ma per ora non ho fatto richiesta sempre per gli impegni che una bimba appena nata mi impongono, per cui lurko con allegria le vostre giocate, alcune delle quali (NCaS - Silent Hill su tutte) sono veramente interessanti

Un abbraccio a tutti e buon game
Titolo: Who are you?
Inserito da: Glenda - 2010-05-14 16:41:47
A me non spaventa molto l'unsafe, quando è raccontare di sè. Non mi piace giocarlo perché non mi piace l'immedesimazione eccessiva al punto di star male: sono della scuola teatrale illuminista! O_o
Quindi, non ho problemi a scrivere qualcosa di privato e non credo francamente che gente che cazzeggia sui forum si metterà a leggere un topic come questo per farsi i fattacci nostri.
Mi chiamo Barbara, trentasei anni fatti, ohimè, ma preferisco dire 35 meno uno, perché ho deciso che da quest'anno in poi si conta all'indietro.
Da bambina ho avuto una serie di problemi di salute ed una mamma iper apprensiva che mi hanno reso una "malata di paura". A 16 anni ho fatto un anno di chemioterapia per una forma tumorale oggi curabile con nulla (e ogni tanto maledico la scienza che è stata troppo lenta per me! ^_- ), e questa esperienza, anzichè raffornzarmi, si è sommata al "mal di paura" di cui già soffrivo, ed oggi mi porto addosso una forma di ansia piuttosto seria che mi impedisce di essere completamente libera di fare sempre ciò che vorrei e mi rende molto dipendente dalla vicinanza della mia famiglia e di pochi amici fidati (i soli con cui, ad esempio, mi azzardo a fare un viaggio o una vacanza). Questo non vuol dire che voglio dare la colpa a "disgrazie giovanlili" del fatto di essere una persona difficile e che tende a proteggersi sempre e comunque: nostra non è la colpa, ma nostra è la responsabilità, dunque nessuna auto-giustificazione: sto lavorando per raggiungere un tenore di vita diverso e rendermi più autonoma e autosufficiente.
Per tutta la giovinezza sono sempre stata la "Strana" della compagnia: alle medie la secchiona con la sindrome di Peter Pan che disegna personaggi mentre le amiche ascoltano i Duran Duran; al liceo la sorellona di tutti, quella che prende parte e difende i "deboli e gli oppressi", ma che non troverà mai un ragazzo perché ha la testa troppo tra le nuvole; e più o meno è sempre andtata così fino ad oggi.
Sono pessimista, vedo sempre il bicchere mezzo vuoto, ma con la gente mi piace divertire, rallegrare e sostenere.
Sono laureata in lettere, e faccio l'insegnante alle scuole medie: non era il sogno della mia vita, eppure oggi non vorrei fare nulla di diverso. Ho scritto e pubblicato un libro veramente unsafe, in cui credo di aver messo i due terzi di me. Gioco di ruolo non per indagare chissà che di importante, ma nemmeno solo a tempo perso: gioco perché ho bisogno di fantasticare, ma la fantasia, da bambina, mi ha sempre resa sola: il gioco di ruolo è il mio modo per separare la parola fantasia dalla parola solitudine.
In amicizia, amica di tutti ma con pochissimi amici veri: mi faccio sostenere poco, non sono brava a chiedere aiuto e quindi, solitamente, sono quella che sostiene pur nella mia evidente vulnerabilità. In amore, un disastro. Due sole esperienze, brevi e banali, con due persone a cui voglio tuttora un gran bene ma di cui non mi sono mai sentita innamorata. In una parola: non conosco ancora la sensazione dell'innamoramento.
Vivo da due anni in una casetta di 50 metri quadri, sede di magiche mini-con, con tre gatte (le Tartufine).
La cosa più bella della mia vita attuale: i miei alunni e le mie gatte.
La cosa più brutta: il terrore della perdita.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Katia - 2010-05-14 16:52:15
Salve, qualcuno di voi mi ha già visto a Play o a INC '10 per gli altri sono un'attempata giocatrice che è stata traviata da un Vellu a caso a questo nuovo tipo di giochi visto che fino a circa un anno fa conoscevo solo i giochi Parpuzio e...udite udite, mi ci divertivo anche.
Facendo il verso a Glenda qui sopra sono un'inguaribile ottimista anche se nn sempre paga ma che ci volete fare.
Sono una 40enne single che ha deciso di smettere di invecchiare quindi chi volesse farmi gli auguri per il compleanno (che tanto nn saprete mai quand'è)...PAZIENZA. Ho la casa infestata da una figlia di nove anni, due gatti ed un canarino e vi assicuro che mettono a dura prova la mia fallace pazienza. Non mi piace molto parlare di me con un mezzo così gelido come il pc quindi che dire...se a qualcuno interessa analizzare profondamente la mia mente disturbata può sempre chiedere.

Ciao a tutti da Katia la Furia...
Titolo: Who are you?
Inserito da: Carlo Antonioli - 2010-05-14 18:53:02
Ciao, sono Carlo e ho 36 anni.
Lavoro come farmacista a Milano, vivo a Cernusco Lombardone con moglie e due figli.
Adoro sciare e pattinare, mi piace passeggiare, sopratutto in montagna.
Mi piace ascoltare la musica, i Pink Floyd e i Dire Straits, Paolo Conte e De Andre per citarne solo alcuni.
Suono (male) la chitarra e sono stonato come una campana.
Ho giocato i gdr per parecchio tempo, dall'uscita della scatola rossa, ma da quando mi sono sposato purtroppo mi manca il tempo per trovarmi con un gruppo.
Amo la vita e mi infastidisce il fatto che finirà.
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-14 20:27:27
cancellato il vecchio post(con i miei luridi mezzucci) ed ora facciamo qualcosa di un pò meno compromettente, a tra poco
Titolo: Who are you?
Inserito da: Francesco Berni - 2010-05-15 00:01:08
avanti in modo più internetadatto:
Francesco Berni, anno '90 Reggiano.
Vivo nella Bassa reggiana e studio informatica a Bologna pendolando continuamente.
Sono appassionato di roba Jappa in generale(cultura compresa, anche se li considero persone strane) e tra le altre cose appassionato di arti marziali e praticante di aikido(anche se per colpa del tempo tiranno per ora ho smesso, ma conto di ricominciare presto).
Apprezzo anche i telefilm americani fatti bene della serie Battelstar, Heroes, Star Trek, Stargate. Amo tanto il fantasy, tanto lo sci-fi senza distinzione alcuna,
sono una miniera di conoscenze futili al mondo ed apprezzo varie materie umanistiche.
Sono un Metallaro, ma non disdegno la musica classica o altri strani casi di musiche che mi piacciono(spesso cazzate di altro rango).
Sono un cretino, orgoglioso, logorroico quando mi prendi su certi argomenti taciturno su altri.
Sono un cinico ottimista e allegro nonostante l'espressione generalmente seria.

Gioco da 6 anni, ho iniziato al corso della mia scuola e l'ho seguito facendo danni gravi per 2, poi ho iniziato a fare meno danni l'anno scorso.
Qui mi ci ha portato zio Ezio che dopo avermi fatto provare Aips con Aetatis Aeterna mi ha mandato un link al vecchio Narraforum(che il giorno dopo è diventato gentechegioca e io non capivo più nulla) e ho timidamente iniziato a postare(oramai un anno fa abbondante).

Gioco attualmente preferito: Universalis
Gioco in cui sono un genio incompreso: Sons of Liberty(fortuna che c'è ezio che mi capisce)

All'inizio sono timido e ultrarispettoso, poi mi sciolgo appena inizio a conoscervi per bene e sono cazzi vostri perchè divento espansivo.
Fate come Ezio non offendetevi se vi dico su ogni tanto, è il mio modo per dimostrarvi affetto ò_ò
Titolo: Who are you?
Inserito da: Edo - 2010-06-15 19:07:54
Non lo avevo visto questo thread!

Ciao a tutti!

Sono Edoardo, di Sarzana.
Ho fatto studi artistici (istituto d'arte e accademia, mai terminata) ma ho smesso di disegnare e di dipingere.
Ora lavoro come antiquario specializzato in armi antiche (spadoni, armature, fucili a pietra focaia, ecc.) in una casa d'aste.

Gioco di ruolo da più di dieci anni, praticamente quasi esclusivamente con gli amici che frequento anche fuori del contesto dei gdr.
Tempo fa mi ritrovai ad essere sempre maggiormente insoddisfatto dello svolgersi delle nostre partite e in generale dei giochi che utilizzavamo.
Così andando a zonzo per la rete mi capitò di incappare in alcuni vecchi articoli di Edwards (quelli nell'archivio di the Forge) che mi fecero saltare sulla sedia. E subito dopo nel sito di Narrattiva che non ringrazierò mai abbastanza per i giochi che sta traducendo.
Ora anche se giochiamo con meno frequenza (alcuni non hanno reagito benissimo ai nuovi giochi, così il gruppo si è assottigliato) è tutto un altro giocare.

Immagino sia una storia comune a molti.

Cosa stiamo giocando adesso: Fiasco, Le Mille e Una Notte
Cosa giocheremo fra breve: Danger Patrol e A Taste For Murder

Che altro dire?
Questo è il forum in italiano sui gdr più interessante che conosca. E' bello vedere della gente che discute per davvero sui giochi di ruolo.

E' un bel po' che vi lurko. E sono molto pigro a scrivere.
Titolo: Who are you?
Inserito da: vonpaulus - 2010-06-16 14:02:33
OLA,

sono Paolo detto Paolone vecchio di 43 anni che gioca da quando arrivò al Poli  a Milano (nell'85).
Sono diventato ingegnere ed ora mi occupo di ricerca nel campo delle applicazioni industriali dei laser.
Porto i baffi biondi e sono piuttosto corpulento (178x105).

Ho praticato e pratico molti sport. Attualmente mi diverto nel football americano (guardia n°69), nel tiro con l'arco tradizionale e storico (longbow e ricurvo magiaro) e nel combattimento armato di stile antico e medievale. Mi piace la natura ed il contatto fisico. Mi piace allenarmi nel bosco e aprire il mio lato istintivo. Mi piace combattere con determinazione e decisione e per questo prediligo i combattimenti definiti a contatto pieno.

Sono appassionato di popoli culture e religioni antiche. In particolare di quelle indoeuropee e sciamaniche siberiane.
Credo che gli Dei siano "fantasmi semantici" (da W. Gibson - La Notte che Bruciammo Chrome) e che tuttavia esistano in virtù della definizione  Esistenza=Interazione, capacità di interagire e generare modificazioni nel mondo circostante. Credo che le Chiese siano sovrastrutture culturali con finalità di potere. Ma non identifico il potere con il male.

credo che la cosa più importante sia essere onesti soprattutto con se stessi, onesti al punto di comprendere che a volte si può essere egoisti, stronzi, fannulloni, onesti al punto da non cercare scuse.

Mi piace molto viaggiare per partecipare a manifestazioni di carattere storico e qualche volta alle convention anche se devo dire che il mio carattere diffidente unito alla differenza d'età che spesso riscontro mi rende a volte la cosa rognosa.

Ho giocato molto ma a periodi alterni e quasi esclusivamente a giochi di ruolo. Spesso anche quando faccio rievocazione storica mi immedesimo pesantemente nel personaggio che rappresento e gioco comunque di ruolo. Mi piacciono i giochi e mi piace leggerli. Sono spesso fuori sede per lavoro e quindi sono più i giochi che ho letto che quelli che ho giocato.

Sono stato affascinato da FATE circa due anni fa per le dinamiche di interazione tra giocatori e master. Finalmente sperimentavo qualcosa in cui il lavoro era collettivo. Ora dopo tanto tempo sto per iniziare una campagna a Legend of Agleterre il primo fantasy ufficiale (cubicle7) su fate3. Ha un pò abbandonato lo spirito collaborativo ma è facile introdurlo. E poi spero presto di riuscire a giocare a Diaspora perché è veramente troppo figo.

Gioco ai giochi dal vico fantasy perchè così cazzeggio ma ormai ho poco tempo. Mi incuriosiscono gli jeep ma devo ancora capirne bene i meccanismi, alcuni mi sembrano affrontare temi troppo pericolosi per cui mi sembra difficile riuscire a restare ai margini del caos (cioè tra la ragione che mi tiene fuori dal gioco e la passione che mi fa coinvolgere al punto da uscirne segnato).

EDIT. ho scaricato il pdf di polaris lo trovo molto bello. Vorrei trovare il modo di renderlo giocabile senza schede e senza dadi (magari con pietre colorate) per poterlo poi giocare durante le feste storiche in costume e davanti ad un fuoco come se fossimo dei veri bardi.