Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 08:20:11

Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 08:20:11
Da ignorante, e vedendo le reazioni post-INC ad "A flower for Mara," mi sono sorti dei dubbi sulla natura dei Jeepform, in particolare su quelli più "pesanti" come il suddetto e "The Mother," per fare un altro esempio.
Perché alcuni autori scelgono proprio temi così psicologicamente impegnativi? C'è un "fine" dietro queste scelte? Come si è sviluppata questa tendenza? E cosa spinge i giocatori a volerli provare?
Magari sono domande ovvie, ma io fino ad ora non me le ero mai poste. Mi dareste una mano a capirne di più?

-MikeT
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-12 08:45:33
"A flower for Mara" non è propriamente Jeep. E' stato influenzato dagli scenari Jeep, ma per interposta persona, tramite commenti, discussioni e articoli, prima che l'autore (che stava già lavorando a AFfM da tempo) ne giocasse anche solo uno.
Riguardo ai motivi per scriverlo, sono scritti nel manuale, ma può essere utile anche dare un occhiata al blog dell'autore. Questi sono i post su Mara:
http://greatwolf.blogpeoria.com/category/games/roleplaying-games/flowers-for-mara-development-and-playtest/

Sul Jeepform, leggiti il manifesto qui: http://jeepen.org/dict/ . C'è anche un articolo di Tobias nel libro della INC al riguardo.

Cosa spinge a provarli? Direi che i post degli ultimi giorni di chi li ha giocato alla INC sono molto esplicativi, no?

E poi è un po' come chiedere perchè mai qualcuno dovrebbe mai andare al cinema a vedere qualcosa di più profondo e personale di "Twilight" o "Dungeon & Dragons"...
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 08:56:19
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Riguardo ai motivi per scriverlo, sono scritti nel manuale, ma può essere utile anche dare un occhiata al blog dell'autore. Questi sono i post su Mara:
http://greatwolf.blogpeoria.com/category/games/roleplaying-games/flowers-for-mara-development-and-playtest/[/p]
Grazie per il link!
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Cosa spinge a provarli? Direi che i post degli ultimi giorni di chi li ha giocato alla INC sono molto esplicativi, no?[/p][p]E poi è un po' come chiedere perchè mai qualcuno dovrebbe mai andare al cinema a vedere qualcosa di più profondo e personale di "Twilight" o "Dungeon & Dragons"...[/p]
No, infatti, non è questo che volevo dire... ^_^' O meglio, sì... Perché non li vedo semplicemente come un "qualcosa di più profondo di D&D," ma come una esperienza completa e immersiva in prima persona in cui si mette in gioco se stessi. E' più di un gioco, insomma, quindi non si tratta (per me, ma magari mi sbaglio) di un gioco più intenso di un altro.

-MikeT
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-05-12 09:10:57
E forse Gioco non è la parola adatta.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-12 09:15:28
"A Flower for Mara" NON è un gioco. E' un'esperienza di condivisione.

In AFfM NON ci si diverte, ma si ricrea una situazione familiare che poi ti porterà a parlare di qualcosa di reale e doloroso che ti è capitato.
(molto riassunto)

In pratica arrivi a condividere con gli altri qualcosa di veramente importante per te.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Simone Micucci - 2010-05-12 09:25:12
mia riflessione della quale parlavo con alcuni:

C'è bisogno di una parola per descriverlo, perché io non ce l'ho... partecipare a A Flower For Mara è un'esperienza Liberatoria di Condivisione che offre Spunti di Riflessione.
Cosa mi ha spinto a partecipare? Avevo qualcosa di cui parlare, qualcosa da condividere, qualcosa su cui riflettere e non mi dispiaceva partecipare alle liberazioni, condivisioni e riflessioni altrui.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Matteo Gallivanoni - 2010-05-12 09:28:02
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]E forse Gioco non è la parola adatta.[/p]


sono profondamente daccordo con te, Matteo (mi permetto di usare il tuo nome di battesimo per esprimere QUANTO sono daccordo ^__^)

l'eco-emotivo (perdonatemi il neologismo, ma mi pare renda l'idea) della sessione
di Previous Occupants che abbiamo avuto con Alexandra, Tozzie e supervisionato da Tobias
non si e` ancora affievolito...
mi sento come John Belushi quando ha visto la luce
nel film The Blues Brothers  ^__^

(-- edit: corretto un errore di battitura segnalatomi gentilmente da Ezio al post #14 --)
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Mauro - 2010-05-12 10:08:02
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]C'è un "fine" dietro queste scelte?

So dirti che c'è per GR: è una analisi/critica del fenomeno dello stupro, che nel Paese dell'autore (a memoria non ricordo quale) difficilmente arriva a una condanna.

Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]cosa spinge i giocatori a volerli provare?

Dipende: A Flower for Mara, mi ispirava il tema e trovavo estremamente evocativo il testo di presentazione sul sito; The Mother, sono estremamente curioso di vedere il sistema sul campo: mi affascina il doppio ruolo padre-figlia, il fatto che a volte la madre subisce l'interruzione di scena, lo stesso ruolo centrale della madre; GR, di nuovo mi incuriosisce la struttura (tra questi tre per ora ho provato solo A Flower for Mara).

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E poi è un po' come chiedere perchè mai qualcuno dovrebbe mai andare al cinema a vedere qualcosa di più profondo e personale di "Twilight" o "Dungeon & Dragons"

Dungeon & Dragons è profondo; ricordo pochi film che raggiungano tali livelli di bassezza.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Ezio - 2010-05-12 12:24:36
Come nota a margine: noi italiani siamo completamente e radicalmente sodomizzati dalla nostra lingua, quando si arriva alla parola "Gioco".

Gioco in Italiano ha un significato ben preciso legato al disimpegno e/o alla sfida. Ma quelli che noi facciamo non sono "giochi", sono "Play", e "Play" ha un significato molto, molto più esteso del nostro "Gioco".
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-12 12:26:52
Citando A Flower for Mara: A play in four acts...

Come diceva Ezio appunto. ^^
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Simone Micucci - 2010-05-12 12:44:04
forse il termine corretto non è gioco, ma "attività".
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-12 12:49:58
Attività, rappresentazione... ce ne sono... la tua definizione di AFfM la trovo corretta.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]A Flower For Mara è un'esperienza Liberatoria di Condivisione che offre Spunti di Riflessione.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: P - 2010-05-12 13:03:14
Un po' piu' forte di quello che diceva Ezio: "a play in four acts" si traduce univocamente in "un dramma in quattro atti." Se vai da un anglofono, giocatore o no, e gli dici che hai "written/published a play" il contesto che percepisce e' quello della drammaturgia, non quello del gdr - figurarsi poi se aggiungiamo gli atti.

Tra "play" (sostantivo, nel senso di "dramma") e "game" *c'e'* soluzione di continuita', se non vogliamo fare il giro lungo del verbo "to play" da cui viene sia il primo che la sostantivazione in "actual play"; tanto che non ho mai sentito, in inglese, un designer riferirsi a un proprio prodotto come a una "play" senza voler mettere su esplicitamente un parallelo col teatro. Lo stesso Ron Edwards, nello staccare Spione dalla categoria dei giochi, e' stato a tirare in ballo il neologismo "story now".

In questo senso, e' piu' forte di quello che sta dicendo Ezio: nel definire A Flower for Mara "a play in four acts" si sta esplicitamente dicendo che e' altro da un gioco, senza ambiguita'.

Curioso a proposito come sul blog appaia un pezzo di una recensione di Tuovinen che tutto contento dice che per una volta e' riuscito a prendere seriamente la metafora teatrale perche' l'ha trovato per l'appunto piu' di un gioco, e Seth Ben-Ezra vi si riferisca con "game" nel post precedente. Forse una questione di umilta', di marketing nel senso buono e tecnico del termine (alla fine viene venduto sul circuito dei gdr, il suo mercato e' quello), o di evoluzione di idee sul proprio lavoro.

Quanto al verbo "to play," chiaramente sappiamo tutti che e' come dice Ezio: si usa per il nostro "giocare", ma anche per "interpretare [una parte]" o "suonare [uno strumento, ma anche far suonare qualcosa sullo stereo ora che ci penso :)]". E valgono discorsi analoghi in altre lingue, come il francese, il tedesco, e, appunto, le lingue scandinave.

Edit: Crosspost.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Ezio - 2010-05-12 13:07:53
OT:

Citazione
[cite]Autore: sigmud[/cite]mi sento come John Beluschi quandoha visto la luce


BELUSHI!!!
In ginocchio sui D4, rivedendosi tutta la filmografia! Si parte da Animal House e si arriva a Chiamami Aquila. I Blues Brothers verranno trasmessi dopo ogni altro film.

/OT
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Mauro - 2010-05-12 13:45:43
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]noi italiani siamo completamente e radicalmente sodomizzati dalla nostra lingua, quando si arriva alla parola "Gioco"

Mi diceva Tobias che non siamo i soli: anche da loro, e in altri posti, c'è lo stesso problema, partendo da role-playing game tradotto come "giochi di ruolo".
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-12 13:54:04
Mii, che bello 'sto forum! ^_^ Grazie per le risposte, ragazzi, vi voglio bene. Anche io trovo che in questi casi la parola "gioco" nell'accezione italica sia del tutto fuori luogo...

-MikeT
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Andrea Castellani - 2010-05-12 19:14:31
Sulla domanda di apertura, consiglio caldamente la visione di "This might sting a little" (http://www.vimeo.com/10030923).

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite][p]C'è un "fine" dietro queste scelte?[/p]
[p]So dirti che c'è per GR: è una analisi/critica del fenomeno dello stupro, che nel Paese dell'autore (a memoria non ricordo quale) difficilmente arriva a una condanna.[/p]

Assolutamente.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]noi italiani siamo completamente e radicalmente sodomizzati dalla nostra lingua, quando si arriva alla parola "Gioco"[/p]
[p]Mi diceva Tobias che non siamo i soli: anche da loro, e in altri posti, c'è lo stesso problema, partendo darole-playing gametradotto come "giochi di ruolo".[/p]

Gli scandinavi hanno un problema diverso dal nostro, cioè che è tutto "spil" (gioco-game, gioco-play, suonare, recitare ecc.), quindi non possono usare l'elegante distinzione game/play che ha l'inglese (e a volte quando parlano in inglese si confondono e usano l'uno per l'altro).
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-05-12 19:42:22
Citazione
[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]Sulla domanda di apertura, consiglio caldamente la visione di"This might sting a little" (http://www.vimeo.com/10030923).


Non ha pensato ancora nessuno a sottotitolarla o farne un transcript?
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-12 20:34:57
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]E cosa spinge i giocatori a volerli provare?

Per quanto mi riguarda quello che mi ha spinto a provare A Flower for Mara(vi prego, chiamatelo al limite Flower o Mara, AFfM è bruttissimo) è stata la pura curiosità.
Quando avevo letto Actual Play del Vellu pensavo fosse un assurdità.... "Capisco che un gioco possa essere forte, ma figurati se può suscitare cose simili."
Porca Miseria, ne sono uscito distrutto. (Guarda la mia faccia in "La cosa più bella..", sono tra gli ultimi nella seconda parte del video)

Ora che lo provato, credo di averne capito il senso. Almeno, penso di averlo capito parzialmente.

Quello che ci sta dietro è il piacere di esplorare. Esplori te stesso, esplori le persone con cui condividi il gioco, esplori cosa faresti in particolari fasi della tua vita.
Insomma, siamo tutti bravi a scegliere di batterci contro il drago per salvare il mondo.
Ma cosa diresti se anche solo per un istante potessi parlare con qualcuno che hai perso? Saresti in grado di riconquistare la tua fidanzata? Cosa ti rende davvero felice? Se la persona che ami diventasse violenta ci staresti ancora insieme?

Edit: Corretta la grammatica.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Ezio - 2010-05-12 20:46:30
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]Quello che ci sta dietro è stato il piacere di esplorare. Esplori te stesso, esplori le persone con cui condividi il gioco, esplori cosa faresti in particolari fasi della tua vita.
Insomma, siamo tutti bravi a scegliere di batterci contro il drago per salvare il mondo.
Ma cosa diresti se anche solo per un istante potessi parlare con qualcuno che hai perso? Saresti in grado di riconquistare la tua fidanzata? Cosa ti rende davvero felice? Se la persona che ami diventasse violenta ci staresti ancora insieme?


Fanmail.

Questa, signori, è contemporaneamente la miglior spiegazione possibile di unsafe, gioco appassionato e di tutte quelle cose che rendono il gdr un hobby degno di essere portato nel XXI secolo.
Bravo, Trevor. Molto, molto bravo.

Se mai dovessi spiegare a qualcuno perché gioco giochi che mi fanno star male, giochi che mi fanno piangere (mai successo, esternamente), e in generale perché gioco di ruolo, gli linkerò questo post.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Zeranis - 2010-05-12 21:21:55
Sicuramente Mara è una bella, seppur pesante, esperienza(da quanto mi hanno detto). Il punto è che per "giocare" a Mara hai bisogno di una certa maturità, sia come giocatore di ruolo, sia come persona.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-12 21:25:46
Citazione
[cite]Autore: Zeranis[/cite][p]Sicuramente Mara è una bella, seppur pesante, esperienza(da quanto mi hanno detto). Il punto è che per "giocare" a Mara hai bisogno di una certa maturità, sia come giocatore di ruolo, sia come persona.[/p]

Poco ma sicuro, anche solo il voler affrontare i propri demoni. ^^


Approposito, benvenuto! Ah, e dovresti mettere un nome vero in firma ^^
Quanto lo detesto dirlo, sembra subito che si aggredisca, della serie: Ciao, NOME IN FIRMA! ò_ò
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-12 21:30:59
Citazione
[cite]Autore: Zeranis[/cite][p]Sicuramente Mara è una bella, seppur pesante, esperienza(da quanto mi hanno detto). Il punto è che per "giocare" a Mara hai bisogno di una certa maturità, sia come giocatore di ruolo, sia come persona.[/p]

In che senso maturità come giocatore di ruolo?
Se intendi avere esperienza, ti dico subito di no.

Puoi avere giocato 5 minuti o 50 anni. Nel momento che ti siedi per fare il primo atto, tutte le tecniche che puoi aver acquisito come giocatore di ruolo svaniscono.
A Flower for Mara viene spontaneamente. Quello che serve è avere una seria voglia di mettersi in gioco e condividere le proprie esperienze.
(E per fare queste ultime due cose, devi essere ovviamente una persona matura).
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Angelo Allegra - 2010-05-12 21:53:58
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Zeranis[/cite][p]Sicuramente Mara è una bella, seppur pesante, esperienza(da quanto mi hanno detto). Il punto è che per "giocare" a Mara hai bisogno di una certa maturità, sia come giocatore di ruolo, sia come persona.[/p]
[p]In che senso maturità come giocatore di ruolo?
Se intendi avere esperienza, ti dico subito di no.[/p][p]Puoi avere giocato 5 minuti o 50 anni. Nel momento che ti siedi per fare il primo atto, tutte le tecniche che puoi aver acquisito come giocatore di ruolo svaniscono.
A Flower for Mara viene spontaneamente. Quello che serve è avere una seria voglia di mettersi in gioco e condividere le proprie esperienze.
(E per fare queste ultime due cose, devi essere ovviamente una persona matura).[/p]


Devi essere interessato a farlo, in ogni caso.
Non ci vedo niente di strano nell'essere maturo e NON avere alcun interesse a farlo.

Certo che sembra praticamente uno psicodramma.
Titolo: [Jeepform] Dubbi sui Jeepform
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-05-12 21:58:56
Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite]Devi essere interessato a farlo, in ogni caso.

Ovvio.
Non volevo affermare che ci non gioca Flower, non è automaticamente una persona matura.

Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite]Certo che sembra praticamente uno psicodramma.

E' particolare. Andatevi a leggervi qualcosa in giro e se vi piace provatelo.
Descriverlo a parole è difficile.

P.s. Iniziamo ad essere un pelo OT.