Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Michael Tangherlini - 2010-05-05 22:21:35

Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-05 22:21:35
Avete sempre avuto quell'idea fantastica per un oggetto che però non sapete come realizzare? C'è quel gioco che proprio riuscirebbe meglio se fosse abbinato a quel gadget lì, e non trovate nessuno che lo abbia mai realizzato?
Shapeways (http://www.shapeways.com/) è lì per voi! Shapeways è un servizio di prototipazione rapida con solid printing; è sufficiente un modellino in 3d dell'oggetto che volete produrre et voilà!
Trovato cercando informazioni su una certa Dremelfuge: un piccolo adattatore per i Dremel che consente di centrifugare provette eppendorf raggiungendo la velocità di 50000 xg, solitamente di appannaggio di costosissime e ultratecnologiche ultracentrifughe (120€ per un Dremel300 + Dremelfuge contro 33000€ per una centrifuga del genere... niente male, eh?).
Io sto pensando di rispolverare un mio vecchio progetto per un gioco educativo sull'ecologia dei coralli...

-MikeT
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Fabrizio - 2010-05-05 22:55:30
FiQo!
Se invece volete creare oggetti 2D tipo gioielli che avete creato voi stessi in formato vettoriale o amenità varie, Ponoko (http://www.ponoko.com/) è qui per voi
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-05-06 00:45:41
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]Trovato cercando informazioni su una certa Dremelfuge: un piccolo adattatore per i Dremel che consente di centrifugare provette eppendorf raggiungendo la velocità di 50000 xg, solitamente di appannaggio di costosissime e ultratecnologiche ultracentrifughe (120€ per un Dremel300 + Dremelfuge contro 33000€ per una centrifuga del genere... niente male, eh?).

Fighissimo.

...

Non ho la MINIMA idea di cosa sia, ma mi hai quasi convinto a comprarne una! :P
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-05-06 03:23:59
Solo per il gusto di pagare 120 euro una cosa che al resto del mondo costa 33.000 :D:D
La voglio anche io :D
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-05-06 03:28:40
Ma in pratica a cosa serve? Ci possiamo fare un GdR con un sistema di risoluzione basato sulla miscelazione centrifugante a alta velocità delle provette? O_o

Mi rispondo da solo. Sì. E lo faccio. Mi metto al lavoro XD
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-06 20:03:51
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Non ho la MINIMA idea di cosa sia, ma mi hai quasi convinto a comprarne una! :P

Una ultracentrifuga è un costoserrimo strumento da laboratorio: una centrifuga che è in grado di imprimere sui campioni una forza pari a più di 50000 volte l'accelerazione gravitazionale. Viene usata per numerosi scopi, e costa cifre da manovre economiche statali, soprattutto se di marca buona.
Un Dremel non è altro che un trapano, il cui costo è di circa 100 euro. Il Dremel 300 è un Dremel che, spinto alla massima velocità, arriva a 33000 giri al minuto; sembra una cazzata, ma è tanto per un aggeggio del genere.
La Dremelfuge è un semplice adattatore in (credo) acrilico per tenere 6 piccole provette e attaccarle al Dremel 300; andando al massimo, il coso genera una accelerazione di 52000 xg, praticamente trasformando il trapano in un rotore da ultracentrifuga.
Quando ho detto ad uno dei miei professori dell'esistenza della Dremelfuge, subodorando che avevo una mezza idea di provarlo, mi ha semplicemente detto "ma te sei matto." E ne ha ben donde: se una provetta (che ha la parte inferiore a forma di cono) si dovesse staccare, diventerebbe un proiettilazzo. :O Servirebbe un contenitore in cui piazzare la Dremelfuge...

Tornando IT, FanMail a Bagi che mi ha battuto sul tempo con Ponoko. Adoro queste cazzatine: mi stanno facendo venire in mente un fottio di idee per i miei giochi. Pensate a un gioco come "I Macabri Racconti del Dottor Sanguinis" in cui, per inserire elementi macabri, si ficcano coltellini in un modellino di cadavere al centro del tavolo! Tutti fatti in acrilico con Shapeways! Non è una figata?

-MikeT
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Ezio - 2010-05-07 07:42:27
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]Quando ho detto ad uno dei miei professori dell'esistenza della Dremelfuge, subodorando che avevo una mezza idea di provarlo, mi ha semplicemente detto "ma te sei matto." E ne ha ben donde: se una provetta (che ha la parte inferiore a forma di cono) si dovesse staccare, diventerebbe un proiettilazzo. :O Servirebbe un contenitore in cui piazzare la Dremelfuge...


La difficoltà è trovare un materiale e una conformazione che resista all'urto di una eppendorf lanciata a 52000 xg.
Il fatto che la cara provetta sia ogivale come un proiettile non aiuta XD
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-05-07 09:25:27
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]Pensate a un gioco come "I Macabri Racconti del Dottor Sanguinis" in cui, per inserire elementi macabri, si ficcano coltellini in un modellino di cadavere al centro del tavolo!


Tipo così?
http://www.thinkgeek.com/homeoffice/kitchen/86dd/
Titolo: Modellazione di oggetti
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-05-10 07:42:37
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Tipo così?
http://www.thinkgeek.com/homeoffice/kitchen/86dd/
Tipo questo, sì. Però più piccolo.

-MikeT