Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Simona Picco - 2010-04-22 14:44:40

Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 14:44:40
Ciao a tutti, vi spiego in breve la mia richiesta, devo partecipare ad un concorso per architetti dove l'argomento del progetto è....IL GIOCO.
Ovviamente ho deciso di introdurre l'argomento del gioco di ruolo.
Non vi chiedo consigli progettuali perchè quella parte l'ho già risolta, ho progettato una struttura complessa composta da più stanze in cui ricreare le ambientazioni dei giochi preferiti attraverso arredi e pannelli intercambiabili.

La mia richiesta è la seguente: ho a disposizione una cartella A4 dove spiegare che cos'è il gioco di ruolo, perchè si gioca, perchè ci giocano anche "i grandi", perchè bisognerebbe impegnare delle risorse per creare un ambiente in cui giocare.....e cose del genere, ad un branco di gente che di gioco di ruolo non ha probabilmente mai sentito parlare....idee? consigli?
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-22 15:03:10
La "spiega" precisa-ma-abastanza-comprensibile che m'è venuta in mente, finora, è questa, che copio-incollo leggermente modificata da un post del mio blog (http://mattiabulgarelli.blogspot.com/2010/03/cose-che-giochi-te.html):

********************
I "Role-playing games" (sperando che il nome inglese faccia scattare meno automatismi nefasti rispetto al termine italiano) sono tutti quei giochi in cui:
- viene creata una fiction condivisa tra i giocatori, in cui ci sono dei personaggi che vengono controllati, (da cui il "role", "ruolo");
- la fiction viene modificata (da cui "playing") tramite una serie di regole esplicite (che formano il gioco, "game");
- la fiction influenza le opzioni a disposizione dei giocatori.
********************

Poi puoi procedere a definire MOLTO BREVEMENTE macrocategorie, tipo "tabletop" e "live".
Se hai tempo per una "dimostrazione" di 5 minuti esatti puoi usare il Metodo Harper su un volontario (lo scarichi da qui in italiano (http://www.mediafire.com/?zzhtjymnyfq) e te lo stampi fronte-retro).

"Perché ci giocano anche i grandi"... Puoi liquidare la cosa con "perché è divertente" e fine. :P
Se progetti una sala con biliardo, devi spiegargli perché uno vorrebbe giocare a biliardo?
Spiegagli cos'è il biliardo e basta, per il resto devono solo sapere che "GdR" è una macrocategoria di giochi MOLTO ampia.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 15:14:27
Grazie :) Beh sai, il fatto è che tutti sanno cos'è il biliardo e se progetto una sala giochi non mi devo certo mettere a spiegare le meccaniche di ogni singolo gioco, ma i giochi di ruolo hanno una fama non sempre positiva, per questo ho chiesto qualche consiglio, chissà che non saltino fuori idee o "frasi ad effetto" che a me non sono venute in mente....magari le uso come slogan per il progetto :lol:
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-04-22 15:42:30
Viste le finalità della spiegazione, più che parlare di "creare una storia insieme", direi che è meglio usare un linguaggio più pomposo/politico, parlare di "attività di gruppo che stimolano la creatività e la socialità". Visto poi che il teatro è "colto" e sdoganato,  accentuale le somiglianze con improvvisazione teatrale (magari dicendo che al tavolo si fa improvvisazione solo a parole e senza pubblico, quindi aperta a tutti, più democratica e partecipata, senza bisogno di lunghi corsi.. ), lo stimolo alla lettura, etc.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 16:05:55
Geniale, proprio quello che avevo in mente: paragonare il gdr all'improvvisazione teatrale!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-22 16:14:57
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]direi che è meglio usare un linguaggio più pomposo/politico,

Dipende dal pubblico che ti aspetti.
Se è una cosa ufficialissima e barbosa o se è una cosa "tra pari".

In ogni caso, io non starei a perdere troppo tempo sul "giustificare" perché una categoria di giochi è "più degna" delle altre... Sarà la mia allergia alle solite tesi (e Tesi) sul GdR che "bisogna per forza dire quanto fa bene all'umanità"... -__-; Vabbè, poi vedi tu, queste sono fisime mie.

Però, visto che è una roba di architettura, puoi accennare al fatto che hai scelto, tra tutti i temi riconducibili al gioco, una categoria di giochi molto adatta allo spazio chiuso, domestico. ^__-
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 16:39:34
Ma, la mia non è una Tesi, è solo che dovendo spiegare cosa contiene il mio progetto non mi sembra professionale dire: "Signore e Signori, il mio progetto tratta di installazioni prefabbricate in cui la gente va a giocare di ruolo"...

*******************************...venti facce stordite dei commissari che non sanno di cosa sto parlando (o peggio hanno pregiudizi)*****************************

L'idea era di esordire dicendo....

"Chi ha detto che bisogna essere bambini per giocare?
Avete mai pensato di giocare insieme ai vostri figli e i vostri amici inventando storie come se foste su un palcoscenico teatrale?
Beh, molte persone lo fanno, e io ho pensato un progetto per dare spazio a queste persone sia che i loro gusti siano, fiabeschi, avventurosi, eroici o aulici, nel mio progetto ognuno troverà lo spazio più adatto dover ambientare la sua storia!"
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-04-22 17:21:58
"Il gioco di ruolo è un'attività così, cosà e cosù. Per essere sperimentato al meglio delle sue potenzialità richiede un ambiente x con le caratteristiche a, b e c. Il mio progetto soddisfa questa necessità nei modi x, y e z e potrebbe essere sfruttato da associazioni culturali, ludoteche circoscrizionali e quant'altro."

Questa potrebbe essere una struttura di massima di quella parte della presentazione. ;-)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 17:33:59
Grande! Prendo appunti!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-04-22 18:11:48
Ottimo spunto quello di klaus...

Potrebbe anche avere senso usare un tono un po' più colloquiale e fare leva sulle dimensioni del bacino di utenza del gdr all'interno del politecnico di torino, che é notevole.

che so:

A tutti voi (docenti, operatori di segreteria, colletti bianchi etc ), girando per il poli, é sicuramente capitato di scorgere seduti in oscure aule fumose o su rampe di scale inaccessibili ai più, gruppetti di ragazzi e adulti e minuziosamente intenti ad attività ludiche di cui anche passando loro vicino é complicato capire qualcosa. Non pretendo di farvi capire in queste poche righe quale sia l'esatta natura di questo loro passatempo e perché tutti loro sono disposti a tirare dadi giu per le scale pur di strappare ai loro impegni qualche minuto in più di gioco... ma Gygax mi é testimone che almeno sarò riuscita ad esprimere quanto un progetto come il mio sarebbe la salvezza per loro e le loro compagnie di allegri sognatori, il cui problema peggiore é spesso quello di non avere un luogo comodo e confortevole per incontrarsi in santa pace.

Ma veniamo al motivo per cui uno qualunque di questi loschi individui e dei loro amici pagherebbe di tasca sua perché il progetto che sto esponendo incontri il favore di questa gentile commissione e per il quale in tal caso é plausibile che persino alcuni di voi si trovino ben presto seduti al tavolo con loro...

:D
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 18:51:01
Beh, per adesso devo solo presentare la documentazione preliminare per le selezioni, purtroppo ho una solo facciata A4 per spiegare il progetto e qualcosa sul gdr, dopo di che se il mio progetto dovesse essere selezionato parteciperei ad una mostra e dovrei spiegare il tutto alla commissione con tanto di pannelli dipinti e modellino!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-04-22 18:51:08
Citazione
A tutti voi

A me no °°

Comunque non credo sia una buona idea un tono colloquiale in un progetto ò_O Non li vedo così buontemponi li architetti.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-22 18:52:42
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Comunque non credo sia una buona idea un tono colloquiale in un progetto ò_O Non li vedo così buontemponi li architetti.

+1
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-04-22 18:59:45
Ah, sul tono da usare con gli architetti l'esperta é lei... :D
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-22 19:01:17
Dipende dal prof che ho davanti, per la presentazione scritta gradiscono gli slogan, un logo studiato per rappresentare il progetto ecc....di persona meglio i paroloni!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-22 19:02:01
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]é complicato capire qualcosa.

No, vi prego, non rafforziamo gli stereotipi da setta segreta... ;___;
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-22 19:04:49
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite][p]é complicato capire qualcosa.[/p]
[p]No, vi prego, non rafforziamo gli stereotipi da setta segreta... ;___;[/p]


Beh purtroppo è un fatto che se una persona che non ha un'idea di che cosa sia un GdR, se passa vicino ai soliti  4 o 5 che esultano su un tiro di dado con in mano fogli di carta ecc... non ci capisce niente XD
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-22 19:18:43
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Beh purtroppo è un fatto che se una persona che non ha un'idea di che cosa sia un GdR, se passa vicino ai soliti  4 o 5 che esultano su un tiro di dado con in mano fogli di carta ecc... non ci capisce niente XD

Anche se sto leggendo un libro senza sopracopertina è difficile indovinare... Dai che hai capito che intendo, non infliggermi altre sofferenze.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-22 19:31:41
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Beh purtroppo è un fatto che se una persona che non ha un'idea di che cosa sia un GdR, se passa vicino ai soliti  4 o 5 che esultano su un tiro di dado con in mano fogli di carta ecc... non ci capisce niente XD[/p]
[p]Anche se sto leggendo un libro senza sopracopertina è difficile indovinare... Dai che hai capito che intendo, non infliggermi altre sofferenze.[/p]

Ora ho capito. Però io l'avevo vista molto più innocente come cosa. Con tanto Charitable Reading ^^
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Ivano P. - 2010-04-22 21:57:04
In Germania ricostruiscono ambienti stile Mad Max o Resident evil per fare live a pagamento.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-23 00:46:52
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Però io l'avevo vista molto più innocente come cosa. Con tanto Charitable Reading ^^

Non dubito della spontaneità del commento, ci mancherebbe.
Però non dubito neanche della necessità, una volta tanto, di fare un po' bella figura e di rompere lo stereotipo (fingendo che non esista perché non ci* rappresenta). ^_-

*: un "noi" nel senso di "giocatori con una vita sociale e voglia di comunicare".
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-23 10:00:25
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite][p]In Germania ricostruiscono ambienti stile Mad Max o Resident evil per fare live a pagamento.[/p]


Beh, una delle ambientazioni che ho scelto è quella di Sine Requie, proprio perchè è abbastanza dark.
L'idea di proporre un progetto in funzione di qualcosa di sconosciuto come il gdr è un po' ambiziosa, ma spesso nei concorsi sono stata premiata per le idee fuori dagli schemi :)

Ho a disposizione 5 "spazi" in cui proporre 5 differenti ambientazioni, per ora ho pensato a queste: d&d, classico e forse un po' più conosciuto, star wars, sine requie per avere anche uno scenario dark, polaris di cui sono già in corso di realizzazione i pannelli con lo stesso stile usato per i disegni del manuale e ultimo ma non meno importante Le mille e una notte che mi permette di occuparmi anche dell'arredamento a tema. :)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-23 10:03:08
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite]polaris di cui sono già in corso di realizzazione i pannelli con lo stesso stile usato per i disegni del manuale

Questo lo DEVO vedere! O___O

Poi ci fai vedere il risultato? Tipregotipregotiprego!

N.B.: invece di "D&D", non è più comodo andare su un tema "fantasy generico medievaleggiante"? O è quello che intendevi? ^__^
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-23 10:18:33
Più o meno è quello che intendevo, nel senso che i pochi giocatori che conoscevo al politecnico di torino prima di triex (che frequenta il politecnico come me) conoscevano solo d&d o al massimo star wars.

La mia collaboratrice per la parte grafica è la sorella del mio boyfriend che si sta dando da fare con pannelli e artwork, per ora le idee sviluppate sono: per polaris 2 pannelli, uno con un cavaliere armato di spada di luce che guarda verso il secondo pannello su cui è raffigurata una città arroccata sulle pendici di un monte, per fantasy d&d un drago che sputa fuoco su un pannello e sul secondo un nano armato di scudo col quale cerca di proteggersi e ascia bipenne.

Accetto suggerimenti ovviamente :)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-04-23 10:44:02
Mettici uno spazio per Dubbio
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simone Micucci - 2010-04-23 11:18:07
si....una bella sezione di una porta, una ragazza triste nell'interno e un ragazzo dubbioso sui gradini che non sa se bussare o meno. -_-
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-04-23 11:26:13
E' che altrimenti tutta roba fantasy è triste. E poi ci può stare un pannello che contiene la plancia del regista con le scene e le regole no?
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simone Micucci - 2010-04-23 11:29:12
infatti d&d e polaris stonano.
dovrebbe mettere qualcosa al posto di polaris magari, che d&d è un fantasy che la gente capisce di più, altrimenti i parpuzi si spaventano e le fanno chiudere tutto.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-04-23 14:06:36
No no, polaris è l'unico che non si tocca!
Per dubbio, trovo abbastanza complicato studiare una location che sia facilmente riconoscibile, avevo pensato ad aips con una stanza tipo studio televisivo, il problema è che ho solo 5 spazi da riempire per il progetto preliminare e troppe cose belle da mettere!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Niccolò - 2010-04-23 14:15:37
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite][div class=CommentHeader][span] (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=68031)[/span][/div][div id=CommentBody_68031 class=CommentBody][p]No no, polaris è l'unico che non si tocca![/p][/div]


Fanmail
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-23 14:29:08
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite][p]No no, polaris è l'unico che non si tocca!
Per dubbio, trovo abbastanza complicato studiare una location che sia facilmente riconoscibile, avevo pensato ad aips con una stanza tipo studio televisivo, il problema è che ho solo 5 spazi da riempire per il progetto preliminare e troppe cose belle da mettere![/p]


Montsegur U_U
Così fai anche la figura della esperta di storia, e poi l'ambientazione è realistica e figosa, e almeno non fa apparire nerd XDDDDD
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-23 16:08:51
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Così fai anche la figura della esperta di storia, e poi l'ambientazione è realistica e figosa, e almeno non fa apparire nerd XDDDDD

No, ma fa apparire Emo... non so cosa sia peggio.

Io negli altri pannelli metterei
Steampunk avventuroso alla Indiana Jones
Qualcosa di horror, thirller poliziesco con disegni in stile Sin City
Fanta-horror per vampiri generico
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-23 16:29:46
Un maniero medievale con cavalieri, santo graal e eserciti immensi di crociati? Non so quanto sia emo XD
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-23 16:56:38
Non so quanto questa immagine sia rappresentativa di "Montsegur" per chi non conosce nulla del gioco.
E' più rappresentativa del Fantasy Biblico, secondo me. ^^

Io per Montsegur mi ero immaginato qualcosa di diverso, tipo stanze interne in penombra con gente che pensa e soffre, mentre soppesa il valore della sua vita... non saprei neanche come rappresentarlo in -una- immagine statica :)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Lavinia - 2010-04-23 17:36:58
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Steampunk avventuroso alla Indiana Jones

O qualcosa stile Spirito del Secolo magari? ^^

Comunque complimenti per l'idea!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Andrea Castellani - 2010-04-23 17:49:45
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]si....una bella sezione di una porta, una ragazza triste nell'interno e un ragazzo dubbioso sui gradini che non sa se bussare o meno. -_-[/p]

Tipo così (http://www.flickr.com/photos/radagast1975/3612752952/in/set-72157619556975226)?
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-23 18:00:13
Citazione
[cite]Autore: Lavinia[/cite]O qualcosa stile Spirito del Secolo magari? ^^

Io per una volta volevo evitare di parlare di titoli e fare cose "generali"...
"Steampunk" come genere prende Spirito del Secolo, Committee for the Exploration of Mysteries, Elar, un certo tipo di scenari di Call of Cthulhu e Werewolf Wild West.

Citazione
[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]Tipocosì (http://www.flickr.com/photos/radagast1975/3612752952/in/set-72157619556975226)?

Fan Mail ^^ "Storica", direi :D
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Ashrat - 2010-04-23 18:24:32
A voler essere proprio pignoli lo Spirito del Secolo è Dieselpunk, ma vabbé, sono io che son pedante XD
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-23 18:26:54
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite]A voler essere proprio pignoli lo Spirito del Secolo è Dieselpunk, ma vabbé, sono io che son pedante XD

E invece ti becchi una superFanMail per la precisazione ^^
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-23 18:27:59
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite]No no, polaris è l'unico che non si tocca!

Direi! È troppo particolare per non giocare con i colori, con le luci, ecc.! ^__^
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-24 03:02:06
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]I "Role-playing games" (sperando che il nome inglese faccia scattare meno automatismi nefasti rispetto al termine italiano) sono tutti quei giochi in cui:
- viene creata una fiction condivisa tra i giocatori, in cui ci sono dei personaggi che vengono controllati, (da cui il "role", "ruolo");
- la fiction viene modificata (da cui "playing") tramite una serie di regole esplicite (che formano il gioco, "game");
- la fiction influenza le opzioni a disposizione dei giocatori.


Precisazione:
Il "play" del termine Role-play identifica il fatto che si "maneggiano i ruoli". Non è riferito ai cambi di Fiction.
Roleplay è un attività, ossia quella di "adottare un altro ruolo", cambiare il proprio comportamento per assumere un ruolo specifico.
Quindi riferire il "play" alle modifiche della fiction è sbagliato.

Roleplay -> perché si assume l'identità o il ruolo di un'altra persona (qui (http://www.istud.it/faculty/metodi_didattici/roleplay.aspx) trovate una spiegazione di un applicazione formativa in azienda del Roleplay)
Games -> perché lo si fa per gioco.
La produzione e i cambiamenti di Ficiton sono il "risultato" dell'attività di Roleplay, un risultato che è "circolare", ossia quegli stessi cambiamenti prodotti diventano spunti per ulteriore attività di Roleplay, quindi possiamo immaginare cambiamenti che stimolano cambiamenti.
Ma questo è "prodotto" dell'attività definita "Roleplay", che è l'attività di "modificare il proprio comportamento per assumere un ruolo".

Altra precisazione:
L'accostamento con il teatro dell'improvvisazione è semi-corretto.
Lo è nel momento in cui si cita l'opera e il lavoro di Viola Spolin, la quale usava una strana forma di Gioco per insegnare agli attori a improvvisare sul palco. Questi Giochi Teatrali altro non erano che scenari focalizzati su un tema specifico, nel quale gli attori imparavano ad improvvisare su un sentimento specifico o su una situazione specifica.
Viola ha sempre sostenuto che questi suoi giochi fossero "Roleplaying games" e i primi risalgono al 1946. Questo giochi non venivano rappresentati un pubblico (perché non erano "teatro" in senso stretto), erano esercizi basati sull'idea che il gioco sia il modo migliore per apprendere imitando, attraverso la ripetizione e la rielaborazione di eventi e dei sentimenti che producono.
All'interno di questi esercizi venivano presentate e collaudate "tecniche" di recitazione.
Successivamente questi giochi smisero di essere elementi di studio teatrale e tornarono a essere giochi in senso stretto.

Per la cronaca, si ha traccia di divertimento legato alla rievocazione di eventi delle epoche passate già nell'antica Roma, nella Cina imperiale e nel medioevo.
Non parlo di rappresentazioni teatrali, ma di vere e proprie rievocazioni storiche fatte per il solo fine di divertirsi a rievocare epoche precedenti.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Andrea Castellani - 2010-04-26 23:22:08
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Per la cronaca, si ha traccia di divertimento legato alla rievocazione di eventi delle epoche passate già nell'antica Roma, nella Cina imperiale e nel medioevo.
Non parlo di rappresentazioni teatrali, ma di vere e proprie rievocazioni storiche fatte per il solo fine di divertirsi a rievocare epoche precedenti.[/p]

Su questo, vedi Brian Morton, "Larps and their cousins through the ages" (http://www.liveforum.dk/kp07book/lifelike_morton.pdf).
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-27 09:51:07
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Precisazione:

Che mi fai, precisazioni sulla mia definizione? :P
N.B.: "mia" nel senso che non è la definizione di alcuna teoria in particolare, ma è una mia elaborazione.

Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Il "play" del termine Role-play identifica il fatto che si "maneggiano i ruoli". Non è riferito ai cambi di Fiction.

Ok, il termine Roleplay viene usato, etimologicamente, per il "maneggiare/assumere/svolgere/giocare i ruoli", ma se io penso ad un Roleplaying Game non posso fare a meno di pensare anche al giocare "su" e "con" la Fiction. Insomma, per me il campo semantico di Roleplay s'è esteso.

Fine OT (o continua in altro topic), però!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-27 12:39:09
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]ma se io penso ad un Roleplaying Game non posso fare a meno di pensare anche al giocare "su" e "con" la Fiction.

Ma questo è fuori discussione, solo che il maneggiare la Fiction è risultato dell'attività di gioco (game).
Il gioco è basato sul Roleplay, che è un'attività ben specifica. Personalmente credo che la traduzione più significativa di Roleplay sia "Immedesimazione", basandosi su un confronto concettuale dei termini.
In realtà, conclusione a cui eravamo già arrivati io e Domon in un altro thread, la cosa migliore sarebbe non tradurlo e chiamarli "giochi di roleplay".
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-04-27 13:34:20
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]"giochi di roleplay"

Ehy, non rubate...

è mia!!!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Niccolò - 2010-04-27 14:30:41
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]Ehy, non rubate...[/p][p]è mia!!![/p]


uè, piano con le millanterie.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-04-27 16:29:26
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]uè, piano con le millanterie.


io sono troppo pigro per andarmi a cercare il thread di riferimento, ma qui ne parlavo io, cercando di spiegare che per roleplay si parla di un termine specifico, lo stesso in cui io e te stavamo discutendo di quando il roleplay di matrice moreniana si sia intrecciato con i giochi portati avanti da D&D in poi... Ecco lì l'avevo accennato per la prima volta e tu ti eri dichiarato d'accordo con questa innovazione del termine :-)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-27 16:34:29
Si discute sul fatto ce sia stato Domon o Domon a coniare un termine?
La risposta è semplice: Domon ò_ò
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Niccolò - 2010-04-27 16:36:09
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]
Citazione
[p][/p]
[p]io sono troppo pigro per andarmi a cercare il thread di riferimento[/p]


certo, come no...
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-04-27 17:06:05
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2215&page=1#Comment_62478

Ha ragione lui... :P (Post #14).
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Ivano P. - 2010-04-28 16:08:04
Per Star Wars potresti aggiungere le foto dello SW live  italiano al progetto www.swlive.it stanno aggiornando il sito.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Niccolò - 2010-04-28 16:20:35
sono troppo pigro per leggermi il thread di riferimento...
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-28 16:32:11
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]sono troppo pigro per leggermi il thread di riferimento...[/p]

+1
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-04-28 21:12:36
beh... parlo poco, almeno la consapevolezza di dire cose importanti :-)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Niccolò - 2010-04-29 01:30:28
no davvero, non mi avrai mica preso sul serio?
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-04-29 02:05:24
no, tranquillo... L'ultima era solo un autoconforto a me stesso, non pensavo a te :-)
Comunque, classico problema comunicativo da internet, in vita reale ce la stavamo tranquillamente ridendo assieme (come comunque stavo facendo :-D )
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-05-03 09:31:57
Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro prezioso contributo, oggi ho inviato tutto il materiale per il concorso, e adesso non mi resta che attendere il verdetto :)
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-05-03 11:34:38
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite][p]Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro prezioso contributo, oggi ho inviato tutto il materiale per il concorso, e adesso non mi resta che attendere il verdetto :)[/p]

E noi possiamo vedere qualcosa (anche solo in privato, se il regolamento del concorso non permette pubblicazione)? Io sono curioso!
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Simona Picco - 2010-05-03 11:36:49
Porterò qualcosa di stampato all'INC perchè in molti mi hanno chiesto, ma fino ai risultati non posso mettere nulla su internet.
Titolo: Chiedo aiuto per un concorso
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-05-03 11:40:56
Citazione
[cite]Autore: blacklily[/cite]Porterò qualcosa di stampato all'INC perchè in molti mi hanno chiesto, ma fino ai risultati non posso mettere nulla su internet.

Evviva! ^__^