Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Emanuele Borio - 2010-04-13 20:42:43

Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-13 20:42:43
Ho appena concluso una partita in Montsegur.
E' stata la quarta di questo weekend.

Perchè è stata speciale?
Beh, sono bruciati TUTTI.
Giuro. Tutti. Nessuno escluso. Neanche il PG secondario più escluso. Un mega barbecue ò_ò

Un esplorazione di ciò che successe.

-Bertrand(personaggio principale): Si è scoperto essere il vero padre di Guillaume, sopravvissuto alla caduta di Beziers grazie al fatto di essere a conoscenza di un passaggio che portava in salvo ma per paura di non riuscire più a usarlo non l'ha detto a nessuno U_U
E' poi bruciato per il proprio senso del dovere, anche se ha dubitato di se stesso e della sua fede fino all'ultimo.

-Cecille: Non si è quasi mai vista, ha fatto da supporto a Esclarmonde ed è bruciata con i credenti.

-Arsende: Ha fatto da ECCESSIVO supporto a Guillaume e Pierre-Roger rimanendo in cinta di Pierre per poi innamorarsi di GUillaume e inseguendolo nelle fiamme una volta che lui si fece bruciare per la rinnovata fede.

-Guillaume(personaggio principale): Inizialmente il peggior malvagio del pianeta, piano piano si è rivelato essere un duro solo esteriormente perchè cambiato dalla vita. Si innamora di Faye e si fa bruciare sul rogo per seguirla nella morte che aveva scelto per lei. Il suo cavallo apparteneva al padre di Faye, che era anche il suo migliore amico, mandato a morire in battaglia da Pierre-Roger poichè innamorato di Phillipa ò_ò

-Faye(il mio personaggio principale): distrutta dalla morte dei propri genitori, passava le notti di paura nelle stalle, accanto al cavallo del padre, e un giorno ritrova un diario dove suo padre confessava di essere innamorato di Phillipa, ed essere mortoi poichè Pierre-Roger lo inviò sul fronte per sbarazzarsi di lui. Tenta di uccidere Pierre-Roger, e viene fermata da Guillaume, con il quale nel mentre si confidava. Si innamora poi di GUillaume, concedendosi a lui nella notte della battaglia decisiva. Prende il consolamentum durante la resa.

-Amiel: uno dei meno visti. Tuttavia, nell'ultimo atto Bertrand comincia a frequentarlo e complotta per farlo scappare con il tesoro dei Catari. Una volta catturato però, si fa bruciare sul rogo senza neppure aver ricevuto il consolamentum.

-Pierre-Roger: Ha fatto da supporto praticamente a tutti. Soprattutto Faye e Guillaume. Per esclarmonde ha fatto da invidia.
Per sua moglie, è stato un ipocrita, che la segregava in casa per gelosia a causa del fatto che il padre di Faye la amava, ma nel contempo stava con tante donne contemporaneamente. Infine, capendo i suoi sbagli grazie a una confessione a Bertrand, brucerà sul rogo.

-Phillipa(Personaggio principale): odiava il marito perchè la segregava in casa, e per questo motivo ha ordito vari piani per denigrarlo agli occhi del padre. Scoprì poi che andava a letto con Arsende, il che mise in moto gli eventi che portarono al suo aborto artificiale e al suo consolamentum in segreto. Venne a sapere dell'amore provato per lei dal padre di Faye dalla bambina, e dopo aver saputo della morte orribile che il marito ha causato al padre della ragazza, è salita sul rogo senza rimpianti.

-Esclarmonde: una delle più bistrattate tra i PG di supporto. Giocando la carta storia "Stregoneria", impostai una scena in cui si vedeva una donna fare una specie di rito magico, facendo ammalare Pierre-Roger portandolo quasi fino alla morte. Viene poi smascherata e catturata. Per tutta la partita è stata una falsissima donna ma tuttavia piena di problemi e abbandonata a se stessa. Odiava sua sorella Phillipa perchè amava Pierre-Roger e perchè lei poteva avere un figlio.
Pierre-Roger tenta di salvarla ma quando lei salta addosso a Bertrand è costretto a decapitarla in pubblica piazza.

-Raimond e Corbà: per la prima volta si sono visti quasi sempre in coppia, tormentati e completamente intrecciati in trame di potere, dubbio e rimorso.
Infine Raimond e Corbà bruciano sul rogo per la loro Fede, tuttavia Corbà ha tentato in passato di fare abortire Phillipa per permetterle di morire da perfetta, incompresa, si è attirata l'odio della figlia.

-Garnier: colpito da un sermone di Bertrand durante il primo atto, venne addestrato in segreto alla Fede. Passerà tutto il periodo dell'assedio tentando di convertire(a volte con successo) gli altri personaggi. Brucerà sul rogo dopo aver strappato una promessa a Guillaume.

TUTTI BRUCIATI. ò_ò
Molto particolare.

Ho una domanda: secondo voi è una brutta cosa giocare, creare e inserire dei PNG che non fanno parte dei 12? Perchè noi nella nostra partita abbiamo inserito un paggetto di nome Francois, che è stato utile nelle trame dei signori del castello e in quelle di Phillipa e Pierre-Roger, nonchè un ex cavaliere templare convertito ai catari che è stato determinante per Bertrand e Garnier. Quanto abbiamo fatto bene? E quanto bisognerebbe usare con delicatezza queste cose?
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-15 21:35:08
Mi ero dimenticato di scrivere che avevo completato il tutto, e così il Topic era affondato :P
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Mauro - 2010-04-15 21:50:15
Ho una domanda che interessa a Ezio: Arsende aveva una casa sua?

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Brucerà sul rogo dopo aver strappato una promessa a Guillaume

Quale?

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]secondo voi è una brutta cosa giocare, creare e inserire dei PNG che non fanno parte dei 12? Perchè noi nella nostra partita abbiamo inserito un paggetto di nome Francois, che è stato utile nelle trame dei signori del castello e in quelle di Phillipa e Pierre-Roger, nonchè un ex cavaliere templare convertito ai catari che è stato determinante per Bertrand e Garnier. Quanto abbiamo fatto bene? E quanto bisognerebbe usare con delicatezza queste cose?

Si può fare, e il criterio è la storia: le scene sono poche, e piú personaggi ci sono meno tempo ha ogni principale (e secondario). L'importante è che mettere altri PNG non li privi della possibilità di dire ciò che si vuole dire.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Francesco Berni - 2010-04-15 21:54:55
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Ho una domanda che interessa a Ezio: Arsende aveva una casa sua?
hai dimenticato il
(http://img88.imageshack.us/img88/8522/troolg.gif)
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-15 22:04:53
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Brucerà sul rogo dopo aver strappato una promessa a Guillaume[/p]
[p]Quale?[/p]

Non uccidere Pierre-Roger. Poichè Guillaume era il migliore amico del padre di Faye e ha scoperto da lei che Pierre-Roger ha mandato a morire in una missione suicida perchè andava dietro a Phillipa, Garnier, che si era rinnovato nella Fede grazie a Bertrand ha scongiurato Guillaume(che nel frattempo era diventato suo confidente) di promettergli di non macchiare la propria anima con l'omicidio del proprio comandante.
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[p][/p]
[p]Si può fare, e il criterio è la storia: le scene sono poche, e piú personaggi ci sono meno tempo ha ogni principale (e secondario). L'importante è che mettere altri PNG non li privi della possibilità di dire ciò che si vuole dire.[/p]

Come ho detto li abbiamo giocati in funzione dei personaggi principali, però ho notato che se personaggi come Amiel e Cecille sono stasti poco giocati, è stato anche perchè le relazioni con il paggetto e l'ex templare hanno riempito due scene di Bertrand, Pierre-Roger e Arsende.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Ezio - 2010-04-15 23:34:26
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Come ho detto li abbiamo giocati in funzione dei personaggi principali, però ho notato che se personaggi come Amiel e Cecille sono stasti poco giocati, è stato anche perchè le relazioni con il paggetto e l'ex templare hanno riempito due scene di Bertrand, Pierre-Roger e Arsende.


Sconsigliatissimo.

Se vi serviva un paggio avete lì Amiel che sembra fatto apposta.
Come regola generale i personaggi "con un nome" sono i 12. Dato che il gioco si crea intrecciando i rapporti tra quelle 12 persone inserire nuovi personaggi di quel tipo rischia di andare a sbilanciare e a far esplodere questi rapporti. Così come sono si crea un effetto a catena per cui ogni mossa di un personaggio va ad influenzare tutti gli altri. Se inserisci nuovi personaggi secondari rischi di creare delle scene che vanno ad interessare soltanto il personaggio per cui il personaggio secondario è stato creato, andando a deprotagonistizzare (o quantomeno a togliere screen time) agli altri.
Escludere personaggi dei 12, le cui azioni sono garantite per andare ad influire sugli altri, per inserirne di nuovi ha portato, come dici, proprio all'esclusione di un paio dei 12, che invece sarebbero probabilmente stati più succosi.
Non è detto che giocate tutti i personaggi in tutte le partite, ma se c'è un ruolo che uno dei 12 può ricoprire usate quelli.

Guarda anche la prima delle FAQ (non ho ancora l'edizione italiana, quindi non saprei dirti a che pagina è, in quella inglese è a pag 59).

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Ho una domanda che interessa a Ezio: Arsende aveva una casa sua?


Ripetete con me: Arsende si faceva sbattere nelle stalle, ed andava di lusso se non si rotolava sullo sterco di cavallo nel durante XD
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-15 23:48:34
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Sconsigliatissimo.[/p][p]Se vi serviva un paggio avete lì Amiel che sembra fatto apposta.
Come regola generale i personaggi "con un nome" sono i 12. Dato che il gioco si crea intrecciando i rapporti tra quelle 12 persone inserire nuovi personaggi di quel tipo rischia di andare a sbilanciare e a far esplodere questi rapporti. Così come sono si crea un effetto a catena per cui ogni mossa di un personaggio va ad influenzare tutti gli altri. Se inserisci nuovi personaggi secondari rischi di creare delle scene che vanno ad interessare soltanto il personaggio per cui il personaggio secondario è stato creato, andando a deprotagonistizzare (o quantomeno a togliere screen time) agli altri.
Escludere personaggi dei 12, le cui azioni sono garantite per andare ad influire sugli altri, per inserirne di nuovi ha portato, come dici, proprio all'esclusione di un paio dei 12, che invece sarebbero probabilmente stati più succosi.
Non è detto che giocate tutti i personaggi in tutte le partite, ma se c'è un ruolo che uno dei 12 può ricoprire usate quelli.[/p]

Come sospettavo. Allora faccio tesoro. Gracias.
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ripetete con me: Arsende si faceva sbattere nelle stalle, ed andava di lusso se non si rotolava sullo sterco di cavallo nel durante XD

Diciamo che anche lì dipende anche tanto da chi gioca Arsende e dalla comodità della cosa nella storia, ma per esempio in questa partita Arsende aveva una stanza nel palazzo, affidatagli da Raimond un pò per generosità un pò perchè essendo Arsende parente del conte di Tolosa, Raimond aveva avuto relazioni con il suo parente, e così avrebbe voluto per lei almeno una squallida camera in una torre XD
Ovviamente in quella stanza, per quanto fosse grande, vivevano lei, Amiel e Faye.
Per quanto riguarda il farsi sbattere, se possibile andava a casa del cliente, oppure completamente a caso nel primo posto lontano da occhi indiscreti XD
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Ezio - 2010-04-15 23:56:39
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Diciamo che anche lì dipende anche tanto da chi gioca Arsende e dalla comodità della cosa nella storia, ma per esempio in questa partita Arsende aveva una stanza nel palazzo, affidatagli da Raimond un pò per generosità un pò perchè essendo Arsende parente del conte di Tolosa, Raimond aveva avuto relazioni con il suo parente, e così avrebbe voluto per lei almeno una squallida camera in una torre XD
Ovviamente in quella stanza, per quanto fosse grande, vivevano lei, Amiel e Faye.


Stanza?
Leggi il capitolo sulla donna e quello sulla vita quotidiana dell'appendice storica, và ;-)

DISCLAIMER: Ovviamente la storia (con la minuscola) viene sempre prima della Storia (con la maiuscola) e ogni singola parola di quell'appendice dovrebbe essere sempre solo e soltanto un'ispirazione. Il gioco è vostro e serve ai vostri scopi. Personalmente trovo però estremamente gratificante immergersi nell'atmosfera dell'epoca, sforzandosi di vedere il XIII secolo per quello che "realmente" era, quelle persone per quello che "realmente" erano e le loro scelte per la loro "reale" dimensione.
Però prima viene sempre la storia, mi raccomando ;-)

Detto questo a INC picchierò personalmente sul coccige tutti quelli che daranno ad Arsende una casa, una capanna o una stanza in cui esercitare. Jensen compreso, sia chiaro...
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-16 00:00:33
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]DISCLAIMER: Ovviamente la storia (con la minuscola) viene sempre prima della Storia (con la maiuscola) e ogni singola parola di quell'appendice dovrebbe essere sempre solo e soltanto un'ispirazione. Il gioco è vostro e serve ai vostri scopi. Personalmente trovo però estremamente gratificante immergersi nell'atmosfera dell'epoca, sforzandosi di vedere il XIII secolo per quello che "realmente" era, quelle persone per quello che "realmente" erano e le loro scelte per la loro "reale" dimensione.
Però prima viene sempre la storia, mi raccomando ;-)


Yep. Se un giocatore a cui sto facendo provare Montsegur, che non ha letto il manuale e non conosce una cippa del periodo ma tuttavia si sta appassionando, non gli vado a dire "NAAAH! Arsende non vive in una stanza!", sarebbe molto scortese U_U
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Ezio - 2010-04-16 00:18:21
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Yep. Se un giocatore a cui sto facendo provare Montsegur, che non ha letto il manuale e non conosce una cippa del periodo ma tuttavia si sta appassionando, non gli vado a dire "NAAAH! Arsende non vive in una stanza!", sarebbe molto scortese U_U


Si, infatti.
Io di solito aspetto la pausa per andare in bagno a piangere.

Quando mi hanno tirato fuori la carrozza però mi ha fatto tanto, tanto male al cuoricino...

EDIT: Ah, a proposito di veridicità storica... tutti i personaggi storici inseriti fra i 12 sono in effetti bruciati come cerini ^^
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-16 00:59:29
LOOOOOOOOOOOOOOL

Allora abbiamo perfettamente riprodotto le vicende finali dell'evento XD
Non avevo mai visto bruciare così tanti personaggi insieme ò_ò
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-04-16 01:47:54
Io prima o poi dovrò giocare una partita a Montsegur con Arsende che ha una villetta con giardino, con una stanza ciascuno per i bambini, e un alloggio per la servitù, nonché un salottino dove far aspettare i clienti e una stalla nel retro per i cavalli e la carrozza.  La registro su videocassetta e la faccio vedere ad Ezio in stile "Arancia Meccanica"...  :-)
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-16 01:57:30
Hai dimenticato la sala dove poi si svolgono i divertimenti, che dovrà essere lunga 120 metri per 40, con due letti a baldacchino a forma di cuore di velluto rosso, un angolo bar pieno di liquori, e una iacuzi di 10 metri di diametro, per i clienti birbantelli ò_ò
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Francesco Berni - 2010-04-16 06:27:42
no meme questo è troppo lo ucciderebbe dall'interno e per quanto mi serve ancora vivo, anche se sarebbe estremamente divertente XD
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Mauro - 2010-04-16 08:44:40
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Si può fare, e il criterio è la storia: le scene sono poche, e piú personaggi ci sono meno tempo ha ogni principale (e secondario). L'importante è che mettere altri PNG non li privi della possibilità di dire ciò che si vuole dire

Approfondisco un attimo questo: inserire un PNG credo sia una cosa possibilissima ed è anche prevista da manuale, vedi le Carte Storia; inserire un Templare perché lo dice una di quello, o inserirlo senza usarle, sempre un Templare si è inserito.
Il punto è che dev'essere un caso eccezionale, altrimenti si rischia quanto detto da Ezio; se c'è un ruolo che può essere coperto da uno dei dodici base, meglio farlo coprire a lui. L'Ultima Cena insegna cosa succede quando si passa da dodici a tredici.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ovviamente la storia (con la minuscola) viene sempre prima della Storia (con la maiuscola) e ogni singola parola di quell'appendice dovrebbe essere sempre solo e soltanto un'ispirazione. Il gioco è vostro e serve ai vostri scopi. Personalmente trovo però estremamente gratificante immergersi nell'atmosfera dell'epoca, sforzandosi di vedere il XIII secolo per quello che "realmente" era, quelle persone per quello che "realmente" erano e le loro scelte per la loro "reale" dimensione.
Però prima viene sempre la storia, mi raccomando

È sempre bello vedere come ogni volta che vedi nella stessa frase "casa" o "stanza" e "Arsende" dai di testa, per poi fare un "Ma non è importante" lungo tre volte tanto :P

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Detto questo a INC picchierò personalmente sul coccige tutti quelli che daranno ad Arsende una casa, una capanna o una stanza in cui esercitare. Jensen compreso, sia chiaro

Io le darò una casa, una capanna e una stanza.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-16 17:22:04
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Hai dimenticato la sala dove poi si svolgono i divertimenti, che dovrà essere lunga 120 metri per 40

120 metri per 39, così Ezio soffre ancora di più. Fanmail a chi capisce il perché.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Mr. Mario - 2010-04-16 17:57:13
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Quando mi hanno tirato fuori la carrozza però mi ha fatto tanto, tanto male al cuoricino...[/p]


Umpf. Io su questa cosa ancora non ci credo. Un secolo prima i lombardi avevano il carroccio, e io devo pensare che ci siano voluti altri 500 anni perché a qualcuno venisse l'idea che su un carro si potesse stare anche seduti?
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Ezio - 2010-04-16 18:48:51
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Umpf. Io su questa cosa ancora non ci credo. Un secolo prima i lombardi avevano il carroccio, e io devo pensare che ci siano voluti altri 500 anni perché a qualcuno venisse l'idea che su un carro si potesse stare anche seduti?


Non sono un esperto di carrozze, ma qualcosa so anche di questo...

Per viaggiare abbastanza comodamente su una carrozza servono strade abbastanza regolari e/o ottimi ammortizzatori, altrimenti il viaggio diventa scomodo e impratico. Nel XIII nessuno di questi due elementi era presente: le strade romane erano per lo più in rovina e per fare degli ammortizzatori decenti serve una tecnologia dell'acciaio che non era così diffusa.
Viaggiare in carrozza a metà del XIII secolo sarebbe stato decisamente più scomodo del cavallo.

Il carroccio.
Già i Celti utilizzavano dei carri da guerra rettangolari, a quattro ruote. E per tutto il medioevo sono continuati ad essere usati, ma per brevi spostamenti e di solito in ambito bellico. Lo stesso semi-mitico carroccio era un semplice altare portatile, in fondo. Erano mezzi che dovevano percorrere cento metri alla volta, e la comodità non era uno degli obiettivi principali.

Allo stesso modo il carro è stato usato in continuazione per tutta la Storia europea, ma anche qui si tratta di nuovo di qualcosa di scomodo, dedicato essenzialmente al trasporto merci (poi a me è capitato spesso di viaggiare all'interno del cassone di un furgone, quindi immagino anch'io che i carri venissero spesso adibiti al trasporto persone, ma non erano pensati per quello).

Le prime carrozze propriamente dette hanno iniziato a comparire circa 100 anni dopo Montsegur, quando la tecnologia dell'acciaio arabo era ormai penetrata in Europa e per tutto il XIV secolo. In questo caso però si tratta di veicoli ancora estremamente scomodi, usati per rappresentanza e poco più.
L'eccezione sembra essere il carrozzone, la casa viaggiante. Potrebbe essere comparsa prima della metà del '300 e potrebbe essere stata usata per lunghi viaggi, ma gli storici non sono concordi né sulla sua reale esistenza né sulla sua esatta natura.

Arsende che se ne va "in carrozza" è stato quindi del tutto anacronistico. Specialmente perché doveva essere un segno d'onore e rispetto e in quel caso, alla luce di quanto ho spiegato, avrebbero mandato un bel cavallo ;-)
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-18 09:07:26
Beh io in una mia ricerca ho una foto presa da british museum di una carrozza risalente al 300 D.C., in epoca romana. Probabilmente cadde in disuso nel basso medioevo però sono abbastanza certo che fintantochè i romani disponevano di strade lastricate, si muovevano in bighe e carrozze.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Ezio - 2010-04-18 09:30:07
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Per viaggiare abbastanza comodamente su una carrozza servono strade abbastanza regolari e/o ottimi ammortizzatori, altrimenti il viaggio diventa scomodo e impratico. Nel XIII nessuno di questi due elementi era presente: le strade romane erano per lo più in rovina e per fare degli ammortizzatori decenti serve una tecnologia dell'acciaio che non era così diffusa.


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Già i Celti utilizzavano dei carri da guerra rettangolari, a quattro ruote.


My point, exactly ;-)

Comunque la biga non era usata per gli spostamenti lunghi. Era un carro da guerra, da corsa e da parata. Per viaggiare si utilizzava il carro coperto.

Cadde in disuso nell'ALTO Medioevo, con la decadenza della rete stradale romana e l'avvento delle popolazioni germaniche che avevano ormai abbandonato il carro da guerra per passare al combattimento a dorso di cavallo, probabilmente apprendendolo da quelle stesse popolazioni asiatiche che le seguirono in Europa.
Titolo: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-04-18 09:36:52
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p][/p][p]Cadde in disuso nell'ALTO Medioevo, con la decadenza della rete stradale romana e l'avvento delle popolazioni germaniche che avevano ormai abbandonato il carro da guerra per passare al combattimento a dorso di cavallo, probabilmente apprendendolo da quelle stesse popolazioni asiatiche che le seguirono in Europa.[/p]


Ok. Ora mi spiego molte cose ^^
La mia competenza storica è potente dal 200 A.C. al 400 D.C., ma si ferma quasi completamente lì XDDDD