Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Iacopo Frigerio - 2010-04-08 02:11:21
-
Ecco che prima di andare in viaggio di piacere in Inghilterra mi riservo di fare un annuncio ufficiale, in anteprima qui e che presto diffonderemo in tutto l'etere.
Certo non è una novità.... Ma....
Per Lucca l'uscita principale di Coyote sarà Hot War, un capolavoro made in UK!
Abbiamo in mente un ricco percorso pieno di iniziative che ci accompagnerà fino alla pubblicazione e anche poco oltre.
Iniziative che potrebbero permettervi di contribuire con le vostre idee(inserendo il vostro nome) all'ampliamento della versione italiana.
State connessi quindi e scegliete la fazione con cui schierarvi, prima che la Calda Guerra abbia inizio!
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Calda Guerra
Per Hot War direi "Guerra Calda", non "Calda Guerra"; anche perché altrimenti si perde il gioco di parole con la Guerra Fredda (che, a quanto ho capito dalla breve spiegazione avuta prima di giocare, c'entra).
-
Per Hot War direi "Guerra Calda", non "Calda Guerra"; anche perché altrimenti si perde il gioco di parole con la Guerra Fredda (che, a quanto ho capito dalla breve spiegazione avuta prima di giocare, c'entra).
Hai ragione :-)
Penso però che Iacopo non avesse intenzione di tradurre il nome del gioco (che, come in Cold City, probabilmente non tradurremo) ;-)
-
Se non lo traducete, vi consiglio di mettere almeno una nota, perché lasciarlo in Inglese rende meno immediato il collegamento tra la Guerra Calda e la Guerra Fredda.
-
Dopo Cold City non poteva che esserci Hot War U_U
-
Ovviamente stavo solo facendo il "poetico" con una frase roboante....
Ma se già si comincia a farmi i conti in tasca sulla traduzione cominciamo bene :-(
-
Se non lo traducete, vi consiglio di mettere almeno una nota, perché lasciarlo in Inglese rende meno immediato il collegamento tra la Guerra Calda e la Guerra Fredda.
Beh ci avevamo già pensato, all'interno del manuale salta molto spesso il termine sia come titolo che come follow-up della guerra fredda.
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite]se già si comincia a farmi i conti in tasca sulla traduzione cominciamo bene
Era un'osservazione fatta con solo perché pensavo potesse esservi utile, nessun conto in tasca.
-
La prima pagina del manuale (proprio la prima) contiene due citazioni.
La prima di esse dice testualmente “Cold War? Hell, it was a Hot War.” - la sola traduzione della frase è quanto basta per "chiarire" il titolo e il confronto fra "Cold" e "Hot" War
Personalmente ho sempre avuto una posizione molto critica contro la traduzione "sempre e per forza", specie quando arriverebbe a distorcere il feeling del gioco o dei termini stessi [da cui si giustificano le scelte che abbiamo effettuato anche per i termini di altri manuali - Covenant, Cold City, RPA, Solipsist, Tick...e ora Hot War, per citarne solo alcuni], magari con una traduzione "bislacca" - nel migliore dei casi - (un manuale con scritto in caratteri cubitali "Guerra Calda"...beh, ecco...lasciamo perdere!).
Detto questo (spero che non diventi come la discussione sugli animalucoli :D), abbiamo diversi annunci da fare e iniziative da proporre, nelle settimane che verranno. Attinenti ad Hot War (incrociando le dita, entro Este riceverete un comunicato davvero significativo), ma non solo.
Stay tuned.
-
[cite]Autore: mik[/cite]spero che non diventi come la discussione sugli XXXXXXXX
Lo spero anch'io. Ho ancora gli incubi XDDDDD
Fix'd
-
[cite]Autore: mik[/cite]ho sempre avuto una posizione molto critica contro la traduzione "sempre e per forza", specie quando arriverebbe a distorcere il feeling del gioco o dei termini stessi [...], magari con una traduzione "bislacca" - nel migliore dei casi - (un manuale con scritto in caratteri cubitali "Guerra Calda"...beh, ecco...lasciamo perdere!)
Non lo dicevo per una questione di traduzione sempre e per forza (anche se, onestamente, non trovo "Guerra Calda" particolarmente bislacca, né credo distorcerebbe nulla; anzi: esattamente come il titolo inglese per gli inglesi, sarebbe immediatamente comprensibile; e non credo che a un inglese Hot War faccia un effetto diverso da quello che a un italiano fa "Guerra Calda"), ho semplicemente voluto fare un'osservazione che credevo utile a fronte di una traduzione inviata.
Poi, questione di gusti; per esempio, a me non è che ispiri molto quando il titolo viene lasciato inalterato, per poi tradurlo quando appare all'interno dell'opera (vedi District 9, film dove sto fantomatico District 9 non appare mai, essendo stato tradotto - ma non nel titolo - con "Distretto 9"). La mia intenzione nel fare quell'osservazione non era criticare la scelta che farete/avete fatto, ma semplicemente offrire un suggerimento.
Aggiunta: Quanto sopra per dire che il senso del mio intervento non era aprire una discussione sulle vostre scelte, ma semplicemente fornire un'osservazione cui magari non avevate pensato; che poi la usiate o no, la scelta è vostra. Ho semplicemente reputato utile farla presente.
-
I consigli sono sempre bene accetti, Mauro...
Però se hai notato, io scrivo anche i titoli dei miei giochi in inglese, e Iacopo anche.
Siamo fermamente convinti con quando si deve raggiungere un effetto coinvolgente, specialmente in un contesto fantastico, l'inglese renda meglio.
E' un discorso che facemmo anni fa, proprio durante le prime stesure di Ravendeath.
Avventure in Prima Serata, invece, sono fermamente convinto che sia più capibile in italiano, ma questo perché l'utilizzo dell'espressione "Prime Time" non è mai entrato nel vocabolario comune italiano. Lo conoscono solo gli addetti ai lavori.
Oltre a questo, AiPS parla anche di qualcosa di molto più "reale" e quindi ha senso, più senso, usare una lingua autoctona.
NCaS, invece, ha il problema di essere costruito su modi di dire e slang, quindi si riescono a rendere solo trasportandoli in altrettanti modi di dire e slang.
Covenant e Solipsist, invece, sono termini di natura latina, quindi lasciarli in inglese non fa molta differenza.
Hot War, secondo noi, è immediato. Sono 2 parole monosillabi. Forti. "Hot" e "War". Inequivocabili. "Guerra Calda", personalmente mi sa di porno ^^
Non so cosa faremo per Committee, ad esempio. Io sono per tenerlo in inglese, di fatto anche il "National Gegraphic" è rimasto inalterato nella traduzione italiana e il ruolo che il Committee For the Exploration of Mysteries ricopre nella società è lo stesso della Royal National Geographic Society.
Sostanzialmente, è un discorso di "evocatività".
-
Come detto, non era mia intenzione iniziare una discussione, che credo sarebbe anche fuori luogo, qui, e toglierebbe il fulcro dalla presentazione del gioco; ho le mie idee sul perché l'Inglese sembri piú evocativo dell'Italiano, e se interessa sono disposto a parlarne (di quelle e delle mie idee in fatto di traduzione), dal vivo e sul forum; ma direi, nel caso, in un'altra discussione.
-
Sicuramente mi interessa saperlo, ma ho paura che le idee siano le medesime.
Solo che possono portare a scelte differenti.
Comunque apri pure il thread, perché penso che possa essere una discussione utile in senso generale, anche per chi magari dovrà tradurre articoli di teoria
-
Aperta (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2296&page=1#Item_1).