Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Suna - 2010-04-07 16:20:18
-
Ebbene, visto l'hype per l'imminente campagna di SotC che il buon Wady bravo master andrà ad arbitrare (vabeh, non mi vengono termini più consoni per un verbo che ricopra il significato di "assumere il ruolo di GM per"), ho deciso di mettermi di buzzo buono e preparare una pagina wiki per le nostre avventure.
Qualcuno è pratico del linguaggio utilizzato nella scrittura di pagine wiki?
So che qualche altrettanto folle compagno ha creato una wiki per la campagna di D&D del suo gruppo...
Qualsiasi consiglio tecnico possiate darmi o un indirizzo su "dove cercare" mi sarebbe prezioso.
Grazie anticipatamente!
-
mi sa che molte risposte le trovi alla pagina della wiki su questo forum ... ma siccome io non ne ho mai fatte ... ah ah ah non so che altro dirti :)
cmq sarebbe interessante da vedersi
che figata!
-
Il metodo più semplice per non impelagarsi con la sintassi della wiki è usare openoffice con l'estensione wiki publisher http://extensions.services.openoffice.org/it/project/wikipublisher
1) installi l'estensione in openoffice
2) scrivi il testo
3) clicchi su File>Esporta.. e seleziona salva come MediaWiki
4) copincolli il file txt risultante qui http://johbuc6.coconia.net/mediawiki2dokuwiki.php per convertire il testo in formato dokuwiki (in quanto la wiki di GcG è dokuwiki e la sintassi dei comandi tra mediawiki e dokuwiki è diversa) ed hai il testo pronto
-
Oh grazie...
e per chi non ha openoffice?
-
installa openoffice?
è gratis(http://tapirichat.altervista.org/data/public/themes/Tapiri/smileys/problem1251559108.jpg)
-
Oppure segui i link sul wiki alla sintassi, e impari quelle tre o quattro convenzioni che ti serviranno (grassetto, corsivo, link, immagine, forse elenco puntato) ^__^
-
[cite]Autore: Fra[/cite]è gratis
Si dice "free". :P
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Fra[/cite][p]è gratis[/p]
[p]Si dice "free". :P[/p]
Si dice FLOSS (Free Libre Open Source Software) :P
[cite]Autore: Suna[/cite][p]Oh grazie...
e per chi non ha openoffice?[/p]
Puoi usare il file di testo convertito in html con editor html* e convertirlo in formato dokuwiki qui http://toolserver.org/~diberri/cgi-bin/html2wiki/ (selezionando come wiki dialect DokuWiki)
*basta anche l'export in html di MSoffice o Google Docs o qualsiasi altro editor minimale
-
[cite]Autore: Fabrizio[/cite]Il metodo più semplice per non impelagarsi con la sintassi della wiki è usare openoffice con l'estensione wiki publisherhttp://extensions.services.openoffice.org/it/project/wikipublisher
1) installi l'estensione in openoffice
E se ti chiedessi una guida all'installazione del suddetto su ubuntu?(for dummies) U_U
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][cite]Autore: Fabrizio[/cite][p]Il metodo più semplice per non impelagarsi con la sintassi della wiki è usare openoffice con l'estensione wiki publisherhttp://extensions.services.openoffice.org/it/project/wikipublisher
1) installi l'estensione in openoffice[/p]
[p]E se ti chiedessi una guida all'installazione del suddetto su ubuntu?(for dummies) U_U[/p]
1) clicca nel link su Get It!, dovrebbe aprire un'altra pagina e scaricarti il file
2) una volta scaricato il file, apri openoffice
3) apri il file scaricato con openoffice
se non ricordo male, ti apre una schermata in cui ti chiede se sei sicuro di voler installare l'estensione o simile >_>
-
[cite]Autore: Fabrizio[/cite]3) apri il file scaricato con openoffice
se non ricordo male, ti apre una schermata in cui ti chiede se sei sicuro di voler installare l'estensione o simile >_>
FAIL! ò_ò
-
Dopo controllo, adesso sto usando Vista e su vista funziona così >_>
-
Non ti preoccupare, ho imparato a usare la sintassi del wiki. Tutto fatto.
Grazie lo stesso U_u
ciau!
-
Uff, proprio adesso che avevo controllato >_>
Basta fare click destro sul file scaricato ed imporgli di aprirlo con openoffice writer
BTW, da me se clicco su esporta c'è già mediawiki (e anche latex2e) senza che io abbia installato l'estensione O_o'
-
Beh ormai mi è più familiare la sintassi del wiki che non quella di openoffice XD
fate i bravi, andate a leggere le mie produzioni U_U
Una è il setting di annalise "Veni Vidi Vici" messo in creazioni/ambientazioni/veni vidi vici
Uno è F sta per Fuoco, il talento di follia inventato da me in creazioni/fan made(che ho creato io)/NCaS/F sta per Fuoco
Una p la hack di polaris per star wars, che sta in hack/per polaris/star wars
ENJOY, pusillanimi! ò_ò