Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Mattia Bulgarelli - 2010-04-05 12:47:02
-
Come da oggetto, la faccenda è questa:
http://groups.google.com/group/it.arti.fumetti/browse_thread/thread/fa982d6d2455b687?hl=it
Domanda: cambia qualcosa per chi si fa spedire i prodotti dei vari editori di GdR (indie, non-indie)? ?__?
-
Visualizzare quella pagina richiede l'iscrizione; vedi qui (http://www.fantasymagazine.it/notizie/12175/stop-alle-tariffe-postali-agevolate-per-l-editoria/) per informazioni liberamente accessibili.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Visualizzare quella pagina richiede l'iscrizione;
Davvero? ?__?
Una volta Google Gruppi era visibile anche ai non-iscritti... Scusate.
-
Non ne sono certo, ma potrebbe dipendere dai gruppi.
-
In pratica si sono fatti i ca77i loro e ora tocca a noi rimetterci, o meglio ai picoli editori.
Da quel che si capisce c'erano dei fondi stanziati per agevolare l'editoria, ora i fondi sono finiti, perchè per spedire quell'inutile massa di pubblicità elettorale via posta, s'è sfruttata la normativa che aiutava l'editoria, e quindi finita la ciccia, finiti i benefici, indipendentemente dal fatto che siano stati usati male i fondi.
Ora alcuni grandi editori potranno anche spuntare qualche "sconto" dai vari servizi postali, ma i piccoli non potranno aver lo stesso trattamento, vista la minor mole di spedizione.
Quindi ci sarà d'aspettarsi che alcuni editori minori s'accollino l'extra, mentre altri non ne avranno la possibilità.
-
Nessuno si accollerà l'extra, se non quelli che avevano già esagerato il margine in origine.
La spedizione è un costo e i costi, per legge, in imprenditoria si ricaricano.
Non sto scherzando: un imprenditore non può, per legge, vendere qualcosa a meno di quanto l'ha pagata (a meno che non abbia un'autorizzazione speciale dal tribunale e sia, quindi, in regime di "svendita").
Quindi l'unica cosa che succederà davvero, sarà che gli utilizzatori finali (ossia VOI), pagherete di più, a meno che non veniate a prendervi i manuali direttamente "a casa nostra".
-
[cite]Autore: khana[/cite]Non sto scherzando: un imprenditore non può, per legge, vendere qualcosa a meno di quanto l'ha pagata (a meno che non abbia un'autorizzazione speciale dal tribunale e sia, quindi, in regime di "svendita").
Wait, what? ?__?
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Wait, what? ?__?
formalmente _potrebbe_ essere così, ma in italia ci sono mille modi per aggirare l'imposizione... basterebbe reimpacchettare il prodotto e venderlo come "derivato" perchè il confronto di prezzo non sia più fattibile così automaticamente.
-
[cite]Autore: Domon[/cite]formalmente _potrebbe_ essere così, ma in italia ci sono mille modi per aggirare l'imposizione... basterebbe reimpacchettare il prodotto e venderlo come "derivato" perchè il confronto di prezzo non sia più fattibile così automaticamente.
Comprovando poi, con risultati formali di bilancio, che questa scelta ha portato ad un aumento di introiti e di profitti...
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]Da quel che si capisce c'erano dei fondi stanziati per agevolare l'editoria, ora i fondi sono finiti, perchè per spedire quell'inutile massa di pubblicità elettorale via posta, s'è sfruttata la normativa che aiutava l'editoria, e quindi finita la ciccia, finiti i benefici, indipendentemente dal fatto che siano stati usati male i fondi.
ho provato a cercare riscontro in rete ma su questa parte non trovo info... mi dai qualche riferimento/link?
-
[cite]Autore: Il Senatore[/cite][cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Da quel che si capisce c'erano dei fondi stanziati per agevolare l'editoria, ora i fondi sono finiti, perchè per spedire quell'inutile massa di pubblicità elettorale via posta, s'è sfruttata la normativa che aiutava l'editoria, e quindi finita la ciccia, finiti i benefici, indipendentemente dal fatto che siano stati usati male i fondi.[/p]
[p]ho provato a cercare riscontro in rete ma su questa parte non trovo info... mi dai qualche riferimento/link?[/p]
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20100401&fonte=TLB&codnews=673