Gentechegioca
Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Polpaccio - 2010-03-20 00:32:52
-
Un amico di forum sta realizzando un adattamento di Wushu per il mondo di Hokuto No Ken.
Per chi fosse interessato al download ed a visionare le discussioni riporto i link:
Questo il forum ove se ne parla (http://199x.forumfree.it/?t=46914558#lastpost)
Cliccare qui invece per il file (http://www.mediafire.com/?tmzj5zvzzmk)
Sono graditi feedback, mentre dirotto l'autore dell'adattamento su questi lidi. :-)
-
mi sembra un ottimo adattamento, ma wushu oramai mostra i suoi annetti (non che sia colpa dell'autore...)
-
Finalmente riesco a postare...
Grazie per i complimenti, purtroppo so bene che il sistema di Wushu è un po' vecchiotto, la verità è che l'ho scoperto solo da pochi giorni dopo anni di latitanza dalla scena GDR, latitanza forzata dal fatto che il gruppo storico si riunisce ormai pochissime volte all'anno (ci siamo sparsi per la penisola purtroppo) e quelle poche volte giochiamo appunto solo al GDR di Ken dove ci sono dei personaggi che portano avanti una campagna da almeno 8 anni.
L'idea di adattare Hokuto No Ken al sistema di Wushu mi è venuta subito dopo aver letto le prime righe della versione Open che si trova gratuitamente sul web, perché diceva esattamente le stesse identiche cose che ho sempre pensato riguardo all'azione, agli scagnozzi, alle scene spettacolari e all'eccessivo realismo che le regole spesso impongono nel combattimento (e non credo che HNK possa essere ritenuto un genere dove il realismo la fa' da padrone). In effetti ho sempre cercato di velocizzare il più possibile il sistema, ma tutto il sistema basato su Simulacri, con calcoli attenti dei Punti Movimento a disposizione, calcoli di spazio disponibile per rincorse (necessarie per effettuare i colpi in Salto e Salto Mortale... quando nella serie saltavano tutti da fermo come delle molle...), malus aggiuntivi per bersagli multipli, etc, etc... rallenta da sempre la fase di combattimento anche solo per picchiare un crestone.
Poi, certo, magari ci si abitua con gli anni, ma se HNK è un genere che dovrebbe fare dell'epicità e della spettacolarità dei combattimenti il suo punto di forza, è difficile farlo con queste regole.
Per questo ho voluto creare un'alternativa e spero che altri sappiano consigliarmi sulle regole per rendere quest'adattamento il più completo possibile.
-
[cite]Autore: Squalo[/cite]Poi, certo, magari ci si abitua con gli anni, ma se HNK è un genere che dovrebbe fare dell'epicità e della spettacolarità dei combattimenti il suo punto di forza, è difficile farlo con queste regole.
FANMAIL! ^__^
-
[cite]Autore: Squalo[/cite]Finalmente riesco a postare...
Grazie per i complimenti, purtroppo so bene che il sistema di Wushu è un po' vecchiotto, la verità è che l'ho scoperto solo da pochi giorni dopo anni di latitanza dalla scena GDR, latitanza forzata dal fatto che il gruppo storico si riunisce ormai pochissime volte all'anno (ci siamo sparsi per la penisola purtroppo) e quelle poche volte giochiamo appunto solo al GDR di Ken dove ci sono dei personaggi che portano avanti una campagna da almeno 8 anni.
ehm mitico ken-simulacri: ci giocavo 15 anni fa in collegio, con la versione che regalavano con kaos...
[cite]Autore: Squalo[/cite]Poi, certo, magari ci si abitua con gli anni, ma se HNK è un genere che dovrebbe fare dell'epicità e della spettacolarità dei combattimenti il suo punto di forza, è difficile farlo con queste regole.
Per questo ho voluto creare un'alternativa e spero che altri sappiano consigliarmi sulle regole per rendere quest'adattamento il più completo possibile.
ci sono varie strade. per quanto mi riguarda, il problema di wushu è che introduce una spettacolarità molto alta, ma a prezzo di un gameplay molto "vuoto": non c'è tattica reale, non si affrontano attraverso il sistema delle domande significative, ma si descrivono un sacco di scene colorite più o meno di comune accordo. ma ken (o un evcentuale gioco narrativista dai toni kenshirosi) ha del potenziale molto maggiore, perchè si presta sia a tatticità che a drammaticità: certo, la versione simulacri aveva una tatticità troppo da wargame, e quasi nessuna drammaticità, ma da allora di giochi che hanno segnato la strada ce ne sono stati e di trucchetti vari ce ne sono per unire e/o affinare queste due cose.
-
Quindi, Domon... Anima Prime?
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Quindi, Domon...Anima Prime?[/p]
polaris.
-
non c'è tattica reale, non si affrontano attraverso il sistema delle domande significative, ma si descrivono un sacco di scene colorite più o meno di comune accordo. ma ken (o un evcentuale gioco narrativista dai toni kenshirosi) ha del potenziale molto maggiore, perchè si presta sia a tatticità che a drammaticità
Si, questo è vero, infatti la diversificazione che ho fatto tra le tecniche raggruppandole per generi è più un "trucchetto" che altro, tanto alla fine sono i livelli e le descrizioni a contare. Ho provato ad inserire un po' di tattica comunque: Per esempio si possono effettuare colpi mirati per danneggiare il livello dei Tratti di combattimento invece del Chi, se per esempio si mira alle gambe si può influire sul Tratto Tecniche Acrobatiche, oppure, mirando alle braccia si può abbassare colpire il Tratto Tecniche di Potenza o Colpi Multipli (poi dipende molto dallo stile di combattimento del personaggio e dalle descrizioni comunque), poi, lavorandoci un po' su non è detto che non si possa migliorere anche quest'aspetto.
Comunque vedrò di dare uno sguardo anche ad altri regolamenti come quelli citati (Anima Prime e Polaris) per vedere un po'. Grazie dei suggerimenti.
-
[cite]Autore: Domon[/cite]polaris.
Mhhh... No.
Anima Prime già di più, ma andrebbe hackato a dovere.
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Domon[/cite][p]polaris.[/p]
[p]Mhhh... No.[/p][p]Anima Prime già di più, ma andrebbe hackato a dovere.[/p]
dipende :P
Polaris è PERFETTO per giocare il lato "bello" di Ken ... ovvero ignorare quel tamarro di Ken col suo mastodontico fratellastro Raul e invece mettersi a giocare personaggi originali ispirati ai profondi e drammatici e bellissimi co-protagonisti secondari che morivano tutto attorno a loro: Rey, Yuda, Sauther, Shin, etc...
a ben pensarci sarebbe più che altro il gdr di Nanto :Q___ __ _
Altrimenti si, un bell'Anima Prime tanto per far volare un pò di botte nel mondo post-apo di Ken il Guarraiolo :P
O perchè no, un Agon bello cattivo.
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Mhhh... No.
[cite]Autore: Hasimir[/cite]dipende :P
ecco, aspettavo Hasimir ;)
[cite]Autore: Hasimir[/cite]O perchè no, unAgonbello cattivo.
ci vuole qualcosa che permetta una tattica basata sulle mosse, IMO. sia anima prime che agòn non lo permettono... ma potrebbero estendendoli. ispirandosi a yomi, magari?
-
Ah per me Ken merita un GdR suo, nuovo nuovo, senza tante balle :P
Un GdR che mescoli gente che esplode, urletti mascolini e scene strappalacrime U_U
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Ah per me Ken merita un GdR suo, nuovo nuovo, senza tante balle :P[/p][p]Un GdR che mescoli gente che esplode, urletti mascolini e scene strappalacrime U_U[/p]
Sono d'accordissimo, ma ho lanciato la pietra tante volte in altri lidi di appassionati e nessuno ha raccolto. Sarebbe da fare, ma per una sola persona sarebbe un lavoro mastodontico...
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]a ben pensarci sarebbe più che altro il gdr di Nanto :Q___ __ _
Ah, ecco.
Eppure... Sì e no. Manca tutta la faccenda della civiltà morente che in Polaris è così bella.
Resto del'idea di Meme:
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Ah per me Ken merita un GdR suo, nuovo nuovo, senza tante balle :P[/p][p]Un GdR che mescoli gente che esplode, urletti mascolini e scene strappalacrime U_U[/p]
To cry manly tears. :P
-
The Pool. Come tratto mettete "sacra scuola di pinco pallino". e con il monologo di vittoria decidete man mano che mossa avete usato e l'effetto (da "ti ho colpito gli tsubo, morirai fra 5 secondi" a "ho appena eseguito il sacro colpo della fine dell'universo, sai che sfiga se lo sbagliavo?").
Per tutta la serie non fanno che inventarsi mosse nuove che non si capisce perchè non abbiano usato prima, e la sparano sempre più grossa. Non si riesce a dare quell'effetto con una lista fissa di colpi.
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]The Pool. Come tratto mettete "sacra scuola di pinco pallino". e con il monologo di vittoria decidete man mano che mossa avete usato e l'effetto (da "ti ho colpito gli tsubo, morirai fra 5 secondi" a "ho appena eseguito il sacro colpo della fine dell'universo, sai che sfiga se lo sbagliavo?").[/p][p]Per tutta la serie non fanno che inventarsi mosse nuove che non si capisce perchè non abbiano usato prima, e la sparano sempre più grossa. Non si riesce a dare quell'effetto con una lista fissa di colpi.[/p]
Vabbè, poi ognuno la vede diversamente, comunque credo che il topic sia stato aperto per visionare l'adattamento, valutarlo ed eventualmente dare consigli in merito, cerchiamo di non sconfinare, se no diventa il topic di "quale sistema credete sia meglio usare per giocare ad Hokuto No Ken?"
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non si riesce a dare quell'effetto con una lista fissa di colpi.
Verissimo.
A parte pochi capisaldi un po' generici (i colpi a raffica di Hokuto), GUARDACASO tutti hanno un colpo segreto proprio adatto all'occasione... :P
-
[cite]Autore: Squalo[/cite]Vabbè, poi ognuno la vede diversamente, comunque credo che il topic sia stato aperto per visionare l'adattamento, valutarlo ed eventualmente dare consigli in merito, cerchiamo di non sconfinare, se no diventa il topic di "quale sistema credete sia meglio usare per giocare ad Hokuto No Ken?"
Giusto. Ti chiedo scusa per l'off-topic, dimmi eventualmente che post spostare in un thread separato per tenere "pulita" la discussione.
-
No, che c'entrano le scuse?
Lo dicevo solo per non sviare troppo dal tema. Tra l'altro le vostre stesse considerazioni le ho fatte anche io tante volte nel corso degli anni in cui ho arbitrato al GDR della Nexus. Non credo sia necessario spostare i messaggi, ma mi piacerebbe qualche parere più specifico sull'adattamento (cosa può funzionare e cosa no...) anche perché non ho ancora provato Wushu con il mio gruppo (anche se, conoscendoli molto bene, potrebbe diventare il loro nuovo Credo) e mi piacerebbe sapere, da parte di chi magari ha più esperienza con il sistema, quali sono poi le carenze che si presentano all'atto pratico quando si va' a giocare e di conseguenza dove potrei migliorare la mia versione (che presenta comunque già un cospicuo numero di innovazioni).
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per tutta la serie non fanno che inventarsi mosse nuove che non si capisce perchè non abbiano usato prima, e la sparano sempre più grossa. Non si riesce a dare quell'effetto con una lista fissa di colpi.
questo è vero... ma si può sempre "comporre l'effetto" :)
[cite]Autore: Squalo[/cite]Tra l'altro le vostre stesse considerazioni le ho fatte anche io tante volte nel corso degli anni in cui ho arbitrato al GDR della Nexus.
incidentalmente, li funzionava perchè giocavi gli scartini della scuola che la imparavano poco a poco ^^
tornando su wushu: io credo che kenshiro - wushu si allinei perfettamente sullo stile di gioco colorito ma un po' piattino tipico di wushu, e sono limitazioni intrinseche a come funziona wushu. puoi affinare i contributi creativi con linee guida e tarando le meccaniche, ma non più di tanto perchè già funziona. se vuoi qualcosa che spinga in direzioni diverse, dovresti provare qualche gdr diverso, magari giocandolo con ambientazione kenshiro, e vedere quale si allinea meglio coi tuoi gusti. dipendentemente da dove abiti, è sempre un piacere fare qualche artita insieme, qui sul forum siamo molto sparpagliati...
-
Mah, in buona sostanza l'ideale sarebbe creare un sistema dove si tiene conto magari delle caratteristiche del singolo colpo o tecnica ma non si perda in velocità nei combattimenti, tattico ma rapido nella giusta misura. Dovrebbe essere un po' come giocare a Forbice ,Carta, Sasso (e qui mi viene in mente la possibilità di sfruttare delle carte tecnica come in Street Fighter della White Wolf) ma, a differenza dell'attuale GDR della Nexus non dovrebbe spingere i PG ad apprendere ogni tecnica di arti marziali possibile, piuttosto a crearsi il proprio stile di lotta personale (ad esempio, Raoul, Toki, Jagger e Kenshiro, pur appartenendo tutti all'Hokuto Shinken hanno modi di combattere profondamente differenti).
-
[cite]Autore: Squalo[/cite]Dovrebbe essere un po' come giocare a Forbice ,Carta, Sasso
OBBLIGATORIO il gioco che sto sponsorizzando in giro da un po': non è un gdr ma è estremamente saccheggiabile
http://www.sirlin.net/yomi
non te ne pentirai (e se nel frattempo ti dai una letta al sito, è una vera miniera di filosofia di gioco e articoli di buon (game) design.)
-
Bellissimo, sto scaricando le regole bse per dargli uno sguardo. Grazie delal dritta!
-
Il difetto grosso che ho trovato in Wushu è che è molto "estetico". Come dice Domon appaga a livello di descrizioni, però a livello di tattica o di "intensità" nelle vicende dei protagonisti, non ha proprio strumenti a disposizione.