Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Ferruccio A.C. - 2010-03-16 10:04:09

Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-03-16 10:04:09
Mi si è presentata la possibilità(che spero si tramuti in certezza) di giocare sabato a Lo Spirito Del Secolo. Ora già io ho poca dimestichezza coi giochi non tradizionali per via dell'opposizione del gruppo e a questo si aggiunge che ho il manuale del suddetto gioco da sabato. Ora data questa possibilità ho impegnato ogni momento libero alla lettura del manuale, ma data la mia inesperienza vi chiedo consigli su come fare il GM, su cosa focalizzarmi nella lettura del manuale e cosa posso anche lasciare per ultimo e così via... è l'occasione d'oro per introdurre giochi nuovi, non posso lasciarmela scappare!
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-16 10:10:06
QUESTO (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=54335) ti può già dare una mano.

Per il resto ti consiglio il capitolo dei suggerimenti e trucchi (quello con esplosioni ad ogni pagina se non erro ^^).

Fai la creazione rapida dei PG. Poi gioca.

Parla ampiamente con i giocatori all'inizio su cosa loro intendano per i loro Aspetti e da lì sviluppa idee su come chiamarli in causa.

Inoltre il capitolo su come funziona il sistema te lo consiglio, soprattutto manovre e aspetti delle scene e temporanei.
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-16 10:18:56
Appena puoi, leggitelo tutto il manuale. ^^

Oltre ad essere un bel gioco, l'edizione italiana è anche particolarmente ben curata. ;-)
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-03-16 10:38:03
Lo leggo tutto molto volentieri, ho già avuto modo di apprezzare l'ottimo lavoro svolto!
Grazie per i consigli comunque.
Io però arrivo dal tradizionale e vorrei capire bene quali sono i limiti che ho da GM(io son sempre stato molto "Liberale" mai trame preparate e sempre regola del Yes/roll, ma ho notato che  "non è abbastanza" :P) e dove/come posso intervenire sulle conseguenze di quel che fanno i giocatori
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-03-16 10:42:12
Ascolta il Vellu che dice parole sagge :)
(oltre a fare succosi complimenti ^__^ )

Io posso darti due consiglioni:

1 - Non pretendere di imparare ad usare tutto il sistema in un botto. Fate e' basato su pochi concetti semplici ma poi li declina e li incrocia in un sacco di modi interessanti. Dai per scontato che tutti, al tavolo, impareranno pian piano ad usare tutti i trucchetti.

2 - Rilassati, non porti l'obiettivo di aprire le menti alla gente e giocalo tranquillamente. LSDS funziona in maniera abbastanza tradizionale da non spaventare nessuno. Leggi, come dice il Vellu, il capitolo di Trucchi e Consigli che ti spiega per filo e per segno come gestire un'avventura pulp, e per le prime avventure attieniti alla strutturata. E' un po' "guidato" come approccio, ma potrebbe rassicurare i giocatori e dargli il tempo di imparare...
...e se a meta' dell'avventura invece cominciano a fare dichiarazioni che cambiano la tua backstory, o cominciano ad attivare per l'effetto aspetti piazzati sui png apposta, uscendo dalla storia lineare... bene, hai vinto! ^___^

oh, dimenticavo

3 - I personaggi sono estremamente competenti e difficili da abbattere. E il sistema Fate e' altrettanto elastico e resistente alle rotture. Non preoccuparti troppo: se non sei sicurissimo di come fare una cosa dillo ai giocatori, segnatelo, prendi una decisione meccanicamente accettabile e prosegui. Meglio mantenere l'accelerazione accumulata rispetto al fare le cose "supergiuste".
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-16 11:00:41
Per le Stunt inoltre ti consiglio di dare ai giocatori gli Archetipi che trovi nel manuale. Presentano un trio di stunt con relativi riferimenti di pagina e sono pensati per idee di personaggio.

Velocizza enormemente la creazione dei PG avere già una base del genere. Soprattutto la prima volta.
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-16 11:06:22
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]1 - Non pretendere di imparare ad usaretuttoil sistema in un botto. Fate e' basato su pochi concetti semplici ma poi li declina e li incrocia in un sacco di modi interessanti. Dai per scontato che tutti, al tavolo, impareranno pian piano ad usare tutti i trucchetti.


Personalmente mi concentrerei sulla gestione degli Aspetti in gioco. NON pretendere di saper gestire virgola per virgola ogni regola meccanica. E' la prima volta che giocate.
Se però fai vedere e impari tu stesso l'economia di Aspetti e Punti Fato sei già a buon punto. ^^

Stesso dicasi per i Conflitti. Fornisci le regole generali, poi, quando capita, fai vedere i particolari se te li ricordi, come Sovraccarico e Spinta.

Focalizzati sulle cose semplici e fondamentali, non sulle virgole superflue.

Soprattutto parti immediatamente a giocare appena finito i personaggi. Fai vedere le cose in corsa, altrimenti, se le dici tutte all'inizio, si rischia di perdere tempo e l'obiettivo di una prima partita (o demo, chiamala come vuoi) è soprattutto giocare oltre che presentare il gioco. ^^
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-03-16 13:19:10
(noterella di moderazione: ho spostato il thread in Janus Design)
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Andrea Rossi - 2010-03-16 21:29:10
Al volo vorrei dirti che la cosa più importante di Spirito del Secolo, quando fai il master, è avere le orecchie aperte.

Ascolta bene gli aspetti dei protagonisti, e fai presente che farai da amplificatore, da cassa di risonanza.
Con gli aspetti puoi capire di cosa vogliono parlare (funziona anche, in misura minore, con le abilità) e quali tasti possono essere facilmente evocati (E TENTATI!!) per coinvolgere i protagonisti e i giocatori.

Nei conflitti spingi molto e fai capire chiaramente che aspetti invocati gratis = vittoria svafillante e divertente.
Uno scontro a Spirito puo' essere lungo e poco emozionante se non viene sfruttato l'ambiente, se non si manovra per modificare le caratteristiche dell'arena, se non si spacca qualcosa e se non si dicono battute ad effetto o non si tentano gli avversari cercando di coglierne gli Aspetti!

Premia la velocità. La velocità è tutto. A Spirito è più divertente un turno rapido e colorato piuttosto che uno più tattico ma troppo ponderato.
Premia chi ha la battuta pronta, PREMIA CHI FA DICHIARAZIONI. Ascolta, ascolta, ascolta.

Mi spiace avere poco tempo per darti qualche dritta, pero' ricorda che in fondo, non importano i consigli e quello che leggi, cerca di fare più esperienza possibile, e gioca per divertirti e rilassarti!


EDIT: Luca e Renato ovviamente dicono il vero, al 100%. Mi raccomando non andare in paranoia, per spirit poi c'è così poco da preparare che, se il gruppo ingrana, ti troverai a godere di una bella avventura guidata dagli aspetti dei protagonisti (e se così non fosse ricordati che le dichiarazioni dei giocatori possono smuovere le acque).
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-03-17 00:24:30
Grazie mille a tutti per i consigli! mi saranno molto utili anche se non sabato purtroppo. Alla fine hanno optato tutti per una "sana" one-shot a Lupi Mannari, visto che era già tutta preparata. Meglio un po' di sano railroading condito di un po' di illusionismo. Sigh. scusate il rant ma la frustrazione è fresca.
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Marco Amicone - 2010-03-17 00:50:36
Citazione
[cite]Autore: Mr Sick[/cite][p]Grazie mille a tutti per i consigli! mi saranno molto utili anche se non sabato purtroppo. Alla fine hanno optato tutti per una "sana" one-shot a Lupi Mannari, visto che era già tutta preparata. Meglio un po' di sano railroading condito di un po' di illusionismo. Sigh. scusate il rant ma la frustrazione è fresca.[/p]


T_T

Picchiali. Tanto.
Titolo: [LSDS] Aiuto!
Inserito da: Ferruccio A.C. - 2010-03-17 01:12:28
LA cosa peggiore di questa faccenda è che una ragazza che gioca con noi aveva coinvolto una sua ex insegnate di illustrazione allo IED!!!!
Vabbè, dopo questa la smetto con gli Off Topic nel mio stesso Topic incoraggiandovi, qualora ne aveste, ad elargirmi consigli su come gestire un tavolo a Lo Spirito del Secolo, sapendo però che stavolta almeno avrò tempo per leggermi il manuale da cima a fondo(per cui rinnovo i complimenti, visto che è davvero un grandissimo lavoro ed un grandissimo gioco)