Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2010-03-15 21:31:19
-
Non so se sia un contentino finale, visto che la WotC ha lasciato la licenza e Galaxy of Intrigue dovrebbe essere il penultimo o l'ultimo manuale che uscirà, ma appena preso mi sono ritrovato un intero capitolo (una trentina di pagine) dal titolo "Skill Challenges".
Ora non so perchè proprio ora, vista la fuffa inutile uscita finora, si siano decisi a fare un passo del genere. (In realtà lo so... si chiama "Mercato")
Hanno diviso le CD in 5 classi... per cercare di ovviare all'utilizzo dei Punti Forza, che sono un attimo sbilancianti nel già traballante pseudo-equilibrio delle SC...
Mi pare di aver notato però un sacco di consigli che potrebbe rivelarsi utili... potrebbero (condizionale, esprime possibilità, non certezza ^^)...
Avrete mie notizie... forse... o vedrete un'alta colonna di fumo verso Reggio Emilia... ^^
-
Temo che sarai deluso Luca... ho letto bene quel capitolo, ed é mio parere che abbiano lo stesso difetto della prima versione delle SC della wizards. Ovvero sono impassabili. Troppo difficili, e non c'é modo di collegare decentemente il livello della sfida con le CD, con tutti quei modificatori di circostanza totalmente discrezionali del GM.
Tante buone idee, ficcate in un unico capitolo-minestrone. Si può tirarne fuori qualcosa di buono, ma devi farci un lavoraccio.
-
[cite]Autore: Hayden[/cite]Si può tirarne fuori qualcosa di buono, ma devi farci un lavoraccio
Come in D&D 4a, basta un po' di charitable reading.
[cite]Autore: Hayden[/cite]Troppo difficili, e non c'é modo di collegare decentemente il livello della sfida con le CD
Delle CD mi interessa solamente il meccanismo di fondo. Vedendole le ritengo sin troppo semplici. Considerando che SWS ha un +5 per Abilità Focalizzata al posto che il +3 di D&D 4a.
Mi interessano particolarmente i gradi di successo e fallimento dal punto di vista della resa in fiction, che credo sia l'unica cosa che in generale le SC siano riuscite ad apportare in giochi del genere.
-
[cite]Autore: Hayden[/cite]Temo che sarai deluso Luca
Non più di quanto quello schifo di "pseudo-sistema" mi ha lasciato in bocca già da tempo... ^^
-
Per gli standard del mio gruppo é già innovativo, ed é comunque l'unico tradizionale che trovo tollerabile...con un bel po' di picconate :D
-
[cite]Autore: Hayden[/cite]é mio parere che abbiano lo stesso difetto della prima versione delle SC della wizards. Ovvero sono impassabili. Troppo difficili,
Scusate l'OT, ma su questa devo LOLlare. Da giocatore della 4E che ha finora passato in maniera automatica ("tiro, ma anche con 1 riuscirei!") quasi il 90% delle Prove di Abilità fatte in Skill Challenge, ribadisco l'impressione avuta fin dal giorno che hanno "corretto" le difficoltà rendendole di 5 punti più facili, ovvero:
Ma che razza di giocatori mollaccioni ci sono in giro? È un gioco di massimizzazione delle capacità del PG, cavolo! XD
LOL...
-
Molto probabilmente usate le CD rivedute e corrette comparse nell'errata. Se le giocaste come da manuale del giocatore 1, avoja...
-
Ma guarda, anche con le difficoltà rivedute i miei giocatori hanno fallito più o meno un terzo delle SC che gli ho proposto fino ad ora (grazie ai consigli del buon Vellu: limitando i successi ottenibili per abilità e costringendo a tirare tutti ogni turno la vittoria diventa meno scontata e le SC acquistano un senso imho).
-
[cite]Autore: Hayden[/cite]Molto probabilmente usate le CD rivedute e corrette comparse nell'errata.
Ma certo! Altrimenti, farei (giustamente) un po' più di fatica. Era esattamente questo che intendevo, cioè che per PG ragionevolmente minmaxati sono le nuove CD a essere troppo basse. Anche se poi, come giustamente sottolinea Arioch, è possibile (con sudore e fatica del DM che prepara) rendere comunque interessanti le Skill Challenge.
Fine dell'OT, scusate. ^__^;