Gentechegioca

inCONtriamoci => Archivio delle Convention passate => InterNosCon 2010 => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2010-03-08 12:17:55

Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-08 12:17:55
[size=20]Warhammer (3a Edizione)[/size]

Edizione totalmente rivista in chiave decisamente più moderna del classico GdR ambientato in un mondo fantasy medievale oscuro. Il Caos prevarrà sulle forze del Vecchio Mondo?

Organizzazione: Luca “Vellu” Veluttini
Numero giocatori: 3 (escluso organizzatore)
Iscritti: Michele Gelli, Bruno "Raikoh" Capriati, Simone Ferrari - Steppenwolf
Durata: 1 slot
Link:
http://www.fantasyflightgames.com/edge_minisite.asp?eidm=93&enmi=Warhammer%20Fantasy%20Roleplay (http://www.fantasyflightgames.com/edge_minisite.asp?eidm=93&enmi=Warhammer%20Fantasy%20Roleplay)
http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14625.phtml (http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14625.phtml)
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2010-03-08 13:25:43
mmm... mi tenti >_>
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Ariele Agostini - 2010-03-08 16:46:00
nel mio giro di amici lo abbiamo comprato in 4 approfittando dell'offerta su Amazon (pagato l'equivalente di 50 euro compresa l'espansione).
Figo, molto figo. Un serio concorrente alla 4a edizione, con idee diverse e molto forte l'impronta della FF (che non a caso al momento è tra i migliori produttori di boardgames). Non credo parteciperò solo perché tanto avrò già modo di giocarlo a Milano, altrimenti mi sarei iscritto di corsa. Certo che una partita con Vellu, Michele e Hasimir..... :D
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-03-08 21:02:51
OMG!

PERCHÈÈÈÈÈÈÈÈÈ!!!

Ok. Entro maggio devo procurarmi l'ubiquità.
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-03-29 09:26:35
Aggiornato elenco iscritti.
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-04-12 09:15:48
So che potrà essere difficile, ma riusciremmo a trovarci una mezzoretta prima, tipo verso le 9:30 per cominciare? ^^
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-13 12:58:24
Finalmente riesco ad avere una frazione di tempo per parlare della DEMO di INC.

Intanto sarò breve (poco tempo), poi integrerò. ^^

Innanzitutto devo dire che la creazione dei PG è decisamente immediata. C'è da spiegare poco, è stato spiegato poco. L'unico ritardo è lo sfogliare le carte per prendere le opzioni acquistate con i punti di creazione. Ma non è un gran male. (Se devo confrontarlo come durata con D&D direi che siamo leggermente, un 20%, più lunghi).

Si sceglie Razza, Carriera e si spendono punti personaggio per acquisire vari opzioni o migliorie di caratteristiche già esistenti in creazione.

Michele ha fatto un Nano Thug, Bruno un Nano Pit-Fighter (fratello del Thug) e Simone un alto elfo maestro di spada (che era quello che leggeva per i nani).
Al tavolo c'erano come spettatori Zanna e Mattia Germini.

Poi ci siamo gettati nella mischia. In tutti i sensi! Tutte le spiegazioni le abbiamo fatte sul momento, così da giocare il più possibile.

Ho fatto l'avventura proposta nel set base (abbastanza scadente, ma per un DEMO più che soddisfacente).

Tra le varie opzioni del gioco, la possibilità di sfide in continuo (come le skill challenge, ma guarda un po'). Viene settata una track (costituita dagli stessi pezzi con cui si fanno gli stance meter), un segnalino per il party, uno per l'opposizione. Chi arriva primo in fondo vince. Se settano le condizioni di avanzamento dell'opposizione.

Giusto... non c'è quasi mai un tiro contrapposto diretto in WH3, vengono dati dadi challenge che con buona probabilità diminuiscono i successi del tiro.

Per provare abbiamo fatto una sfida dove il gruppo cercava di estorcere più soldi a colui che li stava assoldando.

Proseguendo con l'avventura abbiamo fatto un incontro per vedere un po' le meccaniche di WH3. Devo dire che il sistema carte-ritardi-combattimento mi ha soddisfatto parecchio, così come ha soddisfatto, dalle reazioni, anche il tavolo compresi gli spettatori.

CONCLUSIONE
Il gioco ha una quantità di materiale veramente notevole. E' stupendo poter toccare così tanta roba. Soprattutto è ancora più stupendo vedere che i giocatori NON hanno bisogno di sfogliare il manuale per cercare riferimenti... c'è tutto scritto sulle carte!
Solo il GM, ogni tanto, ha la necessità di sfogliare i manuali per la ricerca di qualche piccola regola.
Il pool di dadi è solido come concetto di fondo.
Il gioco ha un sacco di GM fiat, ma globalmente non da fastidio, soprattutto perché è abbastanza marginale per quanto diffusa.

In generale mi sembra che la FFG abbia avuto un enorme coraggio nel fare tanti passi avanti rispetto alla precedente edizione. Ha sicuramente avuto più coraggio della WotC e sinceramente forse è venuto fuori un prodotto migliore di D&D4a.
Il manuale del GM è ricco di consigli utili e pratici per fare le avventure. Soprattutto chiari di cosa si dovrebbe fare e come (una rarità...^^).

Rimando a disposizione per domande e/o richieste di aggiunte. ^^
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Antonio Caciolli - 2010-05-13 13:28:41
potresti fare un confronto rispetto a D&D4 riguardo al tatticismo nei combattimenti (varietà di tattiche e velocità del combattimento stesso) e nelle sfide non di combattimento (le skill challenge o singoli tiri)
anche senza andare nei dettagli ma una mera comparazione (dopo un po' di partite a D&D4 mi sono stancato un po' e gli prediligo un buon boardgame di combattimento, quindi mi interessa il confronto)
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Dr. Zero - 2010-05-13 13:56:19
si ,luca sono interessato anche io.
Opinioni dei giocatori?
rispetto a dnd4 come lo vedi?
può essere un'alternativa meno incentrata su combattimenti in serie, ci sono regole per cose out of combat?

Grazie!
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-13 15:10:47
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Opinioni dei giocatori?


Queste le lascerei a Michele, Bruno e Simone se capitano di qui.

Mi riallaccio alla risposta per Antonio per darti invece la mia opinione. ^^

Premetto solamente una cosa: D&D4a è stata l'edizione che mi ha fatto riappassionare a quel tipo di gioco e la adoro. Warhammer non mi è mai piaciuta e alla 3a edizione ci ho giocato praticamente solo alla DEMO di INC. Nonostante questo credo che WH3 metta molto più in luce l'ambientazione e permetta molto di più di manifestarla e approfondirla di quanto non mi è parso di leggere dalla 2a Edizione (che infatti ho solo letto...).

- Per quanto riguarda la varietà dei combattimenti
Warhammer è forse ben più variabile. Ogni carta azione da un costo di ricarica (ovvero quanti istanti di end turn devono passare prima di poterla riutilizzare). Gli attacchi base hanno ricarica 0. Esistono Manovre, ovvero tipi di Azione che possono essere fatti in concomitanza con le azioni. In generale, vista la facilità di acquisizione di poteri, mi sembra che offra ben più alternative di D&D, ma perde un po' di tattica. Non c'è una dinamica di scelta radicata come in D&D4, ma comunque un minimo c'è da fare.
Il combattimento è forse leggermente più veloce che in D&D. Nota dolente: non ci sono più di tante indicazioni su come costruire un incontro di combattimento (parte dove invece D&D4a per ora ruleggia ancora particolarmente bene per me).

- Per quanto riguarda le sfide non di combattimento
C'è una divisione netta tra encounter mode (molto approfondito) e story mode (un po' meno dettagliato). Il secondo riguarda il sociale. Ci sono sfide come ho detto prima, ma più di tanto non vengono approfondite. Di sicuro ci sono più esempi rispetto allo striminzito capitolo sulle SC in D&D4a (DMG1). Ma come per la controparte dungeosa, con un po' di buona volontà e applicazione mentale si possono tirare fuori cose particolarmente pregevoli (ma del resto si riesce anche a rendere le SC interessanti, ghiotte, succulente e rischiose tatticamente).
Una cosa mi è sembrata, nella costruzione dell'avventura (entrate-->Atto 1-->uscite-->rally step eventuale--> entrate-->Atto 2-->uscite-->ecc..) le sfide possono fornire un ottimo modo di interagire con la fiction, sia in fallimento che in successo, vista la maggiore libertà di trama che il GM ha, senza dover troppo pre-scrivere per divertire i suoi giocatori. Qui credo che WH3 sia superiore a D&D4a (dove comunque ripeto, con buona volontà e applicazione mentale si riesce ipoteticamente anche a fare un'avventura con solo SC e 1-2 incontri tanto per far usare i poterini) e che abbia da regalare, anche se questa parte non è poi più di tanto approfondita.

Personalissime conclusioni
Rispetto a D&D lo vedo come un'ottima alternativa, ma mi sento di dire a eventuali futuri GM, giocate a qualcosina di indie prima per vedere un po' di cose diverse. Leggete il manuale di WH3, capite dove vuole andare a parare e poi fatelo. ^^
WH3 per me si incentra di più su una storia con alternanza di combattimenti e "parti sociali" (passatemi il termine). Certo il combattimento, per le premesse dell'ambientazione, è qualcosa che c'è e spesso capita. Ma nulla toglie, con gli strumenti forniti, di poter fare altro, nel rispetto del materiale sviluppato.
In definitiva, nonostante l'affetto per i Sotterranei con i Draghi, mi sento di dire che D&D4a ha sempre fatto 1 passo avanti e mezzo indietro e non sta facendo altro se non far uscire 1 manuale al mese, che per quanto sia poco un po', sulla lunga, si sente come difetto pesante.
WH3 invece fa almeno 2 passi avanti (per quanto rimanga un po' coperto di GM fiat qua e là diffusamente, anche senza dare fastidio) e si lascia indietro molte cose, focalizzando invece su un godimento più specifico dell'ambientazione (che in fondo in fondo è la parte più importante del mondo di Sigmar).
D&D4a però facilita molto il ruolo del DM come costruzione dell'avventura. WH3 invece mi sembra appesantisca un pochino di più quella parte.

Tutto ok? ^^
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Edison Carter - 2010-05-13 15:23:59
I combattimenti sono molto più freeform, non nel senso che ognuno fa quel che vuole, ma con elementi alla Sotc o L&L, come le distanze gestite a zone. La mancanza di elementi supertattici alla DD4 viene bilanciata da elementi "nuovi" come la postura personale, che traduce in regole un tipo di comportamento e di interpretazione del personaggio; oppure i nuovi tipi di dado: le difficoltà, i pericoli, ecc sono rappresentati da dadi AGGIUNTI alla pool di chi tira, invece che da penalità. Il risultato del tiro è "geroglifico": si è chiamati ad interpretarne i dettagli, una volta determinato il successo o fallimento. Più dadi tiri, più cose entrano nell'interpretazione. Però qui ci si ferma: la fiction non ha un peso enorme su, ad esempio, le azioni successive.
Non vi sono poi grosse incongruenze o buchi nella gestione del turno di combattimento, ed è presente un sistema di roleplay strutturato (simile alle Skill challenge, come dice Vellu) per l' out-of-combat.
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-05-13 15:37:09
Caspita. Mi pare una serie di innovazioni incredibili per gli standard di parpuzio.

Mi dareste una stima di GM fiat in percentuale nell'economia del gioco?
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-05-13 15:42:51
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]Mi dareste una stima di GM fiat in percentuale nell'economia del gioco?


10%, ma tieni conto che si concentra quasi tutta su aspetti non così importanti... diffusa, ma nel modo giusto (anche se è GM fiat).
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Mattia Corsini - 2010-05-13 15:48:56
Ottimo. Grazie mille. :)
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Polpaccio - 2010-05-14 01:59:03
Eccomi che capito... :-D

Impressioni molto buone. Come dice Luca tutto è sotto gli occhi dei giocatori quindi perdite di tempo per la consultazione minime.

Il combattimento è più veloce di D&D4 per due motivi: la mancanza di griglia , quindi un combattimento più astratto e strategico, che ovviamente perde in tatticità, ma non la trovo una mancanza grave.
Inoltre il sistema di "ricarica" dei poteri evita il rallentamento tipico di D&D4 derivante dal "consumo" dei poteri.

Per il resto ovviamente mi baso sul poco che si è visto.
Forse uno dei difetti è dovuto al limite di giocatori dato dalla scatola base.

Il GM fiat mi pare similare a quello che ho letto ne LSdS.
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Renato Ramonda - 2010-05-14 09:47:07
Una cosa che non mi e' chiara e' una nota che, mi dice Lucaricci che ha letto il manuale, nella guida del GM ci sono consigli su come taroccare i tiri di dado, molto "classici". Al di la' dell'argomento (lasciamo perdere vah, ma vale il discorso fatto per parti della DMG di 4E)... ma se i dadi li tirano praticamente solo i giocatori... cosa si puo' taroccare il master? Come fa a "tirare dietro lo schermo", se non tira affatto?

Sembra addirittura che certi consigli "legacy" siano stati scritti da qualcuno che nemmeno aveva letto il gioco, o sbaglio?
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: LucaRicci - 2010-05-14 10:11:31
Mi pare che ci sia una grossa confusione su cosa è effettivamente WHFR3, in quanto vedo che viene paragonato o almeno confrontato don D&D4.

Scordatevelo, sono due giochi completamente differenti.

D&D4 ha un grosso accento sull'incontro tattico in quanto tale, e anche le skill challenge hanno (per come le ho viste giocare, giuro) comunque una forte sapore tattico.

WHFR3 non ha assolutamente questo sapore, ha ancora molte cose del combattimento che *possono* ricordare una situazione tattica, ma non potrà mai essere paragonato alla profondità tattica di d&d4.

C'è confusione anche tra story mode e encounter mode...

Non a breve, ma si spera nel breve periodo, pubblicherò la "guida stronza per WHFR3"; tenetevi aggiornati.
Titolo: [INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Inserito da: Michele Gelli - 2010-05-14 23:17:05
Nella partita che abbiamo fatto (GRAZIE Vello, che sbavavo per provarlo) abbiamo fatto 3 personaggi che erano poco più di una banda di faceless thug. Abbiamo giocato due episodi più per testare le regole che per fare effettivamente una partita (consci che si sarebbe potuto fare poco altro).

Ne sono uscite una contrattazione ed una sana dose di randellate con mostri assortiti.

Il mio giudizio è che da un lato me ne sono innamorato subito e ci ho visto il futuro del GdR, dall'altro non sono sicuro che sia un GdR.

Me ne sono innamorato perché è pieno di cose colorate e "luccicose", spesso ben organizzate (con codici basati su forme o colori). Io ADORO le plance ricche, i giochi con dei bei materiali: la scatola di WH3 è da orgasmo ed anche il tavolo mentre si gioca è coloratissimo e pieno di oggetti assortiti.  

Ma non sono sicuro che si tratti di un GdR. L'impressione a pelle è che tutto sia molto "costruito", imbinariato. Mi sembra anche pieno di fiat, anche se in qualche modo ne hanno limitato l'efficacia (se proprio vuoi rompere, mi rifili due dadi "sola", ma poi chiusa li). Avrei nettamente preferito se ci fosse stato un budget per l'opposizione.

Ma sono anche conscio che si tratta dio un giudizio estremamente superficiale, dato sulla base di una prima infarinata delle regole. E non mi dispiacerebbe approfondire un poco.