Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Hoghemaru - 2010-03-03 23:17:10
-
ci siamo quasi, venerdì testerò InSpectres con il mio gruppo (speriamo bene...)
avrei bisogno di chiarire alcune cose con chi lo conosce meglio o lo ha già provato:
pag.57
"Remember that at the end of the mission, all Franchise Dice
should be placed into one of the following areas.
• Cards (to augment Academics, Athletics or Technology
skill rolls)
• Bank (to augment skill rolls)
• Vacation (to restore skills that were reduced due to stress)
• Cool dice (for weird agents)"
vuol dire che possono decidere di spenderli IN UNO SOLO di questi settori o che possono ripartirli liberamente in tutti e quattro?
le caratteristiche attribuite durante i confessionali dagli altri giocatori rimangono da un lavoro all'altro o con un nuovo caso le caratteristiche si resettano?
i dadi franchise derivanti dalle caratteristiche si attribuiscono OGNI VOLTA che si mette in gioco la caratteristica, o uno solo per averla giocata durante il caso?
grazie in anticipo per le risposte!
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]vuol dire che possono decidere di spenderli IN UNO SOLO di questi settori o che possono ripartirli liberamente in tutti e quattro?
Liberamente dove ti pare in qualunque area.
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]le caratteristiche attribuite durante i confessionali dagli altri giocatori rimangono da un lavoro all'altro o con un nuovo caso le caratteristiche si resettano?
A scelta del giocatore, che può decidere quali mantenere (pagina 50, "game" è da intendersi come partita, ovvero "Missione")
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]i dadi franchise derivanti dalle caratteristiche si attribuiscono OGNI VOLTA che si mette in gioco la caratteristica, o uno solo per averla giocata durante il caso?
Un solo dado alla fine della Missione se durante la missione hai giocato quella Caratteristica (sempre pagina 50, sempre game=missione). Il dado dato dalla Caratteristica non contribuisce quindi al completamento della Missione, ma è un gradevole extra.
A disposizione quando vuoi ^^
Consiglio non richiesto: Una missione da 15 è ottima per partire e iniziare ad ingranare. Metti però bene in chiaro che state giocando un breve esempio. Già a 20 la differenza si sente.
E all'inevitabile domanda: "Cosa ci impedisce di completare la Missione rimanendo in ufficio e facendo tiri di Tecnologia per avere equipaggiamento?" rispondi: "Voi. Vi divertite a fare tiri per l'equipaggiamento o preferite andare la fuori e picchiare?" fagli in pratica presente che in InSpectres sono i giocatori a dare il ritmo, non il master ;-)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]fagli in pratica presente che in InSpectres sono i giocatori a dare il ritmo, non il master ;-)
Solo per questa frase ho capito che DEVO GIOCARCI ò_ò
-
grazie ezio, sapevo che saresti stato tempestivo :D
in effetti pensavo anch'io ad una missione di una quindicina di dadi, tenendo conto anche della fase di spiegazione del gioco, reclutamento e creazione del franchise credo che difficilmente riusciremo a fare di più
comunque sia sono riuscito a strappare un minimo di due sessioni al solito parpuzio (ho detto loro che per poterlo metabolizzare un minimo servono almeno due sessioni): se piacerà si proseguirà, altrimenti si farà altro (e magari riproverò più avanti con un'altro sistema)
non nego che sono un po' in apprensione perché il mio gruppo è ancora parecchio legato a certe tare da Bravo Master e da Bravo Giocatore... spero di riuscire a gestire bene la situazione!
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Solo per questa frase ho capito che DEVO GIOCARCI ò_ò
INC, slot del venerdì:http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1800&page=1#Item_5 (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1800&page=1#Item_5)
È un gioco piuttosto seminale. Diciamo che non è masterless solo perché il masterless non era ancora stato inventato XD
Il master ha il compito di rifornire di bangs e situazioni quando il gioco stagna, ma per il resto si mette comodo e vede come i giocatori trapassano un'enciclopedia con un pugnale pieno di simboli sacri per sconfiggere gli Illuministi Fantasma, senza che lui abbia mai citato pugnali, enciclopedie o tantomeno fantasmi!
Ecco, una cosa da ricordare e ricordarsi è di giocare sempre facendo affermazioni anche sull'effetto delle azioni.
AP:
Il personaggio di Mr. Mario assalta alle spalle un'Illuminista Fantasma, che se ne accorge e, in puro stile Ghostbuster, lo smerda (presente la scena iniziale di Ghostbuster, quella nella biblioteca? Ecco, plagiata da lì). Il Master tira i dadi di stress e assegna le conseguenze.
Già mi vedo il giocatore abituato al tradizionale contestare il fatto che il suo PG avrebbe avuto diritto ad un qualche tiro per schivare il fantasma. No. Il tiro c'è stato per entrare nella soffitta partendo dal cortile, e le conseguenze sono state narrate ed esaurite dal giocatore, che ha eseguito la sua azione, tirato, risolto (notare che la tabella di risoluzione ci parla sempre di conseguenze di azioni, non se l'azione viene portata a termine o meno). Allo stesso modo si comporta il GM, che descrive l'azione del PNG, fa tirare (i dadi di stress) e verifica l'effetto dell'azione, che comunque è compiuta. Lo spettro è partito ed ha smerdato Mr. Mario, ed è successo nel momento stesso in cui l'ho detto. I dadi stress sono stati tirati per controllare le conseguenze che quest'azione ha avuto.
Occhio a questo particolare, nel gioco ;-)
EDIT, crosspost:
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]in effetti pensavo anch'io ad una missione di una quindicina di dadi, tenendo conto anche della fase di spiegazione del gioco, reclutamento e creazione del franchise credo che difficilmente riusciremo a fare di più
Ok. In mezz'ora/45 minuti massimi dovreste aver finito tutto il "pitch". Se le sessioni sono due dovreste riuscire a fare una missione da 15 e una da 20.
Se hai giocatori molto "tradizionali" occhio a quanto ho spiegato sopra. Rendilo chiaro durante il gioco. Magari è inutile spiegarlo prima, ma è importante che tu lo faccia vedere da subito ^^
'scolta, quand'è che giocate? Devo fare comunque un handout per INC, e se mi ci metto subito magari faccio in tempo a scriverlo e a passartelo, magari ti serve.
-
la sessione la abbiamo venerdì sera
con includere gli effetti intendi che i dadi stress descrivono solo le conseguenze di ciò che accade, mentre gli effetti di ciò che accade sta comunque alla narrazione (nel tuo esempio di prima lo smerdamento poteva anche non produrre conseguenze negative, ma comunque avveniva), giusto?
-
Esatto.
Il giocatore racconta le azioni del proprio personaggio, si tira, e se ne vedono le conseguenze. Fin qua non dovrebbe essere un problema.
Ricorda però che anche il master fa altrettanto!
Nell'esempio di prima io ho raccontato dello smerdamento.
Ora, nel caso qualcuno avesse contestato perché voleva schivare bastava fargli notare che il tiro stava avvenendo in quel momento, ed è un tiro di stress. Con un 6 esce da quest'esperienza lindo e pinto, con un 1 corre via urlando.
Il fatto che uno spettro gli sia appena entrato in bocca, però, non lo nega nessuno. Lo spettro non ha caratteristiche, cosa dovrebbe tirare per vedere "se lo colpisce"? ;-)
È una cosa semplice e naturale per chiunque sia abituato un minimo ai giochi coerenti, ma mi ha sempre fatto un po' paura per chi non lo è.
Però non stare a preoccuparti troppo. Facilmente afferreranno tutto al volo e non avrai bisogno di nessuno di questi consigli. Oh, e fagli notare come il Confessionale e le Caratteristiche avvantaggino tutti, alla fine!
Ah, sto scrivendo l'handout, scritto in maniera discorsiva e "in universe". Connettiti domani per scaricarlo, che dovrei riuscire a finirlo in nottata ;-)
Estratto!
Benvenuto nel magico mondo di InSpectres, Inc., dove ogni notte è la tua notte!
Se stai leggendo questo hai appena deciso di lanciarti nell’avventura del franchise più dinamico e vitale da questa parte del Velo. Non possiamo che farti i nostri più sentiti complimenti.
InSpectres, Inc. è la società di punta nel settore della disinfestazione arcana ed esoterica da più di cinque anni. Le nostre agenzie sono famose per risolvere con discrezione, pulizia e velocità ogni problematica di stampo occulto che il cittadino medio potrebbe trovarsi ad affrontare: dai Vrykolas serbi a tartarughe mutanti, da licantropi scandinavi ai cyber-zombie, non c’è limite ai casi che vi troverete ad affrontare.
In questa breve dispensa troverete tutto il necessario per inaugurare il vostro franchise e imparare a cavarvela in ogni situazione, mantenendo il sorriso e la cortesia che sono il vero marchio di fabbrica di InSpectres, Inc.!
GLI AGENTI
Voi, i nostri agenti, siete il cuore pulsante di quel dinamico mondo che è InSpectres, Inc.!
Diventare uno di noi è semplice, basta seguire 3 piccoli passi:
-
ottimo, allora aspetto con ansia (tra l'altro ho già utilizzato l'introduzione che hai fatto per la INC... quando riporterò l'AP spiegherò meglio come l'ho utilizzata ;) )
-
Ecco qua (http://www.mediafire.com/file/nwmthdydzia/Handout.pdf).
Fammi sapere se serve!
-
letto, credo che mi tornerà utile!
ti segnalo un paio di typo:
seconda pagina, nona riga: "francese" invece di "franchise"
seconda pagina, secondo esempio del confessionale: il corsivo continua anche dopo la chiusura delle virgolette
mi sta sorgendo un ulteriore dubbio sui tiri di dado...
GM: "un licantropo sfonda la porta e si dirige verso di te"
IPOTESI 1
tiro di atletica per affrontarlo
- se ha successo racconta come lo ha schivato/affrontato/ucciso/catturato/quello che vuole lui
- se non ha successo racconto io cosa accade e tiro i dadi stress
IPOTESI 2
come sopra, ma i dadi stress si tirano sia in caso di successo che di insuccesso (magari 1 dado con il successo e 2/3 per l'insuccesso)
IPOTESI 3
descrivo direttamente io cosa succede (gli salta addosso e lo attacca) e tiro i dadi stress
-
Ho corretto il primo busillis, il secondo è voluto.
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]IPOTESI 1
tiro di atletica per affrontarlo
- se ha successo racconta come lo ha schivato/affrontato/ucciso/catturato/quello che vuole lui
- se non ha successo racconto io cosa accade e tiro i dadi stress[/p][p]IPOTESI 2
come sopra, ma i dadi stress si tirano sia in caso di successo che di insuccesso (magari 1 dado con il successo e 2/3 per l'insuccesso)[/p][p]IPOTESI 3
descrivo direttamente io cosa succede (gli salta addosso e lo attacca) e tiro i dadi stress[/p]
No. Nessuna è del tutto corretta.
Prendi il tuo licantropo e fagli fare un'azione. L'azione è sfondare la parete? Bene. La parete è sfondata e il licantropo sta ululando tra i calcinacci. Questo comporta stress? (per me si, almeno un paio di dadi), bene, falli tirare. Ora lascia in mano ai giocatori.
Se perdono non dare per scontato che tirino stress. Racconta quello che succede e, se è il caso, dai stress. Non renderlo conseguente a quanto basso è stato il tiro, ma a quello che hai narrato. Parti sempre dalla fiction per decidere se attribuire stress, allo stesso modo in cui si parte dalla fiction per giudicare l'uso di Abilità o Talenti.
Potresti descrivere, altrimenti, come il lycan fosse in agguato e zompi sull'ignaro Agente.
Onestamente descrivere un licantropo che sfonda una parete ti salta addosso ti artiglia tira stress... mi sembra eccessivo. Il tuo compito in quanto master non è picchiare i giocatori, è dargli situazioni interessanti da cui possano uscire divertendosi. Gli fai opposizione dandogli bangs e situazioni interessanti da affrontare. Il gioco, però, lo fanno loro coi loro tiri, quindi non bloccarli, ma forniscigli informazioni interessanti (per tutti) in cui loro possano fare sfoggio delle proprie abilità, tirare e narrare.
Lascia che siano loro a creare il gioco usando il sistema, tu fornisci soltanto la scintillina iniziale.
-
quindi la sequenza corretta sarebbe:
- mentre ispezionate la vecchia baracca all'improvviso un licantropo sfonda la parete, è di fronte a voi e ululando vi fissa con occhi famelici e le fauci spalancate
- due dadi stress per lo spavento (tiro io o tirano loro?)
- se i giocatori decidono di affrontarlo o di sfuggire si tira l'abilità adatta a quello che fanno (azione fisica? usano armi tecnologiche? gli lanciano un incantesimo? tentano di convincerlo a darsi una calmata?)
- in base al risultato del tiro si descrive la scena (ed eventualmente si tirano altri dadi stress?)
-
Praticamente si.
Non farti troppe pippe, però. Gioca come è scritto, letteralmente (è scritto stranamente bene, per essere Sorensen. Ammette persino di averlo giocato! :-O) e vedrai che non avrai problemi.
I PG hanno quelle caratteristiche, i PNG non hanno alcuna statistica, lo stress non lo si da in base a quanto l'avversario è stato bravo a colpirti o meno, ma in base a quello che è successo in gioco e con la narrazione.
Bon, finito InSpectres.
È davvero semplice.
-
ok, adesso è tutto più chiaro!
grazie tante per i consigli, se riesco a venire all'INC ti devo almeno una birra! ^_^
ultimo consiglio, dettato da una mia paura fottuta per la sessione... qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione? ti è mai capitata una cosa del genere?
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione?
meglio descrivere dei sabotaggi realmente avvenuti. in ogni caso, in genere il modo migliore di gestirli è un fucile a pompa.
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]grazie tante per i consigli, se riesco a venire all'INC ti devo almeno una birra! ^_^
Il sabato, però, e quando la mia morsa non guarda XD
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]ultimo consiglio, dettato da una mia paura fottuta per la sessione... qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione? ti è mai capitata una cosa del genere?
Guarda, a InSpectres non è che ci abbia giocato molto, e solo con persone che... ehi! Volevano giocare con me a quel gioco! Quindi ho potuto capirlo bene, ma senza fare una carrellata di casi umani.
Se giochi con persone che magari hanno difficoltà a capire e ingranare ma che hanno voglia di fare quello non c'è problema. Spieghi le cose, le fai vedere in gioco e vai. Se invece sei al tavolo con persone che non vogliono giocare e sabotano attivamente il gioco... non hai speranze di poter giocare. Non puoi obbligare nessuno a giocare, se non vuole. Chiudi il manuale e proponi una birra.
Ma, soprattutto, se stanno cercando attivamente di sabotare il divertimento degli altri, perché sono al tavolo, in primo luogo? Ma sono stronzi?
Rilassati e divertiti. Non aver paura di ammettere di esserti confuso e non affezionarti alle tue idee, ma lascia che siano i giocatori a narrare (e invitali a farlo. Praticamente la "backstory" la costruiscono loro a furia di tiri di Accademiche per scoprire il "mistero"!) e cerca soltanto di dare il ritmo alla sessione, come fa il bassista in un complesso, ok?
-
Per altro, come si fa a sabotare i ghostbusters? E' un gioco dove ghignare come degli scemi è inevitabile. Concordo con Domon, il sabotaggio in quanto proposito deliberato di NON divertirsi, deve essere voluto fin da prima di partire, e in quel caso davvero è il caso di fare un discorsetto. Ma non è che devi preoccupartene tu, ci penseranno gli altri giocatori a mandarlo a dar via i piedi.
-
mi sono venuti ancora un altro paio di dubbi... ^_^"
1) durante la fase delle indagini, in cui i giocatori formulano le loro ipotesi, qual è la sequenza corretta per gestire i tiri?
- master descrive la situazione => giocatore formula l'ipotesi => tiro per vedere se è giusta
- master descrive la situazione => tiro di abilità appropriato => giocatore formula l'ipotesi
- non ci ho capito niente e funziona in un'altra maniera
2) se nella stessa scena più di un giocatore svolge le indagini nello stesso luogo
- si fa un tiro collaborativo
- ognuno tira per se e trae le sue conclusioni
- non ci ho capito niente e funziona in un'altra maniera
3) nell'ipotetico caso in cui tra due giocatori ci sia un conflitto... come bisognerebbe gestirlo?
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]- master descrive la situazione => giocatore formula l'ipotesi => tiro per vedere se è giusta
- master descrive la situazione => tiro di abilità appropriato => giocatore formula l'ipotesi
Si.
Master: "La cliente dice che sente strane urla in soffitta. Le sembra francese"
Giocatore: "Hmmm... potrebbero essere Illuministi Fantasma oppure un branco di Kappa della Senna! A me i miei libri! Tiro Accademiche! Sei! Fuori i crocefissi ragazzi, sono Illuministi Fantasma"
oppure
Master: "La cliente dice che sente strane urla in soffitta. Le sembra francese"
Giocatore: "Hmmm... afferro uno dei miei tomi polverosi e lo sfoglio accanitamente in cerca di risposte! Tiro Accademiche! Sei! Fuori i crocefissi ragazzi, sono Illuministi Fantasma"
Noti differenze?
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]2) se nella stessa scena più di un giocatore svolge le indagini nello stesso luogo
- si fa un tiro collaborativo
- ognuno tira per se e trae le sue conclusioni
D'oh! Dipende dalla situazione e da quello che vogliono fare i giocatori, no? ;-)
I personaggi si danno una mano nelle ricerche? Tiro collaborativo.
I personaggi vanno ognuno per conto suo? Tiri separati.
Usate la storia che create come base per sapere come usare il sistema. Nella fiction siamo nella situazione X, allora il manuale ci dice di usare il metodo Y. Semplice.
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]3) nell'ipotetico caso in cui tra due giocatori ci sia un conflitto... come bisognerebbe gestirlo?
Ehmmmm... prossima domanda?
Non è trattato.
Ce la si gioca in free-play, sapendo comunque dove si vuole andare a parare. Pensa ai Ghostbuster. Bisticciano, ma mai seriamente perché sanno che c'hanno da fare, o arriva un terzo a fare da paciere. Al massimo se si incartano nel "si perché sì, no perché no" (che non è divertente per nessuno, quindi... perché dovrebbero farlo?) e trasformano il gioco in una gara di braccio di ferro sociale fai arrivare un UFO che inizia a far saltare le cassette delle lettere. E poi applica il Metodo Domon u.u
Un uso audace del Confessionale potrebbe anche essere molto efficace in questi casi ;-)
Comunque incominci a farti dei pipponi ipotetici che fanno soltanto male ^^
Gioca come è scritto sul manuale e vedrai che andrà tutto bene. Ragionare così in teoria senza aver giocato porta soltanto ad andare nel panico e a fare domande che si rispondono da sole una volta che vedi il gioco.
-
Comunque incominci a farti dei pipponi ipotetici che fanno soltanto male ^^
eh lo so... però vorrei evitare di essere "mangiato" e bruciarmi la possibilità di introdurre un diverso modo di giocare nel mio gruppo: vorrei evitare di trovarmi nella condizione di non saper gestire bene il tutto e sentirmi dire "mah, alla fine sto gioco non è gran che... meglio la roba classica"
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]"mah, alla fine sto gioco non è gran che... meglio la roba classica"
Sappi già da ora che ogni giocatore del mondo ricade in due categorie. Quelli che quella frase la hanno già in testa e quelli che invece non la hanno. Senza riguardo per quello che farai e dirai, a prescindere da come andrà la sessione, se uno è partito con l'idea di esordire così alla fine della stessa, fidati che lo sarà, fosse anche stata la migliore giocata della sua vita.
Quello che puoi sperare è che quelle persone che invece sono partiti con in mente la volontà di giocare trovino le motivazioni per rigiocare e migliorare. E fidati che ho visto sulla mia pelle quanto una persona qualunque, anche quella che non ha mai giocato oppure dopo una giocata di merda, sarà comunque capace di trovare i motivi per rigiocare e cercare di giocare meglio.
Quindi...
YOUR ARGUMENT IS INVALID! ^^
Gioca senza troppi patemi e vedrai che andrà bene. Ma che sto dicendo? È la prima volta che provate un gioco nuovo. Non andrà mai bene. Andrà se siete foertunati in modo mediocre. Ma oh... Sarà almeno 4 volte meglio di ogni giocata tradizionale media o superlativa XD
Perciò tanti cazzi e buona giocata, che il gioco è proprio figo.
Sì... Devo smetterla con l'insonnia e il caffè ò_ò
-
Fanmail a Meme, approvo il discorso.
Rilassati e divertiti.
Se sono lì per giocare e non per dimostrare qualcosa, allora i tuoi amici verranno contagiati dal tuo divertimento.
Se sono lì per dimostrare qualcosa non c'è forza al mondo che possa indurli a giocare.
Il sistema c'è, è molto semplice e crea velocemente storie "player-driven". Davvero, per una volta nella vita Sorensen non si vanta e basta quando dice che il sistema è progettato per funzionare "at the drop of a hat". Rilassati e applica il sistema alla lettera, creando la situazione iniziale tirando sulle tabelle e lasciando che siano i giocatori a dare ritmo e a creare la storia. Non affezionarti alle tue idee (anzi, non avere proprio idee su come dovrebbe andare la storia o di quello che è il "caso", non servono) e se proprio devi fagli notare che sono loro a dare il ritmo, decidendo quando uscire dalla fase di preparazione, che i Confessionale avvantaggia tutti e che tirare di stress può danneggiarli tanto quanto favorirli (ti assicuro che il Cool fa veramente comodo).
Ah, una cosa che mi ero scordato. Sconsigliati i "weird agent". Se proprio dovete mi raccomando: "normal is better" e imponiti per avere un potere weird ben definito, ed evitare i punteggi estremi (sconsigliato al massimo grado, all'inizio, un personaggio con una qualche caratteristica a 0).
EDIT: Ah, domani voglio poi sapere come è andata, eh? ;-)
Non mi serve il resoconto completo, solo sapere quali difficoltà ci sono state, come sono state risolte e quale commenti finali ci sono stati. Puoi anche evitare di comunicarmi i "Carino questo giochino, però con lo storyteller sarebbe venuto tutta un'altra cosa. Vi ricordate quella fighissima campagna di Ghostbuster che giocammo? Quello SI che era grande!" perché rischio la crisi psicotica :-P
-
in base a quello che mi hanno detto i giocatori nei loro curriculum (nell'AP spiegherò meglio ^_^ ) dovrebbe esserci un medium che ha avuto contatti sia con fantasmi che con alieni (sono curioso di sapere come definirà il personaggio :D ), pensavo di fare qualcosa legato all'abilità Contatti, tipo che riesce a distinguere un numero di presenze contemporaneamente pari al valore di Contatti (se ce ne sono di più non riesce a distinguerli, sa soltanto che ce ne sono molti) e magari spendendo dei dadi cool può convocarne uno (ma questa cosa non so se è il caso)
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]dovrebbe esserci un medium che ha avuto contatti sia con fantasmi che con alieni
Ah sì!!!???
E PERCHÈ NON FANTASMI ALIENI? (vedesi Final Fantasy, the spirit within, anche se come film è davvero una cacca puzzolente)
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]dovrebbe esserci un medium che ha avuto contatti sia con fantasmi che con alieni[/p]
[p]Ah sì!!!???
E PERCHÈ NON FANTASMI ALIENI? (vedesi Final Fantasy, the spirit within, anche se come film è davvero una cacca puzzolente)[/p]
ah sì???
e allora perché non ti prendi questa FANMAIL? :D
idea decisamente interessante! ^_^
tornando al medium, eventualmente si potrebbe anche fare che il potere di percezione dei fantasmi richiede un dado cool per attivarsi per tutta la scena (deve concentrarsi per poterlo fare ed è un'esperienza che comunque lo turba un po'), in questo modo lo rende anche poco abusabile (lo attiva quando veramente è rilevante)
-
Vanno bene tutte e due le soluzioni, ma suggerisco che CONOSCA un'entità aliena diversa per punto di Contatti.
Comunque, mi raccomando: fai decidere a lui.
E, per l'amor di dio... dimmi che hanno fatto i PG assieme e non separatamente...
-
per adesso hanno esposto la loro idea di che tipo di personaggio vorrebbero tramite la posta di facebook, quindi ognuno ha seguito lo sviluppo delle idee degli altri: la stesura definitiva la faremo stasera, è stato più un modo per iniziare a focalizzare quello che volevano
EDIT: aggiungo che abbiamo fatto così perché la decisione di provare il gioco c'è stata venerdì scorso e non c'era tempo materiale per fare diversamente
-
di ritorno dalla prima sessione... appena riordino un po' le idee scriverò un Actual Play più corposo, per adesso vi anticipo questo: ci siamo divertiti! :D
-
Ottimo, l'importante è questo. ^^
Prima di avere l'actual play "corposo", però, mi piacerebbe davvero molto sentire il resoconto "a caldo" della serata. Punti alti e punti bassi, difficoltà, qual'è stata la cosa più "ehi! Figo!" e quella che ha lasciato indifferenti.
Me lo regali questo veloce commento, come ringraziamento per l'aiuto fornito? :-P
-
beh, diciamo che inizialmente quando ho spiegato le meccaniche del gioco ci sono state un po' di perplessità per il grande potere dato in mano ai giocatori, commenti del tipo "secondo me va a finire male..."
particolare scetticismo all'inizio lo ha avuto il meccanismo del confessionale...
poi in gioco quelle stesse cose che lasciavano scettici hanno dato gli spunti più divertenti, con giocate che mi hanno davvero sorpreso
uno dei primi usi del confessionale è stato a dir poco esemplare:
uno dei giocatori aveva fatto un tiro in tecnologie per piazzare degli aggeggi per analizzare la casa infestata, fa 6 e passa a descrivere minuziosamente tutte le apparecchiature (scanner, rilevatori, etc...), come le ha cablate e come le controlla, al che un'altro giocatore alza la mano e dice: "scusa, ma qua devo fare un confessionale"
e io "vai"
e lui "non ci saremmo mai immaginati che il demone in quella casa fosse in grado di far saltare tutte le apparecchiature elettroniche..."
ed è una cosa che hanno trovato tutti molto divertente, compreso il tecnico! ^_^
l'unico appunto negativo penso sia derivante semplicemente dal far ingranare meglio alcune cose (il confessionale è stato usato solo per dei flashback e flashforward, questi ultimi questi ultimi usati sempre per incasinare gli altri giocatori :D ) e nell'imparare a gestire meglio situazioni un po' caotiche, ma a fine sessione pare che tutti fossero d'accordo sul fatto che era solo questione di metabolizzare meglio le meccaniche e imparare a interpretarle (nel senso di renderle narrativamente in gioco)
la storia è stata quasi tutta in mano loro, ho dovuto usare solo qualche bang ogni tanto, visto che con i confessionali tendevano a crearseli da soli... ed è andata avanti tutto sommato abbastanza liscia e con dei bei colpi di scena (con uno dei giocatori che addirittura SCEGLIE di farsi impossessare dal demone)
che dire, c'è ancora da affinare qualcosa... venerdì prossimo un'altro caso da risolvere :)
-
Bè, direi che è non poteva andare meglio, allora!
Complimenti ^^
Bello l'uso del confessionale. Sarà ancora più bello quando smetteranno di chiederti il permesso XD
Magari non lo hanno usato per dare Caratteristiche perché sono un po' frenati nell'entrare "nell'intimità" del personaggio di un altro? Se è così potresti adottare alcuni stratagemmi:
- fagli notare, fuori dal gioco, come non si sia in alcun caso obbligati a seguire la Caratteristica che si ha ricevuto, e che le Caratteristiche vengono date in seguito a quello che è successo in gioco, quindi nulla su cui non abbiano controllo.
- sempre fuori dal gioco fagli notare come distribuire Caratteristiche (e accettarle giocando) macina un sacco di dadi alla fine. Conviene a tutti.
- Fai come con la fan-mail di AiPS. Salta su tu a dire: "Cavolo! Nessuno fa un Confessionale per attribuirgli la Caratteristica X?" dopo una scena in cui ci sta proprio.
Ancora complimenti ^^
-
beh, il permesso me l'hanno chiesto le prime due o tre volte... poi andavano da soli! :D
al massimo mi chiedevano solo per sapere se la scena precedente era da considerarsi finita e se ne poteva chiamare un'altro.
per le caratteristiche infatti una delle prime cose che ho fatto presente a fine caso è stata: "adesso avete 15 dadi, se usavate tutti le caratteristiche ne avreste avuti 20..."
alcuni mi hanno proprio detto che gli era passato di mente che potevano farlo (la sessione è stata abbastanza frenetica)
e comunque una fanmail a aetius per la pazienza e il supporto nozionistico-morale! :D
-
[cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]beh, il permesso me l'hanno chiesto le prime due o tre volte... poi andavano da soli! :D
al massimo mi chiedevano solo per sapere se la scena precedente era da considerarsi finita e se ne poteva chiamare un'altro.[/p][p]per le caratteristiche infatti una delle prime cose che ho fatto presente a fine caso è stata: "adesso avete 15 dadi, se usavate tutti le caratteristiche ne avreste avuti 20..."
alcuni mi hanno proprio detto che gli era passato di mente che potevano farlo (la sessione è stata abbastanza frenetica)[/p]
Perfetto.
Siete sulla strada giusta ^^
Poi, con calma, ci dici anche quali stronzate idee geniali i giocatori hanno buttato nella mischia coi loro tiri ;-)
E aspetto di sentire i commenti alla fine anche della missione da 20 ^^
Se tutto va bene si accorgeranno come contribuire attivamente alla storia sia molto più divertente di subirla e basta, e saranno loro a chiederti altri giochini di questo tipo :-P