Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-23 21:02:10

Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-23 21:02:10
Dunque, da una ventina di giorni sto giocando al Solar System ambientato in una terra fantasy creata ad hoc durante la prima sessione, quindi rimpolpata dal master di volta in volta a suo gusto.
Non mi dispiace affatto, ci divertiamo e va tutto bene, ma ovviamente una singola ambientazione non può certo essere esauriente su tutti i fronti: per inserire qualcosa, occorre di necessità lasciare fuori qualcos'altro.

La mia conoscenza di ambientazioni fantasy per giochi di ruolo è molto scarna, limitandosi a qualche espansione di Dungeons&Dragons (Forgotten Realms, un pochino di Dark Sun, Ravenloft, qualcosina di Eberron) e poco altro, escludendo gli adattamenti letterari.
Quindi mi rivolgo a voi: qual è l'ambientazione fantasy (dalla più scontata, con elfi che parlano in Espruar e nani in Dethek, alla più originale, anche con variazioni dark, horror, volendo storiche...) che più vi piace? Che cos'ha di bello?

Riempitemi di ambientazioni!
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-02-23 21:33:24
Guarda, personalmente mi ingrifava e ingrifa ancora adesso Eberron. Non me ne frega praticamente nulla della geografia o della storia, ma l'idea di una magia che pervade la vita di ognuno come se fosse tecnologia di fine 800 mi ha sempre attirato.

Della storia cito solo la Grande Guerra (guerra mondiale! si possono fare riferimenti a hitler! (ma poi si perde)) e l'utilizzo di nonmorti come cannon fodder. Per non parlare dei forgiati (peccato che nel canon siano considerati ufficialmente vivi e aventi i diritti dei viventi)

Della geografia citerei solo Sharn, la grande e grandissima città, il treno folgore, alimentato da un elementale (elementato, quindi), e la landa gemente, dove tutto è andato distrutto durante la grande guerra ed è pieno di nonmorti, forgiati, e incantesimi impazziti (a me ricorda hiroshima, ma sarò fissato)
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-02-23 21:45:39
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Quindi mi rivolgo a voi: qual è l'ambientazione fantasy (dalla più scontata, con elfi che parlano in Espruar e nani in Dethek, alla più originale, anche con variazioni dark, horror, volendo storiche...) che più vi piace? Che cos'ha di bello?


La mia ambientazione fantasy preferita(dopo la mia, ovviamente) è senza ombra di dubbio, Warhammer.
Non sono un patito del Wargame, ma l'ambientazione mi ha sempre fatto sbavare.

Cosa mi piace? Il fatto che gli eroi non siano cosi potenti da rendere inutili gli eserciti(almeno dai romanzi), mi piace il senso di perenne battaglia, la continua e perpetua apocalisse e il fatto che il mondo ha DAVVERO un sapore medioevale!
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-02-23 21:48:48
Io preferisco Warhammer 40000, che è comunque abbastanza Fantasy XD
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-02-23 21:51:38
Concordo con Triex, anche se io di solito in Eberron non consideravo i Forgiati come del tutto considerati dei viventi perché mi piaceva l'idea della loro ricerca di accettazione.

-MikeT
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-02-23 21:53:21
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Concordo con Triex, anche se io di solito in Eberron non consideravo i Forgiati come del tutto considerati dei viventi perché mi piaceva l'idea della loro ricerca di accettazione.[/p][p]-MikeT[/p]


Anche io, per quello dicevo che nel canon purtroppo è così xD
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-02-23 21:57:20
Eberron GWEP!

-MikeT
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Massimo Baldan - 2010-02-23 22:05:09
Esiste una serie di romanzi di un autore tedesco, la stirpe dei nani e seguito, si parla di una valle all'interno di una catena di montagne, che la circondano, e le stirpi dei nani la proteggono da un mondo esterno pieno di creature malvage, ma alcune di queste creature sono anche all'interno della valle, e sono principalmente orchi ed Albi (una specie di elfi caduti e molto crudeli).

come "ambientazione" è molto carina, direi che è ottima per realizzare delle partite, senza troppo scendere nei dettagli.

poi dipene dal tipo di gioco, da quanto la "magia" è fondamentale.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Michael Tangherlini - 2010-02-23 22:08:43
Citazione
[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Esiste una serie di romanzi di un autore tedesco, la stirpe dei nani e seguito, si parla di una valle all'interno di una catena di montagne, che la circondano, e le stirpi dei nani la proteggono da un mondo esterno pieno di creature malvage, ma alcune di queste creature sono anche all'interno della valle, e sono principalmente orchi ed Albi (una specie di elfi caduti e molto crudeli).[/p][p]come "ambientazione" è molto carina, direi che è ottima per realizzare delle partite, senza troppo scendere nei dettagli.[/p][p]poi dipene dal tipo di gioco, da quanto la "magia" è fondamentale.[/p]

Curioso: proprio in questo periodo stiamo giocando una avventura a D&D 3.5 basata su questa serie di romanzi (che sono piaciuti al DM).

-MikeT
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-02-24 00:45:53
Beh... Dipende da che tipo di fantasy in effetti... Se vuoi un fantasy alla D&D (che non mi sento di dire tolkeniano) ci sono la Landa di Stephenson o (un po' più esotica) il mondo della saga di Valentine di Silverberg.

Se vuoi una cosa dal sapore decisamente più antico, il mondo di Conan continua a piacermi una cifra, così come il mondo creato da Gemmell, da Leiber e dalla Bradley.

C'è anche Earthsea della LeGuin, fondamentalmente legato a un particolare rapporto con la magia, poco "epico" e molto esistenziale (almeno io l'ho vissuto così).

Come low fantasy ci sono il mondo della Robin, con quasi assente magia e tutto molto basato sugli intrighi e quello di Martin, sempre intrighi ma molto più "sporco" e campale, e quello della McCaffrey (che non è nemmeno propriamente un fantasy, semmai un medioevale con qualche goccia fatascientifica)

Se invece vuoi qualcosa di anomalo, di fantasy/western/fantascientifico/melting pot c'è il mondo di Roland della saga di King, di gusto decisamente moderno ci sono i fantasy di Luk'janenko e quello di Stroud, di realtà alternativa quello di Scott Card (america dove Washington è stato decapitato come ribelle e rinasce la magia) e quello di Turtledove (legione romana si ritrova catapultata in un mondo "diverso" dal sapore molto bizantino)..

Tutto dipende da cosa vuoi far emergere, dai temi, aiutami ad aiutarti.

Edit: poi se vuoi un high fantasy dai temi scottanti, in parte già definito ma in parte ancora da costruire (e che non vuole essere definito), con protagoniste donne... Posso passarti tutte le mie idee del mondo di Moonfolk... Gh gh gh
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 01:04:10
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Tutto dipende da cosa vuoi far emergere, dai temi, aiutami ad aiutarti.

In realtà, volevo proprio sapere che cosa piacesse agli altri nel fantasy, per questo chiedevo non semplicemente l'ambientazione, ma anche quali parti/temi di essa fossero intriganti.

Per quanto mi riguarda, non ho difficoltà a farmi affascinare dagli spunti più diversi fra loro, se in qualche modo interessanti: per dire, girovagando in rete, mi sono imbattuto nel mondo di Dominia, di Magic the Gathering, e l'idea di creature (i planeswalker) capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale) solo attingendo ad una fonte esterna a loro stessi (in questo caso la terra - nelle sue cinque varianti), mi stimola parecchio, eppure non è che sia questa grande idea, di per sé  (magari è colpa dell'ora tarda...).

EDIT:
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Edit: poi se vuoi un high fantasy dai temi scottanti, in parte già definito ma in parte ancora da costruire (e che non vuole essere definito), con protagoniste donne... Posso passarti tutte le mie idee del mondo di Moonfolk... Gh gh gh

Eh! Io non vedo l'ora di provarlo; con Play (non posso venire) siamo già alla seconda volta, dopo Arconate, in cui avrei potuto incrociare Moonfolk, ma a quanto pare non è destino che io lo giochi...
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Ivano P. - 2010-02-24 01:15:59
Arcana Domine, la mia
http://www.arcanadomine.org/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=60&Itemid=68
Mi piacerebbe provarlo con una conversione fatta da terzi.

Warhammer l' han già detto, Quella di Elric di Melimboné/Stormbringher mi pare di no.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 01:28:33
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Arcana Domine, la mia
Mi piacerebbe provarlo con una conversione fatta da terzi.

Leggo ben volentieri!
... Una veloce introduzione? Che cos'ha di particolare a distinguerla dalle altre?
(a proposito, con "conversione" intendi al Solar System?)
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Niccolò - 2010-02-24 01:38:54
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale)


se ti senti in dovere di spiegare due termini del genere, non fai prima a mettere direttamente la parte tra parentesi? :D
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2010-02-24 01:55:04
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale)[/p]
[p]se ti senti in dovere di spiegare due termini del genere, non fai prima a mettere direttamente la parte tra parentesi? :D[/p]

è che le parole strane fanno colore e danno figume alla descrizione ;)

Posso consigliarti:
dalla cesta della roBBa per D&D3.x era nato un setting moooolto carino ... molto dark e gritty, low magic nel senso che la magia c'è ovunque ma è difficile e pericolosa e corrompe, e non ci sono chierici con poteri divini ma Pastori col soprannaturale potere della Parola, e molta pseudo-tecnologia un pò a vapore un pò a magia un pò a manovella ... a me piaceva molto, ed i PG avevano un senso di "sopravvissuti" più che di eroi.
Si chiama Dark Legacies.

Altrimenti voto anche io Dark Sun con tutto me stesso, e Warhammer.
E ti consiglio anche VIVAMENTE The World Of Near!
Lo sto leggendo adesso ... è un fantasy bello esotico pieno di ottime idee di gioco ... e c'è il bonus di tutto quel fantastico crunch per SS già pronto all'uso *_*

Andando sulla letteratura invece è affascinante il fantasy della serei Monster Blood Tattoo ... una sorta di mondo vittoriano "bio-punk" dove si usano battelli in legno con pale mosse da motori "a muscolo" e ci sono alchimisti (skald) e cacciatori di mostri, e regni, etc ... molto particolare, e molto evocativo.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-02-24 05:10:34
Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio...  :-)

Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn...
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Niccolò - 2010-02-24 07:28:31
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio...  :-)


beh, non è così tragica. A PATTO CHE tutti i giocatori amino il signore degli anelli, e vogliano rispettarlo, non ci sono problemi. e se ci fossero dei giocatori che non vogliono, allora forse è più giusto non giocarci proprio.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-02-24 09:12:11
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio...  :-)[/p]
[p]beh, non è così tragica. A PATTO CHE tutti i giocatori amino il signore degli anelli, e vogliano rispettarlo, non ci sono problemi. e se ci fossero dei giocatori che non vogliono, allora forse è più giusto non giocarci proprio.[/p]


Forse con un altro gioco. Ma con il Solar System devi proprio voler cambiare il Mondo (sennò fai come quelli che si prendono tutti il Segreto per evitare la trascendenza per non "perdere il personaggio"...). Il motore a scoppio magari è un esagerazione, ma se ti interessa non tanto L'INTEGRITA' (continuita') del SIS, ma l'aderenza ad un ambientazione precisa, allora è meglio che vai sul Right to Dream, o almeno su giochi basati su premise più personali e meno globali.

O, come ha detto Baker usando cose esempio Firefly, qui: http://www.lumpley.com/comment.php?entry=73
As gamer geeks, we fetishize our source fiction. That is, our enjoyment of a game is based on how closely its details match the details of some ideal experience, not based on its own qualities. We crave to relive something we've seized upon as "the" enjoyable experience, so we ritualistically recreate the circumstances surrounding it.

Like: I watch Firefly. I enjoy the frission between Mal and Inara a lot, like a whole lot; it's one of the things that the show means to me. So when I sit down to play a Firefly RPG, as a good fetishist, it's not enough to have some kind of frission between some two characters. I need to recreate that frission between those characters. In RPGs, traditionally, the characters will be thinly disguised - how many Aragorns have each of us played, over the years? If we were fanfic writers instead of gamers, they wouldn't even be that.

Here's me: fanfic is, across the board, inferior to original fiction. Our fetishization of source material is creatively unhealthy.
[...]
Primetime Adventures would be an absolutely miserable game for playing "a Firefly RPG." Primetime Adventures is as poorly suited to recreating Firefly as My Life with Master is.

I'm quite serious. If you go into the game trying to celebrate Firefly, trying to treat it with creative respect, trying to recapture and relive the unique Fireflyness you love, Primetime Adventures will screw you bad. It'll be a constant dissatisfying struggle. You'll be trying to relive, but PTA will be forcing you to surpass, undercut, betray, deny, criticize and transcend at every turn. You'll be trying to recreate, but PTA will be trying to make you create.

(If, on the other hand, you're trying to create some original fiction as good as, and reminiscent of, Firefly, PTA's your obvious first choice.)
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Mauro - 2010-02-24 09:42:24
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]il mondo della Robin

Non l'ho presente; qualche titolo?

Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]mondo di Dominia, di Magic the Gathering

Dominaria (tra i vari, ce ne sono anche altri); che sito era?

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn

Harn com'è? So che è medioevale, ma non so che altre caratteristiche abbia.

Altri mondi: quello della Cashore (Graceling (http://www.booksblog.it/post/4604/graceling-di-kristin-cashore)), dove ci sono persone cui, crescendo, gli occhi diventano di due colori diversi; questi sono i Graceling, dotati di una Grazia che li rende speciali sotto qualche aspetto (chi ha la Grazia del combattimento sarà un combattente eccezionale; la Grazia della cucina rende cuochi imbattibili; e ci sono Grazie grossomodo inutili, del tipo di saper fare anagrammi). E i Graceling, di solito, sono visti come proprietà del re (salvo che non consideri la Grazia inutile); e sono disprezzati dalla gente normale.
All'Est ci sono i mostri: animali di ogni specie, Umani compresi, caratterizzati da colori molto vivavi (la protagonista per esempio ha i colori di un rosso molto acceso), da una grande bellezza e (a memoria) dalla capacità di affascinare gli altri; anche qui, la gente normale non li vede esattamente bene, se non come oggetto ornamentale (una pelliccia di mostro è estremamente più bella di una normale, per esempio).
Gemmell trovo abbia scritto dei mondi con aspetti affascinanti, ma l'ho letto parecchio tempo fa; restando nel libro singolo, Eco del Grande Canto e I Cavalieri del Gabala, a memoria, possono dare vari elementi. Come saga, quella dei Drenai.
Di Brooks potrei dire Landover, ma onestamente non ricordo moltissimo.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 12:35:39
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale)[/p]
[p]se ti senti in dovere di spiegare due termini del genere, non fai prima a mettere direttamente la parte tra parentesi? :D[/p]

No: se avessi scritto "Capaci di incanalare il mana nel mondo materiale" non avrei spiegato come mai mi sembra un'idea interessante.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio...  :-)

Sinceramente, credo di non aver mai capito chiaramente che cosa s'intenda con "celebrazione". Di solito non mi piace la fanfiction, gli spin-off mi risultano sensati solo se non ripropongono semplicemente le stesse situazioni della serie originale ma con personaggi diversi, Scrubs per me poteva finire al termine della 3a stagione (a parte qualche sporadica puntata felice nelle successive).
Se voglio giocare nel mondo del Signore degli Anelli, io pretendo (assieme ai miei compagni di gioco) di potermi infilare l'anello al dito e far fuggire gli spettri, o di allearmi con Saruman, o di impedire a Gandalf di fuggire dalla torre, o di non far proprio partire la Compagnia, perché Sauron ha schiavizzato gli hobbit, tramutandoli in una razza albina che vive nelle sue miniere di ferro. Voglio giocare quell'ambientazione, non quella storia.
Sarà che mi piace leggere, ma se voglio "La fenice sulla spada" non gioco ad In a Wicked Age, mi leggo Howard.
Trasformato in gdr, questo significa, nella pratica, che tutto ciò che è scritto nell'ambientazione è al limite accaduto fino al momento in cui arrivano i pg. Da lì in avanti, la storia è da scrivere.

[questa parte comunque è OT. Se la risposta che ho dato è soddisfacente, possiamo chiudere qui; altrimenti, aprite un altro topic (in cui potete copiare questo mio messaggio) e sarò ben felice di partecipare alla discussione]

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[p]mondo di Dominia, di Magic the Gathering[/p]
[p]Dominaria (tra i vari, ce ne sono anche altri); che sito era?[/p]

Sì, intendevo proprio Dominia, il vecchio nome del multiverso di Magic (ho usato in senso lato il termine 'mondo'); Dominaria dovrebbe essere un piano specifico all'interno di Dominia, se non ho capito male.
Alcuni dei siti che ho trovato (ma non è che abbia fatto grandi ricerche):
- http://wiki.mtgsalvation.com/ wiki sul multiverso, bella completa, anche con le immagini delle carte di molti personaggi;
- http://www.phyrexia.com/ in particolare la sezione della Continuity;
- http://www.wizards.com/Magic/ il sito ufficiale del gioco, soprattutto nella categoria "Multiverso": http://www.wizards.com/magic/multiverse/default.aspx (Fonti di potere). C'è anche uno webcomic;
- http://www.pyotty.com/ credo il sito in italiano più corposo per quanto riguarda le Magic; in particolare il tab "Che cos'è il mana".

-

Grazie a tutti per le proposte, molte sono veramente interessanti!

Moreno, ho sentito spesso parlare del Glorantha; ho cercato anche un poco sul sito, ma che cos'ha di particolare?
E Harn?
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Ivano P. - 2010-02-24 13:10:00
Citazione
Leggo ben volentieri!
... Una veloce introduzione? Che cos'ha di particolare a distinguerla dalle altre?
(a proposito, con "conversione" intendi al Solar System?)


Yep, puoi ispirarti dal regolamento live magari (esiste la versione da tavolo, ma avrebbe tante info inutili)

L' ambientazione è pensata per essere giocata e per consentire facilmente di trarne un'ambientazione locale in base ai gusti dei giocatori.
In se è volutamente un fantasy abbastanza classico, molto warhammeroso, ma più adatta a iterazioni tra razze e culture diverse e zone grigie.
Non ci sono cose dettagliate o una backstory, anzi di base nel live la filosofia è "distruggi pure l'ambientazione locale ma quella mondiale è intoccabile".
Ci sono varie razze, ma come filosofia non dovrebbero poi mai apparirne di nuove (Se appare una nuova razza è un fomori e quindi non è una nuova razza :-p).
Non c'è magia divina, ma la magia può essere ottenuta anche per casi spontanei (tipo un bimbo  resta chiuso tre giorni dentro a una fossa comune e viene trovato e salvato mentre e tra la vita e la morte e potrebbe ottenere un' affinità con la negromanzia), e in nessun caso è plausibile sentire un' opinione del dio su qualcosa.

Per il resto, leggiti la prima parte.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Niccolò - 2010-02-24 15:43:12
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Forse con un altro gioco. Ma con il Solar System devi proprio voler cambiare il Mondo


si, ma puoi cambiarlo in maniera "tolkieniana", se vuoi.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]ma se ti interessa non tanto L'INTEGRITA' (continuita') del SIS, ma l'aderenza ad un ambientazione precisa, allora è meglio che vai sul Right to Dream, o almeno su giochi basati su premise più personali e meno globali.


questo è vero.



Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]No: se avessi scritto "Capaci di incanalare il mana nel mondo materiale" non avrei spiegato come mai mi sembra un'idea interessante.


più che altro, detto così non è più un'idea interessante... voglio dire, la Forza è la stessa cosa. la magia di ars magica pure. e anche quella di final fantasy 7 :D
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 16:15:40
Mica ho detto "originale":
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]l'idea di creature (i planeswalker) capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale) solo attingendo ad una fonte esterna a loro stessi (in questo caso la terra - nelle sue cinque varianti), mi stimola parecchio, eppure non è che sia questa grande idea, di per sé  (magari è colpa dell'ora tarda...).


Per il resto: sei offtopic!
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Niccolò - 2010-02-24 16:21:41
ok, rilancio con Il Creato di Exalted. ci sono estremizzazioni un po' da nerd, ma il mondo è abbastanza en approfondito, e soprattutto molto aperto al cambiamento e "high colour".
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 16:23:44
A proposito di Exalted, non c'era una conversione in atto esattamente al Solar System? A che punto sta?
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Niccolò - 2010-02-24 16:24:47
al punto che vedi su questo forum... ferma :D
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-02-24 16:26:11
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]A proposito di Exalted, non c'era una conversione in atto esattamente al Solar System? A che punto sta?[/p]


Io sto lavorando a una facile e veloce Hack di Polaris ^^
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-02-24 16:50:26
Se valgono anche cose pensate "online", Warcraft è un ultra-fantasy notevole, con tonnellate di "storiacce" legate agli NPC.
Altro gran bel lavoro è stato fatto per Dragon Age, anche se è un fantasy molto dark.

In alternativa, esiste la versione medievale di Elar, se vuoi... ^^
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-02-24 17:00:42
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]In alternativa, esiste la versione medievale di Elar, se vuoi... ^^

Uh? Spara, spara!
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-02-24 17:09:47
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn[/p]
[p]Harn com'è? So che è medioevale, ma non so che altre caratteristiche abbia.[/p]


Nulla di particolare. Cioè, non è un mondo post-apocalittico, non è basato su idee "forti". E' un mondo "normale", molto low magic, in cui è stato fatto un certo sforzo di conciliare una società ispirata a quelle medioevali con l'esistenza di mostri "classici" tipo Orchi o razze no umane (nani, elfi, etc.)

Quindi, è il contrario dell'originalità: leggendo i moduli di Harn trovi armi ed armature rigorosamente storiche, una struttura sociale feudale, con feudi che hanno un economia feudale: la magia è presente ma scarsa e nascosta, troppo poca per alterare gli equilibri economico-sociali (tranne in alcuni luoghi troppo pericolosi ed evitati da tutti)

Quello che affascina è il maniacale livello di dettaglio.  Harn non è il pianeta (in gran parte ignoto e non descritto, per chi vuole giocare avventure in terre lontane), è un isola, e anche piuttosto piccola (è l'equivalente nell'ambientazione della Gran Bretagna, per clima / storia / cultura, con gli Elfi al posto delle vecchie culture Celtiche e una cultura dominata da maghi al posto dei romani. Entrambe spazzate via in gran parte dell'isola dall'arrivo degli equivalenti - umani - di Vichinghi e Sassoni, e ultimamente anche l'equivalente dei Normanni). Se vuoi giocare in una città, trovi non solo la mappa delle città, ma anche quella delle taverne con il nome dei tavernieri. Il modulo sui feudi comprende dati sulla produzione agricola e un sistema per stabilire anno per anno se il feudo dei PC prospera o ha vari problemi.

Questo per me comporta due vantaggi: se voglio giocare "right to dream" voglio anch'io, come GM, "credere nel sogno", e quindi giocare come gli altri. Se devo improvvisare tutto sono un intrattenitore e per me niente "dream". Inoltre il fatto che l'ambientazione non ha niente di "sacrale" la rende estremamente plasmabile dalle azioni dei PC. E non c'è nessun megaplot, tutti i moduli pubblicati si rifescono allo stesso "istante nel tempo", e nulla viene detto di quello che accadrà dopo.

Purtroppo non ci riuscirò MAI a giocare, visto il livello di crunch, quindi ho messo in vendita molti moduli, qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=44651) e qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=44956). Ho messo online anche le foto qui (http://picasaweb.google.it/moreno.roncucci/GiochiDiRuolo#)

Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Moreno, ho sentito spesso parlare del Glorantha; ho cercato anche un poco sul sito, ma che cos'ha di particolare?


Questa è molto più difficile da spiegare, visto che ci confluiscono un sacco di motivo, dal sapore "mitico del'ambientazione alla sua storia nell'ambito dei gdr. Credo che veramente qui bisogna aver letto qualcosa...

Un buon inizio è questo articolo: http://www.glorantha.com/library/history/cot-cosmology.html
E la pagina di wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Glorantha
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-02-24 17:39:08
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]In alternativa, esiste la versione medievale di Elar, se vuoi... ^^[/p]
[p]Uh? Spara, spara![/p]

La puoi dedurre da alcune parti del capitolo storico dell'ambientazione.
Sostanzialmente:
Si è appena conclusa la Grande Guerra, combattuta contro l'Esercito Bianco, terminata in una campagna semi-suicida sull'altopiano del Rhuflien dove una forza di difesa internazionale, capitanata da Delameth e dall'Ammiraglio von Olbreight (uno dei tanti von Olbreight della storia...), ha annientato i nemici più o meno in quella zona che sta all'estrema sinistra nella mappa.
L'impero è dimezzato in Regno del Nord (in mano ai Beltenir) e Regno del Sud (Sonfaleanar); non vanno propriamente d'accordo. Ghelfion si è ritirato coi suoi draghi e i suoi cavalieri ad ovest, nel Bosco Dorato alle pendici del Rhuflien. Zelian manca all'appello già da un paio di millenni e la sua Famiglia si è ritirata nelle White Dales e si è imbarbarita. Vornam ha appena abbandonato al Contea Meridionale e si è infilato nelle grotte di Tatmos.
In questo periodo della storia di Elar, Vornam è chiamato "il traditore". I Vornam sono maledetti e chi muore per mano loro diventa zombie.
I draghi sono dormienti. Tutti. Tra la Corte degli Inverni (gli elfi...) e la Corte Danzante (i draghi...) esiste un patto di non belligeranza e reciproca protezione che al momento si manifesta in un incantesimo di Animazione che gli elfi hanno lanciato sul Rhuflien; sostanzialmente la rotta per l'Ovest attraversa il cimitero dei Draghi... "cose" scheletriche da venti metri e passa, molto morte, ma molto ri-animate e molto incazzate.
Esistono ancora gli Ashmelioth, ossia i mezzi elfi, nati da mezzi elfi, con nonni mezzi elfi... insomma, una razza a parte; abitano il Lireton, che è la regione a ovest della zona di Astradel (è una Repubblica).
Ancora più a occidente ci sono tre città stato, ma è territorio di nessuno.
Svenoblia è una potenza commerciale e mercantile che domina economicamente il continente e finanzia spedizioni esplorative più o meno ovunque.
Il Protettorato è già potenza militare e ha una guarnigione di Marines in tutte le capitali del continente. Nominalmente sono una forza di pace che osserva la Ricostruzione.
Lomegar è attualmente divisa nei tre Regni sovrani, mossa imposta dal Protettorato per poter mettere tre guarnigioni tra Svenoblia e Astradel ed evitare faide.
Gli Chishenir non sono ancora arrivati nel Malnel e, in questo momento, si sostiene che Sabion e i suoi abitanti siano solo un mito e non siano mai esistiti.
La zona centrale della Grande Valle è abitata da bande nomadi di Murgok e da tribu zingare di Dernée.
Tra il Protettorato e Svenoblia esiste uno stato chiamato Wastendales, abitato da Bosmiel sedentari. I Bosmiel sono una specie di via di mezzo tra un goblin e un orchetto. Un orchetto idiota, o un goblin incazzato; vedi tu. Lo sport preferito di questi individui è creare macchinari magici a caso e vederli esplodere. Di norma per farlo, attraversano il continente e "simulano" battaglie nei Teatri di Guerra (sinistra, in basso nella cartina). Lungo il passaggio di queste carovane, ovviamente, succede di tutto.
La magia è potentissima, ma rara. Serve studiare decenni per poter combinare qualche cosa, ma appresa l'Arte della Mutazione, si può fare più o meno tutto.
Esiste una specie di Alchimia, che si chiama Fragmentatio Verbi, con la quale un praticante può infilare i reagenti materiali (liquidi o meno) di un incantesimo in una boccetta e sigillarla con apposita cera mentre recita le rune necessarie, eccetto l'ultima. L'effetto rimane in sospeso fino a che la boccetta non venga aperta, rotta, scagliata, e contemporaneamente pronunciata l'ultima runa.
Non ci sono demoni svegli, il mondo è senza fede.
Il mondo è anche avvolto da un immenso scudo prismatico che (all'insaputa dei più) ha causato e mantiene una stasi temporale, motivo per cui il pianeta non "evolve", neanche culturalmente.

Se vuoi ho una campagna/Actual Play che parte da qui e si snoda fino al Risveglio dei demoni.
E' formata da soli incipit di scena, masterizzavo a braccio.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Arioch - 2010-02-24 22:23:01
Planescape è già stata suggerita?
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-02-24 22:26:49
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Planescape è già stata suggerita?[/p]


Quoto a palla! È figherrimo!
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: jackjack - 2010-02-25 00:04:26
Considerato che giochi con il Solar e che avete già cominciato (perchè alcune ambientazioni, anzi, le migliori direi, richiedono pg ad hoc) ed escludendo cose già citate.
Nessuna.

Mi hanno appena bruciato sul tempo con Planetscape.

Adoro il concetto di Multiuniverso, ti da una varietà incredibile.
Inoltre a Sigil ci puoi trovare davvero di tutto e, cosa che mi piace moltissimo, ha un background ricco di fazioni, intrighi e lotte di potere in cui adoro sguazzare.
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2010-02-25 03:06:38
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Planescape è già stata suggerita?[/p]
[p]Quoto a palla! È figherrimo![/p]

Giusto! è_é
Titolo: Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Inserito da: Il Senatore - 2010-02-25 13:04:19
Parlando di fantasy "atipico" ricordo con una certa nostalgia un vecchio modulo della RoleAids, I Non Morti, che presentava un'ambientazione a mio parere molto interessante
Si ambientava in una terra situata all'interno della caldera di un vulcano in attività governata dispoticamente da cinque signori dei lich, un tempo era una landa ridente e felice abitata da nani poi un evento catastrofico (la memoria è labile non ricordo esattamente quale fosse) l'ha trasformata in un deserto roccioso percorso da fiumi
di lava e cosparso di crateri vulcanici in attività. I nani rimasti (chiamti Bzontra) si sono aggregati in gruppi di ribelli
e completamente rasati, sbarbati e ricoperti di pitture tribali (con poteri magici) e si dedicano ad azioni di resistenza
e guerriglia contro l'esercito dei Lich, i pochi insediamenti di umani e altre razze sono covi di quel genere di
gentaglia che non si fa scrupoli a fare affari con i lich e i loro servi. Inoltre sparse per tutto il territorio vi sono molte
pietre magiche dissimulate nel pietrisco che è il normale suolo della caldera, tali pietre possono essere identificate
come magiche solo se su esse viene versato sangue nanico. (che quindi diventano ambite prede da parte dei signori dei Lich)
Ricordo quando la giocammo che apprezzai molto il senso di "braccati" dei personaggi (ovviamente nani Bzontra),
memorabili scene di Pg nascosti in buche scavate nel terreno mentre schiere di non morti sfilavano nei paraggi
oltre ad un sacco di non morti "atipici" molto a tono con l'ambientazione (tipo pittogrammi di sangue che si
animavano) oltre ovviamente a tutta la parte più "partigiana" della situazione e l'idea che i pg combattessero una guerra persa in partenza preferendo comunque morire combattendo che abbandonare la propria terra.
Nel modulo in questione il tutto veniva presentato come una singola regione inseribile in un mondo più ampio ma basterebbe un piccolo accorgimento (come ricordo feci all'epoca) per considerare la regione in questione come "tutto il mondo conosciuto" e far risaltare ancor di più l'aspetto "non ci resta che morire combattendo o morire arrendendoci". A pensarci adesso mi ricorda molto un Terminator Salvation (o matriz fuori dalla matrice) in stile fantasy.
Considerando poi che vi è tutta l'altra parte della barricata (quella dei non-morti) dove i cinque signori dei lich (e tutti i loro sottoposti) collaborano quasi solo nominalmente e non perdono occasione di cercare di farsi le scarpe a vicenda, c'è sicuramente molta carne al fuoco per una campagna atipica che può alla sua conclusione aver stravolto completamente il setting