Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Ruben Marciano - 2010-02-04 20:57:29
-
Parlavo di giochi di ruolo con un mio amico.
A un certo punto mi fa "Ma perchè non rifacciamo D&D 3.5?" E rispondo "perchè non ha senso farlo. Inoltre neanche ho voglia".
Va a finire che ci impelaghiamo sulla Teoria del Gioco, e si va a parlare di Regola Zero.
Questo mio amico è stato toccato solo per poche settimane da D&D. Sono spezzoni di dialogo, quindi potrebbe essere difficile stare dietro al discorso.
"questo sarebbe giusto se cercassi di creare le storie o le scene o quello che vuoi, ma nn lo voglio fare, voglio giocare in un gioco strutturato dove si le nostre scelte personali nn varranno tanto quanto in altri giochi, ma contano le nostre azioni e ogni cosa ha un valore e da un crescita in termini di esperienza livello equipaggiamento
d&d, nn tramonta perchè da delle soddisfazioni che altri giochi nn possono dare.
per quanto mi riguarda io voglio trovarmi come in un oblivion per farti capire, nn importa che le cose sono strutturate perchè è normale che siano cosi in un gioco del genere lo si fa apposta, si gioca a d&d sapendo come è e si gioca perchè piace, quindi in tuo discorso nn poi essere contro d&d perchè è inattaccabile, piace per quello che è, è piace, nn si può dire niente, poi dire che altri giochi hanno altre cosa che d&d nn puo dare, ok, ma è da veder se le preferiamo a quelle che d&d puo dare e gli altri no.
è questo è difficile, una bella campagna di d&d, un bravo master che fa seguire le regole, e usa sta regola 0 quando è ne necessario al gruppo o alla storia, quindi in brevi e sporodici casi, va benissimo ed è apprezzato
e nn è eguagliabile da altro"
Come è possibile che D&D sia in grado di "manipolare" le menti in questo modo?
Ho cercato di dire che se il Master già ha tutto in mente, si perde la concezione di GIOCO perchè tu non puoi vincere nulla, non puoi influire su nulla.
Inutile, niente da fare.
D&D ti rende la "capa de coccio"
-
Forse sono stato anche io manipolato da D&D, ma ammetto che non ho capito una sana ceppa di quello che hai riportato...
-MikeT
-
[cite]Autore: Ruben[/cite]ma contano le nostre azioni e ogni cosa ha un valore e da un crescita in termini di esperienza livello equipaggiamento
Si prescrivono 5 sessioni di Solar System in ambientazione fantasy, da assumere con scadenza settimanale nei prossimi due mesi.
-
ahhahahahahahah
Lo so, vi ho detto che sono spezzoni di dialogo.
In parole povere viene sostenuto, da un mio amico "parpuziante", che il Master è autorizzato a perculare i giocatori, usando a piacere la regola zero.
E che in pratica funzionerebbe come alla Xbox o alla Playstation. TU controlli il personaggio, il Master la storia. Tu però hai una schermata di equipaggiamento, l'esperienza che sale, le secchiate di dadi da tirare.... e che quindi non interessa proprio il fatto che il PG possa avere peso sulla storia. Contano più i numeri, l'equip, i livelli da salire, in parole povere.
Punti di vista.
E' recuperabile o meno?
-
Non so. il combattimento che prenderebbe un minuto sulla xbox prende 10 volte tanto in D&D. Se questo è quello che gli piace, meglio un LAN party, che una serata di gdr. Si va a casa tutti più contenti.
-
[cite]Autore: Ruben[/cite][p]In parole povere viene sostenuto, da un mio amico "parpuziante", che il Master è autorizzato a perculare i giocatori, usando a piacere la regola zero.
E che in pratica funzionerebbe come alla Xbox o alla Playstation. TU controlli il personaggio, il Master la storia. Tu però hai una schermata di equipaggiamento, l'esperienza che sale, le secchiate di dadi da tirare.... e che quindi non interessa proprio il fatto che il PG possa avere peso sulla storia. Contano più i numeri, l'equip, i livelli da salire, in parole povere.[/p][p]Punti di vista.[/p]
Questo non sarebbe partecipazionismo? Unito a buone pulsioni gamiste mi pare.
Non mi sembra niente di trascendentale, anche a me piace di tanto in tanto, vai di d&d4 o Agon giocati stile JRPG da consolle: storia lineare che va avanti per conto suo inframezzata da un bel po' di scontri, dove i giocatori possono dar sfoggio della loro tattica.
-
Mario parla parole di saggezza. Ascoltalo.
-
è quello che ho detto.
Se ti piace per questo D&D, CONTINUA A GIOCARE SULL' XBOX!
-
[cite]Autore: Ruben[/cite]E' recuperabile o meno?
Credo di sì.
Potresti fargli provare Anima Prime o Storming (o forse Agon)... Roba con un minimo di crunch, un setting fantasy, SENZA dirgli che non stai parpuziando, e vedrai come se ne esce contento... :P
-
[cite]Autore: Ruben[/cite]In parole povere viene sostenuto, da un mio amico "parpuziante", che il Master è autorizzato a perculare i giocatori, usando a piacere la regola zero.
E che in pratica funzionerebbe come alla Xbox o alla Playstation
mna infatti è esattamente così. parpuzio è una versione "lenta" di oblivion. è per questo che la gente smette di giocarci e gioca ad oblivion, perchè non è in grado di dare nulla di più, da solo.
-
Oblivion non è solo più veloce, è anche più divertente e funzionale! :-)
Comunque credo che il tuo amico potrebbe trovarsi bene iniziando con un gdr gamista tipo Agon o D&D4 giocato senza R0.
Altrimenti vai di Solar System, e vedrai che guarirà lol ;-)
-
Ciao, Ruben!
Prima di tutto, metti il tuo nome (vero) nella firma! La regola è spiegata in questo punto del regolamento del forum: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1126&page=1#Item_9
Poi, riguardo al tuo amico, se è irrecuperabile o meno lo potrai vedere solo facendolo giocare ad un qualche gioco coerente.
E' praticamente impossibile spiegare la differenza di gioco, è come spiegare così un gdr a chi non l'ha mai provato. Chissà cosa avrà capito, chissà che idee si è fatto (e se le fanno TUTTI prima di provare...). Inoltre, chi inizia con un gioco (D&D o un altro) di solito viene "flashato" dall'esperienza e non ne vede i difetti all'inizio (e anche quando li vede dà la colpa ad altro).
Quindi: non spiegare: le chiacchiere stanno a zero: GIOCARE. Poi dopo che ha giocato, almeno capisce quello che dici.
(l'effetto a volte non è immediato: ci sono situazioni buffissime con gente che magari si diverte un sacco, ma poi lo nega e insiste che si diverte di più con i "veri gdr", Ma ormai sono segnati, anche se cercano di autoconvincersi spesso non sono più soddisfatti dei gdr vecchi e ritornano... :-)
-
Concordo con Moreno e aggiungo: probabilmente te lo sei perso da solo.
Mi spiego: probabilmente se invece di infognarvi in una discussione di teoria (che è sempre una cosa estremamente delicata, soprattutto se la affronti nella modalità "convincere qualcuno delle mie ragioni e dei suoi sbagli") gli avessi proposto alla chetichella un qualche gioco, ora sareste già un passo avanti.
Questo non un cazziatone :)
E' solo che mi sono trovato anche io in situazioni simili e alla fine l'unico modo per venirne fuori è stato giocare. E a posteriori penso che se l'avessi fatto subito avrei perso meno tempo e avrei "irretito" meno quelle persone, che al tavolo sarebbero state meno "sul piede di guerra".
-
Concordo: questo ragazzo, semplicemente, non conosce altro, quindi non riesce ad "immaginare" che ci possa essere altro.
Il paragone col videogioco poi, in generale, nella pratica non funziona: in Oblivion, puoi andare a farti dare la quest principale, e poi decidere che vai dall'altra parte del mondo a prendere l'artefatto di un qualche daedra, poi lo usi per pwnare il mondo, e ok.
Ma nella maggior parte di campagne di D&D a cui ho giocato, appena prendevo quell'artefatto scoprivo che era inutile o il DM me lo portava via. :D
-
@Paolo: appunto, spesso conviene Oblivion :-P
-
Sinceramente io sono nuovo dei sistemi "forgiti" o comunque privi di S0, ed essendo ancora fresco "si fa per dire" di giochi che usano l'essezero non trovo tanto errate le conclusioni del tuo amico.
Se mi va di giocare a D&D conscio dei suoi vizi ed errori, e mi piace, non ci vedo nulla di male, di certo si può anche ridurre gli effetti dell'S0 definendo i limiti del DM e rendendo pubblico tutto, quindi caratteristiche degli avversari e tiri di dado, ecc ecc, ovvero confinando il parapuzio in un angolino piccolo piccolo.
Ripeto, se si gioca ad un gioco del genere consci dei suoi limiti, e piace, non vuol di certo dire esser stati plagiati, del resto in un modo o nell'altro anche D&D da delle soddisfazioni, tutto stà nel vedere cosa piace no?
A me è piaciuto molto il solar sistem, e sinceramente ho visto in un certo senso ho giocato così da DM in passato, non usando sistemi "forgiti" ma rendendo il gioco una narrazione più che un continuo tirar dadi.
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]si può anche ridurre gli effetti dell'S0 definendo i limiti del DM e rendendo pubblico tutto, quindi caratteristiche degli avversari e tiri di dado, ecc ecc, ovvero confinando il parapuzio in un angolino piccolo piccolo.
Così il S-0 non l'hai "confinato"... L'hai proprio SRADICATO ALLA BASE. ^_^;;;
-
Massimo, ma tu hai PROVATO, il Solar System, no? E proveresti/proverai anche altro, no? E sei disponibile a rimettere in discussione il tuo modo di giocare, no?
Ti pare logico, sensato e, in senso lato "sano", che un giocatore che ha provato due volte D&D 3.5 vada a dire che (parafraso) "È il gioco che fa per me, non ho bisogno d'altro, e non voglio provare altro." Per me no, e mi piacerebbe proprio capire dove sta il busillis che fa scattare così in fretta questo genere di ragionamenti.
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]A me è piaciuto molto il solar sistem, e sinceramente ho visto in un certo senso ho giocato così da DM in passato, non usando sistemi "forgiti" ma rendendo il gioco una narrazione più che un continuo tirar dadi.
[PROVOCAZIONE, non prendertela]
Pensa un po' che io riesco, adesso, a sfruttare attivamente e positivamente "i dadi" (e tutto il sistema) per favorire una narrazione condivisa, pregnante e aggressiva, scardinando alla base tutta l'assurda contrapposizione tra "Role-Player" e "Roll-Player" ;-)
Adesso sono CONTENTO di incontrare un "powerplayer" XD
[/PROVOCAZIONE]
-
[cite]Autore: Ruben[/cite][p]ahhahahahahahah[/p][p]Lo so, vi ho detto che sono spezzoni di dialogo.[/p][p]In parole povere viene sostenuto, da un mio amico "parpuziante", che il Master è autorizzato a perculare i giocatori, usando a piacere la regola zero.
E che in pratica funzionerebbe come alla Xbox o alla Playstation. TU controlli il personaggio, il Master la storia. Tu però hai una schermata di equipaggiamento, l'esperienza che sale, le secchiate di dadi da tirare.... e che quindi non interessa proprio il fatto che il PG possa avere peso sulla storia. Contano più i numeri, l'equip, i livelli da salire, in parole povere.[/p][p]Punti di vista.[/p][p]E' recuperabile o meno?[/p]
Digli di giocare all'xbox o alla playstation e di non molestare quelli che giocano di ruolo :)
-
Confinare parpuzio in un angolo è quello che facciamo al venerdì sera su maptool... anche se alla fine è tutto merito mio che sono un Bravo Master. xD
By the way nessuno pensa che d&d sia il male. Semplicemente il rapporto soddisfazione/fatica è molto basso.
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]si può anche ridurre gli effetti dell'S0 definendo i limiti del DM e rendendo pubblico tutto, quindi caratteristiche degli avversari e tiri di dado, ecc ecc, ovvero confinando il parapuzio in un angolino piccolo piccolo.[/p]
[p]Così il S-0 non l'hai "confinato"... L'hai proprio SRADICATO ALLA BASE. ^_^;;;[/p]
Si in effetti a quel punto di parpuzio c'è rimasto poco poco, sempre se c'è rimasto qualcosa :p
Comunque certo, se si è coscienti dei limiti del gioco e comunque lo si preferisce amen, ma certo è strano quando hai un gioco che offre quello che vuoi, tranne i difetti e lo preferisci per un gioco che forse se ti sforzi offre quello che vuoi, con annessi tanti difetti in regalo (fosse anche farsi una partita all'xbox)...
Il problema è che si, se parli prima di teoria poi ci si fanno un sacco di costruzioni mentali che non hanno motivo di esistere per il semplice fatto che non hai materiale con cui paragonarli (quindi magari ti immagini un gioco del tutto simile a D&D, ma con meno regole), poi però giocando capisci che si parlava proprio di un'altra cosa!
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Concordo: questo ragazzo, semplicemente, non conosce altro, quindi non riesce ad "immaginare" che ci possa essere altro.
il "problema" è che molti non sentono nemmeno il bisogno di cercare altro, non immaginano che possono divertirsi piu' di un quarto d'ora a sera e soprattutto non cercano nulla di diverso, nemmeno quando sei pronto a dimostrarglielo.
Qualunque gioco si discosti dallo schema "ricevi divertimento per un quarto d'ora, per il resto puoi giocare al pc o fare la maglia" è visto come alieno.. e non interessa. La triste verità è che molti giocatori non vogliono avere il grado di partecipazione che è necessario avere in diversi indie, vogliono essere intrattenuti, sopresi dai colpi di scena preparati dal mastere interagire quel tanto che basta per dire "io c'ero".
-
Io giocatori che vogliono essere intrattenuti non ne ho mai conosciuti. In compenso ho conosciuto un sacco di gente che asserisce che esistono.
Per quanto mi riguarda sono come gli alieni.
-
[cite]Autore: triex[/cite]By the way nessuno pensa che d&d sia il male. Semplicemente il rapporto soddisfazione/fatica è molto basso.
Non posso non quotarti...
-
[cite]Autore: triex[/cite][p]Io giocatori che vogliono essere intrattenuti non ne ho mai conosciuti. In compenso ho conosciuto un sacco di gente che asserisce che esistono.[/p][p]Per quanto mi riguarda sono come gli alieni.[/p]
Beh, io ne avevo 2 in gruppo... Fai un pò te, con uno di questi ci vivo in casa :/
-
Rivolgiti al cicap.
-
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Beh, io ne avevo 2 in gruppo... Fai un pò te, con uno di questi ci vivo in casa :/
Il topic sui giochi che si rovinano meno con uno o più giocatori "passivi" è stato fagocitato dal Grande Crash?
-
il punto è che non credo ci sia qualcosa di meno allineato con il concetto di "giocare di ruolo" che avevamo quando abbiamo cominciato, di una persona che si fa passivamente intrattenere. peggio se poi è pure convinta di stare "giocando". se esaminassimo meglio i nostri ricordi non credo esisterebbero più litigi a riguardo.
-
No non giocatori passivi, proprio giocatori che vogliono essere intrattenuti, che proclamano a gran voce "io voglio un Master che mi faccia la mia storia, mi controlli, e mi faccia divertire".
EDIT: Crosspost, e ti pareva.
Esatto, la cosa brutta è che a sto punto gli ho detto "e perchè allora non facciamo che io vi racconto una storia e voi al limite mi dite cosa fare ma tanto faccio cosa voglio io?". Loro: "perchè vogliamo tirare i dadi". Fate vobis...
EDIT2: crosspostato l'edit con triex... OMG
-
Beh di gente convinta di essere alieni ne conosco anche io. Ma non sono alieni.
-
Eh...ne conosco eccome. Ma non sono alieni, vivono tra noi! :D
-
[cite]Autore: triex[/cite]Per quanto mi riguarda sono come gli alieni.
Fanmail.
-
Tenete presente che per chi viene dal "tradizionale", l'alternativa ad "essere intrattenuti con una storia già fatta" spesso è solo "passare cento ore a fare bla bla bla senza che succeda niente" (vedi questo thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1870&page=1#Item_1) per un esempio).
Chi viene dal tradizionale non riesce nemmeno ad immaginare ( a visualizzare) un gioco in cui le regole aiutino a creare una storia al volo: per loro l'alternativa è "la storia c'è da subito già preparata da qualcuno" o "la storia non c'è" (vedi per esempio questo thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=10) di Michele sulle difficoltà che ha avuto persino lui per accettare questa cosa e come all'inizio aveva stravolto CnV perchè non aveva fiducia che funzionasse)
Cercate di ricordare come avete reagito, anche molti di voi, la prima volta che ve ne hanno parlato... :-)
Per questo, parlare è inutile e spesso controproducente: voi dite "senza una storia creata dal GM" e loro pensano a quella volta che il GM non aveva preparato l'avventura e si sono rotti le palle tutta la sera contrattando con i mercanti sull'equipaggiamento o vagando senza meta e senza scopo... l'unica è FAR GIOCARE.
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Cercate di ricordare come avete reagito, anche molti di voi, la prima volta che ve ne hanno parlato... :-)
La mia reazione la sai, c'eri anche tu, su IHGG.
Riassumento: "Cosa? Davvero? Pazzesco! DEVO saperne di più!"
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][p][PROVOCAZIONE, non prendertela]
Pensa un po' che io riesco, adesso, a[span style=text-decoration: underline;]sfruttare attivamente e positivamente[/span]"i dadi" (e tutto il sistema) per[span style=text-decoration: underline;]favorire[/span]una narrazione condivisa, pregnante e aggressiva, scardinando alla base tutta l'assurda contrapposizione tra "Role-Player" e "Roll-Player" ;-)
Adesso sono CONTENTO di incontrare un "powerplayer" XD
[/PROVOCAZIONE][/p]
figurati se me la prendo per così poco.
la mia affermazione indicava che avevo già un modo di gestire gioco molto simile ad alcuni dei sistemi "forgiti", non che, con un sistema con "parapuzio", giocassi ad un forgita.
Sinceramente poi, il Power Playng, come modo di giocare da soddsfazione ad alcuni, mentre ovviamente ad altri no, ma non perdiamo il concetto di base, ovvero che un gioco è tale, e deve far divertire, indipendentemente dalle opinioni altrui, e se ci riesce, bene, se non ci riescie più, è legittimo cambiare.
Personalmente sono per cercar di provare ogni sistema di gioco, con o senza S0, fino a quando riescono a divertirmi, hanno ottenuto il loro scopo, poi che con certi giochi divertirsi sia più semplice che con altri, vedi in questo caso il Solar Sistem che è il primo "forgita" da me provato, dove mi sono divertito molto, anche se ho sbagliato completamente a creare il personaggio, visto che essendo la mia prima volta, e non conoscendo le meccaniche ho preferito creare un personaggio troppo d'azione, che in altre situazioni serve come un paio di mutande rovesce.
Inoltre devo dire la verità, Solar sistem mi ha aperto un mondo nuovo, ed i miei nuovi compagni di gioco mi hanno chiarito molte cose che leggendo il forum non avevo compreso.
Sono anni che lavoravo ad un sistema di gioco mio, e sinceramete non ne sono mai stato soddisfatto, perchè pur volendo creare un sistema leggero e flessibile, mi trovavo a delegare troppo al Master, mentre se cominciavo a stilare tabelle e tabelline il gioco diveniva troppo pesante e poco flessibile.
In queste settimane stò rivedendo il sistema per renderlo "forgita" ovvero privo di S0 rendendolo flessibile come volevo.
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]Personalmente sono per cercar di provare ogni sistema di gioco, con o senza S0, fino a quando riescono a divertirmi, hanno ottenuto il loro scopo, poi che con certi giochi divertirsi sia più semplice che con altri, vedi in questo caso il Solar Sistem che è il primo "forgita" da me provato, dove mi sono divertito molto, anche se ho sbagliato completamente a creare il personaggio, visto che essendo la mia prima volta, e non conoscendo le meccaniche ho preferito creare un personaggio troppo d'azione, che in altre situazioni serve come un paio di mutande rovesce.
Succede SEMPRE così, indipendentemente dal gioco che provi XD
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]la mia affermazione indicava che avevo già un modo di gestire gioco molto simile ad alcuni dei sistemi "forgiti", non che, con un sistema con "parapuzio", giocassi ad un forgita.
[PROVOCAZIONE 2, visto che la prendi bene XD]
Oh, non hai idea... hai visto solo una sessione di Solar System... non hai idea di quanto DIVERSO e diversificato sia il mondo in cui ti stai avventurando. E profondamente diverso da qualunque cosa tu abbia provato ;-)
[/PROVOCAZIONE]
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]noltre devo dire la verità, Solar sistem mi ha aperto un mondo nuovo, ed i miei nuovi compagni di gioco mi hanno chiarito molte cose che leggendo il forum non avevo compreso.
Benvenuto.
Sarà un piacere parlare con te.
Continua a sperimentare con questo spirito e ti assicuro che non te ne pentirai. Soddisfatti o rimborsati. ^^
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]In queste settimane stò rivedendo il sistema per renderlo "forgita" ovvero privo di S0 rendendolo flessibile come volevo.
Un consiglio, probabilmente inutile... prova altri giochi, prima di dire che cosa rende un sistema "forgita".
Da The Forge sono usciti giochi di una varietà inimmaginabile, tanto lontani dal Solar System quanto questi lo è da Tunnels&Trolls ;-)
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Tenete presente che per chi viene dal "tradizionale", l'alternativa ad "essere intrattenuti con una storia già fatta" spesso è solo "passare cento ore a fare bla bla bla senza che succeda niente" (vediquesto thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1870&page=1#Item_1)per un esempio).[/p][p]Chi viene dal tradizionale non riesce nemmeno ad immaginare ( a visualizzare) un gioco in cui le regole aiutino a creare una storia al volo: per loro l'alternativa è "la storia c'è da subito già preparata da qualcuno" o "la storia non c'è" (vedi per esempioquesto thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=10)di Michele sulle difficoltà che ha avuto persino lui per accettare questa cosa e come all'inizio aveva stravolto CnV perchè non aveva fiducia che funzionasse)[/p][p]Cercate di ricordare come avete reagito, anche molti di voi, la prima volta che ve ne hanno parlato... :-)[/p][p]Per questo, parlare è inutile e spesso controproducente: voi dite "senza una storia creata dal GM" e loro pensano a quella volta che il GM non aveva preparato l'avventura e si sono rotti le palle tutta la sera contrattando con i mercanti sull'equipaggiamento o vagando senza meta e senza scopo... l'unica è FAR GIOCARE.[/p]
Fanmail a Moreno. Pensavo giusto la stessa cosa mentre tornavo a casa oggi dal corso di gdr...
Se prendi dei giocatori abituati soltanto ai giochi S-0 e gli dici "In quest'altro gioco i compiti tipici del master sono divisi tra tutti i giocatori", loro pensano "quindi la noia e la difficoltà dell'essere master è divisa tra tutti i giocatori". E si chiederanno chi glielo fa fare di cambiare gioco e annoiarsi di più.
Se lo avessero detto a me quando giocavo a D&D 3.5, io avrei pensato a quello.
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]la mia affermazione indicava che avevo già un modo di gestire gioco molto simile ad alcuni dei sistemi "forgiti", non che, con un sistema con "parapuzio", giocassi ad un forgita.[/p]
[p][PROVOCAZIONE 2, visto che la prendi bene XD]
Oh, non hai idea... hai visto solo una sessione di Solar System... non hai idea di quanto DIVERSO e diversificato sia il mondo in cui ti stai avventurando. E profondamente diverso da qualunque cosa tu abbia provato ;-)
[/PROVOCAZIONE][/p]
a dire il vero nel frattempo mi stò leggendo alcuni regolamenti, ovviamente la cosa è ben diversa dal giocarci, ma mi stò facendo un'idea.
[cite]Autore: Aetius[/cite][cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]noltre devo dire la verità, Solar sistem mi ha aperto un mondo nuovo, ed i miei nuovi compagni di gioco mi hanno chiarito molte cose che leggendo il forum non avevo compreso.[/p]
[p]Benvenuto.
Sarà un piacere parlare con te.
Continua a sperimentare con questo spirito e ti assicuro che non te ne pentirai. Soddisfatti o rimborsati. ^^[/p]
La comunità mi piace, unica nota è che certe volte escono fuori troppi estremismi, sembra che alcuni, nel fervore delle loro opinioni, si dimentcano che si parla di giochi.[/quote]
[cite]Autore: Aetius[/cite]
[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]In queste settimane stò rivedendo il sistema per renderlo "forgita" ovvero privo di S0 rendendolo flessibile come volevo.[/p]
[p]Un consiglio, probabilmente inutile... prova altri giochi, prima di dire che cosa rende un sistema "forgita".
Da The Forge sono usciti giochi di una varietà inimmaginabile, tanto lontani dal Solar System quanto questi lo è da Tunnels&Trolls ;-)[/p][/quote] infatti continuo a scrivere "forgita" tra virgolette, perchè il termine è tanto vago, quanto erroneo, visto che una definizione vera, per separare questi giochi dai "tradizionali" non esiste.
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]Personalmente sono per cercar di provare ogni sistema di gioco, con o senza S0, fino a quando riescono a divertirmi, hanno ottenuto il loro scopo, poi che con certi giochi divertirsi sia più semplice che con altri, vedi in questo caso il Solar Sistem che è il primo "forgita" da me provato, dove mi sono divertito molto, anche se ho sbagliato completamente a creare il personaggio, visto che essendo la mia prima volta, e non conoscendo le meccaniche ho preferito creare un personaggio troppo d'azione, che in altre situazioni serve come un paio di mutande rovesce.
non c'è nulla di male a creare un personaggio d'azione, e il solar system lo regge benissimo... se è il personaggio che ti interessa! se non è il personaggio che ti interessa, ora faro un piccolo salto logico, e sono ben conscio del fatto che sto sparando alla cieca, quindi se non si applicasse, considerala una sparata: in molti gdr tradizionali avere un personaggio competente nel combattimento è la condizione minima per poter partecipare EFFETTIVAMENTE al gioco, e non essere alla merce del resto del gruppo (e della bontà del master) quando si combatte. per questo spesso si sviluppa un'abitudine a fare un personaggio del genere in ogni campagna. può essere stato qualcosa del genere?
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]a dire il vero nel frattempo mi stò leggendo alcuni regolamenti, ovviamente la cosa è ben diversa dal giocarci, ma mi stò facendo un'idea.
Fossero tutti come te, sarei un uomo felice ^^
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]La comunità mi piace, unica nota è che certe volte escono fuori troppi estremismi, sembra che alcuni, nel fervore delle loro opinioni, si dimentcano che si parla di giochi.
Discorso complesso. Fondamentalmente d'accordo, ma se siamo qui a scrivere questi giochi sono parte importante della nostra vita. Comunque ne parlerò volentieri con te un'altra volta. Qui saremmo OT ;-)
-
La comunità mi piace, unica nota è che certe volte escono fuori troppi estremismi, sembra che alcuni, nel fervore delle loro opinioni, si dimentcano che si parla di giochi.
verissimo. ma spesso è una questione di principio. è "non cedere agli atteggiamenti passivo aggressivi per farti stare zitto". oppure è qualcuno che li considera più importanti di semplici giochini (legittimo, anche se non per tutti è una posizione da rispettare - il gioco è una componente importante dell'esperienza umana, al pari del lavoro perlmeno). oppure ancora, è qualcuno che ricorda come, nonostante fossero giochini, i vecchi gdr gli stavano peggiorando la vita in maniera sensibile.
nel mio caso sono tutte e tre, da li il mio fervore :D
-
[cite]Autore: Domon[/cite][p]verissimo. ma spesso è una questione di principio. è "non cedere agli atteggiamenti passivo aggressivi per farti stare zitto". oppure è qualcuno che li considera più importanti di semplici giochini (legittimo, anche se non per tutti è una posizione da rispettare - il gioco è una componente importante dell'esperienza umana, al pari del lavoro perlmeno). oppure ancora, è qualcuno che ricorda come, nonostante fossero giochini, i vecchi gdr gli stavano peggiorando la vita in maniera sensibile.[/p][p]nel mio caso sono tutte e tre, da li il mio fervore :D[/p]
Come non quotarti e darti FAN MAIL!
Anche per me sono tutti e 3 i casi, in particolare il 3o caso... Giuro, su problemi di contratto sociale generati da parpuzio ho delle storie ATROCI!
-
[cite]Autore: 3evil[/cite]Giuro, su problemi di contratto sociale generati da parpuzio ho delle storie ATROCI!
a ma non è successo direttamente che il gioco rovinasse amicizie, ma l'ho vito succede un po di volte, e ho amici con cui non posso più giocare insieme. posso giocare con alcuni, o con altri, ma non più con tutti contemporaneamente. devo scegliere. it sucks.
-
[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Personalmente sono per cercar di provare ogni sistema di gioco, con o senza S0, fino a quando riescono a divertirmi, hanno ottenuto il loro scopo, poi che con certi giochi divertirsi sia più semplice che con altri, vedi in questo caso il Solar Sistem che è il primo "forgita" da me provato, dove mi sono divertito molto, anche se ho sbagliato completamente a creare il personaggio, visto che essendo la mia prima volta, e non conoscendo le meccaniche ho preferito creare un personaggio troppo d'azione, che in altre situazioni serve come un paio di mutande rovesce.[/p]
Lì ero io che ho dovuto improvvisare, la prossima sessione avendo il tempo di preparare qualche bang apposito sarebbe venuta molto meglio.
E appoggio quello che hanno detto: nel SS il personaggio indica moltissimo COSA giocherai, se fai un combattente ti infilerò in molti combattimenti, ecc. Se ti piace giocare certi temi, basta farsi il personaggio che li rispecchi. Tanto non possono esserci personaggi più "deboli" in nessun caso.
-
[cite]Autore: Caretaker[/cite][cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Personalmente sono per cercar di provare ogni sistema di gioco, con o senza S0, fino a quando riescono a divertirmi, hanno ottenuto il loro scopo, poi che con certi giochi divertirsi sia più semplice che con altri, vedi in questo caso il Solar Sistem che è il primo "forgita" da me provato, dove mi sono divertito molto, anche se ho sbagliato completamente a creare il personaggio, visto che essendo la mia prima volta, e non conoscendo le meccaniche ho preferito creare un personaggio troppo d'azione, che in altre situazioni serve come un paio di mutande rovesce.[/p]
[p]Lì ero io che ho dovuto improvvisare, la prossima sessione avendo il tempo di preparare qualche bang apposito sarebbe venuta molto meglio.[/p][p]E appoggio quello che hanno detto: nel SS il personaggio indica moltissimo COSA giocherai, se fai un combattente ti infilerò in molti combattimenti, ecc. Se ti piace giocare certi temi, basta farsi il personaggio che li rispecchi. Tanto non possono esserci personaggi più "deboli" in nessun caso.[/p]
Tranquillo, è stata una sesione sperimentale, quindi...
il fatto è che ho puntato sull'azione dimenticandomi altri aspetti dell'interpretazione, da veterano non dovrei aver fatto un errore del genere, ma non sapevo cos'aspettarmi, quindi ho seguito la mia idea di personaggio in modo troppo unidirezionale.
-
ma veramente non è un errore. Hai seguito la tua idea ed hai creato un pg fatto per giocare d'azione, l'unico errore che puoi aver fatto è di aver fatto un pg tanto unidirezionale da non piacere a te.
ma da quel che dici non sembra, quindi non ci vedo errori(nonostante non sia stato li durante la sessione quindi magari è un idea falsata).
veterano vul dire poco, io non sarà tra i più vecchi giocatori qui, anzi, ma devo reiparare a giocare ad ogni gioco nuovo, anche se è più facile dato che i giochi stessi ti aiutano nel compito.
-
Qualche tempo fa ho giocato a Trame con Rafu, Lapo e altri amici; canovaccio Nel Castello del Conte Vampiro, il mio personaggio era la vergine sacrificale. Nell'evolversi della storia è stato il nucleo di tutto, ma è anche stato un personaggio molto passivo, piú sballottata dagli eventi che propositiva per fare qualcosa.
Però a me andava bene cosí, si conciliava benissimo col fatto che c'era una giocatrice alla sua prima esperienza, e si è conciliato benissimo con la storia; quindi, non è un errore.
Porto questo esempio a sostegno del fatto che un personaggio è troppo unidirezionale solo quando rovina l'esperienza (al singolo o al gruppo); se questo non capita, che problema c'è?
-
[cite]Autore: Fra[/cite][p]ma veramente non è un errore. Hai seguito la tua idea ed hai creato un pg fatto per giocare d'azione, l'unico errore che puoi aver fatto è di aver fatto un pg tanto unidirezionale da non piacere a te.
ma da quel che dici non sembra, quindi non ci vedo errori(nonostante non sia stato li durante la sessione quindi magari è un idea falsata).[/p][p]veterano vul dire poco, io non sarà tra i più vecchi giocatori qui, anzi, ma devo reiparare a giocare ad ogni gioco nuovo, anche se è più facile dato che i giochi stessi ti aiutano nel compito.[/p]
infatti, il problema è che se (com'è avvenuto) lo scontro, pur se prossimo, non avviene, il mio personaggio serve a poco, inoltre vorrei far qualcosa di più che menar semplicemente le mani, è per questo che alla fin fine sono convinto di aver sbagliato qualcosa nel crearlo, è troppo unidirezionale, troppo poca riflessione nel crearlo.
Ma tanto np, appena si distribuisce l'esprienza lo rendo più vario.
-
Ehi! Attenzione! Il discorso di contrapporre "interpretazione" ad "azione", in un sistema coerente è... fuffa. L'azione, di qualunque tipo, è il modo in cui si esplora un personaggio e un personaggio efficace è un personaggio interessante, e viceversa.
Per quanto riguarda l'esperienza è interessante un vecchio thread di Michele, quello in cui parlava della "cassetta degli attrezzi mentale". Chi ha il link? ;-)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][p][/p][p]Per quanto riguarda l'esperienza è interessante un vecchio thread di Michele, quello in cui parlava della "cassetta degli attrezzi mentale". Chi ha il link? ;-)[/p]
Uffah, e io cosa lo tengo a fare lo sticky con la raccolta thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1646&page=1) se non lo consultate? :-(
Insegnare un trucco nuovo ad un Cane usato (ma tenuto bene)! http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=10
-
'accie.
Brain-Fart. Mi ero scordato di quella raccolta :-(
-
[cite]Autore: Ruben[/cite][p]Come è possibile che D&D sia in grado di "manipolare" le menti in questo modo?[/p]
A me pare di vedere solo una persona che ha voglia di giocare a D&D e tu che con un eufemismo gli rispondi, no D&D fa schifo.
Non parlate mai mai mai di teoria con chi non ne sa nulla a meno che non ve lo chieda esplicitamente. L'unica cosa che se ne ottiene sono danni e incomprensioni a vagonate, soprattutto quando noi stessi ne sappiamo molto poco.
Calma e gesso, e -come hanno già detto altri prima di me- puntate invece sui giochi.