Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Ivano P. - 2010-01-23 16:18:34

Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-23 16:18:34
Mi ispiro sui problemi del System zero

Citazione
Complimenti [rispondendo a mirkolino che si diverte coi classici]. Se è vero che vi divertite tutti in egual misura avete probabilmente un contratto sociale della madonna, e non sarebbe la prima volta che lo vedo succedere.
Chiediti una cosa: riusciresti a giocare così bene, così a lungo e con tale soddisfazione anche con chi non fa parte di quel gruppo?


Io di solito quando creo un gruppo nuovo faccio una sessioncina rilassata per testare il contratto sociale.
Ieri ho fatto una partita a exalted con un sistema mio, ancora grezzo ma semplice, ci siam sfiniti fisicamente da tanto eravamo presi :-p
Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.
Entro certi limiti ho sviluppato il talento di mettere in sesto il contratto sociale tra i presenti, ci vuole un attimo ma poi hai "Grifo gioco perfetto".
:-p peccato che non sono inscatolabile.

Qualche giorno fa passavo nel sito della mia prima associazione e da commenti su cani della vigna mi sono reso conto di essere a un livello moooooolto alto e che in tipo 10 anni non sono cresciuti di una virgola (e ancor peggio ragazzi di talento si sono adeguati al resto..... cosa su cui rosico).
Tipo immagino vedano ancora come "master sfigato" quello che chiede opinioni ai giocatori.

Con AIPS dopo una sessione di 15-30 minuti di prova nel negozio di PN ho avuto il piacere di far interessare un ragazzo ai GDR quando prima non sapeva neppure il nome "Ma quelli la sono tutti divertenti" Io: "quelli cosa" "quelli sullo scaffale, tipo mmmmh D&D"

Io  non sono certo di soddisfare chiunque coi classici e neppure coi NW (anche se ampliano parecchio le mie chance), però se c'è un minimo di concentrazione iniziale di solito mi va bene.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-01-23 17:00:53
Io ho smesso di fare queste cose, il system 0 lo lascio a quelli che hanno ancora un fegato sano lol. :-)

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.

Ci vuole tempo per "deprogrammarsi" dalle abitudini da system 0 e superare le normali (ma anche no) resistenze. Non ha ancora visto un decimo di quello che si può fare con gdr che non siano "mother may i"! :-)
Io l'ho visto e provato, e ne io, ne nessuno dei miei gruppi di giocatori tornerebbe indietro, nemmeno sotto tortura!
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-01-23 17:02:41
Non ho capito di che dovrebbe parlare il thread ò_O
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-01-23 17:07:56
In che senso "Quante volte vi va bene la partita?"?
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-01-23 17:09:19
Immagino che l'argomento del 3d sia, quante volte vi va bene una partita? Dal messaggio a inizio 3d questa mi sembra più una risposta a qualcosa che un vero e proprio argomento di discussione.
Per semplicità prendo il titolo come argomento generale del 3d. Alla peggio che chiedo ai moderatori di cancellarmi il messaggio.

Ora, io non vorrei fare il solito noioso discorso anti-tradizionale, ma:
Prima che giocavo solo tradizionale, credevo che in linea di massima, 3 partite su 4, mi andassero bene. Anzi, facciamo un 3,5 su 4.
Dopo che ho provato giochi diversi, mi accorgo che quel 3,5 in realtà era un 1... 0,5, se ci basiamo sul gioco. Le cosi dette "partite venute bene" che tutti i miei pg si ricordano in realtà provengono dalla sana risata che ci facevamo tra uno stacco e l'altro, dalla pizza pre-sessione, dal "casino" successo sulla metro mentre si veniva a sessione, dalle piacevoli discussioni quando ci incontravamo alla fermata. Poi, alcune cose venivano anche dal gioco, ma quando incontro un mio ex-giocatore la routine è sempre:
"Aaah, come ci divertivamo una volta..."
"Già, tempi felici, la scuola non era pesate e potevamo giocare"
"Vero... ti ricordi quella volta prima di sessione che non sei riuscito a salire sulla metro perché il controllore ti aveva beccato col biglietto falso?"
[...]
Solitamente, i ricordi positivi(e solitamente sono gli unici che rimangono, il passato è SEMPRE meglio del presente) sono sempre 1 scena a sessione su 5 o 6 avvenute "intorno".

Con giochi come Aips, solitamente c'è una curva d'apprendimento, le prime sessioni non sono mai esplosive, ma pian piano che ci prendi la mano, le partite diventano sempre più interessanti.
Poi, anche li, una volta che uno è un esperto ci sono partite venute meglio e alcune venute peggio.

Ad aips ho giocato 6 volte: 4 partite riuscite su 6
Ad Lmvcp ho giocato 1 volta: Andata abb. bene.(abb. solo a causa della mancanza di tempo).
A cani ho giocato 3 volte: sempre andato bene.
A Polaris è ho giocato 5-6 volte: e l'esito va dal discreto al "che ficata".
Adesso non ho voglia di mettermi a fare tutto l'elenco, ma usando per semplicità il termine "New Wave".
Con un gioco new wave, in linea di massima, mi va bene 1,5 partite su 2.


Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.

Questo non vuol dire nulla, io con una mia amica ho fatto una partita ad Apis e gli ha fatto schifo.
A visto gli ultimi due episodi di Dungeon&Dragon, partecipando solo come pubblico e gli è piaciuto cosi tanto che ora vuole comprarsi il manuale :P (Ha giocato a diversi anni a D&D e non si è mai comprata nulla... anche se di d&d è una fan sfegatata).
Io dopo il mio spotlight ho abbandonato il tradizionale. Ma non è stata certo una città di cani, non è stato certo una partita a polaris, non è stata manco partita con Michele Gelli(mica pizza e fichi) a LmVcP... ne ho provati un po'. Poi ho notato che spesso e volentieri con giochi stile Aips, Polaris, LmVcP, Anima Prime, Ncas, Dust Devils:
- Veniva meglio
- Prendevo il manuale, me lo leggevo e giocavo. Non dovevo preparare nulla, non dovevo aggiustare nessuna regola, nono dovevo comprarmi 3543534 manuali per impararmi a memoria l'ambientazione(per soddisfare il giocatore spacca marones che vuole tutto secondo metaplot), non dobbiamo passare X ore a farci le schede. E ti assicuro che per me, questo è un vantaggio inappagabile.  
- Avevo maggiore libertà Creativa.
- L'esperienza di gioco era più gratificante.

Ci vuole un po'...
Io per apprendere decentemente come giocare ad Apis ciò messo 4 giocate. E pian piano che prendo esperienza, ogni puntata viene meglio!
.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-23 17:29:14
:-p Ma guarda che io sono assolutamente soddisfatto di AIPS

Lo scopo del topic era ragionare su quante partite (magari anche con gente a caso) vi vanno bene e perché, cosa usate, perché lo usate ecc.

Praticamente stavo pensando alla risposta per il quesito nel primo topic, quando mi è venuto in mente che non sono certo di creare una partita soddisfacente neppure con un NW di base.

Citazione
Ci vuole tempo per "deprogrammarsi" dalle abitudini da system 0 e superare le normali (ma anche no) resistenze. Non ha ancora visto un decimo di quello che si può fare con gdr che non siano "mother may i"! :-)
Io l'ho visto e provato, e ne io, ne nessuno dei miei gruppi di giocatori tornerebbe indietro, nemmeno sotto tortura!


Tu non conosci la persona, non puoi partire dal presupposto che si debba riprogrammare (nello specifico fa live senza strapotere del master da tanto, e quando ne ha fatti pseudo system-zero ha provato disagio).
Tipo nel mio caso Gelli durante la mia partita di AIPS ha pensato che io avessi un'esitazione dovuta a vecchie abitudini, in realtà era dovuta a indecisione tra possibili scene fighe pura e semplice.

Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW, ok, ma non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto? vai a caso? Scegli con cura il gioco da proporre? Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?

Di certo immagino che coi NW la tua % di successo sia aumentata no?
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-23 17:53:32
Nel mio caso, non credo che la mia "percentuale di successo" sia aumentata di tanto. (Ma sarebbe stato matematicamente abbastanza improbabile, valuto il successo di una partita su quelle precedenti e sul fatto di aver fatto il massimo. Essendo un inveterato incontentabile, ho sempre qualche remora su qualcosa che si poteva fare meglio).  E' cambiata invece in maniera drastica la mia idea di cosa sia una "bella partita".

Nel senso che quello che prima mi pareva "il tetto", il massimo che si poteva avere da un gdr, adesso mi pare il minimo accettabile, "il gioco ha funzionato". Se prima avere una bella scena era sufficiente per dire "che bella serata", adesso mi pare normale che siano tutte così, e se ce n'è una non a quel livello sono scontento.

Per dare un idea numerica, c'è un thread in IHGG che non trovo più dove avevo parlato della giocata più bella che avessi mai visto fare ai giocatori in una in una delle mie partite come GM. Era una partita di Ars Magica. Perchè era stata la più bella? Perchè, dopo anni ed anni di gioco in cui il mio scopo era avere storie appassionanti in interazione con o giocatori (diciamo quindi da quando mi ero stufato dei dungeon crawl, 1987-1988), finalmente, quella volta (eravamo nel 1995-1996, il periodo in cui appunto giocavo ad Ars Magica) due soli giocatori (un giocatore e una giocatrice) stavano inserendo nel gioco la loro creatività, dando vita a una relazione fra un PC ed una NPC che gli stavo facendo giocare in una scena poco importante. Io ero in estasi, era lo scopo di anni ed anni di gioco, finalmente c'ero riuscito... ma la scena fu interrotta da un altro giocatore che si stava stufando e voleva "andare a menare i mostri"... in pratica i due, mortificati, non riprovarono più a fare una cosa simile e il gioco torno ad essere sospinto solo da me, come GM, nella mia "storia".

Oggi, con il senno di poi, vedo quali erano i problemi. Il fatto che l'avere un plot mio inibiva i contributi dei giocatori, invece di sollecitarli, come dicevo di fare a parole. L'incoerenza di fondo delle nostre giocate e l'assenza di una CA condivisa. Ma allora non sapevo niente di tutto questo, è quella giocata è rimasta unica in un periodo di oltre dieci anni.

Adesso, ho giocate come queste, DIVERSE giocate come queste, tutte le sessioni, tutte le settimane. E non solo con il mio gruppo regolare (anche se con loro, conoscendoci meglio, sono più sintonizzato: usando la metafora del bass playing, se la band suona da tempo insieme è più facile suonare insieme), ma, con il gioco giusto, ho avuto giocate simili anche giocando con perfetti sconosciuti.

Adesso, magari quando inizio una partita ho certi obiettivi "estetici" che ritengo ottenibili, e se non li ottengo rimango deluso. In questo, non è che di colpo non abbia più partite deludenti. Ma si tratta di obiettivi che solo 4 anni fa avrei considerato non solo impossibili, ma persino inimmaginabili. Non avrei mai e poi mai manco immaginato, che con il gdr si potessero fare queste cose!
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-01-23 17:56:27
Non è tanto questione di probabilità di successo, ma di margine di miglioramento.

Una volta se la partita andava male mi si diceva "sei un cattivo master, impara dai tuoi errori e diventerai un bravo master" col risultato che prima di ogni sessione dovevo mettermi nello "stato d'animo adatto" ascoltando determinate tracce audio. In realtà era semplicemente ansia da palcoscenico. La cosa buffa è che anche se alla fine di una sessione prendevo i complimenti non ero mai soddisfatto, perché sapevo e sentivo che era una giocata mediocre.

Adesso se qualcosa va male posso chiedermi il perché, chiederlo sul forum, e ottengo risposte vere che mi dicono dove ho sbagliato (a volte mi dicono pure dove ho sbagliato nelle parti che penso di aver fatto giuste xD). E ogni partita che faccio so e sento che viene sempre meglio.

E soprattutto gioco con soddisfazione.

Edit: crosspost con Moreno
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Trevor Devalle - 2010-01-23 18:00:50
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite][p]Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW

Magari :)

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto?

Giusto, specie se è la mia prima partita con il gioco in questione. Ma se una partità venuta male con un gioco non s0, il mio piacere nella giocata è stato un 5 o 6 su10, una partita venuta male nel tradizionale il pacere nella giocata è stato un -4 su 10. Una partita in particolare ha quasi toccato l'umiliazione personale.

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]vai a caso?

Abbastanza. So che l'unico modo per capire se un gioco mi piace o no è farmi almeno 1 o 2 partite. Se l'esito è positivo ci rigioco, altrimenti avanti il prossimo.
Senza contare che spesso e volentieri gioco a qualcosa proposto da altri.

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Scegli con cura il gioco da proporre?

Dipende con chi mi trovo di fronte. Se è un gruppo smaliziato, alloro sto easy e gioco quello che c'è.
Se mi trovo davanti un novizio o (peggio) un parpuzio, me la ragiono più un attimo. Cercando di scegliere quello che secondo me, con quel tipo di persona mi darebbe la % di successo più alta per fargli apprezzare l'esperienza di gioco.
Con il mio ex-gruppo di tradizionale, amante della tamarria, ho proposto Anima Prime.
Con chi proprio non conosco, giocherei ad Aips. Chi al giorno d'oggi non guarda o non ha visto serie TV?

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?

Il silente è una figura più tipica del tradizionale, in un Aips o in un polaris, il sistema di gioco ti prende per il colletto e ti fa agire.
In altri giochi, cerco di fare del mio meglio, ma non sempre ho avuto successo. Diciamo che mi considero nella media.

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Di certo immagino che coi NW la tua % di successo sia aumentata no?

Si, le partite solitamente vengo meglio e con meno sforzi.

Edit: A questa ultima domanda vedi la risposta di Moreno. E' cambiata sopratutto la mia concezione di cos'è una bella partita.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-01-23 18:09:32
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Tu non conosci la persona, non puoi partire dal presupposto che si debba riprogrammare (nello specifico fa live senza strapotere del master da tanto, e quando ne ha fatti pseudo system-zero ha provato disagio).

Ma scusa, hai detto che la persona in questione preferisce il tradizionale e poi mi dici che prova disagio col tradizionale??? O_o

In genere è così come ho detto: all'inizio è impossibile per una persona abituata al tradizionale da sempre, vedere tutte le potenzialità offerte da questi nuovi sistemi. E' normale, non è mica una malattia lol. :-)

Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW, ok, ma non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto? vai a caso? Scegli con cura il gioco da proporre? Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?

All'inizio è stato un disatro (dovevo deprogrammarmi pure io eh), in particolare perchè sono partito con the pool (ATTENZIONE: non fatelo mai a casa! :-) ). Una volta iniziato però a comprendere cosa ci fosse sotto la superficie, una volta imparato a fidarmi del sistema di gioco, tutto è andato liscio e sempre in salita.
Da quel giorno, non ho mai avuto una serata fiacca (mai nemmeno una). E quelle che potrei considerare le sessioni "peggiori" sono state di gran lunga superiori alla migliore sessione mai fatta col gdr tradizionale in oltre 20 anni (e non solo a detta mia ma di tutti i giocatori che frequento settimanalmente).

Cosa uso per ottenere questo "risultato"?
Due sole cose:
- non metto mai la mano nel tritacarne.
- mi fido completamente del sistema di gioco e gioco quindi senza trattenermi, senza paura che tutto si rompa, senza tentare di far "divertire" gli altri con la mia "storia".

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Nel senso che quello che prima mi pareva "il tetto", il massimo che si poteva avere da un gdr, adesso mi pare il minimo accettabile, "il gioco ha funzionato". Se prima avere una bella scena era sufficiente per dire "che bella serata", adesso mi pare normale che siano tutte così, e se ce n'è una non a quel livello sono scontento.

Esattamente quello che penso anche io!
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Niccolò - 2010-01-23 22:34:43
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Io  non sono certo di soddisfare chiunque coi classici e neppure coi NW


ma non sta a te soddisfare nessun... non più di quanto stia agli altri!
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-24 01:09:45
Citazione
ma non sta a te soddisfare nessun... non più di quanto stia agli altri!


Rileggendo sopra mi sono veramente spiegato da cani scusate.

Intendevo ottenere una partita soddisfacente.

Esempio specifico: In origine ero in grado di ottenere una partita soddisfacente solo con chi non era troppo esigente e cercava quello che casualmente

Va bene parlare di giochi, ma i giochi sono fatti da persone, ciascuno di noi con le sue capacità e atteggiamenti favorisce o sfavorisce la riuscita della partita.

Se io gioco ad AIPS e uno dei giocatori ha bisogno di una spinta mi invento una scena in cui c'è anche il suo personaggio e lo coinvolgo nel gioco in modo che poi prenda il via.
Uno che non lo fa, avrà meno spesso partite soddisfacenti (almeno per esperienza mia).

Poi se faccio provare un gioco a qualcuno è ovvio e naturale che mi sento responsabile se la persona non si diverte (propongo AIPS a tizio, non gli piace, si rompe, non ne sono felice ovviamente).
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 01:14:18
Citazione
Quante volte vi va bene la partita?


Stasera, per esempio XD
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2010-01-24 01:22:55
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Stasera, per esempio XD

x 2

EDIT: costruttivamente parlando, in genere le prime partite con un qualsiasi sistema con cui non ho familiarità vanno avanti un poco più a fatica (ma di solito mi diverto comunque, probabilmente più di quanto mi divertissi nelle migliori partite di AD&D).
Dopo, normalmente migliora.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 01:40:24
Notizioooona. Dovevamo smettere di giocare adesso perchè uno di noi domani deve alzarsi alle dieci, ma abbiamo deciso di continuare con i rimanenti e faremo Sporchi Segreti, quindi potrebbe essere x3, a dopo gli aggiornamenti e se non cederò al sonno anche gli Actual Play XD
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Niccolò - 2010-01-24 01:59:52
keep up the good work
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2010-01-24 15:48:47
con un GDR tradizionale molto dipende dal livello di freschezza del gruppo e del DM statisticamente si gioca in modo decente 1 volta su 3 e mi accontento.

A livello di giocate NW invece siamo al 100% di soddisfazione, forse perchè ci impegnamo di più? bo?
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: il mietitore - 2010-01-24 21:45:28
Giocando ai tradizionali, sia come giocatore che come master, di solito le partite mi vengono bene, diciamo un 90% delle volte. Se trai giocatori si annidano dei niubbi che non sanno bene cosa aspettarsi perchè è una delle loro prime partite la probabilità cala drasticamente, diciamo fino a un 60%.

Con i new wave io ricordo solo cinque o sei partite venute davvero bene, tutte le altre sono state a modo loro un disastro, o comunque qualcosa di perplimevole (uhm, bella parola: vuole dire che lascia perplessi). La prima è stata quando ho giocato a Polaris con Paolo, la relativa Morosa, e un altro mio amico, e altre due sono state la partite a Trame e Poison'd alla Gnoccocon. Un'altra venuta in modo bestiale è stata la mia prima partita di In Space, quando ancora dei New Wave conoscevo solo il nome (gioco scaricato per caso da GDRitalia, tanto per vedere di che si trattava, ho capito che era diverso dal solito vedendo la lunghezza del lavoro). Infine, ricordo la partita a Geiger Counter usata come filler a scuola, l'anno scorso... Aggiungo magari Non Cedere al Nonno, ma già la seconda sessione cominciava a dare un po' di complicazioni...

Quest'estate ho provato vari giochi con Fra: le partite non venivano male, ma vedevo demotivazione da parte di alcuni giocatori, e il fatto di cambiare gioco praticamente ogni settimana mi ha trasmesso un senso di leggerezza che mi faceva assaporare poco i giochi in questione.

Tentativi di giocare con altri miei amici a NCAS, Poison'd, In Space non sono mai finiti bene, e ora ho paura a proporre Covenant a quelli di teatro con cui avevo provato Poison'd, perchè so già che mi darebbero del depresso...
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Rafu - 2010-01-25 18:36:33
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Nel senso che quello che prima mi pareva "il tetto", il massimo che si poteva avere da un gdr, adesso mi pare il minimo accettabile, "il gioco ha funzionato". Se prima avere una bella scena era sufficiente per dire "che bella serata", adesso mi pare normale che siano tutte così, e se ce n'è una non a quel livello sono scontento.


La mia esperienza in questo è tale e quale a quella di Moreno.

Oggi, ci sono ancora le volte che un evento di gioco "riesce male", che qualcosa non funziona, che le aspettative non vengono corrisposte... e spesso sono in convention, con difficoltà logistiche ed esterne varie, fra persone che non si conoscono affatto, cioè in situazioni in cui una volta non avrei proprio considerato realisticamente possibile giocare (e infatti nemmeno ci provavo). E sempre si tratta di casi in cui tutti siamo "alle prime armi" con quel determinato gioco.

In compenso, ai tempi in cui facevo p.es. il DM di D&D 3.x, o prima ancora, risalendo fino ai lontani inizi della mia carriera ruololudica, ero fermamente convinto che gran parte delle mie giocate "andassero bene", ma ripensando oggi all'idea che avevo allora di "andare bene"... mi sembra una chiavica. Col senno di poi, i miei standard di divertimento erano bassissimi, e neppure sarei stato in grado di immaginare esperienze simili a quella che oggi considererei una giocata "di medio livello", assolutamente di routine.

EDIT:
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]partite venute davvero bene *SNIP* due sono state la partite a Trame e Poison'd alla Gnoccocon.

Visto che mi menzioni le due occasioni in cui abbiamo giocato insieme... io quelle due le chiamerei due giocate discrete, mediamente divertenti, ma niente di trascendentale.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-01-25 19:57:30
Rafu, parliamo anche della fatica che si fa con d&d4 il venerdì sera?
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Raffaele Vota - 2010-01-25 20:50:45
20.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Arioch - 2010-01-25 21:41:31
42 Raffaele, 42...
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-25 21:47:18
:-p Vabbé aumentare le proprie ambizioni è lecito e giusto.
Altrimenti ci si infogna a vita in un punto pensando di essere al top
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Rafu - 2010-01-25 22:21:54
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Rafu, parliamo anche della fatica che si fa con d&d4 il venerdì sera?


Sì, dai, parliamone.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Rafu - 2010-01-25 22:22:54
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Altrimenti ci si infogna a vita in un punto pensando di essere al top


Una delle sindromi più diffuse nel nostro ambiente, in effetti.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-01-26 00:38:05
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Rafu, parliamo anche della fatica che si fa con d&d4 il venerdì sera?[/p]
[p]Sì, dai, parliamone.[/p]


Un sistema faticoso su un media faticoso. Però il gruppo è figo.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ariele Agostini - 2010-01-26 00:57:50
il sistema non è faticoso, tutt'altro: è il media che è quasi proibitivo. Servirebbe usare la chat vocale. Ma chiudiamo l'OT e passiamo a parlarne sul nostro thread, se può servire... (btw: concordo. Il gruppo è figo.)
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Rafu - 2010-01-26 01:14:17
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Un sistema faticoso su un media faticoso.

Citazione
[cite]Autore: aragos[/cite]il sistema non è faticoso, tutt'altro: è il media che è quasi proibitivo.


No... per restare in topic, io mi sono sinceramente convinto (anche sulla base delle esperienze faccia-a-faccia, e non solo di quelle by-chat) che a fronte del grosso investimento di tempo, fatica e entusiasmo che richiede D&D4 abbia una "resa" in termini di divertimento comunque inferiore a quella della maggior parte dei gdr di concezione compiutamente moderna... cioè della maggior parte degli altri giochi che sto giocando negli ultimi tempi.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Suna - 2010-01-26 17:12:51
Citazione
Io di solito quando creo un gruppo nuovo faccio una sessioncina rilassata per testare il contratto sociale.


EH??? Chevvordì??
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-01-26 21:53:55
Tecnicamente parlando significa che inizi a giocare un qualcosa di tranquillo e nel durante fai attenzione a quale è la cultura emerge, quali gli accordi implici, quali le regole di comportamento, come sono distribuite al tavolo le autorità, quale tipo di gioco si tende a spingere.

Però non trovo da dove l'hai citato
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Mauro - 2010-01-27 08:18:27
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]non trovo da dove l'hai citato

Da qua (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=45291), la prima frase dopo la citazione.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Arioch - 2010-01-27 11:51:33
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Un sistema faticoso su un media faticoso.[/p]
Citazione
[cite]Autore: aragos[/cite][p]il sistema non è faticoso, tutt'altro: è il media che è quasi proibitivo.[/p]
[p]No... per restare in topic, io mi sono sinceramente convinto (anche sulla base delle esperienze faccia-a-faccia, e non solo di quelle by-chat) che a fronte del grosso investimento di tempo, fatica e entusiasmo che richiede D&D4 abbia una "resa" in termini di divertimento comunque inferiore a quella della maggior parte dei gdr di concezione compiutamente moderna... cioè della maggior parte degli altri giochi che sto giocando negli ultimi tempi.[/p]


Media faticosissimo imho. Il gioco non così tanto. Potrebbe essere meglio, ma non rende male. A bilanciare il rendimento mediocre c'è il fattore sbrillucicanza (o vertigine, a sentire qualcuno) delle mega liste di poteri, mostri etc.
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Matteo Suppo - 2010-01-27 12:11:43
Non parliamo dei coccodrilli
Titolo: Quante volte vi va bene la partita?
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-27 16:48:17
Citazione
EH??? Chevvordì??


Vabbé.... non mi di così difficile comprensione.......

Citazione
Tecnicamente parlando significa che inizi a giocare un qualcosa di tranquillo e nel durante fai attenzione a quale è la cultura emerge, quali gli accordi implici, quali le regole di comportamento, come sono distribuite al tavolo le autorità, quale tipo di gioco si tende a spingere.


Nello specifico abbiamo iniziato con una missioncina poco impegnata (Monachelli immacolati che vanno a dare il riposo eterno a un fantasma) e intento è venuto fuori il genere di gioco che soddisfava tutti i partecipanti e i nodi da sciogliere.
Tipo uno dei giocatori era veramente abituato a essere passivo salvo che per chiedere bonus (l' unico tra noi che non aveva mai fatto live ad azione ininterrotta :-p).
Poi per mia fortuna è venuto fuori che le giocate fini a se stesse e stilose (tipo farsi sganciare da un elementale-libellula su una nave e appena atterrato sparare una fiammata in faccia al capitano-fantasma) e che coerentemente piace il gioco giusto e duro (se un monaco immacolato dopo aver affondato una nave da solo sfida un abissale e questo lo trebbia, pace!)