Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-22 12:52:39

Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-22 12:52:39
Metto in evidenza in un thread nuovo cose già dette (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1770) almeno in parte perché... Beh, è quasi una FAQ, sia qui sia su altri forum! ^__^;

Spesso si equivoca (EDIT: aggiunto grassetto e sottolineato... che sia chiaro che è un equivoco!) "framing aggressivo" con "andare di corsa verso il conflitto".
Anch'io mi sono rovinato (ok, parola grossa... potevano venire meglio, ecco) alcune giocate di Polaris per aver "spinto" troppo sull'acceleratore in alcune scene per paura che fossero troppo blande... Ancora prima di capire dove andassero a parare.
Insomma: "Troppa Grazia, S. Antonio".

Qual'è la "giusta misura" del framing? Quella che piace al gruppo, insomma.
Abbastanza dritto al punto da non far annoiare i giocatori e non creare momenti di "stanca" o (orrore!) di noia, ma abbastanza "lasco" da permettere ai giocatori di intervenire, dire la loro, dargli "spazio di manovra" per inserire elementi, descrizioni, dare suggerimenti, ecc., ovviamente secondo i compiti e le possibilità specifiche del gioco a cui si sta giocando.

Alcuni giochi (AiPS è il primo che mi viene in mente) insistono sulla questione per motivi "storici" di Sistema-Zero che:
1) abitua i giocatori a giocare "prudente" e perdere tempo a descrivere mille precauzioni "sennò il GM mi frega".
2) abitua i giocatori a non essere loro a puntare i riflettori sulle cose importanti (là è lavoro del GM!)

Ma occhio anche a non "sbagliare per eccesso".
Giocate tranquilli e trovate il vostro ritmo.

Commenti? Precisazioni?

EDIT: errori di battitura
EDIT 2: vedi sopra
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Ezio - 2010-01-22 13:05:01
Bravo, Korin, concordo pienamente!

Per questo è importante "essere al tavolo", confrontarsi con gli altri, guardarli e lasciarsi guardare. Insomma, è importante giocare anche quando non si è attivamente in scena, dando consigli, facendo notare errori e lasciandosi coinvolgere dalla storia che si viene a creare.
Io vedo spessissimo gente che al tavolo si chiude, quando non è il proprio personaggio ad essere sotto i riflettori si estranea, nel migliore dei casi perché "non vuole disturbare", nel peggiore perché non glie ne frega niente. Insomma! Non si fa così! Ogni giocatore ha il dovere di segnalare le sue preferenze, i suoi dubbi e i suoi gusti, il più chiaramente e attivamente possibile.

E questa è una delle poche cose che vale proprio per tutti i giochi, da OD&D a Fiasco.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-22 15:17:25
Esattamente come in un film, la rapidità della scena è una conseguenza dell'effetto che si vuole avere.
Secondo me, l'aggressività nell'inquadratura è molto utile per introdurre personaggi (e quindi giocatori!) nel vivo della storia.
Proprio, li prendi e li butti a calci nella storia.
Dopo, cambia a seconda dell'effetto che si cerca. Una scena dove il/i PG scappano o stanno cercando di mettersi in salvo, ad esempio dall'immancabile sfera gigante di pietra che rotola verso gli eroi dopo che hanno spostato l'idolo di giada, deve necessariamente (opinione :P) essere "aggressiva", incalzante, senza fronzoli. Ci sei tu, c'è la pietra. Ti sta venendo addosso. Fine.
Una scena nella quale i PG si "riposano" invece, viene molto meglio se chi sta narrando si mette a raccontare di tutti i fiorellini inutili che sbocciano nel prato.
Anche a livello percettivo, usare descrizioni "inutili" serve al cervello dei giocatori per rilassarsi e pensare a qualcosa che invece gli interessa davvero.
Essere aggressivi per il gusto di esserlo può produrre l'effetto contrario e creare confusione.

Poi chiaramente, davanti ad un gioco nuovo e a un sistema nuovo, lo si aggredisce per partito preso, per vedere se e dove si rompe, ma questo è un altro discorso e sono tecniche di play-test.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-22 15:46:22
Concordo con i tre interventi precedenti, ma mi preoccupa una cosa di come sono formulati: che ritorni l'idea (che speravo confutata nell'altro thread) di "Framing Aggressivo = vai subito tirare i dadi senza descrivere o giocare niente" che è una "perversione" del termine non propugnata da nessun manuale.

Il Framing Aggressivo non è "vai subito ai dadi", è "vai subito a quello che ti interessa giocare", e quindi anche andare subito a descrivere una calma scena di contemplazione in un prato è framing aggressivo come andare subito a descrivere una scena di battaglia (andare a tirare i dadi senza la scena di battaglia non è framing aggressivo, è non fare il framing)
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-22 17:24:57
Editato il primo post, così è più chiaro.
Lasciamolo qui come FAQ, se non c'è altro da aggiungere, ok?
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-01-23 14:00:06
In un certo senso (non sto facendo la critica del termine per volerne un'altra, io trovo sia adatto così) è il termine aggressivo a fuorviare... Da un idea di violenza, di spinta esagerata, appunto una aggressione, da qui la perversione di qualcuno ad avere l'urgenza a prendere in mano i dadi da tirare addirittura prima (quando è prossibile) che il narratore finisca di inquadrare la scena. Invece a me ha sempre dato l'impressione di framing performante (nota tecnica, performante in italiano corretto non esisterebbe, perchè esiste il corretto che è prestazionale, è un termine italianizzato molto usato nell'ambito dei motori, che significa dare il massimo risultato [soprattutto legato alle gomme] senza che ciò incida negativamente sull'usura, ed è per questa accezione che lo uso); appunto l'uso di inquadrare scene che diano il massimo risalto possibile alle "cose" significative senza andare oltre e aggredire inconsapevolmente il gusto ai dettagli, all'interpretazione, al immersione etc.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Ezio - 2010-01-23 14:32:20
No, no, è proprio aggressivo. Affronta aggressivamente e attacca la premise ;-)
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-01-23 14:37:08
ma perchè mi si deve sempre ribattere punto su punto, anche quando non sto dicendo niente di così alieno dal pensiero comune?....
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Ezio - 2010-01-23 14:43:30
Guarda, Iacopo, tu hai detto che il termine ti sembrava fuorviante, per me non lo è e te l'ho detto, aggiungendo anche un simpatico smile per far passare il tono scanzonato.
Che altro dovevo fare? O.o
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Nicola Ferrari - 2010-01-23 14:49:33
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]è il termineaggressivoa fuorviare..


Concordo, anche secondo me dà un'idea falsata che può trarre in inganno. Soprattutto considerando che "andare al punto" o attaccare la premise sono comunque questioni spesso molto personali, da "fluidificare" all'interno del gruppo di gioco, come in sostanza dice Korin all'inizio di questa discussione.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Kagura - 2010-01-23 15:06:02
Forse si potrebbe usare "diretto" anziché aggressivo: un framing che arriva direttamente al centro della scena, al vivo della situazione.

Aggressivo é una traduzione letterale del concetto? Magari in inglese ha un'altra sfumatura, in quel contesto (il mio inglese é scarsino e non mi permette di cogliere certe finezze)
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-23 15:36:12
Per me il termine giusto è... "scene framing" (o "inquadrare una scena").  Il fatto di farlo in maniera "aggressiva" è semplicemente la maniera migliore di farlo.

Dovrebbe essere chi preferisce farlo "prendendola molto alla lontana" a usare un termine diverso per questa peculiare preferenza...  :-)

("framing lasco", "framing lungheggiante", anche se forse il più preciso è "framing noioso"...)

Il termine "aggressive scene framing" credo sia stato coniato da Edwards (chi altri?) in Sorcerer, ma tutto Sorcerer è una polemica contro il gdr "tradizionale" e in particolare Vampire e i giochi WW. E fra le tante cose, contro le loro lungaggini. Ma tutto Sorcerer è un gioco... aggressivo. Negli ultimi anni in campo indie c'è stato il problema opposto (vedi il thread Come diffondere maniere sbagliate di giocare (ovvero: post-forge) (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=931) per il problema più generale del diffondersi di interpretazioni errate dei regolamenti), e quindi adesso si insiste di meno sul framing aggressivo e si cerca invece di dare indicazioni su come fare il framing (è sempre la stessa cosa, framing aggressivo, ma non lo si chiama così).

Adesso, bisogna capire come siamo messi in Italia al riguardo. Guardandomi in giro e vedendo come viene fatto il framing dai giocatori tradizionali in genere alle demo, c'è un gran bisogno di dirgli di essere più aggressivi. Ma allo stesso tempo già si vedono le interpretazioni sbagliate. Non credo che un semplice cambio di nome serva a molto: anche "framing diretto" darebbe luogo agli stessi equivoci ("diretto al conflitto, senza descrivere", no?)

Forse potrebbe essere utile ripetere la vicenda "parpuzio", chiamare appunto questo "scene framing" e il framing lungo invece chiamarlo "framing noioso". Siete pronti ad altre polemiche?  ;-)
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Kagura - 2010-01-23 15:42:25
Io passo :P (riguardo alla "tattica")

Grazie della spiegazione ;)
Personalmente, non ho problemi con un framing "diluito"... resta da vedere perché lo é e quanto, soprattutto: se fatto bene, può creare atmosfera crescente. Detto ciò, non ho nulla nemmeno contro quello "aggressivo": in fondo sono scelte di regia, basta usare la più adatta alla situazione. Magari, può tornare utile quali siano le situazioni più adatte in base agli effetti desiderati.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Niccolò - 2010-01-23 22:37:14
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Adesso, bisogna capire come siamo messi in Italia al riguardo. Guardandomi in giro e vedendo come viene fatto il framing dai giocatori tradizionali in genere alle demo, c'è un gran bisogno di dirgli di essere più aggressivi. Ma allo stesso tempo già si vedono le interpretazioni sbagliate. Non credo che un semplice cambio di nome serva a molto: anche "framing diretto" darebbe luogo agli stessi equivoci ("diretto al conflitto, senza descrivere", no?)


framing baldanzoso? framing spavaldo?
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-23 22:43:40
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]framing baldanzoso? framing spavaldo?


Oh Dio mio! Ci pensi a come lo interpreterebbero i GM "intrattenitori" variante "primadonna"?  =:-I
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Niccolò - 2010-01-23 23:08:49
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ci pensi a come lo interpreterebbero i GM "intrattenitori" variante "primadonna"?  =:-I


i cosa? ci interessano?
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-24 00:05:44
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]i cosa? ci interessano?

Con tutto quello che ci litighiamo (e tu e Moreno più di me), in un certo senso c'interessano sì. >_<
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Niccolò - 2010-01-24 00:43:36
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Con tutto quello che ci litighiamo (e tu e Moreno più di me), in un certo senso c'interessano sì. >_<


non nel senso utile :D
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2010-01-24 02:21:55
In realtà non l'ho presa così male come sembra, dal vivo probabilmente ti saresti accorto del mio tono ironico :-)

Però il discorso non è di opinioni (mia, tua, di altri) ma di evidenza e fatti, ossia da questo thread e dall'altro di questo periodo è emerso che per alcuni l'aggressivo è stato spunto per essere troppo violenti, quindi io ci vedo gli estremi per considerarlo parzialmente fuorviante. Poi, ribadisco che lo trovo comunque adeguato, non sia da cambiare e che visto che la maggioranza della gente non gioca così anzi è utile (in pratica sottoscrivo l'opinione di Moreno), era solo per argomentare meglio la mia posizione...
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Ezio - 2010-01-24 11:03:17
[RANT]
Ma porc... possibile che ogni singolo passo debba essere fatto in punta di piedi per non rischiare di "offendere qualcuno". Va bene il politically correct, è fondamentale l'educazione, ma porca vacca, possibile che si debba farsi influenzare così da gente che è A) Troppo stupida per capire quello che realmente si intende e/o B) Attivamente maliziosa nel fraintendere e fare l'offesa? Se ci sono in giro dei &%!£ che iniziano a credere che "Framing Aggressivo" significa prendere a schiaffi i giocatori o che si scandalizzano perché "L'aggressività non ha posto in giochi in cui non si è in competizione!" nonostante tutte le spiegazioni che si danno... ma chi se ne frega! Stracazzi loro![/RANT]

pant... pant... pant... scusate, ma dovevo proprio sfogarmi.

Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]In realtà non l'ho presa così male come sembra, dal vivo probabilmente ti saresti accorto del mio tono ironico :-)


Ok ^^
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Darcadia - 2010-01-24 11:26:43
Io penso sempre alla metafora del telefilm, di solito chiara a tutti e la tengo presente quando sono GM.
Framing aggressivo l'ho visto più o meno come saltare subito alla situazione interessante, come in un telefilm dove i detective dopo aver capito chi è il colpevole corrono a prenderlo e si arriva subito, senza descrivere il viaggio in macchina, alla scena dell'irruzione. E' chiaro che nelle scene "interessanti" spesso il conflitto è dietro l'angolo e quindi è facile confondersi sul significato.
Se ricordo bene ho visto la parola Framing lasciata in inglese nei manuali ma secondo me se fosse tradotta con "inquadrare" la cosa sarebbe un po' più chiara. Secondo me in inglese diventa un temine tecnico che sebbene abbia un suo fascino si lascia afferrare più difficilmente.
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-24 12:03:56
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]pant... pant... pant... scusate, ma dovevo proprio sfogarmi.

Prego, figurati. Soprattutto per la categoria "b". >__<

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]non nel senso utile :D

Eh. >__<
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 22:32:04
Citazione
[RANT]
Ma porc... possibile che ogni singolo passo debba essere fatto in punta di piedi per non rischiare di "offendere qualcuno". Va bene il politically correct, è fondamentale l'educazione, ma porca vacca, possibile che si debba farsi influenzare così da gente che è A) Troppo stupida per capire quello che realmente si intende e/o B) Attivamente maliziosa nel fraintendere e fare l'offesa? Se ci sono in giro dei &%!£ che iniziano a credere che "Framing Aggressivo" significa prendere a schiaffi i giocatori o che si scandalizzano perché "L'aggressività non ha posto in giochi in cui non si è in competizione!" nonostante tutte le spiegazioni che si danno... ma chi se ne frega! Stracazzi loro![/RANT]


L'avevo già detto tempo fa che in questo forum sembra di essere in una corte imperiale dove ogni persona deve ragionare 7980 volte prima di scrivere la coniugazione sbagliata del verbo per non offendere nessuno, io l'ho risolta così: scrivi quello che pensi, se poi qualcuno si offende:
1-Cazzi suoi.
2-Ti scusi. Sempre meglio chiedere il perdono che il permesso U_U
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-24 22:36:45
Siete off-topic.  E comunque, se nascondete i post che parlano del clima nel forum dentro un post "tecnico" (che non tutti leggono) al ventesimo post, poi non lamentatevi se poi "pare che non vi abbia letto nessuno"....
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 22:44:08
È velo! Apliamo un Topic! Ezio, dai dai! ò_ò
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Ezio - 2010-01-24 22:44:40
Ehmmm... piccolo chiarimento sul rant... casco dalle nuvole quando mi dite che parlo di questo forum.
Diciamo che lasciavo automaticamente fuori dalle casistiche A e B l'utenza con cui interagisco normalmente qui e rantando pensavo a tutt'altro, anche a situazioni vissute dal vivo O.o
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2010-01-25 04:11:16
Pag. 24- 26 del manuale di Trollbabe 2 edizione c'è imho un'ottima spiegazione di cosa sia il framing aggressivo. :-)
Non credo di aver trovato in altri manuali una spiegazione così esaustiva e dettagliata (eh vabbè, è Edwards :-) ).
A prova di niubbo (cioè di "esperto" di parpuzi). :-)
Titolo: Il framing "giusto" è quello che piace.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2010-01-25 10:58:18
Anche Anima Prime contiene una spiegazione di "framing aggressivo" che è semplice, comprensibile a CHIUNQUE, e senza termini tecnici.