Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2010-01-18 15:43:33

Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-18 15:43:33
Passando a GiocaCarpi ho assististo a un fenomeno che considero singolare: ovvero i Live che si giocano una volta sola (All'ombra di Thule, Serpente di Cenere).

Incuriosito, mi piacerebbe sapere perché si è scelto questa soluzione.

Grazie in anticipo. ^_^
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 15:49:39
Perché sono "free form" e quindi l'unico elemento di gioco che hai è lo "scenario" in se, ossia le informazioni date ai giocatori e contenute sulla scheda.
Non c'è un sistema, ci sono solo contenuti.

Rigiocarlo sarebbe come rifare la stessa identica città di Cani, o giocare più volte la stessa sessione di un live di Masquerade.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-18 15:50:40
Quindi, passatemi il termine, sono "monouso".
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 15:51:34
Allo stesso modo di un qualsiasi altro "scenario".
Se l'hai già esplorato, ti diverti di meno.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-18 16:07:39
E' possibile renderlo esplorabile più volte o snaturerebbe la "forma" di questi live?
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ezio - 2010-01-18 16:13:35
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Allo stesso modo di un qualsiasi altro "scenario".
Se l'hai già esplorato, ti diverti di meno.


Adesso ho capito il "A game can be played several times with the same players playing the same characters" dei Jeep.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 16:13:56
Qui entriamo nelle opinioni personali e nelle aspettative del giocatore.
Per come vedo io la cosa, basterebbe giocare un PG diverso e già la cosa cambia.
In particolare Thule, secondo me è giocabile più di una volta, ma al momento non l'ha fatto nessuno.

Tu, da giocatore, rigiocheresti la stessa città di Dogs se qualcuno porta lo stesso evento a due convention diverse?
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Niccolò - 2010-01-18 16:17:22
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Rigiocarlo sarebbe come rifare la stessa identica città di Cani, o giocare più volte la stessa sessione di un live di Masquerade.


quindi fattibilissimo.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-18 16:20:26
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Tu, da giocatore, rigiocheresti la stessa città di Dogs se qualcuno porta lo stesso evento a due convention diverse?


Non saprei...

Visto ciò che ho provato nei Jeep e ciò che ho provato ad un tavolo di Cani, non riuscirei a ricondurre un discorso ad un parallelismo.

Però la mia opinione è falsata dalla totale inesperienza in Live di questo tipo, per cui adesso non saprei risponderti. :-(
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 16:30:32
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]quindi fattibilissimo.

Anche secondo me, ma sembra essere una posizione che ricade nelle opinioni personali e nei gusti di ognuno.

Comunque appena finisco di metterlo a posto, vi passo l'altro live che avevo a Carpi, La luna è incredibilmente grande stasera perché è un pelo più Jeep degli altri e magari vi ci ritrovate meglio.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-01-18 16:45:32
Molti live "a scenario" sono basati su una o più "sorprese" (l'esempio classico è il Murder Party, o comunque un live dove qualche personaggio ha un segreto che viene svelato alla fine e il gioco si basa su quello), ed è questo a renderli non ripetibili (ed è per me uno dei problemi di scenari di questo tipo, che fino a qualche tempo fa monopolizzavano le convention del Fliying Circus). Altri si possono basare su un impatto emotivo che sarebbe inferiore la seconda volta.

Ma in generale considero poco attraente ripetere uno scenario che presenti una qualsiasi "trama" o "plot" prefissato.

Diversi giochi Jeep funzionano a giocarli più volte perché non hanno una trama, hanno un sistema per creare storie (il caso tipico è "Dubbio", rigiocabile un sacco di volte con storie diverse, o anche The Upgrade, rigiocabile anche se ci sono personaggi con "segreti" perchè non sono il fulcro del gioco), ma non tutti: credo per esempio che "the Mothers" non sia molto rigiocabile., perchè appunto ha in pratica una trama prefissata.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 17:30:53
Citazione
E' possibile renderlo esplorabile più volte o snaturerebbe la "forma" di questi live?


Basta che la struttura abbia variabili piuttosto ampie.
La maggior parte dei live a scenario che conosco non da soddisfazione se rigiocato con un altro PG perché hai già esplorato lo scenario e non scopri nulla.

Ma domanda Vellutini, tu che altri live avevi provato (i live a scenario sono tipo i terzi per diffusione in Italia).
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 17:33:19
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]i live a scenario sono tipo i terzi per diffusione in Italia

Se comprendi i Murder Party...
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Suna - 2010-01-18 17:39:14
Domanda per chi lo conosce: Lorna_R è considerabile un live "a scenario"?
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-18 18:00:38
C'è da dire che anche nei gdr ci sono cose simili: giocare un'altra volta un'indagine di Esoterroristi quanto senso ha?
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 18:06:29
Citazione
Se comprendi i Murder Party...


Le tecniche alla fine sono le stesse per i MP che possono essere definiti live.

I più diffusi sicuramente sono quelli ad azione ininterrotta (Fantasy, mafiosi, Star Wars o Cyberpunk)

Seguono quelli in cui quando usi il sistema fermi il gioco (Vampiri e qualche Cthuluh live)

Poi credo che i "freeform" almeno nell' ambiente ludico siano assolutamente i più fatti anche escludendo i murder party
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 18:09:05
hm, l'avevo detto perché mi aspettavo di vedere i MP più in alto nella posizione... ma in effetti sono io che ho questo braindamage che non mi permette di vedere quelli della prima categoria...
Cioè, sono proprio fuori dalla mia sfera di divertimento, soprattutto i Fantasy da "non hai piegato di 90° il braccio prima di colpire, quindi non hai fatto danni..."
meh... :/
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-18 18:12:09
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Seguono quelli in cui quando usi il sistema fermi il gioco (Vampiri e qualche Cthuluh live)


Solo questi purtroppo... :-(
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-18 18:14:16
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]sono proprio fuori dalla mia sfera di divertimento, soprattutto i Fantasy da "non hai piegato di 90° il braccio prima di colpire, quindi non hai fatto danni..."

Gente che dovrebbe seriamente dare un'occhiata a cos'è veramente la scherma...
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 18:16:39
sob... non dirmelo...
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ernesto Pavan - 2010-01-18 18:20:53
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]sono proprio fuori dalla mia sfera di divertimento, soprattutto i Fantasy da "non hai piegato di 90° il braccio prima di colpire, quindi non hai fatto danni..."[/p]
[p]Gente che dovrebbe seriamente dare un'occhiata a cos'è veramente la scherma...[/p]


O a un angolo retto e all'articolazione del polso.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ezio - 2010-01-18 18:37:07
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]sono proprio fuori dalla mia sfera di divertimento, soprattutto i Fantasy da "non hai piegato di 90° il braccio prima di colpire, quindi non hai fatto danni..."[/p]
[p]Gente che dovrebbe seriamente dare un'occhiata a cos'è veramente la scherma...[/p]
[p]O a un angolo retto e all'articolazione del polso.[/p]


O a una patata...


(non ho resistito, scusate)
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 18:37:59
O_o Scusate ma a quanti anni fa siete indietro? Io ho iniziato 12 anni fa a fare GRV e nell'ass. dove ho iniziato tale tematica era già superata.
Per la cronaca in associazione ho varie persone che hanno fatto scherma medievale e io ho una laurea in storia medievale (Tesi su tema militare :-p).
Ma la scherma da GRV non equivale assolutamente alla scherma medievale, e qualunque tentativo di assimilare le due cose fa solo danni.

Non nego che ci siano associazioni con modi di fare arcaici, anzi giusto oggi stavo rimpiangendo che per i L.A.R.P. non esiste l'equivalente di GDRITALIA per i GDR normali dove fare il Domon :-p.

Ma credo che stiamo andando OT, continuamo qui? Così vi aggiorno ed elimino qualche inutile pregiudizio sul mezzo (Ma perché tanti pensano sia meglio fermarsi a metà interpretazione, fare sasso-carta e forbice e poi ricominciare?)
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1452&page=1#Item_2

Volendo vi faccio anche una lista degli arcaismi dovuti soprattutto alle abitudini prese nei GDR cartacei^_-
Non nego i difetti, ma vi prego, datemi la possibilità di aggiornarvi!
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-18 18:38:58
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]O a una patata...

ROFL mail! :D
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-18 18:43:17
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Scusate ma a quanti anni fa siete indietro?

La domanda è un'altra: a quanti anni sono addietro quelli che fanno live? Non dico sia genericamente cosí, sia chiaro, ma conosco moltissime persone che fanno live come quelli che definisci superati; anzi, conosco un'associazione che sta cercando di organizzarne uno.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 18:52:35
ti rispondo qui a secondi
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1452&page=1#Item_2
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Rafu - 2010-01-18 22:12:32
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Domanda per chi lo conosce: Lorna_R è considerabile un live "a scenario"?


Sì, decisamente sì.
Anche se contiene, effettivamente, più varianti di scenari possibili che vengono randomizzate. Ma in questo non è in pratica molto diverso da certi murder party che vengono portati in giro da certe compagnie, nei quali a ogni "rappresentazione" si modificano alcuni indizi per rendere colpevole un personaggio diverso - mantenendo invariato il resto dello scenario... Sebbene le ragioni profonde che hanno portato Nicola a adottare questa soluzione siano, a parer mio, molto diverse.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 22:22:43
Lorna_R non lo conosco, mi date qualche informazione per cortesia?
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Rafu - 2010-01-18 22:28:57
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Lorna_R non lo conosco


Difficile conoscerlo, visto che è stato presentato pubblicamente per la prima volta appena due giorni fa:

http://sic.treemme.org/evento.php?id=784&action=show

(io avevo partecipato al playtest, qualche mese or sono a casa dell'autore)

L'autore è Nicola Ferrari, il quale è anche un utente di questo forum (sebbene non attivissimo).
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Ivano P. - 2010-01-18 22:32:36
Ottimo grazie.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Lavinia - 2010-01-19 02:15:44
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]In particolare Thule, secondo me è giocabile più di una volta, ma al momento non l'ha fatto nessuno.


È proprio una delle cose che volevo chiederti.

Avendolo giocato, secondo me è fattibile. Probabilmente per renderlo ripetibile ci vorrebbero un paio di aggiustamenti, però da quando mi hai fatto l'esempio di un'altra giocata in cui i pg sono stati interpretati in maniera molto diversa da quella di domenica, la cosa mi ronza in testa. Al momento non riesco a focalizzare bene quello che ho intuito, purtroppo.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-19 02:52:07
In Thule, potenzialmente, puoi scegliere ogni volta di cercare accordi con un personaggio diverso, quindi approssimativamente, hai almeno 4 modi differenti per giocare uno stesso personaggio.
Chiaro che poi cambia anche a seconda dei giocatori coinvolti e quindi le possibilità di avere giocate differenti aumentano ogni volta che cambi la "troupe" di giocatori.

Alla fine è una scelta personale, un po' come Cluedo. Più "stretto", perché non hai indizi variabili e nascosti da definire, ma comunque il ventaglio di possibilità rimane ampio.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Niccolò - 2010-01-19 04:15:36
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Molti live "a scenario" sono basati su una o più "sorprese" (l'esempio classico è il Murder Party, o comunque un live dove qualche personaggio ha un segreto che viene svelato alla fine e il gioco si basa su quello), ed è questo a renderli non ripetibili


non sono ripetibili... se li giochi secondo le intenzioni dell'autore.

ma giocali "narrativista" per far uscire fuori gli altri personaggi, e vediamo che succede.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 09:58:56
Citazione
[cite]Autore: Lavinia[/cite]per renderlo ripetibile ci vorrebbero un paio di aggiustamenti, però da quando mi hai fatto l'esempio di un'altra giocata in cui i pg sono stati interpretati in maniera molto diversa da quella di domenica, la cosa mi ronza in testa

Però... considera se il mio personaggio sapesse tutte le informazioni, soprattutto quelle in possesso del personaggio di una delle due ragazze (sì, criptico; ma almeno spero di farmi capire da chi ha giocato quella sessione, e di non fare anticipazioni a chi deve ancora giocarlo). Fondamentalmente, il live potrebbe finire dopo cinque minuti.
Con Rafu si era accennato alla possibilità che il mio personaggio diventi PNG/master: del resto, per come strutturato attualmente è un po' fuori dai giochi (questa per chi è interessato posso approfondirla in privato), rispetto agli altri; se si facesse una cosa simile, credo che la cosa diventerebbe già parecchio più rigiocabile.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-19 14:02:10
Scusa, Mauro, ma io non sono proprio d'accordo.
Uso i nomi dei personaggi perché non credo che la cosa sia uno spoiler, i nomi sono elencati nella descrizione.
Hitler non è per niente fuori dai giochi.
Paradossalmente è anche uno dei 2 personaggi che ha il maggior "dettaglio" di informazioni, mentre mi pare di capire che ti stai focalizzando sul numero.
Da quello che capisco, alcuni tuoi commenti sono in qualche modo "viziati" dall'aspettativa di trovare sulla scheda agganci di sistema univoci.
Non ci sono; non è un live alla Dubbio.
Thule è basato sulla contrattazione di informazioni. Ognuno dei 5 personaggi sa delle cose che, se rimane isolato ad attendere informazioni dall'esterno, non gli servono a niente. Il concetto è il baratto. Devi dare informazioni per poterne ricevere.
Se vuoi è assolutamente antitetico ai live di Vampiri, dove basta stare fermo in costume che prima o poi qualcosa succede.
C'è la possibilità di chiedere alla Biblioteca 2 domande, con risposta in modalità yes/no e tramite queste domande puoi essere in grado di ricostruire cose.

Hitler è un personaggio vantaggioso, all'inizio; perché oltre alla Biblioteca ha la possibilità di chiedere cose direttamente ad Eckart.
Chiaro che se poi il giocatore di Eckart decide che fa lo stronzo... sorry...

Non nego che ci siano parti implicite sulle schede, ma come vi dicevo a Carpi, di norma io faccio un'introduzione generica sulla situazione storica, su cosa era la Società di Thule (che non ho inventato io), quali fossero i suoi scopi, chi erano le persone coinvolte e dove ha sfociato questa esperienza massonica tedesca: nel tentativo di golpe del partito Nazional Socialista dei Lavoratori Tedeschi, nel 1927.
Eckart è, storicamente, la persona che ha portato il giovane Hitler nella Società di Thule, all'interno della quale sono stati reclutati 10 dei 12 gerarchi Nazisti che finirono nel Sacro Ordine del Sole Nero, meglio noti come "i generali delle SS".
Gli altri due, tra cui Himmler, non si capisce da dove arrivino.

Lo scenario del live "All'Ombra di Thule" pesca a piene mani dal contesto occulto -realmente esistito- intorno alla genesi e allo sviluppo del Nazismo tedesco, compresa l'ossessione Hitleriana per le reliquie cristiane. Hitler ha -realmente- dirottato uno dei tre migliori battaglioni della fanteria dal fronte Russo per mandarlo a scavare sotto alla cripta di una abbazia francesce, convinto che ci fosse custodito il Graal.
Mi rendo conto che non avendo questo tipo di conoscenze, alcuni passi delle schede risultino difficili e questo è oggettivamente il difetto più grande di quelle schede.

Però io davvero non riesco a capire certi commenti, che mi sembrano più da "risiko occulto" che da Live.

Tornando a Thule, se Hitler avesse accesso diretto a tutte le informazioni, cinque minuti sarebbero anche troppi per chiudere tutto.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 15:21:07
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]se Hitler avesse accesso diretto a tutte le informazioni, cinque minuti sarebbero anche troppi per chiudere tutto

Ma infatti sono perfettamente d'accordo, l'ho detto io stesso; l'"un po' fuori dai giochi" che ho usato nello scorso messaggio è la forma stringatissima di quanto ti ho detto in privato. Che, per quanto opinabile, credo sia una posizione ragionata e non assurda.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2010-01-19 15:23:42
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Che, per quanto opinabile, credo sia una posizione ragionata e non assurda.

Sì ma sto cercando di capire quanto sia il frutto delle giocate degli altri giocatori intorno a te.
Probabilmente è un problema che c'è sulla scheda di Himmler o di Eckart.
Himmler dovrebbe essere interessato ad avere a che fare con Hitler.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 16:26:43
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]sto cercando di capire quanto sia il frutto delle giocate degli altri giocatori intorno a te

È un fattore concorrente e non secondario: restando valido quanto detto nei commenti che ti ho fatto, tutto quel "blocco" sparisce o viene fortemente attenuato, se gli altri giocatori assumono atteggiamenti diversi (questa se vuoi poi l'approfondisco); il personaggio di Hitler si fonda molto sulle informazioni che ottiene dagli altri: venendo a mancare queste informazioni, in un certo senso viene a mancare il personaggio stesso.
Forse non l'ho esplicitato abbastanza, ma nel dire che il personaggio di Hitler è legato agli altri (secondo le modalità esplicitate) intendevo proprio dire che risente fortemente di come gli altri giocano, a mio parere più di quanto facciano gli altri (comunque ne risentono, ovvio; ma credo l'influenza sia minore).
A mio parere, che quella situazione si possa presentare dipende dalla scheda, ma che nei fatti si presenti dipende da come si comportano i giocatori.
Stasera mi rileggo le schede di Himmler ed Eckart e ragiono sulla possibilità che dipenda da quelle.
Titolo: Curiosità sui Live
Inserito da: Lollo - 2010-01-20 00:15:12
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Molti live "a scenario" sono basati su una o più "sorprese" (l'esempio classico è il Murder Party, o comunque un live dove qualche personaggio ha un segreto che viene svelato alla fine e il gioco si basa su quello), ed è questo a renderli non ripetibili[/p]
[p]non sono ripetibili... se li giochi secondo le intenzioni dell'autore.[/p][p]ma giocali "narrativista" per far uscire fuori gli altri personaggi, e vediamo che succede.[/p]


In qualità di amico del master / giocatore di passaggio / giocatore cooptato a richiesta per riempire un buco (altrimenti il gioco non partiva), mi è capitato in più di un'occasione di partecipare a un live "monouso" avendolo già giocato. In questi casi, non era Lollo che faceva il personaggio X, ma Lollo che interpretava un Giocatore Ignaro che interpretava il personaggio X. :-)

Il risultato in genere è stato molto divertente, almeno dal mio punto di vista: era come se fossi un PnG con lo scopo di fluidificare il gioco e creare (spero) dei momenti interessanti per tutti.
Viene ovviamente da chiedersi cosa accadrebbe se TUTTI i personaggi fossero PnG; o, il che è lo stesso, se non ci fosse retroscena alcuno ma tutti giocassero per lo show e per la storia. Sono convinto che con certi tipi di live verrebbe fuori una cosa proprio proprio carina.

PS: incredibilmente, nel debriefing qualche giocatore finiva sempre per lamentarsi del fatto che io sapevo già tutto (cosa che mi guardavo bene dal dire prima del gioco...). Considerandomi invece come PnG non c'era alcun problema. Mistero?

Ciao
Lollo