Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-12-28 15:31:44
-
Ricordo di un bel topic aperto in precedenza sullo stesso argomento. Però la tecnologia avanza, le cose cambiano... Quindi chiedo gli aggiornamenti. ;)
Mi interesserebbe sapere quale marca mi suggerite per un notebook e, allo stato dell'arte, anche quale sistema operativo Microsoft: è un annetto buono che non mi aggiorno sull'argomento.
Grazie Gente ;D
-
bè dai anche il budget di spesa, perchè se no ti sparo un alienware
-
Budget? ...abbastanza, ma non troppo. Che resti alla portata dei poveri parenti che hanno deciso di regalarmelo, insomma ;) Una roba che si possa trovare nella maggior parte dei negozi, diciamo.
SO Microsoft, ahimè. Non voglio buttare tutti i giochi che ho e non ho voglia di trafficare con i tricks dei sistemi linux, almeno non fin da subito. Al massimo dopo partizionerò e monterò un ubuntu parallelo.
-
bè sistema so che 7 è abbastanza stabile per essere una nuovo winzozz.
ora ti faccio un pò di ricerche e poi ti dico: notebook o netbook? immagino notebook, ma sempre meglio chiedere.
abbastanza ma non troppo la traduco massimo storico 1200 ok? devi giocare a roba nuovetta?(se non ricordo tu hai team fotress 2....bene bene)
-
Quindi Win 7 è qualcosa di guardabile e gestibile? ...ok.
1200 ma anche un po' di più, si può arrivare anche intorno ai 1500... Ma sì se si riesce a stare sui 1200 è meglio.
Notebook. Devo giocare a roba nuovetta ma non troppo... La cosa più recente che ho è UT3, ma non mi dispiacerebbe prima o poi aggiornare la mia ludoteca virtuale a qualche titolo degli ultimi due anni... E' considerando che di solito gioco a fps... Sì, ci vuole una scheda grafica almeno decente ;)
-
[cite]Autore: Fra[/cite][p]bè sistema so che 7 è abbastanza stabile per essere una nuovo winzozz.[/p][p]ora ti faccio un pò di ricerche e poi ti dico: notebook o netbook? immagino notebook, ma sempre meglio chiedere.[/p][p]abbastanza ma non troppo la traduco massimo storico 1200 ok? devi giocare a roba nuovetta?(se non ricordo tu hai team fotress 2....bene bene)[/p]
Io ho un Dell Inspiron 6400 del 2006. 2gb di Ram, disco da 320gb a 7200 rpm, Ati x1400 come scheda video. Nulla di che, quindi.
Ho messo su Windows 7 Professional, e ha la stessa reattività del mio vecchio Windows XP. E' più veloce in avvio e in ripresa dall'ibernazione. E ho Aero abilitato.
Devo anche dire che Aero Peek è una di quelle cose che quando le provi non ne puoi più fare a meno. Devo proprio dirlo, a Redmond stavolta hanno lavorato discretamente bene.
-
Molto interessante...
Ci giochi qualche volte per caso? Si comporta bene con i giochi o W7 "mangia" troppa Ram (come faceva Vista)?
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]Molto interessante...
Ci giochi qualche volte per caso? Si comporta bene con i giochi o W7 "mangia" troppa Ram (come faceva Vista)?[/p]
A parità di configurazione direi che ne occupa un 2-3% in più, ma io ho Aero attivato...a naso mi sembra che senza Aero siamo lì.
Per i giochi... non gioco tanto. Col PC ci faccio qualche rendering, un po' di DTP e tanto, tanto Database e sviluppo software. Il mio test massimo è quello di ricompilare un programmone in .NET 2.0 che deve pilotare -- come da specifica richiesta del cliente -- office via le librerie di interoperabilità di .net. Un po' come andare da Modena a Reggio Emilia passando per Posillipo, o giù di lì...
Ecco, questo test lo supera. ^___^ ma per i giochi proprio non ti so dire...
-
Ok grazie.
Allora aspetto il francesco-responso per saperne di più su CPU e scheda grafica consigliata. Ma già sapere che W7 funziona decentemente è molto rassicurante. ;)
-
alienware (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/alienware-m15x/pd.aspx?refid=alienware-m15x&s=dhs&cs=itdhs1)1400
e a mezzanotte ho trovato questo ti aggiornerò presto.
in maniera non stare sotto i 2GHz di processore del processore e per la scheda grafica prima di comprare dimmi il modello sicuramente non una intel.
P.S: per giocare prendi un fisso però sono sempre stato contro i portatili come piattaforma da gioco XD
-
un fisso solo se vuoi una roba hardcore. altrimenti un portatile consuma di meno, fa meno rumore, e ci giochi in treno. (ovviamente a patto di spendere un poì di più o averlo un poì meno potente per la portabilità.
preciso precino nel tuo budget (ti resta solo da prendere un buon gaming mouse...) http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=196&zenid=a61a0c5aa1b9425f5879fd20a3d39123
-
meglio ancora, questo
http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=68&products_id=197&action=configure
con il monitor configurato a 1080P, 4 gb di ram, e la geforce gtx280 viene poco più di 1400 euri, e ti rimane qualcosina per mouse e casse decenti...
-
ok quel sito non lo conoscevo, grazie domon segnato tra i preferiti non male.
bè sicuramente, c'è da dire che un fisso da gioco, anche top gamma ti costa molto meno.
in compenso è vero con un buon portatile ci giochi in treno....
io consiglio quello a limite budget. tanto se non paghi tu(http://tapirichat.altervista.org/data/public/themes/Tapiri/smileys/problem1251559108.jpg)
-
Uhm, non la conoscevo... Questa Cismo come marca è affidabile? ...Come se la cavano in quanto a durabilità e supporto in garanzia?
Questione schede grafiche: meglio GeForce o ATI Radeon di questi tempi?
-
bè tra le schede io preferisco le ATI personalmente(nonostante i driver farlocchi), ma dipende sempre da che giochi fai girare(UT3 funziona meglio con le ati, altri giochi con le nvidea).
come modelli di schede dimmi quello che trovi e ti dico se è buona e quanto lo è. ati serie 4000 minino, geforce le 2xx o chiedi.
i portatili di domon sono un bijou per quello che vuoi tu
-
con nvidia volendo mettere ANCHE ubuntu, hai meno problemi.
-
si, ma la ATI ha aperto i suoi driver. e quelli fatti dalla comunità già funzionano(non al meglio, ma, per dire, nexuiz funziona benissimo). inoltre entro poco saranno completamente aperti anche quelli che funzionano su winzoz.
2 in uno, non devi inzzozzarti con programmi propietari, hai dei driver ati funzionanti.
poi io sono assolutamente un fan ati per la mera superiorità meccanica delle schede, che egualiano e spesso superano le amiche nvidea anche con i loro driver farlocchi
-
stai attento domon, che ai i pc che gli hai indicato il prezzo è incompleto, quindi ti consiglio quello meno costoso, ma che tanto arriva a quel prezzo li comunque
-
Ok, vi informo che HO COMPRATO.
Un Dell che stava li a chiamarmi sullo scaffale della Mediaworld, ottocento euro che mi sembrano ben spesi.
C'è praticamente tutto quello che mi serve. Ci mancava solo il modem interno, visto che abbiamo ancora la 56k... (infatti vi scrivo ancora dal Mac di mia mamma) Ma pazienza. (Fra carissimo, non è che avresti un vecchio modem esterno da prestarmi per caso?? "^^)
La scheda video è ATI, appena torno a connettermi vi posto tutte le specifiche così mi dite se devo tirare cancheri o no XD
Nel frattempo ringrazio tutti per il gentile supporto e i preziosi suggerimenti ^_^
-
Approfitto anche io delle vostre competenze in materia.
Il mio Eeepc è egregio, ma le mie mani e i miei occhi iniziano a cedere, data la miniaturizzazione delle componenti. Non mi dispiacerebbe passare in effetti a qualcosa di un filino più grande (anche solo 10")...
Le limitazioni imposte sarebbero le seguenti:
-ho un budget assolutamente non stellare (non voglio spendere più di 500 euro);
-mi servirebbe solo per videoscrittura, ascolto di un po' di musica e internet, più qualche occasionale programma universitario;
-deve potenzialmente essere ancora di dimensioni contenute;
-non deve essere un computer ninja (anzi, mi bastano HD di capienza modesta);
-devo poterci fare dual-boot Linux/WinXP (non tutti i programmi che mi servono per l'università girano su Linux).
Consigli? Vanno bene sia netbook che notebook, l'importante è che non siano fatti di cartapesta...
-MikeT
-
allora io e gli altri 3 nerd che fanno il primo anno di informatica a bologna e siamo pendolari, quindi fan dei netbook, siamo molto contenti dei samsung.
quindi io ti consiglio i seguenti modelli:
samsung n510: 11,6 pollici di schermo nvidia ion e 250 Gb di hard disk al mediaworld io l'ho visto attualmente a 450 euro(tristemente appena 1 mese dopo che io ho preso il mio è uscito la versione che costa meno con più HD e con 7, 7 che ti consiglio di abbattere essendo la versione con i requistiti massimi di sistema ò_ò) per il resto l'hardware è quello di qualsiasi netbook 1 Gb ram, atom 1,6 Ghz(con hypertrading), molto bello regge risoluzioni elevate per un netbook grazie alla scheda grafica ion e ci puoi pure guardare i film.
essendone un felice utilizzatore da parecchi mesi te lo consiglio vivamente soprattutto ora che costa meno e c'è di più. tra le 4 e le 5:30 ore di autonomia effettive con gnome(ubunutu),regge bene tutte le figate grafiche anche se mangiano parecchia batteria, 6 nette con awesome(o con un altro window manager minimale quello non te lo consiglio mi ci sto già sbattendo io con debian e ci muoio sopra, ci sono i vari xfce fluxbox o molti altri in ogni caso)
se invece vuoi assestarti su prezzi più bassi c'è n140 o n130(non ricordo mai quale ha lo schermo glossy e quale no, ti consiglio quello senza):
buon netbook dall'hardware standard(atom 1,6 Ghz, 160 Gb HD, 1 G ram, scheda video integrata ecc), ma con una marcia in più, ha una batteria dalla durata mostruosa con su gnome dura oltre le 7 ore di utilizzo, non osiamo immaginare con un window manager minimale cosa potrebbe fare.
molto buono display lievemente più piccolo 10,2 pollici.
si assesta su un prezzo di 350 euro circa.
spero di essere stato utile:)
-
Molto interessanti, grazie! Non so nulla riguardo la qualità dei netbook Samsung, in effetti, quindi non li avevo mai presi in considerazione. Un motivo in più per farlo! Ora dò un occhio in giro, magari con lo stipendio di Febbraio o Marzo me lo prendo...
-MikeT
-
guarda in genere la samsung fa porcate, ma con i netbook devo dire che ci ha preso.
uno di noi 4 ha il modello più vecchio nc10, da qualche anno e non da problemi, inoltre in università a bologna tra gli informatici, tra quelli del secondo terzo anno, di nc10 se ne trovano a palate e i 2 che ti ho detto sono dirette evoluzioni dello stesso.
-
[cite]Autore: Fra[/cite][p]guarda in genere la samsung fa porcate, ma con i netbook devo dire che ci ha preso.
uno di noi 4 ha il modello più vecchio nc10, da qualche anno e non da problemi, inoltre in università a bologna tra gli informatici, tra quelli del secondo terzo anno, di nc10 se ne trovano a palate e i 2 che ti ho detto sono dirette evoluzioni dello stesso.[/p]
Molto molto interessante. Visto che faccio pure io il pendolare per lavoro stavo considerando un portatile di peso < 2kg, con potenza, disco e memoria bastanti per compilare C++, C# (in caso di emergenza) e farci della grafica anche 3D di tanto in tanto (ergo almeno 160Gb di disco e minimo minimo 2gb di Ram) Per questo motivo stavo considerando i PC con intel Core 2 Duo CULV... qualcuno ci ha messo mano? Qualcuno ha delle dritte?
E poi: Come sono i monitor da 11.6 usati in treno? Stroncano gli occhi -- e rendono quindi necessario almeno un 13.3 oppure sono usabili?
-
no, sono usabilissimi. lo uso spesso anche in casa il mio ed anche mia madre che è ceca come una talpa ceca.
per la ram c'è da espanderla se te ne servono 2, ma lo sportellino è comodo e si fa l'upgrade senza troppa fatica.
ammetto che è la prima volta che sento di questo CULV, sono i dual core per netbook suppongo, vero?