Gentechegioca

Gente Che Gioca => Questo l'ho fatto io => Topic aperto da: Ezio - 2009-12-27 21:51:59

Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-27 21:51:59
Bè, più che un vero e proprio hack è una semplice modifica al colore. C’è un nome per queste cose?
L'altra sera mi sono addormentando leggendo lo splendido Marvels di Ross e Busiek. Mi sono svegliato che avevo questa piccola cosa in testa. Mi sono reso conto che la premise dell'attivismo di Polaris si sposa veramente bene con alcuni presupposti della Casa delle Idee, specialmente con quelli che (almeno all'inizio) alimentavano le storie degli X-Men.
Ho rimaneggiato qui e là perché copiare pedissequamente il colore non mi andava, e volevo recuperare soprattutto il tono drammatico di certe storie e della loro apparizione in Marvels, evitando le sciocchezze da telenovela degli anni '80/'90, ma credo che sia ancora pesantemente riconoscibile il punto di partenza (funmail a chi trova tutte le citazioni :-P). È davvero una cosa piccola-piccola, e di mio c'è veramente poco, è più che altro un adattamento di Polaris e Thou Art but a Warrior. Le uniche procedure modificate sono quelle per la "rivelazione" al passaggio da Novellino a Veterano e la descrizione del Potere.

Do in pasto ai lupi questa mia timida rielaborazione:

[size=20]MIRABILIA - Un'espansione di Polaris sul lottare e morire per coloro che ti disprezzano[/size]

Mirabilia è un’espansione del Gioco di Ruolo Polaris, scritto da Ben Lehman e pubblicato in Italia da Janus Design, ma utilizza anche gli elementi introdotti da Thou Art but a Warrior, di Anna Kreider.
Le seguenti regole e procedure sono da considerarsi complementari a quelle di Polaris, e le sostituiscono solo quando esplicitamente affermato. Non riporto quindi le regole integrali. Le procedure e meccaniche relative al punteggio di Discordia sono tratte da Thou Art but a Warrior così come le leggete.

Il gioco è liberamente (e pesantemente) ispirato alle storie, alle premesse e ai fumetti degli X-Men e di altre pubblicazioni della Marvel Comics. Si propone di raccontare la lotta disperata che in un prossimo futuro uomini e donne dai poteri straordinari, il gradino successivo dell’evoluzione umana, combatteranno per proteggere l’Umanità dai propri simili, un’Umanità che li odia e li disprezza per il solo fatto di essere diversi.
Accerchiati da nemici potenti, questi mutanti, questi Mirabilia, come vengono chiamati, sono costantemente frustrati nel loro desiderio di accettazione da parte dei “normali” che hanno però giurato di proteggere. Radunati in una Confraternita giurata, questi giovani sono destinati a fallire, molti di loro cederanno all’ira e al desiderio di vendetta per le ingiustizie subite passando dalla parte dei nemici che fino a quel momento combattevano.
Quando l’ultimo Confratello cadrà, per l’Umanità sarà la fine.

MOMENTI DI UN FUTURO PASSATO
- Due giovani si affrontano tra le macerie di un palazzo, mentre l’aria tra di loro prende fuoco
- Nel buio della notte avanza una figura nerovestita, visibile solo per il bagliore rosso dei suoi occhi
- Un uomo tatuato, con artigli al posto delle dita, li affonda nel cuore del proprio padre
- Uomini e donne lanciano insulti e pietre affilate contro un bambino dai grandi occhi, ricoperto da una folta pelliccia azzurra
- Due fratelli lottano volando nel cielo terso, uno dei due morirà
- Un essere gigantesco e coperto di scaglie getta via l’autotreno che stava per investire un gruppo di ragazzini
- Impazzita, scaglia fulmini sulla folla, ridendo e piangendo assieme
- Un mortale col potere di un dio si libra sopra le macerie della Città, ridendo per il proprio trionfo

CHI SEI
Sei un Mirabilia, un mutante dotato di enormi poteri, l’evoluzione della razza umana.
I tuoi genitori sono umani, tuo fratello è umano, ma tu non lo sei. Sei diverso, e per questo sei temuto e odiato. Né tu ne nessun altro sa che cosa ha provocato la vostra nascita, si sa solo che negli anni intorno alla fine del secondo millennio bambini mutanti hanno iniziato a nascere nella Città da genitori altrimenti normali, dimostrando di possedere doti eccezionali, poteri fino ad allora considerati impossibili, sovrannaturali, divini.
La reazione degli Uomini nei confronti di questa novità non è stata delle migliori. Accecati dalla paura del nuovo e dal puro e semplice pregiudizio hanno attaccato, denigrato e ferito coloro che non avevano altra colpa se non essere nati con un corredo genetico diverso. Hanno proposto e votato leggi che obbligavano i genitori dei Mirabilia a registrare lo stato dei loro figli, sono state istituite classi e scuole speciali, poco più che scuse per rinchiudere questi bambini. I Mirabilia scoperti sono stati interdetti dai pubblici uffici e i loro matrimoni con gli Umani annullati.
Centinaia di giovani Mirabilia sono quindi cresciuti in un clima d’odio e repressione, costretti a nascondersi o a subire il peso della denigrazione su televisioni e quotidiani, scacciati dai loro stessi parenti incapaci di accettare un mostro come proprio figlio. I fortunati sono in grado di nascondere la propria natura, e sono cresciuti odiandosi per quello che celavano dentro. Molti di voi sono però segnati fisicamente dai propri poteri, e su di loro si è abbattuto tutto il peso dell’odio miope verso i Mirabilia.
Ora siete cresciuti. Ora i piccoli bambini “diversi” nati all’inizio del millennio sono diventati Mirabilia adulte, cariche di potere e, poco sorprendentemente, di odio nei confronti degli esseri umani. Una guerra sta per iniziare.

PER COSA COMBATTI
 La maggior parte dei Mirabilia si è ribellata contro l’Umanità e ha iniziato una guerra di sterminio e vendetta.
 Questa guerra è appena all’inizio, e ancora non vi sono state vittime, ma è solo una questione di tempo. I Mirabilia ribelli sono animati dal sacro fuoco della vendetta, acceso da una vita di emarginazione e soprusi, e i loro poteri sono più grandi di quanto nessuno abbia mai immaginato. L’Umanità non ha davvero speranze.
Tu sei uno di quei pochi Mirabilia che non ha scelto la via della violenza e dello sterminio. Anche tu hai sofferto per l’intolleranza e il razzismo dell’Umanità, ma non sei riuscito a dimenticare che anche tuo padre, tua madre e i tuoi fratelli sono Umani, e sei convinto che Mirabilia e Umani possano e debbano convivere. Puoi voler rivalsa per quanto ti è stato fatto mentre crescevi, oppure potresti essere disposto a perdonare, ma sai che  la guerra e lo sterminio non sono la soluzione; sei convinto che la vendetta sanguinosa che sta esplodendo porterà solo al massacro e alla distruzione di entrambe le due razze.

LA CONFRATERNITA
Tu e quei pochi Mirabilia che vogliono proteggere l’Umanità piuttosto che distruggerla si sono riuniti nella Confraternita, un’istituzione a metà fra la società di mutuo soccorso e un esercito clandestino.
Ciascun membro della Confraternita giura solennemente di proteggere l’Umanità dai Mirabilia ribelli, e di lavorare instancabilmente per un mondo in cui Umani e Mirabilia possano convivere in pace. La Confraternita fornisce ai suoi membri una società in cui essere finalmente accettati, un’organizzazione e un rifugio. I Membri più esperti si occupano di reclutare e istruire i giovani Mirabilia e coordinano le operazioni, distribuendo le risorse di cui la Confraternita dispone.
Ciascuno di voi sa che la guerra e iniziata, e che dovrà combattere e versare il sangue di altri Mirabilia nel proteggere l’Umanità, ma ognuno è animato, almeno all’inizio, dalla speranza che tutto questo porterà ad un mondo migliore.
Nonostante le vostre migliori intenzioni, però, l’Umanità continua ad odiarvi e temervi, a considerare tutti i Mirabilia demoni malvagi, senza far distinzione tra voi e i vostri avversari. Questa situazione insostenibile erode le speranze e gli ideali che animano i membri della Confraternita, e alcuni già raccontano di aver combattuto contro un fratello che aveva finalmente abbandonato la sua missione, passando dall’altra parte, esasperato oltre la sopportazione dall’ingratitudine umana.[

I RIBELLI
I nemici della Confraternita e dell’Umanità sono molti e diversi. I Mirabilia assetati di vendetta sono una moltitudine, e ciascuno ha le proprie motivazioni. Ci sono coloro che combattono l’Umanità con gusto, creature sanguinarie che si credono ad un gradino superiore della scala alimentare, e altri che lo fanno quasi di malavoglia, spinti dalla necessità di impedire che alle nuove generazioni mutanti venga inflitto quanto è stato inflitto a loro. Ciascuno di essi è motivato quanto qualunque Confratello, e crede nella correttezza dei suoi ideali quanto chiunque altro. Come in ogni guerra non esiste un lato che si definisca “malvagio”: ciascuno sa di combattere per la causa giusta, l’unica che possa portare ad un futuro migliore.
Pur così divisi in fazioni e filosofie spesso in lotta tra di loro tanto quanto con la Confraternita o l’Umanità, i Ribelli sembrano avere dei capi carismatici, dei leader che li sorvegliano e ispirano dall’alto del loro carisma e che tutti chiamano, con rispetto, Maestri.
I veterani della Confraternita conoscono altre storie. I Maestri, sussurrano, gli hanno mostrato la verità, li hanno portati in volo sopra i campi di sterminio costruiti dagli Umani fuori Città, gli hanno mostrato le moltitudini dei Ribelli, e hanno condiviso con loro la reale ragione per cui combatto: la visione di un mondo diverso, illuminato da una luce nuova, più giusta, in cui i Mirabilia, più saggi ed evoluti, avevano preso il posto dell’Umanità dimostratasi ancora una volta una razza gretta, egoista e meschina. Una visione che poteva davvero diventare realtà, se solo si fosse stati disposti a compromettere un po’ i propri principi, a sporcarsi un po’ di sangue umano. Un piccolo prezzo da pagare per l’utopia dei Mirabilia.
Mostrandogli tutto questo gli hanno poi chiesto di unirsi a loro, indicandogli i tanti che già l’avevano fatto, i fratelli e i vecchi compagni che ora lavorano per realizzare questa grande visione di libertà e giustizia.
Queste storie sono raccontate da coloro che hanno rifiutato l’offerta, ma ciascuno di loro tace persino all’amico più caro che quanto ha visto e sentito lo ha toccato profondamente, e che ora cova in profondità nel suo cuore, parlandogli di un mondo nuovo e, si, migliore. Ciascun veterano sa che, prima o poi, il suo stesso cuore lo tradirà, e lo spingerà ad unirsi alla saggezza dei Maestri che lo stanno aspettando a braccia aperte, ansiosi di costruire con lui la nuova Utopia.
Molti sperano di poter morire prima che questo accada.

DOVE TI TROVI
La Città è una grande metropoli, che si estende da un orizzonte all’altro. Al suo enorme porto attraccano navi da tutto il mondoe nei suoi quartieri centrali svettano imponenti grattacieli di vetro e acciaio. Le strade sono ampie, e i trasporti hanno raggiunto l’apice di quella tecnologia che stavano appena sfiorando all’inizio del XXI secolo, mentre grandi parchi sorgono tra i grattacieli.
Al di là delle torri d’acciaio si stendono quartieri residenziali di villette allineate e pulite, oasi di pulizia e benessere tra i quartieri popolari, abitati da minoranze e diseredati, sporchi e inquinati in cui molti Mirabilia sono stati costretti a crescere e nascondersi.
È nella Città che vive la maggior parte dei Mirabilia, ed è lì che le tensioni fra loro e gli Umani sono cresciute più in fretta, ed è sempre qui che la ribellione sta prendendo piede.
La Città è lo scenario in cui l’Umanità combatterà la sua ultima guerra, ed in cui un pugno di Mirabilia mutanti combatterà una battaglia senza speranza contro i propri simili in difesa di una razza che li odia e li osteggia.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-27 21:52:59
LE FRASI RITUALI
- Un domani l’Umanità si troverà sull’orlo della sua ultima guerra… (Inizia il gioco)
- Ma la speranza non sarà perduta finché [NOME] crederà nelle proprie responsabilità. (Introduce un Protagonista)
- Ma tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo (Conclude la sessione)

- Ma solo se…
- Ed inoltre…
- Questo non accadrà…
- Chiedi decisamente troppo.
- Ma non è destino che accada.
- Ed è così che accadrà.

- Ma ciò non è importante.
- Vedremo cosa ne verrà.

I RUOLI
In una partita a quattro giocatori il Cuore diventa l’Eroe, mentre l’Errore si chiama Ribelle. La Luna Nuova alla sinistra del Eroe diventa il Rifugio, mentre la Luna Piena alla sua destra diventa la Città.
In una partita a tre giocatori Luna e Sole si  uniscono in un unico ruolo: il Mondo.

I TEMI
I Temi rimangono gli stessi di Polaris (Doni, Fato, Capacità, Cariche), mentre gli Aspetti subiscono alcune variazioni.

Doni
I Doni sono oggetti, compagni e equipaggiamenti particolari. Tutti i protagonisti iniziano il gioco con l’Aspetto Abiti Morfici: vestiti forniti dalla Confraternita, tessuti in un materiale sperimentale creato da un geniale Mirabilia, uno dei fondatori della Confraternita, che li rende praticamente indistruttibili, in grado di sopportare qualunque genere di calore o tensione e di modificare il proprio aspetto secondo il volere del possessore. Un equipaggiamento estremamente utile, ma sperimentale e spesso inaffidabile. Come se non bastasse chiunque li indossi si denuncia immediatamente ai Mirabilia ribelle come membro della Confraternita.
Ecco alcuni esempi di Doni:

- Abiti Morfici
- Pistola
- Jetpack
- Mini-supercomputer
- Taser
- Equipaggiamento subacqueo
- Mio fratello Umano Henry
- Scott, mio fedele Confratello

Fato
Il tema del Fato descrive quegli elementi, esterni al Confratello, che siano importanti per la sua storia. I giocatori scelgono un Aspetto del Fato comune a tutti i Personaggi.
Ecco alcuni esempi di Fato:

- Il tradimento dell’Umanità
- Una misteriosa sparizione
- Un’altra città
- Magnus, Maestro dei Mirabilia ribelli
- Charles, mio padre
- Drake, Leader della Confraternita
- Il più grande eroe
- Una lotta intestina

Capacità
Il tema delle Capacità descrive le caratteristiche personali, le abilità o i talenti del Confratello. Un Aspetto particolare di questo Tema è il Potere sovrumano che ogni Mirabilia possiede.
Parte integrante di ogni Potere è una manifestazione fisica, permanente o attivata dal potere, immediatamente collegabile alla propria natura mutante o più nascosta: un personaggio volante potrebbe avere un piumoso paio d’ali, uno in grado di controllare il gelo potrebbe ricoprirsi di brina ghiacciata ogni volta che sfrutta i suoi poteri, mentre proiettare raggi d’energia dagli occhi potrebbe portare il personaggio ad essere completamente cieco..
Consultati col tuo Ribelle quando descrivi la manifestazione fisica del tuo Potere. Quando entrambi siete d’accordo scrivetela nel Cosmo, nella zona dell’Eroe.
Ecco alcuni esempi di Capacità:

- Potere: Raggi Ottici
- Potere: Controllo del gelo
- Potere: Volo
- Potere: Lettura delle Menti
- Potere: Psicocinesi
- Grosso
- Musicista
- Scienziato
- Combattimento corpo a corpo
- Tecniche militari
- Pilota
 
Cariche
Il tema delle Cariche descrive i ruoli formali con cui il Confratello si relaziona con la società. Tutti i protagonisti iniziano con l’Aspetto Membro della Confraternita.
Ecco alcuni esempi di Cariche:

- Membro della Confraternita
- Ricercato
- Studente all’Università della Città
- Leader della Confraternita
- Attivista politico
- Stella della televisione
- Figlio di un potente industriale

I VALORI
Zelo e Logoramento rimangono uguali. Ghiaccio diviene Società, mentre Luce diventa Solitudine

L'ESPERIENZA
L’Eroe dovrà tirare per verificare l’Esperienza ogni volta che il proprio Confratello compie un’azione che mostri odio nei confronti dell’Umanità, simpatia  per la causa dei ribelli, cinismo, insensibilità o apatia, ed ovviamente quando l’Eroe fallisce un tiro di dado durante un Conflitto.

DIVENTARE VETERANO
Quando un Confratello perde l’ultimo punto di Zelo diventa un Veterano e procede a modificare i Valori come di consueto.
Quando verrà nuovamente il suo turno, chi gioca il Ribelle per quel protagonista imposterà una scena in cui il Confratello incontrerà uno dei Maestri, che gli rivelerà la verità sulla propria natura e sul progetto grandioso dei ribelli.
Da quel momento il Confratello diventerà un Veterano, e acquisirà l’Aspetto del Fato “Il tradimento dell’Umanità”.

DISCORDIA
La Discordia è un punteggio comune a tutti i giocatori, una scala che, in una partita a 4 giocatori, va da 0 a 20.
Ogni volta che un Confratello ottiene Esperienza viene segnato un punto di Discordia, due quando un Novellino diventa un Veterano. Ogni cinque punti di Discordia la partita entra in una nuova fase, in cui sono permesse nuove dichiarazioni da parte del Eroe o dell’Errore, e altre vengono ristrette.
Ogni passaggio di questo tipo viene sancito da un Evento, che descrive il cambiamento di scenario. I giocatori concordano su quale sia la natura di tale Evento e ciascun Ribelle, a turno, crea una scena che mostri il coinvolgimento e le reazioni del proprio Protagonista, iniziando dal protagonista che ha scatenato l’Evento col suo tiro di Esperienza.
Nulla di quanto succede in questi Eventi provoca un tiro di Esperienza, anche se normalmente lo farebbe.
Se l’Evento è stato scatenato dal passaggio di un Novellino in Veterano giocate per prima la scena di questo passaggio, magari legandola in un qualche modo all’Evento che sta per avvenire.

Discordia 0
Quando la Discordia è tra 0 e 5 il Ribelle non può chiedere la morte di un Umano. Può contrattare per sabotaggi, atti terroristici, rapimenti e simili, ma in questa fase della guerra il sangue non è ancora scorso. Non durerà.

Discordia 5
Quando la Discordia arriva a 5 si ha l'Evento che sancisce la prima vittima diretta della guerra. Un Mirabilia ribelle ucciderà uno o più Umani, oppure una battaglia tra ribelli e Confraternita distruggerà un intero palazzo, e la notizia infiammerà la Città, scatenando un’ondata d’odio ne fanatismo mai visto da entrambe le parti.
I giocatori collaborano nel creare i dettagli di questo evento e ciascun Eroe imposterà una scena che mostri il coinvolgimento del Confratello.

Ora il Ribelle può contrattare e dichiarare la morte degli Umani, ma non può ottenere vittorie permanenti o conseguimenti di obiettivi a lungo termine per la sua fazione. I ribelli non sono ancora così determinati o organizzati, e l’Umanità ha ancora abbastanza risorse da contrastare i loro enormi poteri. In questa fase i ribelli sono ancora terroristi che agiscono nelle ombre e guerriglieri che mordono e fuggono per ottenere obiettivi contingenti e a breve termine, senza ambire ad alcun controllo del territorio. Ancora nessun “quartiere mutante”. Ancora…

Discordia 10
Un grande disastro cade sull’Umanità quando la Discordia arriva a 10. I ribelli ottengono una grande vittoria contro di lei e contro la Confraternita. Un intero quartiere della città cade in mano ai Mirabilia ribelli dandogli una solida base da cui far partire i futuri assalti, l’intero consiglio comunale viene massacrato lasciando la Città nel caos, una battaglia fra i Confratelli e i ribelli distrugge il porto e crea centinaia di vittime o qualcosa di pari portata.
Come al solito l’evento preciso viene deciso di comune accordo da tutti i giocatori e i Cuori si alternano nel creare le scene di intermezzo.

Quando la Discordia si trova tra 10 e 15 cade ogni restrizione. Eroe e Ribelle possono fare dichiarazioni e contrattare qualunque cosa, salvo le consuete limitazioni sulla morte del Confratello o l’alterazione definitiva del mondo di  gioco.

Discordia 15
Con quest’ultimo Evento la sconfitta appare inevitabile per ogni Confratello. La Città viene gettata nel Caos e i rapporti di forza si invertono definitivamente: ora sono gli Umani a doversi nascondere dai Mirabilia assetati di sangue in una città ormai perduta. Una grande battaglia fra l’esercito e i ribelli potrebbe concludersi con la vittoria definitiva di questi ultimi, un capo carismatico potrebbe sorgere e unire in un nucleo invincibile le varie fazioni dei ribelli, i leader della Confraternita potrebbero essere uccisi o rivelarsi dei traditori. La sconfitta finale per l’umanità risulta ora evidente.

Ora è l’Eroe ad avere una limitazione nelle dichiarazioni che gli è possibile fare. Non può più contrattare o dichiarare alcuna vittoria significativa nei confronti dei ribelli. Qualunque vittoria la Confraternita dovesse ottenere contro i ribelli sarà vuota e priva di reale significato: se riconquisteranno un quartiere questo sarà distrutto e deserto, punteggiato da cadaveri, se salveranno un gruppo di umani dalla schiavitù e dal massacro questi gli si ribelleranno contro considerandoli mostri inumani.

Se un protagonista dovesse morire in questa fase il suo Eroe non creerà un nuovo personaggio, ma continuerà a giocare come Ribelle, Sole e Luna.

Discordia 20
Quando la Discordia raggiunge questo livello la guerra è finita, e la Confraternita è distrutta. Schiacciata tra l’odio degli Umani che voleva proteggere e la forza sempre crescente dei ribelli non può che dichiarare la sconfitta. Con essa crolla l’ultima speranza dell’Umanità, che affronta così la distruzione per mano dei suoi stessi figli e a causa del proprio razzismo e della propria  intolleranza.

Ciascun Eroe il cui protagonista è ancora vivo, non importa se ancora fedele al proprio giuramento o caduto, narra una scena d’Epilogo che mostri come affronta il proprio fato. L’Eroe di un Mirabilia caduto potrebbe narrare come questo collabori alla distruzione finale dell’Umanità, mentre l’Eroe di un Mirabilia ancora fedele al proprio Giuramento potrebbe narrare come questo continui la sua lotta nella Città in mano ai ribelli, una lotta ancora più solitaria e ormai senza la minima speranza.

Gli Eroi il cui protagonista è morto  narrano comunque una scena di Epilogo che mostri come la morte del personaggio sia vissuta da uno dei personaggi secondari tratto da una qualunque sezione del proprio Cosmo, alla luce della sconfitta dell’Umanità. Per questa scena l’Eroe acquisisce Guida su tale personaggio.

Varianti di Discordia per 3/5 giocatori
In una partita a 3 giocatori la scala di Discordia arriva a 16, con un Evento ogni 4 punti
In una partita a 5 giocatori la scala di Discordia arriva a 26, con un Evento dopo 7, 13, 20 punti

... ma tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo

Scheda Personaggio (http://www.mediafire.com/file/ym3mxdjmgna/Scheda Mirabilia.pdf)
Frasi Rituali (http://www.mediafire.com/file/z2nwytdnj0m/FRASI RITUALI.pdf)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Rev.Hyperclit - 2009-12-27 22:20:38
Hai salvato una copia di tutto questo malloppo?^^
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-12-27 22:41:12
Bello bello bello. Ezio FanMail!
Molto evocativo.

(Magnus, heh...)

Mi spiace un po' che non ci sia un parallelo con la scena di Polaris in cui si incontrano il Cavaliere Solaris o la Dama... perche' non una scena in cui si incontra Magnus che fa il discorso stile "passa dalla nostra parte, non ha senso continuare ad opporti", ecc...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-27 23:05:49
@ Alessadro: Stavo per uploadare il pdf con anche la scheda quando... è esploso il pc. Ora sto provando a tenerne insieme i pezzo. Porta pazienza... ç_ç

@Renato: Grazie :blush:
La primissima idea era in effetti quella, però ho poi pensato che il nucleo di quella scena in Polaris è la scoperta da parte del Cavaliere che non c'è speranza, che quelli contro cui combatte altro non sono che persone come lui che ci hanno "dato a mucchio". Nel colore qua sopra i personaggi questo lo sanno fin dall'inizio, vedono la maggior parte delle persone come loro cedere e combattere contro gli umani. Mi sembrava che il tradimento di qualcuno di vicino al protagonista potesse assolvere al compito di dare la mazzata al personaggio e di fargli capire, toccando qualcuno davvero come lui, davvero vicino, come "gli altri" non siano poi così lontani. Ovviamente è un'idea puramente teorica, e manca completamente di playtest, quindi potrebbe essere totalmente balzana e non funzionare minimamente :-/
Conto di riuscire a testarla, in un giorno non lontano ^^

EDIT: Ah, già, dimenticavo... la 3a meccanica "originale" è quella dell'epilogo per i personaggi morti, che in TABAW non c'è. Mi sembrava carino dare anche a questi giocatori una possibilità di dire la loro, e un utile contributo al finale.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2009-12-27 23:32:50
Persone che possono dare cattive notizie, quandi si passa a Veterano, ce ne sono... l'Osservatore, Alfiere, Layla Miller, Blindfold...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 00:13:55
Come ho detto non credo che sia tanto un problema di rivelare ad un protagonista che prima o poi anche lui potrà cedere, perché questo lo sa già dall'inizio, quanto piuttosto fargli male con questa consapevolezza.

L'approccio di TABAW è leggermente diverso: qui abbiamo Allah che rivela al Cavaliere che Lui è dalla parte dei Cristiani. Quindi non è tanto la rivelazione che i Cavalieri cadono e diventano Errore, quanto piuttosto che la loro lotta è totalmente senza senso e destinata a fallire.
Avevo pensato anche a questa possibilità, ma mi sono accorto che per avere qualcuno con l'autorità di rivelare al Confratello una verità simile in modo che lui non possa dubitarne neanche per un istante avrei dovuto costruire un'intera sovrastruttura di personaggi secondari, un vero e proprio metaplot, che starebbe a Polaris come i cavoli alla merenda. L'alternativa sarebbe sfruttare al 100% il mythos Marvel e sfruttare la sua sovrastruttura di personaggi, tipo quelli citati da Mauro, ma è una strada che non voglio proprio intraprendere: è un hack ISPIRATO (e molto palesemente e apertamente) agli X-Men (e al resto della Marvel), ma non voglio ricreare esattamente gli X-Men, piuttosto rivederli a modo mio per esaltare alcuni aspetti di quei personaggi che, per me, si sposano benissimo a Polaris (quelli a mio parere più profondi, quelli che erano alla base dei primi X-Men e che sono tutt'ora alla base delle loro incarnazioni più riuscite) tralasciando bellamente altri aspetti che invece non ci azzeccano mezza.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2009-12-28 00:31:35
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]L'alternativa sarebbe sfruttare al 100% il mythos Marvel e sfruttare la sua sovrastruttura di personaggi, tipo quelli citati da Mauro, ma è una strada che non voglio proprio intraprendere

Basta prendere l'idea: basta un mutante col potere di viaggiare nel tempo; arriva nel presente dei personaggi e gli fa vedere che il futuro è condannato (aggiunta: volevo dire che non stavo proponendo di copiare tutta la sovrastruttura, ma prendere ispirazione da quei personaggi/eventi): cambi di concentramento, stermini, ecc.
Non è l'unica strada, ovviamente, e l'idea del tradimento non è male; ma anche solo ispirandosi alla storia della Marvel di cose possibili ce ne sono.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 00:49:39
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Non è l'unica strada, ovviamente, e l'idea del tradimento non è male; ma anche solo ispirandosi alla storia della Marvel di cose possibili ce ne sono.


Giorni di un Futuro Passato, per esempio? ;-P

Le due strade non sono incompatibili. Come è adesso il tradimento del compagno potrebbe essere causato da una percezione del futuro, una visione, un qualcosa. Niente vieta che il legame che si sposta si riveli un'incarnazione futura del Confratello (Widget, anyone?), per esempio, che è SEMPRE stato un traditore. Sono alcune delle tante strade che, ora come ora, sono percorribili in una scena di passaggio tra Novellino e Veterano.

L'alternativa è non rendere obbligatoriamente quella scena un tradimento, e spostarsi più sulla rivelazione, sancendo il "messaggio dal futuro" come procedura obbligatoria. Più limitante, forse, ma anche più semplice da portare a termine col giusto effetto.

Non so, a me l'idea dell'Errore che si appropria di un personaggio e del tradimento piacciono molto, però la seconda opzione è comunque interessante e, forse, più "solida".

Gentechegioca? Pareri?

EDIT: Messo in download in fondo al 2° post un abbozzo di scheda. Ovviamente in Comics Sans XD XD XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2009-12-28 01:13:39
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Giorni di un Futuro Passato, per esempio?

Mi pare d'averla letta, ma - nel caso - ricordo a malapena il titolo; dovrei rileggerla...

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Non so, a me l'idea dell'Errore che si appropria di un personaggio e del tradimento piacciono molto, però la seconda opzione è comunque interessante e, forse, più "solida"

È sicuramente interessante, ma rischia di essere debole: nel corso di una partita piú di un personaggio può tradire, soprattutto alla luce delle risposte date da Lehman; e anche senza contare eventuali tradimenti di personaggi nel Cosmo dell'Eroe, potrebbero capitarne altri.
Perché il tradimento "meccanico" sia veramente significativo rispetto agli altri dovrebbe avere qualcosa in piú: un PNG molto piú importante per il cavaliere, un tradimento totalmente inaspettato, il tradimento di qualcuno che mai lo avrebbe fatto (tipo Xavier, per intenderci), ecc. Altrimenti, rischia di essere uno tra i tanti, perdendo cosí il peso che dovrebbe avere.
E visto che è quel tradimento a fargli prendere il Fato "Tradimento dell'Umanità", non può essere uno tra i tanti, a mio parere.
Da vedere in gioco, sicuramente.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 11:16:21
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Perché il tradimento "meccanico" siaveramentesignificativo rispetto agli altri dovrebbe avere qualcosa in piú: un PNG molto piú importante per il cavaliere, un tradimento totalmente inaspettato, il tradimento di qualcuno che mai lo avrebbe fatto (tipo Xavier, per intenderci), ecc. Altrimenti, rischia di essere uno tra i tanti, perdendo cosí il peso che dovrebbe avere.


È lo scopo dell'appropriazione di un comprimario da parte del Ribelle. Ho anche specificato di rendere questo tradimento il più shockante possibile: lo scopo è proprio quello, e andare a "mettere le mani" nel Cosmo mi sembrava la cosa migliore per ottenere questo effetto. ;-)

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]E visto che è quel tradimento a fargli prendere il Fato "Tradimento dell'Umanità", non può essere uno tra i tanti, a mio parere.


Qui non so che dirti. Ho ripreso pari pari lo schema di Polaris, che elenca anche gli Aspetti obbligatori, proprio in cima alle liste.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-12-28 11:21:30
Ma in polaris "Tradimento del Popolo" e' un Aspetto (Fato) che si guadagna proprio quando si diventa Veterani, automaticamente :)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 11:30:27
E che qui è sostituito pedissequamente da "Tradimento dell'Umanità" (inteso in senso attivo o passivo? Mah... fate voi :-P), con esattamente la stessa logica.
L'ho messo tra gli esempi perché anche in Polaris è così: il primo degli esempi degli Aspetti del Fato è proprio "Tradimento del Popolo". Non ho fatto altro che copiare :-P
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-12-28 11:45:19
Giusto: mi ero perso che avevi gia' messo la nota che diventando veterano si prendeva quell'aspetto :)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2009-12-28 11:52:30
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]E visto che è quel tradimento a fargli prendere il Fato "Tradimento dell'Umanità", non può essere uno tra i tanti, a mio parere.[/p]
[p]Qui non so che dirti. Ho ripreso pari pari lo schema di Polaris, che elenca anche gli Aspetti obbligatori, proprio in cima alle liste[/p]

Sí, lo avevo capito; quello che volevo dire è che un evento che fa prendere come Fato "Tradimento dell'Umanità" a mio parere deve essere rilevante, anche rispetto a quanto già accaduto. In Polaris questa rilevanza è data dall'incontro con Solaris o la Dama e da cosa ne consegue; il tradimento del personaggio nel Cosmo può essere a quel livello, ma rischia di perdersi tra altri tradimenti accaduti.
Non so se era chiaro, ma intendevo questo.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 12:17:00
Comunque sembra che questo "hack" debba essere scritto in sogno. Stamattina mi sono svegliato pensando che in realtà mantenere l'idea originale di Polaris (che deve essere sicuramente privilegiata) cambiando solo il colore è piuttosto semplice, proprio sulla linea che diceva Renato. Il difficile sta nel descrivere bene come questo accada, evocando la giusta atmosfera.
In serata provo a riscrivere il paragrafo sull'Esperienza in questo senso...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-12-28 14:04:20
(http://i99.photobucket.com/albums/l313/renatoram/Mirabilia_Cover.png)

Cosi', perche' Ezio m'ha ispirato.
(nota bene: l'artwork l'ho rubat*coff* preso a prestito da qui (http://mbirkhofer.deviantart.com/art/Legion-of-Superheroes-v2-98130575) e percio' seppur attribuita l'immagine non e' proprio in regola :) Se avete un'immagine adatta in Creative Commons, fatemelo sapere).
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 14:31:01
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!
Bellissimo!!! Funmail!

Lo sfondo della scheda è stato *coff* preso a prestito dallo stesso posto. In effetti dovrei attribuirla...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-12-28 15:21:13
Bel lavoro Ezio! La Fanmail te l'han già data ma la rimarco.

Dici che abbiamo trovato un modo per far provare il sistema di Polaris a Sechi? XD
Personalmente non vedo l'ora di provarlo.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 17:00:04
Mi diceva Renato che non andava il link alla scheda, ho cambiato.

Bella lì, Paolo!
Si, può essere proprio la volta buona per il Seki XD
Io vorrei proprio riuscire a provarlo... 2/4 sessioni dovrebbero bastare per concludere.

Ah, una cosa che non mi convince troppo sono i nomi dei ruoli. Eroe e Ribelle van bene, e anche Cielo mi piace. Sono "Sole" e "Luna" che mi sembrano un po' posticci. Idee migliori?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-12-28 22:19:26
Che ne diresti di Città e Dimora?

La "Città" è l'ambiente freddo che hai intorno E che ti richiede di essere forte. (png con rapporti gerarchici e di sesso maschile)
La "Dimora" è l'ambiente caldo che hai intorno E che ti richiede di essere emotivo. (png con rapporti affettivi e di sesso femminile)

E quando si uniscono, "Mondo". Eroe, Ribelle e Mondo: complessivamente, ciò che sei e ciò con cui ti confronti (e i confini tra le due cose si mescolano all'interno dei tre termini).
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-28 22:40:20
Ehi! Ottime idee.
E se invece di "Dimora" usassimo "Rifugio"? Ancora più intimo ed in tema!
Invece di "Città" propongo "Strada". Stesso concetto di fondo, ma non si confonde con altri aspetti del gioco (esseno La Città già nominata diverse volte con un altro significato).
"Mondo" va benissimo.

Se nessuno ha idee migliori credo appena scrivo la nuova procedura per il passaggio a Veterano cambio anche i nomi dei ruoli in questo senso.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2009-12-29 03:59:10
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Basta prendere l'idea: basta un mutante col potere di viaggiare nel tempo; arriva nel presente dei personaggi e gli fa vedere che il futuro è condannato (aggiunta: volevo dire che non stavo proponendo di copiare tutta la sovrastruttura, ma prendere ispirazione da quei personaggi/eventi): cambi di concentramento, stermini, ecc.


giorni di un futuro passato, rivisto in chiave polaris... mi piace. seguo con attentezza il discorso.
sconfinando nell'hack, si potrebbe persino pensare di giocare i personaggi del presente e quelli del futuro passato... costruendo poco a poco l'evento che ha causato il futuro, e insieme la consapevolezza della sua inevitabilità,

secondo me si potrebbe prendere ispirazione dal metaplot di aberrant, che ci sta come il cacio sui maccheroni. parte sempre con un evento che scuote gli equilibri mondiali, e aggravarlo di volta in volta.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2009-12-29 10:49:13
Non ho presente Aberrant; cos'è?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-12-29 12:36:09
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Aberrant


Un vecchio GdR edito da Whitewolf... purtroppo ne esiste anche una versione D20 (assolutamente da dimenticare)...

http://en.wikipedia.org/wiki/Aberrant (http://en.wikipedia.org/wiki/Aberrant)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-29 14:13:56
HSSSSSS... non insozzatemi il topic con quella robaccia!!!! è_é

A parte gli scherzi... bella, l'idea di Domon e Mario, ma sposterebbe il focus del gioco.
Giorni di un Futuro Passato parla di persone che combattono i loro simili perché questi stanno per scatenare una forza superiore che li abbatterà tutti. Fottutamente interessante, e se c'é da fare un hack ci sto, ma non è esattamente quello di cui vorrei parlare con questo adattamento, che dovrebbe focalizzarsi su persone che difendono i loro stessi aguzzini perché l'alternativa è peggiore.

In questo senso ho rifatto il passaggio da Novellino a Veterano, rimettendo l'idea originale di Polaris, in pratica ricolorando il Cavaliere Solaris come uno pseudo-Magneto. Ho aggiunto un paragrafo sui ribelli e sui loro capi, che integra la procedura per il passaggio, che ora è esattamente come quella originale.
Nel farlo ho notato una sottigliezza del sistema di TABAW e della scala di Discordia.
In Polaris il Cavaliere e la Dama ti fanno una rivelazione che porta a due soli esisiti possibili: Morte o Caduta. In TABAW la Rivelazione è fatta da Dio, che apre TRE strade possibili: Morte, Caduta, Sopravvivere al proprio Popolo, da qui il senso della Discordia che porta il gioco a finire anche se non tutti i Cavalieri hanno incontrato il proprio Fato. Io mi sono rifatto al tipo di rivelazione di Polaris, piuttosto che a quello di TABAW
Ho accarezzato l'idea quindi di hackare, aprendo il finale della Discordia, smettendo di segnarla dopo l'ultimo Evento, in modo che il gioco finisse comunque con la morte o caduta di tutti i protagonisti, ma alla fine credo che funzioni comunque così.
I capi dei Ribelli offrono una possibilità, sta a te afferrarla, morire resistendovi o sopravvivere ai tuoi stessi ideali. Sta quindi all'Errore rendere la terza opzione altrettanto terribile delle altre, o rendere particolarmente alettante la caduta.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2009-12-29 14:23:49
Hai fatto tutto questo, e non ti hanno dato il Premio Nobel per la Fanmail? Siamo proprio in Italia... XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-29 14:29:17
Guarda che non è niente di che. Ho solo preso Polaris e l'ho ricolorato coi pastelli a cera, rimanendo sull'orlo della violazione dei copyright Marvel XD
Comunque grazie.
Se vi capitasse di provarlo ditemi come è andata.
Se funziona non ci sono più scuse per NON giocare a Polaris: non ti piace l'ambientazione base che è "un po' particolare" (come alla mia morosa)? Bene! C'è anche la versione medievale e quella supereroistica... cosa vuoi di più dalla vita? XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2009-12-29 14:44:10
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]A parte gli scherzi... bella, l'idea di Domon e Mario, ma sposterebbe il focus del gioco.


embè? fiasco era partito come gioco western :)

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]cosa vuoi di più dalla vita? XD


la versione gothic horror e quella di fantascienza.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-29 14:47:51
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]embè? fiasco era partito come gioco western :)


Che qui e ora voglio ottenere questo.
Se si vuole partire da qui per creare altro ci sto subito, ma dividendo le strade ;-)

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]la versione gothic horror e quella di fantascienza.


Hmmmm.... mumble, mumble, mumble...
(e quella erogé no? XD)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2009-12-29 14:47:54
Quella medievale qual'è? Me la devo essere persa O_O
Comunque sì, millemila% la provo, e un 0,0000millemilaperiodico% non la provo.
Ovviamente c'è una possibilità del meno millemilarelativo% che io trovi il tempo di postare l'actual play prima del 7 gennaio.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-29 14:51:03
Citazione
[cite]Autore: osilon[/cite]Quella medievale qual'è? Me la devo essere persa O_O


Thou Art But a Warrior, la fonte della meccanica della Discordia. I Protagonisti sono Cavalieri musulmani della Spagna medievale, che affrontano la Reconquista e la dissoluzione dei loro regni ad opera dei Cristiani, che il Popolo considera barbari ignoranti, per nulla un pericolo.

Troppo gentile ;-)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2009-12-29 14:56:51
FIGO! Provo anche quello, non è che saresti così gentile da postarmi il link alla Hack? (come vedi non sono pigro noooo XD)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2009-12-29 14:57:36
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[p]embè? fiasco era partito come gioco western :)[/p]
[p]Che qui e ora voglio ottenere questo.
Se si vuole partire da qui per creare altro ci sto subito, ma dividendo le strade ;-)


perchè mai? questo gioco qui è già finito e completo, adesso ti coopto ufficialmente...

Citazione

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]la versione gothic horror e quella di fantascienza.
Hmmmm.... mumble, mumble, mumble...
(e quella erogé no? XD)[/p]


in onore dei tuoi gusti, ti permetto di cominciare la stesura di una versione futanari.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-29 15:03:13
@Osilon:qui  (http://www.indiepressrevolution.com/xcart/product.php?productid=16681&cat=0&page=1). Purtroppo non è gratuito, né in PDF, è un volumetto a stampa.

@Domon: finito, finito, no... sono ancora dietro a modificare i dettagli. XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2009-12-29 15:05:31
Grazie mille Ezio, come sei zelante! 6 minuti secchi per postarmi link e descrizione!

Zelo 4 Fanmail!
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2009-12-30 01:17:49
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]rimanendo sull'orlo della violazione dei copyright Marvel XD

si certo. esiste davvero un orlo sulla violazione del copyright Marvel? non ti denunciano solo se pensi che un giorno potresti violarlo o che qualcuno potrebbe violarlo con quello che hai fatto raccontando una storia vagamente simile a una loro?
no?
bè a me sembrava così...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2009-12-30 10:42:48
Ti confondi con la Disney XD XD XD

EDIT: ... oh... già...

Piuttosto, parlando di cose "serie".
Gentechegiocano, piacciono i nomi dei ruoli, ora? E il passaggio a Veterano?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-12-30 14:12:54
Sì, direi che ci stanno. Anche se "Strada" per la luna dei png gerarchici non mi convince troppo... Qualcuno ha altre idee a riguardo?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2009-12-30 14:34:35
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]@Domon: finito, finito, no... sono ancora dietro a modificare i dettagli. XD


vabbè. per ora, ti perdono.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-03 00:44:44
I nomi mi convincono; per il passaggio a Veterano devi rileggermi bene la questione, cerco di dirti piú avanti.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-12 06:31:20
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Anche se "Strada" per la luna dei png gerarchici non mi convince troppo


E infatti è diventato "Città".
Aggiornati post e scheda.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-12 09:41:28
Commenti sparsi:

- il potere si può manifestare a qualunque età, o c'è un minimo?

- "ribelli": solitamente lo scrivi minuscolo, a differenza di "Confraternita"; segnalo in caso non sia voluto.

- "Mi sono reso conto che la premise dell'attivismo di Polaris si sposa veramente bene con alcuni presupposti della Casa delle Idee, specialmente con quelli che (almeno all'inizio) alimentavano le storie degli X-Men": all'inizio l'idea era che la lotta degli X-Men fosse senza speranza, o a cosa ti riferisci?

- "Due fratelli lottano volando nel cielo terso, uno dei due morirà": mettere un pezzo d'azione nel futuro lo fa sembrare meno "momento"; se è voluto nessun problema, ma essendo l'unico mi è saltato all'occhio.

- "la visione di un mondo diverso, illuminato da una luce nuova, più giusta, in cui i Mirabilia, più saggi ed evoluti, avevano preso il posto dell’Umanità dimostratasi ancora una volta una razza gretta": mi viene un dubbio: la Confraternita sa fin dall'inizio che i ribelli combattono perché i Mirabilia prendano il posto dell'Umanità, quindi cosa c'è di rivelatorio in quanto viene detto ai personaggi nel momento del passaggio a Veterano? La visione dei campi di concentramento, il fatto che i ribelli non combattano solo per versare sangue o per vendetta (cosa che mi pareva nota, anche se magari non a tutti)...

- "Ma la speranza non sarà perduta finché [NOME] crederà nelle proprie responsabilità": se non ricordo male, in Polaris e TABaW è "perché" (motivazione), non "finché" (durata); perché hai usato la seconda forma (ipotizzando che io ricordi bene)?

- "Ma non è destino che accada" e "Ma ciò non è importante": mi pare siano "Ma non era destino che accadesse" e "Ma ciò non era importante"; segnalo solo nell'eventualità che l'eventuale diversità non sia voluta.

- "In una partita a tre giocatori Luna e Sole si uniscono in un unico ruolo: il Mondo": "Rifugio" e "Città".

- "i Cuori si alternano nel creare le scene di intermezzo": "gli Eroi".

- "continuerà a giocare come Ribelle, Sole e Luna": "Rifugio e Città".

Se ti interessa, poi ti faccio anche qualche nota sul testo (refusi, ecc.) :)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-12 15:53:29
Citazione
- il potere si può manifestare a qualunque età, o c'è un minimo?


Occhio, Mauro, non mi parpuziare :-p
A che età un membro del Popolo diventa Cavaliere, in Polaris?
Io ho sempre pensato ai poteri come presenti alla nascita, ma finché si riesce a creare un personaggio in linea con le premesse sentiti libero di fare quello che vuoi.

Citazione
- "ribelli": solitamente lo scrivi minuscolo, a differenza di "Confraternita"; segnalo in caso non sia voluto.


Voluto. Come ho specificato in seguito vedo i ribelli come un'accozzaglia di individui, non come un'entità coerente come la Confraternita

Citazione
- "Mi sono reso conto che la premise dell'attivismo di Polaris si sposa veramente bene con alcuni presupposti della Casa delle Idee, specialmente con quelli che (almeno all'inizio) alimentavano le storie degli X-Men": all'inizio l'idea era che la lotta degli X-Men fosse senza speranza, o a cosa ti riferisci?


Bè, alla base degli X-Men ci sono due premesse: "Supereroi con superproblemi" e "Proteggere chi ti odia". Uno dei temi principale degli X-Men è quindi il combattere i propri simili per proteggere una razza che ha creato le Sentinelle, la registrazione dei Mutanti, i Purificatori e tante altre piacevolezze. Spesso gli X-Men si trovano a combattere la propria stessa famiglia (Nightcrawler, Polaris, Ciclope, in un certo senso lo stesso Xavier, che, a parte Fenomeno, ha sempre avuto un rapporto fraterno con Magneto) per difendere e proteggere gli umani che li odiano. Questo tema è presente soprattutto negli anni '80, e sembra che Claremont lo apprezzi particolarmente, ma è molto evidente anche all'inizio della serie Ultimate ed è sempre riscontrabile.
In particolare questo tema è reso in maniera splendidamente evocativa nel secondo numero di Marvels, che è stata appunto la molla che ha fatto scattare questo piccolo progetto.

Citazione
- "Due fratelli lottano volando nel cielo terso, uno dei due morirà": mettere un pezzo d'azione nel futuro lo fa sembrare meno "momento"; se è voluto nessun problema, ma essendo l'unico mi è saltato all'occhio.


È un caso, non ci ho badato. I "momenti" devono essere evocativi del setting, e non mi dispiace per nulla come è venuto quello.

Citazione
- "la visione di un mondo diverso, illuminato da una luce nuova, più giusta, in cui i Mirabilia, più saggi ed evoluti, avevano preso il posto dell’Umanità dimostratasi ancora una volta una razza gretta": mi viene un dubbio: la Confraternita sa fin dall'inizio che i ribelli combattono perché i Mirabilia prendano il posto dell'Umanità, quindi cosa c'è di rivelatorio in quanto viene detto ai personaggi nel momento del passaggio a Veterano? La visione dei campi di concentramento, il fatto che i ribelli non combattano solo per versare sangue o per vendetta (cosa che mi pareva nota, anche se magari non a tutti)...


Questa è una delle cose che vorrei playtestare. La rivelazione dovrebbe essere che la parte dei ribelli è, di fatto, empatizzabile, e la realizzazione del fatto che l'Umanità potrebbe davvero non essere degna degli sforzi che la Confraternita fa per lei. Il "candore" del Novellino, convinto che le due razze possano convivere e che la collaborazione sia la risposta migliore per il futuro si infrange contro la visione reale, tangibile, che non è così, la prima realizzazione che "Magnus was right", iniziando il processo che li porterà a passare ai ribelli, eventualmente.
Su quanto rendere cosciente il personaggio delle crudeltà degli umani (e quanto gli umani sono davvero crudeli) credo ci si possa mettere d'accordo partita per partita, come succede per la natura dell'Errore in Polaris. L'unica limitazione è rendere la differenza tra il Novellino idealista, che combatte per l'Umanità nonostante tutto e il Veterano che si sta facendo pesanti domande...

Citazione
- "Ma la speranza non sarà perduta finché [NOME] crederà nelle proprie responsabilità": se non ricordo male, in Polaris e TABaW è "perché" (motivazione), non "finché" (durata); perché hai usato la seconda forma (ipotizzando che io ricordi bene)?


Dici bene, e ho scelto coscientemente quest'altra forma. Lo scopo è soprattutto sintattico: la frase deve essere al futuro, e così mi suona meglio.

Citazione
- "Ma non è destino che accada" e "Ma ciò non è importante": mi pare siano "Ma non era destino che accadesse" e "Ma ciò non era importante"; segnalo solo nell'eventualità che l'eventuale diversità non sia voluta.


Voluta, per il discorso dei tempi di cui sopra.
Anzi, nel caso vorreste provarlo mi raccomando di usare esattamente queste frasi rituali e non ricadere in quelle di Polaris, ho bisogno di sapere anche come "suonano".

Citazione
- "In una partita a tre giocatori Luna e Sole si uniscono in un unico ruolo: il Mondo": "Rifugio" e "Città".
- "i Cuori si alternano nel creare le scene di intermezzo": "gli Eroi".
- "continuerà a giocare come Ribelle, Sole e Luna": "Rifugio e Città".
Se ti interessa, poi ti faccio anche qualche nota sul testo (refusi, ecc.) :)


Questi e gli altri che mi farai notare sono i classici errori di un testo revisionato "ad ondate" :-P
Aspetto la settimana prossima per revisionare.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-12 20:37:38
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Io ho sempre pensato ai poteri come presenti alla nascita, ma finché si riesce a creare un personaggio in linea con le premesse sentiti libero di fare quello che vuoi

Certo; chiedevo perché la Marvel pone la pubertà (e ha fatto delle distinzioni in base a tale soglia, ultimamente), da cui la curiosità.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]In particolare questo tema è reso in maniera splendidamente evocativa nel secondo numero diMarvels

Opera che mi dovrò procurare.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]salvo le consuete limitazioni sulla morte del Confratello o l’alterazione definitiva del mondo di gioco

Su questo, con Rafu si stava ragionando sulla possibile richiesta dell'Errore: può chiedere la fine del mondo, ma tale fine, con la Discordia, è scandita meccanicamente; anche TABaW parla esplicitamente della possibilità del Cuore di chiedere la morte del cavaliere, ma non sono certo che faccia lo stesso per la richiesta della fine del mondo da parte dell'Infedele.
Ci stavamo interrogando su come la meccanica della Discordia influisce su quella possibilità per l'Errore, visto che almeno in teoria può anche negarla.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-12 22:46:51
Aggiunta: "I giocatori concordano su quale sia la natura di tale Evento e ciascun Eroe, a turno, crea una scena che mostri il coinvolgimento e le reazioni del proprio Protagonista, iniziando dall’Eroe del protagonista che ha scatenato l’Evento col suo tiro di Esperienza"; il framing è dell'Eroe o del Ribelle? Ho il vago ricordo che in TABaW sia dell'Infedele, ma potrei sbagliare.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-13 02:12:05
Hai ragione, mi sono dimenticato di specificarlo.
99% il framing è del Ribelle, ma controllerò meglio giovedì, quando mi tornerà indietro in manuale.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Luca Veluttini - 2010-01-13 10:07:53
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Aggiunta: "I giocatori concordano su quale sia la natura di tale Evento e ciascun Eroe, a turno, crea una scena che mostri il coinvolgimento e le reazioni del proprio Protagonista, iniziando dall’Eroe del protagonista che ha scatenato l’Evento col suo tiro di Esperienza"; il framing è dell'Eroe o del Ribelle? Ho il vago ricordo che in TABaW sia dell'Infedele, ma potrei sbagliare.[/p]


In TABaW è l'Infedele che crea la scena, partendo dal protagonista che ha scatenato l'evento.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-13 12:31:33
Si, ricordavo bene, allora.
Settimana prossima revisiono e specifico la procedura.

EDIT: Ah, no... ho proprio sbagliato. Mi dev'essere scoreggiato il cervello quando scrivevo...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-18 11:51:10
UP!

Lavi, Mauro e Fra a rapporto.
Voglio, pubblicamente, parlare un po' di quello che avete giocato, senza la fretta e il rumore di fondo della Biasola.

Allora, so che non avete visto il passaggio a Veterano che era una delle cose che mi interessavano di più (porc).

Frasi rituali: quali funzionano, quali no, come cambiarle. Largo alle proposte.

Gli aspetti: avete trovato significativi quelli obbligatori? Li avete usati? Il Potere con la sua manifestazione fisica che potrebbe esserci ma anche no funziona? La tutina?

Il setting: È giocabile? Che ribelli sono usciti? Che confraternita? Quanto c'era di X-Men? (so che avete giocato Marrow, Rogue e Pyro, praticamente... ma è difficile trovare un potere che la marvel non abbia usato...)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-18 12:21:19
Allora inizio io con una cosa veloce al massimo stasera sarò più preciso, come abbiamo già detto il problema principale è sui tempi verbali, ci confondiamo tra presente passato futuro trapassato iscariota e balle varie, diciamo che c'è da tentare il più possibile di uniformare i tempi al presente durante il freeplay (per nulla faticoso) e al presente o futuro durante il conflitto(molto più faticoso spesso si sbagliava e si usava il passato).
Ora, ero annebbiato dal sacro strutto, non ricordo bene e la grammatica non è esattamente il mio campo quindi lascio l'arduo compito di ricodare i porticolari agli altri 2.

gli aspetti direi che vanno benissimo, la tutina mi lascia un pò interdetto per 2 motivi: non ho avuto modo di usarla e non mi viene in mente come usarla in modo significativo(sia come eroe che come ribelle)
il potere e la manifestazione funziona, anche se abbiamo avuto qualche difficoltà con la manifestazione di Mauro.

il setting è giocabilissimo, anzi è venuto più che bene, di ribelli abbiamo definito poco, sono stati più di sfondo dato che avevamo appena iniziato ed abbiamo giocato poco, diciamo che sono stati una scusa per mettere in scena altre cose:
uno è diventato una scusa per far litigare mauro e maurofratello(quest'ultimo nell'errore) e per fargli sceglire se salvare il fratello o prendere il ribelle.
un altro è stato lo sfondo di un incidente di treno(primo evento) causato da un errore di una mia PNG appartenente al rifugio.
altri ancora sono stati carbonella mentre durante un combattimento stavo portando in ospedale la tizia di prima.
diciamo che per quel poco che abbiamo giocato sono stati lo sfondo della partita.
probabilmente andando avanti avrebbero avuto un ruolo più centrale dato che alcuni erano già parte dell'"cosmo".
bè di xmen c'erano tutti i poteri, all'inizio abbiamo pensato qualcosa di nuovo(ci abbiamo provato) poi quando ci siamo accorti che esisteva anche l'uomo di cera organica, bè abbiamo iniziato a fregarcene:D


opinione finale: voglio la campagna, anche perchè per quanto mi piaccia il colore di polaris mi piace di ancora di più così:D
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Lavinia - 2010-01-18 12:24:17
Setting: direi che è giocabile, anche se, almeno personalmente, mi sono trovata a saltare le descrizioni ambientali perchè dicendo "combattimento in mezzo alla strada, zona di uffici"  mi immagino il tipico quartiere affaristico all'americana perchè avevo in mente quello che potresti trovare in un fumetto, mentre gli altri magari no. Ma qua basta che chi vuole più descrizione lo dia al tavolo e si provveda.
I Confratelli quelli erano :P io di XMmen ho letto poco o nulla, quindi boh. Avendo giocato poche scene e in una il "cattivo" era il padre umano del pg di Fra, non abbiamo molto i Ribelli in azione purtroppo.

La tutina non mi sembra sia entrata in gioco, i poteri si (quello di Fra), più che altro per alcuni può essere difficile trovare uan descrizione fisica che soddisfi tutti, non vorrei che rischiasse di rallentare la fase di creazione.

Frasi rituali: quelle di inizio, introduzione Protagonista e chiusura mi piacciono. Quelle da usare nel conflitto le terrei al presente, anche perchè credo che venga abbastanza naturale usare quel tempo verbale senza sforzarsi troppo. L'unica che non mi convince del tutto è "Ed è così che accadrà", ma "Ed è così che accade" pur suonandomi meglio non riesce a piacermi. Le altre quali erano? (che non sono riportate qua sul forum se non sbaglio, e non ricordo se le hai modificate)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-18 15:48:20
Il colore, come già detto, è sicuramente utilizzabile; cambia il fatto che i nemici sono della stessa razza (Confratelli e ribelli), mentre in Polaris i demoni sono (o è facile considerarli; di certo i disegni aiutano, in tal senso) qualcosa di diverso, ma in generale non ho visto particolari problemi a usarla. Anzi: come già ti ho detto, ho il sospetto che, tra le tre (Polaris, TABaW e Mirabilia), sia la più adatta a presentare il gioco, perché tutti - soprattutto dopo i film - hanno un'idea di cosa sono i mutanti e l'ambientazione è il nostro mondo. Invece, Polaris ha un'ambientazione molto affascinante, ma è una novità da creare da zero o quasi; mentre TABaW ha il "problema" di riferimenti reali, ma passati e appartenenti a un'altra cultura.
Gli aspetti iniziali mi sembrano funzionali: nel poco che abbiamo giocato è stato usato solamente il Potere (sia mio, sia di Fra), ma credo sia relativamente facile anche usare l'essere membri della Confraternita; gli abiti morfici forse sono più situazionali, ma mi viene facile pensare a come usarli (mimetizzarsi, per esempio; o usarli come scudo: se sono indistruttibili, è facile mettersi di fronte anche a un lanciafiamme, per salvare qualcuno). Al momento non ho idee per sostituirli, in caso mi venissero lo dirò.
I ribelli, come già detto dagli altri, sono entrati poco; ma non è che sia strano: il Fato comune era la lotta contro gli Umani, le storie dei singoli si intrecciavano già da scheda e Cosmo con gli Umani, e senza nemmeno dover discutere la cosa le poche scene giocate sono ruotate attorno al rapporto con gli Umani stessi, che fosse familiari, amici, ex-amici o altro.
Il passaggio a Veterano non è stato giocato, ma credo che valgano le stesse considerazioni che farei per Polaris: se viene gestito bene, funziona; altrimenti, no. Sembra banale, ma pensandoci bene in Polaris si ha il nemico numero uno che dice a un cavaliere che fallirà; perché il cavaliere dovrebbe credergli? Tutto sta a come si imposta la scena.
Il punto forse più dolente sono però le frasi rituali: a differenza di Polaris e TABaW, questa incarnazione è ambientata nel futuro; però usare frasi come "E sarà così che" invece di "E fu così" richiederebbe di giocarsi tutto al futuro: "E sarà così che Mark combatterà". In sé non sarebbe un male, ma credo che verrebbe totalmente forzato - almeno, per noi sarebbe stato così - cosa che toglierebbe il focus dalla storia per metterlo sull'attento uso dei tempi.
L'alternativa, usare un "presente storico per il futuro" e chiudere con una frase che lo riporti al futuro ("E così sarà/capiterà"), mi convince già di più, ma ragionerei attentamente sulla cosa perché non venga forzata. Il problema principale credo sia che siamo abituati dalla narrativa all'uso del passato e dal gioco di ruolo all'uso del presente (almeno: a me viene naturale dire "E fu così che Mizar si allontanò" nella parte narrato; e "Vado a vedere" nella parte giocata); il futuro quindi è estraneo a entrambe le cose, e nella parte narrata non so quanto verrebbe naturale il presente ("Ed è così che Mark si allontana"); però il passato c'entra poco col gioco... al momento, andrei col presente; ma ci penserò sopra. Vorrei anche vedere in gioco l'accoppiata presente-futuro che si avrebbe col "Ed è così [...] e così sarà".

Aggiunta:
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]quando ci siamo accorti che esisteva anche l'uomo di cera organica

Credo sia virtualmente impossibile creare un potere mai apparso nei fumetti Marvel (o che non sia un misto di poteri già apparsi): Lavinia era Marrow con in più un'armatura d'ossa permanente; Fra era Pyro; io ero in pratica Rogue con la possibilità di usare i poteri. Almeno per quanto mi riguarda, prima mi è venuta l'idea per il potere, poi l'associazione col personaggio.
Seriamente: uomo-uccello, c'è; uomo che vola con ali, c'è; uomo di cera organica, c'è; computer umano, c'è; assorbe energia e la riemette, c'è; psionici vari, ci sono; armature organiche varie, ci sono; teletrasporto, c'è; viaggio nel tempo, c'è. Ecc. C'è persino un uomo con una stella al posto della testa.
Inutile perdersi nel cercare qualcosa che non ci sia, si fa prima a decidere un potere che piace (anzi, magari proprio cercando tra quelli Marvel) e usare quello.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 12:03:21
Ok, allora sentite che si fa, ragazzi.
Con tempo e pazienza riscriverò tutto in maniera più organica, con anche una parte di suggerimenti su come usare i vari Aspetti, poi lo pubblico e chiedo apertamente se qualcuno lo vuole testare. Dato che è un hack minore si dovrebbe capire abbastanza facilmente se funziona o no, però io già non sono riuscito a giocare la campagna completa di Polaris, quindi se qualche anima pia vorrà darmi una mano è la benvenuta. Probabilmente se non fosse un hack di Polaris neanche avrebbe bisogno del playtest, ma quel gioco è tanto sottile da aver bisogno di rodare anche il "semplice" colore. E la Lavi mi darà una mano a passarlo in inglese...
Sicuramente inserirò poi un consiglio: quando iniziate a giocare accendete si una candela, ma dentro una lanterna, avvicinate il pugno chiuso ad essa e, insieme, iniziate a recitare: "In the brightest day, in the darkest night..." :-P

Intanto mi concentro sulle frasi rituali.

Allora, l'idea è quella di specificare di giocare al presente. Non mi sembra così strano, in fondo anche Sporchi Segreti ci da indicazioni precise sul tipo di narrazione da usare (point-of-view) ed elaborare le frasi con questo in mente. Vediamo.
Le note dolenti sono state l'apertura e la chiusura.

In quel momento... apre la scena.
...Sarà così la chiude

Però in Polaris la scena viene racchiusa da due frasi simili, è un momento congelato dai confini ben precisi e circolari, quindi una possibile alternativa è

È così (che)... apre la scena
...È così chiude la scena.

Alternativa numero C.
I fumetti sono raccontati al presente. Si scardina tutto l'impianto di "fra qualche anno" e si sposta tutto al presente.

Gentechegioca? Gentechehagiocato(mirabilia)?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 17:11:10
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]È così (che)...apre la scena
...È cosìchiude la scena

Oppure "Così è". Comunque, magari la circolarità non è necessaria, ma prima di eliminarla vorrei vedere l'effetto in gioco.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]I fumetti sono raccontati al presente. Si scardina tutto l'impianto di "fra qualche anno" e si sposta tutto al presente

Si può fare, ma farebbe molto realtà alternativa e poco futuro di questo mondo.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 17:53:31
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Oppure "Così è". Comunque, magari la circolarità non è necessaria, ma prima di eliminarla vorrei vedere l'effetto in gioco.


Anch'io

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Si può fare, ma farebbe molto realtà alternativa e poco futuro di questo mondo.


Appunto, è un po' mi dispiacerebbe. Penso che dire che "queste sono cose che potrebbero succedere (date le premesse)" sia abbastanza forte.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-19 18:23:42
mi trovo d'accordo il futuro possibile mi piace di più del mondo parallelo...
ma parecchio anche
ti da tutto un altro flavour(o come si scrive)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Lavinia - 2010-01-19 18:31:28
Hai scritto correttamente, Fra :)

Concordo pure io, il senso di lezioncina morale altrimenti andrebbe a perdersi, e in questo caso mi dispiacerebbe.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 18:31:30
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Appunto, è un po' mi dispiacerebbe. Penso che dire che "queste sono cose che potrebbero succedere (date le premesse)" sia abbastanza forte

Non ho chiaro per cosa: per usare il presente pur mantenendo l'aspetto di futuro del mondo?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 18:36:54
Eh?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 18:39:21
Bene, direi che non ci siamo capiti :P Dici: "Penso che dire che "queste sono cose che potrebbero succedere (date le premesse)" sia abbastanza forte"; "abbastanza forte" per cosa?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 18:44:18
Ho dato all'hack un'impostazione "al futuro" perché mi piaceva poter dire "Guardate, queste sono cose che potrebbero succedere. Se domani nascessero davvero dei mutanti siamo talmente stupidi, chiusi e xenofobi che prenderemmo sicuramente la strada descritta in questa distopia."
Da qui il senso della frase di chiusura: a tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo.

Dopo aver invitato a cena la Lavi questa mi sembra l'idea migliore, più "forte" che abbia avuto negli ultimi anni (ho una vita noiosa).
Andare ad impostare tutto su un "universo alternativo" piuttosto che su un "futuro (semi)possibile" per semplificare i tempi verbali andrebbe a scardinare quest'aspetto, e mi dispiacerebbe un po'.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Lavinia - 2010-01-19 18:47:54
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Dopo aver invitato a cena la Lavi questa mi sembra l'idea migliore, più "forte" che abbia avuto negli ultimi anni (ho una vita noiosa).

Fanmail coi cuoricini XD
Comunque come puoi leggere qualche post più su, a me piace molto questo sottofondo morale e condivido appieno quanto scrivi. Mi dispiacerebbe si perdesse.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 18:50:37
Capito; avevo frainteso e pensando che stessi proponendo una frase rituale.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 18:53:28
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Capito; avevo frainteso e pensando che stessi proponendo una frase rituale.


Avevo intuito che fosse qualcosa del genere.
Fortuna che stiamo imparando a capire al volo quando non ci capiamo, io e te XD

Ok, rimane un'ambientazione futura, con frasi rituali tendenzialmente al presente.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mr. Mario - 2010-01-19 19:16:16
Domanda: ma le scene sono pensate/raccontate al presente o al futuro? Ovvero: il finale tragico è nel futuro, ma la vicenda si dipana nel presente o è anch'essa nel futuro?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 19:19:02
Tutto nel futuro, da cui le frasi "Un domani l’Umanità si troverà sull’orlo della sua ultima guerra", "Ma la speranza non sarà perduta finché [NOME] crederà nelle proprie responsabilità", "Ma tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo".

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Fortuna che stiamo imparando a capire al volo quando non ci capiamo, io e te

Mi sarà utile per capire se chiami me o Mario :P
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mr. Mario - 2010-01-19 19:35:38
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Mi sarà utile per capire se chiami me o Mario :P[/p]


Eh no, adesso gli chiedi troppo. :)

Allora, se è tutto al futuro:
- E avverrà che... (all'inizio della scena).
- Avverrà così. (alla fine della scena).
- Ma solo se e Ed inoltre restano uguali.
- Questo non accadrà potrebbe rimanere uguale, ma sono tentato di farlo diventare Non è ancora scritto.
- Chiedi decisamente troppo non mi è mai piaciuto, perché è l'unica che non è 'in fiction', per così dire. Che ne dite di Non sono queste le premesse, o Le premesse sono altre?
- Ed è così che accadrà, va bene, ma ci sono troppi 'accadrà', 'avverrà'. Cosa ne direste di un Sarà inevitabile?
- Non è questo il destino, per lo stesso motivo di cui sopra.

E con queste premesse, io le scene le racconterei tutte al futuro, come una profezia, non al presente, ma magari sono io che sono strano. :)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 19:47:16
Il problema, Mario, è appunto che al tavolo parlare al futuro sembrava difficile, e che le frasi al futuro indurrebbero questo, o farebbero "grippare" la struttura della frase:

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Il punto forse più dolente sono però le frasi rituali: a differenza di Polaris e TABaW, questa incarnazione è ambientata nel futuro; però usare frasi come "E sarà così che" invece di "E fu così" richiederebbe di giocarsi tutto al futuro: "E sarà così che Mark combatterà". In sé non sarebbe un male, ma credo che verrebbe totalmente forzato - almeno, per noi sarebbe stato così - cosa che toglierebbe il focus dalla storia per metterlo sull'attento uso dei tempi.


A questo punto credo che per la riscrittura mi orienterò con le frasi rituali del conflitto al presente, e quelle generali al presente.

Ah, dimenticavo una cosa:

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]I ribelli, come già detto dagli altri, sono entrati poco; ma non è che sia strano: il Fato comune era la lotta contro gli Umani, le storie dei singoli si intrecciavano già da scheda e Cosmo con gli Umani, e senza nemmeno dover discutere la cosa le poche scene giocate sono ruotate attorno al rapporto con gli Umani stessi, che fosse familiari, amici, ex-amici o altro.


Mi sembra normale. L'esperienza si tira quando vai contro gli umani, non quando prendi a pugni i ribelli, e il meccanismo della Discordia è lì per accentuare questa tendenza.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-19 19:54:16
Esplicito quanto detto da Ezio sul problema del futuro: "E avverrà che" chiede di continuare con "Mizar combatterà"; impostare le frasi al futuro almeno a noi non è venuto spontaneo.

Citazione
- Questo non accadrà potrebbe rimanere uguale, ma sono tentato di farlo diventare Non è ancora scritto

Niente di quanto capita in gioco è ancora scritto, come indica la frase di chiusura: Ma tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo.

Citazione
- Non è questo il destino, per lo stesso motivo di cui sopra.

Lo appoggio, mi piace di piú "Ma non è destino che accada".
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mr. Mario - 2010-01-19 19:55:25
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Il problema, Mario, è appunto che al tavolo parlare al futuro sembrava difficile, e che le frasi al futuro indurrebbero questo, o farebbero "grippare" la struttura della frase:[/p]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il punto forse più dolente sono però le frasi rituali: a differenza di Polaris e TABaW, questa incarnazione è ambientata nel futuro; però usare frasi come "E sarà così che" invece di "E fu così" richiederebbe di giocarsi tutto al futuro: "E sarà così che Mark combatterà". In sé non sarebbe un male, ma credo che verrebbe totalmente forzato - almeno, per noi sarebbe stato così - cosa che toglierebbe il focus dalla storia per metterlo sull'attento uso dei tempi.[/p]


Non so, a me sembra forzato il contrario. Aiuta immaginarla come una profezia, uno sguardo sul futuro?

Ed ecco, avverrà che il Titano Verde solleverà lo guardo sull'esercito degli umani venuto a sbarrargli la strada. Osserverà il loro odio e la loro paura e li giudicherà indegni della sua compassione. Solleverà il pugno mentre le pallottole fischieranno intorno a lui, poco più insetti fastidiosi, e lo abbatterà al suolo. Una crepa comincerà ad allargarsi, fino a che l'intero esercito sarà ingoiato dalle fauci della terra, e non resterà più nessuno per raccontarlo.


Dite che è così innaturale?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Lavinia - 2010-01-19 19:58:01
Mi sa che nell'enfasi della narrazione sarebbe difficile mantenerlo.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-19 19:58:36
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]A questo punto credo che per la riscrittura mi orienterò con le frasi rituali del conflitto al presente, e quelle generali al presente.
(http://amoondisaster.files.wordpress.com/2009/10/thx-captain-obvious.jpg)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-19 20:06:37
Ti odio.

"A questo punto credo che per la riscrittura mi orienterò con le frasi rituali del conflitto al presente, e quelle generali al futuro"

Mario, la risposta è una: bisognerebbe giocarlo e vedere.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-19 20:09:29
È abbastanza innaturale secondo me, parlare al presente è sempre più facile e sciolto.
Citazione

   
Citazione
- Non è questo il destino, per lo stesso motivo di cui sopra.


Lo appoggio, mi piace di piú "Ma non è destino che accada".


Quoto Mauro, suona meglio
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-19 20:28:59
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Mario, la risposta è una: bisognerebbe giocarlo e vedere.
campagna campagna campagna campagna.


a parte questo ti dico: mi trovo daccordo con mauro(anche perchè è pari pari il discorso fatto in biasola).

campagna campagna campagna.
(http://www.lotustalk.com/forums/attachments/f170/133143d1252671957-evora-racecar-house-do-want_thumbnail.jpg)



Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ti odio.
ma io ti voglio tanto bene ezio
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-20 05:52:19
Raga, ho convinto della gente a giocare a questo hack questo sabato, poi vi farò sapere come è andata XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 10:07:37
Allora aspetta un secondo. In giornata vedo di rimettere a posto una prima bozza di frasi rituali e correggere un paio di errori della scheda.

Poi vorrò sapere TUTTO!!!!
In particolare mi serviranno racconti dettagliati sul passaggio dalle frasi rituali alla narrazione e sul passaggio a Veterano.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-20 14:25:22
Perfetto, anche se dubito che passeremo a Veterano questo sabato, perchè mi era parso che volessero cominciare una cosa lentamente e gustarsela tutta, ma se proprio vuoi li convinco a fare una giocata di prova e usare il "metodo veloce" per arrivare a veterano.

Anche se al posto di Veterano lo chiamerei "Disilluso" o, "Illuminato", o "Destinato".
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 14:46:38
Se avete tempo fate pure la campagna con tutta calma, togliendovi tutti gli sfizi che volete.
Comunque grazie ^^
Come ricompensa per il playtest offro io il bere, alla festa di sabato di INC ;-)
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-20 14:50:25
Hai fatto la cazzata più grossa della tua vita XD

No davvero, è proprio ben fatto, e sulla marvel e soprattutto gli x-men siamo tutti dei nerd massurdi XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 14:53:04
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Hai fatto la cazzata più grossa della tua vita XD


Tranquillo. Tutti testimoni. Il Sabato di INC coprirò tutte le spese di Exosilon al bar dell'albergo.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-20 14:55:02
OMG, devo cominciare a dire addio al fegato.

P.S.: Exosilon è troppo macho! Però ho cambiato il nick apposta per essere chiamato col mio nome XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2010-01-20 15:28:40
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]OMG, devo cominciare a dire addio al fegato.


faccio notare che è all included
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 15:30:54
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]faccio notare che è all included


Ma va! >:-D
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-20 15:34:07
Ezio truffatore! XD
Mi hai gabbato, maledetto XD
Ma quindi essendo all included posso andare in coma senza dover pagare extra? Che figata sta Convention!!! :O
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 17:56:13
Allora, Meme&C.
Le frasi diventano:

- Un domani l’Umanità si troverà sull’orlo della sua ultima guerra… (Inizia il gioco)
- Ma la speranza non sarà perduta finché [NOME] crederà nelle proprie responsabilità. (Introduce un Protagonista)
- È così.../..così è (Inizia e conclude la scena)
- Ma tutto ciò accadrà solo fra diversi anni, e possiamo ancora cambiare il mondo (Conclude la sessione)

- Ma solo se…
- Ed inoltre…
- Questo non accadrà
- Chiedi decisamente troppo.
- Non è questo il Destino.
- Ed è così che avviene.

- Ma ciò non è importante.
- Vedremo cosa ne verrà.

Privilegiando quindi l'uso del presente.
Metto a posto un paio di cose, tipo scheda e riassunto delle frasi e poi uploado.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-20 17:58:22
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]essendo all included posso andare in coma senza dover pagare extra?

No, perché ti perderesti la Domenica di gioco; è tutto calcolato.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-20 18:30:40
Aggiornamento.

In coda al secondo post trovate la scheda (corretta. Per inciso, ho scoperto che anche quella di TABAW è sbagliata per i Temi, da qui il mio errore) e la tabella delle frasi rituali.
Se riesco preparo anche la flowchart. Anzi, se avete simboli carini e stilizzati per Città e Rifugio...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-21 01:00:32
Grazie Ezio, sabato si avvicina... XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 00:41:08
Sto giocando a Mirabilia! (pausa sigaretta, penso che in due orette finiremo, dipende da quanto regge il 4° giocatore, noi altri domani possiamo svegliarci anche a mezzanotte XD).

EDIT:
1.40:
Il 4° giocatore se ne è andato e Mirabilia è stato una figata, ma abbiamo deciso da buoni pazzi di giocare noi tre rimasti a Sporchi Segreti finchè le nostre subdole membra ci reggeranno, perciò abbiamo avuto:
-20:00-->1:40: Mirabilia
-2:00-->BOH: Sporchi Segreti

Appena riprenderò conoscenza dopo il mega after posto l'actual play, anche se sarà meglio aprire la discussione apposita.
Comunque Ezio complimenti, davvero una figata.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-24 10:54:38
Grazie.

Se vuoi aprire una discussione apposta ti prego di dire quello che vuoi che tutto è utile. Però in particolare mi interessano 4 aspetti:

1) Il Setting si "prende" bene? Viene istintivo? Lo si spiega in fretta?
2) Le frasi rituali, come sono messe, aiutano lo scorrere del dialogo o lo ostacolano?
3) Il passaggio a Veterano è efficace?
4) I temi obbligatori sono stati usati? In particolare il Ribelle sfrutta il Potere? E la tutina?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-01-24 12:22:25
Ezio, stanotte ho sognato che provavamo Mirabilia.

Devo dire altro?...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-24 12:41:09
no però se vuoi di do io il numero di un buon analista :P
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Niccolò - 2010-01-24 15:26:56
no no. se qualcuno deve andare da un analista, almeno chieda a me.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 23:06:40
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Grazie.[/p][p]Se vuoi aprire una discussione apposta ti prego di dire quello che vuoi che tutto è utile. Però in particolare mi interessano 4 aspetti:[/p][p]1) Il Setting si "prende" bene? Viene istintivo? Lo si spiega in fretta?
2) Le frasi rituali, come sono messe, aiutano lo scorrere del dialogo o lo ostacolano?
3) Il passaggio a Veterano è efficace?
4) I temi obbligatori sono stati usati? In particolare il Ribelle sfrutta il Potere? E la tutina?[/p]


1- Il setting è decisamente intuitivo, almeno per noi Nerdoni di X-Men XD. Il nostro setting, venuto fuori dalle descrizioni dei nostri Ribelli e dei nostri Eroi(quanto suona bene "I nostri Eroi..." ò_ò) era molto ben descritto rispetto alla metropoli a catafascio, e non so come mai, sono venute fuori pochissime scene all'aperto, su una cosa come 16 scene, 13 o 14 erano discussioni "al chiuso".
2-Le frasi suonavano bene e le utilizzavamo tranquillamente, solo "E così avviene", l'abbiamo convertita in "E così Avvenne" perchè ci suonava meglio, ma pensiamo che anche "E così Avverrà", oppure "Ed è questo che accadrà" suonano meglio.
3-Ne abbiamo giocato solo uno ed è venuto moooolto bene.
4-I Temi obbligatori sono stati utilizzati alla grande, soprattutto "membro della confraternita" che è stato esaurito complessivamente 11 volte circa, gli abiti Morfici uno li ha persi come conseguenza di un conflitto e uno li aveva sostituiti con "gli abiti dei Ribelli", che aveva rubato a suo fratello, membro dei Ribelli, ma fossi in te, come Capacità automatica oltre al Potere metterei qualche altra cosa, ma non so bene cosa, e una domanda: il Potere, anche se dobbiamo scriverlo nella zona dell'Eroe, può essere perso come ogni altro Aspetto e consumato come ogni altro Tema?

P.S.: l'unica cosa che non ha attecchito è il nome Mirabilia, che due giocatori avevano difficoltà a usare, il loro cervello mandava impulsi elettrici e li chiamavano Mutanti o X-Men, nonostane io e il 4° giocatore li rimproverassimo sempre, a un certo punto aveva così attecchito, che anche noi a volte li chiamavamo Mutanti ecc...
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-24 23:11:46
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]P.S.: l'unica cosa che non ha attecchito è il nome Mirabilia, che due giocatori avevano difficoltà a usare, il loro cervello mandava impulsi elettrici e li chiamavano Mutanti o X-Men, nonostane io e il 4° giocatore li rimproverassimo sempre, a un certo punto aveva così attecchito, che anche noi a volte li chiamavamo Mutanti ecc...
oh noes!
ora verrete citati dalla marvel per aver usato i loro nomi sotto copyright senza pagarli e senza parlare direttamente di loro!
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 23:14:58
Mica li abbiamo usati U_U, non ci ho fatto un film, ci ho parlato tra amici U_U XD
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Francesco Berni - 2010-01-24 23:17:22
abbastanza per essere denunciati dalla marvel
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-24 23:18:02
Fanmail.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-25 09:05:05
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]il Potere, anche se dobbiamo scriverlo nella zona dell'Eroe, può essere perso come ogni altro Aspetto e consumato come ogni altro Tema

Il Potere va scritto sotto Capacità, se non ricordo male nel Cosmo va scritta la manifestazione fisica; può essere consumato, per quanto perderlo... se giustificato dalla storia (tipo gli inibitori della Marvel), non vedo perché no.

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]nonostane io e il 4° giocatore li rimproverassimo sempre, a un certo punto aveva così attecchito, che anche noi a volte li chiamavamo Mutanti ecc.

"Mutanti" di per sé non mi pare sbagliato, di fatto lo sono.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-25 09:39:00
Perfect!
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-25 10:39:39
Commento rapido, magari poi ripasso.

Il Potere è un Aspetto del Tema "Capacità", che funziona esattamente come tutti gli altri Aspetti. Ha in più una regoletta che dice di descriverlo meglio, tutto qui.

Esempio di utilizzo delle tutine?

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]P.S.: l'unica cosa che non ha attecchito è il nome Mirabilia, che due giocatori avevano difficoltà a usare, il loro cervello mandava impulsi elettrici e li chiamavano Mutanti o X-Men, nonostane io e il 4° giocatore li rimproverassimo sempre, a un certo punto aveva così attecchito, che anche noi a volte li chiamavamo Mutanti ecc...


Piccola bacchettata.
Mutanti va benissimo. Mutati pure. Schifose scimmie spaziali anche. Persino Figli dell'Atomo.
Sconsiglio VIVAMENTE di utilizzare "X-Men". L'hack è chiaramente ispirato a quel mythos, ma non lo è. Identificandolo si rischia di voler "giocare gli X-Men", quindi auto-censurarsi nella celebrazione di un setting piuttosto che costruire la propria storia con tematiche ispirate agli X-Men.
Per provare ad arginare questo barlume di incoerenza (che mi aspettavo) nella riscrittura cancellerò le citazioni dirette che ho seminato in giro.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Mauro - 2010-01-25 10:48:42
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Il Potere è un Aspetto del Tema "Capacità"

Svista mia; ho corretto il messaggio.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-25 14:16:23
C'era un mutante "mutante" quindi le tutine le portava in gioco facilmente, visto che cambiavano ogni 22 secondi netti.

Su X-Men lo so che è da aborrire, ma quando si parlava della Confraternita due su 4 di noi li chiamavano così ò_ò

Per il potere avevo capito bene.

P.S.: Maledetta influenza intestinale, ha deciso per un framing aggressivo, se tra una vomitata e l'altra riesco a cominciare a scrivere l'Actual Play metterò per prima cosa i personaggi.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-25 14:28:29
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]C'era un mutante "mutante" quindi le tutine le portava in gioco facilmente, visto che cambiavano ogni 22 secondi netti.


Ok, ma il Tema dei Doni è stato ESAURITO dall'Errore o dal Cuore richiamando l'Aspetto "Abiti Morfici"? Se si,come?
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Emanuele Borio - 2010-01-25 14:37:45
Una volta l'ha esaurito il Ribelle, facendo riconoscere lo strano tessuto a una videoconferenza dalle autorità umane.
E una cosa come 4 volte l'ha esaurito l'Eroe cangiante.
Titolo: [Polaris-Hack] Mirabilia
Inserito da: Ezio - 2010-01-25 14:56:02
Benissimo, quello che volevo sapere.
Ok, allora è possibile da usare ^^