Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Rafu - 2009-12-27 18:28:06
-
Posseggo una stampante HP Laserjet 1010, con la quale sono solito stampare i PDF dei giochi indie che acquisto per poi rilegarli a mano ottenendo l'effetto "indier than shit" che è piaciuto anche a Jason Morningstar. ^_^
Mi dava un grande aiuto in questo, ancora ai tempi in cui mi accontentavo di far funzionare il computer con WinXP, che i driver della mia stampante prevedessero - comoda comoda nella finestrella delle impostazioni di stampa - una opzione "stampa libretto", che in un colpo solo:
- adattava pagine di dimensioni maggiori per stamparle a due per facciata su un foglio A4;
- riorganizzava l'ordine delle pagine nella maniera corretta per lo scopo
- e abilitava il "fronte e retro manuale" (la carta viene prima stampata sul fronte, poi reinserisci l'intero plico al contrario per stampare i retri)
...in maniera da ottenere un opuscolo formato A5 che si poteva piegare al centro (per spillarlo o rilegarlo in altro modo).
Ora che mi sono evoluto a Ubuntu Karmic Koala, non mi sembra purtroppo che le impostazioni di stampa prevedano una funzione analoga. Ho installato HPLIP sperando che ci fosse, ma niente nemmeno lì.
Sapreste indicarmi un programma o combinazione di programmi per sistemi GNU/Linux che permettano di realizzare il mio scopo di stampare "libretti"? In particolare, il riordino automatico delle pagine per la stampa fronte/retro dell'opuscolo.
-
Io creo "libretti" con booklet creator http://bookletcreator.com/ uppi il file* e lo rispedisce in formato booklet, esattamente come serve a te (lo uso per rilegare in formato A5 gdr e dispense universitarie, è comodissimo).
*pdf supportati di massimo 20 MB
-
thx
Altre proposte/soluzioni?
-
[cite]Autore: Bagi[/cite]http://bookletcreator.com/
Il programma come requisito ha Windows; qualcuno sa se va anche su altri sistemi operativi?
-
Installa pstools, c'e' un tool apposito, ma richiedera' un passaggio da pdf a ps... trovi un piccolo howto qui:
http://www.peppertop.com/blog/?p=35
Oh, e dai commenti a quel post, un tool che lavora direttamente su pdf
http://www.ctan.org/tex-archive/support/pdfbook/
(in fedora "sudo yum install pdfbook" dovrebbe bastare, immagino che il package ci sia anche in ubuntu)
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: Bagi[/cite][p]http://bookletcreator.com/[/p]
[p]Il programma come requisito ha Windows; qualcuno sa se va anche su altri sistemi operativi?[/p]
Io uso il tool online, quello funziona anche sotto ubuntu :P
-
[cite]Autore: renatoram[/cite](in fedora "sudo yum install pdfbook" dovrebbe bastare, immagino che il package ci sia anche in ubuntu)
solo che in debian/ubuntu il comando è "sudo apt-get install".
-
Quella era la parte facile, e' il nome del pacchetto che potrebbe non essere quello :-D
-
quella è la parte che deve fare il linuxiano :P
ma dato che Rafu va incoraggiato per essersi instradato sulla retta via, ecco qua: http://de.straba.us/2009/06/09/miniguida-alla-creazione-di-booklet-da-un-pdf-su-a4/
(my googlefu knows no limits)
-
Meraviglioso! Grazie, gente! ^^
-
Esiste qualcosa del genere anche per chi si ostina a far girare XP? A parte il tool online di bagi che provvederò a provare.
-
Nel sito che ho indicato io puoi comprare il programma per windows che ha la stessa funzionalità, altri non ne conosco (ho sempre usato solo il sito ^^)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Esiste qualcosa del genere anche per chi si ostina a far girare XP?[/p]
Probabilmente i driver stessi della tua stampante, almeno se è una HP. Dacci un'occhiata.
-
È una samsung ultra-minimalista e non ha niente del genere ;-)
-
installa ubuntu :P
-
[cite]Autore: Fra[/cite][p]installa ubuntu :P[/p]
O, meno invasivamente, creati una chiavetta Live cosi' non devi nemmeno installare. :)
-
...
EH?
Ok, ok, non rispondete, Fra, lo farai a voce tu.