Gentechegioca
Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Michael Tangherlini - 2009-12-11 19:51:48
-
Ho finito di scrivere il mio ennesimo giochino, e lo posto sperando in qualche consiglio utile a migliorarlo: sento che manca qualcosa.
Un breve "spiego:" il gioco è ambientato in un mondo diciamo mid-fantasy i cui protagonisti sono dei conigli piuttosto antropomorfi (diciamo un po' come nelle illustrazioni di Beatrix Potter).
Sostanzialmente, il gioco ricalca la struttura di sistemi più "old-school:" hai un personaggio composto da tre stat, i cui punteggi sono decisi mediante distribuzione di punti; decidi luogo di provenienza e occupazione (che incidono sia sulla sua natura che sulle varie stat) e oltre a queste una serie di abilità generiche che richiamano la struttura fisica dei conigli stessi.
Oltre a queste parti, i personaggi possiedono una serie di tratti specifici che possono essere chiamati in causa durante le scene con due effetti: da una parte avviene qualcosa di importante relativamente al tratto in causa, dall'altra in genere si ottiene un piccolo bonus nelle azioni.
No rule-0, no avventure pregenerate, ma c'è qualcosa che non mi torna.
Ne sto provando ad eseguire personalmente delle illustrazioni; appena posso scansiono le due che ho fatto per ora.
http://www.box.net/shared/38an1apjxd
-MikeT
-
Che figata di idea, Mike! Poi hai scritto la parola magica 'Beatrix Potter': scarico subito.
Se il sistema mi piace anche un decimo di quanto mi attira il colore, devo provarlo.
-
Mai sentito parlare di GURPS: Bunnies&Burrows? :-P
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Mai sentito parlare di GURPS: Bunnies&Burrows? :-P
Fino ad ora, mai. Ma Jason Morningstar ne dà una recensione positiva: http://www.rpg.net/news+reviews/reviews/rev_4598.html
-MikeT
-
non posso non consigliarti "la collina dei Conigli" (tr. Watership down), come materiale di ricerca per colore, in particolare per il glossario.
-
[cite]Autore: Claudio[/cite]non posso non consigliarti "la collina dei Conigli"
Già letto! L'idea è partita anche da quello.
-MikeT
-
[cite]Autore: Claudio[/cite]non posso non consigliarti "la collina dei Conigli" (tr. Watership down), come materiale di ricerca per colore, in particolare per il glossario.
l'ha scritto nella TERZA RIGA del pdf che è una delle principali fonti di ispirazione °L°
-
...è il gdr di lapo e lavinia?
-
[cite]Autore: Domon[/cite]...è il gdr di lapo e lavinia?
Che fossi una merda nello scegliere nomi per i miei giochi si era abbastanza capito, ma non andare a mettere il dito nella piaga. :P
-MikeT
-
[cite]Autore: Domon[/cite][p]...è il gdr di lapo e lavinia?[/p]
Prenditi una bella fail mail, Domon carissimo :P
-
evvai... si era rallentato il ritmo. la tua è la fm n° 23, la dedico a michael jordan
-
[cite]Autore: Domon[/cite]la tua è la fm n° 23
No, Domon, è una fail mail! :P
-MikeT
-
[cite]Autore: MikeT[/cite]Fino ad ora, mai. Ma Jason Morningstar ne dà una recensione positiva:http://www.rpg.net/news+reviews/reviews/rev_4598.html
GURPS è probabilmente l'incarnazione di Parpuzio che apprezzo di più,e B&B è sempre stata un'ottima idea.
-
Sottoscrivo la FAIL mail. XD
Bello il color, vediamo se riesco anche a leggiucchiare il sistema...
-
oh, lol
-
Vi posto un paio di illustrazioni per gli interni:
http://img526.imageshack.us/img526/6854/lapiniafeedoru.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/1861/lapinianobilenervia.jpg
-MikeT
-
Sei davvero un pozzo di idee, Mike! Leggo subito.
-
[cite]Autore: Rafman[/cite][p]Sei davvero un pozzo di idee, Mike! Leggo subito.[/p]
E pensare che io mi considero mezzo fallito... :P
Altra pic: una musicista in grado di incantare con la musica.
http://img121.imageshack.us/img121/6763/lapiniabarda.jpg
-MikeT
-
Le illustrazioni le hai fatte tu? Sono davvero carine O.O
Il gioco lo devo ancora leggere :)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Le illustrazioni le hai fatte tu? Sono davvero carine O.O
Fatte io in casa con matite e crete colorate. Grazie! :)
-MikeT
-
Complimentoni e fan mail, perché sono davvero belle: non rinunciare all'idea di illustrare il tuo gioco ;)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]Complimentoni e fan mail, perché sono davvero belle: non rinunciare all'idea di illustrare il tuo gioco ;)[/p]
Pian piano lo illustro per bene, ma è ovvio che per ora dovrò prima testarlo su strada: mi interessa di più che sia ben giocabile e divertente.
-MikeT
-
L'ho letto una volta, sicuramente lo dovrò rileggere per capire meglio i meccanismi (a scanso di equivoci, é scritto bene e in modo semplice e si capisce, solo che carburo meglio dopo due o tre letture. La differenza tra leggere e studiare).
Mi pare molto simpatico e divertente: il colore é interessante, carina la religione (sarebbe quasi da seguire ^__^). Le regole mi sembrano semplici e piuttosto sensate. Però un appunto te lo faccio: una o due righe di descrizione delle abilità (se non sbaglio si chiamano Virtù) aiuterebbero a capire meglio come usarle ;)
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Però un appunto te lo faccio: una o due righe di descrizione delle abilità (se non sbaglio si chiamano Virtù) aiuterebbero a capire meglio come usarle ;)
Prendo appunti! Grazie! :)
-MikeT
-
uhm... Ma perché non fare direttamente il gioco di watership down? Conigli con spade e armature ricorda TROPPO mouse guard. Te lo chiedo per capire un po' meglio qual è lo scopo del gioco.
In ogni caso, adorabili i disegni, ma non mi piace il sistema. Intendo, non ha verve. Secondo me dovresti fare un sistema più focalizzato sugli obiettivi del gioco, che metta come regole molte delle cose che potrebbero essere interessanti nel mondo dei conigli. Così è un po' troppo vago. Un'idea geniale con un sistema appiccicato addosso, capito?
Quando ti serve, comunque, un playtester via chat o forum, partecipo volentieri, anche come blind playtester.
-
Feedoru è molto bello, soprattutto.
Finora ho letto fino al sistema di risoluzione, vediamo di dare dei commenti utili a lettura finita.
-
Un paio di note sull'impaginazione:
- prova a cambiare il font del testo principale col font Belwe, forse lo rende un pò più "appetibile" graficamente
- non dovrebbe essere difficile con indesign, sistema l'interlinea dei font sull'intera pagina, le interlinee sfalsate come ad esempio quelle all'inizio delle due colonne della pagina 5 sono un mezzo pugno nell'occhio a livello estetico
-
[cite]Autore: adam[/cite][p]uhm... Ma perché non fare direttamente il gioco di watership down?[/p]
Perché non volevo il gioco di "Watership down." ;) Volevo avventure epiche di spade e magie fra regni di conigli. Non so se sono riuscito ad ottenerlo, ma è un primo passo.
[cite]Autore: adam[/cite][p]Conigli con spade e armature ricorda TROPPO mouse guard. Te lo chiedo per capire un po' meglio qual è lo scopo del gioco.[/p]
So che ricorda tanto "Mouse Guard," ma ad essere sinceri l'idea è un po' partita proprio da quel gioco, anche se vorrei evolverlo in modo diverso.
[cite]Autore: adam[/cite][p]In ogni caso, adorabili i disegni, ma non mi piace il sistema. Intendo, non ha verve. Secondo me dovresti fare un sistema più focalizzato sugli obiettivi del gioco, che metta come regole molte delle cose che potrebbero essere interessanti nel mondo dei conigli. Così è un po' troppo vago.[/p]
Questo è un commento che mi piace. :)
La mia idea di base era quella di far usare il più possibile i Componenti, che nella mia testa sono dei veicoli di informazioni: fanno vedere cosa vuole vedere in gioco il giocatore, sulla base della sua idea di PG e sul mondo che lo circonda. Anche l'idea di occupazioni e origini mi sembrava carina: sono cose tecnicamente integrate nel mondo del gioco, quindi avrebbero potuto contribuire al feeling generale di integrazione fra sistema e ambientazione.
[cite]Autore: adam[/cite][p]Un'idea geniale con un sistema appiccicato addosso, capito?[/p]
Sì! Ora devo pensare a questo sistema.
[cite]Autore: adam[/cite][p]Quando ti serve, comunque, un playtester via chat o forum, partecipo volentieri, anche come blind playtester.[/p]
Vedremo! Sicuramente un playtest ci sarà dopo la seconda edizione, se mi dite che non è il massimo.
[cite]Autore: Bagi[/cite]- prova a cambiare il font del testo principale col font Belwe, forse lo rende un pò più "appetibile" graficamente
[cite]Autore: Bagi[/cite]- non dovrebbe essere difficile con indesign, sistema l'interlinea dei font sull'intera pagina, le interlinee sfalsate come ad esempio quelle all'inizio delle due colonne della pagina 5 sono un mezzo pugno nell'occhio a livello estetico
Vedo cosa posso fare!
Grazie per i consigli!
-MikeT
-
[cite]Autore: MikeT[/cite]Perché non volevo il gioco di "Watership down." ;)
ok XD fin qui ci arrivavo. Io intendevo: così sembra un ibrido da MG e watership down. Perché non prendere una direzione più chiara verso quella che sembra l'origine dell'idea? MA
[cite]Autore: MikeT[/cite]l'idea è un po' partita proprio da quel gioco, anche se vorrei evolverlo in modo diverso.
ottimo, è questo che ti stavo chiedendo: «diverso come? Si suol dire che tutti i giochi nascano come hack e fusioni di altri giochi... Partendo da MG, cosa vuoi che abbia di diverso di preciso, magari prendendo meccaniche da altri giochi?» -> non devi rispondermi, è solo il mio flusso di pensiero che vaga, spero che possa esserti utile come domanda a cui risponderti da solo.
[cite]Autore: MikeT[/cite]Vedremo! Sicuramente un playtest ci sarà dopo la seconda edizione, se mi dite che non è il massimo.
no: ORA![cite]Autore: MikeT[/cite]Grazie per i consigli!
grazie per i conigli °L°
-
[cite]Autore: adam[/cite][p]ottimo, è questo che ti stavo chiedendo: «diverso come? Si suol dire che tutti i giochi nascano come hack e fusioni di altri giochi... Partendo da MG, cosa vuoi che abbia di diverso di preciso, magari prendendo meccaniche da altri giochi?» -> non devi rispondermi, è solo il mio flusso di pensiero che vaga, spero che possa esserti utile come domanda a cui risponderti da solo.[/p]
Uhm... dovrei chiedere a un coniglio... Anzitutto, vorrei rendere più incisive le meccaniche di risoluzione dei test: vorrei che aprire un test sia un momento di tensione, un qualcosa di decisivo, in grado di essere potenzialmente "letale" (non solo in senso fisico, ovviamente). Penso che non mi dispiacerebbe qualcosa alla CnV, in cui sia possibile andare per escalation progressiva fino a momenti di assoluto rischio. In questo modo, avrei situazioni in cui il giocatore ha sotto controllo diretto il destino del suo personaggio, e può decidere se e quando fargli rischiare la pelle. In questo, dovrei sicuramente evolvere un po' la distinzione fra Test Blandi e Test d'Ingiuria.
Poi mi sta venendo in mente un mezzo sistema per far "guarire" le Ingiurie più pesanti, trasformandole in Componenti speciali che possono essere usati pro o contro il PG (in questo penso che "Mouse Guard" mi possa essere d'aiuto).
Vorrei tenere le Nature perché l'idea mi piace, ma magari potrei virarle in altro modo... Un'idea potrebbe essere quella di "fonderle" alle azioni, che sono di loro già abbastanza "conigliesche." Messa così, effettivamente, forse le cose potrebbero funzionare meglio, e i Test potrebbero essere visti meno come task resolution e più potenzialmente come conflitti: non si calcola più il come si ottiene ciò che si mette in gioco con i Test! L'importante è capire se lo si ottiene o meno.
Magari potrei rendere più importanti i Componenti... non so, faccio un po' di chiacchiere a ruota libera. :)
[cite]Autore: adam[/cite]no: ORA!
Oh, s'è incazzato! (cit.) XD
Be', se ci sono altri volenterosi disponibili...
-MikeT
-
che ne pensi di scrivere un breve esempio di gioco completo?
e inoltre: che ne pensi di fare che la magia sia quasi esclusivamente divinatoria, come in lex arcana o in watership down?
-
[cite]Autore: adam[/cite]che ne pensi di scrivere un breve esempio di gioco completo?
Che odio scrivere esempi completi di gioco... ci avevo provato con "Revenants," ma mi sono arenato per mancanza di voglia.
Però ci posso provare lo stesso, male non mi fa.
[cite]Autore: adam[/cite]e inoltre: che ne pensi di fare che la magia sia quasi esclusivamente divinatoria, come in lex arcana o in watership down?
Che non mi piace troppo... voglio una cosa libera da vincoli sostanziali, una magia poco presente perché potenzialmente distruttiva ma al contempo utile.
-MikeT
-
[cite]Autore: MikeT[/cite]Che odio scrivere esempi completi di gioco...
male.
-
scrivi un capitolo di conigli di gioco, no?
-
[cite]Autore: MikeT[/cite][cite]Autore: adam[/cite][p]che ne pensi di scrivere un breve esempio di gioco completo?[/p]
[p]Che odio scrivere esempi completi di gioco... ci avevo provato con "Revenants," ma mi sono arenato per mancanza di voglia.
Un playtest per ricavare questi esempi completi potrebbe essere una buona idea allora..!
A me non spiacerebbe, perchè il colore mi stuzzica parecchio. Per quel che posso dire vedo magari delle idee sviluppabili (i tiri in bilico, dal momento che li indichi come uno stallo drammatico e decisivo, potrebbe avere un peso MOLTO grosso nelle meccaniche; ugualmente l'idea di evolvere i Componenti, anche se devo rileggerla penso ci si potrebbe legare un buon blocco di pathos) e un po' di vaghezza in giro (per dire il tiro di Morso per non entrare in Frenesia... su quel "situazioni traumatiche" penso si potrebbe lavorare, magari legarlo in qualche modo ai tiri in bilico stessi?)
Anche la divisione Hude - Hudai mi stuzzica. Mi piacerebbe provarlo, e a livello di colore potrebbe essere molto diverso da Mouse Guard.
-
Ma non eri impegnato ?
-
Consiglio all'autore la lettura de "La collina dei conigli" di Adams, libro eccezionale su un gruppo di conigli coraggiosi che potrebbe darti tante idee per colore e ambientazione. :)
-
[cite]Autore: Hayden[/cite][p]Consiglio all'autore la lettura de "La collina dei conigli" di Adams, libro eccezionale su un gruppo di conigli coraggiosi che potrebbe darti tante idee per colore e ambientazione. :)[/p]
Già detto, già fatto. :)
Ad ogni modo, vi ringrazio dei consigli! Se vi interessa, come ho già scritto in apposita sezione, potremmo aprire un PbF di playtest (visto che il gioco è già stato scomunicato dal mio gruppo -_-).
EDIT:
Prima bozza delle modifiche apportate: cambiate le tre Nature e lo svolgimento dei Test!
http://www.box.net/shared/t80syxj01e (http://www.box.net/shared/t80syxj01e)
-MikeT
-
Avviso chi fosse interessato e non se ne fosse ancora accorto che sta per avere inizio il PbF ufficiale di playtest di "Lapinia," powered by GenteCheGioca! ^_^
-MikeT
-
E oplà, la seconda revisione di "Lapinia" eccola qua (http://www.box.net/shared/zay1ff4g90)!
-MikeT