Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Iacopo Frigerio - 2009-12-09 11:24:55
-
L'arCONate è finita e esprimo la mia felicità per aver adempiuto agli scopi e ai numeri che ci eravamo prefissati.
Intanto quindi un grazie sentito a chiunque è venuto, sperando si sia divertito.
Adesso però ho ancora bisogno di voi
dobbiamo capire cosa migliorare nel servizio per il prossimo anno
tenete presente che saranno confermati l'edificio (Centro anziani con palestrina e salone, tanto possiamo allargarci) e il periodo (l'anno prossimo non ci sarà ponte, dovremo quindi scegliere tra il Week End del 4/5 o del 11/12 dicembre)
Quindi mi piacerebbe scriveste qui cosa vi è piaciuto, cosa trovate un punto che deve rimanere anche per l'anno prossimo.
Questo per le fasce, la segreteria, il cibo, la logistica, la pubblicità, gli alberghi, i posti gratuiti, le informazioni per partecipare, i mezzi di trasporto, il servizio online del sito per le iscrizioni, la cena finale al ristorante.
Allo stesso modo ditemi cosa vorreste fosse migliorato, cosa secondo voi non è andato bene, cosa avete visto che non c'era e volete assolutamente ci sia l'anno successivo, sempre per le stesse categorie.
E poi se avete idee che non sono presentabili con le categorie dello schema precedente, scrivetele in fondo, come proposte aggiuntive. E diteci quale week end vi sembra suoni meglio tra i due!!!
Tutto quello che scriverete sarà preso in considerazione per migliorare e permetterci di divertirci ancora di più
Un saluto
-
Io ero presente ed era la mia prima CON del genere(prima di adesso solo mostre mercato) e devo dire che mi son divertito un sacco (peccato solo non esser riusciti a giocare ad Elar come si deve, spero di riuscire a rifarmi presto :) )
Non ho trovato nulla che mi abbia creato problemi(a parte la pioggia e i camion quando eravamo in autostrada, ma quello non riguarda la CON, quindi...), anzi, la prenotazione online è una comodità mica da ridere. Io e la mia ragazza siam rimasti un solo giorno, per cui sul pernottamento non posso pronunciarmi.
-
Malgrado non abbia partecipato, posso gongolare per questa meravigliosa fioritura di Con locali e per tutte le energie positive e la buona volontà che trasudano?
Complimenti agli organizzatori, se non ve li avevo già fatti :D
-
[cite]Autore: Mr Sick[/cite]peccato solo non esser riusciti a giocare ad Elar come si deve, spero di riuscire a rifarmi presto :)
BastaChiedere.
Inserirò un evento da qualche parte appena possibile, magari mettendoci anche d'accordo.
Grazie a tutti anche da parte mia e dateci sotto con i feedback perché senza critiche non si migliora!
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite]tenete presente che saranno confermati l'edificio (Centro anziani con palestrina e salone, tanto possiamo allargarci) e il periodo (l'anno prossimo non ci sarà ponte, dovremo quindi scegliere tra il Week End del 4/5 o del 11/12 dicembre)
Io preferirei decisamente l'11/12, nel primo non so se potrei venire.
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Allo stesso modo ditemi cosa vorreste fosse migliorato, cosa secondo voi non è andato bene, cosa avete visto che non c'era e volete assolutamente ci sia l'anno successivo, sempre per le stesse categorie
Questo punto è sospeso, nel senso che dipende dai costi che avete avuto: ho sentito qualche lamentela sul costo di panini e acqua (non perché cari in assoluto, ma perché cari rispetto al costo vivo).
Per il sito, prevederei la possibilità di fare eventi su più fasce (se non tre, almeno due: per IaWA si è voluto fare così per fare almeno tre capitoli).
Per la cena, si potrebbe avere un cameriere meno incazzoso? :P
Per pubblicità, alberghi e mezzi di trasporto non posso esprimermi.
-
[cite]Autore: khana[/cite][cite]Autore: Mr Sick[/cite][p]peccato solo non esser riusciti a giocare ad Elar come si deve, spero di riuscire a rifarmi presto :)[/p]
[p]BastaChiedere.
Inserirò un evento da qualche parte appena possibile, magari mettendoci anche d'accordo.[/p]
Volentierissimo. Vero che ho preso il manuale e ci giocherò anche col mio gruppo. ma una partita col creatore ci vuole proprio. :)
-
Mi è piaciuto molto il clima amicale della convention, ben programmata ma con una certa elasticità che permette di non sentirsi in un posto di lavoro.
Sono rimasto entusiasta della scelta di vendere prodotti di un banco equo e solidale tanto che ho iniziato a rompere le scatole nella mia associazione per imitarvi.
Credo ci sia stato un piccolo neo, mi è spiaciuto molto vedere una famiglia di babbani entrare, guardarsi attorno e fuggire, probabilmente con qualche gioco in scatola sul tavolone e una persona pronta ad accalappiarli si sarebbero trattenuti.
-
La con mi è piaciuta, decisamente.
Carinissima l'idea del sito per iscriversi: mi ha diminuito di molto l'angoscia della prenotazione, che di indole trovo relativamente fastidiosa (ma poi mi adeguo, ne capisco i pregi, anche se non sono convinto ne valga la pena).
Uh, e un grossissimo scusa a tutti quelli che abbiamo rallentato e incasinato a causa della nostra strabordante partita a Sexy Deadly, che ci aveva veramente rapiti e drogati e alienati e rapiti; e drogati; e alienati; l'avevo detto rapiti?
(ed El Rethic è stato IMHO fin troppo gentile a riguardo, fossi stato dall'altro lato, io sarei stato più fermo)
Le mie foto sono in questo thread (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1545).
[cite]Autore: Mauro[/cite]qualche lamentela sul costo di panini e acqua (non perché cari in assoluto, ma perché cari rispetto al costo vivo).
OK che erano abbastanza “spartani”, ma €2.50 per un panino mi pareva francamente poco, molto poco… 0_o
Proposta: una trombetta da stadio da utilizzare (in modo rituale) quando si ritiene che il volume medio sia troppo alto; credo che un sovrastante "pooooo" possa molto, per ricordare che se il rumore di fondo è alto, è meglio abbassare tutti la voce anziché alzarla ognuno.
O altro gesto simile nel concetto: un po' troppo spesso ho fatto vera fatica a sentire la persona che mi stava a fianco…
PS: mi è spiaciuto parecchio che sia andata male l'idea del gioco-con… l'idea di gioco-con in sé mi ispirava parecchio (di contro il gioco in sé, per ragioni non del tutto chiare neanche a me, mi dava più che altro ricordi tendenti alla parola “nonnismo” e non avrei partecipato volentieri).
-
[cite]Autore: vertigo[/cite]mi è spiaciuto molto vedere una famiglia di babbani entrare, guardarsi attorno e fuggire, probabilmente con qualche gioco in scatola sul tavolone e una persona pronta ad accalappiarli si sarebbero trattenuti.
Vertigo... In un mondo normale di darei pienamente ragione 10 volte su 10, ma...
Quando quella famiglia di babbani è la famiglia della tua ex che hai mollato in modo molto doloroso (per lei) e con grandi scazzi e odi (della famiglia verso di te); quando il ragazzino veniva a cercare miniature e giochi legati a D&D che tu gli hai fatto imparare ad apprezzare quando gliene facevi usare per giocare quando era bambino e tu sei il responsabile della CON....
Non vedi l'ora che qualcuno dica loro che devono andare via, possibilmente senza che loro si accorgano di te....
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Malgrado non abbia partecipato, posso gongolare per questa meravigliosa fioritura di Con locali e per tutte le energie positive e la buona volontà che trasudano?
Complimenti agli organizzatori, se non ve li avevo già fatti :D[/p]
Quoto. :-)
-
[cite]Autore: lapo[/cite]ungrossissimoscusa a tutti quelli che abbiamo rallentato e incasinato a causa della nostra strabordante partita aSexy Deadly, che ci aveva veramente rapiti e drogati e alienati e rapiti; e drogati; e alienati; l'avevo detto rapiti?
"Non so cosa ci fai qui. Ma non andrai oltre questa stanza".
Quel gioco è spettacolare. Dobbiamo farne una partita completa.
[cite]Autore: lapo[/cite]€2.50 per un panino mi pareva francamente poco, molto poco
Magari chi si è lamentato non abita a Milano :P
[cite]Autore: lapo[/cite]una trombetta da stadio da utilizzare (in modo rituale) quando si ritiene che il volume medio sia troppo alto; credo che un sovrastante "pooooo" possa molto, per ricordare che se il rumore di fondo è alto, è meglio abbassare tutti la voce anziché alzarla ognuno
Sottoscrivo.
-
[cite]Autore: lapo[/cite]un po' troppo spesso ho fatto vera fatica a sentire la personache mi stava a fianco…
Sì, dovremmo anche trovare un metodo per segnalare ad ogni slot i tavoli "liberi" dedicati al bivacco.
Ho notato una inquietante ricorsività nell'abitudine da parte di TUTTI di occupare tavoli vicini ad altri tavoli già occupati; una sorta di aggregazionismo riflessivo, roba proprio da cervelletto, che ha portato spesso e volentieri ad avere 5 / 7 persone urlanti, mangianti, ridenti a insinuarsi sull'unico tavolo vuoto in mezzo ad altri due occupati da un evento... mentre tutto il resto della sala era a disposizione :D
-
[cite]Autore: khana[/cite]Sì, dovremmo anche trovare un metodo per segnalare ad ogni slot i tavoli "liberi" dedicati al bivacco.
Ho notato una inquietante ricorsività nell'abitudine da parte di TUTTI di occupare tavoli vicini ad altri tavoli già occupati; una sorta di aggregazionismo riflessivo, roba proprio da cervelletto, che ha portato spesso e volentieri ad avere 5 / 7 persone urlanti, mangianti, ridenti a insinuarsi sull'unico tavolo vuoto in mezzo ad altri due occupati da un evento... mentre tutto il resto della sala era a disposizione :D
Per cominciare, si può tentare un piccolo aggiustamento...
Immagino che in una sala per metà vuota vi sia una tendenza quasi automatica a muoversi verso il "punto focale" della presenza umana, come se l'altra metà della sala non esistesse.
Ho notato che i tavoli erano stati numerati e assegnati a partire dal più vicino al bar/segreteria e via via allontanandosi, così che se in una fascia c'erano, metti, tre eventi, tendenzialmente erano su tre dei tavoli più vicini al bar/segreteria/ingresso.
Io invece numererei i tavoli "alla rovescia", cominciando ad occuparli a partire dal più lontano, in maniera che si crei immediatamente una dualità di punti focali col vuoto al centro. I tavoli più vicini alla segreteria li userei solo come ultima risorsa, e magari cercherei di designare (in una qualche maniera che ora non mi viene ancora in mente, ma -non- mi riferisco al semplice metterci un cartello) proprio il più vicino di tutti come tavolo "lounge" -- sperando quindi che il casino stia da una parte e il gioco "serio" dall'altra.
-
…non sono convinto che il casino arrivasse solo per colpa di chi non stava in quel momento giocando, io stesso mi sono trovato varie volte ad urlare (per tendenza naturale, dato che non riuscivo a farmi sentire da chi mi stava a 50cm); per questo tendevo a cercare una soluzione in un rumore rituale che ‘resetti’ il volume; anzi, magari meglio di un rumore (che si aggiungerebbe al casino) potrebbe funzionare un flash e qualche cartello “se vedi la luce ricordati la voce”, boh. =)
BTW: questo non vuole essere un problema specifico della ArCONate, ma abbastanza generico… mi chiedo se ci sia una soluzione generale.
-
io l'avevo detto a vito che doveva assegnare i tavoli nella maniera che hai detto tu, Rafu ;-)
-
appoggio i tavoli contati alla rovescia, assegnando prima solo quelli DISPARI (quindi alternando un tavolo si-uno no) e solo in caso si riempissero passare a quelli PARI.
Giusto un'idea.
-
con il mio solio spirito da rompic... anarchico ho preso un tavolo libero lontano dalla prima fila nonostante mi fosse stato assegnato lo 01 ^^
appoggio un'assegnazione che preveda di partire dal fondo andando a completare a scacchiera la sala