Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: vanphanel - 2009-12-02 11:18:52
-
Salve a tutti!
ho finito,finalmente,di leggere non cedere al sonno,e,anche su consiglio di Domon,l'ho proposto subito alla mia signora,per una sessione one to one...il problema è stato che era troppo tardi per giocare,così abbiamo fatto solo la sua scheda..di seguito posto la suddetta,così gradirei,essendo il personaggio della prima sessione di NcaS che masterizzerò,consigli SOPRATTUTTO su come portare avanti la sessione...Il personaggio,infatti mi pare fatto anche troppo bene,ma io non ho idea di come continuare da dove ha terminato la mia ragazza...
ecco la scheda:
Mi chiamo Ari Breccherman
E sono una professoressa di storia antica
Cosa ti tiene sveglio? Un incubo ricorrente,spaventoso:mi sento afferrare alcune parti del corpo,è doloroso… Poi davanti a me vedo delle ombre,ma non si distinguono bene... Saranno i miei genitori,che non ho mai conosciuto,essendo stata adottata da bambina?
Cosa ti è appena successo? L’incubo si è appena realizzato….la lezione è finita,e come uso fare quotidianamente,mi sono diretta verso il supermercato per fare la spesa,ma ad un tratto,da un tombino,qualcosa mi ha afferrato e mi ha trascinato giù…il panorama è terrificante,mi sono guardata intorno…una città…ma cosa…cosa succede,qualcosa nell’ombra si muove e viene verso di me,cerco di nascondermi prima che mi veda,ma ecco che ancora qualcosa mi afferra e mi trascina via…
Cosa c’è in superficie? Una donna sicura,colta,ben curata e disponibile.
Cosa giace in profondità? Una bambina impaurita,forse a seguito di traumi infantili,che non ricordo;anzi,quando provo a ricordarli ho come un senso di soffocamento…vagamente familiare;non mi fido subito delle persone…
Qual è la tua strada? Scoprire le verità del mio passato per poter capire chi ero e chi sono!
Disciplina 3
Follia permanente 0
Sfinimento attuale 0
Reazioni
Lotta 1 Fuggi 2
Talenti
Talento di sfinimento Correre
Talento di follia Teletrasporto
L'ho lasciato tale quale l'ha scritto lei...e aspetto i vostri commentie\\o consigli e\\o stroncature...
ciao!!!!
-
mmmmmmm
pel personaggio ma lavorerei un po sui talenti... sia quello si sfinimento che quello di follia
nel senso:
sfinimento
perchè corre? ok che ha 2 di fuga ma... bha... non mi dice molto avrei puntato più sul fatto che è un intellettuale per esempio potrebbe aver una memoria storica eccellente e riuscire a ripercorrerla mentalmente per scartare soluzioni fallimentari già adottate in passato.... e arrivare a quelle che funzionano...
follia
e se riuscisse a sfocare cio che vuole cancellare? nel senso come normalmente ha una memoria eccellente riesce a fare scomparire dalla sua e dalla memoria altrui le cose si parte con cose piccole... far scomparire le chiavi semplicemente cancellando i ricordo di dove fossero state messe al fare scomparire cose dalla società... esempio far scordare kennedy e il suo omicidio al mondo... che ne dite?
-
I Talenti sono un po'... Boh, credo si possa fare qualcosa di più "personale".
Si poteva osare un pochino di più nel "qual è la tua strada", però il resto del PG mi pare interessante e ricco di spunti! ^___^
-
[imho mode on]
Il talento di sfinimento, come ti hanno già detto, credo andrebbe "personalizzato", in quanto si tratta di qualcosa che il personaggio sapeva fare, ed ora sa fare sempre meglio. Oppure basterebbe dire che è la sorella di Forrest Gump :P "corri, Ari... corri!!!"
Per quello di follia, credo vada a gusti. Non è necessario che sia qualcosa legato al PG o al suo bg. Certo, devo dire, io trovo che i personaggi acquistino molto spessore quando i talenti sono tematici con loro (tipo un orologiaio che sa fermare il tempo).
[imho mode off]
-
innanzitutto grazie a tutti per le risposte.Ho provveduto ad informare la giocatrice dei vostri suggerimenti,che tra l'altyro le avevo detto anche io,ma non ci veniva in mente niente...e per la cronaca,come potrei injiziare la sessione dal kicker della giocatrice?
-
mah, direi che la giocatrice vuole essere tirata in un intrigo riguardo la sua vera indentità. potrebbe essere un cavaliere del re di cerca che la salva, o uno dei suoi genitori... o un fratello minore che vive a mad city, ecc ecc... comunque qualcuno che la sta salvando da quello che potresti definire come "il cattivo del film". magari tock, o l'agente delle tasse, o lo stesso re di cera...
-
E se fosse proprio l'Agente delle Tasse, inizialmente, a spacciarsi per buono? Il fatto che lei cerchi qualcosa del passato che non conosce, unita alla capacità dell'Agente di "fregarsi i ricordi", potrebbero spingere quest'ultimo a fare un accordo con lei per darle indietro i suoi ricordi (che, sincero o bugiardo che sia, lui dice di possedere).
-
si ma attento. non puntare alla "facile sorpresa". fallo capire, che si spaccia per buono, e vedi se ti viene dietro, oppure contro.
-
Carini gli spunti che mi avete dato,davvero(nel frattempo la signorina sta pensando a due talenti più..."personali"..)
Quello che non capisco,però,è CHI dovrebbe decidere la vera identità della protagonista...imho lei,oppure dovrei imbastire tutta una storia sugli hints che lei mi ha dato?
-
GM Poker Face Mode Off!!
"Salve, mi chiamano l'Agente delle Tasse: so che ha perso qualche ricordo! Guardi, io sono suo amico, può fidarsi di me... so come può riavere le memorie che desidera... solo... le chiedo una mera formalità, deve porre una firmetta qui ed una qui, dopo le assicuro che TUTTI i suoi problemi non saranno che... svaniti, nel nulla! Si fidi me!"
-
crosspost con lantheros...come dire,dubito che un tizio con una puntina da disegno al posto della testa sia COSI' rassicurante....ma potrebbe essere una via,davvero...
-
Sposto l'edit sennò incasino tutto:
[cite]Autore: vanphanel[/cite][p]Quello che non capisco,però,è CHI dovrebbe decidere la vera identità della protagonista...[/p]
[p]Imho, credo che la cosa sia da risolvere come meglio vi viene. Magari sarà lei a lanciare un flashback, quando opportuno, in cui rivelerà parte del suo passato. Un'altra volta potresti essere tu, GM, a introdurre un nuovo tassello. A me era successa una cosa simile con un PG, il cui ricordo del figlio era stato sgamato dall'AdT: un paio di volte ho chiamato io, GM, dei flashback dove mettevo "pezzetti" offuscati di ricordi. Poi, la giocatrice ha capito l'antifona e ha adottato anche lei una tecnica semile. La cosa divertente è che i suoi flashback erano molto più terribili (per il suo PG intendo) che non i miei. Se ti senti particolarmente sadico, potresti sfruttare i dolore dominanti per rivelare qualcosa di VERAMENTE brutto proprio nel momento in cui sarebbe meno opportuno.[/p]
-
uhm...capito.....e...qui sorge la domanda:ho notato che in NCaS è mooooolto facile...cedere al sonno...che succede se il personaggio crolla?io,GM,dovrei esser tanto buonino e dire che gli incubi non trovano il pg,oppure do per scontato che in quel momento il pg sia,come dire,morto,e ritirarlo dal gioco?
(per la cronaca,non mi viene proprio di immaginare gli incubi così come descritti nel manuale...ad esempio,il tenente tock me lo immagino come un tizio con una bocca spaventosamente spalancata,in cui,tra denti marci e gengive nere,è incastrato un vecchio orologio,eccezionalmente grande,coperto di sangue e perfettamente funzionante...sì,mi sono ispirato ai supplizianti di hellraiser...)
-
Se non è indicata dalla risposta alle cinque domande iniziali, direi che la risposta al mistero della sua vera identità (e ogni altro) è meglio lasciarla al master.
-
quanto ti adoro per la citazione da helraiser!!!!
vieni ad arconate!!!! ti faccio provare ncas :P
comunque sono d'accordo con moreno
per il cedere al sonno... bè ok si addormenta e gli incubi insorgono... ora di preciso da manuale non ricordo cosa succeda ma... potresti sbizzarrirti a giocare con quello che le succede durante il sonno
e comunque essendo in 2 eviterei di cancellarle il personaggio al primo pisolo... magari potresti lasciargli delle belle tracce... tipo i segni della tortura degli incubi...
prometto che domattina mi ripasso la parte del ti addormenti ma se non erro non ti muore il personaggio alla prima
-
Quello che non capisco,però,è CHI dovrebbe decidere la vera identità della protagonista...
un buon trucco che ho sperimentato recentemente, è il fishing. sostanzialmente, introduci un aggancio ma chiedi al giocatore di completarlo. come "e girato l'angolo vedi un quadro che ti fa salire le lacrime agli occhi. cosa vi è dipinto?"
-
Giusto nella sessione di ieri sera mi sono ritrovato una giocatrice con un personaggio afflitto da vuoti di memoria. Dato che il personaggio ha un comunicatore con cui sta cercando di mettersi in contatto con persone che suppone debbano avere a che fare con lei, il mio contributo di master sulla questione "memoria" è stato finora limitato a "trasmettere" attraverso quell'aggeggio frammenti di conversazione preoccupata e drammatica , che potrebbero essere ricordi, cose che stanno avvenendo in quel momento chissà dove, o un mezzo di manipolazione (lo scopriremo solo vivendo). Nel frattempo la giocatrice (alla sua prima partita a un gdr in assoluto: quanta soddisfazione mi dà questo gioco *_*) ha creato da sola e senza bisogno di suggerimenti dei momenti di flashback (da cui tra l'altro è emerso che probabilmente il personaggio è già stata a MadCity O.O). Prima della prossima sessione cercherò di piallarmi via dalla mente tutte le idee che mi sono sorte su questa storia e lascerò che il gioco segua il flusso e che sia la giocatrice stessa a finire di ricostruire il suo passato. Credo sia un metodo applicabile a situazioni simili (un giocatore che ha dimostrato molto attivamente interesse a ricreare autonomamente i ricordi del suo personaggio), se il giocatore mostra meno partecipazione il master dovrebbe poter intervenire più pesantemente nel rivelare (o forse meglio suggerire) i ricordi del pg.
-
ho ripassato ieri notte... tanto per non cedere al sonno :P
no non muore riceve delle grosse penalità che riguadagna con la veglia...
ergo puoi divertirti col suo sonnellino io nel caso di una partita con singolo giocatore di solito lo faccio scovare dagli incubi e lo faccio risvegliare magari malconcio e con degli stralci di ricordo di quello che gli è successo... magari chiuso in una cella in attesa che qualcuno si occupi di lui... naturalmente quando chi si deve occupare di lui arriva non ha ancora ripreso i suoi talenti ma li ottiene con calma durante l'interrogatorio/tortura... consentendogli così un' uscita spettacolare...
ps. la cosa non è ripetibile ma come primo pisolino di solito basta a far passare la voglia di appisolarsi
-
[cite]Autore: Noardia[/cite]no non muore riceve delle grosse penalità che riguadagna con la veglia...
Se sopravvive.
Se Crolli sei, fondamentalmente, nelle mani del Buon Master. Tu sei lì, indifeso, a Mad City, e gli Incubi sentono l'odore il tuo odore a miglia di distanza.
Se sei solo potresti anche morire prima di svegliarti, ma come detto altre volte, la morte a Mad City è un'uscita fin troppo facile. E, in metagioco, consiglio di imporla solo se il giocatore è d'accordo, altrimenti che senso ha?
Se invece ti svegli perdi i tuoi poteri da Risvegliato come diceva Noardia.
In generale un PG che Crolla è una buona occasione per vedere un po' di relazioni tra Risvegliati. Quando vedi che sta avendo Stanchezza alta potresti framare l'incontro con un altro Risvegliato, così che quando finalmente Crollerà non sarà solo e avrà qualcuno che potrebbe proteggerlo. Ora c'è un PG che si trova a dover difendere la vita di qualcuno da un'orda di incubi che vogliono divorarlo. Lo farà? Sarà abbastanza importante da usare lui stesso Stanchezza? O Follia? Oppure se la darà a gambe? E dopo? Continuerà a fare da balia al non-risvegliato per giorni?
-
Se hai un solo giocatore la soluzione di Adriano mi pare ottima, soprattutto se il parsonaggio e' Crollato senza che la sua storia fosse arrivata ad un punto dove "ci starebbe bene" anche la morte.
Liberarsi da qualche incubo particolarmente malato nelle misere condizioni di non-Risvegliato di chi Crolla e si risveglia sara'... interessante :)
-
stavo per commentare la stessa cosa...
comunque su una partita con più di 3 giocatori l'ipotesi di aetius funziona da dio anzi mi piace da morire....
ma su 2 giocherei una via di mezzo alle 2 cose
praticamente uno dei due cede, l'altro si trova a doverlo (più che alla scelta) proteggere... una scena bella sarebbe dopo che gli incubi li hanno sopraffatti, fare svegliare quello che si è fatto la dormita e li, giocare quello che protegge il dormiente che è ormai sul punto di cedere e quello che si è appena svegliato che non ha le forze per coprire la botta...
bel casino non pensate?
-
ok,a quanto pare non esiste UNA verità..e mi sta anche bene,vuol dire che si può adattare alla situazione,magari di comune accordo col giocatore....effettivamente,se la storia del personaggio non è arrivata ad un punto interessante,non mi piacerebbe per niente ritirarlo dal gioco...invece,mi piacerebbe mettere nel gioco stesso delle sequenze "alla nightmare" ,dove il giocatore non sa se è sveglio o sta dormendo a Mad City...lo so,sono pressochè monotematico...
-
anche questa è una bella idea... si potrebbe far gli giocare il sonno come sogno... nel senso... giocando un risvegliato in fase dormiente la follia dilagherebbe... e nel sogno i suoi talenti sono talmente malleabili da farmi rizzare il pelo sul collo
i talenti potrebbero essere intermittenti nel sogno... o iperpotenziati o non esserci proprio...
per il resto gli incubi potrebbero addirittura entrare nel sogno del risvegliato e andare a marchiare a fuoco il suo ego...
succoso...
-
[cite]Autore: Noardia[/cite]i talenti potrebbero essere intermittenti nel sogno... o iperpotenziati o non esserci proprio...
Occhio. Da manuale i talenti o ci sono o non ci sono. Ci sono quando sei un Risvegliato, non ci sono per tot giorni dopo che sei Crollato. Non esistono altre procedure per attivarli o riattiavarli, e si rieschia di introdurre la R0 in NCaS, col Master che è l'unica autorità su quando i poteri vanno o vengono. Non mi piace molto, come idea :-/
Se il giocatore vuole quei Talenti lli dovrebbe poter usare sempre a meno che il regolamento non dica altrimenti. La scelta se incorporarli o meno dovrebbe essere sempre e soltanto sua, un'impkicita accettazione delle conseguenze inevitabili delle sue azioni.
-
stiamo parlando di sogni...
non di gioco normale il personaggio HA ceduto al sonno e quello che succede mentre sta dormendo non lo possiamo legare con gli stretti lacci che lo spronano nella veglia...
su un po di elasticità
-
Mah, guarda, non importa la cornice, state comunque giocando a Non Cedere al Sonno, con le regole di Non Cedere al Sonno.
Per quel che riguarda le meccaniche di gioco l'intera partita potrebbe essere un sogno, o un'allucinazione dovuta alla sua assenza, e il PG potrebbe in realtà essere internato in una camera dalle pareti bianche.
Non c'è alcuna regola, nel Sistema di NCaS, che consenta al Master di togliere arbitrariamente i Talenti ad un Risvegliato, e farlo non soltanto introdurrebbe un ulteriore elemento di arbitrio del master in un gioco in cui IMVHO questo è già bello presente. Inoltre come master tu VUOI, disperatamente, che i Risvegliati usino i propri Talenti, più li usano più scendono nell'incubo...
Oltre a tutto questo c'è il negare al giocatore qualcosa che è lui ha scritto sulla scheda, e che quindi vorrebbe vedere in gioco. Sarebbe come obbligarlo a smarcare un Fuggi invece che un Lotta perché il Master lo ha deciso, o modificare il kicker iniziale perchè poi viene una storia migliore. Hmmm... no, non mi piace :-/
L'elasticità c'è sempre, per esempio quando qualcuno Crolla puoi decidere di fare come dice Ashrat, o usare il mio suggerimento o ucciderlo o... mille altre cose, situazioni e idee diverse.
Qui invece stiamo proprio parlando di andare contro il Sistema, per me.
EDIT: Tra l'altro i poteri di un Risvegliato possono già "andare e venire". Posso benissimo entrare in un Conflitto, descrivere come provo a volare usando la mia Follia poi non mettere in gioco dadi di Follia. Risultato: descriverò come il mio PG prova a fare appello ai suoi poteri... che non arrivano.
Stesso effetto, ma in mano al giocatore. Moooooolto meglio che imposto dall'alto, no?
-
[cite]Autore: Noardia[/cite][p]stiamo parlando di sogni...[/p][p]non di gioco normale il personaggio HA ceduto al sonno e quello che succede mentre sta dormendo non lo possiamo legare con gli stretti lacci che lo spronano nella veglia[/p]
E le Dominanze? Se il sogno non lascia nulla, allora perché giocarlo? Se invece lascia qualcosa, mettere cose come i Talenti a intermittenza va a toccare l'equilibrio del gioco (che tra le altre cose si basa sul fatto che il giocatore sceglie se e quanto rischiare). Se il master avesse la possibilità di impostare il Dolore e decidere se far usare o no un Talento... non è che mi ispiri.
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]Se hai un solo giocatore la soluzione di Adriano mi pare ottima,
...soprattutto perchè è sostanzialmente quella del manuale. dice che se crolli cadi in bali degli incubi a meno che non ti proteggano i compagni. la soluzione migliore è proprio usare il "crollaggio" per farti finire in brutte situazioni... e riservarsi il rischio di morte per un momento appropriato durante le battute finali della storia...
-
Però, in questo caso, chi è che ha l'ultima parola su quando "arriva" la morte del PG?
-
[cite]Autore: Lantheros[/cite][p]Però, in questo caso, chi è che ha l'ultima parola su quando "arriva" la morte del PG?[/p]
Se non ho capito male, il protagonista non può morire finché non Crolla (cosa che dipende da mille fattori).
Quando Crolla, il GM stabilisce se muore o no. Corretto?
-
Credo di sì. Mi chiedevo soltanto se fosse "corretto" un intervento del giocatore al GM, del tipo: "sono crollato ma non mi va di morire, vorrei andare a fondo della storia; preferisco risvegliarmi, anche se in una brutta situazione, piuttosto".
-
[cite]Autore: Lantheros[/cite]Mi chiedevo soltanto se fosse "corretto" un intervento del giocatore al GM, del tipo: "sono crollato ma non mi va di morire, vorrei andare a fondo della storia; preferisco risvegliarmi, anche se in una brutta situazione, piuttosto"
Non vedo problemi: anche assumendo che la scelta sia del master, si spera che questi non sia chiuso nel suo piccolo mondo, e accetti invece suggerimenti e idee dal tavolo.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Non vedo problemi: anche assumendo che la scelta sia del master, si spera che questi non sia chiuso nel suo piccolo mondo, e accetti invece suggerimenti e idee dal tavolo.
Soprattutto perché al GM magari non conviene uccidere il PG, se vuole sapere come va a finire la storia. ^_-
-
Ecco, la domanda di Lantheros è esattamente la ragione per cui NCaS non è in cima alla lista dei Giochi Preferiti da Ezio (in cui regnano i masterless, chissà perché :-P).
Però continuo a preferirlo comunque a parpuzio u.u
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: Lantheros[/cite][p]Mi chiedevo soltanto se fosse "corretto" un intervento del giocatore al GM, del tipo: "sono crollato ma non mi va di morire, vorrei andare a fondo della storia; preferisco risvegliarmi, anche se in una brutta situazione, piuttosto"[/p]
[p]Non vedo problemi: anche assumendo che la scelta sia del master, si spera che questi non sia chiuso nel suo piccolo mondo, e accetti invece suggerimenti e idee dal tavolo.[/p]
Si sta collaborando attivamente a fare una storia super sexy cool, quindi non vedo intoppi, anzi.
Quando il giocatore ha creato un personaggio del genere e ha capito cosa implica Crollare, sa che questo ricade tra i compiti del master, ma che i suggerimenti tra amici sono sempre ben accetti giusto?
-
traduzione: tutto il gioco ti fa capire che stai giocando per la storia. chi è così pirla da rovinarla "perchè può"?