Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Gabriele Pellegrini - 2008-03-22 17:17:31

Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-03-22 17:17:31
Ciao a tutti.
Ho scritto un gdr per il contest di GdrItalia.
Sotto suggerimento di Domon vorrei proporvelo per ricevere pareri e suggerimenti per migliorarlo.

Confido nel vostro aiuto per migliorarlo ;)

[edit]

Ho aperto il sito dedicato al gioco dove potete scaricare l'ultima versione

http://gdrfree.altervista.org/fafdm/

Ciao

Gabriele
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Bruno Capriati - 2008-03-25 17:44:26
Ciao!

Ho letto FAFDM.

Che dire...Mi sembra che abbia delle ottime potenzialità.

Vedo se riesco a provarlo con il mio gruppo così posso darti un parere dopo aver toccato con mano.

Però un primo consiglio te lo posso dare...Perchè non metti fra gli esempi qualcosa in stile " Notte prima degli esami " ? :mrgreen:
(Un gruppo di ragazzi che affronta giorno dopo giorno la sempre più imminente fine del liceo con tutto ciò che ne consegue...)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-03-25 18:10:16
<(Un gruppo di ragazzi che affronta giorno dopo giorno la sempre più imminente fine del liceo con tutto ciò che ne consegue...)>>

Hei Raikoh sai che questa è proprio una bella idea :D
Grazie me la segno! ;)

[edit]

Spero che questo deserto di commenti sia solo causa delle passate festività pasquali  :(
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Raffaele Vota - 2008-03-26 17:17:52
Sto leggendo, vai tranquillo... la premessa è interessantissima!
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Niccolò - 2008-03-26 17:41:31
Citazione
Spero che questo deserto di commenti sia solo causa delle passate festività pasquali Sad


anche una carenza (temporanea) di visitatori in genere... dai tempo...
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-04-09 11:00:48
Ahemmm...  :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Smois - 2008-04-16 18:22:50
Io e Raikoh sono 3 settimane che vogliamo provarlo ma il poco tempo e la sfortuna stanno rallentando di molto le nostre attività ludiche.

Ormai riuscire prima della Ambercon sarà impossibile ma spero un giorno di postare qui un actual play di "Fino alla fine del mondo"
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-04-17 09:10:44
Eh, io invece devo trovare il tempo materiale di leggerlo, sorry, ma... fino ad ambercon temo che io e un po' di altri ragazzuoli saremo un po' presi :-D
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-04-22 18:58:23
Io aspetto in trepidante attesa :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-05-13 21:34:57
Riposto per riupare il thread e sperare in qualche feedback :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-05-13 23:29:10
Fai bene, Gabriele, sorry per non averti ancora dato soddisfazione :)

Domani vedo se riesco a stamparmelo cosi', una volta che me lo porto a spasso in metro' lo leggo di sicuro.
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Raffaele Vota - 2008-05-13 23:49:27
Allora... prime impressioni... carinissima l'idea dei semi delle carte che stoppano in una determinata fase il conflitto in atto (sto leggendo ora). Secondo me c'è da sviluppare per bene il concetto dell'oggetto personale... vero che siamo prossimi alla fine del mondo, ma perché tutti devono avere cmq un oggetto di fiducia? Mi sembra un pò forzato...
Per il resto l'idea mi sembra ottima. Altri commenti a breve...
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-05-13 23:56:19
Un "oggetto" che può essere anche  più in astratto un ricordo, ad esempio di una persona cara, o un sentimento ecc. o pure più banalmente proprio un oggetto: es, un libro di poesie, un anello che rappresenta qualcosa di importante ecc.

Più che altro perchè verso la fine del mondo la gente si deve aggrappare a qualcosa.

E poi occhio che non è che tutti devono averlo, semplicemente ce lo hanno i player :)

Difatti mi sembra (ma devo controllare perchè mi dimentico pure io le cose), le Nemesi l'ODF non ce l'hanno.
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Raffaele Vota - 2008-05-14 00:11:36
Capisco però... invece di un oggetto... che ne pensi di un pizzico di sovrannaturale? Un'emozione, una compulsione, un potere che con l'avvento della fine del mondo "emerge" e viene amplificato dalla passione/sconforto collettiva? La butto li, eh...;)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-05-14 12:01:49
Ti dirò che per come è pensato il regolamento nulla vieta che tu possa fare il pg che lancia palle di fuoco piuttosto che menar di spada.
La magia e il sovrannaturale lo gestisce semplicemente descrivendolo nel conflitto, poi sono le carte e stabilire i "bloccaggi" e chi vince e come vince la narrazione.

Quindi nulla vieta in FAFDM di dire <>

E' narrazione.

L'ODF invece è un elemento che oltre alla componente scenica ha anche un'importante componente regolistica perchè ti permette di riguadagnare punti sfiducia senza l'aiuto degli altri. Il che dà al personaggio la possibilità di riprendersi in quelle situazioni in cui 1) sia da solo 2) nessuno lo voglia aiutare. E' praticamente una piccola risorsa per le situazioni di emergenza.
Il rischio di utilizzare l'ODF è quello di "esaurirlo" e quindi perdere le sua efficacia. Detto altrimenti non hai più conforto da parte di quell'oggetto/ricordo/emozione.

Fra poco alternando le sedute a Dogs in teoria dovremmo ricominciare il playtest del gioco. Metto in riserva la tua proposta cmq ;)

Più che altro la cosa su cui ho più perplessita al momento è la gestione delle scene di gioco.

Vorrei portarle più su una cosa come Aips o IAWA (per chi l'ha giocato).
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-05-14 12:06:52
Citazione
[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
Quindi nulla vieta in FAFDM di dire <>

E' narrazione.


E' color, per la precisione :)
(sono un sofistico oggi)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Smois - 2008-05-14 12:12:07
In che senso renderlo più simile a AiPS "E" IAWA?

Mi sembrano molto diversi fra loro per come si gestisce la scena, o almeno mi è parso di capire così dal post di Moreno sui dubbi di Rino in IAWA (non l'ho giocato per cui potrei aver capito male).

Oggi mi rileggo il manuale di questo tuo bel gioco, che se per caso uno dei giocatori di TSOY manca questo venerdì cambio gioco e ti facciamo un bel test. :wink:

Saluti!
SMOIS
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-05-14 12:27:03
Citazione
[cite] Smois:[/cite]In che senso renderlo più simile a AiPS "E" IAWA?

SMOIS


Scusa era un esempio un po' del cacchio. Più semplicemente avere delle scene che vengono stabilite durante in gioco, magari specificando un'obiettivo (come in Aips).
Magari la prima scena la setta il GM così come l'ultima (visto che l'ultima è quella che porta alla Fine del Mondo), mentre le altre sono lasciate ai giocatori.. magari a rotazione oppure accordandosi ecc ecc.

Per come è adesso il gioco viene stilata una lista di tot scene (tipo 10) di cui tutti assieme si scelgono i nomi.
Poi le setta tutte il GM.
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Smois - 2008-05-14 13:04:00
La "lista delle scene" è un concetto interessante e, almeno nelle discussioni fra me e raikoh, controverso.

Ovvero: io temo non funzioni. Ma ovviamente lo proverò così com'è per vedere se riusciamo^^

Ora se ho capito bene tu vuoi proporre di lasciare la "lista delle scene" (descritte da una frase) e ruotare intorno al tavolo chi setta ogni scena.
Credo che possa essere una buona idea, ma la domanda è: vuoi lasciare questa rotazione senza regole (senza legarla alle meccaniche) oppure implementare qualche sistema a supporto?

Ad esempio ieri sera mi sono stampato il primo test di "1001 Nights" (giocato dai coniugi Baker, Emily Care e altri) e la cosa che mi ha colpito di più è stata la rotazione delle "Storie", il fatto che il giocatore di turno dicesse solamente il titolo della storia, i personaggi e "chi" li avrebbe interpretati.

Non sarà sicuramente applicabile in questo ambito, ma mi è piaciuta un casino la meccanica che si lega alla turnazione...

Salut!^^
SMOIS
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-05-21 14:44:44
Sù forza concedete un po' del vostro tempo anche a qualche abbozzo nostrano :D

Siate impietosi, siate critici, ma giocatelo!  :roll:

W l'Italia, w il Re!
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-05-21 15:31:12
Finalmente me lo sono riuscito a stampare :-D
...prossimamente un'impressione
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-06-06 17:41:18
Novità ragazzi? :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-06-09 12:06:37
Parlando con un mio amico mi è venuta ieri sera un'ottima idea per gestire le scene. E' ancora in fase larvale ma ho pensato di introdurre i tarocchi. Ogni giocatore ne pesca uno ad inizio partita e quando è il suo turno di creare la scena usa il tarocco per prendere spunto. Si può basarsi meramente sull'immagine e il significato che il giocatore vuole attribuirle oppure pensavo di allegare anche i vari significati divinatori che si possono trovare su internet come ad esempio:

Citazione

XIII - La Morte:
Significati divinatori: Il principio trasformatore che rinnova tutte le cose. La necessità ineluttabile.
Il cammino fatale dell'evoluzione. Il movimento eterno che si oppone ad ogni arresto, ad ogni
fissazione definitiva, e quindi a ciò che sarebbe veramente morto. Lo spirito del Progresso (lo
Spirito Santo degli Gnostici). Il Paracleto consolatore, che libera lo spirito dal giogo della materia.
Liberazione. Spiritualizzazione. Dematerializzazione. Shiva. Disillusione. Penetrazione
intellettuale. Percezione della realtà spogliata da ogni ornamento che colpisce i sensi. Lucidità
assoluta di giudizio. Iniziazione integrale. Morte iniziatica. Distacco. Ascetismo. Inflessibilità.
Incorruttibilità. Potere trasformatore capace di rigenerare un ambiente corrotto. Maestria. Fine
necessaria. Fatalità. Insuccesso di cui la vittima non è responsabile. Trasformazione radicale.
Rinnovamento. Eredità. Influenza dei morti. Atavismo. Necromanzia. Spiritismo. Malinconia, lutti,
tristezza, vecchiaia, decrepitezza, decomposizione, corruzione, dissoluzione.


Ok scusate non è il tarocco migliore per fare un esempio (tocchiamoci! :D) ma ho trovato questo ^^
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Smois - 2008-06-09 12:13:21
Se hai bisogno di un po' di spunti su come usare i tarocchi ho un amico che è un Designer di Mazzi di Tarocchi per la Scarabeo edizioni.

Magari ti può consigliare anche dei mazzi adatti oltre a quelli classici^^
SMOIS
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-06-09 12:20:42
Certamente, gli spunti sono proprio quello che cerco :)
Mi serve appunto capire come usare i tarocchi per fornire elementi di storia.
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-06-27 11:20:09
Negli ultimi giorni ho avuto modo di rispolverare il gioco con la mia ragazza e ho provato alcune modifiche.

Chi ha letto il gioco sa che ci sono tre Qualità che il pg può utilizzare una sola volta per scena per ottenere carte aggiuntive. Tuttavia il problema si sposta in questo modo a "come definire una scena e decidere quando ha termine".

Ho provato a studiare una meccanica che superi questo "ostacolo".

Ora ogni pg ha TRE Utilizzi Qualità (può usare anche tre volte sempre la stessa ma non nello stesso conflitto), e inoltre il tetto massimo delle qualità non è più tre ma è potenzialmente infinito. Ognuno cioè scrive quante qualità vuole (nel limite della decenza e del buonsenso) e queste rappresentano più dei promemoria o degli spunti.

La meccanica che ho ideato è atta a preservare una specie di ecosistema delle carte (un po' come si fa in AIPS) per cui in un conflitto la vittoria di uno va ad aumentare di uno il Pool Utilizzi dello sconfitto.

Chiarisco

A e B si confrontano

A ha 2 Punti Utilizzo

B ha 1 Punto Utilizzo

A e B pescano una carta coperta poi decidono quanti punti utilizzo investire.

A ne usa 2 e B 0

Quindi A ha 3 carte coperte e B 1

A sceglie tra le tre carte quella che desidera

I due contendenti mostrano le carte e confrontano i valori e i semi.. poi l conflitto si risolve come già descritto nel manuale di FAFDM.

PERO'

mettiamo che A vinca il conflitto

B riceve una carta nel suo pool di utilizzo.


Quindi guardando i pool utilizzo carte

A ora è a 0 (perchè aveva giocato tutte e due le sue carte)

Mentre B ora è a 2 (perchè non aveva giocato carte pool e ne riceve una in più per aver perso)

Tutti i giocatori partono con pool di 3 carte utilizzo

Il GM parte con un pool di zero ma anche lui può guadagnarne perdendo scontri.

In questo modo le vittorie equilibrano il gioco facendo in modo che gli sconfitti abbiano in momenti successivi nuove possibilità per far valere le loro decisioni.

Ora non so ancora se lasciare un tetto massimo di tre carte, e ciò vuol dire che quando sei a tre e potresti avere una carta aggiuntiva rimani a tre, oppure permettere di arrivare a 5 (ad esempio).

Infine SOTTOLINEO che l'utilizzo di una carta pool DEVE essere accompagnato dall'inserimento nella narrazione di una delle Qualità del personaggio.

Quindi se A giocava due carte del suo Pool doveva argomentare specificando quali Qualità portava dentro la narrazione.

Ad esempio avrebbe potuto portare cose come "sono un bravo spadaccino" e "devo combattere con onore".

Come già detto con questa soluzione le Qualità divengono più degli spunti, che potrebbero anche essere sostituiti dalla semplice scrittura del background.

Ad esempio: siccome nel mio background dico che sono stato addestrato all'arte della spada uso la mia carta pool in relazione a ciò.

Aspetto commenti

PS: ora potete trovare e scaricare il manuale qui

http://www.gdritalia.it/viewtopic.php?t=13395

Non serve più che me lo chiediate per posta :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Mauro - 2008-06-28 13:26:27
Citazione
[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]ora potete trovare e scaricare il manuale qui

http://www.gdritalia.it/viewtopic.php?t=13395

Non so se sono io che mi perdo qualcosa (bisogna essere iscritti, per scaricarlo?), o cos'altro, ma non lo trovo :?
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-06-29 12:34:56
Oh.. questa è bella... se mi sloggodal sito in effetti l'allegato sparisce :|

Questa non la sapevo... bè sì sembra proprio che ci si debba registrare
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-07-02 12:27:11
Una nuova idea sempre per quanto riguarda la questione "Scene di gioco VS Qualità" potrebbe essere quella di far cambiare la scena quando L'ultimo giocatore usa la sua ultima Qualità.

In tal senso se io ho usato tutte e tre le mie qualità nei conflitti di una scena non potrò ripristinarle fino alla prossima scena e ciò avverrà non appena l'ultimo giocatore usa il suo ultimo punto Qualità.

Questo potrebbe far pensare ad un utilizzo indiscriminato delle Qualità per permettere la successiva rigenerazione dei punti Qualità, ma in realtà se si osserva bene il passaggio da una scena all'altra implica un incremento dei punti Apatia.

Quindi non è detto che ai giocatori convenga sparare subito tutte le cartucce dei Punti Qualità così da riaverne di nuovi nella prossima scena, perchè questa filosofia di gioco non farà altro che peggiorare la situazione dei loro personaggi accumulando punti Apatia.

Non so se mi sono spiegato :|

Per quanto riguarda il passaggio ad una nuova Scena, non appena l'ultimo punto Qualità dell'ultimo giocatore viene usato, quel giocatore (Ma si potrebbe procedere anche per ordine orario lungo il tavolo) deve introdurre la nuova scena prendendo spunto dalla Lista Delle Scene creata ad inizio gioco.

Mettiamo che il gruppo sia impegnato in una battaglia contro dei malvagi sacerdoti e che l'ultimo utilizzo delle Qualità porti ad un cambio scena.

Il giocatore in questione sceglie un nome dalla lista delle scene e costruisce/introduce dei nuovi elementi.

Ad esempio se sceglie il nome della scena "Argon il Pazzo", potrebbe dire che il capo dei sacerdoti si rivela essere Argon il Pazzo, un terribile cultista maledetto che vuole impadronirsi di bla bla bla.
Oppure che in loro soccorso arrivi Argon il Pazzo, un guerriero berserker.

La mia idea è che la fase di introduzione di una nuova scena potrebbe dare a quel giocatore un grande potenziale narrativo come quando in The Pool si vince un conflitto.

Praticamente tale giocatore introducendo la nuova scena potrebbe anche dire che il gruppo di sacerdoti viene fatto fuggire dall'arrivo di Argon il Pazzo il berserker.

Questo potrebbe dare maggior potenziale ai giocatori nella creazione di una storia condivisa.

Aspetto commenti :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Mauro - 2008-08-18 01:21:54
Alcuni commenti dopo la (ri)lettura del manuale:
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-08-19 14:03:33
[NOTA]
Come riportato nel primo topic ho aperto da alcuni giorni il sito del gioco

http://gdrfree.altervista.org/fafdm/
[NOTA]

Ciao Mauro :) grazie per il tempo dedicato al mio gioco.

Allora vediamo:



Nel nuovo manuale si chiamano ora Passi Narrativi e non più scene. Non devono necessariamente formare una scena, ma basta anche un evento nel corso della narrazione.
Per quanto riguarda la creazione inizialmente si fissano solo i nomi dei Passi narrativi non il loro contenuto. Quindi quando si introduce un nuovo passo narrativo si sceglie un nome dalla lista e lo si sviluppa a fantasia.
Svilupparle i titoli coralmente spinge i giocatori a cominciare a pensare al tipo di trama che potrebbe risultare e fissa inoltre un termine ben preciso del gioco. IMHO fafdm dà il suo massimo per una sessione breve meglio una one shot.



Sì hai ragione. Nelle versioni future cercherò di rendere più omogenei gli esempi al fine di proporre una partita tipo.



Grazie provvederò ;)



Esatto, mi sembrava abbastanza chiaro, ma cmq provvederò a specificarlo meglio.



Certamente.

Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Mauro - 2008-08-19 14:43:38
Intanto mi sono scaricato la versione aggiornata :D

Citazione
[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
  • Se esce cuori, posso bloccare fino a Intento; questo significa che posso anche decidere che il personaggio non ha nemmeno pensato di fare l'azione? Se sí, non converrebbe specificarlo?


Esatto, mi sembrava abbastanza chiaro, ma cmq provvederò a specificarlo meglio

Non posso dirti per certo se si capisca, perché avendo letto l'articolo di Baker e avendo discussa qui la cosa l'avrei capito anche se non fosse stato chiaro... penso sia meglio specificarlo maggiormente, però, per evitare equivoci del tipo "Blocchi l'azione subito dopo che l'hai pensata" (una sorta di blocco "tra" le due I).


Citazione
Come ben dici per perdere (curare) punti Apatia si deve fare un conflitto tra GIOCATORI. La discriminante sono i giocatori

Penso che il dubbio possa venire dal punto dove dici che questa meccanica porta i personaggi ad avere Conflitti; potresti sostituire "personaggi" con "giocatori", o con "giocatori o personaggi".
Comunque, scorrendo la nuova versione forse l'equivocità è venuta meno; confermerò o smentirò dopo averla letta :)


Citazione
O forse potrei fare che solo chi cura sana un punto Apatia, in questo modo ci sarebbe un incentivo a curare i proprio amici che bilancia un po' la possibilità di prendere punti Sfiducia nel caso si fallisca

Direi che ci può stare, del resto se ti metti in gioco per cercare di curare qualcuno stai facendo qualcosa che ti scuote dall'inazione :)

Hai saltato questa: "Qualità e Punti Fortuna: si decide se spenderli prima o dopo aver visto la carta che si riceve a prescindere?" (se è saltata perché c'è la risposta nella nuova edizione, la scoprirò leggendo :P ) :)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-08-19 14:54:35
Citazione
Hai saltato questa: "Qualità e Punti Fortuna: si decide se spenderli prima o dopo aver visto la carta che si riceve a prescindere?" (se è saltata perché c'è la risposta nella nuova edizione, la scoprirò leggendo Razz )



Prima ;)
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-09-13 15:04:58
Online la nuova versione di FAFDM (v.1.2)

http://gdrfree.altervista.org/fafdm/
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-10-04 12:31:43
Per curiosità fino ad ora quanti l'hanno letto?

Qualcuno l'ha giocato?

Pareri e/o Consigli?

Ciao  :D
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Raffaele Vota - 2009-02-08 14:18:25
Si l'ho riletto di recente. Non l'ho mai provato ma l'idea è sempre bella, secondo me. Il sistema sembra solido, ma dovrei riuscire a cazzo-provarlo!
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-02-08 14:21:29
Prima di provarlo leggi questi topic, c'è un actual play con i commenti e le soluzioni ad alcuni problemi :)

"FAFDM - Esperienza di gioco"
http://www.dndonline.it/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=2865

"Fino alla fine del mondo". GdR DA PROVARE!!!
http://www.dndonline.it/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=2852
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-02-27 15:03:55
Online l'ultima versione (1.4) di FAFDM

http://gdrfree.altervista.org/fafdm/
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Mauro - 2009-03-02 11:54:16
Non hai pubblicato la 1.3, o me la sono persa?
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-03-02 14:25:55
No non è mai uscita. Era una versione di passaggio.
Titolo: [Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-03-09 17:53:14
Nuovo AP per la versione 1.4 :)

http://dummiesandragons.altervista.org/modules/mastop_publish/?tac=FAFDM