Gentechegioca
Archivio => General => Topic aperto da: Antonio Caciolli - 2009-09-11 16:23:20
-
salve,
non ho capito come funziona nei conflitti. tipo l'esempio in cui due team ne attaccano e dice che poiché sono un attacco e una manovra contro un attacco (il team che combatte da solo) allora fanno un solo tiro aiutandosi
mumble mumble mi son perso
per adesso nella lettura il manuale mi piace. anche se mi pare che il povero master debba essere bravo per gestire tutto e inventarsi tutto. non è che rischia di essere facilmente giocato alla tradizionale? chi lo ha provato tipo alla gnocco mi può dare delucidazioni e inoltre mi può dire quali parti del manuale posso saltare o leggere veloce prima di provarlo la prima volta
grazie mille
Antonio
-
Devi verificare se le azioni dei Team alleati sono Indie o Versus RISPETTO AL NEMICO.
Esempio: due team di topi attaccano un team di donnole (cowards!!).
Al momento di rivelare le azioni i topi hanno Attacco e Manovra, le donnole Difesa.
Attacco Vs difesa è un tiro Versus.
Manovra Vs difesa è un tiro versus.
Quindi i due team dallo stesso lato hanno due azioni versus; uno tira e l'altro aiuta.
Se le azioni fossero state Attacco e Difesa Vs Difesa:
Attacco Vs Difesa è un tiro Versus.
Difesa Vs Difesa è in tiro Indie.
Quindi ogni team si fa i suoi tiri e porta a casa le conseguenze.
[cite]Autore: Antonio[/cite]non è che rischia di essere facilmente giocato alla tradizionale?
Alla tradizionale... Credo che tutti i giochi abbiano la possibilità di essere giocati alla tradizionale! Però capisco il dubbio: il sistema Burning wheel prevede un master. Se quest'ultimo SEGUE le regole (per esempio il calcolo delle difficoltà) non c'è pericolo di sparpuziare.
Il lavoro del master è abbastanza differenziato, ma è molto modulare, ed il libro aiuta molto. Occorre tenersi sul semplice all'inizio. Due ostacoli, più un twist all'occorrenza. Una buona scorta di PNG tirati fuori dalle schede personaggio, una lettura alla stagione in corso. DOPO si può cominciare a progettar e la campagna di guerra, l'esodo di massa, l'arrivo dei lupi, ecc.
Per i capitoli da leggere, l'autore stesso consiglia all'inizio del libro cosa leggere e cosa no. Vai a pag 8.
Consiglio: se leggi bene l'inglese, fatti un bel girone sul forum di Mouse Guard, che ci sono miliardi di commenti e domande. Se scrivi, ti rispondono quasi subito e molto chiaramente.
-
[cite]Autore: Ned Carter[/cite][p]Quindi i due team dallo stesso lato hanno due azioni versus; uno tira e l'altro aiuta.[/p][p][/p]
lo decidono loro chi dei due fa l'azione?
grazie mille
PS la mia paura non è sparpuziare ma l'aver una storia in mano da creare via via. mi ha dato l'idea che i palyer siano un po' passivi tranne che nel loro turno e non mi è tanto chiaro quanto possano fare nel loro turno (oltre recuperare e descrivere cose di contorno mi pare ma non grandi roba d'azione)
cmq per adesso lo sto solo leggendo (devo finire i tratti e ho saltato stagioni territori e nemici)
-
[cite]Autore: Antonio[/cite]lo decidono loro chi dei due fa l'azione?
si, e si sceglie in modo da avere più dadi possibile.
Se i giocatori scelgono Obiettivi interessanti possono portarli avanti nel loro turno.
La passività nel turno del master non è un pericolo; basta che il master presenti l'ostacolo in modo chiaro (così loro possono ingegnarsi senza ulteriori "imboccate") e si basi pesantemente su Ideali, Istinti, tratti e Obiettivi dei PG per creare l'avventura.
Quando dico pesantemente, intendo "siete qui. C'è un amico del giocatore A che è in conflitto con un nemico del giocatore B. Se intervenite ciò soddisfa l'istinto del giocatore C, ma va contro l'ideale del giocatore B. Raga, che fate?"
Il vero pericolo è che il turno del master duri troppo poco, e secondo me è necessario tararsi un attimo. Però nulla vieta, dopo qualche partita, di regolarsi su tre ostacoli, oppure aspettare che il gruppo abbia ottenuto almeno X check (sto inventando, ma le regole spiegano che con la pratica i tempi ed i ritmi si possono adattare ai nostri gusti).
-
[cite]Autore: Antonio[/cite]lo decidono loro chi dei due fa l'azione?
Sì
[cite]Autore: Antonio[/cite]PS la mia paura non è sparpuziare ma l'aver una storia in mano da creare via via
In realtà il master è più limitato dei giocatori nella creazione della storia: lui può solo assegnare la missione per il gruppo, sono i giocatori che decidono come si evolve la storia.
... questa discussione mi provoca uno strano senso di deja-vu
-
Neh?
-
ho fatto la stessa domanda anche su un altro forum :) e arioch è l'unico che mi ha risposto laggiù :P