Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Mauro - 2009-08-28 00:14:09
-
Ho letto in piú posti accenni a questo gioco di Baker, ma non riesco a trovarlo; anche sui siti dove è detto essere presente, non si trova.
Avete indicazioni in merito?
-
Bisogna usare la wayback machine.
Ecco Otherkind in html: pagina 1 (http://web.archive.org/web/20041209151419/www.septemberquestion.org/lumpley/other.html), pagina 2 (http://web.archive.org/web/20041209151419/http://www.septemberquestion.org/lumpley/other2.html), pagina 3 (http://web.archive.org/web/20041209151419/http://www.septemberquestion.org/lumpley/other3.html).
Ecco Otherkind in pdf (http://web.archive.org/web/20041209151419/http://www.septemberquestion.org/lumpley/pdfs/otherkind.pdf)
-
Ottimo, lo metto in coda di lettura!
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Bisogna usare la wayback machine
La cosa è decisamente interessante, non sapevo esistesse; approfondirò, grazie.
-
Uh. interessante. A quanto tempo fa risale il gioco? Opinioni in merito? Qualcuno l'ha provato? :-)
Intanto è in coda di lettura pure per me ;-)
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]la wayback machine
La COSA? Ah, ecco, leggendo il link è chiaro. :P
-
Buffo come tutti pensino sempre che i danni ecologici, l'abbattimento delle foreste e lo sfruttamento intensivo della natura siano iniziati "con l'uso del ferro".
Dovreste vedere gli studi su quello che i terramaricoli fecero alla protoforesta emiliana usando solo il bronzo. Impressionante u.u
-
E' simbolico, Ezio. ^__^; E un richiamo al fatto che nel folklore anglosassone le fate (gli elfi, ciò che vi pare) sono respinti e/o uccisi dal ferro.
(C'è dell'altro, ovviamente, ma credo andremmo abbastanza OT...)
Aggiungici che il "ferro" in italiano come in inglese è il "metallo per antonomasia", per cui "l'uso del ferro" può essere metonimia per "l'uso dei metalli" (oltre che metafora di molte altre cose).
Non pensare che non abbia apprezzato il tuo commento, eh... E' una riflessione interessante. Però penso che sia fuori luogo per Otherkind: cioè, anche se Baker ne fosse stato consapevole, avrebbe ugualmente potuto decidere di ignorarlo proprio per integrarsi in una serie di riferimenti culturali/letterari "standard".
-
Otherkind, peraltro, ha ispirato a livello di meccaniche piu' di un gioco. Il suo sistema meccanico di risoluzione viene chiamato, ormai, "otherkind dice" :)