Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Ruben Marciano - 2009-08-23 01:17:41

Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-23 01:17:41
Allora...mi servirebbero dei bang per un personaggio un pò particolare. Il suo problema è la mania di protagonismo, e non mi vengono in mente dei bang buoni da poter usare. E mi servirebbero anche dei bang su un altro personaggio, che come problema è la "lontananza dall'umanità", nel senso che si sta distaccando dalle sensazioni.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mauro - 2009-08-23 01:25:17
Serie? Storia passata? Situazione di gioco? Schede dei personaggi? Senza sapere quelle cose, dare suggerimenti è arduo.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-23 02:17:44
Mauro ha ragione, non si può fare un bang senza conoscere il contesto dove sarà inserito. :-)

PS: Mi sa che hai sbagliato sezione comunque.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-23 07:26:38
Un "bang" suggerito senza tener conto del personaggio, di chi è, di come viene giocato, di cosa fa, non è un bang. E' più simile ad un railroad...  :-)

Credo ci sia un equivoco qui sulla natura dei bang. Mi sa che quello che cerchi non sono bang, sono linee guida su come affrontare i Problemi scritti sulla scheda. Ma questa cosa doveva venire fuori in fase di pitch: se un Problema scelto da un giocatore non ti dice nulla, è molto probabile che non sia un vero Problema.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-23 12:49:22
allora, da quanto ho capito, il bang è una situazione(o una scena) che il personaggio non può evitare, e in cui deve fare una scelta importante. Non è così?

Comunque, riguardo le informazioni...la serie è per metà seria e per metà comica. Ci troviamo nel 2030 a Los Angeles, divenuta una città-carcere(Come insegna Fuga da Los Angeles). C'è stata una guerra nucleare che ha portato alla formazione di uno Stato Americano privato di una decina dei cinquanta(e passa) Stati di cui era formato in precedenza. C'è qualche robot(di piccola statura, niente di simile agli Evangelion), e infatti il personaggio in questione è un pilota di questi robottini, e soffre di manie di protagonismo.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-23 14:49:41
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]allora, da quanto ho capito, il bang è una situazione(o una scena) che il personaggio non può evitare, e in cui deve fare una scelta importante. Non è così?


No, non è così. Come te la cavi con l'inglese? Posso darti il link a thread in inglese o è meglio se spiego in italiano?
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-23 15:56:23
Conosco abbastanza l'inglese, ma gradirei MOLTO un intervento in italiano, magari condito da esempi su questi bang
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-23 16:01:34
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite][p]Conosco abbastanza l'inglese, ma gradirei MOLTO un intervento in italiano, magari condito da esempi su questi bang[/p]

Intanto ti posto il wiki sull'argomento: Illusione o Bang (http://www.gentechegioca.it/wiki/doku.php?id=teoria:tecniche:illusione_o_bang)
Poi quando torno se hai ancora bisogno di chiarimenti, ti faccio qualche esempio :-)
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Niccolò - 2009-08-23 17:12:26
Citazione
Comunque, riguardo le informazioni...la serie è per metà seria e per metà comica. Ci troviamo nel 2030 a Los Angeles, divenuta una città-carcere(Come insegna Fuga da Los Angeles). C'è stata una guerra nucleare che ha portato alla formazione di uno Stato Americano privato di una decina dei cinquanta(e passa) Stati di cui era formato in precedenza. C'è qualche robot(di piccola statura, niente di simile agli Evangelion), e infatti il personaggio in questione è un pilota di questi robottini, e soffre di manie di protagonismo.


tratti e relazioni? un buon bang potrebbe coinvolgere qualcosa a cui tiene...
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-23 18:31:26
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]Conosco abbastanza l'inglese, ma gradirei MOLTO un intervento in italiano, magari condito da esempi su questi bang


OK allora. Metterò comunque un tot di link (in inglese o in italiano), per chi vuole approfondire, o da leggere se qualcosa che dico non ti è chiaro.

La definizione di Bang, dal glossario provvisorio
Bang:     The Technique of introducing events into the game which make a thematically-significant or at least evocative choice necessary for a player. The term is taken from the rules of Sorcerer. See also Kicker.

E' un po' breve e non spiega molto.  In pratica il bang è una TECNICA, molto usata nel gioco narrativista, per consentire ai personaggi dei giocatori di diventare "protagonisti" della storia mettendo sotto i riflettori le loro scelte. Non è l'unica tecnica possibile (in alcuni giochi narrativisti è addirittura sconsigliata: funziona meglio nei giochi dove i giocatori giocano un singolo personaggio e l'opposizione deriva dal GM, ma non tutti i giochi narrativisti sono così. Per esempio in Spione i bang non si usano) ma è stata tanto influente (essendo in pratica la prima tecnica studiata e dettagliata, con Sorcerer) da essere ancora predominante.

Di più: il Bang come tecnica è molto AMPIA, e relativamente generica. Diversi giochi usano tecniche molto più precise, ottenendo in pratica dei bang, ma solo specifici tipi di bang adatti per il gioco. Due esempi sono per esempio Cani nella Vigna e La Mia Vita Col Padrone: seguendo le regole il GM pone continuamente dei bang ai giocatori, ma non tutti i bang vanno bene per questi giochi. E' meglio seguire le regole precise del gioco per ottenere quei specifici bang e non altri.

Il discorso "cos'è un bang" diventa importante quando? Quando il discorso precedente si rovescia: invece di avere un gioco con regole che, se seguite, danno un tipo particolare di bangs, ma comunque sempre bangs, hai un gioco che potrebbe essere giocato in diverse maniere, ma se lo giochi "a bangs" viene meglio.

Avventure in prima serata è uno di quei casi. Il gioco è incredibilmente universale (è d'altro canto uno dei suoi punti di forza...), e le tecniche che il GM può usare sono veramente tantissime. Ma con il tempo, e l'esperienza di gioco, si è visto che per Avventure in Prima Serata la tecnica dei Bangs è come il cacio sui maccheroni, sembrano fatti apposta per stare insieme. Perché l'idea del "bang" si sposa benissimo con il compito del Produttore in Avventure in Prima Serata, il "mettere sotto pressione" il Problema dei personaggi, e a sua volta i Problemi rendono più facile ideare dei bang.

Vediamo dunque cosa sono e come si usano i bangs

E' facile spiegare cosa sono: sono situazioni, provocate o facilitate dal GM o da altri giocatori, in cui il personaggio di un giocatore debba fare una scelta di tipo tematico (o se preferisci, legata alla premise del gioco), che può essere per esempio di tipo morale, etico, o anche di preferenza fra due persone, di coraggio, libertà, etc. (cioè, non una scelta meramente di tipo tattico, matematico o statistico per "vincere").

Più difficile è spiegare come si usano, in pratica, in gioco. Più difficile perchè i bangs sono qualcosa di praticamente sconosciuto nel gioco "tradizionale", e quindi molti giocatori li confondono con cose presenti nel gdr "tradizionale" tipo gli story hooks o il railroading.

Pensare, come dici nel tuo post, che il GM possa pensare ad una scelta da far fare poi al giocatore, è railroading. Perchè già pensi che non importa cosa vorrà fare, tu lo porrai di fronte a quella scelta. Idem se dai prima una scelta fra due o più scrlte: "Uomo Ragno, scegli se far morire Gwen o Zia May" non è un bang, perché poni una scelta fissa, non una scelta libera fra infinite opzioni. Attaccare qualcuno costringendolo a difendersi non è un bang, è un agguato (e spesso, sintomo di railroading), avere una situazione in cui c'è una scelta chiaramente preferibile non è un bang ("unisciti a noi per gettare l'anello nel monte Fato, o Sauron ti ammazzerà e poi sterminerà tutto il tuo popolo" è uno story-hook, non un bang)

Un thread in cui la differenza fra Bangs e Railroading (o illusionismo) viene sviscerata a fondo, e si spiega bene come usarli (in generale, non solo in AiPS) è questo, in inglese: Bang & Illusionism - in which Ron beats down Confusion (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21694.0).  In quest'altro post (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1191&Focus=24743#Comment_24743) in italiano spiego ancora la differenza:

Citazione
ALT! ERRORE!  :-)

Non noti una differenza fondamentale fra questa scena e il play by forum a cui e' "ispirata"?  ;-)

Provo a prenderla alla lontana per spiegarla: una delle descrizioni farlocche del gioco a "bang" (il gioco basato sul mettere i personaggi di fronte a scelte difficili, teorizzato in Sorcerer e  CnV si basa sullo stesso principio) che gira per i forum "nemici" di The Forge è questa: "sono giochi in cui il GM ti infila sempre in scelte del cavolo, tipo lo scegliere fra far morire la mamma del protagonista oppure la fidanzata, io quando gioco voglio poter scegliere di fare quello che voglio senza essere infilato da un GM railroader in mezzo a scelte del cavolo tutte sbagliate".   Pare paradossale che il tipo di gioco forse più "libero" sia descritto come railroading da chi invece è abituato al railroading, ma tanto paradossale non è: si basa sull'incomprensione fra il railroading e il bang.
La differenza viene sviscerata a lungo in un paio di thread che avevo segnalato tempo fa: prima Josh Roby pone la domanda in story-games, in un thread chiamato Explain to me how Bangs are not warmed-over Illusionism. (http://www.story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=1494) (poi cambierà il nome), ed essendo story-games riceve un sacco di risposte, molte delle quali completamente sbagliate, finchè Edwards non interviene e gli propone di parlarne su the Forge, in un thread chiamato Bangs&Illusionism - in which Ron beats down Confusion  (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21694.0). Questo secondo thread è ORO per capire le differenze fra il railroading e il gioco a bangs, e ne descrive tante differenze. Una delle quali è che il bang NON TI PREFISSA LA SCELTA.

Il classico "finto bang" che fanno all'inizio molti GM abituati al gdr tradizionale e al railroading, è una cosa tipo "sei l'Uomo Ragno, devi decidere se muore Mari Jane o Zia May". Ma quello non è un bang, è railroading: il GM ha già deciso che ci possono essere solo due scelte possibili, e che in ogni caso qualcuno muore.

Un bang è una SITUAZIONE, a cui il personaggio PUO' REAGIRE COME VUOLE!.

Guarda il play by forum da cui ti sei ispirato. La situazione è: una persona (il sovrintendente) ti chiede di tornare, l'istruttore ti dice di restare. Che fai? Non sei limitato nella tua reazione. E infatti il personaggio non decide nè di sfidare l'istruttore nè di dargli retta, ma invece prova (e riesce) a convincerlo a lasciarlo andare, sulla base proprio delle sacre scritture.

Nel caso della tua partita, invece, non solo dai una scelta binaria (vai o non vai) senza altre alternative, ma hai addirittura GIA' DECISO TU COSA DOVREBBE FARE PER DIMOSTRARE LA SUA FEDE. Che e' la cosa che veramente un GM di Cani non dovrebbe mai toccare. Chi ti dice che per il personaggio "avere fede" significa "fregarsene della Mamma, ci penserà il signore della vita a lei"? Questa è una decisione tua, hai preparato due strade già pronte e hai detto "scegli" senza lasciare altre vie, ed entrambe si basato sulla TUA interpretazione di cose dovrebbe fare il personaggio se ha fede!

Questo è railroading, non un bang!


In questo vecchissimo thread (il forum era aperto da pochi giorni...) Io e Claudia introduciamo il concetto di "Bangs": [AiPS] I consigli di Claudia per la Prima Partita (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=9)

Di Bangs si parla anche nel più approfondito AiPS For Dummies (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=133)

Tornando ai post in inglese, c'è un bellissimo post di Christopher Kubasik (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=25796.0) che dettaglia come si prepara i bangs per le sue demo, che vale oro (usa un altro gioco e non AiPS, ma gran parte della tecnica è identica)

Leggiti almeno i link in Italiano, e poi se hai ancora dubbi postali che ne parliamo.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-23 18:50:48
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Intanto ti posto il wiki sull'argomento:Illusione o Bang (http://www.gentechegioca.it/wiki/doku.php?id=teoria:tecniche:illusione_o_bang)


C'è una cosa che non mi piace nell'illustrazione fatta da Hicks: usa sempre due frecce in uscita, con il rischio di far pensare a scelte binarie. Dopo ogni bang ci dovrebbe essere una vera e propria esplosione di frecce, rendendo la storia realmente imprevedibile, e non una "storia a bivi".
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mauro - 2009-08-23 18:58:03
Qualcosa del genere (http://www.eldalie.it/mrn_iob.png) può andare meglio?
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-23 20:12:11
Meglio ancora senza ripetere "direzione della storia" e con tutte le linee di uscita continue e non tratteggiate.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mauro - 2009-08-23 20:38:10
Il tratteggio era per indicare che c'è un numero di frecce indeterminato, che può essere maggiore di quello rappresentato; per il "Direzione della storia", stavo pensando di mettere qualcosa del tipo "Possibili direzioni della storia" a fianco delle frecce di uscita (con solo due non piaceva nemmeno a me, era solo una bozza), comunque ho fatto che cancellarlo direttamente.
Qui (http://www.eldalie.it/mrn_iob.png) la versione da te descritta.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-26 16:35:40
Allora mi servirebbero dei consigli su come crearli, questi benedetti bang. E magari qualcuno focalizzato, visto che gioco ad AIPS, su un personaggio con "manie di protagonismo"
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-26 17:28:31
Eh, detta così, certo che si riesce a dare consigli focalizzati...  :-)

Provo a dartene alcuni:
1) Il suo rivale nel quotidiano dove lavorano entrambi come fotoreporter vuole sputtanarlo, quindi gli fa "sentire per caso" informazioni false su uno scoop a cui sta lavorando.  
2) Il sergente O'Really, alla prima occasione in cui si troveranno sotto il fuoco dei viet kong, gli dichiarerà il suo amore per lui
3) Fagli scoprire che Leila è sua sorella e Darth Vader è suo padre.

Come vedi, anche senza sapere nulla della vostra partita, ma solo il Problema, si possono dare consigli focalizzati e usabili da tutti...  :-)

A parte gli scherzi, devi collegare il bang DELLA SESSIONE (i bang si preparano sessione per sessione, non una volta per tutte) a quello che è avvenuto nella sessione precedente, alle motivazioni degli NPC e a quello che è successo. Se non lo fai, se li fai "generici", falliranno sicuramente, saranno "mosci" e campati per aria.

Non pensare ai gdr. Notoriamente nei moduli e nei gdr "tradizionali" di bang non ce ne sono. Pensa ad un film o ad un telefilm. A come si svolge la trama, come vengono presentati i punti di svolta, le scelte, ai personaggi. Non arriva un pinco pallino qualunque a fare il quiz, viene tutto costruito sulle basi di quello che è già avvenuto.

Ah, e non fare tutti  bang collegati al suo Problema. Sarebbe prevedibile e noioso. in GENERALE si parla del suo problema, ma ci sta anche il bang su scene d'azione o sui problemi di altri
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-08-26 19:28:43
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]Allora mi servirebbero dei consigli su come crearli, questi benedetti bang.

Come dice Moreno, non è che puoi prendere un "bang" e sperare che vada bene per OGNI PnG.

Magari in una partita di CnV in cui un PG se la prende in modo maniacale con chi beve un Bang potrebbe essere "scopri che tua madre mette del liquore nei dolci che fa per beneficenza per venderne di più"... Roba che in AiPS in stile "supereroi" magari non gliene frega nulla a nessuno.

Sto estremizzando, ma in generale, se è una cosa che farà saltare sulla sedia il giocatore, rizzare i capelli (se ce li ha) al PG, o entrambe, è un buon Bang.
Poi è meglio se è "in stile" con la serie (parliamo di AiPS), puntato sui Problemi, e proporzionato alla sensibilità dei giocatori.

Se poi ci dici di più sulla Serie e sui PG, magari mi viene in mente qualcosa. ^___^
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-26 22:12:58
Chiedo scusa, pensavo che nel primo post avessi parlato dell'ambientazione. E in effetti è così.

Comunque, riguardo le informazioni...la serie è per metà seria e per metà comica. Ci troviamo nel 2030 a Los Angeles, divenuta una città-carcere(Come insegna Fuga da Los Angeles). C'è stata una guerra nucleare che ha portato alla formazione di uno Stato Americano privato di una decina dei cinquanta(e passa) Stati di cui era formato in precedenza. C'è qualche robot(di piccola statura, niente di simile agli Evangelion), e infatti il personaggio in questione è un pilota di questi robottini, e soffre di manie di protagonismo.

Per ora, di questo personaggio (Brian) sappiamo che da piccolo ha subito spesso le angherie dei bulli, e che è da qui che si è sviluppato il suo desiderio di essere "protetto", e quindi, il suo mestiere(pilotare robot che lo fanno sentire "protetto")
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mauro - 2009-08-26 22:20:34
Se è già stato giocato, non gli è capitato nulla di particolare? La storia a che punto è (non come arco narrativo, proprio come eventi)? La sua scheda com'è?
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Niccolò - 2009-08-26 22:42:00
prova, ad esempio, a mettere poste come "riuscirai a non commettere angherie come quelle che subivi"?
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ezio - 2009-08-26 23:00:49
O, chessò, a metterlo davanti a uno dei suoi tormentatori. Magari con delle telecamere (o altro mezzo per essere protagonisti) che lo riprendono...

Però è davvero difficile fare bang a qualcuno con cui non giochi :-/
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-27 09:15:19
Dagli un ruolo da protagonista in un film sui robottoni e vedi a cosa darà la precedenza, al film oppure a salvare il mondo.
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Ruben Marciano - 2009-08-27 09:29:46
Ottimi tutti i suggerimenti, vi ringrazio davvero. Tempo fa Moreno ha postato un messaggio di un Kubasik, o una cosa del genere, che spiegava una tecnica su come farli. Era in inglese, e gli ho dato un'occhiata, però preferirei che qualcuno me lo sintetizzasse in italiano per vedere se ho davvero capito cosa siano finalmente questi Bang
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-08-27 10:04:43
Qualcosa anche sugli altri protagonisti?
Che c'entrano? Forse c'entrano. ^_-
Titolo: [AiPs] Aiuto con dei bangs
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-27 16:52:24
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite][p]Ottimi tutti i suggerimenti, vi ringrazio davvero. Tempo fa Moreno ha postato un messaggio di un Kubasik, o una cosa del genere, che spiegava una tecnica su come farli. Era in inglese, e gli ho dato un'occhiata, però preferirei che qualcuno me lo sintetizzasse in italiano per vedere se ho davvero capito cosa siano finalmente questi Bang[/p]

Allora, un Bang viene costruito basandosi sul contesto che comprende personaggi, setting, mood, la storia fino a questo momento, backstory, come vengono giocati i pg, ecc...
Come ti hanno già detto se non ci fornisci informazioni dettagliate i Bangs diventano più suggerimenti, linee guida e spunti per Backstory.

Come minimo è necessario conoscere tutto della fiction: Premessa (e quella l'hai data), Cast, Set, Incipt, Schede dei personaggi magari con i dettagli spiegati più possibile, e la storia svolta fino a questo momento.
In mancanza di questo non puoi avere nessun Bang.

Quello che posso fornirti per ora è solo una lista di Backstory, spunti, e Bangs che partano da quelli:

Chiamerò Pippo il personaggio con il problema "lontananza dall'umanità".

1) Una ribellione nella città carcere: a capeggiarla è Rico uno dei bulli che tormentava Brian da piccolo.

2) La polizia (o l'esercito o quello per cui lavora Brian) chiede volontari tra i piloti di "robottini" (date un nome evocativo a questi cosi lol) per sedare la rivolta (fornendo le informazioni su chi la conduce).Il Cpt. Moore, istruttore di Brian, si aspetta che costui partecipi e si distingua (ha investito molto su di lui, compresa la sua reputazione con i colleghi magari), e che magari prenda proprio il comando della "spedizione".

3) Viene trasmessa la notizia della rivolta in TV, alla radio, o qualsiasi altro dispositivo i personaggi abbiano a portata di mano: il motivo della rivolta può essere qualsiasi cosa .. ma sarà falso, almeno quello trasmesso dalla stampa nazionale. Il vero motivo è il cibo: visto l'olocausto appena superato, le scorte di cibo sono insufficienti persino per la popolazione civile, per quella carceraria c'è il cibo al più guasto se non addirittura contaminato da radiazioni (da qui una certa moria generale). I personaggi potrebbero aver già scoperto il vero motivo oppure no (oppure avere entrambe le versioni senza prove che sia vera una o l'altra).

4) Una piccola emittente locale (news 38) sta cercando di intrufolarsi all'interno di Los Angeles per scoprire la verità. Potrebbe chiedere aiuto a Pippo per i suoi contatti con la polizia carceraria di Los Angeles (se li ha.. vista la mancanza di informazioni, mi concedo delle licenze) o per le sue abilità di esperto di sistemi di sicurezza (se è un esperto di sistemi di sicurezza).

5) La giornalista d'assalto di news 38 si innamora di Brian.

6) La Chiesa della Nuova Epoca (che propaganda un mondo senza governi e leggi che portano solo disastri, perchè la sola legge giusta è quella di Dio) cerca di aiutare i rivoltosi cercando di passare armi e equipaggiamenti: chiede aiuto anche Pippo in cambio di una grossa somma in denaro.

7) News 38 pubblica il servizio; la Chiesa della Nuova Epoca fomenta una guerra civile.

8) Cpt. Moore conosce la verità circa il motivo della rivolta. Sa bene però, che non c'è cibo sufficiente per tutti e che qualcuno deve sacrificarsi per permettere ad altri di sopravvivere. Se si fida abbastanza di Brian potrà rivelargli la cosa e chiedere aiuto affinché tale notizia resti celata (magari contrastando quelli di news 38): in caso la notizia dovesse divenire pubblica Moore è convinto si rischierà la guerra civile.

9) Il capo dei ribelli Rico è un personaggio non così negativo: è stato giudicato colpevole di omicidio (ha ucciso un poliziotto che abusando del suo distintivo stava stuprando una ragazza davanti a persone indifferenti e intimorite dalla "legge" o comunque una situazione simile). Quindi un personaggio non così ovviamente "malvagio" ... vedremo come Brian e Pippo decideranno di relazionarsi a lui alla prima occasione e quando conosceranno la verità (per mano sua o in altri modi). Modi per conoscere questo aspetto di Rico potrebbero essere (schede della polizia, compagni di rivolta di Rico, Rico stesso, news 38 che aveva fatto una trasmissione sull'accaduto... che però non è mai andata in onda).

10) Rico accusa Brian di essere lo smidollato che era ai tempi della scuola, e che ora si protegge dietro un distintivo e una grossa armatura: "sei dalla parte della giustizia, ma sei sicuro di essere nel giusto?"

11) I Rivoltosi uccidono un amico o amica agente di Brian.

12) Alcune zone critiche della città carcere non permettono il passaggio dei robottoni: Brian deve "scendere" ed andare a piedi se vuole raggiungerle personalmente (potrebbe mandare qualcun altro però, o trovare altre strade, ecc...). In queste zone potrebbero esserci ribelli rifugiati, Rico, alcuni agenti catturati, armi della ribellione, ecc..

Importante: non sono "cose" che accadono in ordine (da 1 a 12).. sono separati (alcuni hanno evidenti legami di precedenza/correlazione, altri no). E non devono essere usati tutti!

La 1 potrebbe essere l'Incipt e il 2 il primo Bang.
La 9 ad esempio è definizione di un PnG, non è un Bang.
La 12 è backstory con possibili spunti per Bangs.
La 10 è un Bang... ma potrebbe non accadere mai.
La 8 è un Bang in parte e Backstory nell'altra. La parte Bang si "attiva" qualora Moore si dovesse fidare di Brian o altre circostanze coerenti con la cosa.
La 7 è un Bang che potrebbe mai avvenire, dipende dalle scelte dei precedenti.

Il punto dietro questi suggerimenti, bangs e linee guida per la storia è quello di fornire un insieme di potenziali conflitti e scelte per i protagonisti; scelte che non siano scontate: non c'è un giusto o sbagliato, non ci sono buoni o cattivi, e ogni scelta porta storie correlate al problema (manie di protagonismo = sarà protagonista di una rivolta o protagonista nel sedarla per evitare conseguenze peggiori? Oppure altro, che so una medizione?).
I bangs non necessariamente devono accadere, tutto deve ruotare attorno alle scelte dei personaggi: il 7 ad esempio non accadrà se i protagonisti o altri eventi scatenanti dalle loro scelte impediranno che tale notizia sia resa pubblica, o ancora prima impedendo che new 38 scopra qualcosa. O potrebbe accadere anche attraverso mezzi e situazioni che non siano la pubblicazione di news 38 (ad esempio uno dei protagonisti potrebbe voler rendere pubblica la notizia).
Il punto è che un buon Bang non deve avere opzioni e scelte ovvie e scontate ne deve essere imposto se il contesto non lo permette. Per questo un buon Bang deve essere sintetico, rilevante, e "flessibile".