Gentechegioca

Gestione => Pattumiera => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2009-08-05 23:19:37

Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-05 23:19:37
...o almeno, qualche volta! :-)

Saranno quindici anni (dai tempi di Fidonet, 1994 circa...) che dico una cosa che non manca mai di scandalizzare un sacco di giocatori (altro che "Parpuzio...): che, nei gdr "tradizionali", i moduli non vengono praticamente mai playtestati a sufficienza perché non c'è tempo e costa troppo e tanto "il GM può metterci una toppa". In particolare, in base alle mie esperienze con AD&D 2a edizione, per me in quel momento alla TSR per quante balle raccontassero di playteesting non ne facevano. (e ricordo le flames incredibili al riguardo, su "come mi permettevo", "che ne sapevo", "non era vero niente", "erano i moduli più playtestati del mondo, vuoi che una casa editrice si vada a sputtanare", tc.)

Beh, postato pochi giorni fa in un forum (http://www.knights-n-knaves.com/phpbb/viewtopic.php?p=70641#70641) da Mike Breault, che ha lavorato per la TSR nella seconda metà degli anni 80 e ha quindi visto nascere la seconda edizione e il forgotten realms...

"That being said, here's something horrible to admit: The vast majority of modules and systems in hardback books were not playtested, to the very best of my knowledge. The designer would make them up, perhaps playtest them on his own or informally call a buddy or co-worker over to review or briefly playtest them, but as a general rule I saw very little playtesting occur. This is why I always refer to people in my position as editor/developers, because we were basically the only check against total weirdness. I remember working my way through one of Tracy Hickman's modules, intended for mid-level characters, and coming upon a room that had something like 6 or 8 liches in it. It was fricking LichCon11 in there and would have totally fried any party that kicked in that door. I knocked it down to a single lich but every so often think of the high-pitched screaming that would have resulted all over the land had I failed to see that."

Colpito ed affondato...  :-)

P.S.: per paragone, per chi non è molto che segue il forum, è normale per un gioco forgita rimanere in playtesting anche per anni prima della pubblicazione....
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-06 00:01:01
oddio ... LichCon11 XD
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Daniele Frizzi - 2009-08-06 00:21:23
Terribile, assolutamente...

Probabilmente la grande fortuna di questi "nuovi giochi" (oltre all'esclusione della R-0, ergo o fai bene il sistema o non ci si gioca) è il fatto che il "developer" ha più un atteggiamento da "appassionato" piuttosto che da "devo produrre il massimo numero di hardcover da 40$ nel minimo di tempo".

Poche cose e fatte bene. way to go!
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: lorenzo giulietti - 2009-08-06 00:39:48
Spiace dover rendersi conto che ancora oggi c'è chi afferma che il playtesting serva a qualcosa.
Mettere insieme in una stanza delle persone a giocare, (magari venendo pure pagate, o che so sfamate!) e poi sentire le loro osservazioni, Tsk, una perdita di tempo.
Una volta avuta un idea, meno ci si mette le mani sopra e meglio è. (Se poi l'idea nn c'è neppure ragion maggiore per non smucinare)

L'importante, (questo si) è una copertina accattivante, tante illustrazioni, donnine nude (i giocatori di gdr sono tutti maschi), e recensioni favorevoli. Il sistema 0 ci dice se c'è un problema be il dm può metterci una toppa.

La cosa migliore è però che manco dobbiamo dirlo della regola aurea, tanto è un abito mentale ormai incardinato nelle menti dei giocatori.

P.S.

Un idea un manuale è comunque troppo, meglio suddividere l'idea su una serie  di manuali, e integrare anche accessori indispensabili ma costosissimi, che so il dado di moebius, la scheda olografica etc etc.

P.P.S.
il manuale di AD&D 2 ed era bellissimo con le sue illustrazioni laziali (bianche e blu), e la pagina delle regole opzionali per ogni singola regola. Che bei tempi, senza tanta malizia, senza le persone cattive che dicono cose brutte.

non c'entra nulla, ma quanti forum segui?
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-06 00:56:47
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]non c'entra nulla, ma quanti forum segui?


Pochi, ma i link girano...  :-)
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-06 00:59:23
Beh.. in fondo il playtest è qualcosa che ha senso solo su sistemi che si devono usare davvero :-)
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Eishiro - 2009-08-06 05:40:56
è evidente che ci son giochi non playtestati....

come sempre farò il rompicoglioni :D

questa è l'opinione di un ex dipendente, che racconta una cosa....come se chiedessimo a Gygax buonanima cosa ne pensasse della 2nd edition....

in ogni caso credo sia veritiera, quella roba non era testata :D
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-08-06 09:28:38
Beh, è anche il dubbio che hanno avuto in tanti quando è uscito DnD 3.0 e poi la 3.5... "Nessuna modifica a cui non si potesse arrivare con un poco di playtest".
O il dubbio che viene a me ogni volta che riapro il manuale base di VtM... Chi ha detto elettrocuzione? XD
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Suna - 2009-08-06 09:40:35
*guarda i disegni che ha fatto fino ad oggi per Exalted, torna a guardare il forum*

Yaggo, vuoi forse dirmi che hai qualcosa in contrario alle donnine nude sulle illustrazioni dei giochi?

:P

Seriously, bel post!
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: lapo - 2009-08-06 10:00:37
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]donnine nude sulle illustrazioni dei giochi?

No, credo semplicemente si chiami “conoscere il proprio target”. ;)
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-08-06 10:14:07
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Chi ha detto elettrocuzione? XD

Questa non me la ricordo.

Io come esempio cito sempre Temporis,  proposito di splatbook fatti ad mentulam. :P
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-08-06 10:18:35
Vampiri: "Il botch non si applica ai tiri per assorbire i danni" [...] "Se botchi un tiro per assorbire danni da elettrocuzione subisci danni aggravati".... altro che Regola-0... coerenza-0... ^_^
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Fabio Trebbi - 2009-08-06 10:43:57
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][p]*guarda i disegni che ha fatto fino ad oggi per Exalted, torna a guardare il forum*[/p][p]Yaggo, vuoi forse dirmi che hai qualcosa in contrario alle donnine nude sulle illustrazioni dei giochi?[/p][p]:P[/p][p]Seriously, bel post![/p]


Io personalmente le trovo imbarazzanti ^^
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-06 10:59:08
Rispecchiano solo la realtà: http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/Stripperiffic?from=Main.Stripperific
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Niccolò - 2009-08-06 13:03:08
allora suna ti imbarazzerebbe una cifra, yaggo!

Citazione
è evidente che ci son giochi non playtestati....

come sempre farò il rompicoglioni :D

questa è l'opinione di un ex dipendente, che racconta una cosa....come se chiedessimo a Gygax buonanima cosa ne pensasse della 2nd edition....

in ogni caso credo sia veritiera, quella roba non era testata :D


uh... "maestro di vita do'eishiro"... ma come fai nella stessa frase a confutare E supportare la stessa teoria? insegnami!
Titolo: Un ulteriore conferma che ho (quasi) SEMPRE ragione...
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-08-06 13:13:04
Glielo insegni via whisper, però (se vuoi)...  =:-I