Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Antonio Caciolli - 2009-07-29 19:31:21

Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-29 19:31:21
ciao,

ho un macbook e volevo prendermi per lavoro un fisso, sempre apple per non dover sputtanara eil mio laptop per roba di lavoro (e mi parrebbe pure giusto che il lavoro mi paghi il pc.. o no?)

quando sono passato ai portatili ho smesso di usare il fisso di lavoro perché era un bordello trasferire i file e aggiornarli o con il browser mail avevo la metà delle mail su un pc e l'altra sul portatile

ora mi chiedo con apple questa cosa la risolverei? nel senso ci sono dei programmi per passare da un pc all'altro aggiornando magari alcuni file o cartelle direttamente senza rischiare di avere settemila versioni di un file xls o di un programma, le mail disperse o quant'altro????

se non si capisce nulla linciatemi, mala mia comprensione dell'informatica è molto limitata e per questo mac mi piace :P
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: TartaRosso - 2009-07-29 23:02:45
Sappi che il mio è un'intervento perfettamente inutile e che non conosco un software che faccia al caso tuo.

Però ciò che stai descrivendo è un programma di controllo versione (magari con copia incrementale). Ovviamente dubito che per quello che vuoi fare ti convenga usare SVN o CVS :) .

Sicuramente comunque qualcuno più esperto di me ha la soluzione ai tuoi problemi.

Per la cronaca noi a lavoro usiamo SVN. Uhmm interessante potrebbe essere tema per il topic guerre di religione informatiche.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-29 23:03:46
La risposta e': ovviamente si. :)

E aggiungerei... www.getdropbox.com

Anzi, se usi questo link qua da' un po' di spazio in piu' sia a te che a me :)
https://www.getdropbox.com/referrals/NTExMjgwMzk

Tutti i file nella cartella di Dropbox vengono sincronizzati automagicamente tra tutti i tuoi pc. Funziona su windows, mac, linux.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-29 23:32:16
ora me lo guardo... dal secondo link

poi però devi promettermi che posso farti mille mila domande
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-29 23:35:53
@Tarta: il problema dei sistemi di controllo di versione e' che funzionano (e sono utili) davvero solo con i file di testo. Anche noi usiamo Subversion, ma non lo considero un sostituto per Dropbox (o un qualunque altro sistema di sincronizzazione, fosse anche un rsync lanciato a mano :) )
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-29 23:59:36
meglio di quello che pensavo

ora devo capire come trasferire address book e calendario e qualcosa per le mail, ma non è un reale problema

grazie!
peccato che siano solo due giga... un po' pochi :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-30 00:05:39
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]unzionano (e sono utili) davvero solo con i file di testo

Non sono così d'accordo... io uso monotone (http://monotone.ca) per tutto (tranne che in ufficio, dove usiamo svn) comprese, per esempio alcune foto.
È sicuramente un uso un po' degenere, ma funziona egregiamente; internamente usa comunque un diff binario (anche se poi, a riga di comando, chiaramente ti offre il diff testuale "solito") e quindi non ci sono problemi di safeness (beh, ma questo anche SVN).

Per problemi come quello del messaggio #1 tendo a usare script rsync, generalmente.

Rispetto a Dropbox invece avevo provato Wuala (http://www.wuala.com/) (che ho scoperto per primo): ha il pregio di darti spazio potenzialmente infinito (e gratis) a patto che tu ne condivida altrettanto su un PC always-on... ma lo spazio "fisso" a casa costa molto meno che lo spazio "condiviso" di questo tipo, quindi mi pare un buon compromesso.
In realtà, poi, non uso né l'uno nell'altro perché non ne ho esigenza... ma dato che potrebbe venire utile ad altri, mi è parso il caso di citarlo.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 00:10:55
Hai piu' di due/tre giga di *documenti*? :)
Dropbox va usato solo per documenti, non ha senso tenerci roba grossa.

Ma e' anche talmente comodo che, penso, quando arrivero' al limite mi comprero' l'abbonamento annuale.

Se usi Thunderbird per la posta ti basta mettere la directory del profilo dentro la cartella di Dropbox. Se usi programmi diversi, che non sono completamente basati su file puliti... probabilmente dovrai arrangiarti diversamente. Ah, si puo' anche (su linux e OSX) linkare i file in dropbox, anche se stanno altrove, e saranno comunque sincronizzati. Puo' servire per sincronizzare ad esempio solo i file (imboscati da qualche parte) che contengono la rubrica.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-30 00:20:45
uso mail il programma di posta di apple ... non so cosa voglia dire "file puliti"
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 00:28:43
Per dire... Outlook usa dei file "pseudo database" (i .pst) che contengono TUTTO. Non solo sono singoli file enormi (e quindi inadatti a dropbox) ma se copiati durante l'uso possono arrivare corrotti (o essere impossibili da aprire, piu' probabilmente, visto com'e' windows). Mail sinceramente non lo conosco, bisogna chiedere a qualche "macchista".

Uhm... ma usare IMAP4 per la posta? Cosi' non devi sincronizzare niente: e' tutto online :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 00:31:40
Ma c'è un modo di fondere due archivi di posta? Intendo partire da N file e ottenerne uno solo contenente tutte le e-mail degli N iniziali.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 00:33:41
Da che formato di partenza, di grazia? :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 00:35:51
Era una domanda generale, la cui risposta è "sí" se c'è anche solo un programma i cui archivi possano essere fusi in tal modo :)
Volendo formati specifici, Outlook e Thunderbird, ma anche altri programmi vanno bene.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-30 00:38:57
Thunderbird sicuramente sì. Outlook non lo so, personalmente li importerei prima in Thunderbird e POI li unirei (semplicemente facendo un copia-o-muovi da una cartella all'altra). :P

Mail di OSX posso chiedere ad un amico che si è (purtroppo) convertito al Maligno, ma ho idea che possa essere un database SQLite (che ha la particolarità di essere un file singolo, ma anche di essere un formato ben definito e facilmente smanettabile, oltre che un database ACID (http://it.wikipedia.org/wiki/ACID) e con ottime performance), dato che OSX usa spesso questo (ottimo) formato.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 00:51:12
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Thunderbird sicuramente sì. Outlook non lo so, personalmente li importerei prima in Thunderbird e POI li unirei (semplicemente facendo un copia-o-muovi da una cartella all'altra)

Non ho chiaro quale sia la procedura per unirli...
Quello che io voglio, lo esplicito in caso non mi fossi spiegato bene, è questo: scarico sul computer 1 la posta dall'indirizzo X; il giorno dopo scarico sul computer 2 la posta dall'indirizzo X; se lo avessi fatto sullo stesso computer, avrei un unico archivio con tutti i messaggi; avendolo fatto su due computer, ho due archivi.
Il dubbio è: posso partire da quei due archivi e arrivare a uno unico che contenga tutti i messaggi, come se li avessi scaricati su un unico computer?
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-30 00:51:30
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Uhm... ma usare IMAP4 per la posta? Cosi' non devi sincronizzare niente: e' tutto online :)


covoni di fieno mi percorrono la mente

boh... mail mi piace perché come con thunderbird mi tiene tutta la posta me la salva e me la organizzo meglio che direttamente online ocn gmail o la mail universitaria

il fatto è che è ben dentro apple e quindi è molto comodo
appena riesco a trovare i fondi per prendermi il secondo pc vedo di risolvere il problema (ci vorranno mesi)

cmq ancora grazie per dropbox.... avevo pensato che un server dove mettere le ose fosse troppo pallosa (usare sempre scp e ssh per collegarsi e copiare le cose) mentre con dropbox è tutto molto figo

poi per le cose giganti (la mia analisi sono 14 gyga di file raw anche se non li uso tutti insieme) uso il server universitario

grazie mille e beccati il bonus :)

W il maligno ... che mi evita di fare cagate
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-30 00:53:08
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Thunderbird sicuramente sì. Outlook non lo so, personalmente li importerei prima in Thunderbird e POI li unirei (semplicemente facendo un copia-o-muovi da una cartella all'altra)[/p]
[p]Non ho chiaro quale sia la procedura per unirli...
Quello che io voglio, lo esplicito in caso non mi fossi spiegato bene, è questo: scarico sul computer 1 la posta dall'indirizzo X; il giorno dopo scarico sul computer 2 la posta dall'indirizzo X; se lo avessi fatto sullo stesso computer, avrei un unico archivio con tutti i messaggi; avendolo fatto su due computer, ho due archivi.
Il dubbio è: posso partire da quei due archivi e arrivare a uno unico che contenga tutti i messaggi, come se li avessi scaricati su un unico computer?[/p]


anche io anche io ... questo è quello che vorrei ... magari senza installare thunderbird... basta con queste cose gratuite e non melose :P
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 09:24:54
In entrambi i casi la soluzione piu' naturale e semplice e'... NON scaricare la posta!

IMAP4 e' un protocollo online: quello che vedi nel programma di posta e' il contenuto della tua casella remota. E' il protocollo copiato e modificato malamente (e incompatibile) da microsoft in Exchange, per chi l'avesse usato.

Plus:

* Usi tutte le comodita' e le feature del programma di posta, ma con la praticita' di un account online come gmail (nota: gmail si puo' usare via IMAP4).
* Tutta la tua casella con le sue cartelle e sottocartelle e' uguale vista da tutti i tuoi computer.
* Di norma i programmi di posta fanno caching (anche degli interi messaggi, se vuoi) e quindi puo' funzionare anche offline.

Minus:

* Ovviamente la posta RIMANE nella casella, quindi se hai problemi di spazio devi cancellare o spostare i messaggi. In pratica muoverli in cartelle locali, di fatto... e poi avrai il problema di sincronizzare *quelle* :) (con thunderbird potresti semplicemente linkarle in dropbox)

OPPURE:

Soluzione alternativa, un po' cacciavitara ma ha sempre funzionato ai tempi in cui avevo a che fare con persone bloccate su server che offrivano il solo POP3:

1 - Imposta tutti i tuoi programmi di posta per scaricare i messaggi ma per NON cancellarli dal server contestualmente.
2 - Impostali inoltre per eliminare i messaggi gia' scaricati dopo X giorni.

Fatto: tutti i tuoi programmi di posta riceveranno e scaricheranno tutti i messaggi in arrivo, e la casella non si riempira' all'infinito.

Problema: se lasci passare piu' di X giorni senza scaricare la posta su uno dei computer avrai un piccolo disallineamento: messaggi scaricati col programma/pc (1) saranno diventati "vecchi" e cancellati da (1) essendo passati X giorni, mentre il tuo programma/pc (2) non li aveva ancora scaricati.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-30 10:21:33
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]In entrambi i casi la soluzione piu' naturale e semplice e'... NON scaricare la posta![/p][p]IMAP4 e' un protocollo online[/p]

Anche io sono totalmente favorevole a IMAP4 anziché POP3, ma capisco che può essere più complicato (ma molto più potente).
Una soluzione di compromesso che potrebbe dare a Mauro quello che cerca è dire ai due Thunderbird di lasciare la posta sul server POP3 per tot giorni, in modo che venga scaricata su entrambi gli account.
Segui queste istruzioni (http://www.simplehelp.net/2008/05/04/how-to-set-thunderbird-to-leave-mail-on-the-server/it/) ma in aggiunta (è importante, altrimenti la posta resta sul server per sempre e il server si riempie e lo scaricamento diventa tra l'altro sempre più inefficiente dato che deve ri-guardare tutti i messaggi ogni volta per capire se li ha già o meno) è impostare (la riga sotto) il numero di giorni per cui lasciarla sul server.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 10:25:27
Er... e' quello che ho detto io nella seconda meta' del post :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-30 11:54:46
Err… sono cieco.

BTW: non l'ho mai provato (il mio gmail è un forward automatico sul mio server), ma so che gmail dà accesso IMAP e non dovrebbe essere malaccio
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 12:05:34
Yup, gmail funziona sia via POP3 (i messaggi vengono in realta' archiviati invece che cancellati IIRC, quindi li puoi ancora trovare via web se vuoi) e via IMAP4. Personalmente ormai uso solo l'interfaccia web da anni per la mail privata (incredibile, visto quanto la odiavo ai tempi di Libero :-D )
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-07-30 13:24:15
Forse perché l'interfaccia web di gmail funziona bene xD
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 13:28:41
Heh, decisamente. Ma ancora rimango stupito di cosa si riesca a fare nei browser moderni con il javascript (e le tecniche ajax dietro le quinte).
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 17:27:36
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Soluzione alternativa, un po' cacciavitara ma ha sempre funzionato ai tempi in cui avevo a che fare con persone bloccate su server che offrivano il solo POP3:[/p][p]1 - Imposta tutti i tuoi programmi di posta per scaricare i messaggi ma per NON cancellarli dal server contestualmente.
2 - Impostali inoltre per eliminare i messaggi gia' scaricati dopo X giorni.[/p][p]Fatto: tutti i tuoi programmi di posta riceveranno e scaricheranno tutti i messaggi in arrivo, e la casella non si riempira' all'infinito[/p]

Il problema è che serve verso il futuro, ma non verso il passato (non mi permette di fondere gli archivi che ho già).

Per IMAP4, non mi pare d'averlo mai provato; qualcosa dove approfondire l'argomento (magari una mini-lezione in loco :P )?
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-30 17:32:00
Non ci hai ancora detto da che programma stiamo partendo, Mauro :)

Se usi Thunderbird ad esempio le mail di una stessa cartella sono in realta' gia' tutte nello stesso file testo: sfoglia fino a c:\\Documents and Settings\\tuonomeutente\\Application Data\\thunderbird (cosi' a memoria): li' sotto c'e' tutto.
(se non lo trovi, cerca con google "thunderbird profile windows")
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 18:10:25
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Non ci hai ancora detto da che programma stiamo partendo

L'ho fatto qui:
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Era una domanda generale, la cui risposta è "sí" se c'è anche solo un programma i cui archivi possano essere fusi in tal modo :)
Volendo formati specifici, Outlook e Thunderbird, ma anche altri programmi vanno bene.


Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Se usi Thunderbird ad esempio le mail di una stessa cartella sono in realta' gia' tutte nello stesso file testo

Lo so, il problema è un altro: se ho due file testo e voglio unirli in uno solo. Scarico sul computer 1 la posta dall'indirizzo X; il giorno dopo scarico sul computer 2 la posta dall'indirizzo X; se lo avessi fatto sullo stesso computer, avrei un unico archivio con tutti i messaggi; avendolo fatto su due computer, ho due archivi; voglio fondere quei due archivi in uno solo, come se avessi scaricato sempre sullo stesso computer.
Potrei provare a fare brutalmente copia/incolla, unendo il contenuto dei due file in uno...
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-31 10:26:46
No, fai così che funziona sicuramente in modo più safe: nel Thunderbird "di arrivo" crea una sotto-cartella di messaggi (vuota) poi chiudi TB.
Copiati il file della cartella di origine dal TB di origine e copiala sopra la cartella di arrivo creata sopra (ogni cartella sono due file: uno grosso senza estensione che contiene le mail vere e proprie e un .msf che contiene l'indirice… ma puoi ignorare, tanto viene ri-creato al primo accesso; anzi, quando sposti la roba in giro forse è meglio se l'indice lo cancelli proprio, in modo che lo ri-crei sicuramente al seguente uso).
Poi lancia il TB "di arrivo" e dovresti vedere che la sottocartella creata nel primo punto ora dovrebbe contenere tutte le mail del TB di partenza; a questo punto se vuoi che siano nella stessa cartella ti basta selezionarle e trascinarcele. Oppure tasto destro e cerci "sposta a" nel menu contestuale.

Tutto questo, chiaramente, per uno spostamento "one time", se invece il problema è ricorrente e continuativo, utilizza la tecnica del "lascia la posta sul server" che dicevamo prima…
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Ezio - 2009-07-31 11:37:01
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]La risposta e': ovviamente si. :)[/p][p]E aggiungerei...www.getdropbox.com (http://www.getdropbox.com/)[/p][p]Anzi, se usi questo link qua da' un po' di spazio in piu' sia a te che a me :)
https://www.getdropbox.com/referrals/NTExMjgwMzk[/p][p]Tutti i file nella cartella di Dropbox vengono sincronizzati automagicamente tra tutti i tuoi pc. Funziona su windows, mac, linux.[/p]


Cioè, scusate, fate capire anche il bambino speciale...

Installo dropbox e sul mio PC compare, per magia (non vedo altre spiegazioni), una cartella chiamata (ullallah!) "Dropbox".

Ci sbatto dentro un po' di files a caso e, la prossima volta che uso il mio portatile per connettermi a internet, la cartella "Dropbox" del portatile viene aggiornata e sincronizzata?

Quanto spazio c'è a disposizione?

Se per esempio (del tutto teorico) io avessi una cartella chiamata, chessò, "GDR", da tenere sincronizzata costantemente tra PC di casa e portatile, Dropbox potrebbe aiutarmi, e come?
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-31 11:55:53
Esatto: tutto quello che metti nella cartella Dropbox su uno dei pc su cui l'hai installato e collegato al tuo account viene replicato automagicamente e lo ritrovi uguale uguale.

In piu' se cancelli qualcosa per sbaglio puoi andare sul sito e recuperarlo. O prendere una versione precedente, fino a 30 giorni di "eta'".
L'account gratuito ti da' 2Giga di spazio, piu' 250mega per ogni amico che si registra usando il tuo codice di referral (e li da' anche a lui).

Quello a pagamento mi pare sia da 50Giga, e non impone limiti di eta' alle versioni precedenti dei file nel "deposito" web.
Oh, e si puo' rendere una cartella "condivisa" e passare il link ad essa sul sito web agli amici.

Se, nel tuo esempio del tutto teorico, in quella cartella GDR ci tieni tutti i tuoi appunti, materiali e giochi in pdf, potrai smettere di sbatterti per tenerla aggiornata e coerente tra i tuoi pc, e con la tranquillita' di averne sempre anche almeno una copia accessibile via web se sei lontano dal tuo pc (a casa di un amico ad esempio) o se il tuo pc schianta.

Feature agguntiva: se stai usando un sistema operativo moderno (Linux o OSX) non devi nemmeno tenere i file dentro la cartella Dropbox. Le cartelle ed i file linkati con "symlink" (link simbolico, creabile semplicemente trascinando col tasto centrale del mouse, su gnome, o con ln) dentro Dropbox vengono correttamente sincronizzate e continueranno a risiedere dove meglio credete. O viceversa, ovviamente, potete linkarvi altrove una cartella che e' in Dropbox.

Se usate un programma come KeePass per conservare al sicuro tutte le password (il file e' criptato) potete metterlo in dropbox: vuala', avete KeePass sempre aggiornato su tutti i vostri pc :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Ezio - 2009-07-31 12:51:28
OoooOOOooohhh...

Ok, allora mi sa che avrai 250MB in regalo anche da me appena posso concentrarmici un attimo.

L'unico "problema" è che, non essendo moderno e usando XP, dovrò, di fatto, sdoppiare la cartella GdR.

A meno, adesso che ci penso, di non trasformarla semplicemente in un collegamento a una sottocartella di Dropbox. Si può fare?
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-31 13:01:05
I "collegamenti" li ha anche Windows, anche se molto meno "puliti" dei symlink (nel senso che il programma deve saperli usare, non vengono gestiti a livello di OS), quindi dipende un po' da come l'hanno implementato e cosa vorresti usarci… (premetto che non ho esperienza di DropBox)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Ezio - 2009-07-31 13:05:00
In pratica, a quanto ho capito potrei creare la cartella Dropbox dove mi pare, creare una sottocartella chiamata "GdR", metterci tutti i miei manuali e appunti (ottimo intuito femminile, Renato XD), poi creare un collegamento a detta cartella che sia mimetico alla vecchia organizzazione del mio PC (un po' cervellotica e molto dettagliata, quindi andate sulla fiducia quando vi dico che no, non posso pescare i files e le cartelle direttamente da "Dropbox". Sono archivista, compatitemi).
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-31 13:09:18
Grazie, cara. :-P

Cmq si, in pratica dovrebbe funzionare: prendi il tuo folder attuale e lo SPOSTI in dropbox, poi fai un "link" nella cartella dove si trovava prima, puntando al nuovo percorso dentro dropbox. Quando sfogli il disco su xp potrai fare doppio click sul link e trovarti nel posto giusto. Quello che non fa e' "far sembrare" in tutto e per tutto che i files siano ancora li' :)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Ezio - 2009-07-31 13:14:17
Perfetto.

Oggi pomeriggio ti ritrovi con 250MB di spazio in più su Dropbox ^^
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-31 13:17:40
Ole'!

My work here is complete.
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Ezio - 2009-07-31 14:59:09
L'unico problema, ora, è che la famosa cartella sono 2.5 giga... XD

EDIT: Immagino che non siano polli, e creare due account sia impossibile XD
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: lapo - 2009-07-31 15:08:13
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]la famosa cartella sono 2.5 giga

Mi sembra che il loro sistema di marketing piramidale tenda a suggerirti "ora devi portarci l'anima di DUE tuoi amici e potrai", no? ;-)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-08-01 22:44:41
Mail usa la struttura a cartelle di Thunderbird basata su file .mbox
Si può tranquillamente sharare una cartella mbox su 2 pc e leggerla da una parte con Mail e dall'altra con Thunderbird.

Per altri software di sincronizzazione qui http://www.apple.com/search/downloads/?q=sync+file puoi trovare una lista.
Alcuni programmi interessanti:
http://www.apple.com/downloads/macosx/automator/syncfolders.html (freeware)
http://www.apple.com/downloads/macosx/internet_utilities/aasync.html (demo)

:)
Titolo: apple due pc che parlano fra loro
Inserito da: Mauro - 2009-08-01 22:53:03
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Poi lancia il TB "di arrivo" e dovresti vedere che la sottocartella creata nel primo punto ora dovrebbe contenere tutte le mail del TB di partenza; a questo punto se vuoi che siano nella stessa cartella ti basta selezionarle e trascinarcele

Per la serie che non ho pensato all'ovvio... ora devo solo piú capire perché in C:\\Documents and Settings\\[utente]\\Application Data\\Thunderbird\\Profiles\\[profilo]\\Mail\\[account] c'è un file Inbox che a volte è grande 0 kB, altre un centinaio di MB; mi verrebbe da pensare che siano gli archivi di posta, se non fosse sia per quelli da 0 kB, sia che in C:\\Documents and Settings\\[utente]\\Application Data\\Thunderbird\\Profiles\\[profilo]\\Mail\\Local Folders ci sono tutti i vari file degli archivi, uno per cartella che ho creato in Thunderbird (e la somma delle dimensioni Inbox nelle cartelle degli account è molto maggiore della dimensione dell'Inbox in Local Folders).