Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Eishiro - 2009-07-19 05:54:30

Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Eishiro - 2009-07-19 05:54:30
La terra morente di jack Vance non è uno degli "ispiratori" di D&D?
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-19 07:27:56
 Messaggio splittato dal thread originale perchè off-topic
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Fabio Succi Cimentini - 2009-07-19 12:51:40
Vi compare l'idea degl incantesimi formulati e di una magia 'tecnicizzabile', ma non saprei se è per la prima volta o se a sua volta Vance avesse tratto ispirazione.
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-19 13:45:32
Vance viene spesso citato come ispirazione della magia di DnD principalmente perche' e' l'unico caso di letteratura fantasy con maghi che devono studiarsi gli incantesimi tutti i giorni e che li "perdono" dopo averli lanciati.

Sinceramente non so quanto sia vero, e quanto invece dipenda semplicemente dal fatto che nelle regole originali di DnD i maghi erano artiglieria (in chainmail) e quindi era "naturale" dargli un certo numero di "proiettili".
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Niccolò - 2009-07-20 01:34:54
a gigax vance piace un cifra, quindi credo proprio centri... molti incantesimi di alto livello sono presi da li (come il famigerato muro prismatico... e forse anche la tempesta di spade? comunque ce ne sono un po')
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-20 10:25:35
Ah, sul colore non discuto, anche perche' non ho letto Vance. Il mio era un discorso sul link tra Vance e le regole di DnD. :)
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Niccolò - 2009-07-20 12:30:06
perchè, credi forse che tra le regole di dnd e il suo colore non ci siano parti comuni?
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-20 13:30:30
Visto che le regole (originali) erano di Chainmail, mentre il colore era quello di Backmoor di punti di contatto non ce ne sono moltissimi :)

Subito dopo (e per subito intendo subito dopo i "tre libretti") le regole hanno cominciato a *diventare* il colore di DnD, IMO.
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Niccolò - 2009-07-20 14:08:18
non credo che in chainmail ci fossero gli incantesimi "a slot e memorizzazioni". potrei sbagliarmi, ma abbiamo bisogni di qualcuno più documentato. di certo, gygax dice di essersi ispirato alla magia di vance, e dei collegamenti si vedono.

wikipedia
Citazione

The magic system, in which wizards memorize spells that are used up once cast (and must be re-memorized the next day), was heavily influenced by the Dying Earth stories and novels of Jack Vance.[69] The original alignment system (which grouped all players and creatures into ‘Law’, ‘Neutrality’ and ‘Chaos’) was derived from the novel Three Hearts and Three Lions by Poul Anderson.[70] A troll described in this work also influenced the D&D definition of that monster.[68]


Citazione
[69]: ^ Gygax; "The Dungeons and Dragons Magic System" in The Strategic Review, Vol. 2, No. 2
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-20 14:11:42
Hihi... citare Wikipedia come fonte equivale a perdere, su internet :-D

Sinceramente non ho tempo di cercare, ma su rpg.net c'e' "OldGeezer" che giocava in uno dei gruppi del "secondo cerchio" (gente che aveva imparato da gente che giocava con Gygax e Arneson) e che ricorda di prima mano molte delle origini. Ad esempio lui c'era quando e' stato inventato il concetto di chierico. Bisogna fare qualche ricerca :)
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-07-20 23:51:21
Citazione
Domon
non credo che in chainmail ci fossero gli incantesimi "a slot e memorizzazioni"

Se non sbaglio, in Chainmail per lanciare un incantesimo occorre superare una soglia su una tabella, variabile in base alla potenza del tuo pg: Wizard, Warlock, Seer, ecc (tipo livelli...). Un po' come lo scacciare non-morti di Adnd.
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Arioch - 2009-07-21 00:22:19
La magia di d&d, compresi oggetti magici vari (parlo soprattutto delle prime edizioni), è sicuramente in parte ispirata alla terra morente... parlo soprattutto a livello di colore (a parte per la storia dei maghi smemorati).
Alcune cose sono prese praticamente di peso (le pietre ioun, per esempio), altre "ricordano" la magia di Vance (gli incantesimi seguiti dal nome dell'inventore, ...).
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-21 10:52:50
Ecco, questa mania del nome dell'autore non sapevo da dove venisse (grazie Massimiliano). E ricordo che era uno degli aspetti che mi infastidivano di brutto dello "stile" dei DnD vecchi: che senso ha la "Freccia Acida di Melf" se poi giochi in un'ambientazine in cui Melf non e' mai esistito? Vabeh, vecchie polemiche :)

Oggi se non altro sono molto piu' espliciti sul reskinning: non solo il nome, ma tutto il colore dei poteri/incantesimi si puo' cambiare per adattarlo ad un concept e/o ambientazione, senza fare danni.
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Niccolò - 2009-07-21 17:50:19
Citazione
Hihi... citare Wikipedia come fonte equivale a perdere, su internet :-D


oh, ho perso...

(cmq, wikipedia cita le fonti - e ho riportato pure quelle)
Titolo: La Terra Morente di Vance e D&D [split da "consigli per una letteratura Fantasy]
Inserito da: Eishiro - 2009-08-07 04:47:42
grazie per la precisazione :D